Lucio Dalla - I.T.I.S. "E. Fermi"
Transcript
Lucio Dalla - I.T.I.S. "E. Fermi"
Lucio Dalla di Davide Caforio Lucio Dalla nato a Bologna il 4 marzo del 1943 e morto il 1 marzo 2012. Lui è stato uno dei migliori e più famosi cantautori. È stato anche un attore italiano. E’ stato musicista di formazione Jazz , ma soprattutto uno dei più importanti, influenti e innovativi cantautori italiani di sempre. Nella sua lunghissima carriera, con la quale ha anche raggiunto i cinquant’anni di attività, lui ha suonato da tastierista, sassofonista e clarinettista, sua grandissima passione fin da piccolo. È stato un autore conosciuto anche all’estero, in qui alcune sue canzoni sono state tradotte e portate al successo in numerose lingue. Lucio da adolescente torna a Bologna e si appassiona di jazz, e poi la madre al suo decimo compleanno gli regala un clarinetto, con il quale comincia ad esibirsi con alcuni gruppi dilettantistici della città. Poi nel 1960 Lucio partecipa con la Rheno , cioè con una banda di musicisti professionisti, al primo festival europeo del jazz, in Francia, piazzandosi con altre bande al primo posto. Col passare del tempo conobbe un’orchestra di professionisti e incominciò a suonare con loro. Poi incominciò a incidere i suoi primi dischi, cioè quelli a 45 giri a 33 giri. Poi ha pubblicato anche diversi CD ed ancora dopo i ragazzi hanno cominciato a inserire le sue canzoni all’interno dei lettori mp3 e mp4, che sono le nuovissime invenzioni tecnologiche. Infine, bisogna ricordare Lucio Dalla come un cantautore italiano, che ha scritto molte canzoni , che io chiamerei capolavori.
Documenti analoghi
Inaugurazione Liceo Lucio Dalla
il vuoto che hai lasciato: l’hai
potuto vedere il giorno del tuo
funerale, quando un intero paese
Gabriele Venturi, I P aveva gli occhi puntati su Piazza Grande, la Tua Piazza dove
come da richiest...