Ufficio Vendita ,Prezzo €181.230 ,88
Transcript
Ufficio Vendita ,Prezzo €181.230 ,88
UFFICI CON RESEDE IN EDIFICIO ARTIGIANALE 328 m² - Via Cassia Sud 338, Monteroni D'Arbia, z.i Monteroni D'Arbia, Italy Proprietà Descrizione Dettagli di Base COMPENDIO IMMOBILIARE Dove personalizzato: Piena proprietà di un’unità immobiliare con destinazione ad uffici e studi privati, situata nella zona industriale sud del comune di Monteroni d’Arbia. Trattasi, nello specifico, della porzione frontale (piano terreno e primo) e del prospiciente resede esclusivo di accesso (sub. 23) di un fabbricato ad uso (ex) artigianale; all’esterno sono presenti ampie aree destinate a viabilità e parcheggi. L’accesso è permesso dal resede esclusivo antistante la porta di accesso al piano terreno (contraddistinto dal sub. 23) che si presenta asfaltato e non delimitato con dimensioni di circa 85 m². L’accesso al piano terreno è permesso da una porta con intelaiatura a riquadri per complessivi 6 ventrate. Il piano terreno si contraddistingue per un ampio ingresso, servizi (bagno con antibagno), luminoso ufficio e scale interne di collegamento con il piano primo. Il suddetto ingresso da l’accesso a: un luminoso ufficio corredato da due finestre, oltrepassando una porta interna in legno; zona servizi; al subalterno 32, per mezzo di una porta interna a due ante con intelaiatura in metallo [tale caratteristica contraddistingue anche altre unità immobiliari, poiché i frazionamenti (completati catastalmente ed in parte urbanisticamente) non sono stati completati con le consequenziali opere murarie intere (salvo il caso del sub. 31)]. MONTERONI D'ARBIA (SIENA) Tipo di Proprietà: Ufficio Rif.: F0902 Lotto: Prezzo: 02 €181.230 superfice: 328 m² Tribunale: Siena Rif. fallimento: Prezzo base d'asta: Offerta minima in aumento: Valutazione: 43/2015 € 181.230,00 € 2.000,00 € 181.230,00 Gara di vendita: 25/03/2017 - ore 10.00 Deposito entro: 23 marzo 2017 dalle 10 alle 19 La scala interna di collegamento al piano primo si presenta con struttura in metallo. Il piano primo si presenta in buono stato manutentivo, perfettamente illuminato e comodamente fruibile stante una comoda ed adeguata ripartizioni degli spazi, il bagno si presenta comodo e di ampie dimensioni con accesso diretto all’antibagno. L’unità immobiliare in oggetto risulta nel suo complesso in buono stato conservativo, ottimamente illuminata e finestrata e anche ben fruibile stante una ripartizione adeguata dei vani che la compongono. Le condizioni igieniche risultano più che soddisfacenti e non sono stati riscontrati fenomeni di incuria e/o degrado. Il cespite, come sopra già detto, fruisce del piazzale esterno esclusivo, distinto al subalterno 23. Congiuntamente vengono ceduti, compresi pertanto in un lotto unico, i seguenti beni mobili (meglio descritti nella perizia allegata alla presente scheda): COMPENDIO MOBILIARE n.2 espositori quadrati in legno chiaro. n.1 mobile per bagno con ripiano in vetro e lavabo di colore verde, completo di specchio e cassettiera in legno, mancante di un lavabo. n.2 piccoli tavoli in vetro a forma di mezzaluna. n.1 scaffalatura in metallo a 4 ripiani di mt.30,8 circa. n.1 piccolo carrello in metallo con ruote. n.2 sedie da ufficio in stoffa di colore grigio; n.4 espositori a 4 scomparti; n.16 espositori a parete di mt.1,4 circa; portaombrelli/attaccapanni in metallo di colore rosso; ufficio commerciale: n.3 scrivanie di varie dimensioni e colori con cassetti n.4 porta pc, stampanti, fax Lexmark, stampante marca Brother HL2030 stampante ad aghi marca Lexmark macchina da scrivere marca IBM 5746 mobile in metallo di colore chiaro; armadi divisori a parete per ufficio di mt.0,45x14x2,7 circa; ufficio amministrativo: n.1 scrivania ad angolo con ripiano in legno marrone e cassetti in metallo chiaro n.2 sedie di cui 1 in stoffa nera con braccioli ed 1 in similpelle fax/fotocopiatrice marca Brother MFC 7360n; ufficio direzionale: n.2 poltrone in stoffa marrone chiaro n.3 sedie da ufficio in stoffa colore grigio n.1 poltrona direzionale in similpelle nera n.1 scrivania con piano in legno marrone e 2 cassettiere di colore nero mobiletto in metallo grigio n.3 mobiletti bassi in legno di colore marrone chiaro libreria a giorno a 3 ripiani e 6 scomparti calcolatrice marca Olivetti Logos 692; ufficio contabilità: n.3 scrivanie con piano in legno colore marrone, n.13 sedie in pvc di colore grigio n.2 sedie da ufficio in stoffa di colore rosso calcolatrice marca Olivetti Logos 812 mobile basso di colore bianco a 2 sportelli, raccoglitore in metallo ad uso archivio stampante marca Lexmark Optra M412; archivio: n. 3 scaffali di 3 mt cadauno e profondi cm 60 n. 1 scaffale di 1 mt e profondo cm 40 quadro elettrico n. 3 raccoglitori in metallo ad uso archivio di varie dimensioni piccolo scaleo n. 1 sedia in pvc di colore nero. locale bagno: n. 3 mobili da bagno di cui una colonna di colore verde chiaro con anta in vetro un cassetto ed uno sportello un mobile basso di colore bianco con tre cassetti e due ante un mobile in legno di colore marrone scuro con piano in marmo e lavabo in ceramica completo di specchio. FINITURE INTERNE La pavimentazione del piano terreno (corredata da battiscopa in legno) si presenta integra ed in buono stato manutentivo in mattonelle di colore chiaro delle dimensioni di cm. 3333; nell’ingresso la tinteggiatura è di colore bianco e grigio e sono presenti: punti luce, prese di corrente, fancoil. L’ufficio corredato da due finestre a due ante ciascuna; il vano, tinteggiato di colore bianco e pavimentato come l’ingresso si compone di: punti luce, battiscopa in legno, interruttori, prese di corrente, fancoil. I servizi sono composti da: wc, bidet, doccia. Il bantibagno e bagno si presentano pavimentati (integri) in mattonelle di colore verde acqua delle dimensioni di cm. 2020 con rivestimento murario (fino ad una altezza di cm. 150) in mattonelle (integre) di colore verde acqua e colore chiaro, delle dimensioni di cm. 2020. La scala interna di collegamento al piano primo si presenta con struttura in metallo con n. 29 gradini rivestiti in travertino (4 rampe di scale) con alzata di cm. 16. L’intero piano primo (escluso i bagni) si presenta pavimentato (integro) in mattonelle di colore grigio delle dimensioni di cm. 3030; infissi esterni con intelaiatura e vetri doppi, infissi interni con porte in legno e metallo. Il piano si presenta tinteggiato di colore bianco (presenti alcune setolature sulle murature) e sono presenti: punti luce, prese di corrente, interruttori, prese telefono, fancoil (marca Enrichetti), n. 2 caldaie (una nel bagno e l’altra nel ripostiglio), comando generale dell’energia elettrica (nel ripostiglio). Il bagno si presenta comodo e di ampie dimensioni con accesso diretto all’antibagno dotato da lavabo ad una vasca e rubinetteria. Sono presenti due servizi igienici (con finestra) di cui uno con lavabo e wc e l’altro con bidet e wc. Il cespite è allacciato (in comune con il corpo di fabbrica): alla rete del metano, alla rete di distribuzione di energia elettrica, alla fognatura pubblica, alla rete di approvvigionamento idrico (assicurato da allacciamento a pubblico acquedotto), risultando ad oggi non funzionante (distacco delle utenze) ed in assenza di certificazioni, in quanto tutte le utenze risultano disconnesse. CONFORMITA’ CATASTALE ED URBANISTICA La planimetria catastale del subalterno 33+23 è risalente al 13 aprile 2015 e risulta conforme rispetto allo stato dei luoghi rinvenuto ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA Il capannone è corredato di attestato di prestazione energetica in classe G, anch’esso qui allegato. VINCOLI PRESENTI L’immobile ricade in zona a vincolo paesaggistico (vincolo paesaggistico -Ln.1497/1939; D.lgs. 42/2004 art. 136- immobili ed aree di notevole interesse pubblico). DIMENSIONI GENERALI NETTE (CALPESTABILI): Piano TERRA Ingresso/atrio + servizi + ufficio mq. 60,00 altezza mt. 4,60 Resede esclusivo (sub. 23) mq. 85,00 Piano PRIMO Uffici + servizi + ripostiglio + disimpegno mq. 268,00 altezza mt. 2,80. Superficie complessiva netta calpestabile piano terra mq. 60,00 Superficie complessiva calpestabile resede mq. 85,00 Superficie complessiva netta calpestabile piano primo mq. 268,00 CONDOMINIO Non è stato costituito alcun condominio per la gestione degli spazi in comune. ZONA Monteroni d’Arbia è un comune italiano di circa 9.000 abitanti della provincia di Siena, in Toscana. Sorge a circa 13 km a sud-est del capoluogo (Siena) nel cuore della val d’Arbia (all’esterno del paese scorre il fiume chiamato Arbia che da il nome alla valle) e delle crete senesi. Posta a circa 160 metri sul livello del mare, si trova in posizione strategica rispetto all’asse viario di collegamento con il capoluogo; ben collocata rispetto anche agli itinerari di maggiore impatto turistico: scavi Etruschi (5 km.), Montalcino (15 km.), Pienza (25 km.), San Gimignano e Firenze. Attualmente Monteroni d’Arbia, stante una buona logistica infrastrutturale vanta la presenza di numerose piccole aziende sia artigianali che industriali caratterizzate da un sistema produttivo/manifatturiero variegato e punto di riferimento occupazionale per i comuni limitrofi. STATO DI OCCUPAZIONE Il compendio immobiliare risulta libero RIFERIMENTI CATASTALI Comune di comune di Monteroni d’Arbia, Foglio di mappa 75, Particella 168, Subalterno 23 e 33 graffati, Categoria A/10, Rendita Catastale €. 3.331,15. INFORMAZIONI Per la visione e per ulteriori informazioni, è possibile contattare in qualsiasi orario, anche nei giorni festivi, il referente a lato indicato al numero telefonico o tramite email. Mappa Indirizzo Country: Italy County: City: Strada: z.i Monteroni D'Arbia Monteroni D'Arbia Via Cassia Sud Numero Civico: 338 Numero del Piano: 0 Longitudine: E11° 25' 36.9'' Latitudine: N43° 13' 16.3'' Maggiori informazioni Avv. Gabriele Biliorsi 3206872679 Come arrivare In auto da nord: percorrere l'autostrada del Sole A1, uscire a Firenze Certosa, imboccare la superstrada FirenzeSiena, uscire a Siena sud, immettersi poi nella strada statale Cassia seguendo indicazioni per Monteroni d'Arbia da sud: percorrere l'autostrada del Sole A1, uscire a Valdichiana, imboccare il raccordo Bettole - Siena in direzione Siena ovest/Siena centro, seguire la direzione per Monteroni d'Arbia, proseguire sulla strada statale Cassia fino all'indicazione per Monteroni d'Arbia. In treno Ferrovia: la stazione di Monteroni d’Arbia si trova lungo la linea ferroviaria Siena-Grosseto ed è attualmente attiva e ben collegata. Il servizio passeggeri è svolto in esclusiva da parte di Trenitalia. I treni sono di tipo Regionale e Regionale veloce, in totale sono circa trenta i treni che effettuano servizio in questa stazione e le loro principali destinazioni sono: Siena, Grosseto, Firenze Santa Maria Novella, Empoli, Buonconvento, Orbetello e Campiglia Marittima. Autolinee: la città è ben collegata con autobus urbani ed extraurbani con Siena e numerosi sono i collegamenti giornalieri. In aereo gli aeroporti più vicini sono l' Amerigo Vespucci a Firenze, il Galileo Galilei a Pisa e quello di Siena. Rogito Il trasferimento dell’immobile avverrà mediante decreto di trasferimento emesso dal giudice delegato del tribunale di Siena, con pagamento delle tasse, imposte e spese dovute per legge, senza alcun onorario notarile In particolare si evidenziano importati e notevoli agevolazioni fiscali per i trasferimenti immobiliari effettuati nell\'ambito di procedure esecutive e di vendite fallimentari (decreto legge 14 febbraio 2016, n. 18). Infatti è confermata - con la legge 11 dicembre 2016, n. 232 (in SO n.57, relativo alla G.U. 21/12/2016, n.297) che ha disposto (con l\'art. 1, comma 32, lettera a)) la modifica dell\'art. 16, comma 1; (con l\'art. 1, comma 32, lettera b)) la modifica dell\'art. 16, comma 2; (con l\'art. 1, comma 32, lettera c)) la modifica dell\'art. 16, comma 3 - l\'applicazione delle imposte di registro ed ipo-catastali in misura fissa (ciascuna pari a 200 euro), in luogo delle imposte proporzionali, a favore degli acquirenti: - persone fisiche, non esercenti attività d’impresa, in possesso dei requisiti “prima casa” (ai sensi della nota II-bis all\'art. 1, della Tariffa, Parte Prima, allegata al D.P.R. 131/1986) che acquistano abitazioni nell\'ambito di aste giudiziarie o procedure fallimentari; (n tale ipotesi, non opera l’obbligo di rivendere l’immobile entro cinque anni dall\'acquisto, stabilito, invece, in caso di acquisto all\'asta effettuato da imprese); - che svolgono attività d’impresa, a condizione che lo stesso fabbricato sia rivendutoentro cinque anni dall\'acquisto. Per non incorrere nella decadenza dai benefici, la società acquirente dovrà dichiarare nell\'atto che intende rivendere il fabbricato nei cinque anni successivi. In caso di mancata rivendita entro il quinquennio, le imposte d’atto (registro ed ipo-catastali) sono dovute nella misura ordinaria, con l’applicazione della sanzione amministrativa del 30%, nonché degli interessi di mora. L’agevolazione fiscale ha effetto solo per gli atti emessi fino al 30 giugno 2017. Planimetrie Tel. 0577 042138 - Via Montanini n. 63 © ITAsset 2016/2017