marzo 2006 - San Pietro in Casale
Transcript
marzo 2006 - San Pietro in Casale
Nuova Biblioteca Comunale di San Pietro in Casale Comune di San Pietro in Casale Tina Modotti […] Puro è il tuo dolce nome, pura la tua fragile vita: di ape, ombra, fuoco, neve, silenzio, spuma, d'acciaio, linea, polline, si è fatta la tua ferrea, la tua delicata struttura […] Pablo Neruda sullo scaffale novità esposizione dei nuovi arrivi in biblioteca Letteratura Hoda Barakat, Malati d’amore, Jouvence, 1997 Tahar Ben Jelloun, Nadia, Bompiani, 2002 Alberto Bevilacqua, Il Gengis, Einaudi, 2005 David Bezmozgis, Natasha, Guanda, 2005 Gianni Biondillo, Con la morte nel cuore, Guanda, 2005 Massimo Carlotto, Le irregolari. Buenos Aires horror tour, E/O, 1999 Massimo Carlotto, La verità dell’Alligatore, E/O, 1998 Valentina Colombo (a cura di), Parola di donna, corpo di donna. Antologia di scrittrici arabe contemporanee, Mondadori, 2005 Sandrone Dazieri, Il karma del gorilla, Mondadori, 2005 Giancarlo De Cataldo, Nero come il cuore, Einaudi, 2006 Peter Dexter, Il cuore nero di Paris Trout, Einaudi, 2005 Cristina Guarducci, Mitologia di famiglia, Fazi, 2005 Robin Hobb, La nave della magia, Fanucci, 2005 Kazuo Ishiguro, Non lasciarmi, Einaudi, 2006 Rula Jebrael, La sposa di Assuan, Rizzoli, 2005 Rula Jebrael, La strada dei fiori di Miral, BUR, 2004 Stephen King, Colorado Kid, Sperling & Kupfer, 2005 Joe R. Lansdale, Capitani oltraggiosi, Einaudi, 2005 Dennis Lehane, L’isola della paura, Piemme, 2005 Philip Le Roy, L’ultimo testamento, Baldini Castoldi Dalai, 2005 Lorenzo Licalzi, Che cosa ti aspetti da me?, Rizzoli, 2005 Henning Mankell, Delitto di mezza estate, Marsilio, 2004 Mark Mills, Amagansett, Einaudi, 2005 Mo Yan, Sorgo rosso, Einaudi, 1997 Helen Oyeyemi, La bambina Icaro, Rizzoli, 2005 Raja Rao, Sulle gradinate del Gange, Giunti, 2000 Enrique Serna, Angeli dell’abisso, E/O, 2004 Paolo Teobaldi, La badante, un amore involontario, E/O, 2005 Valerio Varesi, Le ombre di Montelupo, Frassinelli, 2005 Simona Vinci, Stanza 411, Einaudi, 2006 Poesia Emily Dickinson, Il tramonto in una tazza, Baldini Castoldi Dalai, 2005 Menna Elfyn, Autobiografia in versi, Mobydick, 2005 Alda Merini, Le briglie d’oro. Poesie per Marina. 1984-2004, Scheiwiller, 2005 Alda Merini, Clinica dell’abbandono, Einaudi, 2003 Alda Merini, La presenza di Orfeo – La Terra Santa. Con un album fotografico inedito, Scheiwiller, 1993 (3 voll.) Umberto Saba, Tutte le poesie, Mondadori, 2004 Patti Smith, Babel, Newton Compton, 1980 Laura Voghera Luzzatto, Kelippot: poesie, Giuntina, 2005 Saggistica Franco Bertossa, Roberto Ferrari, Lo sguardo senza occhio. Esperimenti sulla mente cosciente tra scienza e meditazione, Albo Versorio, 2005 Giorgio Bocca, Napoli siamo noi, Feltrinelli, 2006 Enciclopedia della musica, vol. 5: L’unità della musica, Einaudi, 2005 Elkhonon Goldberg, Il paradosso della saggezza. Come la mente diventa più forte quando il cervello invecchia, Ponte alle Grazie, 2005 Lilli Gruber, Chador. Nel cuore diviso dell’Iran, Rizzoli, 2005 Marie-France Hirigoyen, Sottomesse, Einaudi, 2006 William Leith, Fuori pasto: l’ossessione del cibo nell’era del consumismo, Sperling & Kupfer, 2005 Francesca Longo, Mia madre che non vuole invecchiare, Baldini Castoldi Dalai, 2005 Elena Montecchi, Le bimbe di Kabul, Aliberti, 2005 Wolfgang Amadeus Mozart, Lettere, Guanda, 2006 Nico Naldini, De Pisis: vita solitaria di un poeta pittore, Einaudi, 1991 Giuseppe Rausa, Dizionario della musica rock: Europa, USA, Canada e Australia, BUR, 2005 (2 voll.) Luisa Rossi, L’altra mappa: esploratrici viaggiatrici geografe, Diabasis, 2005 Daisetz Teitaro Suzuki, Saggi sul buddismo zen, Edizioni Mediterranee, 2001-2004 (3 voll.) Alice Werblowsky, Carla Chelo, Siamo così. Un giorno nella vita dell’Italia attraverso le storie di ventiquattro donne (più una), TEA, 2005 Mario Luzi in biblioteca Anna Buoninsegni (a cura di), La voce di Mario Luzi: Il mutamento dell’anima. Testi letti da Alberto Rossetti, (CD), Crocetti, 2001 Roberto Cardini, Mariangela Regoliosi (a cura di), Gli intellettuali e la poesia di Mario Luzi, Bulzoni, 2001 Giorgio Cavallini, La vita nasce alla vita. Saggio sulla poesia di Mario Luzi, Studium, 2000 Mario Luzi, Dal fondo delle campagne, Einaudi, 1965 Silvia Dolciami Crivella, Dalla città del silenzio. Conversando con Carlo Bo, Mario Luzi, Giancarlo De Carlo, Quattroventi, 1997 Giovanni Fontana, Il fuoco della creazione incessante. Studi sulla poesia di Mario Luzi, Manni, 2002 Lorenza Gattamorta, La memoria delle parole. Luzi tra Elliot e Dante, Il Mulino, 2002 Giotto, La Natività della Cappella degli Scrovegni. Con una poesia di Mario Luzi e il testo dei Vangeli, Interlinea, 2002 Mario Luzi, La barca, Le Balze, 2005 Mario Luzi, Ceneri e ardori, Garzanti, 1997 Mario Luzi, Colloquio. Un dialogo con Mario Specchio, Garzanti, 1999 Mario Luzi, Discorso naturale, Garzanti, 2001 Mario Luzi, Felicità turbate, Garzanti, 1995 Mario Luzi, Il fiore del dolore, Edizioni della Meridiana, 2003 Mario Luzi, Fiore nostro fiorisci ancora, Passigli, 1999 Mario Luzi, Renzo Cassignoli, Frammenti di Novecento. Conversando con il poeta protagonista e testimone d’un secolo, Le Lettere, 2000 Mario Luzi, Io, Paola, la commediante, Garzanti, 1992 Mario Luzi, Mallarmè, Marco, 2002 Mario Luzi, La naturalezza del poeta. Saggi critici, Garzanti, 1995 Mario Luzi, Opus florentinum, Passigli, 2000 Mario Luzi, Parlate, Interlinea, 2003 Mario Luzi, La Passione. Via Crucis al Colosseo, Garzanti, 1999 Mario Luzi, Prima semina. Articoli, saggi e studi (1933-1946), Mursia, 1999 Mario Luzi, Le scintille del “Tempo”. Dieci anni di critica luziana, Le Lettere, 2003 Mario Luzi, Teatro, Garzanti, 1993 Mario Luzi, Toscana Mater (con fotografie dell’Archivio Alinari), Interlinea, 2004 Mario Luzi, Tutte le poesie, Garzanti, 2005 (2 voll.) Mario Luzi, Vero e verso. Scritti sui poeti e sulla letteratura, Garzanti, 2002 Mario Luzi, Viaggio terrestre e celeste di Simone Martini, Garzanti, 2004 Mario Luzi, Vita fedele alla vita. Autobiografia per immagini. Passigli, 2004 Marco Marchi, Invito alla lettura di Mario Luzi, Mursia, 1998 Giorgio Mazzanti, Dalla metamorfosi alla trasmutazione. Destino umano e fede cristiana nell’ultima poesia di Mario Luzi, Bulzoni, 1993 Anna Panicali, Saggio su Mario Luzi, Garzanti, 1987 Daniele Maria Pegorari (a cura di), Mario Luzi. Da Ebe a Constant. Studio e testi, Stamperia dell’Arancio, 2002 Philippe Renard, Mario Luzi. Frammenti e totalità. Saggio su “Per il battesimo dei nostri frammenti”, Bulzoni, 1995 Lisa Rizzoli, Giorgio C. Morelli, Mario Luzi. La poesia, il teatro, la prosa, la saggistica, le traduzioni, Mursia, 1992 Storia locale Dante Alighieri, Giulio Veronesi, La Divina Commedia. Tradotta in dialetto bolognese, Tipografia Ettore Neri, 2000 Gian Piero Cammarota, Le origini della Pinacoteca Nazionale di Bologna. Una raccolta di fonti. Dalla rifondazione all’autonomia (1815-1907), Minerva, 2004 Valeria Roncuzzi Roversi Monaco, La collezione di ex libris della Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio (28 aprile–30 giugno 1987), Centro Stampa del Comune di Bologna, 1987 Andrea Canotti (a cura di), Prospero Lambertini, pastore della sua città, pontefice della cristianità, Minerva, 2004 VHS Un americano a Roma, regia di Steno, con Alberto Sordi, L’Unità La battaglia di Algeri, regia di Gillo Pontecorvo, con Brahim Haggiag, Jean Martin, L’Unità, 1995 Berlinguer ti voglio bene, regia di Giuseppe Bertolucci, con Roberto Benigni, Alida Valli, L’Unità, 1995 Ecce bombo, regia di Nanni Moretti, con Nanni Moretti, Luisa Rossi, Lina Sastri, L’Unità, 1995 Germania anno zero, regia di Roberto Rossellini, con Edmund Meschke, Ernst Pittschau, L’Unità, 1995 La grande guerra, regia di Mario Monicelli, con Alberto Sordi, Vittorio Gassman, Silvana Mangano, L’Unità, 1995 Howards end, regia di James Ivory, con Anthony Hopkins, Vanessa Redgrave, Melena Bonham Carter, Istituto Geografico De Agostini, 1994 Il ladro di bambini, regia di Gianni Amelio, con Enrico Lo Verso, Valentina Scalici, L’Unità, 2005 Il pranzo di Babette, regia di Gabriel Axel, con Stephane Audran, Bibi Andersson, San Paolo, 2000 Soldato blu, regia di Avco Embassy, con Candice Bergen, Peter Strass, Ricordi, 1995 Il sorpasso, regia di Dino Risi, con Vittorio Gassman, Catherine Spaak, Jean Louis Trintignant, L’Unità, 1995 Top gun, regia di Tony Scott, con Tom Cruise, Kelly McGillis, Istituto Geografico de Agostini, 1994 Totò a colori, regia di Steno, con Totò, Isa Barsizza, L’Unità, 1995 Un uomo chiamato cavallo, regia di Elliot Silverstein, con Richard Harris, Twentieth Century Fox Home Entertainment, 1995 e ancora… una novità! “I lettori consigliano consigliano ai lettori…” Hai letto un bel libro? Scrivi poche righe di recensione sul quadernone che è a tua disposizione in biblioteca
Documenti analoghi
aprile 2006 - San Pietro in Casale
La voce di Alda Merini: La dismisura dell’anima”,
testi letti da Mariangela Melato, Crocetti, 2004
La voce di Maria Luisa Spaziani: “Forse un angelo parla a tutti”,
testi letti da Piera Degli Espos...