Cannella Cassia stecchi
Transcript
Cannella Cassia stecchi
06/02/2015 CANNELLA CASSIA STECCHI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA (DATA SHEET) Cod. prodotto: SPZ10 Materia prima: Cannella da agricoltura biologica Nome botanico: Cinnamomum cassia (var. Nees) Certificazione: Q Certificazioni Srl Descrizione sommaria: La spezia è costituita dalla corteccia seccata al sole ed arrotolata in tubicini concentrici. La cannella ha un profumo dolce e delicato e si usa in moltissime preparazioni in pasticceria. Per aromatizzare le creme si usano le stecche, che vengono immerse nel liquido e rilasciano l’aroma. Nella cucina araba la cannella viene usata per aromatizzare le melanzane e l’agnello. Origine: NON UE (Sri Lanka) Voce doganale: - IVA: 10 % Tecnica di produzione: Prodotto ottenuto da materia prima selezionata ed essiccata secondo buona tecnica industriale Campo d’impiego: Come tale in funzione dell’uso che se ne deve fare Cannella Cassia stecchi - Pag. 1 di 3 – rev. - 06/02/2015 Caratteristiche organolettiche: Aspetto: stecchi essiccati Odore: caratteristico, aromatico, esente da odori estranei Colore: marrone brillante Sapore: caratteristico, esente da sapori estranei Caratteristiche chimico-fisiche: Umidità: <6% Ceneri: 1,5 % Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto: Grassi: di cui ac. grassi saturi: Carboidrati: di cui zuccheri: Fibre: 8,4 g 2,3 g 48,7 g 0,7 g 26,4 g Proteine: 11,0 g Sale: 57,5 mg Energia: Kcal 367; KJ 1.537 Caratteristiche microbiologiche: Carica Batterica Totale: < 1.000.000 UFC/g Lieviti: < 5.000 UFC/g Muffe: < 5.000 UFC/g Coliformi totali: < 1.000 UFC/g E.coli: < 100 UFC/g Salmonella: assente in 25 g Confezionamento: Sacchi di carta multistrato da 20 Kg. I materiali di imballaggio sono conformi alla vigente normativa in materia di sicurezza alimentare. Shelf life: 48 mesi dalla data di produzione Cannella Cassia stecchi - Pag. 2 di 3 – rev. - 06/02/2015 Stoccaggio e conservazione: Mantenere il prodotto in luogo fresco (T 18 °C) e asciutto, ben areato lontano da umidità e da fonti di calore. Informazioni sulla presenza di OGM: Il prodotto non contiene, non è derivato e non è ottenuto da organismi geneticamente modificati, in conformità alla normativa vigente. Lista Allergeni relativa: P=presente ?=possibile cross contamination A=assente Allergene P/A/? Cereali contenenti glutine (grano, segale, orzo, avena, farro, kamut) e derivati Crostacei e prodotti a base di crostacei Uova e prodotti a base di uova Pesce e prodotti a base di pesce Arachidi e prodotti a base di arachidi Soia e prodotti a base di soia Latte e prodotti a base di latte (compreso il lattosio) Frutta a guscio (mandorle, nocciole, noci comuni, noci di acagiù, noci pecan, noci del Brasile, pistacchi, e derivati) Sedano e prodotti a base di sedano Senape e prodotti a base di senape Semi di sesamo e prodotti a base di sesamo Anidride solforosa e solfiti in concentrazioni superiori a 10 mg/kg o 10mg/lt espressi in SO2 nel prodotto finito Lupino e prodotti a base di lupino Molluschi e prodotti a base di mollusco A A A A A A A A A A A A A A Trattandosi di prodotti naturali i valori sopra menzionati possono subire variazioni e pertanto non esonerano in ogni caso il ricevente dall’obbligo di identificare il prodotto e controllarne la sua idoneità per gli impieghi previsti dall’utilizzatore. Cannella Cassia stecchi - Pag. 3 di 3 – rev. - 06/02/2015
Documenti analoghi
MAINA PANETTONI SpA
FRUTTA A GUSCIO (mandorle,nocciole,noci Si
comuni, noci di acagiu, noci pecan,noci del
Brasile,noci del Queensland e prodotti derivati.
SEDANO e prodotti a base di sedano
No
SENAPE e prodotti a bas...
Frutta a Guscio
mandorle (Amigdalus communis L.), nocciole (Corylus avellana), noci (Juglans regia), noci di acagiù (Anacardium
occidentale), noci di pecan [Carya illinoiensis(Wangenh) K. Koch], noci del Brasile (...