Tokui kata e il suo bunkai Il kata che maggiormente mi ha sino ad
Transcript
Innocenzo Guastamacchia Corso Istruttori 2012 – 2013 Compito 6° lezione Luino 22.08.2012 Tokui kata e il suo bunkai Il kata che maggiormente mi ha sino ad ora ispirato maggiore simpatia è Heian Yondan. Non so spiegarne con esattezza il motivo. Potrebbe essere perché quando mi è stato insegnato vivevo un buon momento a livello emotivo, oppure perché dopo Heian Sandan aumentano gli elementi particolari che rendono il kata originale all'interno della categoria di appartenenza. Il termine “Heian” viene tradotto in italiano con “Pace e tranquillità”, mentre Yondan” sta per “quarto livello”. Esso rappresenta dunque il quarto kata della serie Heian. Generalmente viene insegnato agli atleti vicini alla cintura verde. I passaggi del kata riportati : 1.Saluto Musubi dachi 2.Yoi Hachiji-dachi 3.Verso sinistra Haisho uke sinistro Age Shuto uke destro in Kokutsu-dachi sinistro 4.Ruotando sul posto di 180° verso destra senso orario Haisho uke destro Age Shuto uke sinistro in Kokutsu-dachi destro 5.Ruotando il piede destro a 90°, in senso antiorario, Juji uke in zenkutsu dachi sinistro 6.Avanzare in kokutsu-dachi morote uke destro 7.Lateralmente a 90° verso sinistra Yoko geri kekomi sinistro 8.Chiudere con Mawashi empi destro in Zenkutsu dachi sinistro 9.A 180° verso destra Yoko geri Kekomi destro 10.Chiudere con Mawashi empi sinistro in Zenkutsu dachi destro 11.Ruotando sul posto di 90° verso sinistra Gyaku shuto uchi, Age shuto uke 12.Mae geri destro avanzando con le mani ferme in posizione 13.Ricadendo in avanti in kosa dachi destro uraken uchi con KIAI 14.Ruotando, facendo perno sul piede destro, di 135° in senso antiorario, kakiwake uke in kokutsu dachi sinistro 15.Avanzando mae geri destro ren zuki in zenkutsu dachi destro 16.Spostando il piede anteriore di 90° verso destra Kakiwake uke a destra in kokutsu dachi destro 17.Avanzando mae geri sinistro ren zuki in zenkutsu dachi sinistro 18.Spostando il piede anteriore di 45° verso sinistra morote uke sinistro in kokutsu dachi sinistro 19.Avanzando in kokutsu dachi destro parare morote uke destro 20.Ancora in avanti a sinistra morote uke kokutsu dachi 21.Spostare il piede anteriore in Zenkutsu dachi sinistro e contemporaneamente andare ad afferrare la testa dell'avversario con due mani 22.Avanzando colpire Hitsui portando le mani verso il basso (KIAI), ruotare subito di 180° parando shuto uke in kokutsu dachi sinistro 23.Avanzare Kokutsu dachi destro shuto uke 24.Spostare il piede destro Hachiji-dachi Yoi 25.Saluto Musubi dachi 26.Yame Il bunkai si presta a varie varianti di interpretazioni. Di conseguenza, quanto vado ora a sviluppare non è che un mio modo personale di vedere l'applicazione del kata. Uno dei principi del karate prevede che non bisogna mai attaccare per primi (Karate ni sente nashi); questo precetto lo si riscontra nel kata e di riflesso nel bunkai che ne rappresenta lo sviluppo pratico. Di conseguenza nel bunkai sull'attacco di uke è generalmente prevista una parata indietreggiando, seguito successivamente da un contrattacco avanzando. Quest'ultimo dovrebbe le fattezze del todome, ovvero del colpo risolutivo. Fatta questa premessa, e ritornando al bunkai di Heian Yodan, il primo attacco dovrebbe prevedere: 1- oi zuki jodan da sinistra a cui si può rispondere con jodan haisu uke sinistro e nukite destro alla gola in kokutsu dachi. – si ripete la stessa cosa dalla parte opposta. – Segue dalla posizione centrale mae geri destro seguito da oi zuki sinistro; si risponde con gedan juji uke e morote uke indietreggiando. – l'attacco di pugno da sinistra viene neutralizzato bloccando l'avversario con yoko geri sinistro, parata shuto sinistro e si termina colpendo con gyaku empi destro al volto. – La stessa sequenza viene riproposta dalla parte opposta. – Uke procede con mae geri e oi zuki destro, tori risponde con gedan shuto, age uke sinistro e shuto uchi destro; al tentativo di fuga di Uke, Tori reagisce afferrando il Gi e colpendo dapprima con mae geri destro e poi con tate uraken destro. – L'avversario, arrivando alle spalle da sinistra, tenta una presa al collo neutralizzata con Kakiwake uke seguito da mae geri destro, oi zuki e gyaku zuki. – Si ripete la medesima tecnica dall'altra parte, oppure si può fare una variazione con uke che attacca di pugno sinistro e tori che esegue un bloccaggio con leva al gomito seguito da mawashi hiza geri sinistro. – Da sinistra arrivano in successione un oi zuki destro e un gyaku zuki sinistro, il primo parato con ude uke sinistro mentre l'altro pugno è deviata dall'entrata in presa alla testa col braccio destro al quale segue Hiza geri. – Voltandosi si para il pugno destro con shuto sinistro, il gyaku zuki sinistro con te osae uke seguito da nukite destro alla gola. Innocenzo Guastamacchia
Documenti analoghi
Programma per Cintura Marrone 1°kyu
ESAME Per 1° KYU (Cintura Marrone)
(la serie da 1 a 3 vanno eseguite solo avanzando , po si va in kamae e si parte con la serie 4 )
Direzione e
Ripetizioni
HEIAN YONDAN - Dojo Shotokan
3. Spostando il piede sinistro a 90°, in senso antiorario, Juji Uke in Zenkutsu Dachi sinistro.
4. Avanzare in Kokutsu Dachi Morote Uke destro.
5. Caricando la gamba sinistra lateralmente a 90° ver...
Tecniche Kata
sinistro (poi ripetere la tecnica al contrario)
5. Ruotando di 180° scendere in Kokutsu-dachi destro uchi-uke destro
6. Riunendo in avanti in Heisoku-dachi doppia parata sul posto uchi uke sinistro...
HEIAN GODAN - Dojo Shotokan
16. Ruotando le anche Mae Empi Uchi destro sulla mano sinistra in Kiba Dachi.
17. Ruotando ed avanzando Kosa Dachi destro Morote Uke destro rinforzato.
18. Distendendo il braccio destro in Koho Tsu...
Heian Shodan
e alta (Age Uke) il Kata contiene anche una tecnica liberatoria da una forte presa a due mani al polso con
un contrattacco al volto dell'avversario (Ketsui Tate Mawashi Uchi).
(21 Movimenti durata ...
Jion - Dojo Shotokan
comprendere degli spostamenti, le rotazioni e i cambi di direzione.
(47 Movimenti durata 60" circa)
Bassai Dai - Dojo Shotokan
1. Riunire il piede destro Heisoku Dachi Kamae (le mani sovrapposte verticalmente aperte sinistra
sopra la destra).
2. Spostare lateralmente il tronco a sinistra di 45° eseguendo Gedan Morote Teish...
Kanku Dai - Dojo Shotokan
3. Spostando gamba sinistra a sinistra nella posizione Kokutsu Dachi eseguire Haishu Uke Jodan
sinistro Kamae.
4. Sul posto ruotando i fianchi a destra posizione Kokutsu Dachi eseguire Haishu Uke J...