sapore di sale - Escuela Oficial de Idiomas De Oviedo
Transcript
sapore di sale - Escuela Oficial de Idiomas De Oviedo
CANZONI: NIVEL BÁSICO: GINO PAOLI: SAPORE DI SALE ESCUELA OFICIAL DE IDIOMAS OVIEDO CENTRO DE AUTOAPRENDIZAJE IDIOMA: ITALIANO PRÁCTICA: COMPRENSIÓN ORAL NIVEL: NIVEL BÁSICO MATERIAL: CINTA / CUESTIONARIO / SOLUCIONES TEMA: ARTICOLI E PREPOSIZIONI GINO PAOLI Tutti lo credono genovese, e in un certo senso lo è, Gino Paoli, il cantautore che ha scritto alcune tra le più belle pagine della musica italiana di questo secolo. Ma, di fatto, è nato nel ’34 a Monfalcone (Gorizia). E’, però, a Genova che Gino debutta come cantante con Luigi Tenco e Bruno Lauzi. Nel 1960 realizza "La gatta", il primo disco di musica leggera della casa discografica Ricordi. In quegli stessi anni avviene l’incontro con due grandi interpreti: Ornella Vanoni, per cui Gino scrive "Senza fine", e Mina la cui versione de "Il cielo in una stanza" lo lancia nel panorama degli autori più ascoltati. Seguono "Sassi", "Me in tutto il mondo" (1961), "Anche se" (1962), "Sapore di sale", "Che cosa c’è" e "Sapore di sale" (1963), "Vivere ancora" (1964). Grazie a Paoli, e alla sua innovativa espressione musicale, la canzone cessa di essere puro intrattenimento e abbandona l’oleografia per diventare forma d’arte a tutti gli effetti. Sono degli anni immediatamente successivi le collaborazioni con gli autori francesi: Brel, Aznavour, Barriere, Mouloudji, Ferre, Serrat. Delle sue canzoni si appropriano i grandi interpreti del periodo: Claudio Villa, Carla Boni, Jula De Palma, Joe Sentieri, cantanti lirici come Anna Moffo, attrici come Lea Massari e Catherine Spaak, protagonisti dagli anni ’60 come Umberto Bindi, Luigi Tenco, Rita Pavone, Gianni Morandi, Pino Donaggio, Tony Renis, Tony Dallara, e poi Patty Pravo, Donatella Rettore, Zucchero, Franco Battiato, Loredana Berte, ma anche di star internazionali come Chet Baker, Gilbert Becaud, Paul Anka, Dean Martin, Marino Barreto, Antonio Prieto, Dalida, Udo Jurgens, Richard Anthony, Helen Reddy, il già citato Barrière. Il 1985 è un anno di grandi successi personali e professionali: la trionfale tournee con Ornella Vanoni, l’esperienza di deputato del Pci e quella di assessore comunale ad Arenzano. In quegli anni pubblica dischi i cui contenuti attingono dalla sua vasta esperienza umana: "La luna e mister Hyde" e "Averti addosso" (1984), "Cosa farò da grande" (1986), "L’ufficio delle cose perdute" (1988)... Costantemente alla ricerca di nuove forme di espressione e di nuovi contenuti artistici, Gino Paoli ha firmato colonne sonore per film: "Vivere ancora" e "Ricordati" per il film "Prima della rivoluzione" di Bertolucci ... Nel 2002 esce il nuovo album "Se", il cui singolo "Un altro amore" viene presentato al "52° Festival di Sanremo. CANZONI: NIVEL BÁSICO: GINO PAOLI: SAPORE DI SALE Sapore di sale 1. Ascolta questa bella canzone e completa gli spazi con articoli e preposizioni (articolate o no) Sapore ... sale, sapore ... mare, che hai .... pelle, che hai ... labbra, quando esci ...acqua e ti vieni ... sdraiare vicino ... me, vicino ... me. Sapore ... sale, sapore ... mare, ... gusto un po' amaro ... cose perdute, ... cose lasciate lontano ... noi dove ... mondo è diverso, diverso ... qui ... tempo è ... giorni che passano pigri e lasciano ... bocca ... gusto ... sale. Ti butti ...acqua e mi lasci ... guardarti e rimango ... solo ... sabbia e ... sole. Poi torni vicino, e ti lasci cadere così ... sabbia e ... mie braccia, e mentre ti bacio, sapore ... sale, sapore ...mare, sapore ...te. Sapore ...sale, sapore ... mare, che hai ... pelle, che hai ... labbra, quando esci ...acqua e ti vieni ... sdraiare vicino ... me, vicino ... me. Sapore ...sale, sapore ... mare, ... gusto ... po' amaro ... cose perdute, ... cose lasciate lontano ... noi dove ... mondo è diverso, diverso ... qui ... tempo è ... giorni che passano pigri e lasciano ... bocca ... gusto ... sale. Ti butti ...acqua e mi lasci ... guardarti e rimango ... solo ... sabbia e ... sole. Poi torni vicino, e ti lasci cadere così ... sabbia e ... mie braccia, e mentre ti bacio, sapore ... sale, sapore ... mare, sapore ... te. CANZONI: NIVEL BÁSICO: GINO PAOLI: SAPORE DI SALE 2. Completa con gli articoli determinativi: .... .... .... .... .... sale mare barca baci sapore 3. Completa con le preposizioni: Lontano ..... mare Vicino ..... sabbia Mi butto ..... acqua Diverso ..... qui Accanto ..... spiaggia Davanti ..... mare .... .... .... .... .... giorni sabbia acqua labbra pelle CANZONI: NIVEL BÁSICO: GINO PAOLI: SAPORE DI SALE CHIAVI ECCO IL TESTO DELLA CANZONE: Sapore DI sale, sapore DI mare, che hai SULLA pelle, che hai SULLE labbra, quando esci DALL’ acqua e ti vieni A sdraiare vicino A me, vicino A me. Sapore DI sale, sapore DI mare, UN gusto un po' amaro DI cose perdute, DI cose lasciate lontano DA noi dove IL mondo è diverso, diverso DA qui IL tempo è NEI giorni che passano pigri e lasciano IN bocca IL gusto DEL sale. Ti butti NELL’acqua e mi lasci A guardarti e rimango DA solo NELLA sabbia e NEL sole. Poi torni vicino, e ti lasci cadere così NELLA sabbia e NELLE mie braccia, e mentre ti bacio, sapore DI sale, sapore DI mare, sapore DI te. Sapore DI sale, sapore DI mare, che hai SULLA pelle, che hai SULLE labbra, quando esci DALL’acqua e ti vieni A sdraiare vicino A me, vicino A me. Sapore DI sale, sapore DI mare, UN gusto UN po' amaro DI cose perdute, DI cose lasciate lontano DA noi dove IL mondo è diverso, diverso DA qui IL tempo è NEI giorni che passano pigri e lasciano IN bocca .IL gusto DEL sale. Ti butti NELL’acqua e mi lasci A guardarti e rimango DA solo NELLA sabbia e NEL sole. Poi torni vicino, e ti lasci cadere così NELLA sabbia e NELLE mie braccia, e mentre ti bacio, sapore DI sale, sapore DI mare, sapore DI te. 2. Completa con gli articoli determinativi: IL sale IL mare LA barca I baci IL sapore I giorni LA sabbia L’acqua LE labbra LA pelle 3. Completa con le preposizioni: o o o o o o Lontano DAL mare Vicino ALLA sabbia Mi butto NELL’ acqua Diverso DA qui Accanto ALLA spiaggia Davanti AL mare ( Fatto da Luz Marina Lozano)
Documenti analoghi
sapore di sale - Studio Italiano
che hai sulla pelle che hai sulle labbra
quando esci dall acqua e ti vieni a sdraiare
vicino a me, vicino a me
SAPORE DI SALE - Gino Paoli –
che hai sulla pelle, che hai sulle ___________,
quando esci dall'acqua e ti vieni a sdraiare
vicino a me , vicino a me.
Sapore di sale, sapore di mare,
un gusto un po' amaro di cose perdute,
di cos...
sapore di sale taste of salt
And you let yourself fall down
on the sand
and in my arms,
while I kiss you
taste of salt,
taste of sea,
taste of you.
GINO PAOLI e DANILO REA “DUE COME NOI CHE…” Il 31 maggio
presso “The Musical Box” in via Costa n. 5 a Erbusco (Bs) - tel. 030 7268421 [email protected]