aprile 2006 - San Pietro in Casale
Transcript
aprile 2006 - San Pietro in Casale
Biblioteca “Mario Luzi” di San Pietro in Casale Comune di San Pietro in Casale Renato Guttuso […] La libertà non è star sopra un albero, non è neanche il volo di un moscone, la libertà non è uno spazio libero, libertà è partecipazione. […] Enzo Jannacci sullo scaffale novità esposizione dei nuovi arrivi in biblioteca Letteratura Silvano Agosti, Lettere dalla Kirghisia, L’Immagine, 2005 Paul Auster, Paul Benjamin: gioco suicida, Einaudi, 2006 Riccardo Bacchelli, Il mulino del Po, 3 voll. , Mondadori, 1997 Tahar Ben Jelloun, Mia madre, la mia bambina, Einaudi, 2006 Sujata Bhatt, Il colore della solitudine, Donzelli, 2005 Matteo Bortolotti, Questo è il mio sangue, Colorado Noir, 2005 Michail Afanas’ Evic Bulgakov, Il Maestro e Margherita, Garzanti, 2000 Massimo Carlotto, Arrivederci amore, ciao, E/O, 2000 Massimo Carlotto, Nessuna cortesia all’uscita, E/O, 2000 Giovanni Cavallini (a cura di), Mario Luzi cantore della luce, Cittadella, 2003 Lars Saabye Christensen, Il fratellastro, Guanda, 2005 Tom Clancy, I signori del fuoco, Rizzoli, 2005 Cristina Comencini, La bestia nel cuore, Feltrinelli, 2006 Elvis Crumley, Una vera follia, Einaudi, 2005 Jeffery Deaver, La dodicesima carta, Sonzogno, 2005 Misha Defonseca, Sopravvivere con i lupi, Ponte alle Grazie, 1998 Anita Desai, Fuoco sulla montagna, Einaudi, 2006 Renate Dorrestein, Vizi nascosti, Guanda, 2003 Roddy Doyle, Una faccia già vista, Guanda, 2005 Clarissa Pinkola Estes, Il giardiniere dell’anima, Frassinelli, 1996 Robert A. Heinlein, Straniero in terra straniera, Nord, 1988 Robin Hobb, L’apprendista assassino, Fanucci, 2005 Alice Hoffman, La regina di ghiaccio, Fazi, 2005 Etgar Keret, Samir El-Youssef, Gaza Blues, E/O, 2005 Joe R. Lansdale, Tramonto e polvere, Einaudi, 2005 Nino Lupica: Il viaggio e la luce. Testimonianza di Mario Luzi. Catalogo della mostra tenuta a Pienza, 1–30 novembre 2004, Bandecchi & Vivaldi, 2004 Mario Luzi, L’alta, la cupa fiamma. Poesie 1935-1985, BUR, 1990 Mario Luzi, Avvento notturno, San Marco dei Giustiniani, 2004 Mario Luzi, La barca, Le Balze, 2005 Mario Luzi, Corale della città di Palermo per Santa Rosalia, San Marco dei Giustiniani, 1989 Mario Luzi, La Cordigliera delle Ande, Einaudi, 1983 Mario Luzi, Opus florentinum. Azione drammatica in due parti, Armando Dadò, 2002 Loriano Macchiavelli, Cos’è accaduto alla signora perbene, Einaudi, 2006 Manuela Madama, Lascia che guardi, Fazi, 2005 Laura Mancinelli, Il “Signor Zero” e il manoscritto medievale, Einaudi, 2006 Dacia Maraini, Ho sognato una stazione. Gli affetti, i valori, le passioni, Laterza, 2005 Guido Mascagni, La chiave della peste, Alberto Perdisa, 2005 Paola Mastrocola, Che animale sei? Storia di una pennuta, Guanda, 2005 Cormac McCarthy, Non è un paese per vecchi, Einaudi, 2006 Elsa Morante, Scritti d’arte: dieci maestri della pittura raccontati da dieci grandi della letteratura, Rizzoli, 2000 Piero Negri Scaglione, Questioni private. Vita incompiuta di Beppe Fenoglio, Einaudi, 2006 Giuseppe Nicoletti (a cura di), Per Mario Luzi: atti della Giornata di studio, Firenze, 20 gennaio 1995, Bulzoni, 1997 Piero Ottone, Memorie di un vecchio felice, Longanesi, 2005 Moni Ovadia, Oylem Goylem, (kit: 1 libro e 1 cd), Einaudi, 2004 Georges Perec, W o il ricordo d’infanzia, Einaudi, 2005 Harold Pinter, Chiaro di luna e altri testi teatrali, Einaudi, 2006 Quaderni del Centro Studi Mario Luzi, a. 4 (2003), a. 5 (2004), a. 6 (2005), Comune di Pienza; Fondazione Conservatorio San Carlo Ruth Rendell, I tredici scalini, Fanucci, 2005 Robin Robertson (a cura di), Le umiliazioni non finiscono mai, Guanda, 2005 Davide Rondani (a cura di), A casa dei poeti: conversazioni con Ferruccio Benzoni, Guaraldi, 1992 Saffo, Frammenti d’amore, BUR, 1998 Ken Saro-Wiwa, Sozaboy, Baldini Castoldi Dalai, 2005 Alice Sebold, Amabili resti, E/O, 2002 Luis Sepulveda, Mario Delgado Aparain, I peggiori racconti dei fratelli Grimm, Guanda, 2005 Beppe Severgnini, Manuale dell’uomo domestico, BUR, 2005 Mario Theophilo, Amazzonia respiro del mondo, Passigli, 2005 J. R. R. Tolkien, Lo Hobbit o la Riconquista del Tesoro, Adelphi ; La Nuova Italia, 1993 Pier Paolo Zani, Cantico delle creature, G. P. Pazzini, 2000 Saggistica Altan, L’Italia di Cipputi, Mondadori, 2005 Amnesty International, Razzismo. Il colore della discriminazione, Rizzoli, 2003 Rudi Assuntino, Wlodek Goldkorn, Il guardiano: Mark Edelman racconta, Sellerio, 1999 Mary Berg, Il ghetto di Varsavia. Diario (1939-1944), Einaudi, 1991 Peter Buckley, Duncan Clark, Guida completa a iPod e musica online, A. Vallardi, 2005 Claudio Cagnoni, Grandi alberi d’Italia: alla scoperta dei monumenti naturali del nostro Paese, De Agostini, 2005 Francesco Careri, Walkscapes. Camminare come pratica estetica, Einaudi, 2006 Cherie Carter-Scott, Se l’amore è un gioco, ecco le regole, Sperling & Kupfer, 2000 Anna Cazzini Tartaglino, Veronique Gfeller, Grammatica essenziale francese, Vallardi, 1997 Vincenzo Cottinelli, Tiziano Terzani: ritratto di un amico, A. Vallardi, 2005 Boris Cyrulnik, Parlare d’amore sull’orlo dell’abisso, Frassinelli, 2005 Giacomo Debenedetti, 16 ottobre 1943, Einaudi, 2001 Erri De Luca, Sulle tracce di Nives, Mondadori, 2005 Marek Edelman, Hanna Krall, Il ghetto di Varsavia, memoria e storia dell’insurrezione, Città Nuova, 1996 Firenze: cartoville, Touring, 2002 Wolfgang Hildesheimer, Mozart, Bur, 2006 Roald Hoffmann, La chimica allo specchio, Longanesi, 2005 Claudio Martini, Cambiare aria al mondo: la sfida dei mutamenti climatici, Baldini Castoldi Dalai, 2005 Massimo Mila, Mozart. Saggi 1941-1987, Einaudi, 2006 Davide Paolini (a cura di), Prodotti tipici d’Italia, Garzatine, 2005 Sandro Pasqual, Tutto quello che dovete sapere per fare musica ma che non avete mai osato chiedere: SIAE, ENPALS, modulistica, richieste speciali. Domande e risposte a tutti i quesiti che nessuno vi ha mai spiegato, Rugginenti, 2006 Rossana Rossanda, La ragazza del secolo scorso, Einaudi, 2005 Laila M. Said, Antonio Pe, Italiano facile per Arabi, A. Vallardi, 2001 I santi, utopia realizzata. Quindici scrittori di fronte al mistero e alla concretezza della santità, San Paolo, 1996 Luca Serianni, Un treno di sintomi, Garzanti, 2005 Beppe Severgnini, Manuale dell’imperfetto sportivo, Rizzoli, 2003 Beppe Severgnini, La testa degli italiani, Rizzoli, 2005 Mario Tozzi, Catastrofi. Dal terremoto di Lisbona allo tsunami del sudest asiatico: 250 anni di lotta tra l’uomo e la natura, Rizzoli, 2005 Luigi Viva, Non per un dio ma nemmeno per gioco. Vita di Fabrizio De Andrè, Feltrinelli, 2003 Storia d’Italia Storia d’Italia, Einaudi; Il Sole 24 Ore, 2005 Dalla caduta dell’Impero romano al secolo XVIII 1: La società medievale e le corti del Rinascimento 2: L’Italia religiosa 3: Il pensiero, l’arte, la letteratura 4: L’economia delle tre Italie Dal primo Settecento all’Unità 5: L’Illuminismo e il Risorgimento 6: L’Italia e l’Europa Dall’Unità a oggi 7: Da contadini a operai 8: Un popolo di eroi, di emigranti, di artisti 9: Letteratura e sviluppo della nazione 10: Dalla Grande Guerra al ‘68 11: Lo Stato liberale 12: Dall’Italia fascista all’Italia repubblicana.I caratteri originali 13: I territori e l’ambiente Storia locale AA.VV., Una Regione piena di cinema: Valerio Zurlini, Regione Emilia Romagna, 2005 Mauro Maggiorani (a cura di), Casteldebole in fiamme. La battaglia e l’eccidio dell’ottobre 1944 nella storia della 63. brigata Bolero, Anpi di Bologna, 2006 Velda Ponti: in attesa che cambi qualcosa, Mazzotta, 2005 CD I Canti di Leopardi recitati da Arnoldo Foà, Micromega, 1998 Nuova Era e meditazione, New Sound, 1998 La voce di Alda Merini: La dismisura dell’anima”, testi letti da Mariangela Melato, Crocetti, 2004 La voce di Maria Luisa Spaziani: “Forse un angelo parla a tutti”, testi letti da Piera Degli Esposti, Crocetti, 2002 DVD Claudio Baglioni: Tour Crescendo 2003-2004, Sony Music Entertainment, 2005 The Watcher, regia di Joe Charbanic, con JKeanu Reeves, James Spader, Meduda Home Entertainment, 2001 VHS My name is Joe, regia di Ken Loach, con Peter Mullan, Louise Goodall, L’Espresso, 2000 47 morto che parla, regia di Carlo Ludovico Bregaglia, con Totò, Silvana Pampanini, Fabbri video, 1994 e ancora… una novità! “I lettori consigliano ai lettori…” Hai letto un bel libro? Scrivi poche righe di recensione sul quadernone che è a tua disposizione in biblioteca
Documenti analoghi
dicembre 2009
Fabrizio De Andrè, Biblioteca Ileana Ardizzoni, 2009
Il filo di Arianna: 36 anni di regione, Regione Emilia-Romagna Assemblea legislativa 2007
marzo 2006 - San Pietro in Casale
Sperling & Kupfer, 2005
Francesca Longo, Mia madre che non vuole invecchiare, Baldini Castoldi Dalai, 2005
Elena Montecchi, Le bimbe di Kabul, Aliberti, 2005
Wolfgang Amadeus Mozart, Lettere, Guand...