Chaminade, che scivolone
Transcript
Chaminade, che scivolone
Domenica 17 gennaio 2010 29 Avanza il Bonefro che travolge il Termoli. Tornano al successo Aesernia e Frentana Larino Chaminade, che scivolone Impresa della Bacigalupo contro i campobassani. La capolista allunga Calcio a 5 - Serie C1 di Alessandra Potente All Blacks-Torre Magliano CAMPOBASSO. Successo al fotofinish per la capolista Torre Magliano che, comunque, allunga sulla diretta inseguitrice Chaminade, in considerazione della sconfitta dei campobassani. Parte con il piede giusto la formazione di Sanginario: Lombardi apre le danze, Buongusto timbra il cartellino con un eurogol che vale lo 0 a 2. Ma prima della fine del primo tempo sono i campobassani ad accorciare per il parziale di 1 a 2. Al rientro è ancora Lombardi a fare la voce grossa e calare il tris. Replica immediata degli All Blacks ma nuova rete degli ospiti per il 2 a 4. Su questo risultato grande reazione del sodalizio del capoluogo che trova con coraggio il meritato pareggio a pochi istanti dal termine. Ma, ad un minuto dalla fine, un calcio di rigore assegnato al Torre Magliano e calciato da Lombardi vale l’intero bottino. La Bacigalupo 17^ giornata All Blacks 4 Torre Magliano 5 Arcadia 5 Fr. Larino 6 Bacigalupo 4 Chaminade 3 Bonefro 9 Termoli 3 Edly 4 Isernia 3 F. Aesernia 6 Pl Fuorigioco 5 Futsal Cb 7 Capracotta 3 Pietrabb. 5 PS Cimauno 2 Squadre T. Magliano Chaminade Bonefro F. Aesernia Isernia Pietrabbond. Futsal Cb Arcadia Termoli Fr. Larino Edly All Blacks Bacigalupo Capracotta PS Cimauno Pl Fuorigioco P 46 42 40 33 31 26 26 25 21 18 17 16 16 16 13 10 G 17 17 17 17 17 17 17 17 17 17 17 17 17 17 17 17 V N P Gf Gs 15 1 1 81 28 14 0 3 86 42 13 1 3 79 44 10 3 4 89 61 9 4 4 67 57 8 2 7 73 64 8 2 7 77 80 8 1 8 85 86 7 0 10 65 74 5 3 9 73 84 5 2 10 58 78 5 1 11 78 94 5 1 11 76 98 5 1 11 73 108 4 1 12 55 80 3 1 13 41 78 Le altre e due marcature di Floro non servono a raddrizzare la partita visto che il Bonefro non si ferma arrivando fino al settimo sigillo siglato da Macchiagodena. sul 4 a 3. All’ultimo giro di lancette, però, è Del Grande a salvare tutto parando un tiro libero alla formazione pentra. Futsal Aesernia-Fuorigioco AESERNIA. Matticoli bagna il suo esordio sulla panca dell’Aesernia con una vittoria abbastanza sofferta contro un Fuorigioco tosta e compatta. A rompere il ghiaccio ci pensano Lollis ed Eliseo ma Miniello accorcia le distanze per il 2 a 1. Aesernia ancora in avanti con Lollis che cala il tris ma i campobassani non mollano la presa accorciando ancora con Santoro. Gara vivissima nella ripresa quando è la Fuorigioco ad insorgere con Santoro che pareggia i conti. I campobassani non mollano colpendo un palo e una traversa ma nel giro di 2 minuti la doppietta siglata da Valletta vale il 53. La sesta rete dei locali mette fine alle ostilità anche se, nei minuti di recupero, il 6 a 5 timbrato dai campobassani mantiene l’incontro tiratissimo fino al triplice fischio del direttore di gara. Edly-Isenia TERMOLI. L’Edly passa in casa contro l’Isernia a pochi minuti dalla fine e al termine di un incontro disputato sul filo di lana. Primo tempo molto equilibrato con l’Edly che passa fino al 3-1 e l’Isernia che cavalca l’onda dopo l’espulsione di Lombardi, arrivando fino al 3 a 3 che chiude il primo tempo. Nella ripresa tante le azioni ma a risolvere ci pensa Pennella che a sette minuti dal termine lascia la firma Futsal Campobasso-Capracotta CAMPOBASSO. La Futsal Prossimo turno (23 gennaio) Campobasso travolge un CaIsernia-F. Aesernia Arcadia-All Blacks pracotta orfano di portiere e coPl Fuorigioco-Pietrabb. stretto a fare di necessità virtù Capracotta-Edly PS Cimauno-Bacigalupo soprattutto dopo l’infortunio Chaminade-Bonefro Torre Magliano-Futsal Cb del secondo portiere, avvenuto Fr. Larino-Termoli nella ripresa. Campobassani in scioltezza sin dalle prime battute quando il dop- ci, in pochi minuti, non solo di pareggiare i conti pio vantaggio locale mette subito in discesa la ma di tornare al successo dopo troppi turni di gara per i padroni di casa. Reazione altomoli- digiuno. Incredula l’Arcadia costretta a lasciasana su questo risultato ma è ancora la Futsal re i tre punti nelle mani del team di Di Lisio. ad affondare per il 3 a 1 che vale il parziale di primo tempo. Nella ripresa il Capracotta regge Pietrabbonadnte- PS Cima Uno l’urto dei padroni di casa solo fino al 4 a 2, PIETRABBONDANTE. Cede il passo al dopo è solo monologo dei ragazzi del capoluo- Pietrabbondante un Cima Uno ridotto all’osso go che tornano al successo dopo la sconfitta viste le assenze di De Simio e Caiazzo (inforrimediata a Isernia sette giorni fa. tunatosi dopo 1’ di gioco) alle quali si sono aggiunte quelle di Piscopo e Russo. Troppo faciArcadia-Frentana Larino le per la formazione di Barile trovare il tris nei TERMOLI. Torna a sorridere la Frentana La- primi minuti del primo tempo. rino in una delle trasferte più insidiose della Cerca la reazione il Cima Uno con Caiazzo stagione. Buona la partenza degli ospiti ma è ad inizio ripresa ma la compagine di casa ha l’Arcadia a battere tre colpi fino al parziale di fame di successo e chiude i conti grazie a due 3 a 0. Ad inizio ripresa è Ziccardi a cercare di contropiedi firmati da Santangelo e Ameglio. riaprire l’incontro ma gli adriatici sono cinici e Il 5 a 2 dei campobassani arrivato dalla puncapaci di allungare ancora fino al 5 a 1. Gara zione di Sassano non cambia il volto di questo che sembra archiviata se non fosse per la gran- incontro, condotto in lungo e in largo dal Piede reazione messa in piazza dai frentani capa- trabbondante. All Blacks 4 Torre Magliano 5 Arcadia Fr. Larino Bacigalupo Chaminade ALL BLACKS: Durante, Di Salvio, Montanaro, De Amicis, Saviante, D’Onofrio E., D’Onofrio A., De Michele, Manocchio, Brunetti, Di Lallo ALL.: Baranello. TORRE MAGLIANO: Coccia, D’Alauro, Iantomasi, Buongusto, Rosati, Gianfelice, Santarelli, Passarelli, Lombardi. ALL.: Sanginario. ARBITRO: Pangia di Termoli e Matticoli di Isernia. MARCATORI: 4 Lombardi, Buongusto, 3 Manocchio (A), Saviante (A). ARCADIA: Merluzzo, Sallustio, D’Achille, Caddeo, Borzellega, Giuditta, Aquilano, Fratangelo, Pupillo, Perazzelli. ALL.: Di Gennaro. FRENTANA LARINO: Franzini, Ziccardi, Montanaro, Ferrazzano, Miozza, Di Ridolfo, Spina A., Lozzi, Varanese, Mastrogiuseppe. ALL.: Di Lisio. ARBITRO: Alberti e Telesca di Campobasso. MARCATORI: 2 Fratangelo, Aquilano, Borzellega, D’Achille, 3 Varanese (L), 2 Montanaro (L), Ziccardi (L). BACIGALUPO: Di Vito, Tronca, Paolucci, Di Fortunato, Colasurdo, Pavarese, Muccillo, Santoianni, Graziaplena. ALL.: Tronca. CHAMINADE: Coppola, Petardi, Santella, Pizzuto, Cavallo, Terriaca, Fusco, Angioilillo, Pinelli, Di Rienzo, Cascone. ALL.: Gianrusso. ARBITRO: Mitri di Campobasso e Chisena di Termoli. MARCATORI: 3 Muccillo, Colasurdo, 2 Fusco (C), Pizzuto F. (C). BONEFRO: Madonna, Macchiagodena, Primiano, Di Salvio, Di Stefano, Bagnoli, Buscio, Lalli, Fantetti, Di Iorio, Tavone, Rea. ALL.: Eremita. TERMOLI: Scorzelli, Floro, Di Salvatore, Maselli, Ricciuti, Mancini, Rios, Di Gennaro, Forcella. ALL.: Dakoli. ARBITRO: Di Lembo e Iacobucci di Campobasso. MARCATORI: 3 Lalli, 2 Di Stefano, 2 Bagnoli, Macchiagodena, Rea, 3 Floro (T). Edly Isernia F. Aesernia Pl Fuorigioco Futsal Cb Capracotta Pietrabbond. PS Cimauno Bacigalupo-Chaminade CAMPOMARINO. Ci lascia le ‘penne’ la Chaminade sull’insidioso campo della Bacigalupo che sgambetta la seconda della classe al cospetto del proprio pubblico. Campobassani in partita solo nella prima parte di gara quando una doppietta di Fusco vale il doppio vantaggio in favore della Chamniade. Tutto cambia nella ripresa quando una convita Bacigalupo pareggia prima i conti con bomber Muccillo per poi allungare con Colasurdo. La Chaminade cerca di non perdere la testa siglando il 3 a 3 ma è sempre lo scatenato Muccillo a colpire, calando il poker e trascinando i suoi compagni verso un successo che fa tanto morale oltre che classifica. Bonefro-Termoli BONEFRO. Il Bonefro di Eremita passa in scioltezza al cospetto di un Termoli surclassato nella ripresa. Partenza di marca adriatica con Floro che firma il vantaggio. Poi la reazione convinta dei padroni di casa: doppietta di Lalli e rete di Di Stefano per il parziale di 3 a 1. Ma prima del thè negli spogliatoi è Rea a calare il poker in favore dei locali. La ripresa offre la medesima musica con il Bonefro ancora pronto a colpire con Di Stefano e Bagnoli per il 6 a 1 che taglia letteralmente le gambe al Termoli. 4 3 EDLY: Del Grande M., Del Grande G., Pecorari, Bucci, Caruso, Bardita, Lombardi, Biondi, Fiorelli, Romano, Didodo, Pennella. ALL.: Del Grande. ISERNIA: Visco, Mancini, Santoro, Rossi, D’Alberto, Noviello, Iannone, Cutone, Nuosci, Laurelli, Ciotola. ALL.: Nini. ARBITRO: Ricciuto e Sala di Campobasso. MARCATORI: Pennalla, Pecorari, Bucci, Romano, Rossi (I), Laurelli (I), D’Alberto (I). 5 6 6 5 F. AESERNIA: Tomeo, Ferretti, Caputo, Eliseo, Valletta, Salamone, Sala, Lollis, Pompeo, Iannone, Lombardozzi. ALL.: Matticoli. FUORIGIOCO: Di Lella, Armanetti, Pasqualone, Perrotti, Miniello, Marmorale, Santoro, Ciccone, D’Addario, Resta, Bonasera, Ciccone. ALL.: Amodio. ARBITRO: Di Pilla di Isernia e Spensieri di Campobasso. MARCATORI: 3 Lollis, 2 valletta, Eliseo, 2 Santoro (F), 2 Miniello (F), aut. Eliseo (F). 4 3 7 3 FUTSAL CB: Camarda, Trivisonno, Grignoli, Gabriele, D’Ambrosio, Barile, Di Tullo, Imaplà, Cioccia, Bellomo, Di Bartolomeo. ALL.: Paolantonio. CAPRACOTTA: Carnevale L., Paglione F., Santilli, Sozio D., Carnevale G., Di Nucci G., Ciolfi, Di Nucci P., Paglione M., Fiadino F., Sozio V. ALL.: Carnevale-Paglione. ARBITRO: Izzo di Isernia e Tammaro di Campobasso. MARCATORI: 2 Di Bartolomeo, Bellomo, 2 Impalà, Cioccia, Gabriele, Cillfi (C), Carnevale G. (C), Sozio D. (C). Bonefro Termoli 9 3 5 2 PIETRABBONDANTE: Riccitiello, Santangelo, Di Tata A., Iadisernia, Polidoro, Ameglio, Tesone, Ianicelli, Di Salvo, Giuliani, Di Pasquale, Di Tata G. ALL.: Barile. PS CIMA UNO: De Cesare, Pietrunti A., Caiazzo, Di Sarro, Sassano, Di Nardo, Pietrunti F., Vallillo, Manes. ALL.: Marsella. ARBITRO: Di Lorenzo e Fagnani di Termoli. MARCATORI: 2 Santagelo, Di Tata A., Polidoro, Ameglio, Di Sarro (C), Sassano (C).
Documenti analoghi
Chaminade, crollo a Conversano
rete adriatica. Sembra tutto fatto per i giallorossi se
non fosse per la rete di
Lombardi e per il rigore
calciato ancora da Lombardi dopo il fallo di mano
di Rios che vale il 3 a 5.
Ma negli ultim...