ii`f DE2 4 S ET 7(117 registro atti deliberativi t2U SEJ

Transcript

ii`f DE2 4 S ET 7(117 registro atti deliberativi t2U SEJ
AZIENDA USL RM F
Sede Legale via Tenue ili Trainilo
n. 39/a 0/1053 Civitavecchia
(Roma)
DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE
ii'f
N.
DE2 4 S ET 7(117 registro atti deliberativi
OGGETTO: Comando presso ÌNPS Sig.ra Silvia Marini -periodo dal 01.09.2012
al
31.08.2013
L'anno duemiladodici il "ionio
t2U SEJ 2012
dar mese di
nella sede legale
dell'Azienda USL RM F, sita in via Tenne di Traìano ». 39/a, il Direttore Generale, Dr.
Salvatore Squarciane, nominato con decreto del Presidente della Regione Lazio n. T0771
del 6.IO.2OO9, coadiuvato dal Direttore Amministrativo, Doti. Paolo Risso, nominato con
ordinanza n.
13 del 17 novembre 2009 e dal Direttore Sanitario, Doti.
Giuseppe
Ouintavalle, nominato con ordinanza n. 12 del 17 novembre 2009, ha adottato la seguente
Deliberazione
11 Dirìgente e/o il Responsabile del procedimento,
con la sottoscrizione del presente ano. a seguilo
Rilevazione di Bilancio:
dell'istruttoria effettuata, attesta die l'atto è legittimo
attesta
nella forma e nella sostanza ed è utile per il servizio
sfavorevoli rispetto al budget economico
pubblico
Struttura Proponente:
Propostati. ^7O
tm
del" cj'/OpM2
11 Dirigente, coti la sottoscrizione del presente atto
che
lo
stesso
non
comporta scostamenti
Esercizio:
Codice sotioconto:
Responsabile del Procedimento
Importo stanziato:
Dott.ssa Vnleiilina Mori
Importo utilizzato:
(firma)
Importo della delibera:
lì Dirìgente
Visto
Importo residuo finale;
del
funzionario
addetto
al
budget: (firma)
Dr. Duilio Incobucci
II Dirigente della U.O.C, jjildnciò
(firma)
(llrma)
controllo
del
IL
IN VIRTÙ'
del
2'SET
deliberazione n.
AZIENDA USI ROMA F
DIRETTORE
decreto
del
GENERALE
Presidente
della
Regione
Lazio
n.
T0771
del
06.10.2009;
PRESO ATTO
che la Responsabile del procedimento,
Dott.ssa
Collaboratore professionale amministrativo - che con nota prot. n.
Valentina Mori -
ha accertato:
0011221 del 03.05.2012, assunta al prot
aziendale n. 29015 del 09.05.2012, l'INPS ha chiesto il nulla osta al
comando in entrata della Sig.ra Silvia Marini, dipendente di ruolo di
questa
Azienda,
con
la
qualifica
di
collaboratore
professionale
amministrativo, cat. "D", proponendo la durata di anni tre;
- che la Direzione Aziendale ha autorizzato il suddetto comando;
- che,
pertanto,
con nota prot.
n.
39841
de! 21,06.2012 questa
Azienda ha comunicato il proprio assenso al comando per la durata di
anni uno, anziché tre come proposto dall'Ente, proponendo quale data
di decorrenza il 01.08.2012;
- che con nota prot. n. 18474 del 05.07.2012, acquisita al protocollo
aziendale n.
43061
di pari data,
l'INPS,
nel prendere atto della
concessa autorizzazione da parte di questa Azienda, ha comunicato la
data di decorrenza del comando de quo, fissandola perii 01.09.2012;
VISTO
- l'art. 20 del CCNL Comparto Sanità 1998/2001 il quale prevede
espressamente che
"per comprovate esigenze di servizio la mobilità
del dipendente può essere attuata anche
attraverso l'istituto del
comando tra aziende e enti del comparto anche di diversa regione
ovvero da e
abbiano
dato
verso altre amministrazioni di diverso comparto,
il loro
assenso,
nel rispetto della categoria,
che
profilo
professionale e disciplina, ove prevista, del dipendente. Il comando è
disposto per tempo determinato ed in via eccezionale con il consenso
del dipendente alla cui spesa provvede direttamente ed a proprio
carico l'azienda o l'amministrazione di destinazione...";
CONSIDERATO
■ che il trattamento economico relativo alla dipendente comandata
sarà
provvisoriamente
anticipato
da
questa
Azienda
e.
successivamente, rimborsato dall'INPS, ai sensi di quanto previsto
dall'art.
70, comma
stabilisce:
"...
12,
del D. Lgs. n.
165/2011 e s.m.i., il quale
l'amministrazione che utilizza
all'amministrazione
il personale rimborsa
di appartenenza l'onere relativo al
trattamento
fondamentale ... ";
-
che il comando
concesso in
favore
della
collaboratore amministrativo professionale cat.
Sig.ra
Silvia Marini,
"D", libera risorse di
budget afferenti al costo del personale dipendente per l'anno 2012
(01.09.2012 - 31.12.2012) pari ad € 11.365,01 (di cui € 8.332,61 per
oneri diretti, € 708,27 per IRAP ed €2.324,13 per oneri sociali) con
conseguente riduzione di budget rispetto alla Deliberazione del D.G. n.
807 del 02.07.2012 e, per fanno 2013 (01.01.2013-31.08.2013), pari
ad € 22.730,03 (di cui € 16.665,22 per oneri diretti, € 1.416,54 per
IRAP ed € 4.648,26 per oneri sociali)
di cui si terrà
predisposizione del budget relativo all'anno 2013:
conto nella
segue deliberazione n. 'li f del
AZIENDA USLROMAF
RITENUTO
*•
^ E. ■ L\J \L
3
di poter pubblicare integralmente il presente atto deliberativo sul sito
internet aziendale, giusta Deliberazione dei D.G. n.
703 de!
13.06.2012;
SU PROPOSTA
del Dirigente della U. O.C Risorse Umane, Doti Duiiio lacobucci;
SENTITI
il Direttore Amministrativo ed il Direttore Sanitario, che. con la
sottoscrizione del presente provvedimento, esprimono il proprio parere
favorevole;
DELIBERA
Per i motivi in narrativa esposti, che formano parte integrante dei presente provvedimento:
- di disporre ii comando delia Sig.ra Silvia Marini, dipendente di questa Azienda in qualità
di collaboratore professionale amministrativo cat "D",
presso l'INPS per anni uno, dal
01.09.2012 al 31.08.2013;
- di dare atto che il trattamento economico relativo alla dipendente comandata sarà
provvisoriamente anticipato da questa Azienda e, successivamente, rimborsato dall'INPS,
ai sensi di quanto previsto dall'ari. 70, comma 12, del D. Lgs. n. 165/2011 e s.m.i., il quale
stabilisce: "... l'amministrazione che utilizza il personale rimborsa all'amministrazione di
appartenenza l'onere relativo al trattamento fondamentale ...";
- di dare atto che il comando concesso in favore della Sig.ra Silvia Marini,
amministrativo professionale cat
"D",
libera risorse
collaboratore
di budget afferenti al costo del
personale dipendente per l'anno 2012 (01.09,2012 - 31.12.2012) pari ad € 11.365.01 (di
cui € 8.332,61 per oneri diretti, € 708,27 per IRAP ed €2.324,13 per oneri sociali) con
conseguente riduzione di budget rispetto alla Deliberazione del D.G. n. 807 del 02.07.2012
e, per l'anno 2013 (01.01.2013 - 31.08.2013), pari ad € 22.730,03 (di cui € 16.665,22 per
oneri diretti, €1.416,54 per IRAP ed €4.648,26 per oneri sociali) di cui si terrà conto nella
predisposizione del budget relativo all'anno 2013;
- di trasmettere il presente provvedimento all'INPS, agli Uffici Rilevazione Presenze e
Trattamento Economico della U.O.C. Personale Dipendente, nonché alla dipendente,
Sig.ra Silvia Marini;
- di pubblicare integralmente il presente atto deliberativo sul sito internet aziendale
giusta Deliberazione del D.G. n. 703 del 13.06.2012.
La struttura complessa Affari Generali curerà gli adempimenti previsti dagli arti. 4 e 6 del
regolamento approvato con deliberazione n. 846 del 18 luglio 2006.
IL DI
1NISTRATIV0
o)
IL DIRETTpRESANITARIO
(Dott. Giuseppe\}uintavalle)
IL DIRETTORE GENERALE
(Salvatóre Squarcione)
AZIENDA VSL RM F
UOC Bilancio
ALLEGATO ALLA DELIBERA N
DEL
SET 2012
U.O.C. PERSONALE DIPENDENTE
PROPOSTA DI DELIBERA N.170 DEL 22/08/2012
SOTTOCONTO
Costo del Personale Dipendente
SUB-AUTORIZZAZIONE
2012-6-1
-91
Irap
2012-6- 1 -92
IMPORTO STANZIATO
IMPORTO UTILIZZATO
MODIFICHE
IMPORTO DELIBERA
-10.656,74
-708,27
IMPORTO RESIDUO FINALE
FUORI BUDGET
Direttore U.O.C. Bilàncio!
Dott. Roberto Di
UOC Bilancio tei. 06 96.669173 - fax 06 96.669119 - email: [email protected]
Sede Legale Via Terme di Traiano, 39a - 00053 Civitavecchia (ROMA) ■ Tei. 06 96.669.100 - Fax 06.96.669.525