ATTO DI CESSIONE Egr. Sig. - Master in Diritto Privato Europeo
Transcript
ATTO DI CESSIONE Egr. Sig. - Master in Diritto Privato Europeo
ATTO DI CESSIONE Egr. Sig. ----Via ----------- Facendo seguito agli accordi verbali tra noi intercorsi e PREMESSO A) Che Lei è unico autore della sceneggiatura dal titolo provvisorio “------”, liberamente tratta dal soggetto originale dal titolo “------”, di -------, e da Lei autonomamente elaborata senza nostra commissione, di cui intendiamo acquisire i diritti per la realizzazione di un film lungometraggio dall’omonimo titolo provvisorio; B) che Lei è titolare esclusivo del 100% di tutti i diritti di utilizzazione di cui all’art.2577 c.c. ed agli artt. dal 12 al 19 della Legge 22.2.1941 n.633, nonché di tutti i diritti di sfruttamento in ogni sede e con qualsiasi mezzo, senza limiti di tempo, di spazio, né di altro genere degli elaborati di cui al punto che precede; C) che noi, avendo trovato tali elaborati di nostro interesse, abbiamo deciso di acquistare tutti i diritti di utilizzazione economica, in sede cinematografica, televisiva ed audiovisiva della sceneggiatura in parola, al fine della realizzazione di un film lungometraggio dall’omonimo titolo provvisorio; D) l’acquisizione dei diritti della sceneggiatura in questione ed il saldo dei relativi compensi ivi previsti sono subordinati alla condizione che il film tratto dalla sceneggiatura in parola venga riconosciuto dalla Commissione per la Cinematografia presso il Dipartimento dello Spettacolo quale “film di interesse culturale nazionale” ai sensi dell’art. 10 della L. 06/07/2002, n° 137 del Dlgs 28/2004 e dei successivi decreti attuativi, come pure conseguentemente che il medesimo film venga ammesso dallo stesso dipartimento a beneficiare del “fondo di garanzia”. La presente clausola è vincolante sino al ---------. Pertanto, nella ipotesi in cui il film in oggetto non dovesse beneficiare del “fondo di garanzia” tutti i diritti d’ autore afferenti la sceneggiatura rientreranno nella Sua titolarità ed assoluta disponibilità. QUANTO SOPRA PREMESSO, SI CONVIENE QUANTO SEGUE: 1) Le premesse costituiscono parte integrante ed essenziale del presente accordo. Lei cede agli scriventi, in esclusiva e con ogni garanzia di legge tenendoci pertanto indenni e manlevati da ogni e qualsivoglia pretesa avanzata da terzi al riguardo, anche in ordine all’originalità della sceneggiatura in questione e noi accettiamo tutti i diritti di cui alle lettere A) e B) delle premesse, al fine della realizzazione di un film lungometraggio basato sulla summenzionata sceneggiatura, da Lei autonomamente elaborata a fronte del corrispettivo onnicomprensivo, globale e forfettario di € ------ di cui € ----- contestualmente alla prima eventuale erogazione del fondo richiesto ed €--------- da considerarsi quale partecipazione in caratura al costo industriale del film tratto dalla sceneggiatura in parola. Noi ci impegniamo a fornirLe un certificato del sostituto di imposta attestante l’ammontare delle somme corrisposte con l’indicazione della relativa causale e l’ammontare delle ritenute operate. Con il pagamento delle somme sopra indicate, Lei dichiara di rinunciare all’integrazione del Suo compenso di cui all’Art.46 legge 22 aprile 1941 n.633 e successive modifiche. Resta salvo quanto previsto in suo favore dagli artt.7 e 9 della legge 4.11.1965 n.1213 e successive modifiche. In applicazione delle norme previste dagli artt.18 bis e 46 bis della legge 633/1941, così come introdotti ed integrati dal Dlg. 581/96, le emittenti provvederanno alla liquidazione dell’equo compenso, secondo la normativa in vigore e secondo gli accordi perfezionati con le categorie interessate. I diritti a noi ceduti di sfruttare o di far sfruttare la sceneggiatura in oggetto in sede cinematografica, televisiva ed audiovisiva in genere, in versione originale, doppiata, sottotitolata, non implica la rinuncia dei cosiddetti “droits de redevance” disciplinati dalla Societè des Auteurs et Compositeurs Dramatiques (SACD). Lei pertanto avrà diritto di percepire direttamente dalla SACD le somme di Sua pertinenza quale autore dell’opera in parola per lo sfruttamento del film in Francia, Belgio, Svizzera, Quebec, Principato di Monaco, Lussemburgo ed altri Paesi francofoni, e noi avremo l’obbligo di comunicare ai nostri aventi causa nei precitati Paesi tale Suo diritto per la necessaria e dovuta comunicazione alla SACD. Analogo diritto viene a Lei riconosciuto per tutti quei Paesi in cui le Società degli Autori riconoscano un compenso all’autore per lo sfruttamento del film in sede televisiva e Lei abbia diritto a percepire un tale compenso. Sono altresì a Lei riservati i diritti d’autore c.d. residuali amministrati dalla SIAE. Tali diritti sono relativi alla diffusione via cavo o etere o satellite delle opere cinematografiche ed assimilate, nonché relativi al noleggio delle opere stesse riprodotte per videocassette e videogrammi. 2) In particolare, l’acquisizione dei diritti sulla sceneggiatura in oggetto dovrà comportare, a titolo di obbligazione essenziale a Suo carico, tra l’altro: a) l’acquisizione, a nostro esclusivo favore, senza limiti di tempo né di spazio, di una quota pari al 100% (centopercento) di tutti i Suoi diritti esclusivi di proprietà intellettuale e di utilizzazione economica relativi all’opera in questione, ed a tutto quanto da Lei realizzato e realizzando, sotto qualsiasi forma, nonché di riduzione, elaborazione, adattamento e sfruttamento economico - nessuno escluso od eccettuato al fine della realizzazione di un film lungometraggio,- ed in particolare, a titolo meramente esemplificativo, ma non tassativo: - del diritto esclusivo di utilizzare l’opera per la realizzazione, direttamente e/o in compartecipazione e/o tramite terzi, di un film lungometraggio, in qualsiasi formato, con qualsiasi mezzo tecnico e con qualsivoglia supporto materiale; - del diritto esclusivo di traduzione della sceneggiatura e delle realizzande produzioni in qualsiasi altra lingua e/o dialetto e di riproduzione; - del diritto di pretendere da Lei di apportare all’opera quelle modifiche, aggiunte, soppressioni, sostituzioni, adattamenti parziali o totali, rifacimenti e trasposizioni, sia per quanto si riferisce alla trama che ai dialoghi, che per quanto si riferisce alle realizzande produzioni, rispondenti ad esigenze precipuamente cinematografiche e/o televisive e/o di produzione e/o di censura e/o di sfruttamento e senza alcun ulteriore compenso; - di tutti i diritti connessi, derivati ed accessori ai diritti sopra indicati, ivi compreso, tra gli altri, il diritto di sfruttamento commerciale (merchandising) dei personaggi, delle scene e/o di qualsiasi altra componente della sceneggiatura e/o delle realizzande produzioni, anche ai fini della realizzazione di videogames, posters, articoli di abbigliamento o altri articoli di merchandising relativi al film; - del diritto di produrre o far produrre uno o più “special” delle produzioni realizzate; - del diritto di utilizzare il titolo dell’opera, che Lei ci garantisce essere originale, con facoltà per noi di modificarlo a nostro piacimento; - di ogni altro diritto esclusivo di utilizzazione economica di cui all’art.2577 c.c. ed alla legge 22/4/1941 n.633 e successive integrazioni e modifiche; b) il riconoscimento dell’appartenenza alla --------------- e/o ai suoi cessionari o aventi causa - del 100% (centopercento) di tutti i Suoi diritti esclusivi di proprietà intellettuale 2 e di utilizzazione economica relativi all’opera in oggetto nonchè delle realizzande produzioni in qualsiasi lingua, formato ed in qualsiasi forma e modo tecnicamente concepibile e realizzabile, già noto o di futura invenzione, la piena, assoluta ed esclusiva totalità di tutti i diritti dominicali e di tutti i diritti di utilizzazione economica e sfruttamento nessuno escluso ( compresi i diritti di distribuzione, noleggio e prestito ), di cui all’Art. 2577 c.c. ed alla legge n. 633/1941 e successive modifiche ed integrazioni, nella maniera più ampia ed in particolare – a titolo meramente esemplificativo e non limitativo – in ogni e qualsiasi forma e modalità di sfruttamento e con qualsiasi mezzo, processo tecnico e tecnologia concepibili e realizzabili, attualmente noti e di futura invenzione, ivi incluso lo sfruttamento in sede cinematografica (Theatrical, Non Theatrical, Public video - e accessori - etc), televisiva (Free Television e Pay Television, ambedue via etere, cavo e satellite con trasmissioni dirette e indirette - compresa la comunicazione al pubblico via satellite e la ritrasmissione via cavo – con ogni sistema sia analogico che digitale ecc.- ed ivi incluse Subscription Pay TV, Pay-per-view, TV interattiva etc.), Near Video on Demand, Video on Demand, S-VoD, audiovisiva attraverso i videogrammi (c.d. diritti “Home Video”), con ogni sistema tecnico e distributivo (Homevideo, Home entertainment, Commercial video, Premium promotion, Commercial tie-in, ecc.) e con ogni supporto meccanico (videocassette, videotape, nastri videomagnetici, videodischi, dischi laser, CD, Cdi, CDROM, DVD, ecc.) scoperti o che in futuro saranno inventati e per qualsivoglia utilizzazione commerciale, ivi incluso ogni canale di vendita diretta o indiretta (ad es. “grande distribuzione”, “door to door/mail”, “edicola” anche in abbinamento a pubblicazioni di ogni genere ovvero come gadget pubblicitari), interattiva attraverso tutti i canali di diffusione – sia on-line che off-line ( ad es. CD-ROM, Cdi, microdisk, Playstation, Saturn, ogni piattaforma di gioco “Read Only Memory”, Laser disk, nastri digitali - D1, D2, ecc. - Video CD, Photo CD, ecc.) on-line a mezzo rete informatica, rete telematica, rete INTERNET o World Wide Web, anche wireless, rete telefonica – fissa, mobile (inclusi WAP, UMTS, SMS, ecc. e con qualsiasi standard di comunicazione), ecc.- trasmissione dati via etere, cavo, satellite, video, servizi di telecomunicazione ed attraverso qualsiasi tecnologia e mediante ogni protocollo e sistema di trasmissione e comunicazione attualmente noti e di futura invenzione, compresi i diritti di digitalizzazione ed elettronici, i diritti radiofonici, “Ancillary” (navi/aerei, hotel/motel), nonché i diritti di sfruttamento commerciale (“merchandising”) dei personaggi e/o delle ambientazioni e/ dei costumi e/o delle scene e/o di qualsiasi altra componente delle realizzande produzioni, anche ai fini della realizzazione di videogames, posters, figurine, libri, fumetti, foto, articoli di abbigliamento e di cartoleria e, più in generale, degli altri articoli di merchandising relativi alle produzioni, nonché ogni più esteso diritto di elaborazione e di riproduzione nel senso più ampio, ivi compresi i diritti di “remake”, “sequel”, “prequel”, “spin-off”, “serialize”, “Highlights”. - il diritto di produrre o far produrre uno o più “special o backstage” delle produzioni, nonché infine tutti i diritti connessi, derivati ed accessori ai diritti sopra indicati, ogni e qualsiasi altro diritto di sfruttamento anche non audiovisivo ( ad esempio: Advertising, Premium Promotion, Commercial Tie-in, di sponsorizzazione, a fini didattici, promozionali e pubblicitari, etc. ) ed ogni altro diritto spettante agli autori ed al Produttore in qualunque forma e modo e con qualunque mezzo e tecnologia di realizzazione, utilizzazione, comunicazione, diffusione, sfruttamento, distribuzione e commercializzazione attualmente noti o di futura invenzione, il tutto con espressa nostra facoltà di utilizzazioni anche parziali dell’opera con espressa dichiarazione da parte Sua che nulla avrà a pretendere da chiunque utilizzi e sfrutti in Italia e nel resto del mondo e nei modi predetti le produzioni stesse, con rinunzia anche all’ulteriore compenso di cui all’art.46 della Legge n.633 del 22 aprile 1941, nonché a quelli stabiliti dalle leggi speciali nel settore cinematografico. Con riguardo all’equo compenso di cui agli artt.18 bis), 46 bis), della legge n.633 del 22 aprile 1941, Lei avrà diritto a percepire dalle emittenti quanto di Sua spettanza, come regolato dalle vigenti normative e dagli accordi stipulati con le categorie interessate. Ad ulteriore chiarimento, resta espressamente convenuto che i suddetti diritti vengono ceduti al fine della realizzazione di un film cinematografico e/o di un film 3 c) d) e) f) lungometraggio e potranno essere sfruttati in ogni forma e modo, con ogni mezzo e processo tecnico ed attraverso qualsiasi tecnologia, standard e sistema di comunicazione, diffusione ed utilizzazione in genere, con qualunque formato, e con qualunque formula commerciale, attualmente conosciuti e che in futuro saranno inventati, senza limitazione di passaggi né di altro genere. il riconoscimento in via esclusiva in favore della ---------------- - e suoi cessionari o aventi causa - della facoltà di poter abbinare, alle realizzande produzioni, filmati, programmi, messaggi pubblicitari, sponsorizzazioni, ecc., effettuando i necessari inserimenti e le conseguenti interruzioni, nonché di poter utilizzare, a proprio insindacabile giudizio, brani o parti delle realizzande produzioni per scopi pubblicitari, promozionali, culturali e didattici o per antologie di film e/o programmi; resta inteso, dunque, che nella sceneggiatura in oggetto e conseguentemente nelle realizzande produzioni, ivi compresi i titoli di testa e di coda, non potrà essere inserito alcun elemento avente direttamente o indirettamente natura o finalità pubblicitaria diretta, indiretta o subliminale, se non su iniziativa della ---------------- e/o i Suoi cessionari ed a totale discrezione di quest’ultima; la libera cedibilità a terzi, anche in parte, di tutti i diritti di cui sopra; il Suo obbligo di tenersi a nostra disposizione e/o dei nostri cessionari e aventi causa, per la sottoscrizione di qualsiasi atto, anche notarile, ricognitivo dei diritti a noi spettanti, in virtù del presente accordo, relativamente alla sceneggiatura, di cui al presente atto, nonché alle realizzande produzioni, ai fini della pubblica dimostrazione della titolarità esclusiva della ----------------- srl di detti diritti; la rinuncia, da parte Sua, al termine di cui all’Art.50 della legge 22.4.1941 n.633, con l’estensione dello stesso termine a n.5 (cinque) anni. 4) Lei dichiara e garantisce di essere pienamente legittimato al perfezionamento di questo accordo ed alla stipulazione del suo contenuto pattizio e, garantendo il pacifico godimento dei diritti ceduti, si obbliga - appartenendo i diritti suindicati ed il loro “esercizio” alla Sua piena e pacifica disponibilità dominicale - a rendere indenne ------ ed i suoi aventi causa da qualunque molestia, impedimento o danno che potesse derivarle dal suo godimento. In particolare Lei garantisce l’assoluta originalità dell’opera volendo tenere altresì indenne gli scriventi da qualsiasi contraria pretesa di terzi. 5) Lei si impegna ad intervenire, a semplice domanda e con le modalità che verranno richieste caso per caso, in tutti gli atti formali (iscrizione della cessione all’Ufficio della Proprietà, alla SIAE, etc,) di cui si abbisognasse per meglio far constatare l’assoluta titolarità dei diritti suindicati e ciò tanto a nome dalla ---------- quanto di terzi designati cui venisse trasferita la titolarità stessa, restando Lei garante e responsabile di tutte le obbligazioni assunte con il presente accordo ed obbligandosi a porsi a disposizione per adempiere a tutte le eventuali incombenze che necessitassero per la migliore ed assoluta tutela dei diritti da Lei ceduti con il presente atto e dalla ------------ acquisiti. Lei si dichiara, ora per allora, tenuto a sottoscrivere l’eventuale testo del contratto tipo di cessione dei diritti d’autore in lingua inglese, o in altre lingue, così come l’eventuale diverso testo che eventuali distributori stranieri ed in particolare statunitensi pretendessero secondo le particolari legislazioni dei loro Paesi, purché non contrastante con il contenuto e le clausole essenziali del presente accordo. Questo pur se, per l’effetto, la vastità delle obbligazioni dovessero estendersi oltre i limiti rituali dell’ordinamento giuridico europeo. 6) Lei dichiara espressamente che la ------------- - e i suoi eventuali Cessionari o aventi causa a qualunque titolo - saranno liberi di realizzare e porre in “circolazione” il film lungometraggio realizzandolo entro il quinquennio come previsto al precedente art.3 g), e quindi in espressa deroga a quanto previsto al riguardo dall’art.50 della legge 22 aprile 1941 n.633 sul diritto di autore, ai cui benefici il Cedente espressamente rinuncia. 7) Nei titoli di testa e nella pubblicità del film in tutto il mondo il Suo nome sarà indicato su di un cartello singolo, preceduto dalla seguente dicitura: Sceneggiatura di 4 ----------con caratteri identici al 100% a quelli usati per l’autore più favorito. La ------------- si impegna ad inserire la presente clausola nei contratti che andrà a concludere per la diffusione del film lungometraggio rimanendo con ciò esonerato da qualsiasi responsabilità nei Suoi confronti nel caso di inadempimenti dei nostri contraenti, verso i quali Lei potrà agire direttamente. Resta inteso che alla ---------- e/o suoi cessionari e/o suoi aventi causa è da Lei sin da ora concessa la più ampia facoltà di utilizzare i c.d. crediti limitati, ovvero il diritto di non citare affatto il suo nome in alcuna forma di pubblicità e/o promozione e/o lancio del film. 8) Tutti i diritti ceduti con il presente atto potranno essere liberamente ceduti a terzi, sia italiani che stranieri, in tutto o in parte, in qualsiasi momento. 9) Qualsiasi modifica agli accordi di cui alla presente scrittura dovrà essere concordata ed approvata per iscritto, a pena di nullità. 10) L’eventuale registrazione del presente atto sarà a carico della parte inadempiente, anche a titolo di penale. 11) Competente per le controversie relative all’esecuzione ed alla interpretazione del presente accordo sarà il Foro di Roma. Voglia sottoscrivere copia della presente per accettazione delle clausole, tutte, in essa contenute, sia singolarmente, che nel loro complesso, e gradire i nostri migliori saluti. Roma, ______________________ Per accettazione e benestare 5