Boscolo Group opera nel settore turistico da
Transcript
Boscolo Group opera nel settore turistico da
DIVISIONE SERVIZI STILE ED OSPITALITA’ ITAIANA NEL MONDO BOSCOLO GROUP OPERA NEL SETTORE TURISTICO DA OLTRE TRENT’ANNI. FONDATO A VENEZIA NEL 1978 BOSCOLO GROUP È CRESCIUTO FINO A DIVENTARE OPERATORE DI LIVELLO INTERNAZIONALE MANTENENDO LA PROPRIA IDENTITÀ ITALIANA Il Gruppo Boscolo è strutturato in tre divisioni e controlla diverse società: Boscolo Hotels nella divisione hotel, Boscolo Travel Inside nella divisione viaggi, Hotel Engineering e Boscolo Academy nella divisione servizi e F&B. Con 240 milioni di euro di fatturato nel 2007, Boscolo Group, 2000 dipendenti, è diretta e totalmente controllata dai fondatori, i quattro fratelli Boscolo: Angelo, Giorgio, Rossano e Romano. Boscolo Group viene fondato a Venezia nel 1978 dai fratelli Boscolo e dal padre Bruno, con l’acquisto dell’ Hotel Airone, sulla spiaggia di Chioggia, Sottomarina (VE). Nel 1980 nasce l’agenzia di viaggi Boscolo Tours, in appoggio all’attività alberghiera. Dopo solo 10 anni l’evoluzione in tour operator, con focus sul mercato italiano e un’ampia programmazione di viaggi all’estero, soprattutto nelle aree dei tour guidati e voli aerei. Lo spirito imprenditoriale della famiglia Boscolo porta poi Rossano, Chef di chiara fama internazionale, a fondare una scuola con l’obiettivo di formare professionisti dell’arte culinaria. L’istituto, Boscolo Academy, diventa immediatamente la sede principale di lavoro e studio della Squadra nazionale Italiana di Cucina, considerata in tutto il mondo uno dei principali e più famosi punti di riferimento per l’insegnamento e la ricerca in campo gastronomico. Nel 1998 viene inaugurato a Venezia il decimo hotel della catena, il Grand Hotel dei Dogi: il primo Hotel 5 stelle Lusso del gruppo in un prestigioso edificio storico, ex sede dell’Ambasciata di Savoia e in seguito di quella francese, che Boscolo riporta all’antico splendore. L’Exedra, primo Boscolo Luxury Hotel a Roma, progettato dagli architetti Maurizio Papiri e A. D. Tihany, viene inaugurato nel 2003, seguito dall’apertura dell’Aleph sempre a Roma e del Carlo IV a Praga. Il 2006 è l’anno dell’apertura, a Budapest, del New York Palace, l’ultimo Hotel 5 stelle Lusso del gruppo. In tutti e 5 i casi si tratta di edifici storici, completamente ristrutturati e restituiti allo storico splendore che li aveva contraddistinti in passato. 1 DIVISIONE HOTEL Boscolo Hotels opera nell’industria alberghiera attraverso hotel di prestigio in importanti città d’arte italiane ed europee e centri d’affari; ad oggi gli hotel gestiti sono 19, a 4 e 5 stelle, attraverso due società controllate, la BH4 e LA BH5, costituite per guidare le due diverse linee di prodotto. Tutti gli alberghi, destinati ad una clientela di alto livello, sono ispirati allo stile tipicamente italiano nell’eleganza e nella cortesia e possono considerarsi ambasciatori del life-style italiano nel mondo. Filosofia di gestione Gli hotel Boscolo si distinguono per un management e una filosofia di gestione che puntano sull’alta qualità del servizio e sulla massima efficienza e flessibilità. Negli anni la Società ha cercato costantemente di ottimizzare il coordinamento e tutte le attività amministrative. Questi sforzi hanno ridotto sensibilmente i tempi decisionali, accrescendo la possibilità di trarre beneficio da nuove opportunità commerciali. Hanno permesso inoltre di ottimizzare i processi operativi e creare una struttura a costi flessibili che riduce al minimo i rischi aziendali secondo il modello già adottato con successo nell’industria dell’alta moda, dove tutti i servizi vengono forniti da appaltatori esterni con un forte controllo della qualità interno. L’uso di partner esterni di alto livello è un elemento fondamentale della strategia aziendale. L’assegnazione dei vari settori operativi (food & beverage, lavanderia, gestione e manutenzione) ai terzisti assicura un forte contenimento dei costi di gestione oltre a una migliore distribuzione delle risorse che si traduce in profitti al di sopra della media di mercato. Il risultato fondamentale di questo processo è l’esaltazione della qualità dei servizi offerti, inseriti all’interno di un contesto competitivo d’eccellenza, monitorati da un sistema di controllo degli standard costante. Il secondo elemento chiave è la gestione centralizzata delle varie funzioni (amministrazioni, acquisti, manutenzione, servizi IT ecc.) in tutti gli hotel della catena attraverso Boscolo Group Spa. La supervisione dei livelli critici (vendite e marketing) è infine gestita da una squadra selezionata di manager, provenienti da differenti realtà nazionali e internazionali, che possono beneficiare di sistemi e procedure sofisticati per il controllo dei servizi, degli utili e dei costi. Il modello gestionale di Boscolo Hotels è unico nell’industria alberghiera europea e rappresenta una prova ulteriore dell’approccio al mercato, semplice ma innovativo, introdotto dalla famiglia Boscolo. In sostanza questa strategia si concretizza in un servizio di altissimo livello, con costi decisamente inferiori alla media di mercato, che permette una rapida ripartizione di prodotti, standard e politiche in tutte le strutture del gruppo. 2 DIVISIONE TOUR L’attività di tour operator è sempre stata al centro delle attività di Boscolo Group che opera in questo settore tramite una serie di strutture consociate. La strategia del gruppo in questa attività si muove in tre direzioni: espansione della gamma di prodotti e destinazioni sia in Italia che all’estero, associazione o acquisizione di tour operator e sviluppo dell’ e-commerce nel rapporto con aziende e singoli consumatori. Boscolo Tours è stata creata negli anni 80 come agenzia viaggi specializzata nel turismo ricettivo in Italia ed è stata successivamente trasformata in Tour operator specializzato in tre categorie di prodotto: viaggi aerei abbinati a tour guidati in bus, viaggi in bus con tour e viaggi individuali che permettono al cliente di personalizzare la propria esperienza. Boscolo Tours ha uffici di vendita nelle principali capitali europee e attualmente è uno dei principali operatori nel settore dei viaggi culturali. 3 DIVISIONE SERVIZI La Boscolo Group Spa è stata creata allo scopo di centralizzare ed ottimizzare alcune funzioni comuni alle varie Società del Gruppo e offrire servizi alberghieri completi. Boscolo Group spa offre servizi sia alle società interne del Gruppo che a terzi centralizzando la supervisione di gestione, amministrazione, finanza, acquisti, la parte legale e le funzioni di servizi. Coordina inoltre altre attività, sia per clienti del Gruppo che di terzi, fra le quali eventi e attività di catering, gestisce le funzioni amministrative e di consolidamento del Gruppo. La divisione comprende diverse società: Boscolo Ristorazione Boscolo Ristorazione si occupa di tutte quelle attività di start- up della parte ristorazione. Il compito è quello di scegliere, valutare e coordinare i diversi gestori delle varie ristorazioni. Decide i format del servizio in modo che tutti siano in linea con l’immagine del Gruppo e che siano coerenti con gli standard di eccellenza. Assume il ruolo di garante del servizio stesso nei confronti della clientela degli hotel Boscolo, con una presenza costante nelle diverse strutture. Hotel Engineering Hotel Engineering è specializzata in servizi di gestione progettuale per l’industria alberghiera. Ricerca di nuovi siti, sviluppo progettuale, ristrutturazione, costruzione di nuovi edifici e manutenzione degli alberghi sono solo alcuni dei servizi offerti dalla società non solo alle strutture di Boscolo Group ma all’industria alberghiera in generale. Opera in qualità di General Contractor nei progetti di acquisizione e sviluppo di nuove realtà, nonché di ristrutturazioni di proprietà del Gruppo Boscolo. Dall’accertamento del valore economico delle proprietà alla progettazione, dal supporto di engineering ai servizi tecnici completi, Hotel Engineering segue ogni aspetto di ogni progetto per aumentare al massimo il potenziale di strutture alberghiere nuove o già esistenti. Boscolo Academy Boscolo Academy è stata fondata nel 1985 dallo Chef Rossano Boscolo allo scopo di formare professionisti dell’arte culinaria. L’istituto è diventato ben presto la sede di lavoro e di studio della Squadra Nazionale Italiana di Cucina, uno dei principali e più noti punti di riferimento nel mondo per l’insegnamento e la ricerca gastronomica. L’ Istituto Superiore di Arti Culinarie si occupa della formazione di chef, direttori F&B e operatori dell’industria food and beverage. Boscolo Academy nel tempo si è contraddistinta anche per l’attività di casa editrice, con la pubblicazione di autorevoli volumi. 4
Documenti analoghi
Boscolo Hotel - Serenissima Informatica SpA
5 i casi si tratta di edifici storici, completamente ristrutturati
e restituiti allo splendore che li aveva contraddistinti in
passato. Boscolo Hotels opera nell’industria alberghiera
attraverso al...
Gruppo Boscolo
e dei suoi quattro figli, ciascuno impegnato a seguire la
propria vocazione. Presidente del Gruppo e responsabile
della divisione Hotel, che oggi
conta 15 strutture in Italia e
altre 6 nel mondo, è ...
In breve Boscolo Group opera nel settore turistico da oltre vent`anni
massima efficienza e flessibilità. Negli anni la società ha cercato costantemente di ottimizzare la
gestione e tutte le attività amministrative. Questi sforzi hanno ridotto sensibilmente i tempi
de...