Sanpellegrino, in rete il 15% del budget
Transcript
Sanpellegrino, in rete il 15% del budget
anno Xi - giovedì 24 gennaio 2013 n.13 quotidiano del marketing in rete Il mezzo sarà usato per la prima volta per alcuni dei core brand Sanpellegrino, in rete il 15% del budget A maggio il lancio della nuova linea di bibite “Gli Incontri”, che sarà protagonista di una campagna declinata su internet 4 =incarico per la concessionaria Ad Areaconcerti la raccolta di Young Media Network Il gruppo sviluppa in totale oltre 9 milioni di pagine viste e 2 milioni di u.u. mensili 10 Luisa Spagnoli, comunicazione web per la collezione primavera/estate la pianificazione, IN VIA DI FINALIZZAZIONE, PARTIRÀ nel mese di FEBBRAIO insieme alL’AVVIO DELLA PAGINA facebook UFFICIALE della griffe 2 ACCOUNT 7 INFORMATICA 13 nielsen gli investimenti online a +7,1% La corsa rallenta tra gennaio e novembre 2012. Il mercato perde complessivamente il 14% 11 ESTERO 25 Ruzzle entra nel circuito advertising gestito da Lumata in Europa 1/4 degli attacchi Il Financial Times svela la nuova strategia digitale In virtù dell’accordo i marchi potranno pianificare pubblicità su un’ampia audience acquistando grande visibilità A dirlo il rapporto sullo stato di internet nel Q3 di Akamai Il direttore Barber ha annunciato i cambiamenti in un’email al personale: tagliati 35 posti di lavoro, i cartacei messi in secondo piano *Fonte: nielsen SiteCensus settembre 2012 TARGET AUTOMOTIVE? NOI LO CONOSCIAMO BENE. QUI TUTTO È AUTO. Oltre 188 milioni di pagine viste, 5 milioni di utenti unici che navigano per 9 minuti.* www.autoscout24.it AutoScout24 Italia S.r.l. Via Pordenone 8, 20132 Milano (Italy) Head of Advertising Michele Mango, T. 02 21080829, F. 02 21080837 - [email protected] DailyNet 1 Aut.trib. MI n° 465 del 20/09/02 - diffusione per e-mail GLI SCATTI SONO firmati dai FOTOGRAFI ANDONI & ARANTXA Chi sono i fashion addicted che acquistano online? anno Xi - giovedì 24 gennaio 2013 n.13 quotidiano del marketing in rete Gli scatti sono firmati dai fotografi spagnoli Andoni & Arantxa Luisa Spagnoli, comunicazione web per la p/e In via di finalizzazione, partirà a febbraio con l’avvio della pagina Facebook ufficiale N uovo look per Luisa Spagnoli, che rinnova la sua immagine con un cambio di guardia dietro l’obiettivo della campagna p/e 2013. A firmare l’adv della nuova stagione infatti è la coppia di fotografi spagnoli Andoni & Arantxa, un duo giovane ed emergente che ha realizzato 8 scatti di grande freschezza e glamour. Protagonista è la modella olandese Cato Van Ee, interprete perfetta di immagini iconiche che omaggiano le bellissime e statuarie supermodelle degli anni ’60, come la leggendaria Veruschka fotografata da Franco Rubartelli per Yves Saint Laurent in un servizio di Vogue Paris entra- to nel mito. Lo chemisier corto safari, l’abito con grande stampa optical, la tunica di tessuto tecnico: i colori accesi e vividi come l’arancio e il turchese si riflettono nei toni az- zurro cristallino del cielo e del mare della riviera ligure che fa da sfondo al set fotografico. Le immagini sono supportate da un video che racconta i retroscena dell’adv, realizzato Il 48% degli acquirenti online di articoli di moda ha meno di 35 anni ContactLab presenta un estratto inedito dell’E-Commerce Consumer Behaviour Report 2012, dedicato agli acquirenti online di articoli di moda (abbigliamento e calzature). DailyNet 2 dalla casa di produzione Malandrino Film. La pubblicità sarà presente a partire da febbraio su web e stampa: quotidiani nazionali, periodici femminili e magazine di moda. In internet sono previste presenze sui siti dei magazine femminili più importanti, in sinergia con la comunicazione sulla carta stampata, i cui particolari sono ancora in via di finalizzazione. La campagna uscirà in concomitanza con il lancio della pagina Fb ufficiale Luisa Spagnoli, che sarà attivata nel corso della Settimana della Moda Milanese a fine febbraio. Il media plan della campagna è a cura dello studio Carla Mugnaini Pr & Communication. anno Xi - giovedì 24 gennaio 2013 n.13 quotidiano del marketing in rete Il mezzo sarà usato per la prima volta per alcuni dei core brand Sanpellegrino, in rete tra il 10 e il 15% del budget A maggio il lancio della nuova linea di bibite “Gli Incontri”, protagonista di una web adv Stefano Agostini G ruppo Sanpellegrino conferma nel 2013 gli investimenti in pubblicità del 2012 e riserva sempre più risorse alla comunicazione digitale, in linea con i trend del mercato. Ad anticiparlo a DailyNet è stato ieri a Milano Stefano Agostini, amministratore delegato della società del Gruppo Nestlé, a margine della consegna del Premio Sanpellegrino Campus. «La società - ha detto il manager - investirà ques’anno in Italia circa 35 milioni di euro, mantenendo dunque inalterato il budget rispetto all’anno appena terminato. Aumentano semmai gli investimenti sui media digitali che quest’anno utilizzeremo per la prima volta per alcuni dei nostri core brand e che rappresentano ormai tra il 10 e il 15% del nostro budget complessivo». È il caso, per esempio, del lancio de Gli Incontri, la nuova linea di bibite a marchio San Pellegrino (basata su un mix di sapori tipicamente italiani) che sarà pubblicizzata a partire da maggio. La campagna realizzata da Lowe Pirella Fronzoni andrà on air in tv, su radio e, appunto, sul web, un media che sino ad oggi il gruppo non ha utilizzato per le bibite a marchio Sanpellegrino. «L’innovazione di prodotto riguarderà anche il marchio Sanbittèr - ha aggiunto il marketing manager Paolo Caporossi -: dopo il lancio della gamma Emozioni di Frutta, con la variante Pompelmo nel 2011 e Passion Fruit nel 2012, quest’anno la marca punterà sulla novità delle Emozioni di Spezie, una gamma pensata per il rito dell’aperitivo. Per Pasqua prenderà il via la campagna multimediale di Armando Testa, mentre sul fronte del digitale il progetto è curato da Now Avaible». L’agenzia guidata da Emanuele Nenna ha tra l’altro appena lanciato sul web “Intervalli Italiani”, una serie inedita di 20 video-ricette per preparare abbinamenti di cocktail analcolici a base di Sanbittèr a stuzzicanti finger food. Punta sulla comunicazione integrata anche Levissima, che ha appena dato il via alla SUPERA I TUOI OBIETTIVI CON TG|ADV Brief Obiettivo Risultato Il nostro posizionamento si distingue da sempre per il carattere consulenziale e una forte attenzione all’innovazione. Grazie a un team di professionisti specializzati siamo in grado di garantire progetti di comunicazione aderenti agli obiettivi e alle esigenze del cliente, andando oltre le sue aspettative. Divisioni specializzate e integrate che offrono la possibilità progetti innovativi! Brand Video DR Direct email Mobile tg|adv - Via Ripamonti 101 20141 Milano - Tel. +39 02 57313102 - [email protected] - www.tgadv.it DailyNet 4 di realizzare dv tg |a Content pro anno Xi - giovedì 24 gennaio 2013 n.13 quotidiano del marketing in rete campagna Wild Purity Project, una piattaforma che coinvolge media online e offline, e che vede la collaborazione del canale satellitare National Geographic Channel. Sul fronte internazionale Gruppo Sanpellegrino, ha spiegato Agostini, «incrementerà quest’anno gli investimenti pubblicitari. Come azienda metteremo in campo circa 15 milioni di euro, il resto delle risorse sarà gestito dai nostri partner locali». La sede italiana di O&M Adv sta lavorando proprio in questi giorni alla nuova campagna internazionale del marchio Levissima, incentrata sempre sull’italianità del brand e sui valori di naturalezza, purezza e benessere. La creatività per l’acqua minerale sarà pianificata sulla stampa e su circuiti outdoor in tutti i Paesi dove è distribuita, mentre negli Stati Uniti, in Francia e forse in Svizzera sarà on air il nuovo spot della marca. Per quanto riguarda l’Italia la pianificazione, gestita da Maxus, non è stata ancora definita. Il Premio Sanpellegrino Campus è stato assegnato ieri alle tre migliori tesi sull’acqua nelle tre aree tematiche previste, ovvero “Sostenibilità e Ambiente”, “Salute e Idratazione” e “Valore e Cultura”. Una giuria di esperti composta da giornalisti del settore, docenti accademici e membri interni al Gruppo, ha vagliato i numerosi lavori pervenuti e ha individuato i migliori progetti che hanno indagato il complesso mondo dell’acqua in generale e di quella minerale nei suoi vari ambiti e sviluppato idee che mettono al centro la risorsa idrica come volano di crescita economica, sociale e culturale. Andrea Salvadori è firmato dall’agenzia VanGoGh La Perla, online il nuovo sito Pensato anche per una facile navigazione mobile Si consolida l’esperienza di vanGoGh nel mondo della moda e del lusso e si arricchisce della collaborazione con l’intimo più prezioso de La Perla. Seduzione ed eleganza, valori comuni a tutte le creazioni La Perla, sono custoditi in una piattaforma online in costante evoluzione, che introduce nuovi elementi di interazione. Una rich user experience che accompagna l’utente alla scoperta di contenuti significativi e ricchi di fascino. Il sito (www.laperlamagazine.com) realizzato in html5 si completa con una versione mobile per tablet e smartphone. Un piano editoriale colmo di sorprese, segreti e charme accompagnerà gli utenti alla scoperta del mondo La Perla dove novità, arte e incanto si fondono in un unico percorso. DailyNet 5 È il sito italiano di news con la brand identity più radicata. TGCOM24 è un vero sistema multimediale e multipiattaforma, che si avvale di una redazione di 130 giornalisti che coprono l’informazione 24/7, ed è contemporaneamente in TV, sul canale digitale dedicato, sul web, tablet, smartphone e cellulari. Terza testata editoriale di news in Italia, è la prima app mobile di news per il numero di download. anno Xi - giovedì 24 gennaio 2013 n.13 quotidiano del marketing in rete si tratta del wordgame più scaricato negli Appstore di 50 Paesi Ruzzle entra nel network pubblicitario di Lumata I brand potranno pianificare campagne su un’ampia audience acquistando grande visibilità E’ il gioco del momento: si chiama Ruzzle, ed è il wordgame più scaricato negli AppStore di 50 Paesi, il numero uno assoluto in molti App Store, disponibile in 128 Paesi nel mondo. E Lumata, a conferma della propria vocazione innovativa e attenta alle opportunità più interessanti del momento, lo ha inserito nel proprio network pubblicitario, offrendo così ai propri clienti la possibilità di effettuare campagne mirate di grande efficacia. Ruzzle, sviluppato dalla software house Mag Interactive di Stoccolma, è un gioco per dispositivi iOS e Android: in Ruzzle i giocatori si sfidano in piccoli match da due minuti con l’obiettivo di trovare più parole possibili all’interno di un quadrato 4X4 di lettere. «Siamo estremamente soddisfatti delle capacità di monetizzazione di Lumata. Gli ottimi risultati che stiamo registrando in Italia assieme alla loro disponibilità e professionalità ci inducono a utilizzare Lumata anche per le nostre prossime applicazioni», ha dichiarato Daniel Hasselberg, fondatore di Mag Interactive. L’altissima penetrazione di Ruzzle nel merca- to mobile italiano permette ai brand di pianificare, attraverso Lumata, campagne advertising su un’ampia audience che, dato l’elevato numero di sessioni giornaliere e il tempo medio di gioco speso da ogni utente, garantisce un’alta visibilità dei brand sui giocatori. «Lumata si è sempre posta all’avanguardia nel mondo del mobile advertising e il nostro network è un riferimento per tutto il mercato - sottolinea Filippo Arroni, head of advertising di Lumata -. Ruzzle in questo momento è il nostro fiore all’occhiello, la testimonianza più evidente di quanto siamo focalizzati nell’offrire ai nostri clienti le opportunità di comunicazione più innovative e interessanti disponibili oggi sul mercato». L’accordo tra Lumata e Mag Interactive permetterà a un numero sempre maggiore di brand di avvicinarsi al fenomeno della gamification, costola derivante dal mondo digital e dai social network in grande espansione. La rivista di riferimento per utenti Mac, iPhone e iPad Scarica subito la App gratuita Guida ai nuovi iPad i tablet Apple alla prova pratica Compra il nuovo numero o abbonati alla rivista WWW.APPLICANDO.COM DailyNet 7 anno Xi - giovedì 24 gennaio 2013 n.13 quotidiano del marketing in rete Tra chi ama gli sport invernali Viral video: Nokia è alla ricerca di un protagonista Al via la campagna di recruiting su Fb e Twitter La campagna di recruiting di Nokia N okia, proseguendo nel suo percorso di costante interazione e dialogo con i suoi fan e follower, lancia oggi sui canali Twitter (http://twitter.com/nokiaitalia) e Facebook (http://www. facebook.com/nokiaitalia) di Nokia Italia (http://www.no- kia.com/it-it/) la campagna di recruiting per selezionare il protagonista del suo prossimo viral video. Partecipare al casting online è molto semplice: gli appassionati di sport invernali tra i fan e i follower di Nokia Italia hanno la possibilità di twittare sul canale Twitter o postare sulla bacheca Facebook una foto o un video che li ritragga sulla neve, alle prese con evoluzioni su sci o tavole da snowboard, utilizzando l’hashtag #NokiaWS (Nokia Winter Season). Successivamente, un fan o follower verrà selezionato per diventare il protagonista del prossimo viral video di Nokia Italia. aggiornamento di accenture L’app del Sei Nazioni si rinnova Disponibili la versione italiana e quella per Android In qualità di partner tecnologico ufficiale dell’RBS 6 Nations Championship, Accenture offre ancora una volta la propria esperienza nel settore mobile, con una versione migliorata dell’app gratuita dedicata a RBS 6 Nations, lanciata nel 2012, e oggi anche in italiano. L’application di quest’anno è stata migliorata secondo le esigenze dei fan: gli aggiornamenti infatti permettono una maggiore partecipazione del pubblico, e una maggiore interazione con il Campionato. L’app permette di seguire l’evento sia dentro che fuori dal campo: dal pre-partita alla diretta con i commenti live, azione per azione. L’app fornisce anche l’analisi post-partita con i passaggi video più importanti, i report e le statistiche aggiornate. Il software inoltre è collegato ai principali social media, permettendo ai fan di interagire in tempo reale e conoscere tutti i gossip. Quest’anno è disponibile anche su Android e in diverse lingue: inglese, francese e anche italiano, così da essere fruibile in tutti i paesi coinvolti nel match, incrementando ulteriormente la popolarità della app e il numero di download. E’ il portale video dove le persone incontrano più da vicino la televisione: gli utenti vedono e rivedono i loro programmi preferiti, scegliendo tra i contenuti editoriali proprietari di oltre 120 brand televisivi, da Amici a Zelig. Non è un caso che il sito abbia lo stay time più alto nel panorama editoriale italiano, con 13 minuti medi. Ora rinnovato, è disponibile su web mobile e tablet, offrendo così l’opportunità di una vera sinergia tra mezzi. DailyNet 8 ADV STRATEGY ME DIA STR ATE G Y SO CIA LM ED IA LE BI MO SEO&S EM E-COM MERC E ONLINE ENGAG EMENT PERFOR MANCE MARKET ING DIGITAL IDEA UTATION BRAND REP SEND MISTER- IDEE CHE CREANO VALORE BBJ è una digital agency indipendente, nata nel 1999, che offre servizi di consulenza strategica sui nuovi media. Al servizio dei nostri clienti mettiamo: idee innovative, engagement del target, visibilità tra le molteplici dimensioni del web e risultati da toccare con mano. SCOPRI I NOSTRI PROGETTI SU www.bbj.it www.formazione.ilsole24ore.com NUOVE PROFESSIONI DIGITALI Roma, dal 22 Febbraio 2013 - 5 a edizione anno Xi - giovedì 24 gennaio 2013 n.13 quotidiano del marketing in rete sigla specializzata nei media a target giovane del mondo musicale Ad Areaconcerti la raccolta di Young Media Network Il gruppo sviluppa in totale oltre 9 milioni di pagine viste e 2 milioni di utenti unici mensili Y oung Media Network ha affidato la raccolta pubblicitaria ad Areaconcerti, la concessionaria nata nel 2007 e specializzata nei media a target giovane del mondo musicale. L’accordo è operativo dal primo di gennaio 2013. Young Media Network è l’unica realtà italiana verticale che permette di entrare in contatto con la popolazione dei giovani tra i 18 e i 34 anni, accomunati da un livello di scolarizzazione universitario e post-universitario e una buona capacità di spesa. Tesionline, Job Meeting, Scambi Europei e Repubblica degli Stagisti – questi i siti che compongono il network - sviluppano complessivamente oltre 9 milioni di pagine viste e 2 milioni di utenti unici mensili e permettono all’inserzionista di essere presente oltre che con formati impattanti anche con progetti speciali. Inoltre grazie ai Job Meeting - 8 eventi itineranti all’interno delle principali università ita- liane che coinvolgono oltre 50.000 studenti - vi è la possibilità di integrare la strategia di comunicazione con una forte visibilità per gli sponsor offline. Il database di utenti registrati e profilati che si compone di circa 800.000 contatti permette di raggiungere con una comunicazione personalizzata ed efficace il proprio target di riferimento, grazie alla possibilità da parte dell’inserzionista di attivare campagne di direct email marketing. «Noi editori dice Christophe Sanchez, a.d. di Tesionline - crediamo molto nella creazione di questo network che permette di creare sinergie su molti fronti, sia editoriali che pub- blicitari. Questa è solo la prima fase di un progetto che vuole posizionare Young Media Network come punto di riferimento di qualità per tutto il mondo degli universitari». Prosegue Luca Seminerio, a.d. di Areaconcerti: «Abbiamo colto con molto piacere questa sfida di allargare il nostro network, raggiungendo oltre 20 milioni di pagine viste e 6 milioni di utenti unici. Stiamo perseguendo l’obiettivo aziendale che ci siamo posti nel 2007 ovvero di posizionarci sempre di più come leader nella comunicazione ad un target giovane compreso tra i 18 e i 34 anni, difficilmente raggiungibile dai media tradizionali». www.formazione.ilsole24ore.com NUOVE PROFESSIONI DIGITALI Roma, dal 22 Febbraio 2013 - 5a edizione ACQUISTABILE ANCHE A MODULI: > 1° modulo - I basic di marketing e comunicazione digitale > 2° modulo - Social Media Manager e Professional Blogger > 3° modulo - SEO Specialist > 4° modulo - Web Editor > 5° modulo - Web Analytics Specialist SHORT MASTER - Formazione dinamica per le professioni più richieste dal mercato FORMULA PART-TIME: 9 WEEKEND NON CONSECUTIVI È inclusa una sessione di orientamento alla carriera a cura della Business School del Sole 24 ORE. Servizio Clienti Tel. 02 5660.1887 - Fax 02 7004.8601 [email protected] Seguici su: Il Sole 24 ORE Formazione ed Eventi Milano - via Monte Rosa, 91 / Roma - Piazza dell’Indipendenza, 23 b/c Organizzazione con sistema di qualità certificato ISO 9001:2008 DailyNet 10 anno Xi - giovedì 24 gennaio 2013 n.13 quotidiano del marketing in rete Nel periodo gennaio-novembre Nielsen, la spesa sul web cresce del 7,1% Il mercato perde complessivamente il 14% I nternet si conferma in crescita, ma con un ritmo più contenuto rispetto alla prima parte dell’anno che non raggiunge più la doppia cifra percentuale. A dirlo sono le ultime rilevazioni di Nielsen che segnalano come, dopo un ottobre archiviato a +9,1%, novembre abbia rallentato il ritmo portando gli investimenti su internet a chiudere i primi 11 mesi dell’anno in progressione del +7,1%. Un risultato quindi in tono minore rispetto al passato, ma pur sempre positivo soprattutto se confrontato con un quadro generale decisamente critico, considerato che nel penultimo mese dell’anno la spesa globale in advertising ha subito un pesante calo del 23%, La variazione complessiva rispetto al 2011 fa dunque registrare una pesante flessione del 14%, di cui han- no peraltro sofferto, seppure in misura diversa, tutti i mezzi: la televisione lascia sul terreno il 15,3%, anche se all’interno del piccolo schermo sono da sottolineare i risultati positivi di molte emittenti tematiche e digitali; i quotidiani perdono il 16,9%, i periodici il 17,8%, la radio il 10,2% e l’outdoor il 13,3%. Sul fronte dei settori merceologici, infine, il calo coinvolge le principali industry (alimentari, automotive, telecomunicazioni e abbigliamento). In tutti i settori, e in particolare nel Largo Consumo, è riscontrabile una riduzione anche se accompagnata da una redistribuzione dei budget, a favore di nuove emittenti tv e dei media digitali in generale. Tra i pochi settori in crescita in termini di advertising si distingue Turismo/Viaggi (+8,3%). Manuela Falchero DailyNet 11 Performance di un altro pianeta. Advertising Media Monetization Consulting Attraverso le nostre business unit nei settori Advertising, Media, Monetization e Consulting, e grazie alla tecnologia proprietaria di ottimizzazione delle performance, siamo in grado di far raggiungere gli obiettivi desiderati alle aziende che vogliono investire online. www.redation.com digital media evolution netforum Mensile di comunicazione, marketing e media business in rete anno Xi - giovedì 24 gennaio 2013 n.13 quotidiano del marketing in rete Akamai pubblica il rapporto sullo stato di internet nel q3 2012 Un quarto degli attacchi informatici è europeo Italia penultima nel Continente per numero di connessioni broadband e high broadband A nche nel terzo trimestre 2012, la Cina continua a essere la principale fonte di attacchi informatici, essendo responsabile di quasi un terzo del totale (33%), più del doppio rispetto al trimestre precedente. Gli Usa continuano invece a mantenere la seconda posizione, generando il 13% degli attacchi osservati. A dirlo è il Rapporto sullo Stato di Internet relativo al terzo trimestre 2012 e pubblicato da Akamai Technologies, che scatta una fotografia sullo stato dell’arte relativo a penetrazione di internet, origine degli attacchi informatici e velocità di connessione globale e locale. Il Rapporto “incorona” dunque il Paese asiatico come quello a più alto tasso di criminalità in questo settore, ma segnala anche come l’Europa non reciti certo un ruolo di secondo piano, dal mo- mento che il Vecchio Continente è stato responsabile di quasi un quarto degli attacchi globali. Ma c’è di più, perché il Paese europeo che ha generato più attacchi informatici è proprio l’Italia (1,7%), in calo - seppur di poco - rispetto al trimestre precedente. Paesi Bassi e Svizzera sono i più veloci Le connessioni broadband (superiori ai 4 Mbps) continuano ad andare per la maggiore. Paesi Bassi e Svizzera dominano la classifica europea con la più alta percentuale di adozioni di banda larga (oltre 80%). E con un aumento di 17 punti percentuali rispetto al trimestre precedente, i primi hanno raggiunto la confederazione Elvetica anche nella classifica delle nazioni europee che hanno fatto registrare la più alta percentuale di adozione in fatto di high broadband: entrambi i Paesi contano infatti il 22% delle connessioni alla piattaforma Akamai superiori ai 10 Mbps, una percentuale molto più alta rispetto al livello di adozione globale dell’11%. Distaccate non di misura sul fronte della banda larga si collocano poi Belgio, Danimarca e Repubblica Ceca, con il 68% delle connessioni. Ma rispetto allo scorso anno, si devono notare anche i progressi della Francia, che ha registrato una strabiliante crescita del 70% (arrivando ad avere il 47% di connessioni broadband). Quanto invece all’high broadband si deve rilevare l’ottima performance del Regno Unito che vanta il tasso di crescita più alto (+145%). seguito da Danimarca (+64%), Svezia (+61%), Finlandia (+73%), Bel- La percentuale di attacchi per Paese: terzo trimestre del 2012 (in%) Nota: La sezione in blu rappresenta il peso percentuale di ogni Paese sul totale degli attacchi informatici gio (+57), Germania (+42%), Spagna (+111%) e Francia (+79%). E l’Italia? Nel nostro Paese l’adozione della banda larga, rispetto al 2011 è calata del 4% e quasi del 9% rispetto al trimestre precedente, arrivando a stabilizzarsi a quota 25%. Siamo dunque ancora molto lontani dal resto d’Europa e dalla media globale di adozione broadband, pari al 41%. E’ invece aumentata dello 0,8% la high broadband: a oggi il 2,7% degli italiani utilizza connessioni al di sopra dei 10 Mbps, una crescita del 7,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Complessivamente, l’Italia si piazza dunque al penultimo posto per numero di connessioni sia broadband sia high broadband: peggio solo la Turchia. Non stupisce quindi che nel nostro Paese la velocità media di connessione nel terzo trimestre 2012 si attesti sui 3,9 Mbps, dimostrandosi quindi più lenta del 2,6% rispetto al trimestre precedente e del 2,2% rispetto allo stesso periodo lo scorso anno. Unica “consolazione”: il picco di velocità di connessione raggiunto è pari a 19,2 Mbps, maggiore del 19% rispetto allo scorso anno. “OlfattoMatto.it, il nuovo punto di riferimento per il beauty e i profumi” vai su www.olfattomatto.it DailyNet 13 anno Xi - giovedì 24 gennaio 2013 n.13 quotidiano del marketing in rete Appuntamento sabato a milano Party nazionale per la community di Scuola Zoo L’evento è ormai giunto alla quarta edizione Il 26 gennaio a Milano la community studentesca più grande d’Italia si è data un appuntamento al quale non potrà mancare: l’edizione invernale del Party di ritrovo di ScuolaZoo. Un evento che giunge al 4° appuntamento, collezionando ottimi risultati grazie alla formula che mixa divertimento e organizzazione minuziosa. Si tratta di una vera e propria festa che permetterà ai ragazzi in arrivo da tutta Italia, che si sono prima conosciuti sul web e poi incontrati in occasione delle vacanze invernali, di rivedersi e ricordare i momenti più belli trascorsi insieme. Da sempre infatti la community di ScuolaZoo (www.scuolazoo.com) esprime il desiderio di spostare nel mondo reale le relazioni d’amicizia nate online. Le richieste degli utenti, 18- 24 anni, hanno trovato una risposta grazie a ScuolaZoo Viaggi. Sulla pagina www.scuolazoo.com/viaggi è disponibile il programma dettagliato della serata che per la prima volta garantirà, a chi ne avrà bisogno, la possibilità di arrivare a Milano utilizzando i pullman messi a disposizione dall’organizzazione, con partenze da Roma, Firenze, Bologna, Padova, Verona, Brescia. Il portale, intanto, incassa un importante riconoscimento a testimonianza del suo successo. Nella prestigiosa classifica Social Bakers, infatti, ScuolaZoo si è posizionato al 12° posto tra le pagine più seguite d’Italia. Un successo guadagnato grazie ai 750mila fan della pagina dedicata agli studenti che, dal 2007, seguono con entusiasmo e partecipazione le evoluzioni di una realtà che si presentò al web come una piattaforma di video sharing dedicata al mondo della scuola. A distanza di pochi anni ScuolaZoo è diventato anche un gruppo editoriale cross media, ZooCommunication, specializzato in social media marketing. La raccolta pubblicitaria del sito ScuolaZoo.com è affidata alla concessionaria Leonardo Adv. R101 è la radio nazionale che offre musica anni ’80, ’90 e contemporanea. Oltre allo streaming live, il sito presenta le schede dei deejay, le pagine dedicate ai programmi, il calendario degli eventi in radio e un tool interattivo per creare il proprio palinsesto personalizzato da ascoltare online. DailyNet 14 netforum Mensile di comunicazione, marketing e media business in rete anno Xi - giovedì 24 gennaio 2013 n.13 quotidiano del marketing in rete Pubblicati i dati Fcp-Assointernet per il periodo gennaio-dicembre Fatturati internet, display in crescita del 7,3% performance in calo (-9%), Complessivamente si registra un trend positivo del 5,3 per cento S ono stati resi noti i dati relativi ai fatturati accertati dall’Osservatorio Fcp-Assointernet per il periodo gennaio-dicembre 2012 raffrontati allo stesso periodo del 2011. La Display risulta in crescita del 7,3%, au- mento anche per Classified/Directories (+5,8%), mentre è in calo la Performance a -9,0%. In totale si registra un +5,3%. «La crisi della pubblicità in Italia, che aveva colpito il mezzo internet già a Novembre, si conferma anche nel mese di Di- cembre, che se raffrontato con il Dicembre dell’anno scorso segna un –10,6% sul mese. Il dato progressivo sull’anno 2012 rimane positivo per un +5,3%», commenta il presidente Fcp-Assointernet Carlo Poss. Fatturato per mese a Dicembre 2012 con totale dell’anno precedente e con delta percentuale per Display, Performance e Classified/Directories Fatturato per mese a Dicembre 2012 con totale dell'anno precedente e con delta percentuale per Display, Performance e Classified/Directories Fatturato Netto (in migliaia di euro) DISPLAY Mese PERFORMANCE Diff. % 2011 2012 CLASSIFIED/DIRECTORIES 2011 2012 Diff. % 2011 2012 Gennaio 19.006 23.533 23,8% 4.549 4.630 1,8% 17.081 16.927 Febbraio 25.657 33.124 29,1% 4.712 5.174 9,8% 16.221 Marzo 34.399 38.976 13,3% 5.316 5.250 -1,2% Aprile 33.580 36.791 9,6% 5.009 4.677 -6,6% TOTALE Diff. % 2011 2012 -0,9% 40.636 45.091 Diff. % 11,0% 15.009 -7,5% 46.590 53.307 14,4% 15.373 12.805 -16,7% 55.088 57.031 3,5% 14.690 19.280 31,2% 53.279 60.748 14,0% Maggio 38.619 43.654 13,0% 5.262 4.771 -9,3% 14.167 16.571 17,0% 58.048 64.996 12,0% Giugno 39.847 45.112 13,2% 5.182 4.740 -8,5% 14.027 17.508 24,8% 59.057 67.359 14,1% 11,7% Luglio 26.816 29.964 11,7% 5.144 4.522 -12,1% 13.105 15.865 21,1% 45.064 50.351 Agosto 12.674 13.318 5,1% 4.409 3.550 -19,5% 11.997 13.680 14,0% 29.080 30.548 5,0% Settembre 36.056 37.319 3,5% 5.043 4.117 -18,4% 14.090 14.455 2,6% 55.190 55.891 1,3% Ottobre 39.877 42.048 5,4% 5.219 4.830 -7,4% 13.856 14.419 4,1% 58.952 61.298 4,0% Novembre 42.355 39.528 -6,7% 5.636 4.895 -13,1% 15.676 13.987 -10,8% 63.668 58.410 -8,3% 47.404 41.714 -12,0% 5.791 4.619 -20,2% 13.337 13.134 -1,5% 66.532 59.466 -10,6% 396.291 425.080 7,3% 61.271 55.776 -9,0% 173.621 183.640 5,8% 631.183 664.496 5,3% Dicembre Totale NOTA: NOTA: DISPLAY = In pagina + Fuori pagina + Video adv + Mobile advertising direct/display + Newsletters/e-mail advertising + Altre tipologie DISPLAY = In pagina + Fuori pagina + Video adv + Mobile advertising direct/display + Newsletters/e-mail advertising + Altre tipologie valori rappresentano i fatturati pubblicitari (aggregati per tipologia di prodotto) delle Concessionarie che dichiarano i propri dati all'Osservatorio FCP-Assointernet. I Ivalori rappresentano i fatturati pubblicitari (aggregati per tipologia di prodotto) delle Concessionarie che dichiarano i propri dati all’Osservatorio FCP-Assointernet. Le Concessionarie che dichiarano i propri dati all'Osservatorio FCP-Assointernet sono: Adsolutions; Advit; Arcus; Banzai; Buongiorno; ClassPubblicità; Click Adv; Le Concessionarie che dichiarano i propri dati all’Osservatorio FCP-Assointernet sono: Adsolutions; Advit; Arcus; Banzai; Buongiorno; ClassPubblicità; Click Adv; Dada; CRM; Ed. Condé Nast; Edimotive; Editoriale Domus; Finelco; Hearst; Hi Media; Leonardo ADV; Libero SRL; Manzoni; Matrix; Mediamond; Microsoft MSN.IT; Dada; CRM; Ed. Condé Nast; Edimotive; Editoriale Domus; Finelco; Hearst; Hi Media; Leonardo ADV; Libero SRL; Manzoni; Matrix; Mediamond; Microsoft MSN.IT; MyAds; PBM; Publikompass; Publitalia; Rcs; Reed Business; SEAT; Sipra; Sky Pubblicità; SPE; SPM; Sportnetwork; Subito.it; Tag Advertising; TGADV; Tiscali; MyAds; PBM; Publikompass; Publitalia; Rcs; Reed Business; SEAT; Sipra; Sky Pubblicità; SPE; SPM; Sportnetwork; Subito.it; Tag Advertising; TGADV; Tiscali; Tradedoubler; WebAds; Websystem Il Sole 24 Ore; Yahoo!Italia. Tradedoubler; WebAds; Websystem Il Sole 24 Ore; Yahoo!Italia. Fonte:Osservatorio Osservatorio FCP FCP Assointernet Assointernet Fonte: netforum netforum Tavola I 22/01/2013 Mensile di comunicazione, marketing e media business in rete Per abbonarti telefona allo 02 535.98.301 oppure invia una mail a [email protected] DailyNet 15 anno Xi - giovedì 24 gennaio 2013 n.13 quotidiano del marketing in rete Lo scopo principale è fare dell’Italia una società dell’innovazione Nasce Alleanza per internet. Si rivolge alla politica Al progetto hanno aderito oltre 100 decision makers e protagonisti del web italiano S ala gremita tra sostenitori, promotori e osservatori alla presentazione di Alleanza per Internet, l’iniziativa promossa da Puntoit e Key4biz, presentata a Roma, presso la Sala del Garante della Privacy a Montecitorio, che nasce con l’intento di fare dell’Italia “una società dell’innovazione ed un’economia digitale tra le più avanzate al mondo”. Moderati da Carlo Alberto Carnevale Maffè della Sda Bocconi, sono intervenuti tra gli altri: Francesco Pizzetti, presidente di Alleanza per Internet; Antonello Soro, Garante per la Privacy; Maurizio Dècina, commissario AgCom; Franco Bernabè, presidente di Telecom Italia; Franco Bassanini, presidente Cassa Depositi e Prestiti; Massimiliano Dona, segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori; Elisa Manna, responsabile politiche culturali del Censis; Luigi Gambardella, presidente di Puntoit; Cristiano Radaelli, presidente Anitec- Francesco Pizzetti Confindustria; Vincenzo Scotti, presidente Link Campus University; Alberto Tripi, presidente del Gruppo Almaviva; Gabriella Cims, Donne e Media; Raffaele Barberio, direttore di Key4biz; Ennio Lucarelli, presidente Confindustria Sit; Michele Vianello, direttore generale di Vega Park di Venezia; Michele Ficara Manganelli, presidente di Assodigitale; Gian Luca Petrillo, government affairs manager di Microsoft; Francesco Vatalaro, Università Tor Vergata; Massimo Melica, Studio Melica & Partners; Linda Lanzillotta (Gruppo misto). Alleanza per Internet vuo- le essere un grande punto di incontro e di coinvolgimento dei cittadini, dei consumatori, delle università e dei centri di ricerca che si occupano della società dell’innovazione e sarà una piattaforma degli stakeholders del settore. In una lettera inviata a Mario Monti e a Silvio Berlusconi, Pierluigi Bersani, Oscar Giannino, Beppe Grillo e Antonio Ingroia, i promotori di Alleanza per Internet, tra cui il presidente Francesco Pizzetti, chiedono “…un impegno chiaro perché nella prossima legislatura sia data attuazione a tre proposte per favorire l’economia digitale in Italia: la prima, la nomina nella formazione del prossimo governo di un Ministro per la Società Digitale, dotato di competenze e risorse finanziarie adeguate alla sfida dell’innovazione, secondo le indicazioni della Commissione europea e sull’esempio di analoghe figure presenti nei governi dei principali Paesi dell’Unione. La seconda, una legge che DailyNet 16 preveda di rendere disponibile l’accesso e l’uso del wi-fi in tutti gli esercizi commerciali, stazioni ferroviarie ed aeroporti. La terza, una legge per sviluppare i pagamenti mobili e l’uso dei coupon elettronici in modo da permettere una diffusione più agevole degli sconti nelle transazioni commerciali”. Francesco Pizzetti, in apertura dell’iniziativa, ha dichiarato: «Vogliamo colmare il gap digitale dell’Italia rispetto ai paesi Ue. Internet è ormai una parte essenziale della società, è necessario parlare di società digitale. Daremo da subito tutto l’aiuto possibile al nuovo direttore dell’Agenzia Digitale”. Raffaele Barberio e Luigi Gambardella hanno spiegato, inoltre, che Alleanza per Internet renderà pubblico l’appoggio delle coalizioni e delle forze politiche e l’impegno a presentare e portare avanti tali proposte in sede legislativa. L’iniziativa ha ricevuto in pochi giorni l’adesione di oltre 100 decision makers e protagonisti dell’internet Italiano. www.formazione.ilsole24ore.com UFFICIO STAMPA DIGITALE: TWITTER E SOCIAL MEDIA Master di Specializzazione - 7 weekend non consecutivi MILANO, DAL 22 FEBBRAIO 2013 - 12a edizione ROMA, DAL 10 MAGGIO 2013 - 13a edizione Tel. 02 5660.1887 - Fax 02 7004.8601 [email protected] anno Xi - giovedì 24 gennaio 2013 n.13 quotidiano del marketing in rete Stampa, esterna, punti di vendita e internet, con la firma di Fabrica Benetton, il colore protagonista dell’adv p/e previsti un sito dinamico e un’applicazione. a metà febbraio planning online curato da mec I l futuro di United Colors of Benetton è sempre più a colori. Lo dimostra la nuova iconica campagna moda del brand, dove il colore ritorna in primo piano con una diversa interpretazione, che racconta la passione, l’innovazione e l’apertura al mondo di United Colors of Benetton. La campagna rappresenta una novità assoluta per il marchio di Benetton Group. «È un nuovo format che, a partire da questa stagione e con un gruppo di ambasciatori ogni volta diverso, verrà sviluppato per affermare con forza, attraverso il valore iconico del colore, l’identità e l’eccellenza del brand che fa della diversità un valore e dell’unione delle differenze un patrimonio», ha dichiarato il presidente Alessandro Benetton. Le riprese fotografiche della campagna moda United Colors of Benetton p/e 2013 si sono tenute a Parigi presso i Pin Up Studios, lo scorso novembre. Concepita sotto la direzione creativa di Fabrica in collaborazione con Macs Iotti, la campagna sarà declinata prossimamente nei canali stampa, affissioni, punti di vendita e web. Proprio nella rete, il colore sarà protagonista della nuova piattaforma interamente dedicata all’esperienza cromatica, con un look&feel fortemente ispirato alle nuove windows colorate degli store United Colors of Benetton e in perfetto mood social. Un sito dinamico, un aggregatore di feed user generated con hashtag colore – immagini, post, frasi, tweet – provenienti da Instagram, Pinterest, Twitter e da mobile, sarà presto lanciato per creare una community online interamente dedicata al colore. Il progetto web sarà infatti affiancato e integrato da una app, che diventerà anch’essa un generatore di contenuti per il sito. Ci sarà spazio inoltre per una parte editoriale dal sapore internazionale. Una raccolta di news in modalità magazine, con un tema comune: il colore. La campagna partirà a metà febbraio con planning in rete di Mec. Il budget mondiale è stimabile in circa 20 milioni di euro. www.formazione.ilsole24ore.com UFFICIO STAMPA DIGITALE: TWITTER E SOCIAL MEDIA Master di Specializzazione - 7 weekend non consecutivi MILANO, DAL 22 FEBBRAIO 2013 - 12a edizione ROMA, DAL 10 MAGGIO 2013 - 13a edizione PROGRAMMA DOCENTI E TESTIMONIANZE • DIGITAL PR E UFFICIO STAMPA ONLINE Osvaldo Adinolfi Edelman • IL CICLO DELLA NOTIZIA E LA MAPPATURA DEI MEDIA DIGITALI Biagio Carrano eastCOM Consulting doo Beograd; • LE RELAZIONI CON I MEDIA TRADIZIONALI E DIGITALI: BLOGGER E SOCIAL NETWORK Marta Bertolini Fox Italy • GLI STRUMENTI DEL NUOVO UFFICIO STAMPA MULTICANALE: WEB WRITING E MEDIA RELATIONS ONLINE Lorenzo Brufani Competence Andrea Febbraio Ebuzzing • UFFICIO STAMPA, CORPORATE IMAGE E BRAND REPUTATION: MONITORAGGIO E PREVENZIONE DELLE SITUAZIONI DI CRISI Fabio Carducci Il Sole 24 Ore Enrico Marro ilsole24ore.com Daniele Chieffi UniCredit Franco Perugia MS&L Italia Emiliano Ricci Giornalista, scrittore ed esperto di nuovi media Alessandro Sisti Gruppo Corriere dello Sport • PROJECT WORK: PROGETTARE E PRESENTARE UN PIANO DI MEDIA RELATIONS Brochure e scheda di iscrizione WWW.FORMAZIONE.ILSOLE24ORE.COM Servizio Clienti Tel. 02 5660.1887 Fax 02 7004.8601 [email protected] Seguici su: Il Sole 24 ORE Formazione ed Eventi Milano - via Monte Rosa, 91 Roma - Piazza dell’Indipendenza, 23 b/c Organizzazione con sistema di qualità certificato ISO 9001:2008 DailyNet 17 Se perdi la memoria, perdi tutto. L’Alzheimer è una malattia che porta via con sé i ricordi di una vita. Pronto Alzheimer riempie questo vuoto, stando accanto al malato e alla sua famiglia. Fallo anche tu. Sostieni pronto alzheimer. dona al 2€ sms da cellulare personale 45509 2€ chiamata da rete fissa dal 20 gennaio al 10 febbraio. 2/5€ chiamata da rete fissa anno Xi - giovedì 24 gennaio 2013 n.13 quotidiano del marketing in rete novità per il sito dei salumi italiani L’Ivsi parla in inglese Per valorizzare i nostri prodotti all’estero S i è da poco conclusa la prima fase di aggiornamento del sito web dell’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani. Dopo la pubblicazione lo scorso settembre della nuova versione, rinnovata nella grafica e nelle sezioni interne, il sito www.salumiitaliani.it parla anche in inglese. Obiettivo della versione inglese è ovviamente quello di rendere fruibili anche agli utenti stranieri tutti i contenuti sui salumi italiani, secondo un’organizzazione delle sezioni studiata e rielaborata appositamente per l’utenza estera. Molto ricche le sezioni sulla storia dei salumi, le schede-salumi, le attività Ivsi di valorizzazione all’estero e l’analisi dei valori nutrizionali dei salumi italiani. Non è una novità che, se il consumatore straniero apprezza e conosce i salumi italiani, egli sia meno informato rispetto a quello italiano sulla storia e la tradizione che li contraddistinguono, ma sia altresì molto attento agli aspetti nutrizionali. Per questo, il rinnovamento del sito ha portato alla creazione di nuove pagine e nuovi contenuti, fra cui quelli legati al benessere e alla salute. Il consumatore straniero spesso proviene da mercati nei quali il dibattito sulla corretta dieta tiene banco con insistenza. La necessità di comunicare il made in Italy alimentare come stile di vita e di informare sui nuovi valori nutrizionali in modo chiaro, ha portato alla decisione di creare nella versione inglese un’area dedicata alla salute (Nutrition & Health), nella quale sono stati raccolti i dati principali emersi dalla ricerca Inran (ora Cra), che ha aggiornato le precedenti tabelle nutrizionali del 1993. Come per la versione italiana non mancano le pagine con le attività svolte dall’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani all’estero consultabili nella sezione “In the World”. Dal 1985 a oggi Ivsi ha realizzato decine di iniziative in 13 Paesi nel mondo, dall’Europa agli Usa, fino in estremo oriente. Per questo motivo la versione in lingua inglese diventa ancor di più fondamentale: non un semplice sito-vetrina per un’eccellenza del made in Italy, ma uno strumento internazionale di promozione del settore della salumeria. A completare il quadro, la possibilità di accedere a video specifici sulla storia e la produzione di tutti i principali salumi italiani della tradizione disponibili in 8 lingue su SalumiAmoTV, il canale Youtube integrato nelle pagine del sito. DailyNet 19 netforum Mensile di comunicazione, marketing e media business in rete anno Xi - giovedì 24 gennaio 2013 n.13 quotidiano del marketing in rete La società a dicembre ha raggiunto una market share del 5% (Aams) Paddy Power nel ramo giochi con le slot machine La novità è stata presentata ieri a Milano con un evento di guerrilla. In arrivo Bingo e poker S i arricchisce l’offerta di Paddy Power, la società di gaming online che ieri ha festeggiato a Milano con un evento speciale il lancio delle slot machine che sono il gioco di punta dell’area casinò. La società guidata da Giovanna D’Esposito è nata lo scorso maggio con un’offerta nel settore scommesse relativa allo sport e a tutte le aree regolate da Aams. Da dicembre, con l’avvio delle slot Paddy Power è entrata nel ramo giochi, dove stanno per arrivare il Bingo, quest’anno, e il poker, nel 2014. Nel 2012, il mercato del betting online in Italia avrebbe raggiunto un valore complessivo di 1,3 miliardi di euro: «Secondo i dati ufficiali Aams, a dicembre la nostra offerta ha superato il 5% del market share in questo ramo – spiega Alessandro Allara, direttore comunicazione Paddy Power Italia -. Significa che vantiamo non meno del 5% dei clienti attivi italiani, che sempre secondo Aams sono oltre 2 milioni, e il trend è positivo». Dopo l’avvio delle slot, Paddy Power lancerà alcuni prodotti mobile e il Casinò live, con un vero croupier dall’altra parte della macchina. Poi sarà la volta del Bingo. «Il prodotto Casinò è una scelta strategica sulla quale abbiamo molte aspettative, e nel quale con in prossimi lanci potremo esprimere la nostra capacità di innovazione. Anche il poker è un’area importante, la più importante del ramo giochi, e lì arriveremo l’anno prossimo». Sul fronte della comunicazione, le campagne pubblicitarie al momento si concentrano sul ramo betting, con le creatività sviluppate da Crispin Porter + Bogusky e pianificate da Omd, le agenzie che hanno in carico i budget internazionali del gruppo Paddy Power. Il 6 gennaio 2013 l’azienda è tornata a comunicare su canali sportivi principalmente pay – Mediaset Premium e Sky – con una ripresa della campagna locale con due soggetti già andati in onda a novembre, mentre il prossimo marzo ne partirà uno nuovo dedicato al calcio. Per quanto riguarda invece la neonata offerta giochi la Paddy Power ha scelto di puntare sull’engagement del pubblico con un evento tenutosi ieri a Piazza Affari, dove un “commando” in incognito ha trasformato la facciata di Palazzo Mezzanotte in una enorme slot machine, sulla quale campeggiava il messaggio: “Affaristi, banchieri, finanzieri: una volta tanto giocate con i vostri soldi!”. Silvia Antonini netforum netforum Mensile di comunicazione, marketing e media business in rete Netforum 2002-2012: da dieci anni raccontiamo con passione la comunicazione digitale e interattiva Per abbonarti telefona allo 02 535.98.301 oppure invia una mail a [email protected] DailyNet 20 FONDAZIONE INTERNAZIONALE PER IL SOSTEGNO DELLA RICERCA IN PSICHIATRIA www.fidans.it Il progetto Fidans si occupa di promuovere la ricerca scientifica, formare medici e psicologi, informare la popolazione e cercare di individuare i fattori di rischio nei nostri bambini per costruire programmi di prevenzione efficaci. Aiutiamo insieme le persone che soffrono di ansia e stress. Per ricevere informazioni, spedisca in busta chiusa il coupon qui riportato a: Fondazione Internazionale per il Sostegno della Ricerca in Psichiatria Onlus c/o Casa di Cura Villa San Benedetto Menni, via Roma 16, 22032, Albese con Cassano (CO) o via fax al numero 031/427246. Nome Via Cap Tel Cognome Città Cell n° Prov. e-mail I suoi dati personali verranno trattati dalla Fondazione Internazionale per il Sostegno della Ricerca in Psichiatria Onlus nel rispetto della legge 196/2003. Data Luogo Firma Perchè il progresso scientifico vive di ricerca! DNM/2013 www.formazione.ilsole24ore.com/masteronline 24 ORE EDUCATION ON LINE I NUOVI MASTER ON LINE CON DIPLOMA DEL SOLE 24 ORE Servizio Clienti Tel. 02 (06) 3022.3811/3247/6372/6379 Fax. 02 (06) 3022.4462/2059/6280 [email protected] anno Xi - giovedì 24 gennaio 2013 n.13 quotidiano del marketing in rete a evidenziarlo è la Federazione italiana degli ordini dei medici Adolescenti italiani, cresce la dipendenza dal web Sono 240 mila i ragazzi tra gli 11 e i 16 anni che trascorrono più di 3 ore al giorno davanti al pc I n Italia sono ben 240 mila i ragazzini e gli adolescenti tra gli 11 e 16 anni che trascorrono mediamente più di tre ore al giorno dinanzi al pc. E da qui la diffusione sempre più consistente di gravi disturbi legati all’uso del web. A segnalare il fenomeno è la Fnomceo (Federazione italiana degli ordini dei medici) dal suo sito dove mette in guardia nei confronti di malattie come la sindrome Hikikomori, diffusa a partirte dalla seconda metà degli anni Ottanta in Giappone e ora invece presente anche in Europa e in Usa. Si tratta di una dipendenza che si traduce in un isolamento sociale, caratterizzato da uno spropositato utilizzo del computer da parte degli adolescenti che ne sono affetti, un uso che si protrae dal primo pomeriggio a tarda notte. I bambini e i teenager che ne soffrono frequentano infatti la scuola con un profitto sufficiente, ma poi vengono completamente assorbiti dalla realtà parallela, non hanno amici se non la Playstation o il computer. Trascorrono in una dimensione virtuale 1012 ore ogni giorno. “Purtroppo di questo le istituzioni italiane - rileva la Fnomceo - non sembrano preoccuparsi ed è un limite evidente, giacché la realtà sociale è fatta anche e soprattutto di queste problematiche, con un’espansione clinica che valutiamo quotidianamente”. Questi adolescenti non sono autistici, né soffrono di fobia scolare, secondo i medici: “Il più delle volte riescono a raggiun- gere la sufficienza nelle materie scolastiche, confermando che frequentano l’ambiente didattico come una sorta di obbligo, e poi si ritirano dal mondo reale per calarsi completamente in quello virtuale”. Rifiutano quindi le attività ludiche per rifugiarsi in un contenitore virtuale. “è una delle forme emergenti di dipendenza - conclude la Fnomceo - che spesso viene confusa con situazioni psicopatologiche diverse. Va affrontata e prevenuta innanzitutto attraverso la conoscenza del fenomeno che è ancora sottaciuto”. Manuela Falchero www.formazione.ilsole24ore.com/masteronline 24 ORE EDUCATION ON LINE • CORSI ON LINE • VIDEO LEZIONI INTERATTIVE CON GLI ESPERTI DEL SOLE 24 ORE • LIBRARY • TEST ON LINE • TUTORING I NUOVI MASTER ON LINE CON DIPLOMA DEL SOLE 24 ORE 90% DI FORMAZIONE ONLINE PIÙ ESAMI IN PRESENZA ASSESSMENT INDIVIDUALE E CONTATTI CON IL MONDO DEL LAVORO a cura di QUATTRO MASTER ON LINE NUOVE EDIZIONI 2013 2° MARKETING E COMUNICAZIONE DIGITALE GRANDE SUCCESSO DELLE EDIZIONI 2012: OLTRE 150 PARTECIPANTI ON LINE PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA 2° GESTIONE E STRATEGIA D’IMPRESA dal 25 febbraio 1° MANAGEMENT & LEADERSHIP dal 25 febbraio dal 31 gennaio 2° AMMINISTRAZIONE FINANZA E CONTROLLO dal 25 febbraio Servizio Clienti Tel. 02 (06) 3022.3811/3247/6372/6379 Fax. 02 (06) 3022.4462/2059/6280 [email protected] IL SOLE 24 ORE FORMAZIONE ED EVENTI Milano, via Monte Rosa, 91 Roma, piazza dell’Indipendenza, 23 b/c Organizzazione con sistema di qualità certificato ISO 9001:2008 DailyNet 22 anno Xi - giovedì 24 gennaio 2013 n.13 quotidiano del marketing in rete la sigla ha vinto l’apposito pitch IG sceglie l’agenzia FrecciaAmbrosiniVolpi In primavera la campagna stampa e internet D opo una consultazione, IG (http://www.igmarkets.it/), gruppo finanziario inglese che per primo ha lanciato sul mercato delle contrattazioni i CFD (contracts for difference), ha scelto per l’Italia FrecciaAmbrosiniVolpi per le sue attività di comunicazione 2013. L’agenzia guidata da Marco Freccia, Sofia Ambrosini e Stefano Volpi si è imposta su altre due strutture. IG nasce nel 1974 e oggi conta 15 sedi in tutto il mondo e un’offerta unica di prodotti finanziari: oltre 12mila accessibili dalla piattaforma di trading online 24 ore al giorno. In precedenza, aveva già piani- ficato forme di advertising coordinate dall’Inghilterra, mentre ora, godendo di maggior autonomia, ha scelto appunto un’agenzia per il nostro mercato. I CFD rappresentano una nuova modalità operativa, più flessibile e vantaggiosa di fare trading. Con essi è possibile fare trading su azioni, indici, valute, materie prime e opzioni, investendo solo una parte del valore del sottostante su cui si opera. Le nuove attività di comunicazione si concentreranno su stampa e display online e partiranno la prossima primavera. Il media è curato direttamente da IG. Vittorio Parazzoli Progetto sul Triveneto del corsera Nasce Ci-Corriere Innovazione prevede un Mensile, un sito e incontri sul territorio Corriere del Veneto, Corriere del Trentino e Corriere dell’Alto Adige sono protagonisti del nuovo progetto multimediale del Corriere della Sera, Ci-Corriere Innovazione, che prende vita domani con un mensile e un sito web e che svilupperà nel territorio un ciclo di incontri tematici. Corriere Innovazione pone l’attenzione sul Triveneto, laboratorio di eccellenza e incubatore diffuso di innovazio- ne, un territorio che si trova davanti a una sfida importante: la creazione di un sistema che connetta in un circolo virtuoso le community protagoniste dell’innovazione. Corriere Innovazione, in edicola con Sette nel Triveneto da domani, è diretto da Enrico Franco e Alessandro Russello. Fondamentale strumento di ascolto del territorio è il sito di Corriere Innovazione, che sfrutta la capacità del web di raccogliere opinioni e far interagire i lettori con la redazione e i collaboratori, dando voce a idee e progetti. Il sito raccoglie inoltre i blog, i post e i commenti da smartphone e tablet di vision partner, docenti, giornalisti. Oggi presso il Diesel Village a Breganze (Vicenza) la presentazione del progetto. DailyNet 23 il primo quotidiano online completamente interista anno Xi - giovedì 24 gennaio 2013 n.13 quotidiano del marketing in rete Dall’estero decisione del Garante della privacy Divieto di diffondere in rete i dati sulla salute intervento su 2 casi di violazione della riservatezza N on si possono mettere online informazioni sullo stato di salute, patologie o handicap di una persona. Il Garante della privacy è intervenuto su due gravi casi di violazione della riservatezza vietando al Comune di Siderno e alla Asl Napoli 2 Nord l’ulteriore diffusione in internet, in qualsiasi area del loro sito istituzionale, dei dati sulla salute rispettivamente di cittadini disabili e di persone che hanno beneficiato di rimborsi per spese sanitarie. Alle due amministrazioni, inoltre, è stato prescritto di con- formare la pubblicazione online di atti e documenti alle disposizioni contenute nel Codice privacy e nelle Linee guida del 2 marzo 2011, rispettando, in particolare, il divieto di diffusione di dati sulla salute. Nel disporre i divieti il Garante ha dichiarato illecito il trattamento di dati effettuato dal Comune e dalla Asl perchè in contrasto con la norma che vieta ai soggetti pubblici di diffondere i dati da cui si possano desumere malattie, patologie e qualsiasi riferimento a invalidità, disabilità o handicap fisici o psichici. sarà adattabile da un software Facebook utilizzabile anche dai non vedenti grazie a un progetto dell’università di granada Facebook sarà accessibile ai non vedenti. Grazie a un nuovo software progettato dai ricercatori del Department of Programming Languages and Systems dell’Università di Granada, il social network più famoso al mondo potrà essere usato senza problemi anche dalle persone non vedenti. Finora esisteva solo uno speciale social network ideato esclusivamente per non vedenti: Blindworks. Adesso, grazie al progetto spagnolo, attraverso un software package sarà possibile adattare Facebook alle esigenze degli utenti privi di vista. L’idea è nata dopo le critiche lanciate dall’Organizzazione nazionale spagnola per le persone non vedenti (Once) ai social network pensati solo per le persone normodotate e tendenzialmente inaccessibili ai non vedenti. Il software creato dal team spagnolo dovrebbe permettere ai non vedenti di accedere a Facebook senza intoppi. Le informazioni in dettaglio dello studio sono state pubblicate sul sito Canal.ugr.es. Primaria concessionaria online ricerca agenti per la propria sede di Milano Esercitare la funzione di agente in Mediamond è la garanzia di un lavoro stimolante in un settore dinamico su testate digitali autorevoli ed internazionali. Nell’ottica di un ampio sviluppo multimediale dei prodotti Mediaset e Mondadori sul portafoglio moda ricerchiamo la seguente figura: Agente settore modA AreA LombArdiA Vi preghiamo di trasmettere tramite mail il vostro curriculum vitae a: [email protected] Sono richieste le competenze necessarie a governare le rapide trasformazioni del nostro settore, conoscenza del mezzo internet e capacità di lavoro in team. DailyNet 24 DIRETTORE RESPONSABILE GiAnni QUARLeRi IN REDAZIONE MAnUeLA FALCHeRO CAPOSERVIZIO - SiLViA AnTOnini ALeSSAnDRA LA ROSA - AnTOneLLA ROCCA PROGETTO GRAFICO eDiFORUM SRL PUBBLICITÀ eDiFORUM SRL:UFFICIO TRAFFICO: [email protected] DIRETTORE COMMERCIALE eRMiLiA MAnCini AUT.TRIB. MI N°465 DEL 20/09/02 DIFFUSIONE DIGITALE - neWSCO MULTiMeDiA SRL VIA SARDEGNA 32, 20146 MILANO TEL. 0253598411 FAX 0253598231 PUBLISHER GiAnni QUARLeRi REDAZIONE: [email protected] AMMINISTRAZIONE: [email protected] ABBONAMENTI: [email protected] NEWSCO MULTIMEDIA SRL È ISCRITTA AL R.O.C. CON IL N°18866 anno Xi - giovedì 24 gennaio 2013 n.13 quotidiano del marketing in rete Dall’estero tagliati 35 posti di lavoro, i giornali cartacei messi in secondo piano Il Financial Times svela la nuova strategia digitale Il direttore Lionel Barber ha annunciato i prossimi cambiamenti in un’email al personale L ionel Barber, direttore del Financial Times, ha svelato la strategia digitale, che taglierà 35 posti di lavoro e porrà i giornali cartacei al secondo posto, mentre l’ipotesi di una vendita del Financial Times continua a circolare. Barber ha detto che i cambiamenti sono stati necessari per garantire il futuro della carta a “vecchi titoli” come il FT che vengono “regolarmente interrotti da nuovi operatori come Google, LinkedIn e Twitter”. Ha detto che il marchio FT, sinonimo di informazioni accurate e giornalismo autorevole, potrebbe prosperare, ma solo se si adatta alle nuove esigenze dei suoi lettori sia sul fronte digitale sia su quello della stampa, che rimane Anthony Lye una fonte vitale di ricavi pubblicitari. Le novità sono state rivelate in un’email al personale. Barber ha dichiarato che l’operazione consiste in un “grande cambiamento culturale per il FT, che è conseguibile solo con un cambiamento strutturale”. Tali modifiche quindi comprendono il taglio di 35 posti di lavoro, anche se nuovi ruoli saranno creati per l’assunzione di nuovi giornalisti digitali, con la conseguente perdita netta di 25 posti di lavoro. I cambiamenti del FT fanno eco a quelle di altri giornali come The Guardian. Barber ha aggiunto che i giornalisti del FT dovranno diventare “editor di contenuti, piuttosto che redattori di una pagina. Dobbiamo ripensare il modo in cui pubblicare i nostri contenuti, quando e in che forma, sia come notizie convenzionali, sia in come blog, video o social”. Barber ha chiuso l’email dicendo che il FT potrebbe lanciare nuovi prodotti e servizi online nel 2013: a partire Fast FT e una nuova app Weekend FT. Riporterà direttamente al global chief executive del gruppo Luke Taylor LBi nomina Anthony Lye a capo delle piattaforme e dei canali digitali LBi ha nominato Anthony Lye a capo delle sue piattaforme e dei suoi canali digitali. Lye avrà il compito di concepire e implementare la strategia di sviluppo dei prodotti nell’ambito della piattaforma dedicata all’audience engagement, lavorando in collaborazione con i partner globali dell’agenzia, tra cui Adobe e Oracle. Il manager riporterà a Luke Taylor, global chief executive di LBi. Lye ha recentemente ricoperto il ruolo di senior vice president di Oracle Cloud Applications, dove si è occupato della strategia di Crm e delle sviluppo delle cloud application. Ufficio Stampa Ufficio Stampa Editoria Editoria Consulenza Contenuti Consulenza Contenuti www.dieffe-media.it - [email protected] DailyNet 25 FINE
Documenti analoghi
convegno al Politecnico
di vita nell’ambito domestico. Ad accettare la sfida è stata la
famiglia Manconi di Cagliari che sta continuando a vivere nella
propria casa e a svolgere le normali occupazioni quotidiane. I sei
pr...
La lingua nella rete fa politica internazionale
Social media star. Un’agorà online per l’esercito di ammiratori