comunicato stampa
Transcript
comunicato stampa
- Associazione AccordiAbili COMUNICATO STAMPA Cabassi e Dabiré per il primo omaggio a Lucio Dalla, successo a Fasano Standing ovation e commozione domenica 27 maggio per lo spettacolo“Com’è profondo il mare” organizzato dall’associazione “AccordiAbili” FASANO, BRINDISI - Chissà se anche da lassù il grande Lucio Dalla ha applaudito commosso al primo omaggio dedicato a lui, alla sua musica e alla sua poesia. Intanto il pubblico che ha preso d’assalto il teatro Kennedy di Fasano, domenica 27 maggio, non ha risparmiato neppure una lunga standing ovation. Lo spettacolo “Com’è profondo il mare”, una jam-session di altissimo livello per omaggiare il cantautore bolognese scomparso il 1 marzo scorso e organizzato dall’associazione fasanese “AccordiAbili”, ha fatto registrare il tutto esaurito. La serata, oltre a ricordare l’artista, è stata ideata da Vincenzo Deluci, presidente del sodalizio, e Fabrizio Giannuzzi che ne ha curato la regia, per raccogliere fondi per promuovere la ricerca e lo sviluppo di tecnologie in grado di avvicinare un disabile, con facoltà cognitive integre, all'utilizzo di uno strumento musicale. Una ventina i musicisti che si sono esibiti gratuitamente, artisti di fama nazionale e internazionale che hanno incantato con i loro 'accordi' i tanti spettatori. Primo fra tutti Bruno Cabassi, hammondista e primo tastierista di Lucio Dalla negli anni ’60. E ancora la voce e la chitarra di Gabin Dabiré, musicista africano da quarant’anni in Italia, noto in tutto il mondo per le sue canzoni e per aver portato alla ribalta tantissimi altri musicisti africani, e lo stesso Deluci, trombettista jazz di fama internazionale, che ha affiancato Dalla durante il tour del 2004, prima dell’incidente stradale che lo ha reso tetraplegico. Oggi infatti Deluci è in grado di suonare con una tromba adattata alla sua mobilità, esperienza che ha dato vita all’associazione “AccordiAbili” e ai suoi progetti, definiti opportunamente “sogni”. Alcuni tra i numerosi capolavori di Dalla come 4 marzo 1943, Disperato Erotico Stomp, Ayrton, Futura, Piazza Grande, sono stati anche reinterpretati dagli altri musicisti, tutti di fama nazionale come Davide Saccomanno (voce e pianoforte), Antonio Di Lorenzo (batteria e percussioni), Roberto Spagnolo (clarinetto, sax e flauto), Claudio Chiarelli (sax contralto), Vito Di Modugno (basso e hammond), Camillo Pace (contrabbasso), Michele Marrano (corno francese), Martino Palmisano (armonica a bocca), Patrizia Semiramide Giannotte (voce), Raffaella Piccoli (voce), Lisa Angelillo (voce), Alessandra La Torre (voce), Francesco Prete (voce), Nando Di Modugno (chitarra acustica), Paolo Daniele (tastiere, piano), Antonio Loderini (fisarmonica), Vito Quaranta (chitarra), Giuliano Di Cesare e la bizzarra band pugliese Olivoil Jazz Band. La musica in chiave jazz, con arrangiamenti inediti e originali, la danza con le coreografie di Roberta Ferrara, il narrato, le immagini e i video di repertorio, le incursioni in sala della Olivoil Jazz Band in stile dixieland che hanno divertito il pubblico anche a fine spettacolo a ridosso dell’ingresso, hanno dato vita ad un unico filo conduttore: quello di raccontare la storia dell’artista. Il finale è stato affidato a tutti i musicisti con la canzone che ha dato il nome alla manifestazione, Com'è profondo il mare, che ha commosso ottenendo una lunga standing ovation. Un grande e fortunato inizio per l'associazione nata solo sul finire del 2011 e che vuole investire nel progetto E.Motion, pensato per tutti quei disabili che vogliono realizzare il sogno di suonare uno strumento musicale. Dopo questo positivo riscontro da parte del pubblico di “sognatori”, così definiti dai soci, lo spettacolo sarà riproposto in tutta Italia e il consiglio a tutti i lettori, è quello di non perdersi uno spettacolo che tiene lo spettatore incollato alla poltrona. Mariangela Boggia – Ufficio stampa “AccordiAbili” Cell. 338- 2665710 mail: [email protected] Ass.ne di Promozione Sociale Via Pacuvio, 8/30 72015 Fasano (BR) Cert. Attrib.ne C.F. : 90040540743
Documenti analoghi
comunicato stampa
Così Vincenzo Deluci, presidente dell’associazione “AccordiAbili” di Fasano, ricorda il grande Lucio Dalla a
pochi giorni dallo spettacolo realizzato dalla stessa associazione e dal titolo “Com’è p...