Stabilità delle miscele gasolio-biodiesel: aspetti analitici e metodi di
Transcript
Stabilità delle miscele gasolio-biodiesel: aspetti analitici e metodi di
RASSEGNE SCIENTIFICHE E TECNICHE Stabilità delle miscele gasolio-biodiesel: aspetti analitici e metodi di prova Biodiesel blends stability: analytical aspects and test methods G. Pinelli Stazione sperimentale per i Combustibili, Viale A. De Gasperi 3, 20097 San Donato Milanese (MI); tel. +39 02516041; fax +39 02514286; e-mail [email protected] RIASSUNTO: Le miscele gasolio-biodiesel stanno riscuotendo una crescente attenzione come alternativa ai tradizionali combustibili diesel. Questo interesse è dovuto ad alcune pregevoli proprietà del biodiesel, il quale, oltre a essere prodotto da fonti rinnovabili, presenta una soddisfacente compatibiltà con i motori Diesel e potrebbe contribuire a ridurre le emissioni inquinanti. Da un punto di vista tecnico il suo grande svantaggio è la instabilità. Il biodiesel, infatti, è più soggetto alla degradazione ossidativa rispetto al gasolio e questo può alterare la stabilità delle miscele tra i due prodotti. A tal proposito l’aspetto più controverso riguarda i metodi di prova per la valutazione della stabilità delle miscele gasolio-biodiesel. In questa rassegna viene presentata una sintesi degli studi condotti negli ultimi anni sulla stabilità delle miscele gasolio-biodiesel. Oltre a considerare gli aspetti analitici riguardanti i due prodotti, vengono discussi i principali metodi di prova utilizzabili per la valutazione della stabilità delle miscele. PAROLE CHIAVE: biodiesel, miscela, stabilità, metodi di prova SUMMARY: Biodiesel blends are receiving increasing attention as an alternative to conventional petroleum fuel for Diesel engines. This interest is based on several valuable properties of biodiesel, which, besides the production from renewable sources and its sufficient compatibility with Diesel engines, could reduce exhaust emissions. From a technical point of view the main disadvantage of biodiesel is fuel unstability. As a matter of fact, biodiesel is more subject to oxidative degradation than petroleum diesel oil and this can alter the stability of biodiesel blends. In this connection the greatest controversy stability regards test methods for biodiesel blends. This review presents a synthesis of the studies performed in recent years on biodiesel blends stability. Besides considering the analytical aspects involving both products, the most important test methods for stability of biodiesel blends are discussed. KEYWORDS: biodiesel, blends, stability, test methods Vol. 54, fasc. 4, luglio-agosto 2001 173
Documenti analoghi
pdf, 109 kB
antioxidants by means of HPLC.
The analytical protocol is based upon the use of a C8 – Reverse Phase column, 150 mm length. After
a simple dilution of biodiesel in methanol the sample is injected i...