Tappa 12 Siena - Ponte d`Arbia
Transcript
Tappa 12 Siena - Ponte d`Arbia
Tappa 12 Siena - Ponte d’Arbia Siena, Piazza del Campo Ponte D'Arbia, Centro Cresti 28.5 km A piedi, in mountain bike 6,20 ore 234 m 408 m 318 m Impegnativa 30% 69% 1% 100% Linee ferroviarie Siena-Grosseto, Firenze-Siena, Siena-Chiusi, stazione Siena Descrizione: Se percorsa in una bella giornata di sole, questa tappa può diventare indimenticabile grazie ai panorami che si godono dai crinali della Val d'Arbia; vengono percorse interminabili strade bianche con alle spalle il profilo di Siena. Si esce da Siena dalla Porta Romana prendendo per la Certosa di Maggiano e poi imboccando una stretta strada asfaltata che porta a S. Pietro a Paterno. Da qui dopo una serie di discese e risalite si arriva a Borgo Vecchio e poi a Colle Malamerenda. Si ridiscende ancora e, attraversati i binari della ferrovia, ci si dirige verso Isola d'Arbia, borgo caratterizzato dalla chiesetta di Sant'Ilario. Da questo momento in poi la strada costeggia la via Cassia con continui saliscendi sui crinali e arriva a Ponte a Tressa. Subito dopo si incontra la Grancia di Cuna, immenso granaio fortificato medievale appartenuto allo Spedale del Santa Maria della Scala, la principale attrattiva storica di questo tratto. Di seguito si attraversano Monteroni d'Arbia, Quinciano fino ad entrare nel paese di Ponte d'Arbia. Qui si supera il ponte medievale e si arriva al Centro Culturale Cresti. Per trovare un punto di ristoro bisogna deviare dal percorso a Isola d'Arbia, mentre l'acqua (scarsissima) si può trovare anche alla Grancia di Cuna. Partenza: Arrivo: Lunghezza Totale: Percorribilità: Tempo di percorrenza a piedi: Dislivello in salita: Dislivello in discesa: Quota massima: Difficoltà: Strade pavimentate: Strade sterrate e carrarecce: Mulattiere e sentieri: Ciclabilità: Come arrivare al punto di partenza: Università degli Studi di Siena
Documenti analoghi
RECE: Ristorante Il Canto dell`Hotel Certosa di Maggiano, Siena
L'Hotel Certosa di Maggiano e' facile da raggiungere, pochi minuti da
Siena sud.
L'ambiente e' notevole, una Certosa del Dodicesimo Secolo ben conservata
oggi trasformata in albergo. Membro della c...