1 Geotronics 400
Transcript
1 Geotronics 400
S.C.S. - survey CAD system Tel. 045 / 7971883 Fax 045 / 7971578 Riferimento scheda P r og ra m m a Versione SCHEDA FS001 PFCAD LT / FULL8.60 Data 12/01/2003 Ogge tto GEOTRONICS 400 ESEMPIO DEL TRACCIATO 50=ESEMPIO 2=100 4=1 3=1.695 5=101 4=2 6=2.000 7=28.0845 8=100.5875 9=239.801 5=102 4=2 6=2.000 7=23.4291 8=100.6243 9=235.239 5=103 4=2 6=2.000 7=26.0995 8=100.5817 9=235.949 5=104 4=2 6=2.000 7=30.6490 8=100.4509 9=218.966 5=10 PFCAD - SCHEDA FS001 1 S.C.S. - survey CAD system Tel. 045 / 7971883 Fax 045 / 7971578 FASI OPERATIVE PER IL SETTAGGIO Dopo aver scaricato il file con il comando Da strumento - Ricezione, come specifica to nella scheda FS000, andiamo a salvarlo con il comando Edita Dati c om e espos to in figura A . FIGURA A Dopo aver stam pato una p agina del file sempre rimanendo all’interno del programma Edita dati, utilizziamo il foglio pe r confro ntare il tracc iato effettivam ente scaricato con quelli disponibili in PFCAD. Per ricercare i tracciati disponibili selezioniamo: 7 - LAVORI e 7.4 - IMPORTA FILE STRUMENTO e selezioniamo ancora Impo sta tracc iato file come in figura B. FIGURA B Con questa funzione apriamo o ra l’altra videata di figura C do ve ab biam o la possibilità di sceg liere il tracc iato ap propr iato in bas e al m ode llo pos sed uto e sopr attutto in base al tracciato che ab biam o scaric ato dallo stru men to e che ab biam o stam pato tram ite PFCAD - SCHEDA FS001 2 S.C.S. - survey CAD system Tel. 045 / 7971883 Fax 045 / 7971578 il comando Edita F ile. FIGURA C Con il tasto Esempio della figura C possiamo vedere il prototipo di tracciato per ciascun tipo di Geotronics come si può notare in figura D. FIGURA D PFCAD - SCHEDA FS001 3 S.C.S. - survey CAD system Tel. 045 / 7971883 Fax 045 / 7971578 ANALISI DEL TRACCIATO BLOCCO LINEE DI STAZIONE 50=ESEMPIO 2=100 4=1 3=1.695 50=ESEMPIO è il codice del lavoro 2=100 è il codice del nome della stazione 4=1 è il codice della tipologia della stazione 3=1.695 è il codice dell’altezza strumentale 50=ESEMPIO è il nome del lavoro 2=100 è il nome della stazione 4=1 è la tipologia della stazione 3=1.695 è l’altezza strumentale BLOCCO LINEE DI LETTURA 5=101 4=2 6=2.000 7=28.0845 8=100.5875 9=239.801 5=101 è il codice del nome del punto 4=2 è il codice della tipologia del punto 6=2.000 è il codice dell’altezza prisma 7=28.0845 è il codice della distanza inclinata 8=100.5875 è il codice dell’angolo verticale 9=239.801 è il codice dell’angolo orizzontale 5=101 è il nome del punto 4=2 è la tipologia del punto 6=2.000 è l’altezza del prisma 7=28.0845 è la distanza inclinata 8=100.5875 è l’angolo verticale 9=239.801 è l’angolo orizzontale Dopo questa analisi dettag liata possiamo vedere come il settaggio più adeguato per il lavoro sca ricato sia il: Geotronics1 –> Verticale –> Fisso –> Codici stazioni 243 - Codici letture 546789. (figura D) in quanto sia l’esem pio del form ato in figura D che la codifica dei codici di stazioni e di punti di dettaglio nella colonna della descrizione (Codici stazioni 243 - Codici letture 546789) in figura E sono uguali ai codici che abbiamo dedotto dall’analisi del tracciato. PFCAD - SCHEDA FS001 4 S.C.S. - survey CAD system Tel. 045 / 7971883 Fax 045 / 7971578 FIGURA E FIGURA F Procediamo con l’inserimento del lavoro nel seguente modo: - con il tasto Imposta salv iam o le impostazioni e con il comando Chiudi terminiamo l’impostazione del tracciato. - andiamo a selezionare il file con il comando Selezio na File di figura B - con la funzione Carica importiamo il lavoro. Visualizziamo il libretto delle misure con il comando: 7 - LAVORI 7.7 - EDITA INPUT MANUALE FIGURA G PFCAD - SCHEDA FS001 5 S.C.S. - survey CAD system Tel. 045 / 7971883 Fax 045 / 7971578 FIGURA H Verifichiamo che i dati s iano stati im portati corr ettam ente co l tipo di tracciato scelto e procediamo con l’elaborazione. Si raccomanda sempre, per i primi lavori importati ed elaborati, di eseguir e punti ribattuti, anche di quota, per fare un collaudo definitivo della impostazione di ricezio ne ed elabor azion e dei da ti. PFCAD - SCHEDA FS001 6
Documenti analoghi
sokkia set 5f
- 00000101170.85700000 è il nome del punto
- 00000101170.85700000 è la distanza inclinata
- 100.0126000 è l’angolo verticale
- 115.7951999 è l’angolo di campagna
- PICCHET è la nota del punto
Dopo ...