Il Sole 24 Ore.com
Transcript
Il Sole 24 Ore.com
Il Sole 24 Ore.com 06/10/2015 Condividi articolo: s://twitter.com/Nova24Tec) (http://gabrielecaramellino.nova100.ilsole24ore.com/2015/10/06/ilmondodellagastronomiariservasempre sorprese/?share=twitter&nb=1) s://plus.google.com/+IlSole24Ore/posts) (http://gabrielecaramellino.nova100.ilsole24ore.com/2015/10/06/ilmondodellagastronomiariservasempre sorprese/?share=googleplus1&nb=1) (http://gabrielecaramellino.nova100.ilsole24ore.com/2015/10/06/ilmondodellagastronomiariservasempre sorprese/?share=facebook&nb=1) (http://gabrielecaramellino.nova100.ilsole24ore.com/2015/10/06/ilmondodellagastronomiariservasempre sorprese/?share=linkedin&nb=1) (http://gabrielecaramellino.nova100.ilsole24ore.com/2015/10/06/ilmondodellagastronomiariservasempre (http://www.ilsole24ore.com/) sorprese/?share=email&nb=1) 06 ottobre 2015 gabrielecaramellino.nova100.ilsole24ore.com/admin24) NOVA100 (http://gabrielecaramellino.nova100.ilsole24ore.com/admin24) (http://gabrielecaramellino.nova100.ilsole24ore.com/2015/10/06/ilmondodellagastronomiariservasempre sorprese/#print) (http://nova.ilsole24ore.com/) Il mondo della gastronomia riserva sempre sorprese P izza, pasta, TP://NOVA.ILSOLE24ORE.COM/CATEGORIA/NOVA24- dolci, caffè: tra gli elementi più noti della gastronomia italiana, cosa è più apprezzato da chi non è italiano? TP://NOVA.ILSOLE24ORE.COM/RICERCA/NOVA100/NOVA100/DESC) Di sicuro, la pizza ha un posto speciale nelle preferenze gastronomiche di chi non è italiano. Per chi è italiano, il discorso è diverso, perché la pizza fa TP://NOVA.ILSOLE24ORE.COM/CATEGORIA/INFODATA) parte della cultura italiana. //Nova.Ilsole24ore.Com/Categoria/Dossier) E ci vogliono l’ottimismo e l’intraprendenza degli americani per andare a vendere – da americani – pizza agli italiani in Italia: è quanto ha iniziato p://Nova.Ilsole24ore.Com/Ricerca/Nova100/Nova100/Desc) a fare Domino’s, una catena americana di pizzerie, che ieri ha aperto il //Www.Novagrant.Ilsole24ore.Com/) primo punto vendit (http://www.pizzamarketplace.com/news/dominos-o a in Italia pens-first-store-in-italy/) , a Milano (dove ha programmato di aprirne altri due entro la fine del 2015). Fino ad oggi, nessun brand americano del settore della pizza è riuscito ad ottenere risultati di rilievo in Italia, e la strategia di Domino’s è quella di puntare sugli ingredienti freschi e acquistati da produttori italiani. (http://gabrielecaramellino.nova100.ilsole24ore.com/wpcontent/uploads/sites/64/2015/10/pizza.jpg) Attenzione alla provenienza degli ingredienti e preparazione del cibo fatta in maniera più artigianale che industriale: due strategie sempre più utilizzate sia nelle multinazionali del food sia in alcune attività imprenditoriali di recente nascita. A Londra, ad esempio, opera Pizza Rossa(http://pizzarossa.com/), www.facebook.com/ilsole24ore) fondata nel 2014 dagli italiani Corrado Accardi e Luca Magnani, che vende pizza fatta con ingredienti provenienti dall’Italia. E proprio nella capitale britannica, pochi giorni fa, ha aperto Fornetto(http://www.fornetto.co.uk/): pizzeria fondata da Alessio Chong Zheng Dong, con uno stile culinario in cui si mescolano accurata preparazione della pizza e attenzione all’aspetto visuale del cibo. L’apprezzamento del cibo italiano all’estero è noto, come testimonia anche il recente successo dell’evento del 3-4 settembre 2015 di Eat Drink Love Italian(http://www.itomg.london/)a Londra, con oltre 6 mila persone in due giorni all’Old Spitalfields Market. Tra l’altro, ieri a Londra è iniziata la London Cocktail Week(https://drinkup.london/), che prosegue fino a domenica 11 ottobre 2015, con un programma che consente di scoprire interessanti bar di Londra. A proposito di bevande, fino al 30 ottobre 2015 si può partecipare al concorso International Coffee Tasting Asia 2015, che si svolgerà a Taipei (Taiwan) nelle date 1 – 2 dicembre 2015. Si tratta di un concorso organizzato dall’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè Taiwan (Iiac Taiwan), in cui verranno premiati i produttori di caffè di alta qualità. Regolamento completo e modalità di partecipazione nel file .pdf di seguito. Regol Internatio ‘- scade (http://gabrielecaramellino.nova100.ilsole24ore.co ament nal Coffee nza 30 m/wp-content/uploads/sites/64/2015/10/Regolame o conc Tasting As ottobre nto-concorso-International-Coffee-Tasting-Asia-201 orso ‘ ia 2015 2015 5-scadenza-30-ottobre-2015.pdf) E, last but not least, che ne dite di un corso di formazione sull’enogastronomia svolto in una enoteca scavata nella roccia vulcanica? Esiste: lo propone il ristorantePagnanelli(http://www.pagnanelli.it/)(di cui avevo scritto q (http://gabrielecaramellino.nova100.ilsole24ore.com/2015/03/04/un-ris u torante-un-lago-e-una-storia-italo-australiana/) i , si trova a Castel Gandolfo, nella campagna a sud di Roma) e sono iniziate le lezioni autunnali, che come di consueto si concludono con una cena conviviale presso il ristorante. Per informazioni e iscrizioni: qui(http://www.pagnanelli.it/corsi.html). Condividi articolo: (http://gabrielecaramellino.nova100.ilsole24ore.com/2015/10/06/ilmondodellagastronomiariservasempre sorprese/?share=twitter&nb=1) (http://gabrielecaramellino.nova100.ilsole24ore.com/2015/10/06/ilmondodellagastronomiariservasempre sorprese/?share=googleplus1&nb=1) (http://gabrielecaramellino.nova100.ilsole24ore.com/2015/10/06/ilmondodellagastronomiariservasempre
Documenti analoghi
12/02/13 Goldrake, Lupin III, Holly e Benji valgono il 10% del Pil del
attraverso i quali si dipanava una storia, e i kamishibai diffusissimi a partire dal
dodicesimo secolo, la cui arte non era molto distante da quella dei cantastorie
occidentali. Senza contare che l...