convegno al Politecnico
Transcript
convegno al Politecnico
Quotidiano di comunicazione e marketing, anno III, numero 47, martedì 13 marzo 2007, pag. 1 Dada vince la gara indetta da Vodafone: ha l’esclusiva Skoda è auto ufficiale del 90° Giro d’Italia. La campagna firmata Cayenne a pag. 12 ----------------------Il Viral Marketing contagia la comunicazione. Angela D’Amelio a pag. 10 Dada, player di riferimento internazionale nei servizi di community ed entertainment via web e mobile, si è aggiudicata la gara indetta lo scorso dicembre da Vodafone Italia per la gestione in esclusiva della raccolta pubblicitaria attraverso strumenti di direct marketing quali Freetime SMS e MMSmania, nonché attraverso banner in home page e all’interno dei canali sul portale wap “Vodafone live!”. In Italia si stima che il mercato dell’advertising mobile raggiunga nell’anno in corso quota 30 mln di €, in crescita del 60% rispetto al 2006, con investimenti egualmente suddivisi tra i Mobile Content Service Provider e gli investitori abituali, alla scoperta delle enormi possibilità del nuovo canale. Alessandro Sordi, co-fondatore di Dada e Managing Director di Dada Ad afferma: “L’advertising sul telefonino rappresenta un investimento di sicuro successo per le aziende che intendono sviluppare iniziative di direct marketing innovativo e raggiungere un’utenza profilata con l’ausilio di un mezzo percepito da tutti come estremamente personale, capace di attrarre un livello di attenzione decisamente superiore rispetto a qualunque altro strumento di comunicazione. Ad oggi i prodotti più venduti sono gli SMS e gli MMS, ma si prevede che il 2007 sarà l'anno dei display advertising, ovvero dei banner sui portali mobile, che permetteranno agli investitori di pianificare le proprie campagne in modo semplice ed efficace - conclude Sordi - anche grazie all’introduzione delle regole di metrica e di misurazione tipiche del web”. L’acquisizione della concessione di Vodafone segna un passo importante per Dada, che attraverso l’agenzia interna Dada Ad è leader assoluto in Italia nella raccolta di advertising mobile, oltre ad essere attiva da più di 10 anni nella raccolta pubblicitaria web sul proprio network, al cui centro si pone la community Dada.net, con oltre 7 milioni di utenti e tra 300 siti più visitati nel mondo (fonte: traffic rank di Alexa). L’universo digitale “pesa” 161 miliardi di gigabyte. Lo ha calcolato EMC Corp. a pag.3 Quotidiano di comunicazione e marketing, anno III, numero 47, martedì 13 marzo 2007, pag. 2 Di Saatchi la campagna del film Saatchi & Saatchi Moving Pictures ha firmato la campagna del nuovo film di Saverio Costanzo: In Memoria di me, distribuito da Medusa Film e in programmazione dal 9 marzo. Un film sulla necessità di fare delle scelte e sulla ricerca del proprio posto nel mondo. Ed è proprio il tema della ricerca, il concept attorno al quale è stata realizzata la campagna, declinata in affissione, stampa, trailer, spot Tv e radio (pianificazione a cura di Media Italia). La ricerca vista attraverso un primissimo piano di Andrea (Christo Jivkov) il protagonista, nel visual delle affissioni e della campagna stampa. E attraverso il racconto dei suoi dubbi esistenziali nei trailer cinematografici, negli spot tv e negli spot radio. Alla campagna hanno lavorato Alessandra Torri, creative supervisor, Lorenzo Terragna copy e Valentina Grossi video editor. Nuovo sito per Working Web Working Web, agenzia specializzata in web strategy e web communication, lancia on line il nuovo sito internet www.workingweb.it, rinnovato nella veste grafica, nella tecnologia e nei contenuti, annunciato come il primo passo verso un nuovo posizionamento legato al Web 2.0. “Il Web 2.0 é la nuova concezione di Internet, dalla quale non si può prescindere se si vuole essere vincenti – ha detto Paolo Dagrada, CEO del Gruppo Space Design Working Web – noi abbiamo deciso di accettare le sfida di questo importante cambiamento ed il nostro riposizionamento avverrà su due fronti: quello interno all’Agenzia, che comporterà novità quali il blog aziendale a breve on line, e quello esterno, rivolto ai nostri clienti, cui metteremo a disposizione tecnologie e soluzioni innovative supportate da questa nuova philosophy”. Il Club del Marketing al Promotion Expo In occasione del Promotion Expo, la grande kermesse fieristica specializzata nell'oggettistica aziendale (Milano, dal 14 al 16 marzo), il Club del Marketing e della Comunicazione organizza per mercoledì 14 la conferenza stampa "Le promozioni innovative on the road ed in store". L'incontro, che si terrà alle ore 11.30, presso il padiglione 1 di Fiera Milano City (sala Bolaffio), si pone l'obiettivo di focalizzare i cambiamenti fondamentali delle promozioni al consumatore all'interno e all'esterno dei punti vendita. Moderatore del dibattito è Danilo Arlenghi, presidente del Club del Marketing e della Comunicazione. Prenderanno parte alla discussione Luca Matterello, presidente di Media Milano; Danilo Preto, direttore Marketing e Comunicazione di Sisa; Lorenzo Iazzetti, Marketing CreAction; Fabrizio Valente, partner di Kiki Lab; Alessandro Borrini, consulente di AssoComunicazione per il settore promozione; Vincenzo Formato, account director di Flash Direct. Il Club del Marketing e della Comunicazione affronta un tema di estrema attualità: i punti vendita si trasformano e propongono al consumatore un rapporto sempre più interattivo con il prodotto attraverso nuovi lay-out e concept originali. Le tecniche promozionali sono in costante evoluzione ed è necessario che le imprese adattino le proprie strategie di marketing e di comunicazione alle esigenze del mercato: innovare diventa un imperativo anche nelle attività promozionali. E3 cerca Project Manager, da inserire nell'organico della Direzione Clienti. Richiesta esperienza di minimo un anno, in attività di project management legato alla produzione di siti o gestione di team creativi. Uploadare curriculum su: http://www.e3online.it/form/ Quotidiano di comunicazione e marketing, anno III, numero 47, martedì 13 marzo 2007, pag. 3 I numeri dell’universo digitale secondo EMC EMC Corporation, leader nelle soluzioni di infrastruttura informativa, ha presentato una ricerca rivoluzionaria commissionata ad IDC che per prima volta misura e stima la quantità e i tipi di informazioni digitali create e duplicate nel mondo – e se sono generate da individui o da aziende. The Expanding Digital Universe: A Forecast of Worldwide Information Growth Through 2010 rivela la quantità di informazioni che nel mondo vengono create e copiate in un determinato anno. Fornisce previsioni su tutto questo “universo digitale” fino al 2010 ed identifica i tipi di informazioni specifici e le zone del mondo che contribuiscono a questa crescita. Le implicazioni dei risultati presentati nel rapporto impattano su individui, aziende e sulla società. Consistenza dell’universo digitale Nel 2006 l’universo digitale consisteva di 161 miliardi di gigabyte (161 exabyte) Le proiezioni di IDC indicano che ogni anno dal 2006 al 2010 questa quantità sarà moltiplicata per sei. Anche se nel 2010 il 70% dell’universo digitale sarà generato da individui, saranno le organizzazioni ad essere responsabili della sicurezza, della privacy, dell’affidabilità e della conformità di almeno l’85% delle informazioni. Nel 2006 sono stati creati e duplicati 161 exabyte di informazioni digitali: le informazioni hanno continuato a crescere in un modo che non ha precedenti. Questo universo digitale corrisponde approssimativamente a tre milioni di volte tutte le informazioni contenute in tutti i libri che sono mai stati scritti – oppure si può dire che equivale a 12 pile di libri, ognuna delle quali alta oltre 145 miliardi di chilometri, cioè la distanza tra la Terra e il Sole. Secondo IDC, la quantità di informazioni create e copiate nel 2010 sarà moltiplicata per sei ed arriverà a 988 exabyte, cifra che rappresenta un tasso di crescita annuale composto del 57%. Le dinamiche dell’universo digitale Immagini. Le immagini, catturate da oltre 1 miliardo di dispositivi nel mondo, dalle macchine fotografiche digitali ai cellulari dotati di macchina fotografica, agli scanner medicali alle telecamere di sicurezza, rappresentano la parte maggiore dell’universo digitale. Macchine fotografiche digitali. Nel 2006 le immagini catturate con una macchina fotografica digitale di tipo consumer sono state, a livello mondiale, oltre 150 miliardi, mentre il numero di immagini catturate con telefoni cellulari è stato di oltre 100 miliardi. IDC prevede che nel 2010 le immagini catturate saranno più di 500 miliardi. Videocamere. Tra oggi e il 2010, i minuti totali di utilizzo di videocamere dovrebbero raddoppiare. E-mail. Il numero di caselle e-mail è passato da 253 milioni nel 1998 a quasi 1,6 miliardi nel 2006. Nello stesso periodo, il numero di e-mail mandate è cresciuto tre volte più velocemente del numero di persone che utilizzano l’e-mail; nel 2006 il solo traffico e-mail da una persona all’altra, escludendo cioè lo spam, è stato di 6 exabyte. Instant Messaging. Nel 2010 ci saranno 250 milioni di account IM, compresi account consumer da cui vengono inviati IM relativi al business. Broadband. Oggi oltre il 60% degli utenti Internet ha accesso a circuiti a banda larga, a casa, in ufficio o a scuola. Internet. Nel 1996 le persone che utilizzavano normalmente Internet erano 48 milioni. Il World Wide Web aveva solo due anni di vita. Nel 2006 c’erano 1,1 miliardi di utenti Internet. Secondo IDC, nel 2010 ci saranno altri 500 milioni di utenti online. Dati non strutturati. Più del 95% dell’universo digitale è costituito da dati non strutturati. Nelle organizzazioni, i dati non strutturati. rappresentano oltre l’80% di tutte le informazioni. Conformità e sicurezza. Oggi, il 20% dell’universo digitale deve essere conforme a normative e standard e circa il 30% è potenzialmente soggetto ad applicazioni di sicurezza. Classificazione. Secondo IDC, oggi meno del 10% delle informazioni organizzative è “classificata,” cioè collocata secondo il suo valore. IDC stima che la quantità di dati classificati crescerà oltre il 50% all’anno. Economie emergenti. Oggi rappresentano il 10% dell’universo digitale, ma cresceranno il 30%-40% più velocemente delle economie mature. Per avere altre informazioni su tendenze, dati storici e come conservare le informazioni, visitare il sito: http:// www.emc.com/about/destination/. Lo studio completo è disponibile, in inglese, all’indirizzo www.emc.com/about/ destination/digital_universe. EMC Corporation EMC è leader mondiale nello sviluppo e nella vendita di tecnologie e soluzioni di information infrastructure che consentono alle organizzazioni, di ogni dimensione, di trasformare i propri processi allo scopo di modificare il modo in cui esse competono nel mercato e creano nuovo valore dalle loro informazioni. Ulteriori dettagli sui prodotti e servizi di EMC possono essere reperiti in www.emc2.it e www.emc.com. La storia dei videoclip, da Wagner a Madonna È in libreria la nuova opera di Domenico Liggeri, autore televisivo e regista di videoclip, “Musica per i nostri occhi. Storie e segreti dei videoclip” (Bompiani, edizione tascabile, pagine: 878, Prezzo: € 16,50). Così Domenico Liggeri spiega il suo libro: “Da Wagner a Madonna, l’emozionante unica vera storia mondiale dei videoclip, come nessuno l’ha mai raccontata: come sono nati, come si fanno, chi li crea, perché ci piacciono, perché ne vedremo sempre di più. Finalmente la verità su storie e miti della (video) musica, in un racconto appassionante che ne svela tutti i misteri e ne ricostruisce le leggende, basandosi su documenti esclusivi mai riuniti in un volume prima d’oggi. ... e se ancora credete che Bohemian rhapsody dei Queen sia stato il primo clip della storia,allora vi serve proprio questo libro...” Tutti amiamo almeno un cantante, straniero o di casa nostra, famoso o di nicchia: in questo libro sono presenti aneddoti mai raccontati, notizie inedite e curiosità sul rapporto con le immagini di tutti i protagonisti della storia della musica italiana e mondiale, dai big agli artisti alternativi. Tutto sulle vere vicende che hanno condotto alla nascita del clip e delle emittenti musicali, oltre alla più completa raccolta dei registi storici della videomusica, terreno di coltura dei nuovi grandi talenti che arricchiscono il cinema, l’arte e la televisione. Un testo avvincente in grado di inquadrare da un punto di vista nuovo i nostri beniamini e il loro rapporto con i videoclip: da Madonna a Bjork, da Ligabue ai Tool, da Bruce Springsteen a Robbie Williams, dai Beatles agli U2, da Gianni Morandi ai Radiohead, dai Rolling Stones a Eros Ramazzotti, dai Nirvana ai Gorillaz, non c’è artista della storia della musica di cui non si possa scoprire qualcosa; anche andando molto a ritroso nel tempo. Quotidiano di comunicazione e marketing, anno III, numero 47, martedì 13 marzo 2007, pag. 4 Accordo tra Pasta Garofalo Eletta Pantene sceglie il cinema Protagonist 2007 Sophos e Trade Up Pasta Garofalo prosegue il suo percorso nel cinema italiano e sceglie, per il quinto placement della sua carriera, il film di Francesca Archibugi Lezioni di Volo, prodotto da Cattleya e distribuito da 01 Distribution, nelle sale da venerdì 16 marzo. Lezioni di volo è un’opera ambientata in India: per i protagonisti Paolo e Pollo, due diciottenni romani (interpretati da Andrea Miglio Risi e Tom Karumathy), l’incontro con una dottoressa di un’organizzazione umanitaria internazionale trasforma un viaggio in India nel passaggio dalla giovinezza all’età adulta. I prodotti dell’antico pastificio di Gragnano sono presenti in una scena particolarmente coinvolgente della pellicola in cui tutti i protagonisti si ritrovano intorno ad un tavolo per festeggiare il ritorno del fidanzato della dottoressa (Giovanna Mezzogiorno) per una spaghettata a base di pasta Garofalo. “Il cinema italiano è un elemento chiave nella nostra strategia di comunicazione e, a questo punto, dopo aver accompagnato con i nostri prodotti diverse storie del grande schermo, possiamo affermare con certezza di aver scelto la strada giusta” ha dichiarato Emidio Mansi, responsabile commerciale del Pastificio Garofalo. Cristina De Pin di Firenze ha vinto la quinta edizione del concorso nazionale Pantene Protagonist 2007 e sarà la prossima testimonial della campagna pubblicitaria Pantene. Una bellezza semplice ma sofisticata, un’espressione dolcissima ma ricca di determinazione e soprattutto lunghissimi e splendenti capelli castani. Cristina è di Firenze, ha 26 anni, è alta 1,70 e attualmente lavora in un albergo e desidera avere un futuro nel mondo televisivo. “E’ un’emozione grandissima, non solo per la vittoria; tutta la settimana vissuta al MAS è stata una meravigliosa esperienza!” queste le parole di Cristina quando Rebecca Coslovi, “Pantene Protagonist 2006”, le ha consegnato la Fascia Pantene Protagonist. Cristina sarà la testimonial della nuova campagna pubblicitaria di Pantene realizzata dall’agenzia pubblicitaria Grey Worldwide Italia. “Pantene Protagonist” è il concorso nazionale creato da Pantene arrivato alla quinta edizione. Sophos ha siglato una partnership con Trade Up, il principale gruppo d’acquisto del settore ICT composto da un centinaio di selezionati rivenditori affiliati operanti nel Nord-Ovest. “I gruppi d’acquisto stanno diventando un nuovo modello di business che apre interessanti scenari ed opportunità. Fanno convergere in un solo player diversi operatori, permettendo a noi vendor di rivolgerci ad un unico canale omogeneo di aziende. Abbiamo ritenuto strategico siglare questa collaborazione con Trade Up che ci permette di estende la nostra presenza capillarmente sul territorio e diffondere ulteriormente la cultura della sicurezza informatica”, ha commentato Vito Divincenzo, director of sales & marketing di Sophos. La prima occasione di visibilità pubblica che vedrà insieme Sophos e Trade Up sarà in occasione del "Meeting Affiliati Primavera 2007", evento organizzato dal gruppo d’acquisto che si terrà il 14 marzo dalle ore 10.30 alle 17 presso “Le Robine Golf Club” di Varese. L’incontro nasce come momento di confronto tra i principali vendor del settore tecnologico e informatico e gli affiliati del Gruppo d’acquisto che aggrega realtà imprenditoriali di rilevanza nazionale, medie e piccole aziende. Saranno inoltre affrontate ed approfondite tematiche strategiche come il saving derivante dalla contrattazione collettiva e le nuove strategie e idee di Business. Quotidiano di comunicazione e marketing, anno III, numero 47, martedì 13 marzo 2007, pag. 5 brevi brevi brevi brevi brevi brevi brevi brevi brevi brevi brevi Tiscali: on line la nuova versione di WebSite Builder Tiscali, tra le principali società di telecomunicazioni indipendenti in Europa, grazie al supporto di Content Management AG, fornitore leader di soluzioni online per la creazione di contenuti web, presenta la nuova versione di WebSite Builder, il tool che permette a tutti di realizzare un proprio sito Internet in pochi semplici passi. Il servizio, nelle versioni Basic e PRO, si rivolge ai clienti Tiscali che vogliono creare in completa autonomia un sito web. Il servizio Basic è disponibile per chi ha sottoscritto un abbonamento ADSL e, utilizzando lo spazio incluso nell’offerta, permette gratuitamente di mettere online fino a 5 pagine. Il servizio PRO, invece, è disponibile sia per chi ha un abbonamento ADSL che per chi ha una connessione dial up, e permette la pubblicazione illimitata di pagine web a soli 4,99 Euro al mese. All’indirizzo http://websitebuilder.tiscali.it, sono disponibili numerosi modelli per personalizzare il proprio sito Internet: si va dai formati classici ed eleganti a quelli più informali e divertenti. Kitchen Stage, il reality web sulla cucina entra nel vivo Kitchen Stage è il primo “vero” reality show dedicato al pubblico del web. Electrolux, uno dei leader mondiali dell’elettrodomestico, ha infatti pensato di valorizzare la cucina, naturale palcoscenico di vita nell’ambito domestico. Ad accettare la sfida è stata la famiglia Manconi di Cagliari che sta continuando a vivere nella propria casa e a svolgere le normali occupazioni quotidiane. I sei protagonisti possono essere visti in azione soltanto nella loro cucina, tutti i giorni dalle ore 7 alle 23. La diretta è partita il 1° marzo e durerà per tre mesi fino al 1° giugno sul sito www.kitchenstage.it. Dopo appena una settimana di vita, il portale è stato visitato 25.000 volte e il popolo della rete sta dimostrando di affezionarsi sempre più alle vicende e ai personaggi che animano la cucina palcoscenico. Ne sono prova il forum ”Piazza Manconi” sul sito Internet, sempre più affollato, e il blog di Kitchen Stage, ospitato su Dada, che si sta rivelando un ottimo luogo di incontro tra i fan per potersi scambiare commenti e opinioni del ”dietro le quinte”. In questa ultima settimana le pagine viste del blog sono state 3.100 e si è già posizionato al 7° posto tra i blog della community di Dada. Maggiore è sponsor della mostra “Chagall delle meraviglie” Maggiore, da sempre al fianco di rilevanti iniziative artistico - culturali, è giunta ad un altro importante appuntamento con l’arte: l’azienda figura tra i principali sponsor della Mostra “Chagall delle meraviglie”, allestita a Roma all’interno del Complesso del Vittoriano dal 9 marzo al 1° luglio 2007. Il Complesso del Vittoriano dedica ad uno degli artisti più amati del secolo scorso, un’ampia retrospettiva che permette di scoprire, attraverso più di duecento opere provenienti da importanti musei di tutto il mondo e da grandi collezioni private, come dietro ad un’apparente “leggerezza” si nasconda uno straordinario bagaglio culturale, ricco di riferimenti colti e di influssi popolari. Maggiore invita a visitare la Mostra ed offre uno sconto di € 2.50 sul prezzo intero del biglietto ai membri del Maggiore Club (dietro presentazione della card) e ai clienti Maggiore che siano in possesso del coupon sconto che sarà distribuito nelle principali agenzie della città. “Sostenere iniziative artistiche importanti come questa è un impegno che ci assumiamo sempre con piacere – ha dichiarato Mariano Velloni, Amministratore Delegato della Società - poiché siamo convinti della ricchezza che esse possono rappresentare per tutti. Siamo orgogliosi del nostro ruolo di azienda italiana che, insieme ad altre, ha l’opportunità di sostenere manifestazioni di così alto livello e di contribuire a fare dell’arte un bene di cui tutti possono godere” Yahoo! Cinema: anteprima di “Svalvolati on the Road” È online l’iniziativa organizzata da Yahoo! Cinema con Buena Vista International in occasione del lancio del nuovo film con Martin Lawrence e John Travolta “Svalvolati on the Road”. La nuova divertentissima commedia, uscita lo scorso weekend in America facendo registrare lo strepitoso incasso di 40.000.000 di dollari, sarà al cinema dal 20 Aprile, ma da oggi su Yahoo! Cinema saranno messi a disposizione, fino ad esaurimento posti, circa 2000 ingressi per assistere all’anteprima del 22 marzo presso i Warner Village di tutta Italia. I fortunati partecipanti che compileranno il form su http:// it.movies.yahoo.com/svalvolati-on-the-road.html riceveranno anche uno "svalvolato" gadget in occasione dell’anteprima stessa. Ma non è tutto. In questa occasione sarà presentato in anteprima assoluta sul grande schermo il trailer italiano di “Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo”, al cinema dal 23 Maggio. Il trailer dell’ultimo attesissimo episodio della saga sarà poi online in esclusiva su Yahoo! Cinema la sera del 22 marzo stesso per una intera settimana. Forti Group distribuisce Becker Forti Group, uno dei principali distributori in Italia di software e sistemi di navigazione satellitare, annuncia l’accordo di distribuzione esclusiva per il canale retail consumer electronics siglato con Becker, con specifico riferimento al segmento PND (Portable Navigation Device). Becker, azienda tedesca leader mondiale nell’ambito dell’audiovideo-navy di primo impianto automobilistico, è fornitore delle più prestigiose case automobilistiche tra cui Ferrari, Porsche, Mercedes, BMW, Audi, Maserati e da cinquant’anni sviluppa soluzioni ingegneristiche all’avanguardia. Anche i suoi navigatori satellitari portatili pertanto, si caratterizzano per affidabilità, innovazione tecnologica e funzionalità. Becker si posiziona quindi sul mercato retail consumer electronics sostenendo l’offerta di prodotto con i servizi di supporto al canale - in-store merchandising, promozione e formazione al personale dei punti di vendita - che distinguono Forti Group nel panorama distributivo. Le attività di servizio avranno decorso gia da questo mese, per consentire il miglior impatto commerciale e di marketing. Come per tutti i prodotti distribuiti, Forti Group supporta l’insediamento di Becker presso le centrali d’acquisto delle principali catene, presidiando oltre 4.000 punti vendita (dalla grande distribuzione ai negozi indipendenti) con la presenza capillare sul territorio di 32 sales account. CARTA ADDIO // finalmente si può fare Ardete dal desiderio di sbarazzarvi definitivamente delle scartoffie che affollano i vostri uffici? Finalmente si può fare. La legge lo permette, la tecnologia lo rende semplice. Oggi è possibile creare documenti digitali oppure trasformare i documenti tradizionali in formato elettronico mantenendo il loro valore legale: fatture, certificati, ordini... tutto può essere gestito in modo veloce ed economico. Molte imprese già lo fanno e ne godono i benefici; se anche voi volete saperne di più non dovete fare altro che partecipare a OMAT: dal 1990 OMAT è l’evento di riferimento in Italia per la gestione elettronica di documenti, contenuti e processi aziendali, l’unico appuntamento in cui è possibile parlare di soluzioni con chi le produce e di leggi con chi le scrive. Un mondo di nuove possibilità vi aspetta: bruciate le tappe. Milano // 03 - 04 aprile 2007 Hotel Executive V.le Don Luigi Sturzo 45 Con il patrocinio di: Supported by: Ingresso gratuito previa iscrizione www.omat360.it ITER via Rovetta 18 - 20127 - Milano tel. 02 2831161 fax 02 28311666 www.iter.it [email protected] Quotidiano di comunicazione e marketing, anno III, numero 47, martedì 13 marzo 2007, pag. 7 Sottosopra si aggiudica la gara Schering-Plough Lo scorso ottobre Schering-Plough Animal Health, multinazionale farmaceutica con sede negli USA e presente in tutti i principali mercati mondiali con i suoi medicinali veterinari, ha indetto una gara per aumentare la penetrazione di Exspot®, antiparassitario spot-on per il cane, presso i negozi specializzati per animali. Alla gara sono state invitate due agenzie di esperienza consolidata nel one-to-one, Rmg:Connect e Sottosopra di Milano. Ad aggiudicarsi il progetto di comunicazione per tutto il 2007 di Exspot® è stata l'agenzia Sottosopra, guidata da Francesca Lanocita ed Elena Milazzo. L'operazione business-to-business rappresenta un investimento massiccio per Schering-Plough che, per la prima volta, ha scelto una formula integrata di comunicazione per sostenere un prodotto della divisione veterinaria che, pur essendo un medicinale veterinario, può essere acquistato senza la ricetta del veterinario, in quanto è classificato come S.O.P. (Senza Obbligo di Prescrizione) e può essere venduto oltre che in farmacia anche nei pet-shops. Contrariamente ai principali concorrenti, Schering-Plough ha scelto di non investire sul mezzo televisivo, ma di costruire gradualmente il legame con il consumer. Il piano triennale prevede una prima stagione dedicata per il 75% al canale di vendita “pet shops”, quindi un 25% diviso tra studi veterinari e consumer. Il concetto portante della campagna Exspot® 2007, ‘5 in 1 con Exspot®', evidenzia il "plus" principale del prodotto attraverso una sequenza di 5 canestri uno sopra l'altro dove con un tiro fai 5 centri. Il messaggio raggiungerà a marzo circa 2000 punti vendita specializzati con un mailing personalizzato che inviterà i rivenditori ad aderire all'operazione “5 in 1 con Exspot®” prenotan- do i materiali che Schering Plough ha realizzato al servizio dei propri clienti. A supporto del mailing, la campagna pubblicitaria pianificata su riviste di settore, quali Hobby Zoo. “Il concetto, giocoso ma semplice al tempo stesso, è pensato per comunicare con la massima chiarezza l'efficacia di Exspot® tanto al rivenditore, quanto al veterinario e al proprietario del cane - spiega Liliana Colombo, PM Companion Animals di Schering-Plough - La forza dell'iniziativa di quest'anno è proprio nella scelta di rappresentare il nostro antiparassitario spot-on con un'immagine impattante e soprattutto coerente su tutti i materiali di comunicazione”. I clienti verranno a conoscenza di Exspot® attraverso il sito internet, una campagna banner sui portali TGCom.it e Alice.it, i materiali collocati sul punto vendita come espositori di prodotto, shopper, leaflets informativi e porta leaflets da banco, strumenti realizzati per dare impatto alla vetrina e al negozio come i grandi adesivi calpestabili, i pendolini da scaffale e le locandine da vetrina. Il sito www.exspot.it, progettato da Sottosopra e realizzato da Segno & Forma, sarà un vero e proprio contenitore di consigli e informazioni sulla prevenzione dei parassiti esterni, sul prodotto e sulla modalità d'uso. All'interno del sito, nella sezione "Trova pet-shops" verranno elencati i punti vendita aderenti all'operazione “5 in 1 con Exspot®”, consultabili attraverso un rapido motore di ricerca, con un servizio internet mapping per visualizzare il punto vendita più vicino all'utente. Ulteriore motivo di attrazione per il cliente è rappresentato dalla Giornata sulla prevenzione antiparassitaria. I petshops interessati potranno richiedere e concordare con Schering-Plough una giornata informativa all'interno del proprio negozio, durante la quale una hostess Schering-Plough sarà a disposizione della clientela per dare informazioni ai proprietari di cani sulla prevenzione antiparassitaria proprio nella stagione più a rischio per le infestazioni. La campagna Exspot® 2007 è firmata dall'agenzia creativa Sottosopra con l'attività di planner di Francesca Lanocita, direzione creativa e copywriting di Elena Milazzo, Art Director Luisa Cassoni e Riccardo Gatti. Quotidiano di comunicazione e marketing, anno III, numero 47, martedì 13 marzo 2007, pag. 8 TecnoPubblicità TecnoPubblicità TecnoPubblicità briciole di pubblicità tecnologica ed estera a cura di Mario Soavi Campagna antifumo in Germania: la forza della delicatezza Segnalo quest'annuncio di creatività tedesca per la delicatezza ma assoluta chiarezza del messaggio che sta facendo vacillare neralmente sono quelle persone che, per funzione, hanno un tal valore aziendale che meritano una carica che alcune volte è meramente di prestigio. Si scopre poi che la ricerca della persona è puramente un elemento promozionale, sia per le modalità, bisogna presentarsi pubblicando un proprio video su YouTube: http://www.youtube.com/group/morepizzahut) ma soprattutto per il "salario": 25 mila dollari, una pizza gratis al giorno per un anno e tre mesi di auto aziendale a disposizione (decisamente poco). Tutti i particolari sono a http://www.pizzahut.com/vpofpizza/. Certo è che il sistema trovato per questa promozione è decisamente insolito. YouTube come medium di crisi: complimenti al CEO di JetBlue Sappiamo il putiferio capitato nel nord degli Stati Uniti a causa dell'ondata di freddo polare. Abbiamo notizia dei fortissimi problemi che ha provocato ai collegamenti aerei (centinaia di voli cancellati). Forse è sfuggito il fatto che ciò ha creato una polemica violenta da parte dei passeggeri, sia perché non si sono potuti spostare (alla faccia dell'efficienza americana, che anche un accanito fumatore come il sottoscritto. I particolari della foto sono l’aureola di fumo sulla testa del bambino ed il claim “some children get to heaven earlier”. Vice Presidente di Pizza Hut cercasi: solo video, per favore Bellissimo esempio di promozione strettamente collegata ad un'azione di coinvolgimento del pubblico ed ad un meccanismo viral. Pizza Hut, la catena americana di ristorazione specializzata in pizze, ha comunicato che è alla ricerca di un Vice Presidente. Nelle aziende statunitensi i Vice Presidenti si sprecano e ge- dovrebbe essere abituata a situazioni simili) sia soprattutto per la mancanza d'informazioni che ha visto moltissimi, compreso mio cognato, arrivare in aeroporto convinti di partire e poi scoprire che le informazioni avute erano sbagliate. Pochi sicuramente conoscono l’intera vicenda di JetBlue, la compagnia low-cost che, per ragioni interne ed e meteo, ha costretto i propri clienti ad imbarcarsi, rimanere ore all'interno degli abitacoli, per poi essere di nuovo sbarcati dal momento che, ovviamente, nessuno poteva decollare in quelle condizioni. La reazione dei passeggeri è stata feroce, a buon diritto. Questo era il contesto. I complimenti vanno però fatti al CEO della compagnia JetBlue che ha avuto il coraggio di apparire in un video (http:// www.youtube.com/v/-r_PIg7EAUw) per spiegare l'inconveniente e, soprattutto, di far pubblicare il contributo su YouTube. Bellissimo esempio di gestione della "comunicazione di crisi" e ottimo caso di uso avanzato dei media tecnologici. Quotidiano di comunicazione e marketing, anno III, numero 47, martedì 13 marzo 2007, pag. 9 Di Proposte il nuovo sito Taviani PRO a Qualitaly Il nuovo dominio Taviani.it, pensato e realizzato da Proposte, si presenta innovativo ed interattivo, essenziale ma ricco di interessanti contenuti e strutturato in 9 sezioni. La grande novità è rappresentata dall’area “film back stage 2007”, che presenta il film del “dietro le quinte” dello shooting della collezione 2007. La sezione “collezioni” presenta tutte le foto delle linee autunno/inverno ’06 e primavera/estate ’07 e, sotto a ciascuno scatto, scorre il video con la sfilata del capo. Taviani.it si presenta interattivo sia per i clienti che per gli agenti. I primi, semplicemente digitando il codice postale della provincia di residenza, potranno richiedere i cataloghi via mail e conoscere gli indirizzi dei punti vendita Taviani e Taviani Curves. Invece gli agenti, in un’area loro riservata, potranno comunicare direttamente con l’azienda. Un sito completo, facile da navigare, moderno e adatto a comunicare i valori e lo stile dell’Italian concept. Gruppo PRO, società del Gruppo Kaitech che opera nel settore dei sistemi informativi per le imprese, sarà presente alla quinta edizione di Qualitaly, la fiera italiana per le misure e il controllo qualità, in programma il 14 e 15 marzo presso il Centro Congressi Lingotto di Torino, partecipando alle due manifestazioni Qualimentaria (dedicata alla competitività aziendale nel settore Food e Distribuition Food) e Affidabilità nell’Automotive (dedicata a tecnologie, misure, servizi ed innovazione nel settore automotive). “Partecipare a questa manifestazione, è per noi un’ottima opportunità per presentare le nostre soluzioni e presidiare un territorio importante per il nostro business”, ha dichiarato Roberto Terranova, amministratore delegato di Gruppo PRO. Bialetti e Legambiente per SalvaItalia a Catania Bialetti Industrie e Legambiente inaugurano a Catania un nuovo spazio sportivo per i ragazzi, nel cuore del quartiere popolare di San Giovanni Galermo, che comprende un campo da calcio, uno da basket e un’area gioco destinata ai più piccoli. Il centro è il risultato del progetto “SalvaItalia-Liberi di Giocare”, promosso da Legambiente con il sostegno di Bialetti Industrie nell’ambito della campagna nazionale SalvaItalia. L’intesa tra Bialetti Industrie e Legambiente nasce da una comune visione dei legami d’interdipendenza tra territorio, ambiente e impresa. Per Bialetti Industrie, infatti, l’impresa può conseguire i suoi legittimi obiettivi di competitività e di profitto unicamente restando in ascolto e in armonia con le risorse umane e ambientali del territorio. L’accordo tra Bialetti Industrie e Legambiente copre sia lo sviluppo di linee di prodotto dotate di soluzioni innovative orientate all’ecocompatibilità, sia il sostegno alle campagne nazionali di Legambiente SalvaItalia e Salvalarte, finalizzate ad avviare al recupero fun- zionale e alla fruibilità pezzi del patrimonio urbano e culturale nazionale. La realizzazione del nuovo spazio sportivo per i ragazzi di Catania rappresenta un segno tangibile di come il senso di responsabilità sociale d’impresa e l’impegno diretto nei confronti delle comunità locali siano in grado di mobilitare risorse e progettualità per avviare un concreto cambiamento in situazioni di diffusa marginalità e degrado. “Bialetti Industrie sostiene la campagna SalvaItalia e plaude all’iniziativa realizzata a Catania perché condivide con Legambiente l’impegno ad avviare al recupero e alla fruibilità aree del nostro Paese esposte al degrado – ha dichiarato Alberto Piantoni, vice presidente e amministratore delegato di Bialetti Industrie – riteniamo, inoltre, che mobilitarsi tutti insieme in attività mirate di recupero e di valorizzazione del patrimonio urbano, ambientale e culturale italiano significhi, da parte nostra, dare continuità alla filosofia della nostra Azienda che si traduce in “più valore alla vita quotidiana”. Quotidiano di comunicazione e marketing, anno III, numero 47, martedì 13 marzo 2007, pag. 10 Marketing epidemico, siamo tutti ammalati... di Angela D’Amelio* Esplode in Rete il fenomeno del “marketing epidemico”. che usa la web community e i blog per far parlare di un certo prodotto. Ma chi sono le aziende che utilizzano questo nuovo mezzo? Sono perlopiù i colossi, le grandi aziende del calibro di Nike o Sony. Così, se siete a un concerto rock e vi capita di vedere una persona che sale di forza sul palco e comincia a cantare in modo stonato, e poi comincia a pontificare lanciando accuse contro lo strapotere delle major del disco, non lasciatevi fuorviare pensando che si tratti di un invasato in cerca di notorietà, nient’affatto, potrebbe essere solo una trovata pubblicitaria. Infatti quanto appena descritto faceva proprio parte di una campagna pubblicitaria di Sony Italia. Questo è uno degli utilizzi del “marketing virale”, una nuova forma di strategia pubblicitaria che d'ora in avanti s'intrufolerà spesso nelle nostre vite. In realtà questo modo di fare pubblicità, nuovo per noi, è utilizzata da anni negli Stati Uniti e nel nord Europa. La campagna Sony di Ebola Industries In un’intervista, Valerio Franco, partner strategist di Ebola Industries, agenzia di Milano che ha ideato la campagna Sony dice: "Questo per noi è l'anno zero del marketing virale". Lo scopo della campagna era rivalorizzare il marchio del Walkman, Ebola ha creato quindi un sito www.saveyourears.it, dedicato a chi non sa cantare e dove può trovare tantissimi video a tema. È un sito-community, cioè aperto alla partecipazione degli utenti, che possono depositarvi dei video, commentarli, e conversare tra loro. Il tutto però era stato presentato come il frutto dell'iniziativa di un normale utente e non come una campagna pubblicitaria. Il Sony Walkman veniva indicato, sul sito, come un rimedio per rieducare il proprio orecchio alla musica, e veniva abbinato a un concorso per vincere un Walkman. Ebola in più ha creato un personaggio che doveva farsi portavoce degli stonati d'Italia: lo stesso che è stato mandato a interrompere due concerti rock (a Roma e a Milano). È stato trascinato via dal palco dalla polizia, ma era tutto un gioco, e gli organizzatori dei concerti sono stati pagati con i soldi di Sony. La recita è stata svelata alla fine della campagna, durata sette settimane, durante le quali il sito ha attirato 130 mila visitatori. I filmati sono stati visti 622 mila volte. "Gli utenti non sono stati delusi, alla fine. Anzi, dicono di essersi sentiti come parte di un reality show e hanno continuato ad affollare il sito". Il pubblico del viral Tutto ciò ci fa comprendere come questo tipo di pubblicità sia totalmente all’opposto della pubblicità tradizionale dove questa per abitudine grida per parlare di un prodotto e interrompe i film, al contrario il marketing virale vuole coinvolgere i potenziali consumatori, non li tratta come possibili acquirenti, ma come complici di un gioco; il messaggio pubblicitario è implicito, seminascosto. Lo scopo è creare un chiacchiericcio spontaneo ed “epidemico” (viral), che corre di bocca in bocca intorno a un marchio per ottenere la partecipazione degli utenti su Internet. Un altro modo per far partecipare gli utenti al gioco è quello di creare dei video-shock che faranno il giro della Rete o dei siti-community originali, dove la gente generalmente si incontra e fa amicizia, oppure si possono architettare eventispettacolo nel mondo reale, come nella campagna Sony di cui abbiamo parlato. Sempre nel campo del Marketing Virale, anche Nike è un'esperta: tempo fa ha disegnato le impronte di piedi in alcuni prati di Milano, Roma e Cerignola, per promuovere la nuova scarpa Nike Free. Oppure circa un anno fa su Internet ha cominciato a circolare un video-spot di Nike che è riuscito a creare una discussione accesa: si vede Ronaldinho che, dopo essersi infilato le scarpe Nike, in allenamento, riesce a colpire ripetutamente la traversa senza fare mai toccare terra alla palla. "Sarà vero o falso?", si sono chiesti in molti ma il protagonista, ossia Ronaldinho, giura che è tutto vero. Il video, il fenomeno YouTube Una delle armi più potenti del viral marketing, su Internet, sono i video, e lo strumento più usato per farli circolare è il sito YouTube. YouTube è il principale sito di video al mondo: a luglio 2006 ha avuto 47,2 milioni di visitatori, secondo l'osservatorio Nielsen/ NetRatings. Un boom: più 495 per cento rispetto a gennaio 2006. “Alle saponette “Dove” è bastato mettere un video su YouTube per fare della nuova campagna un successo", dice Jaap Favier, analista dell'osservatorio di ricerca internazionale Forrester Research. Questo video, posto su YouTube ha scatenato 50 mila commenti, ha fatto il giro di migliaia di blog nel mondo. Il video mostra come si possa trasformare, con il computer, l'immagine di una donna bruttina in una bellissima modella per un manifesto pubblicitario. Da noi, però, YouTube viene al secondo posto, secondo i dati Nielsen: il sito di video più visitato dagli italiani è Libero Video & Fun, con un audience di 1,7 milioni (su un totale di 3,5 milioni di italiani che usano siti di video). Il panorama Italiano: Wind/Libero, Simmenthal e Fiat500.com Wind/Libero ha appena deciso di trasformare questo patrimonio in un business. Lanciando Play Video: "Il primo esempio in Italia di offerta pubblicitaria basata sul marketing virale e video in Internet su larga scala", dice Antonio Converti, direttore marketing di Libero: "Noi vendiamo la campagna pubblicitaria virale e poi per realizzarla ci serviamo di aziende specializzate, come Ebola". Quella di Sony è stata appunto una delle prime campagne vendute da Libero; tra gli altri clienti ci sono stati Canon, Opel, la vodka Keglevich. "Il lancio definitivo di Play Video è stato a metà novembre", dice Converti: "Ora parte una campagna per la Banca San Paolo". Per gennaio Wind promette fuochi di artificio: "Leggerete sui giornali di un evento che farà scalpore. E solo dopo si scoprirà che era tutto organizzato". Il costo di una campagna virale? Da 70 a 200 mila euro. Tra le prime aziende italiane a usare il viral marketing c'è anche la Simmenthal che ha pubblicato su Internet, in videoepisodi, la storia di un manzo scomparso. Ma anche Fiat: per promuovere il lancio della nuova Cinquecento, previsto per ottobre 2007, ha creato un sito, Fiat500.com. un sito interattivo che propone tra l’altro un laboratorio virtuale dove si può giocare a disegnare la nuova 500 con il restyling che si vorrebbe. Fiat ha ricevuto finora 130 mila proposte. Social network e blog Altri due strumenti Internet amati dal viral marketing sono i social network e i blog. Il principale social network è MySpace (66 milioni di utenti mensili) di Rupert Murdoch, di Sky. Qui ciascun utente può avere uno spazio dove pubblicare i propri contenuti e incontrare persone affini. I pubblicitari si inseriscono nel network creando spazi dove gli utenti interessati a un certo prodotto possono incontrarsi e commentarlo (per esempio, l'ha fatto Disney per l'ultimo film “I Pirati dei Carabi”). Il modo più semplice con cui i pubblicitari usano blog e forum è scrivere un commento per segnalare il link di un video che è parte di una… continua a pag. 11 Quotidiano di comunicazione e marketing, anno III, numero 47, martedì 13 marzo 2007, pag. 11 Marketing epidemico, siamo tutti ammalati... segue da pag. 10… campagna (ma senza poter essere accusati di fare informazione pubblicitaria). L'ultima novità è pagare gli autori di blog perché parlino di un prodotto: è quanto propone, da novembre, ReviewMe.com, che paga da 20 a 200 dollari ad articolo (a seconda dell'autorevolezza dell'autore). L'idea di fondo è che i blog sono ormai diventati influenti. L'ha confermato, a novembre, una ricerca Hotwire Ipsos Mori, condotta su 2.214 adulti tra Regno Unito, Francia, Germania, Spagna e Italia. Risulta che il 52 per cento è stato più propenso ad acquistare qualcosa dopo avere letto commenti positivi sui blog. È difficile, però, usarli a scopi pubblicitari senza bruciare la loro credibilità. È sconsigliato pagare recensioni all'insaputa dei lettori, perché questi trucchetti su Internet si scoprono subito, come accaduto per una campagna della catena di supermercati WalMart. ReviewMe. *Consigliere Nazionale Unicom YouTube, le ragioni di un successo YouTube, il popolare sito che consente agli utenti a livello internazionale di vedere, inserire e condividere video, amatoriali e non, liberi o protetti da copyright (nonostante il regolamento lo vieti): viva la libera circolazione dell'informazione! Il fatto rilevante infatti non è tanto il successo avuto da YouTube o l'operazione finanziaria di Google, bensì il prezioso contributo dato dagli utenti che hanno reso il sito molto popolare. Infatti è il pubblico a inserire il materiale da vedere ed è il pubblico a decidere cosa vedere. Ecco i 10 video più importanti che hanno fatto la storia di YouTube, stilata dal quotidiano britannico The Guardian. LonelyGirl15. Una giovane attrice si spaccia per una adolescente inquieta riscuotendo un successo enorme. Il filmato, che racconta le giornate di questa ragazza, è ottenuto utilizzando una semplice webcam. Le parodie da webcam. Il leader del partito conservatore britannico David Cameron si fa promotore delle webCameron. Una serie di filmati che lo riprendono durante la sua intimità. Mentos e Coke. La miscela più esplosiva dell'anno ripresa in diversi video. Una pseudo moda lanciata proprio da YouTube. L'intervista di Clinton alla Fox. L'ex presidente americano rilascia alla televisione americana una dura critica all'amministrazione Bush in occasione dell'11 settembre. Una testimonianza a disposizione anche di chi non ha modo di accedere ad alcune notizie televisive. Hey Bulldog dei Beatles. Nel web hai la possibilità di cercare e trovare materiale audio, video e testuale quasi dimenticato dal panorama musicale. Hey Bulldog dei Beatles diventa così uno dei video più visti di You Tube. Falluja. I combattimenti. I combattimenti di Falluja durante la guerra in Iraq sono tra i documenti più visti. In tv è abitudine mandare sempre le solite immagini e di censurare quelle più crude. In questo caso le immagini dal web ci possono dare una visione più ampia e più completa. L'arena politica di George Allen. Il senatore repubblicano della Virginia offende un uomo di colore sbeffeggiandolo davanti alle telecamere. Il video è stato diffuso su Internet, come prova di comportamento razzista, dai suoi avversari politici. Spice test. Su YouTube capita di vedere delle cose veramente bizzarre. Ecco il video amatoriale di un adolescente che ingerisce interi barattoli di spezie... da non imitare! Go's Here It goes Again. Che cos'è? Agli inizi nessuno sapeva chi fossero gli Ok Go, se non tramite questo video realizzato con soli 10 dollari e trasmesso su YouTube. Ora gli Ok Go sono una delle band più famose nel panorama musicale indie-rock. YouTube parla di YouTube. Alcuni utenti hanno mandato il video con le loro reazioni alla notizia dell'acquisto da parte di Google. Come se su Canale 5 mandassero un video di ciò che pensiamo di Canale 5, critiche e attacchi compresi. Questa grande varietà di video è la conferma di quanto il web riesca a rispecchiare le diverse opinioni e punti di vista degli utenti, liberi e soddisfatti di trovare risposta alle proprie curiosità, ai propri dubbi, ai loro interessi, alla loro voglia di intrattenimento e alla loro fame di informazione Quotidiano di comunicazione e marketing, anno III, numero 47, martedì 13 marzo 2007, pag. 12 Cayenne porta Skoda al Giro d’Italia Sarà on air da domani, 14 marzo, la campagna pubblicitaria per Skoda, nuovo sponsor del 90° Giro d’Italia, firmata da Cayenne Italia, società guidata da Peter Michael Grosser. Skoda esordisce per la prima volta come auto ufficiale del Giro d'Italia con un impegno siglato che durerà un periodo quadriennale. “La campagna di comunicazione studiata per Skoda è impostata sul concetto che il Giro d’Italia non è solo uno dei più grandi eventi sportivi che attraversano l’Italia ma diventa anche l’occasione, grazie a Skoda, di scoprire i luoghi più suggestivi del nostro Paese” ha affermato Stefano Tumiatti che con Giandomenico Puglisi ha diretto l’ideazione di questa campagna. Da questo concetto nasce la declinazione del visual della campagna pubblicitaria Skoda che interpreta il Giro d’Italia in chiave ironica con i ciclisti-turisti che viaggiano per la nostra penisola, per i quali ‘Godersi l’Italia è il vero traguardo’, come recita l’head della campagna. La campagna stampa, multisoggetto, è una sorta di viag- gio dei ciclisti-turisti con diverse tappe lungo il percorso: in località montane, lacustri, collinari, marine, in città d’arte e lungo la pianura padana. La creatività della campagna è firmata da Caterina Calabrò (Copy) e Livio Gerosa (Art) sotto la direzione strategica e creativa rispettivamente di Stefano Tumiatti e Giandomenico Puglisi. La fotografia è curata da Silvia Puntino per Scatto. La campagna stampa, con il suo esordio a partire dal 14 marzo 2007 sulla Gazzetta dello Sport, prevede una pianificazione, studiata in diverse fasi, su quotidiani a diffusione nazionale e locale. Accanto alla campagna stampa è previsto uno spot TV della durata di 7” (adattamento curato da Cayenne Italia della campagna internazionale) che mostra un momento della sfida ciclistica con ripresa dall’alto, dove si percepisce “in corsa” il profilo di un’auto Skoda Roomstar, modello della casa ceca sponsor del Giro d’Italia. Lo spot TV sarà veicolato con una programmazione su RAI 3. La pianificazione della campagna è curata da Mediacom. North Sails in Giappone accordo con Itochu North Sails ha siglato un accordo con il colosso giapponese Itochu Corporation: a partire da questa stagione, Itochu distribuirà in Giappone le collezioni uomo, donna e Alinghi del marchio bianco e blu. Un partner importante che nel dello shopping, come l’area di Shibuya-ku, Shinguya-ku, Meguro-ku, Minato-ku. A questi si aggiungeranno, sempre a breve-medio termine, 3 shop in shop nei department stores d’alto profilo come Isetan e Takashimaya. Un posi- paese del Sol Levante rappresenta le più prestigiose firme del fashion internazionale. Piani ambiziosi quindi per North Sails: l’accordo prevede infatti la distribuzione sul territorio giapponese seguendo una strategia di sviluppo triennale con l’apertura di 4 monomarca nelle città di Tokio, Osaka e Nagoya, naturalmente nelle più prestigiose vie zionamento in sintonia con la strategia aziendale che presenta le collezioni North Sails nel mondo sportswear di alto target. L’accordo segna un passo importante per North Sails sul mercato orientale, confermando la volontà di espansione all’estero frutto del consolidamento del marchio all’interno del mercato italiano ed europeo. Quotidiano di comunicazione e marketing, anno III, numero 47, martedì 13 marzo 2007, pag. 13 Sophos: a febbraio domina il malware criptato Sophos, società leader a livello mondiale nella sicurezza informatica e nella tecnologia di controllo dell’accesso alla muffare il malware ed eludere le soluzioniera proattiva il malware sconosciuto". ni di sicurezza. Il malware appartenente La tecnologia Behavioral Genotype Proalla famiglia HckPk è programmato in tection, integrata in Sophos Anti-Virus, modo tale da consentiSophos: Top ten malfare, febbraio 2007 Sophos: Top ten falsi allarmi, novembre 2006 re agli hacker l’accesso 1. HckPk 50,3% 31,2% remoto ai computer 1. Hotmail hoax infetti. Il worm Dorf, in 2. Netsky 15,1% 9,6% vetta alla classifica di 2. Olympic torch gennaio 2007, e il 3. Mytob 12,5% 3. Budweiser frogs screensaver 3,8% worm di tipo mass4. Zafi 4,8% 3,0% mailing denominato 4. A virtual card for you Dref, il malware più 5. Sality 3,8% 5. Meninas da Playboy 2,5% segnalato a dicembre 2006, sono soltanto 6. Bonsai kitten 6. MyDoom 3,0% 2,4% due esempi di malware 7. Bagle 2,4% 1,7% nascosto all’interno dei 7. Bill Gates fortune programmi HckPk. Inol8. Clagger 1,4% 8. Justice for Jamie 1,7% tre, i criminali della 9. Nyxem 1,1% 1,6% Rete sono costante- 9. MSN is closing down mente all’opera per 10. StraDl 1,0% 10. Applebees Gift Certificate 1,3% modificare le tecniche di travestimento e Altri Altri 4,6% 41,2% bypassare i sistemi di rete (NAC), ha reso nota la classifica del protezione. consente di identificare e bloccare il malware e dei falsi allarmi che hanno "Sempre più spesso, i cybercriminali malware, prima ancora che venga esedominato la scena nel mese di febbraio sguinzagliano il malware dopo averlo guito sui PC degli utenti. In questo mo2007, causando problemi agli utenti di nascosto all’interno di allegati che molti do, le varianti di HckPk e altri programmi tutto il mondo. programmi antivirus non identificano sospetti vengono fermati prima di infilIl rapporto, compilato sui dati raccolti dai come dannosi", ha dichiarato Walter trarsi nelle reti aziendali. SophosLabs, rivela che la famiglia Narisoni, Security Consultant di Sophos A febbraio l’incidenza delle mail infette è HckPk ha avuto il maggior impatto sugli Italia. "Queste strategie di mascherastata dello 0,39%, pari a una mail infetta utenti, rappresentando oltre la metà del mento sono adottate anche da minacce su 256. malware segnalato nel mese di febbraio. ampiamente diffuse come i worm Dref e Inoltre, Sophos ha identificato 7.757 Si tratta di malware modificato con l’auDorf. Bloccando i programmi HckPk vienuove minacce, pertanto il numero comsilio di un programma di compressione ne quindi neutralizzato anche il malware plessivo di malware da cui è in grado di allo scopo di nasconderne il carattere che vi si annida. Se non vogliono cadere proteggere è salito a 222.713. dannoso. Sophos ha constatato che gli vittima del malware compresso o criptaPer maggiori informazioni sull’uso sicuro hacker utilizzano sempre più spesso to, gli utenti devono accertarsi che la del computer in Internet, incluse le regostrumenti per la crittografia e la compropria soluzione antivirus sia anche in le per proteggersi dai falsi allarmi: pressione dei dati, con l’intento di cagrado di riconoscere e bloccare in mawww.sophos.it/security/best-practice/. Quotidiano di comunicazione e marketing, anno III, numero 47, martedì 13 marzo 2007, pag. 14 La campagna McDonald’s che porta negli USA Ritorna da McDonald’s la promozione “Road to America” per assaporare nuovamente il gusto, i prodotti e le atmosfere degli Stati Uniti. Dal 12 marzo al 22 aprile, per 6 settimane consecutive, i consumatori potranno gustare i sapori americani assaggiando ogni settimana un panino diverso che li porterà di volta in volta attraverso tre differenti città. La prima tappa sarà Las Vegas, dal 12 al 18 marzo e dal 2 all’8 aprile. Il panino che rappresenta questa città sarà Las Vegas Lover. Il percorso americano continua con la meta successiva: Miami, dal 19 al 25 marzo e dal 9 al 15 aprile, con il Miami Special. Infine, terza e ultima tappa, dal 26 marzo al 1 aprile e dal 16 al 22 aprile, dedicata alla città di San Francisco, con il San Francisco Legend. Anche questa volta alla promozione “Road to America” sarà legato un concorso che farà vincere regali a tema Stai Uniti. Con l’acquisto di uno dei nuovi panini o di un menù Las Vegas Lover, Miami Special oppure San Francisco Legend, si riceverà una cartolina Gratta e Vinci che darà modo di ricevere subito un gadget digitale per il telefono cellulare (a scelta tra wallpaper, giochi Java o suonerie telefoniche, tutti a tema USA) grazie alla collaborazione con Blinko (il brand consumer di Buongiorno S.p.A.) e partecipare all’estrazione di sei viaggi per due persone offerti da lastminute.com per una delle destinazioni del nuo- Le novità NWeb a Promotion Expo In occasione della 16° edizione di Promotion Expo (14-16 marzo), NWeb presenterà in anteprima la nuova versione di MailUp, la piattaforma professionale per gestire newsletter aziendali e campagne di direct marketing, in uscita nei prossimi mesi. Illustrerà inoltre un sofisticato software americano per il commercio elettronico: ProductCart, già utilizzato da migliaia di imprese in tutto il mondo e uno dei più efficaci “carrelli di spesa” disponibili sul mercato, ora disponibile anche in italiano. Durante la manifestazione sarà possibile assistere a presentazioni di mercato, case history, workshop, seminari e tavole rotonde organizzati dagli espositori e dalle associazioni di categoria. Tra i vari interventi vi saranno quelli dell’Ing. Nazzareno Gorni, Business Development di NWeb, che tratteranno le seguenti tematiche: L’ABC dell’email marketing. Esempi pratici: dalla composizione del messaggio all’invio, passando dall’analisi dei risultati, (15 Marzo alle ore 10.00) e l’Email marketing nel Business to Business: strategia, pianificazione e strumenti newsletter, direct marketing e permission marketing, (16 Marzo alle ore 10.00). vo “Road to America”. Il concorso è stato realizzato con la consulenza ed il supporto tecnico di Buongiorno Marketing Services. La promozione sarà supportata da tre nuovi spot tv e radio realizzati dall’agenzia TBWA. Gli spot saranno caratterizzati da tre soggetti diversi per ogni panino e saranno on air dal lunedì al sabato della settimana in questione, per le prime 5 settimane della promozione. I tre spot raccontano il sogno americano, attraverso le avventure e le esperienze di quattro ragazzi nelle città americane. Credits: Agenzia: TBWA Dir. Creativo Esecutivo: Fabrizio Russo Dir. Creativo: Mauro Manieri Dir. Creativo ass. e copy: Fabio Palombo Art Director: Raffaele Cesaro Tv Producer: Guido Marchetti Client Service Director: Marina Belli Account Director: Monica Bragagnoli Casa di produzione: Casta Diva Regista live action: Riccardo Paoletti Regista Food: Enzo Fumagalli Centro Media: OMD Optimum Media Tutti i mercoledì a maggio e giugno, tutti i voli a E 58. Ecco perché mi piace Volare. Milano Linate Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia T., Catania, Palermo, Parigi Orly. Tariffa tutto incluso E 58 = tariffa netta voli nazionali E 15,12 (per Parigi E 10,12) + tasse aeroportuali E 12,88 + supplemento costo carburante a tratta nazionale E 25 (per Parigi E 30) + spese amministrative E 5 per persona. Per tutti i voli da Linate acquistati dal 12.03.07 al 19.03.07 ore 9.00 su www.volareweb.com. Per volare tutti i mercoledì di maggio e giugno. Tariffa soggetta a specifiche condizioni e disponibilità di posti. 199 414 500 0,06 €/min.(IVA inclusa). Quotidiano di comunicazione e marketing, anno III, numero 47, martedì 13 marzo 2007, pag. 16 Dandelio porta Fassi Sport nel Bodythinking Fassi Sport si ripresenta in grande stile con un progetto assolutamente innovativo. Dopo due anni di intenso lavoro e studi approfonditi debutta la nuova linea Professionale, grazie alla stretta e prolifica collaborazione tra il team di ricerca e sviluppo Fassi Sport, lo studio Alberto del Biondi Industria del Design, fisiologi e ingegneri biomeccanici. A Dandelio il compito di accompagnare strategicamente e creativamente il rientro nel mercato italiano e internazionale, con la comunicazione sia istituzionale che di prodotto. Carmen Adornetto, direttore marketing di Fassi Sport, ha dichiarato: “Dandelio si è dimostrato un ottimo partner creativo, in grado di darci nuove visioni e soluzioni creative effica- ci e sorprendenti”. “Tutto nasce dal concetto di Bodythinking®, una vera e pro- pria filosofia, un nuovo modo di concepire l’attività fisica – ha dichiarato David Infanti, direttore creativo esecutivo di Dandelio – Bodythinking® è essenzialmente rispetto del corpo umano, dove ogni movimento si compie in maniera del tutto naturale, in un rapporto sempre più sinergico tra uomo e macchina. Con le nuove linee di FASSI SPORT possiamo davvero dire: allenatevi a pensare oltre, anche headline della prima campagna stampa per la Linea TIME con Igor Cassina come testimonial”. L’attività di ufficio stampa per Dandelio è gestita da annaBistudio Comunicazione. Quotidiano di comunicazione e marketing, anno III, numero 47, martedì 13 marzo 2007, pag. 17 Marketing Reloaded: convegno al Politecnico “Marketing Reloaded: slogan o vero cambiamento?” è il tema del convegno organizzato dalla School of Management del Politecnico di Milano, in collaborazione con Nielsen, Nielsen//NetRatings, Connexia e con il patrocinio di AISM, Associazione Italiana Marketing, che si terrà a Milano il 30 marzo, a partire dalle ore 9, nell’Aula Rogers del Politecnico (via Ampere 2). La mattinata di approfondimento vuole analizzare e offrire spunti di riflessione, a imprese e attori del settore, su un nuovo paradigma di marketing nell’era del Web 2.0, appunto il “Marketing Reloaded”, fondato sulla necessità per i marketing manager di co-creare un’esperienza di marca personalizzata con il cliente, governare il fenomeno delle comunità di clienti, gestire una politica di marca sempre più interattiva e multicanale, rivedere il communication mix verso nuovi media controllati e gestiti dagli utenti. Sempre più multicanalità e multimedialità, insomma, sempre più interconnessione, sempre più coinvolgimento del cliente/consumatore. Tematiche contenute anche nel libro omonimo, “Marketing Reloaded”, di Andrea Boaretto, Giuliano Noci, Fabrizio Maria Pini, pubblicato da Il Sole 24 Ore, che verrà presentato durante il convegno presieduto da Umberto Bertelè, Presidente della School of Management del Politecnico di Milano. “Verso il Marketing Reloaded: scenario, strumenti e casi di successo” è il tema che verrà affrontato a partire dalle 9.30. Seguirà, alle 11, la tavola rotonda dal titolo “ Marketing e tecnologia: un binomio vincente?”. La School of Management del Politecnico di Milano, con oltre 240 docenti e circa 80 fra dottorandi e collaboratori alla ricerca, dal 2003 accoglie le attività di ricerca, formazione e alta consulenza, nei campi dell’economia, del management e dell’industrial engineering. Fanno parte della Scuola il Dipartimento di Ingegneria Gestionale e il MIP, la Business School del Politecnico di Milano. Nel corso del Convegno verrà presentato il libro “Marketing Reloaded”, pubblicato da Il Sole 24 Ore, che presenta un nuovo modello di marketing orientato alla co-creazione di esperienze di marc con il cliente e alla implementazione di strategie di marketing multicanale. Sicurezza e-banking: accordo tra charismatics ed Eutronsec charismatics GmbH, leader mondiale nella vendita di tecnologia per la gestione dell’identificazione, ha annunciato oggi la sua collaborazione con Eutronsec, azienda italiana esperta nella produzione di soluzioni per la sicurezza IT. L’obiettivo della partnership è di utilizzare come scelta primaria da parte di Eutronsec la tecnologia software di charismatics per le chiavi USB con chip smart card. Questa decisione è indice dell’intensificazione della collaborazione tra le due Aziende, dove il fornitore è stato scelto grazie alla sua forte propensione competitiva ed alla affidabilità delle sue soluzioni tecnologiche. “L’accordo di partnership con Eutronsec dimostra in modo preciso cosa è universalmente richiesto al giorno d’oggi per la gestione dell’identificazione a livello software e hardware. L’indipendenza logistica e commerciale che deriva da soluzioni hardware e software trasparenti è un benefit per l’intera catena di vendita ed è una richiesta imprescindibile da parte di tutti i nostri clienti” afferma Sven Gossel, Amministratore Delegato di charismatics. charismathics offrirà anche a livello internazionale i token PKI prodotti in OEM da Eutronsec, mantenendo invariato l’alto livello di performance e l’elegante design del produttore per i propri clienti. Eutronsec è nota per la sua esperienza ventennale nello sviluppo e commercializzazione di soluzioni e-business per la sicurezza informatica. L’Azienda, oltre ad essere stata la prima ad introdurre sul mercato token PKI con memoria flash integrata, ha sempre riservato un’attenzione particolare alla sua leadership in ambito tecnologico. La nuova linea di dispositivi OTPsign, la cui progettazione è stata effettuata in collaborazione con VASCO Data Security, è stata la chiave di questa operazione di successo. Ruggero Gissi, General Manager di Eutronsec, è assolutamente certo della sua strategia: “L’utente finale manifesta un bisogno crescente di disporre di una soluzione semplice ma sicura per proteggere il proprio ambiente ebusiness. Eutronsec si è sempre posta in risalto in questo mercato verticale e con OTPSign stiamo ulteriormente estendendo il nostro portafoglio prodotti per includere tutte le possibile misure di sicurezza hardware atte a fornire un’elevata protezione durante le transazioni elettroniche e di e-banking.” SonicWALL sbarca a Shanghai SonicWALL, Inc. ha annunciato l’apertura di un nuovo centro di ricerca e sviluppo (R&S) nel Fudan Science Park di Shanghai volto ad ampliare le sue attività di sviluppo software a livello globale. Questa scelta conferma la missione aziendale che ha come obiettivo quello di rendere Internet più sicuro per le aziende di qualsiasi dimensione accelerando la fornitura di soluzioni avanzate contro le minacce alla sicurezza complesse e in continua evoluzione. La posizione strategica del centro R&S che si trova nelle vicinanze dell’università Fudan, uno dei più importanti istituti tecnologici della Cina, consente all’azienda di avvalersi del talento di laureati altamente qualificati, mentre la sua collocazione in Cina testimonia la crescente attenzione che SonicWALL dedica a questo mercato in fase di crescita. Secondo un rapporto sulla sicurezza di Frost & Sullivan relativo al quarto trimestre 2006, il mercato della sicurezza in Cina ha registrato una crescita del 24% nel corso del 2006 alimentata da eventi quali i giochi olimpici che si terranno a Beijing nel 2008, il World Expo del 2010 di Shanghai e da una costante crescita nell’uso della banda larga per l’intrattenimento online nelle principali aree metropolitane cinesi. Oltre allo sviluppo, al controllo della qualità e all’automazione dei prodotti di SonicWALL, il centro si occuperà anche di localizzazione e sviluppo per il mercato cinese, accelerando in questo modo il time to market delle nuove tecnologie e aumentando la crescente presenza dell’azienda nel mercato cinese. Il team di Shanghai collaborerà a stretto contatto con il gruppo principale di progettisti di SonicWALL di Sunnyvale in California. A dirigere il centro R&S di SonicWALL è stato nominato Zhong Chen, vice general manager, che occupava precedentemente la posizione di direttore della progettazione presso SonicWALL a Sunnyvale, California. Quotidiano di comunicazione e marketing, anno III, numero 47, martedì 13 marzo 2007, pag. 18 hi hi--tech hi hi--tech hi hi--tech hi hi--tech hi hi--tech hi hi--tech hi hi--tech hi hi--tech a cura di Mario Modica Stampanti Brother DCP-330C e MFC-240C Dall’ampia gamma di macchine ink-jet presentate nel catalogo Brother Office 2007, spiccano due modelli in particolare: DCP330C e MFC-240C. Sia la stampante multifunzione DCP-330C che il multifunzione MFC-240C sono stati studiati per soddisfare tutte le esigenze tecnologiche di un piccolo ufficio o di una casa, con un’attenzione particolare alla gestione delle immagini. La procedura per scaricare e stampare le foto dall’apparecchio digitale alla macchina è davvero snella grazie alla porta PictBridge e al Photocapture Centre: con due click si cattura l’immagine e la si stampa. Grazie al Photocapture Centre DCP-330C e MFC-240C sono inoltre estremamente compatibili: gli appositi slot di cui sono dotati permettono di leggere tutte le memory card più comuni. I risultati di stampa sono davvero eccezionali: la risoluzione per la stampa a colori è di 1.200x6.000 dpi, mentre la velocità di stampa è pari a 25 ppm in monocromatico e 20 ppm a colori. E grazie agli innovativi inchiostri INNOBELLA, abbinati alle carte originali Brother, i colori sono più brillanti e duraturi, le immagini più nitide. Inoltre il modello DCP-330C è dotato di un ampio display LCD a colori che permette di visualizzare in modo ottimale sia le immagini da stampare che le funzioni di gestione della macchina stessa. Il modello MFC-240C è invece dotato di funzione fax. Brother ha poi posto una grande attenzione anche al design, completamente rinnovato con rifiniture cromate e dimensioni ridotte, perfette per ottimizzare gli spazi. Brother Brother è un’affermata multinazionale che produce tecnologia avvalendosi di una lunga esperienza. L’offerta comprende diverse famiglie di prodotti: stampanti, fax, multifunzione, etichettatori elettronici, macchine per cucire e ricamare. Brother è presente in oltre 100 Paesi nel mondo, con un organico di oltre 21.000 dipendenti e un fatturato annuo di circa 4,9 miliardi di dollari. La filiale italiana, fondata nel 1989, ha sede a Cassina de’ Pecchi (Mi). Caratteristiche stampante multifunzione DCP-330C La stampante multifunzione con funzioni fotografiche completa di display LCD a colori per l’anteprima delle immagini: una sintesi di soluzioni per le necessità quotidiane dei piccoli uffici che comunicano con il resto del mondo. Tecnologia ink-jet Stampante, copiatore, scanner a colori Display LCD da 2” per anteprima immagini e gestione funzioni “Scansiona & Traduci” PhotoCapture Centre e PictBridge per la stampa di fotografie digitali Cassetto carta da 100 pagine Vassoio carta fotografica da 20 pagine Interfaccia USB 2.0 25 ppm mono e 20 ppm a colori in stampa Risoluzione in stampa 1.200 x 6.000 dpi 18 ppm mono e 16 ppm a colori in copia Risoluzione in copia fino a 600 x 1.200 dpi Fino a 99 copie multiple Riduzioni e ingrandimenti da 25 al 400% Riduzione 4 in 1 e 2 in 1 Funzione Poster Funzioni “Scan to e-mail/OCR/image/file/card” Supporta Compact Flash 1/Memory Stick/Memory Stick Pro/ Secure Digital/MultiMedia Card/xD picture Card (conventional, tipo M e tipo H) Prezzo consigliato al pubblico Euro 129,00. Caratteristiche stampante multifunzione MFC-240C l multifunzione con ADF completo di funzioni professionali ideate per rendere efficiente il piccolo ufficio e ottenere risultati di stampa fotografica in modo semplice e immediato, sia mediante memorie sia via PictBridge. Tecnologia ink-jet Stampante, copiatore, fax, scanner a colori, PC Fax “Scansiona & Traduci” PhotoCapture Centre e PictBridge per la stampa di fotografie digitali Cassetto carta da 100 pagine ADF da 10 fogli Vassoio carta fotografica da 20 pagine Display da 1 linea di 16 caratteri Interfaccia USB 2.0 Modem a 14.400 bps 40 numeri a selezione veloce Memoria di trasmissione e ricezione da 170 pagine 25 ppm mono e 20 ppm a colori in stampa Risoluzione in stampa 1.200 x 6.000 dpi 18 ppm mono e 16 ppm a colori in copia Risoluzione in copia fino a 600 x 1.200 dpi Fino a 99 copie multiple Riduzioni e ingrandimenti dal 25 al 400% Riduzione 4 in 1 e 2 in 1 Funzione Poster Funzioni “Scan to e-mail/OCR/image/file” Supporta Compact Flash 1/Memory Stick/Memory Stick Pro/ Secure Digital/MultiMedia Card/xD picture Card (conventional, tipo M e tipo H) Prezzo consigliato al pubblico Euro 139,00. Quotidiano di comunicazione e marketing, anno III, numero 47, martedì 13 marzo 2007, pag. 19 radio televisione radio televisione radio televisione a cura di Assunta Corbo Amici di Maria De Filippi: un talent scout di successo Si è conclusa domenica l’edizione 2007 di Amici, il talent scout di Maria De Filippi in onda su Canale 5. Una trasmissione di successo che durante la finale ha incollato alla televisione 6.684.000 di telespettatori con lo 37,94%. con il picco del 76.1% di share registrato alle 24.27, “Amici” ha stabilito il nuovo record di Mediaset superando anche la finale della prima edizione del “Grande Fratello". Soddisfatto il direttore di rete Massimo Donelli che in una nota stampa ha dichiarato “Amici? Un bellissimo romanzo corale. Di quelli che divori per arrivare alla fine. E che, quando hai letto l'ultima pagina, sei triste. Perchè romanzi cosi vorresti non finissero mai. Complimenti a Maria De Filippi per aver regalato a milioni di telespettatori l'ennesimo best-seller. E per aver esaltato una volta di più la leadership di Canale 5 nel target commerciale (15-64 anni) con un fantastico 39,76 per cento che si commenta da solo. Markette: Chiambretti va in vacanza Passati i successi del Dopo Festival Piero Chiambretti si concede una settimana di vacanza. Il suo programma “Markette-Tutto fa brodo in tv” lascia il posto a “Markette Greatest Hits” e “Markette Doppio Brodo”, il meglio delle interviste e degli ospiti delle scorse puntate. Le trasmissioni andranno in onda martedì 13 e venerdi 16 marzo alle 23.35. Il mattatore torna con le nuove puntate martedì 20 marzo. Telelombardia: “Qui Studio a Voi Stadio” “Qui Studio a Voi Stadio”, il programma sportivo di Telelombardia condotto da Fabio Ravezzani vince la sfida del derby Inter-Milan in tivù. Nella fascia oraria 15,00-17,00 Telelombardia ha fatto registrare in Lombardia una share del 4,4%. Complessivamente sono stati circa 615.700 i lombardi che hanno seguito il derby dalle frequenze dell’emittente. Il risultato d’ascolto di “Qui Studio a Voi Stadio” ha lasciato al palo tutte le altre emittenti regionali, portando Telelombardia a ridosso di Italia 1 che nella stessa fascia oraria ha raggiunto, nella regione, una share del 7,26%. Buono anche il risultato ottenuto dalla controprogrammazione dell’altra emittente del Gruppo Mediapason Antenna 3, che ha raggiunto una share del 2,2% in Lombardia con un programma musicale . “Gli ottimi risultati di ascolto di Telelombardia e Antenna 3 sono la dimostrazione che anche in occasione di grandi eventi le grandi televisioni areali sono in grado di competere con le tivù nazionali.”, dichiara Huguette Campione, presidente di Publishare, concessionaria per la pubblicità nazionale delle due emittenti. Publishare ha in portafoglio anche Primocanale e Telecupole. Radio 24 conquista il mondo di Second Life E’ la nuova comunità riturale tridimensionale on line. E’ nato nel 2003 da un’idea della società americana Linden Lab, ma ha raggiunto grande popolarità in Italia nell’ultimo anno. E’ Second Life un mondo virtuale che conta quattro milioni di visitatori che vivono una vera e propria seconda vita. Da oggi questa comunità vanta anche una trasmissione radiofonica con tanto di inviato speciale. “2024” di Radio 24 va in onda ogni sabato alle ore 15.00. Ai microfoni l’avatar Toto Pessoa che racconterà Second Life a chi non ha il tempo o la possibilità di scoprirlo da solo. "Entrare in Second Life - dice il conduttore di "2024" Enrico Pagliarini - significa raccontare il primo esempio di successo di realtà virtuale, un mondo che sta suscitando l'interesse anche di molte grandi aziende che investono migliaia di dollari per realizzare una propria sede in Second Life". Quotidiano di comunicazione e marketing, anno III, numero 47, martedì 13 marzo 2007, pag. 20 Domenica 11 marzo 2007 Share 15-64 Ascolto Medio Individui Canale 5 Italia 1 Rete 4 ascolto medio share ascolto medio share ascolto medio share media giornaliera 07.00 08.59 09.00 11.59 12.00 14.59 15.00 17.59 18.00 20.29 20.30 22.29 22.30 01.59 2.801 756 813 3.212 2.956 4.088 6.704 5.682 25,96% 17,70% 13,00% 21,19% 20,32% 22,30% 26,55% 45,93% 1.064 572 939 1.769 1.065 2.032 2.253 839 10,07% 10,95% 12,34% 12,02% 7,42% 12,61% 9,86% 7,35% 945 266 911 1.385 1.182 1.318 2.060 951 7,04% 6,85% 9,16% 8,36% 6,95% 6,04% 5,33% 6,09% Totale ascolto medio Mediaset share 4.811 1.593 2.663 6.366 5.203 7.438 11.018 7.472 43,07% 35,50% 34,50% 41,56% 34,69% 40,95% 41,74% 59,37% ascolto medio 2.344 1.028 1.623 3.732 2.358 5.233 5.608 1.747 16,24% 21,07% 16,18% 18,04% 11,99% 23,33% 17,14% 11,64% 1.243 755 1.176 2.673 1.663 1.303 2.477 909 10,97% 16,47% 15,33% 16,02% 10,87% 7,51% 10,68% 7,36% 1.003 292 616 1.187 1.321 1.604 3.541 775 8,34% 5,60% 8,39% 6,11% 8,30% 7,84% 13,76% 6,20% 4.590 2.074 3.415 7.592 5.342 8.140 11.626 3.431 35,55% 43,14% 39,90% 40,18% 31,16% 38,68% 41,59% 25,21% 348 182 288 567 538 728 414 282 3,31% 4,73% 5,13% 4,09% 4,32% 4,60% 1,21% 1,87% 674 264 418 817 1.319 900 1.478 609 5,84% 6,38% 6,23% 4,70% 8,80% 4,65% 5,37% 4,82% 1.112 371 892 1.343 2.498 1.609 2.007 815 11,26% 9,39% 14,08% 9,14% 19,62% 10,55% 8,93% 7,25% Rai 1 Rai 2 Rai 3 Totale Rai La7 share ascolto medio share ascolto medio share ascolto medio share ascolto medio share ascolto medio Altre Terrestri share ascolto medio Altre Satellite share Quotidiano a diffusione gratuita Per inviare i vostri comunicati stampa al nostro quotidiano: [email protected] Spot and web del 12 marzo 2007 è stato scaricato online da 19.577 utenti Spot and web Media Communication Magazine Editore: Mario Modica Editore Direttore responsabile: GianCarlo Mercuri, [email protected] Publisher: Mario Modica, [email protected] Redazione, Via Cascina Spelta 24/D Pavia Servizio arretrati: scarica i tuoi numeri mancanti da www.spotandweb.it Tel. 0382-060490, Fax 02-700442082 [email protected] Registrazione Tribunale di Pavia n° 234/79 del 13-02-1979, supplemento a Radio Luna, Diffusione per e-mail
Documenti analoghi
Sanpellegrino, in rete il 15% del budget
uovo look per Luisa Spagnoli, che rinnova la sua
immagine con un cambio di guardia dietro l’obiettivo della
campagna p/e 2013. A firmare l’adv
della nuova stagione infatti è la coppia di fotografi ...