moist metal grip
Transcript
moist metal grip
MOIST METAL GRIP ISTRUZIONI APPLICAZIONE DESCRIZIONE MOIST METAL GRIP é un rivestimento bicomponente epossidico, realizzato con specifici additivi, che conferiscono la proprietà di essere applicato su superfici umide mantenendo una perfetta adesione sul substrato. MOIST METAL GRIP é stato sviluppato per quelle applicazioni in cui la superficie non puo’ essere completamente asciugata e pertanto non si puo’ utilizzare RUST GRIP. Puo’ essere utilizzato direttamente su superfici umide e/o bagnate garantendo una perfetta adesione al substrato e prevenendo la corrosione delle superfici metalliche. E’ una soluzione epossidica idrorepellente perfetta per utilizzo in situazioni di immersione in acqua o in aree dove spruzzi costanti e/o condensa sono un problema. MOIST METAL GRIP é resistente agli acidi, a diversi composti chimici e puo’ essere applicato direttamente su ogni tipo di superficie quale metallo, calcestruzzo, legno e muratura. PREPARAZIONE DEL SUBSTRATO La superficie deve essere pulita da olio, catrame, ruggine, grasso, sali e altri contaminanti. Utilizzare sgrassatore generale se necessario Pulire la superficie con fosfato trisodico TSP o con TSP (tri-sodium-phosphate) o con detergente a base di limone per rimuovere residui e sgrassare Idropulitura ad alta pressione @ 3500 psi o 240 bar La presenza di sali sulla superficie puo’ provenire dalla presenza di acqua salata, fertilizzanti e gas di scarico. Utilizzare Chlor*Rid o un equivalente per decontaminare la superficie da eventuali sali presenti. Livelli accettabili: Nitrati: 5-10 mcg/cm², Solfati: 5-10 mcg/cm², Cloruri: 3-5 mcg/cm² La superficie puo’ essere umida. MOIST METAL GRIP deve essere applicato durante appropriate temperature e tempi di applicazione. Se applicato su di un rivestimento esistente con una superficie lucida o brillante, questa deve essere carteggiata o irruvidita per rimuovere lo strato lucido prima dell’applicazione in modo da evitare problemi di adesione. Successivi strati di MOIST METAL GRIP possono essere applicati solo se il 10 strato é appiccicoso al tatto e non aderisce al tatto. Se il primo strato viene fatto asciugare per più di 3 giorni, la superficie dovra’ essere irruvidita prima di effettuare la successiva applicazione in modo da rendere il primo strato ruvido prima di procedere a successive applicazioni. MESCOLAZIONE Aprire il barile, mescolare la parte base con l’agente curativo (4 parti di base : 1 parte di agente curativo) (rapporto in volume, no in peso) Mescolare a mano per 2 minuti, o utilizzare mescolatore meccanico con lame per un minimo di 30 secondi senza formare vortici. Superior Products Italia Ufficio ׀Via Roma ׀81030 San Marcellino (CE) ׀Italia Tel: +39 081 18920709 ׀www.spicoating.it ׀[email protected] MOIST METAL GRIP ISTRUZIONI APPLICAZIONE TEMPERATURE Applicare a temperature ambientali tra i40°F (4°C) e 150°F (65°C) Massima temperature per utilizzo continuo dopo applicazione ed asciugatura: 300°F (149°C) Stoccaggio di prodotto non mescolato a temperature comprese tra i 40°F (4°C) e 100°F (38°C) in accordo con il foglio di sicurezza Mescolare la parte base con l’agente curative ed utilizzare immediatamente se la temperature ambientale é maggiore di 70°F (21°C). Se la temperatura ambientale é minore di 70°F (21°C), far riposare il prodotto mescolato per almeno 30 minuti prima di utilizzarlo. Superfici Verticali: aspettare maggior tempo per il tempo di induzione (prodotto già mescolato) fino as 1 ora prima di applicarlo; tale tempo permette al prodotto di addensarsi per una migliore adesione senza che si abbiano colature. TEMPO DI LAVORABILITA’ 4-6 ore a 70°F (21°C) su superfici orizzontali. Il tempo di lavorabilità puo’ essere inferiore all’aumentare della temperatura ambientale e della umidità relativa. APPLICAZIONE MOIST METAL GRIP puo’ essere applicato con rullo, pennello o con spray; comunque, il metodo preferito é a mezzo di air o airless sprayer. Se l’applicazione é con pennello, utilizzare un pennello a setole morbide Se l’applicazione é con rullo, utilizzare un rullo 1/4 inch (6mm-8mm) a pelo Se l’applicazione é con spray, utilizzare un airless sprayer standard (2 galloni/minuto a 3,300 psi) con ugello di dimensioni .017- .021 NOTE: Il numero di applicazioni e lo spessore di ognuna é in funzione della tipologia di applicazione e della superficie . NOTE: Essendo Moist Metal Grip applicabile su di una superficie 100% BAGNATA, NON c’é necessità di controllare che la temperature ambientale sia di 5°C al di sopra della temperature di rugiada (dew point)! CONSUMO MINIMO ( spessore in mil) TUTTE LE SUPERFICI – applicare la prima mano a 200 sq ft/gallon (18 m²/gallon) (utilizzare un rullo per forzare il rivestimento nei pori); 8 mils spessore bagnato/4 mils spessore asciutto (in modo da penetrare nei pori). Aspettare 4 ore per asciugatura e ventilare bene, dopodiché applicare la seconda mano di 100% MOIST METAL GRIP a 200 sq ft/gallon (18 m²/gallon); 8 mils spessore bagnato/ 4 mils spessore asciutto. Aspettare 24 ore e applicare l’ultima mano di MOIST METAL GRIP a 200 sq ft/gallon. (18 m²/gallon) Superior Products Italia Ufficio ׀Via Roma ׀81030 San Marcellino (CE) ׀Italia Tel: +39 081 18920709 ׀www.spicoating.it ׀[email protected] MOIST METAL GRIP ISTRUZIONI APPLICAZIONE TEMPO DI ESSICCAMENTO NOTE: La temperature superficiale ed ambientale possono influire sul tempo di essiccamento completo che solitamente é pari ai 14 giorni. L’introduzione di calore sulla superficie puo’ ridurre il tempo di essiccamento completo. In caso di utilizzo con acqua potabile, attendere il complete essiccamento prim adi introdurre l’acqua nel serbatoio. Periodo INDUZIONE: 30 minuti a 70°F (21°C); Nessun tempo di induzione é necessario per temperature al di sopra dei 90°F (32°C). ECCEZIONI: Vedi l’ultimo punto in Temperature riguardo le superfici verticali. NOTE: E’ fondamentale che ogni strato/mano di MOIST METAL GRIP sia perfettamente aderente al substrato prima di procedere con l’applicazione successiva. In funzione della temperatura ambientale e superficiale é possibil eche il tempo di ricopertura possa essere maggiore delle 24 ore. PULIZIA ATTREZZI A lavoro ultimato, la macchina spray e I suoi component devono essere sciacquati e puliti con MEK o altri solvent comparabili. A lavoro ultimato, pennelli e rulli possono essere lavati con MEK o solvent comparabili, conservati e riutilizzati. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA ': Tutte le raccomandazioni o suggerimenti relativi all'utilizzo dei prodotti, sia nella documentazione tecnica, o in risposta ad una richiesta specifica, o in altro modo, si basano su dati che al meglio delle nostre conoscenze è affidabile. I prodotti e le informazioni sono progettati per gli utenti che hanno le necessarie conoscenze e le competenze industriali, e l'utente finale ha la responsabilità di determinare l'idoneità del prodotto per l'uso previsto. SPI non ha alcun controllo né sulla qualità delle condizioni del supporto, né sui molteplici fattori che possono influire sull'uso e l'applicazione del prodotto. Pertanto, SPI non si assume alcuna responsabilità per perdite, danni o danni risultanti da tali usi o dai contenuti della presente scheda. Le informazioni contenute in questa scheda sono soggette a modifiche a causa di esperienze pratiche e di continuo sviluppo del prodotto. La presente scheda sostituisce ed annulla ogni edizione precedente e l'utente ha la responsabilità di assicurare che questa scheda sia aggiornata prima di utilizzare il prodott. V 3-27-15 Feb-16 Superior Products Italia Ufficio ׀Via Roma ׀81030 San Marcellino (CE) ׀Italia Tel: +39 081 18920709 ׀www.spicoating.it ׀[email protected]
Documenti analoghi
Carbomastic 90 Scheda Tecnica
preavviso alcuno. Gli utilizzatori, prima di emettere un ordine o inserire un prodotto in specifica, dovranno prendere contatto con Carboline Italia per verificare la correttezza e la validità dell...