Ir Top - MC-link
Transcript
Ir Top - MC-link
Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Rubrica 26 Data Titolo Pag. CorrierEconomia (Corriere della Sera) 02/02/2015 L'HI TECH TRICOLORE? FA PIU' MARGINI DI QUELLO DELLA CITY (F.Chiesa) 3 Aimnews.it 27/02/2015 FTSE AIM ANCORA IN RIALZO. BRILLANO MC-LINK E FINTEL ENERGIA 4 Borsaitaliana.it 27/02/2015 BORSA: EUROPA POCO MOSSA IN AVVIO, FRANCOFORTE AGGIORNA ANCORA MASSIMI -2- 5 It.Msn.Com 27/02/2015 BORSA: EUROPA POCO MOSSA IN AVVIO, FRANCOFORTE AGGIORNA ANCORA MASSIMI -2- 7 Milanofinanza.it 27/02/2015 COMMENTO AIM: AIM ITALIA +0,14%, IN EVIDENZA SAFE BAG 8 Milanofinanza.it 27/02/2015 COMMENTO AIM: AIM ITALIA +0,19%, SI DISTINGUE MC-LINK 9 TgCom24.Mediaset.it 27/02/2015 COMMENTO AIM: AIM ITALIA +0,14%, IN EVIDENZA 10 TgCom24.Mediaset.it 27/02/2015 COMMENTO AIM: AIM ITALIA +0,19%, SI DISTINGUE 11 it.Advfn.com 25/02/2015 AIM ITALIA: 1,5 MLD GIRO AFFARI PMI QUOTATE DEL LAZIO (IR TOP) 12 Milanofinanza.it 25/02/2015 AIM ITALIA: 1,5 MLD GIRO AFFARI PMI QUOTATE DEL LAZIO (IR TOP) 13 TgCom24.Mediaset.it 25/02/2015 AIM ITALIA: 1,5 MLD GIRO AFFARI PMI QUOTATE DEL LAZIO (IR TOP) 15 Aimnews.it 23/02/2015 FTSE AIM ANCORA IN RIALZO. BRILLANO TECNOINVESTIMENTI E BIO 16 ON it.Advfn.com 23/02/2015 COMMENTO AIM: AIM ITALIA +0,92%, BRILLA TECNOINVESTIMENTI 17 Milanofinanza.it 23/02/2015 COMMENTO AIM: AIM ITALIA +0,71%, IN EVIDENZA VISIBILIA EDITORE 18 Milanofinanza.it 23/02/2015 COMMENTO AIM: AIM ITALIA +0,92%, BRILLA TECNOINVESTIMENTI 19 TgCom24.Mediaset.it 23/02/2015 COMMENTO AIM: AIM ITALIA +0,71%, IN EVIDENZA 20 TgCom24.Mediaset.it 23/02/2015 COMMENTO AIM: AIM ITALIA +0,92%, BRILLA 21 Aimnews.it 17/02/2015 NESSUNA RICHIESTA DI ESERCIZIO PER GLI WARRANT MC-LINK 22 Agi.it 16/02/2015 MC-LINK COMUNICA IL TERMINE DEL SECONDO ED ULTIMO PERIODO DI ESERCIZIO DEI "WARRANT MC-LINK 2013-201 23 Lastampa.it 16/02/2015 16/02/2015 18.22 COMMENTI - PIAZZA AFFARI 24 Traderlink.it 16/02/2015 MC-LINK COMUNICA IL TERMINE DEL SECONDO ED ULTIMO PERIODO DI ESERCIZIO DEI "WARRANT MC-LINK 2013-201 25 Trend-online.com 16/02/2015 MC-LINK COMUNICA IL TERMINE DEL SECONDO ED ULTIMO PERIODO DI ESERCIZIO DEI "WARRANT MC-LINK 2013-201 26 Lastampa.it 12/02/2015 APPUNTAMENTI SOCIETARI DELLA GIORNATA DI GIOVEDI' 12 FEBBRAIO 28 Traderlink.it 12/02/2015 APPUNTAMENTI SOCIETARI DELLA GIORNATA DI GIOVEDI' 12 FEBBRAIO 29 Trend-online.com 12/02/2015 APPUNTAMENTI SOCIETARI DELLA GIORNATA DI GIOVEDI' 12 FEBBRAIO 30 Aimnews.it 11/02/2015 FTSE AIM IN POSITIVO. BRILLANO HI REAL E MONDO TV FRANCE 32 Milanofinanza.it 11/02/2015 COMMENTO AIM: AIM ITALIA -0,11%, IN EVIDENZA MONDO TV FRANCE 33 it.Advfn.com 10/02/2015 COMMENTO AIM: AIM ITALIA -0,03%, IN EVIDENZA SAFE BAG 34 Milanofinanza.it 10/02/2015 COMMENTO AIM: AIM ITALIA -0,03%, IN EVIDENZA SAFE BAG 35 TgCom24.Mediaset.it 10/02/2015 COMMENTO AIM: AIM ITALIA -0,03%, IN EVIDENZA 36 Aimnews.it 09/02/2015 FTSE AIM SOTTO QUOTA 10.000. BRILLANO MC-LINK E MONDO TV FRANCE. GIU' METHORIOS 37 it.Advfn.com 09/02/2015 BORSA: MILANO RESTA NEGATIVA IN ATTESA WS 39 it.Advfn.com 09/02/2015 COMMENTO AIM: AIM ITALIA -0,69%, BRILLA MC-LINK CON ALTI VOLUMI 40 Lastampa.it 09/02/2015 APPUNTAMENTI SOCIETARI DELLA SETTIMANA DAL 9 AL 13 FEBBRAIO 2015 41 MC LINK Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Rubrica 7 Data Titolo Pag. Milanofinanza.it 09/02/2015 BORSA: MILANO RESTA NEGATIVA IN ATTESA WS 43 Milanofinanza.it 09/02/2015 COMMENTO AIM: AIM ITALIA -0,69%, BRILLA MC-LINK CON ALTI VOLUMI 44 TgCom24.Mediaset.it 09/02/2015 > > > > COMMENTO AIM: AIM ITALIA -0,69%, BRILLA MC-LINK CON ALTI VOLUMI 45 Esteri.it 07/02/2015 DEI: PORTOGALLO, PROSEGUE PROCESSO PRIVATIZZAZIONE TAP 46 Aimnews.it 06/02/2015 FTSE AIM ANCORA IN RIALZO. SVETTA LEONE FILM GROUP (+7,25%) 49 Corriere.it 06/02/2015 L'HI TECH TRICOLORE? FA PIU' MARGINI DI QUELLO DELLA CITY 50 it.Advfn.com 06/02/2015 BORSA: DIGITAL ECONOMY IN CRESCITA A PIAZZA AFFARI (IR TOP) 52 L'Adige 06/02/2015 AZIENDE DIGITALI IN CRESCITA DEL 28% ITALIANE MEGLIO DEL RESTO D'EUROPA 53 Milanofinanza.it 06/02/2015 COMMENTO AIM: AIM ITALIA +0,2%, IN RIALZO VISIBILIA EDITORE 54 Agenparl.com 05/02/2015 IR TOP: DIGITAL ECONOMY SUL MERCATO DEI CAPITALI IN CRESCITA 55 Aimnews.it 05/02/2015 IR TOP: DIGITAL ECONOMY SUL MERCATO DEI CAPITALI IN CRESCITA 58 Borsaitaliana.it 05/02/2015 DIGITALE: IR TOP, AZIENDE ITALIANE CRESCONO DI PIU' DELLE EUROPEE 61 Corriere.it 05/02/2015 BORSA: DIGITAL ECONOMY IN CRESCITA A PIAZZA AFFARI (IR TOP) 62 Corrierecomunicazioni.it 05/02/2015 IR TOP: DIGITAL ECONOMY, L'ITALIA CRESCE PIU' DELL'EUROPA 63 Globalmedianews.info 05/02/2015 IR TOP: DIGITAL ECONOMY SUL MERCATO DEI CAPITALI IN CRESCITA 66 Ilcorrieredelweb.blogspot.it 05/02/2015 IR TOP: DIGITAL ECONOMY SUL MERCATO DEI CAPITALI IN CRESCITA 70 it.Advfn.com 05/02/2015 COMMENTO AIM: AIM ITALIA +0,06%, IN LUCE METHORIOS C. 75 Milanofinanza.it 05/02/2015 BORSA: DIGITAL ECONOMY IN CRESCITA A PIAZZA AFFARI (IR TOP) 76 Mister-x.it 05/02/2015 IR TOP: DIGITAL ECONOMY SUL MERCATO DEI CAPITALI IN CRESCITA 78 Spotandweb.it 05/02/2015 IR TOP: DIGITAL ECONOMY SUL MERCATO DEI CAPITALI IN CRESCITA 81 TgCom24.Mediaset.it 05/02/2015 BORSA: DIGITAL ECONOMY IN CRESCITA A PIAZZA AFFARI (IR TOP) 85 Milanofinanza.it 04/02/2015 COMMENTO AIM: AIM ITALIA +0,06%, IN LUCE METHORIOS C. 86 TgCom24.Mediaset.it 04/02/2015 COMMENTO AIM: AIM ITALIA +0,06%, IN LUCE C. 87 Tiscali.it 04/02/2015 COMMENTO AIM: AIM ITALIA +0,06%, IN LUCE METHORIOS C. 88 Classeditori.it 03/02/2015 COMMENTO AIM: AIM ITALIA +0,52%, BRILLA MONDO TV FRANCE 89 it.Advfn.com 03/02/2015 COMMENTO AIM: AIM ITALIA +0,52%, BRILLA MONDO TV FRANCE 90 it.Advfn.com 03/02/2015 COMMENTO AIM: AIM ITALIA -0,18%, BENE MONDO TV FRANCE 91 Milanofinanza.it 03/02/2015 COMMENTO AIM: AIM ITALIA +0,52%, BRILLA MONDO TV FRANCE 92 TgCom24.Mediaset.it 03/02/2015 COMMENTO AIM: AIM ITALIA +0,52%, BRILLA 93 Milanofinanza.it 02/02/2015 COMMENTO AIM: AIM ITALIA -0,18%, BENE MONDO TV FRANCE 94 MC LINK Settimanale Data Pagina Codice abbonamento: 054881 Foglio 02-02-2015 26 1 MC LINK Pag. 3 27-02-2015 Data AIMNEWS.IT Pagina Foglio 1 CERCA Inserisci ricerca Ricerca avanzata HOME CHI SIAMO COME QUOTARSI SOCIETÀ AIM ITALIA INVESTOR DAY NEWS PARTNER ISCRIVITI Servizi per il mercato azionario dedicato alle PMI NEWS Ftse Aim ancora in rialzo. Brillano Mc-link e Fintel Energia News dalla Redazione 27/02/2015 27/02/2015 Ftse Aim ancora in rialzo. Brillano Mc-link e Fintel Energia 27/02/2015 Giorgio Fedon, i ricavi 2014 salgono del 3,6% a 62,6 milioni di euro MILANO (AIMnews.it) – Si chiude con il segno più l'ultima seduta di febbraio dell'Aim Italia: l'indice Ftse Aim ha registrato oggi un progresso dello 0,17% e un ultimo prezzo a 10.267 punti. Nel mese, il rialzo è stato del 3,07 per cento. Positivo anche il conteggio dei titoli in rialzo e in ribasso: 22 i primi, 18 i secondi. Mc-link è stato il best performer della seduta, con un +9,28%, seguito da Fintel Energia (+8,23%) e da Vita Società Editoriale (+5,27%). In fondo alla classifica di giornata, invece, Tech-Value (-6,56%), Methorios Capital (-3,57%) e Plt Energia (-3,3%). 27/02/2015 Geodata pronta per l'Aim Italia 27/02/2015 Andrea Da Rio nel CdA di Net Insurance 25/02/2015 Battuta d'arresto per il Ftse Aim: Vita e Innovatec i migliori oggi 25/02/2015 Astrim cede a Lujan 1,42 mln di titoli Imvest 25/02/2015 Nel Lazio il 54% dei ricavi e il 33% della market cap del mercato AIM Italia 25/02/2015 Safe Bag rinnova contratti con aeroporti di Nizza e Lione 25/02/2015 Slitta al 16 marzo l'Assemblea di Agronomia 25/02/2015 Enertronica vince una seconda commessa in Eritrea da 7 mln di euro 24/02/2015 Ftse Aim a 10.277 punti (+0,74%). Denaro su Bio-On, Methorios e Giorgio Fedon 054881 24/02/2015 Codice abbonamento: Methorios, presidente e ad comprano azioni per 2 mln di euro 24/02/2015 Amministratori Bio On chiudono operazione su warrant a 0,43 euro 24/02/2015 MC LINK Pag. 4 Data 27-02-2015 Pagina Foglio 1 / 2 Borsa Italiana utilizza i cookie per una migliore gestione del sito. I cookie utilizzati per fini statistici sono già stati impostati. Per ulteriori dettagli e per informazioni su come gestire i cookie, si invita a consultare la nostra policy relativa alla privacy ed ai cookie. SITI DI GRUPPO Follow @BorsaitalianaIT REGISTRATI ACCEDI CERCA Home Azioni ETF ETC e ETN Fondi Derivati CW e Certificati Obbligazioni Notizie e Finanza Borsa Italiana Sei in: Home page › Notizie e Finanza › Radiocor › Prima Pagina NOTIZIE RADIOCOR - PRIMA PAGINA Tweet Mi piace 0 0 0 BORSA: EUROPA POCO MOSSA IN AVVIO, FRANCOFORTE AGGIORNA ANCORA MASSIMI -2(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 27 feb - A pochi minuti dall'avvio delle contrattazioni, Piazza Affari ha allungato, segnando progressi nell'ordine dello 0,3% per entrambi gli indici di riferimento. Intanto, sul fronte macro, dalla zona euro arrivano dati contrastanti: mentre le spese delle famiglie francesi continuano ad aumentare (+0,6% a gennaio dopo il +1,6% di dicembre), sempre in Francia le spese per costruzioni sono calate e in Spagna il dato provvisorio sui prezzi al consumo indica ancora un calo (-1,2% nel mese febbraio) dallo scorso mese di luglio. E ancora: i prezzi all'importazione in Germania hanno registrato una flessione dello 0,8% a gennaio rispetto al mese precedente e sono scesi del 4,4% tendenziale. Intanto, a Milano scatta Intesa Sanpaolo (+1,56%), seguita da Gtech (+1,46%), e Prysmian (+1,30%). Segno opposto per Mediolanum (-0,73%), Mediaset (-0,69%), e Tenaris (-0,24%). Tra gli altri, la migliore performance del listino e' registrata da Mc-link (+9,66%), mentre la peggiore e' Sorin (-8,14%), sui realizzi dopo il boom della vigilia (+34%). In Europa, a Parigi Airbus balza del 5% dopo i conti del 2014, che hanno evidenziato un aumento significativo dell'utile netto. Fla--- Indici azionari Italia forniti da www.borsaitaliana.it (RADIOCOR) 27-02-15 09:35:12 (0173) 3 NNNN Titoli citati nella notizia Prezzo Ultimo Var Contratto % Ora Min Max oggi oggi Fase di Apertura Mediaset 4,04 -0,59 10.05.23 4,022 4,064 4,062 Intesa Sanpaolo 2,98 +1,15 10.05.51 2,94 2,996 2,942 Mercato Negoziazione 054881 Continua Negoziazione Continua Prysmian 17,89 +0,79 10.05.51 17,83 18,05 17,85 Negoziazione Codice abbonamento: Nome Continua Tenaris 12,72 +0,00 10.05.53 12,66 12,74 12,72 Negoziazione Dati ritardati 15 min MC LINK Pag. 5 Data 27-02-2015 Pagina Foglio 2 / 2 Titoli citati nella notizia Nome Prezzo Ultimo Var Contratto % Ora Min Max oggi oggi Fase di Apertura Mercato Continua Sorin 2,724 -7,66 10.05.38 2,686 2,79 2,79 Negoziazione Continua Intesa Sanpaolo 2,668 +1,14 10.05.13 2,638 2,672 2,644 6,765 -0,88 10.05.28 6,74 6,86 6,84 Rsp Mediolanum Negoziazione Continua Negoziazione Continua Dati ritardati 15 min TAG: Prodotti In Metallo E Lavorazione , Macchine E Apparecchiature Elettriche-ottiche , Intermediazione Monetaria E Finanziaria , Intermediazione Monetaria, Banche , Attività Ricreative, Culturali E Sportive , Attività Manifatturiere , Altri Servizi Pubblici Sociali E Personali , Europa , Sorin , Tenaris , Mediaset , Mediolanum , Prysmian , Intesa Sanpaolo , Mercati , Consumi , Congiuntura , Borse Estere , Borse , Borsa Italiana , Borsa Francoforte , Andamento Borsa , Npp , Ita Notizie Radiocor - Prima Pagina INFO MERCATO SERVIZI STRUMENTI CHI SIAMO IL GRUPPO INFO LEGALI Listino ufficiale Calendario eventi e dividendi Regolamento Intermediari Analisi e statistiche Formazione Pubblicità Market Connect Dati in tempo reale Servizi di trading Servizio Annual Report Alert Percorso Studenti Glossario Calendario e orari App Ufficio stampa Storia Lavora con noi Foto e riprese video Dati sociali London Stock Exchange Investor relations CC&G Monte Titoli Il gruppo Disclaimer Copyright Privacy Credits Bribery Act Codice di Comportamento Codice abbonamento: 054881 Borsa Italiana Spa | P.IVA: n. 12066470159 MC LINK Pag. 6 Data 27-02-2015 Pagina 1 Codice abbonamento: 054881 Foglio MC LINK Pag. 8 Data 27-02-2015 Pagina 1 Codice abbonamento: 054881 Foglio MC LINK Pag. 9 27-02-2015 Data TGCOM24.MEDIASET.IT (WEB) Pagina Foglio Mediaset Video TgCom24 Panorama HOME Motori Meteo.it Casa PRIMO PIANO SportMediaset Social Assicurazione SPORT SPETTACOLO Mobile Giochi TV Connect Blog PEOPLE Fivestore QuiMediaset Cucina Skuola DONNE Premium 16mm 1 Network Mediafriends LIFESTYLE MAGAZINE ANIMALI FOTO VIDEO > Tgcom24 > Economia > News d'agenzia > COMMENTO AIM: Aim Italia +0,14%, in evidenza Safe Bag Quotazioni Borsa MF-DOW JONES NEWS News d'agenzia < Indietro Strumenti Stampa Condividi Mf-Dow Jones COMMENTO AIM: AIM ITALIA +0,14%, IN EVIDENZA SAFE BAG Caldissime MF Focus Ipo Commenti Borsa 27/02/2015 16.37 Comm. Borse Estere MILANO (MF-DJ)--L'Aim Italia guadagna lo 0,14% a 10.265 punti. Indici Borse estere Fondi comuni 1. BORSA: commento di preapertura 27/02/2015 2. BORSA: Milano, sentiment resta positivo in vista meeting Bce 27/02/2015 3. COMMENTO STAR: MF Italy Star +0,17%, in luce Digital Bros 27/02/2015 4. Allianz: punta sull'Italia (MF) 27/02/2015 5. MERCATO TAH: Salini Impregilo -0,78%, cedono i bancari 26/02/2015 Safe Bag segna un progresso teorico del 9,89%. Il titolo prosegue nel suo trend al rialzo dopo la notizia che la societa' ha firmato un'intesa con Eridania per definire e ottimizzare la produzione di acido levulinico. In positivo anche Mc-link (+9,85%), Fintel (+8,23%), Neurosoft (+2,08%) e Ikf (+1,62%). Fisco Petrolio Vendite su Tech-Value che cede il 6,23%. Sono passati di mano 20.880 pezzi a fronte di una media delle ultime trenta sedute pari a 600 pezzi. Cerca Titoli Perdono terreno anche Gala (-3,63%), Plt Energia (-2,9%), Microspore (-2,07%) ed Expert System (-1,67%). gra Help Le News piu' lette Euro e valute Tassi Invia Ricerca avanzata News (fine) Milano - Azioni * MF-DJ NEWS Invia Note sull'utilizzo dei dati SEZIONI Mappa del sito SPECIALI Cronaca Politica Mondo Economia Sport Televisione Spettacolo People Donne Magazine Motori Viaggi Cucina TgTech Cultura Green Salute Skuola Animali Mediaset.it RUBRICHE Corsa al Quirinale Strage al Charlie Hebdo Addio a Pino Daniele La Norman Atlantic 2014, cronaca di un anno Venezia 71 Brasile 2014 Elezioni Europee Elezioni Comunali Due Papi, due santi 70 anni fa il D-day Obama a Roma Lo scudetto della Juve Tgcom24 Sos lavoro Di necessità virtù L'addio a Mandela Grande Fratello 13 La Grande Bellezza Video News Sport TGCOM24 CONSIGLIA Tiratura Oroscopo Showbiz #tgcom24amarcord #twittoilcalcio Cotto e Mangiato Corporate Licensing Infinity R101 Mediashopping Campus Multimedia Aperitivo in Concerto Il Giornale.it Privacy Codice abbonamento: 054881 Copyright © 1999-2015 RTI S.p.A. Interactive Media - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati l Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset / Sede legale l - 00187 Roma Largo del Nazareno 8 / Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. / Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154 MC LINK Pag. 10 27-02-2015 Data TGCOM24.MEDIASET.IT (WEB) Pagina Foglio Mediaset Video TgCom24 Panorama HOME Motori Meteo.it Casa PRIMO PIANO SportMediaset Social Assicurazione SPORT SPETTACOLO Mobile Giochi TV Connect Blog PEOPLE Fivestore QuiMediaset Cucina Skuola DONNE Premium 16mm 1 Network Mediafriends LIFESTYLE MAGAZINE ANIMALI FOTO VIDEO > Tgcom24 > Economia > News d'agenzia > COMMENTO AIM: Aim Italia +0,19%, si distingue Mc-link Quotazioni Borsa MF-DOW JONES NEWS News d'agenzia < Indietro Strumenti Stampa Condividi Mf-Dow Jones COMMENTO AIM: AIM ITALIA +0,19%, SI DISTINGUE MC-LINK Caldissime MF Focus Ipo Commenti Borsa 27/02/2015 9.50 Comm. Borse Estere MILANO (MF-DJ)--L'Aim Italia guadagna lo 0,19% a 10.270 punti. Indici Borse estere Fondi comuni Invia Ricerca avanzata News Le News piu' lette 1. BORSA: commento di preapertura 27/02/2015 2. Allianz: punta sull'Italia (MF) 27/02/2015 3. COMMENTO STAR: MF Italy Star +0,17%, in luce Digital Bros 27/02/2015 4. Piazza Affari ignora dati Usa misti, il dollaro mostra i muscoli 26/02/2015 5. MERCATO TAH: Salini Impregilo -0,78%, cedono i bancari 26/02/2015 In forte progresso Mc-link (+9,28%) che attualmente scambia 14.800 pezzi, gia' ben oltre la media giornaliera delle ultime trenta sedute di 1.787 pezzi. Euro e valute Seguono Vita Societa' Editoriale (+6,09%), Primi sui Motori (+2,53%), Bio On (+2,08%) e Frendy E. (+1,14%). Tassi Fisco Petrolio In calo invece Plt Energia (-2,9%). Sono gia' passati di mano 21.500 pezzi rispetto alla media delle ultime trenta sedute pari a 13.200 pezzi. Cerca Titoli Cedono terreno anche Mailup (-3,5%), Soft Strategy (-3,44%), Visibilia Editore (-2,85%) e Microspore (-2,07%). gra Help (fine) Milano - Azioni * MF-DJ NEWS Invia Note sull'utilizzo dei dati SEZIONI Mappa del sito SPECIALI Cronaca Politica Mondo Economia Sport Televisione Spettacolo People Donne Magazine Motori Viaggi Cucina TgTech Cultura Green Salute Skuola Animali Mediaset.it RUBRICHE Corsa al Quirinale Strage al Charlie Hebdo Addio a Pino Daniele La Norman Atlantic 2014, cronaca di un anno Venezia 71 Brasile 2014 Elezioni Europee Elezioni Comunali Due Papi, due santi 70 anni fa il D-day Obama a Roma Lo scudetto della Juve Tgcom24 Sos lavoro Di necessità virtù L'addio a Mandela Grande Fratello 13 La Grande Bellezza Video News Sport TGCOM24 CONSIGLIA Tiratura Oroscopo Showbiz #tgcom24amarcord #twittoilcalcio Cotto e Mangiato Corporate Licensing Infinity R101 Mediashopping Campus Multimedia Aperitivo in Concerto Il Giornale.it Privacy Codice abbonamento: 054881 Copyright © 1999-2015 RTI S.p.A. Interactive Media - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati l Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset / Sede legale l - 00187 Roma Largo del Nazareno 8 / Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. / Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154 MC LINK Pag. 11 25-02-2015 Data IT.ADVFN.COM (WEB) Pagina Foglio Monitor Quotazioni Grafici Forum Ordini Premium Book 1 Portfolio Toplist Notizie Cerca Assistenza Mappa Sito Titoli di Stato Materie Prime Forex Panoramica Desktop Fondamentali Notifiche ETF/ETC Rating HOME» BIT » M » Quotazione azioni Methorios » Notizie borsa Methorios HOME Prezzo azioni di Borsa Italiana Notizie Methorios Prezzo azioni del NASDAQ Prezzo azioni del NYSE Prezzo azioni AMEX Indici Internazionali Prezzo azioni Methorios Ordini azioni Methorios Grafici azioni Methorios Notizie Methorios Discussioni Forum Methorios Aim Italia: 1,5 mld giro affari Pmi quotate del Lazio (Ir Top) MILANO (MF-DJ)--E' pari a 1,5 miliardi di euro il giro d'affari delle Pmi del Lazio quotate su Aim Italia (il 54% del mercato Aim). E' quanto rileva l'Osservatorio IR Top su Aim Italia. In particolare, sono 14 le società quotate (24%), con una market cap complessiva pari a 687 mln di euro e una raccolta totale di 107 mln di euro; 4 invece le ipo nel 2014, con una raccolta complessiva di 61 mln di euro. L'identikit della Pmi del Lazio si caratterizzata per ricavi 2013 pari a 19,1 mln di euro (+26% rispetto al 2012) ed Ebitda di a 5,7 mln di euro (+35% a/a). Pari a 1008 il totale dei dipendenti nel 2013 (+13% su 2012) Le 14 aziende laziali quotate su Aim Italia sono: Tecnoinvestimenti, Lucisano Media Group, Notorious Pictures, Gala, Net Insurance, Leone Film Group, Safe Bag, Enertronica, Mc-link, Soft Strategy, Valore Italia Holding di partecipazioni, Imvest, Methorios C. e Visibilia Editore con una quota pari al 24% del mercato, al secondo posto rispetto alle Pmi della Lombardia (33%) seguite da Emilia Romagna (14%), dal Piemonte (5%), e dal Friuli Venezia-Giulia (3%). Queste aziende presentano ricavi totali pari a 1,5 mld (54% su Aim Italia), una market cap di 687 mln (33%) e una raccolta complessiva pari a 107,4 mln, di cui 61,1 mln raccolti nel 2014. Ad oggi il mercato Aim Italia conta 58 società, con un fatturato totale pari a 2,9 miliardi di euro e una capitalizzazione totale di 2,1 mld. Il mercato ha raccolto complessivamente 453 milioni, di cui 412 mln provenienti da nuova emissione di titoli e 41 mln dalla vendita dei titoli esistenti. com/fus [email protected] Notizie per Methorios (IT0004615396) Data Ora Articoli 02/25/2015 05:52:10 Aim Italia: 1,5 mld giro affari Pmi quotate del Lazio (Ir Top) 02/24/2015 10:40:20 COMMENTO AIM: Aim Italia +0,37%, acquisti su Soft Strategy 02/24/2015 05:19:17 BORSA: Milano negativa, attesa per responso Grecia 02/24/2015 04:03:21 COMMENTO AIM: Aim Italia +0,46%, in luce Bio On 02/24/2015 03:21:49 * Methorios C.: titolo accelera al rialzo, +9,5% Le quotazioni di Borsa Italiana sono ritardate di almeno 15 minuti. Tutti gli altri mercati sono ritardati di almeno 15 minuti se non specificato. 054881 Accedendo ai servizi offerti da ADVFN ne si accettano i Termini & Condizioni Contattaci | Copyright 1999-2007 ADVFN PLC. | Politica sulla Privacy | Avvertimenti per gli Investitori Codice abbonamento: MC LINK Pag. 12 Data 25-02-2015 Pagina 1 / 2 Codice abbonamento: 054881 Foglio MC LINK Pag. 13 Data 25-02-2015 Pagina 2 / 2 Codice abbonamento: 054881 Foglio MC LINK Pag. 14 25-02-2015 Data TGCOM24.MEDIASET.IT (WEB) Pagina Foglio Mediaset Video TgCom24 Panorama HOME Motori Meteo.it Casa PRIMO PIANO SportMediaset Social Assicurazione SPORT SPETTACOLO Mobile Giochi TV Connect Blog PEOPLE Fivestore QuiMediaset Cucina Skuola DONNE Premium 16mm 1 Network Mediafriends LIFESTYLE MAGAZINE ANIMALI FOTO VIDEO > Tgcom24 > Economia > News d'agenzia > Aim Italia: 1,5 mld giro affari Pmi quotate del Lazio (Ir Top) Quotazioni Borsa MF-DOW JONES NEWS News d'agenzia < Indietro Strumenti Stampa Condividi Mf-Dow Jones AIM ITALIA: 1,5 MLD GIRO AFFARI PMI QUOTATE DEL LAZIO (IR TOP) Caldissime MF Focus Ipo Commenti Borsa 25/02/2015 11.36 Comm. Borse Estere MILANO (MF-DJ)--E' pari a 1,5 miliardi di euro il giro d'affari delle Pmi del Lazio quotate su Aim Italia (il 54% del mercato Aim). Indici Borse estere Fondi comuni E' quanto rileva l'Osservatorio IR Top su Aim Italia. Euro e valute In particolare, sono 14 le societa' quotate (24%), con una market cap complessiva pari a 687 mln di euro e una raccolta totale di 107 mln di euro; 4 invece le ipo nel 2014, con una raccolta complessiva di 61 mln di euro. Tassi Fisco Petrolio L'identikit della Pmi del Lazio si caratterizzata per ricavi 2013 pari a 19,1 mln di euro (+26% rispetto al 2012) ed Ebitda di a 5,7 mln di euro (+35% a/a). Pari a 1008 il totale dei dipendenti nel 2013 (+13% su 2012) Cerca Titoli Le 14 aziende laziali quotate su Aim Italia sono: Tecnoinvestimenti, Lucisano Media Group, Notorious Pictures, Gala, Net Insurance, Leone Film Group, Safe Bag, Enertronica, Mc-link, Soft Strategy, Valore Italia Holding di partecipazioni, Imvest, Methorios C. e Visibilia Editore con una quota pari al 24% del mercato, al secondo posto rispetto alle Pmi della Lombardia (33%) seguite da Emilia Romagna (14%), dal Piemonte (5%), e dal Friuli Venezia-Giulia (3%). Milano - Azioni * Invia Invia Ricerca avanzata News Help Le News piu' lette 1. BORSA: commento di preapertura 25/02/2015 2. Berlusconi lancia un'opa da 1,22 miliardi di euro su Rai Way 25/02/2015 3. BORSA: Milano in calo, focus su Rai Way e Wdf 25/02/2015 4. MERCATO TAH: Pirelli +0,82%, banche in ordine sparso 24/02/2015 5. *Terrorismo: Obama, Qatar e Usa determinati a sconfiggere Stato Islamico 24/02/2015 Note sull'utilizzo dei dati Queste aziende presentano ricavi totali pari a 1,5 mld (54% su Aim Italia), una market cap di 687 mln (33%) e una raccolta complessiva pari a 107,4 mln, di cui 61,1 mln raccolti nel 2014. Ad oggi il mercato Aim Italia conta 58 societa', con un fatturato totale pari a 2,9 miliardi di euro e una capitalizzazione totale di 2,1 mld. Il mercato ha raccolto complessivamente 453 milioni, di cui 412 mln provenienti da nuova emissione di titoli e 41 mln dalla vendita dei titoli esistenti. com/fus [email protected] (fine) MF-DJ NEWS MC LINK SPECIALI Corsa al Quirinale Strage al Charlie Hebdo Addio a Pino Daniele La Norman Atlantic 2014, cronaca di un anno Venezia 71 Brasile 2014 Elezioni Europee Elezioni Comunali Due Papi, due santi 70 anni fa il D-day Obama a Roma Lo scudetto della Juve Tgcom24 Sos lavoro Di necessità virtù L'addio a Mandela Grande Fratello 13 La Grande Bellezza RUBRICHE Tiratura Oroscopo Showbiz #tgcom24amarcord #twittoilcalcio Cotto e Mangiato TGCOM24 CONSIGLIA Infinity R101 Mediashopping Campus Multimedia Aperitivo in Concerto Il Giornale.it 054881 Mappa del sito Cronaca Politica Mondo Economia Sport Televisione Spettacolo People Donne Magazine Motori Viaggi Cucina TgTech Cultura Green Salute Skuola Animali Codice abbonamento: SEZIONI Pag. 15 23-02-2015 Data AIMNEWS.IT Pagina Foglio 1 CERCA Inserisci ricerca Ricerca avanzata HOME CHI SIAMO COME QUOTARSI SOCIETÀ AIM ITALIA INVESTOR DAY NEWS PARTNER ISCRIVITI Servizi per il mercato azionario dedicato alle PMI NEWS Ftse Aim ancora in rialzo. Brillano Tecnoinvestimenti e Bio On News dalla Redazione 23/02/2015 23/02/2015 Ftse Aim ancora in rialzo. Brillano Tecnoinvestimenti e Bio On 23/02/2015 MILANO (AIMnews.it) – Il Ftse Aim allunga a cinque la striscia di sedute rialziste. E grazie al +0,59% di oggi, l'indice del mercato delle Pmi risale fino a quota 10.202 punti. Best performer della seduta è stato Tecnoinvestimenti che ha messo a segno un +6,01% chiudendo a 3,35 euro. A seguire Bio On con un +5,64% (e con il warrant che ha segnato un rialzo del 50% a 1,63 euro) e quindi Mc-link (+5%). Tra i 17 titoli che hanno invece chiuso in ribasso, Leone Film Group (-3,33%) dopo i rialzi delle scorse sedute, Ecosuntek (-3,23%) e Compagnia della Ruota (-2,93%). Caleido pronta per l'Aim Italia. Ai primi di marzo la quotazione 23/02/2015 Partnership tra Digital Magics e Innogest Sgr 20/02/2015 Il Ftse Aim (+0,43%) sale a 10.142 punti. Leone Film balza del 12% 20/02/2015 L’Emilia Romagna con 14% delle PMI AIM Italia, € 506 mln di giro d’affari 20/02/2015 Akros conferma target di 3,15 euro per Notorious Pictures dopo i risultati 2014 20/02/2015 Nel 2014 ricavi per 10 mln per Axélero. Ebitda a 5 milioni 19/02/2015 Ftse Aim ancora in rialzo: Visibila e Te Wind i best performer della seduta 19/02/2015 Si dimette Ventimiglia (Agronomia) e decade l'intero CdA. Assemblea il 6 marzo 19/02/2015 Ipo: partito il roadshow di Digitouch 19/02/2015 054881 Equita resta Buy su Italia Independent: target a 39 euro 19/02/2015 Codice abbonamento: A marzo i tour de force delle Assemblee Microspore per warrant, cv e azioni 18/02/2015 Ftse Aim in rialzo (+0,4%), Expert System vola (+10,7%) MC LINK Pag. 16 23-02-2015 Data IT.ADVFN.COM (WEB) Pagina Foglio Monitor Quotazioni Grafici Forum Ordini Premium Book 1 Portfolio Toplist Notizie Cerca Assistenza Mappa Sito Titoli di Stato Materie Prime Forex Panoramica Desktop Fondamentali Notifiche ETF/ETC Rating HOME» BIT » F » Quotazione azioni First Capital » Notizie borsa First Capital HOME Prezzo azioni di Borsa Italiana Notizie First Capital Prezzo azioni del NASDAQ Prezzo azioni del NYSE Prezzo azioni AMEX Indici Internazionali Prezzo azioni First Capital Grafici azioni First Capital Ordini azioni First Capital Notizie First Capital Discussioni Forum First Capital COMMENTO AIM: Aim Italia +0,92%, brilla Tecnoinvestimenti MILANO (MF-DJ)--L'Aim Italia guadagna lo 0,92% a 10.236 punti. Tecnoinvestimenti fa registrare la migliore performance del listino con un progresso del 6%. Il titolo scambia ora 10.000 pezzi a fronte di una media degli ultimi trenta giorni pari a 2.300. Bio On guadagna il 5,43%. Il titolo scambia 23.750 pezzi, ben oltre la media degli ultimi trenta giorni (6.158). In rialzo anche Mc-link (+5,2%), Giorgio Fedon (+4,35%), Tbs Group (+4,36%) e First Capital (+4,05%). Cedono terreno invece Ecosuntek (-2,9%), Compagnia d. Ruota (-2,93%) e Ikf (-2,26%), con 48.000 pezzi passati di mano rispetto alla media a trenta giorni di 217.067. gra Notizie per First Capital (IT0004407430) Data Ora Articoli 02/23/2015 13:15:13 COMMENTO AIM: Aim Italia +0,92%, brilla Tecnoinvestimenti 02/13/2015 12:24:56 COMMENTO AIM: indice su parità , Blue Note prosegue rally 02/11/2015 06:49:04 COMMENTO AIM: Aim Italia +0,36%, in luce Hi Real e Mondo Tv France Le quotazioni di Borsa Italiana sono ritardate di almeno 15 minuti. Tutti gli altri mercati sono ritardati di almeno 15 minuti se non specificato. 054881 Accedendo ai servizi offerti da ADVFN ne si accettano i Termini & Condizioni Contattaci | Copyright 1999-2007 ADVFN PLC. | Politica sulla Privacy | Avvertimenti per gli Investitori Codice abbonamento: MC LINK Pag. 17 Data 23-02-2015 Pagina 1 Codice abbonamento: 054881 Foglio MC LINK Pag. 18 Data 23-02-2015 Pagina 1 Codice abbonamento: 054881 Foglio MC LINK Pag. 19 23-02-2015 Data TGCOM24.MEDIASET.IT (WEB) Pagina Foglio Mediaset Video TgCom24 Panorama HOME Motori Meteo.it Casa PRIMO PIANO SportMediaset Social Assicurazione SPORT SPETTACOLO Mobile Giochi TV Connect Blog PEOPLE Fivestore QuiMediaset Cucina Skuola DONNE Premium 16mm 1 Network Mediafriends LIFESTYLE MAGAZINE ANIMALI FOTO VIDEO > Tgcom24 > Economia > News d'agenzia > COMMENTO AIM: Aim Italia +0,71%, in evidenza Visibilia Editore Quotazioni Borsa MF-DOW JONES NEWS News d'agenzia < Indietro Strumenti Stampa Condividi Mf-Dow Jones COMMENTO AIM: AIM ITALIA +0,71%, IN EVIDENZA VISIBILIA EDITORE Caldissime MF Focus Ipo Commenti Borsa 23/02/2015 9.50 Comm. Borse Estere MILANO (MF-DJ)--L'Aim Italia guadagna lo 0,71% a 10.215 punti. Indici Borse estere Fondi comuni Euro e valute Fisco 1. BORSA: commento di preapertura 23/02/2015 2. Ferrero: possibile capitalizzazione a 13 mld (Mi.Fi.) 23/02/2015 3. Grecia: Tsipras ottiene solo 4 mesi di estensione (Mi.Fi.) 23/02/2015 4. Petrolio: solida resistenza in area 54-54,25 dollari 23/02/2015 5. B.Popolari: Quadrio Curzio, vedo spazi per trattativa (Mi.Fi.) 23/02/2015 In forte rialzo Visibilia Editore (+5,8%), con 12.600 pezzi gia' passati di mano a fronte di una media delle ultime trenta sedute pari a 17.803. In rialzo anche Mc-link (+8%), Expert System (+6,62%), Bio On (+5,23%) e Italia Independent (+4,24%). Petrolio Help Le News piu' lette Digital Magics (+4,05%) beneficia della notizia sull'accordo con Innogest Sgr, principale fondo di venture capital in Italia. Il deal sigla una partnership strategica tra le due societa' per realizzare co-investimenti in startup innovative. Tassi Invia Ricerca avanzata News Equita Sim ha avviato la copertura su Leone Film Group (-0,67%) con rating hold e prezzo obiettivo a 2,9 euro. Cerca Titoli Milano - Azioni * Invia Note sull'utilizzo dei dati In calo Axelero (-2,9%) con 750 pezzi passati di mano rispetto alla media a trenta giorni di 2.817. Cedono anche Notorious P. (-2,6%) ed Ecosuntek (-1,83%). gra (fine) MF-DJ NEWS Mappa del sito SPECIALI Cronaca Politica Mondo Economia Sport Televisione Spettacolo People Donne Magazine Motori Viaggi Cucina TgTech Cultura Green Salute Skuola Animali Mediaset.it RUBRICHE Corsa al Quirinale Strage al Charlie Hebdo Addio a Pino Daniele La Norman Atlantic 2014, cronaca di un anno Venezia 71 Brasile 2014 Elezioni Europee Elezioni Comunali Due Papi, due santi 70 anni fa il D-day Obama a Roma Lo scudetto della Juve Tgcom24 Sos lavoro Di necessità virtù L'addio a Mandela Grande Fratello 13 La Grande Bellezza Video News Sport TGCOM24 CONSIGLIA Tiratura Oroscopo Showbiz #tgcom24amarcord #twittoilcalcio Cotto e Mangiato Corporate Licensing Infinity R101 Mediashopping Campus Multimedia Aperitivo in Concerto Il Giornale.it 054881 SEZIONI Privacy Codice abbonamento: Copyright © 1999-2015 RTI S.p.A. Interactive Media - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati l Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset / Sede legale l - 00187 Roma Largo del Nazareno 8 / Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. / Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154 MC LINK Pag. 20 23-02-2015 Data TGCOM24.MEDIASET.IT (WEB) Pagina Foglio Mediaset Video TgCom24 Panorama HOME Motori Meteo.it Casa PRIMO PIANO SportMediaset Social Assicurazione SPORT SPETTACOLO Mobile Giochi TV Connect Blog PEOPLE Fivestore QuiMediaset Cucina Skuola DONNE Premium 16mm 1 Network Mediafriends LIFESTYLE MAGAZINE ANIMALI FOTO VIDEO > Tgcom24 > Economia > News d'agenzia > COMMENTO AIM: Aim Italia +0,92%, brilla Tecnoinvestimenti Quotazioni Borsa MF-DOW JONES NEWS News d'agenzia < Indietro Strumenti Stampa Condividi Mf-Dow Jones COMMENTO AIM: AIM ITALIA +0,92%, BRILLA TECNOINVESTIMENTI Caldissime MF Focus Ipo Commenti Borsa 23/02/2015 16.36 Comm. Borse Estere MILANO (MF-DJ)--L'Aim Italia guadagna lo 0,92% a 10.236 punti. Indici Borse estere Fondi comuni 1. BORSA: Milano positiva, in luce B.Mps e Finmeccanica 23/02/2015 2. BORSA: commento di preapertura 23/02/2015 3. Ferrero: possibile capitalizzazione a 13 mld (Mi.Fi.) 23/02/2015 4. MERCATO TAH: A2A positiva, banche sempre contrastate 23/02/2015 5. BORSA: Milano positiva in attesa piano Grecia Tecnoinvestimenti fa registrare la migliore performance del listino con un progresso del 6%. Il titolo scambia ora 10.000 pezzi a fronte di una media degli ultimi trenta giorni pari a 2.300. Bio On guadagna il 5,43%. Il titolo scambia 23.750 pezzi, ben oltre la media degli ultimi trenta giorni (6.158). Fisco In rialzo anche Mc-link (+5,2%), Giorgio Fedon (+4,35%), Tbs Group (+4,36%) e First Capital (+4,05%). Petrolio Help Le News piu' lette Euro e valute Tassi Invia Ricerca avanzata News 23/02/2015 Cedono terreno invece Ecosuntek (-2,9%), Compagnia d. Ruota (-2,93%) e Ikf (-2,26%), con 48.000 pezzi passati di mano rispetto alla media a trenta giorni di 217.067. gra Cerca Titoli Milano - Azioni * (fine) Invia MF-DJ NEWS Note sull'utilizzo dei dati SEZIONI Mappa del sito SPECIALI Cronaca Politica Mondo Economia Sport Televisione Spettacolo People Donne Magazine Motori Viaggi Cucina TgTech Cultura Green Salute Skuola Animali Mediaset.it RUBRICHE Corsa al Quirinale Strage al Charlie Hebdo Addio a Pino Daniele La Norman Atlantic 2014, cronaca di un anno Venezia 71 Brasile 2014 Elezioni Europee Elezioni Comunali Due Papi, due santi 70 anni fa il D-day Obama a Roma Lo scudetto della Juve Tgcom24 Sos lavoro Di necessità virtù L'addio a Mandela Grande Fratello 13 La Grande Bellezza Video News Sport TGCOM24 CONSIGLIA Tiratura Oroscopo Showbiz #tgcom24amarcord #twittoilcalcio Cotto e Mangiato Corporate Licensing Infinity R101 Mediashopping Campus Multimedia Aperitivo in Concerto Il Giornale.it Privacy Codice abbonamento: 054881 Copyright © 1999-2015 RTI S.p.A. Interactive Media - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati l Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset / Sede legale l - 00187 Roma Largo del Nazareno 8 / Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. / Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154 MC LINK Pag. 21 17-02-2015 Data AIMNEWS.IT Pagina Foglio 1 CERCA Inserisci ricerca Ricerca avanzata HOME CHI SIAMO COME QUOTARSI SOCIETÀ AIM ITALIA INVESTOR DAY NEWS PARTNER ISCRIVITI Servizi per il mercato azionario dedicato alle PMI NEWS Nessuna richiesta di esercizio per gli warrant Mc-link News dalla Redazione 17/02/2015 17/02/2015 Nessuna richiesta di esercizio per gli warrant Mc-link 17/02/2015 MILANO (AIMnews.it) – Si è concluso lo scorso 13 febbraio il secondo e ultimo periodo di esercizio degli warrant Mc-link 2013-15. La società, attiva nella fornitura di servizi dati e telefonia, ha comunicato che non vi sono state richieste di esercizio e pertanto il capitale sociale è rimasto inalterato a 2,82 milioni di euro, menter gli warrant sono divenuti ora privi di validità. Primi sui Motori, esercitati 107.250 warrant 17/02/2015 Idroblu (gruppo Frendy Energy) azzera il debito grazie alla produzione estiva 16/02/2015 Seduta di calo per l'Aim Italia. Spicca Digital Magics (+6,45%) 16/02/2015 Bio-On ed Eridania svilupperanno insieme molecole per la chimica verde 16/02/2015 Il nuovo capitale sociale di Te Wind post aumenti 13/02/2015 Blue Note e First Capital migliori titoli oggi. Ftse Aim di nuovo oltre 10.000 13/02/2015 Notorious Pictures compra 12 film del Festival di Berlino 13/02/2015 Ipb Sim (Valore Italia), nominati CdA e Collegio sindacale 13/02/2015 First Capital, nav 2014 a 1,383 euro 12/02/2015 Ftse Aim "rivede" i 10.000 punti. Vola Expert System (+6,7%) 12/02/2015 054881 Neurosoft, fusione con la controllata Kestrel. Ecco il nuovo capitale sociale Codice abbonamento: 12/02/2015 Partnership tra Buzzoole (Digital Magics) ed Expert System 11/02/2015 Ftse Aim in positivo. Brillano Hi Real e Mondo Tv France MC LINK Pag. 22 16-02-2015 Data Pagina 1 Foglio Home Cronaca Politica Economia Estero Spettacolo Sport Salute Food Ricerca e sviluppo News in English Borsa | Tech | Travel | Cinema | Musica | Motori | Arte | Gossip | Moda | Cerca Lunedì 16 Febbraio 2015 I Portali agi Regionali agi Login PEI News Segui @Agenzia_Italia Presi i profanatori di tombe ebraiche, sono 5 ragazzi Breaking News Comunicati Italia ► Berlusconi MC-Link comunica il termine del secondo ed ultimo periodo di esercizio dei "Warrant MC-Link 2013-2015" 18:27 16 FEB 2015 Prova Google AdWords ora Cappotto Termico (prezzi) Vendere ai Cinesi MC-link S.p.A., operatore attivo nel mercato delle comunicazioni elettroniche e, piu' specificamente, ediliziaperte.c… Vendi Subito Casa o la Tua nella fornitura di servizi dati, telefonia google.it/adw… Risparmiare col Attività e accesso ad Internet, comunica che Raggiungi i tuoi Cappotto Vendere Ai Termico? clienti online. in data 13 febbraio 2015 ha avuto Cinesi è confronta 4 Inizia subito termine il Secondo ed ultimo Periodo semplicissimo con un credito preventivi di Esercizio dei "Warrant MC-link convenienti di €75 2013-2015", cod ISIN IT0004894892. I portatori dei Warrant hanno potuto richiederne l'esercizio sino al 13 febbraio 2015 compreso facendone richiesta all'intermediario aderente al sistema di gestione accentrata di Monte Titoli S.p.A. presso il quale i Warrant sono depositati. Si segnala che non sono pervenute richieste di esercizio dei Warrant e pertanto, non essendo stati esercitati entro il termine del 13 Febbraio 2015, i "Warrant MC-link 2013-2015", come da Regolamento, decadono da ogni diritto divenendo privi di validita' ad ogni effetto. Con la chiusura del secondo periodo di esercizio non risultano quindi "Warrant MC-link 2013-2015" sottoscritti in circolazione. Si rileva infine che alla data odierna il capitale sociale e' pari ad Euro 2.815.516 suddiviso in n. 3.236.225 azioni. cinesichecom… DA LEGGERE SU AGI.IT Sanremo: Emma, "Carlo mettimi una musica da figa come per Rocio" RSS Like Share 0 0 Tweet Ilona Staller: pronta a nuovo film porno ma voglio molti soldi - Foto Video Canalis a seno nudo, scandalo al Ballo delle debuttanti di Vienna - foto Spuntano le carte divorzio Lennon, "padre aggressivo e drogato" L'arrivo degli italiani a bordo del C-130J rimpatriati dalla Libia Canada: "sventata strage San Valentino", escluso terrorismo 'Viperetta' show a Sanremo, canta Vasco e prende in giro Carlo Conti Usa: show di Obama con selfie per riforma sanita' Ultime da "Comunicati Italia" Anonymous: c'e' un hacker italiano tra esperti propaganda dell'Isis Powered by POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE Tiscali: Cda approva aumento di capitale riservato a Socgen Il Consiglio di Amministrazione di Tiscali S.p.A. ("Tiscali" o la "Societa'"), riunitosi in data odierna, in esercizio della delega conferitagli dall'Assemblea Straordinaria del 30 gennaio [...] Sanremo: show del patron della Sampdoria, Ferrero canta Vasco Terrorismo: Isis contro Gentiloni, "ministro dell'Italia crociata" Cairo Communication: stacco dividendo l'11 maggio Il mondo arabo si ribella all'Isis: "i terroristi vanno crocefissi" Con riferimento a al comunicato stampa diffuso da Cairo Communication lo scorso 13 febbraio 2015, a parziale modifica dello stesso, si precisa che il dividendo [...] MC LINK Tumori: oncologi, "ecco le 10 regole della prevenzione" Pag. 23 Codice abbonamento: Articolo completo 054881 Maltempo, fine settimana di pioggia e neve 16-02-2015 Data Pagina 1 Foglio ARCHIVIO STORICO ABBONAMENTI METEO ANNUNCI Cerca... ECONOMIA TUTTE LE SEZIONI ECONOMIA LAVORO TUTTOSOLDI Completo FINANZA BORSA ITALIANA PERFORMANCE ESTERO FONDI OBBLIGAZIONI VALUTE NOTIZIARIO MARE Piazza affari Mercati Economia Calendari Eventi Editoriali CERCA TITOLO 16/02/2015 18.22 Commenti - Piazza Affari MC-Link comunica il termine del secondo ed ultimo periodo di esercizio dei "Warrant MCLink 2013-2015" Finanza Personale Accedi al Listino Accedi al Portafoglio FTA Online News MC-link S.p.A., operatore attivo nel mercato delle comunicazioni elettroniche e, più specificamente, nella fornitura di servizi dati, telefonia e accesso ad Internet, comunica che in data 13 febbraio 2015 ha avuto termine il Secondo ed ultimo Periodo di Esercizio dei "Warrant MC-link 2013-2015", cod ISIN IT0004894892. I portatori dei Warrant hanno potuto richiederne l'esercizio sino al 13 febbraio 2015 compreso facendone richiesta all'intermediario aderente al sistema di gestione accentrata di Monte Titoli S.p.A. presso il quale i Warrant sono depositati. Si segnala che non sono pervenute richieste di esercizio dei Warrant e pertanto, non essendo stati esercitati entro il termine del 13 Febbraio 2015, i "Warrant MC-link 2013-2015", come da Regolamento, decadono da ogni diritto divenendo privi di validità ad ogni effetto. Con la chiusura del secondo periodo di esercizio non risultano quindi "Warrant MC-link 2013-2015" sottoscritti in circolazione. Notizie finanza Si rileva infine che alla data odierna il capitale sociale è pari ad Euro 2.815.516 suddiviso in n. 3.236.225 azioni. CERCA NOTIZIE (GD) 18.40 | SPM | €8,7400 | €0,00 | +0,92% Software licenced by Fida Informatica a cura di Saipem: no piano per aumento di capitale 18.38 | TIS | €0,0565 | €0,00 | +0,18% Tiscali: Cda approva aumento di capitale riservato a SocGen Annunci PPN Mazda CX-5 Mazda Taste Drive. Goditi il primo assaggio. Negli showroom Mazda Follia! iPhone da 17€ Stanno offrendo all'asta iPhone a prezzi folli, come 17 €. L'abbiamo testato... Conto Widiba 2,50% tasso 2,50% Lordo Annuo sui vincoli a 6 mesi e Bancomat gratuito Widiba.it/Conto-Corrente 18.36 AdP: traffico passeggeri +2,1% a gennaio 18.33 | C A I | €5,9000 | €0,00 | -1,01% Cairo Communication: stacco dividendo l'11 maggio 18.31 | PRY | €17,0700 | €0,00 | +1,85% tutte le notizie Calcolatori Casa Calcola le rate del mutuo Auto Quale automobile posso permettermi? Titoli Quando vendere per guadagnare? MC LINK MERCATI CALCOLATORI RUBRICHE Codice abbonamento: NOTIZIARIO 054881 Conto Corrente Quanto costa andare in rosso? SERVIZI UTILI Pag. 24 Data TRADERLINK.IT (WEB) 16-02-2015 Pagina Foglio 1 sistemi di borsa • gestione dati • videocomunicazione Portafoglio home | chi siamo | prodotti & servizi | rassegna stampa | partner | siti di borsa | contattaci Quotazioni e Grafici | Graduatorie | Pattern | Analisi tecnica | News | Analisi | Raccomandazioni | Fondamentali | Video | VT5 | Tools | Didattica MC-Link comunica il termine del secondo ed ultimo periodo di esercizio dei "Warrant MC-Link 2013-2015" 16/02/2015 18:22 MC-link S.p.A., operatore attivo nel mercato delle comunicazioni elettroniche e, più specificamente, nella fornitura di servizi dati, telefonia e accesso ad Internet, comunica che in data 13 febbraio 2015 ha avuto termine il Secondo ed ultimo Periodo di Esercizio dei "Warrant MC-link 2013-2015", cod ISIN IT0004894892. Analisi quotidiana dei mercati finanziari I portatori dei Warrant hanno potuto richiederne l'esercizio sino al 13 febbraio 2015 compreso facendone richiesta all'intermediario aderente al sistema di gestione accentrata di Monte Titoli S.p.A. presso il quale i Warrant sono depositati. Si segnala che non sono pervenute richieste di esercizio dei Warrant e pertanto, non essendo stati esercitati entro il termine del 13 Febbraio 2015, i "Warrant MC-link 20132015", come da Regolamento, decadono da ogni diritto divenendo privi di validità ad ogni effetto. sintesi serale 16/02/2015 Listini in rosso, in attesa delle decisioni dell'Eurogruppo Con la chiusura del secondo periodo di esercizio non risultano quindi "Warrant MC-link 2013-2015" sottoscritti in circolazione. Si rileva infine che alla data odierna il capitale sociale è pari ad Euro 2.815.516 suddiviso in n. 3.236.225 azioni. (GD) Prossimi eventi didattici Autore: Financial Trend Analysis Fonte: News Trend Online 11/04/2015 IL TRADING PER CHI INIZIA Sabato 11 e Domenica 12 aprile Canale: Ultime News Servizio: Ultime Notizie Grafici: Mc-link, S&p 500 Tagged: Azioni Traderpedia: Azioni, Warrant Video-analisi Dan Gramza 11/02/2015 Pillola giornaliera dell'11 febbraio (in lingua Inglese) 0 Altri di ULTIME NOTIZIE Luigi Piva 11/02/2015 Videoanalisi dei mercati Dax in leggera flessione ieri ULTIME NEWS - 16/02/2015 23:13 Avvio di ottava incolore per il Ftse Mib ULTIME NEWS - 16/02/2015 23:12 Saipem: no piano per aumento di capitale ULTIME NEWS - 16/02/2015 18:40 054881 Tiscali: Cda approva aumento di capitale riservato a SocGen Codice abbonamento: ULTIME NEWS - 16/02/2015 18:38 AdP: traffico passeggeri +2,1% a gennaio ULTIME NEWS - 16/02/2015 18:36 Tutti di ULTIME NOTIZIE MC LINK I miei preferiti Pag. 25 16-02-2015 Data Pagina 1/2 Foglio REGISTRATI Milano chiuso New York chiuso SEZIONI AT Tokyo chiuso LOGIN PETROLIO 1,44 FOREX 52,78 2,81% RATINGS GAS NATURALE 2,80 0,08 3,06% DIVIDENDI PREMIUM ORO 7,20 1.227,10 0,59% OPZIONI BINARIE NIKKEI -44,51 17.960,26 -0,25% CERTIFICATES ETF SP500 8,51 2.096,99 0,41% WEBINAR Cerca nel sito GIOCA TAGS GLOSSARIO Più letti | Ultime | Temi Caldi | Interviste | Derivati | Consensus | Commodity | Blog | Risparmio | Eventi | Video | Finance | News Oggi | Dividendi | Agenda ULTIME NOTIZIE NAVIGA TRA I TITOLI MC-Link comunica il termine del secondo ed ultimo periodo di esercizio dei "Warrant MC-Link 2013-2015" NEWS ALERT: MC-LINK « INDIETRO A A B C D E SEGUE » Cerca tra le lettere e cerca i titoli che preferisci, clicca sulla società delle quali vuoi approfondire i dati. MC-link S. A2A, ACEA, ACOTEL GROUP, ACSM-AGAM, ACTIVISION BLIZZARD, ADIDAS, ADOBE SYSTEMS, AEFFE, AIXTRON, AKAMAI TECHNOLOGIES, ALCOA, ALERION, ALIBABA GROUP, ALTERA CORP., AMAZON.COM, AMERICAN EXPRESS, AMPLIFON, ANIMA HOLDING, ANSALDO STS, ANTICHI PELLETTIERI, APOLLO GROUP, APPLE, ARENA, ARKIMEDICA, AS ROMA, ASCOPIAVE, ASM INTERNATIONAL, ASTALDI, AT&T, ATLANTIA, AUTODESK, AUTOGRILL, AUTOMATIC DATA PROCESSING, AUTOSTRADA TO-MI, AVAGO TECHNOLOGIES, AVON, AXELERO, AZIMUT HOLDING Per riprodurre il video è necessario Adobe Flash Player o QuickTime. Scarica l'ultima versione di Flash Player Scarica l'ultima versione di QuickTime FINANCIAL TREND ANALYSIS 16 FEBBRAIO 18:22 0 0 00 Mi piace Oknotizie MC-link S.p.A., operatore attivo nel mercato delle comunicazioni elettroniche e, più specificamente, nella fornitura di servizi dati, telefonia e accesso ad Internet, comunica che in data 13 febbraio 2015 ha avuto termine il Secondo ed ultimo Periodo di Esercizio dei "Warrant MC-link 2013-2015", cod ISIN IT0004894892. I portatori dei Warrant hanno potuto richiederne l'esercizio sino al RICEVI LE NOTIZIE SU MC-LINK COMUNICA IL TERMINE DEL SECONDO ED ULTIMO PERIODO DI ESERCIZIO DEI "WARRANT MCLINK 2013-2015" presso il quale i Warrant sono depositati. Si segnala che non sono pervenute richieste di esercizio dei Warrant e pertanto, non essendo stati esercitati entro il termine del 16 FEBBRAIO 23:13 Al tuo indirizzo email riceverai gratuitamente la newsletter. Rispettiamo la tua privacy al 100%. Nome Dax in leggera flessione in avvio di ottava (-0,37%) condizionato anche dalla chiusura della borsa Usa per festivita' che ha comportato una notevole riduzione dei volumi scambiati. Cognome M Telefono 13 Febbraio 2015, i "Warrant MC-link 2013-2015", come da REGISTRATI Regolamento, decadono da ogni diritto divenendo privi di validità ad FINANCIAL TREND ANALYSIS Dax in leggera flessione ieri Indirizzo e-mail 13 febbraio 2015 compreso facendone richiesta all'intermediario aderente al sistema di gestione accentrata di Monte Titoli S.p.A. Per riprodurre il video è necessario Adobe Flash Player o QuickTime. Scarica l'ultima versione di Flash Player Scarica l'ultima versione di QuickTime Avvio di ottava incolore per il Ftse Mib ogni effetto. 16 FEBBRAIO 23:12 quindi "Warrant MC-link 2013-2015" sottoscritti in circolazione. Si rileva infine che alla data odierna il capitale sociale è pari ad Trend Online @TrendOnline Follow 9h Saipem: no piano per aumento di capitale 16 FEBBRAIO 18:40 Il futuro resta roseo, ma nel breve il mercato è Codice abbonamento: Euro 2.815.516 suddiviso in n. 3.236.225 azioni. Tweets 054881 Con la chiusura del secondo periodo di esercizio non risultano MC LINK Pag. 26 16-02-2015 Data Pagina Foglio in affanno shar.es/1WaDp7 via @sharethis Tiscali: Cda approva aumento di capitale riservato a SocGen (GD) FORSE TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE... Mc-Link comunica l'apertura del secondo ed ultimo periodo di esercizio dei "warrant Mc-Link 20132015" Trend Online @TrendOnline 2/2 9h Dopo il caso #Grecia, la Democrazia esiste ancora? shar.es/1WaIxm via @sharethis pic.twitter.com/fnawE72Ddz 16 FEBBRAIO 18:38 AdP: traffico passeggeri +2,1% a gennaio 16 FEBBRAIO 18:36 7650 euro al mese? Madre single di Roma guadagna 7650 euro al mese da casa! Tutti gli articoli Meridie: termine del periodo di esercizio dei "Warrant azioni ordinarie Meridie SpA 2009-2011" Tweet to @TrendOnline Tiscali: scadenza del periodo di esercizio del Warrant Tiscali S.p.A. 2009 – 2014 TG Borsa - VideoAnalisi dei Mercati Gruppo Zucchi: Scadenza del termine per l'esercizio dei Warrant 2011-2014 ULTIM'ORA Primi sui Motori: termine del periodo addizionale di Esercizio dei "Warrant Primi sui Motori 2012-2015" PIU' LETTI 23:13 | Dax in leggera flessione ieri 23:12 | Avvio di ottava incolore per il Ftse Mib 18:40 | Saipem: no piano per aumento di capitale Trend-Online Aggiungi un commento... Mi piace Commenta Trend-Online piace a 78.391 persone. 18:38 | Tiscali: Cda approva aumento di capitale riservato a SocGen 18:36 | AdP: traffico passeggeri +2,1% a gennaio Tutti gli articoli Plug-in sociale di Facebook Plug-in sociale di Facebook FINANCIAL TREND ANALYSIS Financial Trend Analysis (FTA Online) è una società specializzata nella fornitura di contenuti in Codice abbonamento: 054881 ambito finanziario. L'Ufficio Studi analizza i mercati nel loro complesso ponendosi come mission quella di supportare sia la categoria degli investitori istituzionali sia quella dei privati e di cogliere prontamente i mutamenti dei mercati finanziari al fine di proporre servizi sempre all'avanguardia. MC LINK Pag. 27 12-02-2015 Data Pagina 1 Foglio ARCHIVIO STORICO ABBONAMENTI METEO ANNUNCI Cerca... ECONOMIA TUTTE LE SEZIONI ECONOMIA LAVORO TUTTOSOLDI Completo FINANZA BORSA ITALIANA PERFORMANCE ESTERO FONDI OBBLIGAZIONI VALUTE NOTIZIARIO MARE Piazza affari Mercati Economia Calendari Eventi Editoriali CERCA TITOLO 12/02/2015 08.39 Calendari Appuntamenti societari della giornata di giovedì 12 febbraio Finanza Personale Accedi al Listino Accedi al Portafoglio FTA Online News Oggi in agenda. Aeffe: preconsuntivo bilancio; Cerved Information Solutions: presentazione analisti; Elica: quarta trimestrale, presentazione analisti; Esprinet: quarta trimestrale; Idea Fimit Sgr: rendiconto annuale; Mc-Link: revoca (IT0004894892); Pirelli & C: preconsuntivo bilancio; Recordati: preconsuntivo bilancio; Reno De Medici: quarta trimestrale; Unione Di Banche Italiane: presentazione analisti. (GD) Software licenced by Fida Informatica a cura di Notizie finanza CERCA NOTIZIE Annunci PPN Conto Widiba 2,50% tasso 2,50% Lordo Annuo sui vincoli a 6 mesi e Bancomat gratuito Widiba.it/Conto-Corrente 7650 euro al mese? Madre single di Roma guadagna 7650 euro al mese da casa! Scopri subito come fare! iPad al 90% in meno? Sito di aste dice di offrire sconti pazzi, l'abbiamo testato Leggi il nostro report 09.05 | G T K | €16,9000 | €0,00 | +1,18% GTECH: dimissioni di Jaymin B. Patel da President e CEO di GTECH Americas e cda GTECH 09.04 Borse europee deboli in apertura. Londra sopra la parità 09.00 | UBI | €6,3050 | €0,00 | -0,16% Ubi Banca: utile da attività ordinarie a € 146,5 mln (+46,2%), risultato consolidato -€ 725,8 mln 09.00 tutte le notizie Calcolatori Casa Calcola le rate del mutuo Auto Quale automobile posso permettermi? Titoli Quando vendere per guadagnare? MC LINK MERCATI CALCOLATORI RUBRICHE Codice abbonamento: NOTIZIARIO 054881 Conto Corrente Quanto costa andare in rosso? SERVIZI UTILI Pag. 28 Data TRADERLINK.IT (WEB) 12-02-2015 Pagina Foglio 1 sistemi di borsa • gestione dati • videocomunicazione Portafoglio home | chi siamo | prodotti & servizi | rassegna stampa | partner | siti di borsa | contattaci Quotazioni e Grafici | Graduatorie | Pattern | Analisi tecnica | News | Analisi | Raccomandazioni | Fondamentali | Video | VT5 | Tools | Didattica Appuntamenti societari della giornata di giovedì 12 febbraio 12/02/2015 08:39 Oggi in agenda. Aeffe: preconsuntivo bilancio; Cerved Information Solutions: presentazione analisti; Elica: quarta trimestrale, presentazione analisti; Esprinet: quarta trimestrale; Idea Fimit Sgr: rendiconto annuale; Mc-Link: revoca (IT0004894892); Pirelli & C: preconsuntivo bilancio; Recordati: preconsuntivo bilancio; Reno De Medici: quarta trimestrale; Unione Di Banche Italiane: presentazione analisti. Prossimi eventi didattici 05/03/2015 Corso di trading a cura di G. Bellelli, ogni giovedì dal 5 marzo (GD) Video-analisi Autore: Financial Trend Analysis Fonte: News Trend Online Canale: Ultime News Servizio: Ultime Notizie Grafici: Aeffe, Cerved Information Solutions, Esprinet, Mc-link, Pirelli E C, Recordati Ord, Reno De Medici Tagged: Economia 0 Luigi Piva 11/02/2015 Videoanalisi dei mercati Eugenio Sartorelli 10/02/2015 Analisi Ciclica dei Principali Mercati Altri di ULTIME NOTIZIE Borsa e Finanza: Titoli e temi in movimento ULTIME NEWS - 12/02/2015 09:53 Piatto l'utile operativo di Pernod Ricard nel primo semestre ULTIME NEWS - 12/02/2015 09:43 Citigroup ha tagliato il giudizio per Azimut ULTIME NEWS - 12/02/2015 09:43 Banca Carige (-3,6%) debole su forte perdita 2014 ULTIME NEWS - 12/02/2015 09:39 I miei preferiti Deutsche Bank alza il target price di Finmeccanica Premi il bottone "Aggiungi ai preferiti", presente sotto ad ogni grafico sul sito, per creare la lista dei tuoi titoli preferiti. Ora la tua lista è vuota ULTIME NEWS - 12/02/2015 09:37 Tutti di ULTIME NOTIZIE Video-analisi operativa di Profste 054881 07-02-2015 profste /// VideoAnalisi settimanale Codice abbonamento: Opinione sui mercati MC LINK Pag. 29 12-02-2015 Data Pagina 1/2 Foglio REGISTRATI Milano 9:29 New York 0:29 SEZIONI AT Tokyo 0:29 LOGIN PETROLIO 0,92 FOREX 49,76 1,88% RATINGS GAS NATURALE 2,83 0,03 1,04% DIVIDENDI PREMIUM ORO 3,00 1.222,60 0,25% OPZIONI BINARIE NIKKEI 327,04 17.979,72 1,85% CERTIFICATES ETF SP500 -0,06 2.068,53 0,00% WEBINAR Cerca nel sito GIOCA TAGS GLOSSARIO Più letti | Ultime | Temi Caldi | Interviste | Derivati | Consensus | Commodity | Blog | Risparmio | Eventi | Video | Finance | News Oggi | Dividendi | Agenda ULTIME NOTIZIE NAVIGA TRA I TITOLI Appuntamenti societari della giornata di giovedì 12 febbraio NEWS ALERT: AEFFE Oggi in agenda. FINANCIAL TREND ANALYSIS 50 MINUTI FA « INDIETRO A A B C D E SEGUE » Cerca tra le lettere e cerca i titoli che preferisci, clicca sulla società delle quali vuoi approfondire i dati. A2A, ACEA, ACOTEL GROUP, ACSM-AGAM, ACTIVISION BLIZZARD, ADIDAS, ADOBE SYSTEMS, AEFFE, AIXTRON, AKAMAI TECHNOLOGIES, ALCOA, ALERION, ALIBABA GROUP, ALTERA CORP., AMAZON.COM, AMERICAN EXPRESS, AMPLIFON, ANIMA HOLDING, ANSALDO STS, ANTICHI PELLETTIERI, APOLLO GROUP, APPLE, ARENA, ARKIMEDICA, AS ROMA, ASCOPIAVE, ASM INTERNATIONAL, ASTALDI, AT&T, ATLANTIA, AUTODESK, AUTOGRILL, AUTOMATIC DATA PROCESSING, AUTOSTRADA TO-MI, AVAGO TECHNOLOGIES, AVON, AXELERO, AZIMUT HOLDING FINANCIAL TREND ANALYSIS Grecia: l'Eurogruppo si aggiorna a lunedì, ieri i primi confronti sui piani di Atene 17 MINUTI FA 0 0 00 Mi piace Oknotizie Oggi in agenda. Aeffe: preconsuntivo bilancio; Per riprodurre il video è necessario Adobe Flash Player o QuickTime. Scarica l'ultima versione di Flash Player Scarica l'ultima versione di QuickTime Cerved Information Solutions: presentazione analisti; Jeroen Dijsselbloem, presidente dell'Eurogruppo, al termine dell'incontro straordinario di ieri ha sottolineato l'importanza dell'avvio di un confronto con i colleghi greci in vista del prossimo incontro di lunedì 16 febbraio. Spread Btp/Bund a 135 punti base Elica: quarta trimestrale, presentazione analisti; 22 MINUTI FA Esprinet: quarta trimestrale; Idea Fimit Sgr: rendiconto annuale; Mc-Link: revoca (IT0004894892); Trend-Online Mi piace Pirelli & C: preconsuntivo bilancio; Trend-Online piace a 78.392 persone. 23 MINUTI FA Codice abbonamento: 054881 Recordati: preconsuntivo bilancio; Borsa italiana poco mossa in avvio: Ftse Mib +0,04% MC LINK Pag. 30 12-02-2015 Data Pagina Foglio 2/2 Edison: in 2014 risultato netto €40mln (€96mln nel 2013) Reno De Medici: quarta trimestrale; Unione Di Banche Italiane: presentazione analisti. 24 MINUTI FA (GD) Borse europee deboli in apertura. Londra sopra la parità FORSE TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE... Appuntamenti societari della settimana dal 9 al 13 febbraio 2015 25 MINUTI FA Plug-in sociale di Facebook Tutti gli articoli Conto Corrente Widiba. Zero spese e tasso 2,50%. Apri subito Conto Widiba. Appuntamenti societari della settimana dal 10 al 14 febbraio FINANCIAL TREND ANALYSIS Appuntamenti societari per la settimana dall'11 al 15 febbraio 2013 Appuntamenti societari per la settimana dal 25 febbraio al 1° marzo ULTIM'ORA 09:12 | Grecia: l'Eurogruppo si aggiorna a lunedì, ieri i primi confronti sui piani di Atene Appuntamenti societari della giornata dei martedì 10 febbraio 09:07 | Spread Btp/Bund a 135 punti base Financial Trend Analysis (FTA Online) è una Aggiungi un commento... Commenta Plug-in sociale di Facebook PIU' LETTI società specializzata nella fornitura di contenuti in ambito finanziario. L'Ufficio Studi analizza i mercati nel loro complesso ponendosi come mission quella di supportare sia la categoria degli investitori istituzionali sia quella dei privati e di cogliere prontamente i mutamenti dei mercati finanziari al fine di proporre servizi sempre all'avanguardia. 09:06 | Borsa italiana poco mossa in avvio: Ftse Mib +0,04% 09:05 | Edison: in 2014 risultato netto €40mln (€96mln nel 2013) 09:04 | Borse europee deboli in apertura. Londra sopra la parità Tutti gli articoli Tweets RICEVI LE NOTIZIE SU APPUNTAMENTI SOCIETARI DELLA GIORNATA DI GIOVEDÌ 12 FEBBRAIO Indirizzo e-mail Trend Online @TrendOnline 4m Spread Btp/Bund a 135 punti base shar.es/1oU82e via @sharethis Trend Online @TrendOnline Al tuo indirizzo email riceverai gratuitamente la newsletter. Rispettiamo la tua privacy al 100%. Nome Follow Cognome 5m Grecia: l'Eurogruppo si aggiorna a lunedì, ieri i primi confronti sui piani di Atene shar.es/1oU8gR via @sharethis M Telefono REGISTRATI Trend Online @TrendOnline 49m Codice abbonamento: 054881 Tutto è possibile: prepariamoci a un #euro-#dollaro anche a 0,90 shar.es/1oUATx via @sharethis pic.twitter.com/zFG3lnnATs MC LINK Pag. 31 11-02-2015 Data AIMNEWS.IT Pagina 1 Foglio CERCA Inserisci ricerca Ricerca avanzata HOME CHI SIAMO COME QUOTARSI SOCIETÀ AIM ITALIA INVESTOR DAY NEWS PARTNER ISCRIVITI Servizi per il mercato azionario dedicato alle PMI NEWS Ftse Aim in positivo. Brillano Hi Real e Mondo Tv France News dalla Redazione 11/02/2015 11/02/2015 Ftse Aim in positivo. Brillano Hi Real e Mondo Tv France 11/02/2015 Mondo Tv Suisse pronta per l'Aim Italia: a marzo la quotazione MILANO (AIMnews.it) – Seduta di leggero rialzo per l'Aim Italia, nonostante solamente 12 dei titoli trattati oggi abbiano chiuso in rialzo, contro i 20 che hanno chiuso in calo. Il Ftse Aim ha segnato infatti un incremento dello 0,09% e un ultimo prezzo a 9.963 punti. Hi Real è stato il titolo con la miglior performance oggi: il gruppo immobiliare ha chiuso infatti con un +9,01%, seguito da Mondo Tv France (+6,47% dopo la diffusione dei dati 2014 preliminari) e da Innovatec (+5,93%). In fondo alla classifica Valore Italia (-4,24%), Mc-link (-3,65%) e Poligrafici Printing (-3,57%). 11/02/2015 Expert System vale 3,43 euro per la britannica Edison 11/02/2015 Mondo Tv France, nel 2014 balzano ricavi (+33%) ed ebitda (+48%) 10/02/2015 Ftse Aim ancora giù. Balza Digital Magics (+6,47%) sul giudizio di Integrae Sim 10/02/2015 Rinaldo Denti torna a salire in Frendy Energy 10/02/2015 Integrae Sim conferma il Buy e il target a 9,1 euro su Digital Magics 10/02/2015 InBre resta Buy per Equita, ma a rischio sovracanoni sul mini hydro 09/02/2015 Ftse Aim sotto quota 10.000. Brillano Mc-link e Mondo Tv France. Giù Methorios 09/02/2015 Visibilia Editore, depositato l'atto di esecuzione dell'aumento di capitale 054881 09/02/2015 Codice abbonamento: Microspore, Hs spa cambia i regolamenti di warrant e cv per delistare il titolo 06/02/2015 Ftse Aim ancora in rialzo. Svettano Leone Film Group (+7,25%) e Axelero (+6%) 06/02/2015 MC LINK Pag. 32 Data 11-02-2015 Pagina 1 Codice abbonamento: 054881 Foglio MC LINK Pag. 33 10-02-2015 Data IT.ADVFN.COM (WEB) Pagina Foglio Monitor Quotazioni Grafici Forum Ordini Premium Book 1 Portfolio Toplist Notizie Cerca Assistenza Mappa Sito Titoli di Stato Materie Prime Forex Panoramica Desktop Fondamentali Notifiche ETF/ETC Rating HOME» BIT » M » Quotazione azioni Methorios » Notizie borsa Methorios HOME Prezzo azioni di Borsa Italiana Notizie Methorios Prezzo azioni del NASDAQ Prezzo azioni del NYSE Prezzo azioni AMEX Indici Internazionali Prezzo azioni Methorios Ordini azioni Methorios Grafici azioni Methorios Notizie Methorios Discussioni Forum Methorios COMMENTO AIM: Aim Italia -0,03%, in evidenza Safe Bag MILANO (MF-DJ)--Aim Italia -0,03% a 9.974 punti, con 16 titoli su 58 ad aver fatto registrare un prezzo. Si distingue Safe Bag (+4,62%), con 500 pezzi scambiati a fronte di una media a trenta giorni di 3.350. Seguono Te Wind (+3,45%), Digital Magics (+2,26%) e Frendy E. (+2,25%). In perdita Methorios C. (-2,9%), seguito da Primi sui Motori (-1,85%), Mondo Tv France (-1,45%), Hi Real (-0,93%) e Mc-Link (-0,8%), che ieri ha beneficiato della possibilitá che entro la fine del mese il Governo possa approvare il piano per la banda larga. gra Notizie per Methorios (IT0004615396) Data Ora Articoli 05:17:39 COMMENTO AIM: Aim Italia -0,03%, in evidenza Safe Bag 02/06/2015 04:06:35 COMMENTO AIM: Aim Italia +0,03%, bene Visibilia Editore 02/05/2015 10:57:15 COMMENTO AIM: Aim Italia +0,14%, in rialzo Digital Magics 02/04/2015 10:49:14 COMMENTO AIM: Aim Italia +0,06%, in luce Methorios C. 02/04/2015 07:08:09 Methorios C.: sbarca su piazza francese, al via il dual listing 02/02/2015 19:16:11 Methorios C.: mercoledì debutta sul listino francese 01/27/2015 13:16:29 COMMENTO AIM: Aim Italia +0,28%, cede Visibilia Editore 01/27/2015 05:07:39 COMMENTO AIM: bene Primi sui Motori, in calo Methorios C. 01/23/2015 13:11:03 COMMENTO AIM: Bene Tech-Value, in calo Visibilia Editore 01/19/2015 10:38:10 COMMENTO AIM: bene Methorios C., in calo Gala 01/09/2015 04:19:43 COMMENTO AIM: indice sopra parità , brilla Notorious P. 01/08/2015 10:41:07 COMMENTO AIM: indice negativo, brilla Modelleria Brambilla 01/02/2015 10:34:05 COMMENTO AIM: indice sopra parita', in luce Compagnia d. Ruota 12/15/2014 13:10:11 BORSA: commento di chiusura 12/15/2014 06:37:17 Methorios C.: da 17/12 azioni anche su Alternext Parigi 11/26/2014 03:49:49 COMMENTO AIM: Aim Italia in positivo, in evidenza Go Internet 11/25/2014 15:35:13 COMMENTO AIM: Ftse Aim Italia negativo, in luce Innovatec 11/21/2014 12:06:49 Methorios C.: V.Filippi si dimette dal Cda 11/21/2014 10:44:49 COMMENTO AIM: Ftse Aim Italia positivo, in luce Primi sui Motori 11/21/2014 04:10:28 COMMENTO AIM: Ftse Aim Italia in rialzo, bene Sacom 054881 02/10/2015 Codice abbonamento: Le quotazioni di Borsa Italiana sono ritardate di almeno 15 minuti. Tutti gli altri mercati sono ritardati di almeno 15 minuti se non specificato. MC LINK Pag. 34 Data 10-02-2015 Pagina 1 Codice abbonamento: 054881 Foglio MC LINK Pag. 35 10-02-2015 Data TGCOM24.MEDIASET.IT (WEB) Pagina Foglio Mediaset Video TgCom24 Panorama HOME Motori Meteo.it Casa PRIMO PIANO SportMediaset Social Assicurazione SPORT SPETTACOLO Mobile Giochi TV Connect Blog PEOPLE Fivestore QuiMediaset Cucina Skuola DONNE Premium 16mm 1 Network Mediafriends LIFESTYLE MAGAZINE ANIMALI FOTO VIDEO > Tgcom24 > Economia > News d'agenzia > COMMENTO AIM: Aim Italia -0,03%, in evidenza Safe Bag Quotazioni Borsa MF-DOW JONES NEWS News d'agenzia < Indietro Strumenti Stampa Condividi Mf-Dow Jones COMMENTO AIM: AIM ITALIA -0,03%, IN EVIDENZA SAFE BAG Caldissime MF Focus Ipo Commenti Borsa 10/02/2015 9.53 Comm. Borse Estere MILANO (MF-DJ)--Aim Italia -0,03% a 9.974 punti, con 16 titoli su 58 ad aver fatto registrare un prezzo. Indici Borse estere 1. BORSA: commento di preapertura 10/02/2015 2. Sette biotech ad alto potenziale 10/02/2015 3. B.Mps: hedge riapriono dossier e studiano aumento (Sole) 10/02/2015 4. MERCATO TAH: Fca +0,34%, banche sempre contrastate 09/02/2015 5. A2a, il Comune di Milano vende più azioni di Brescia 09/02/2015 Euro e valute Seguono Te Wind (+3,45%), Digital Magics (+2,26%) e Frendy E. (+2,25%). Tassi In perdita Methorios C. (-2,9%), seguito da Primi sui Motori (-1,85%), Mondo Tv France (-1,45%), Hi Real (-0,93%) e Mc-Link (-0,8%), che ieri ha beneficiato della possibilita' che entro la fine del mese il Governo possa approvare il piano per la banda larga. Fisco Petrolio Help Le News piu' lette Si distingue Safe Bag (+4,62%), con 500 pezzi scambiati a fronte di una media a trenta giorni di 3.350. Fondi comuni Invia Ricerca avanzata News gra Cerca Titoli (fine) Milano - Azioni * MF-DJ NEWS Invia Note sull'utilizzo dei dati SEZIONI Mappa del sito SPECIALI Cronaca Politica Mondo Economia Sport Televisione Spettacolo People Donne Magazine Motori Viaggi Cucina TgTech Cultura Green Salute Skuola Animali Mediaset.it RUBRICHE Corsa al Quirinale Strage al Charlie Hebdo Addio a Pino Daniele La Norman Atlantic 2014, cronaca di un anno Venezia 71 Brasile 2014 Elezioni Europee Elezioni Comunali Due Papi, due santi 70 anni fa il D-day Obama a Roma Lo scudetto della Juve Tgcom24 Sos lavoro Di necessità virtù L'addio a Mandela Grande Fratello 13 La Grande Bellezza Video News Sport TGCOM24 CONSIGLIA Tiratura Oroscopo Showbiz #tgcom24amarcord #twittoilcalcio Cotto e Mangiato Corporate Licensing Infinity R101 Mediashopping Campus Multimedia Aperitivo in Concerto Il Giornale.it Privacy Codice abbonamento: 054881 Copyright © 1999-2015 RTI S.p.A. Interactive Media - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati l Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset / Sede legale l - 00187 Roma Largo del Nazareno 8 / Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. / Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154 MC LINK Pag. 36 09-02-2015 Data AIMNEWS.IT Pagina Foglio 1/2 CERCA Inserisci ricerca Ricerca avanzata HOME CHI SIAMO COME QUOTARSI SOCIETÀ AIM ITALIA INVESTOR DAY NEWS PARTNER ISCRIVITI Servizi per il mercato azionario dedicato alle PMI NEWS News dalla Redazione 09/02/2015 Ftse Aim sotto quota 10.000. Brillano Mc-link e Mondo Tv France. Giù Methorios 09/02/2015 Visibilia Editore, depositato l'atto di esecuzione dell'aumento di capitale Ftse Aim sotto quota 10.000. Brillano Mc-link e Mondo Tv France. Giù Methorios 09/02/2015 MILANO (AIMnews.it) – Seduta decisamente negativa per l'Aim Italia, in scia ai timori internazionali che hanno affossato gran parte delle Borse. L'indice Ftse Aim ha perso lo 0,69% scivolando nuovamente al di sotto della soglia dei 10.000v punti e segnando un ultimo prezzo a quota 9.978. Del resto il conteggio dei titoli in rialzo e in ribasso oggi, non lascia dubbi sul sentiment degli investitori: 9 in crescita e 26 in calo. Di questi il peggiore è stato Methorios Capital (-5,66%), seguito da Microspore (-4,54%) e da Blue Note (-4,36%). Su Microspore grava la comunicazione sia di una serie di modifiche penalizzanti ai regolamenti di obbligazioni convertibili e warrant sia di un prossimo delisting del titolo. Tra i pochi titoli in crescita spicca il +7,39% di Mc-link e il +7,11% di Mondo Tv France. 09/02/2015 Microspore, Hs spa cambia i regolamenti di warrant e cv per delistare il titolo 06/02/2015 Ftse Aim ancora in rialzo. Svettano Leone Film Group (+7,25%) e Axelero (+6%) 06/02/2015 Visibilia, il nuovo azionariato dopo l'aumento di capitale riservato 06/02/2015 Valore Italia, ecco il nuovo CdA 05/02/2015 Ftse Aim poco sopra la parità. Digital Magics miglior titolo sui risultati 2014 05/02/2015 Digital Investor Day: Expert System punta sulla crescita internazionale 05/02/2015 Digital Investor Day: Tech-Value continua a crescere. Ricavi 2014 +10% 05/02/2015 Digital Investor Day: i numeri 2014 di Digital Magics 054881 05/02/2015 Codice abbonamento: Digital economy on capital markets: i risultati dello studio di IR Top 05/02/2015 Ecosuntek non rinnova il mandato di specialist a Nuovi Investimenti 04/02/2015 MC LINK Pag. 37 Data AIMNEWS.IT 09-02-2015 Pagina Foglio 2/2 Ftse Aim di nuovo oltre 10.000 punti. Brilla Methorios, affonda Mondo Tv France 04/02/2015 Theodorou si dimette dal Board di Neurosoft 04/02/2015 Liquidità di Methorios all'Alternext ora garantita da intermediario Elenco: 1 2 3 … 48 Comunicati delle Società Prestiti Obbligazionari e Warrant Operazioni Straordinarie Video Analyst Coverage Eventi Societari Dividendi Warrant e bond Mappa del sito Disclaimer Credits Lavora con noi Codice abbonamento: 054881 IR Top S.r.l. Sede legale in Milano, Via C. Cantù, 1 - C.F. e P.I.: 13442940154 Capitale Sociale: € 100.000,00 i.v. Iscritta al Registro Imprese n. 159884/2001 T. Milano Iscritta al R.E.A. n. 1652315 C.C.I.A.A. di Milano – Tel: +39 02/45473883 / 02/45473884 - [email protected] MC LINK Pag. 38 09-02-2015 Data IT.ADVFN.COM (WEB) Pagina Foglio Monitor Quotazioni Grafici Forum Ordini Premium Book 1 Portfolio Toplist Notizie Cerca Assistenza Mappa Sito Titoli di Stato Materie Prime Forex Panoramica Desktop Fondamentali Notifiche ETF/ETC Rating HOME» BIT » M » Quotazione azioni Monte Paschi » Notizie borsa Monte Paschi HOME Prezzo azioni di Borsa Italiana Notizie Monte Paschi Prezzo azioni del NASDAQ Guadagna da Oro&Petrolio Prezzo azioni del NYSE Prezzo azioni AMEX Indici Internazionali Prezzo azioni Monte Paschi Ordini azioni Monte Paschi Grafici azioni Monte Paschi Notizie Monte Paschi Discussioni Forum Monte Paschi Compra e Vendi con un solo click! Account di Prova con €10.000 Gratis BORSA: Milano resta negativa in attesa WS MILANO (MF-DJ)--Il Ftse Mib incrementa i cali e segna un -2,46% a 20.251 punti. "In una giornata priva di dati macroeconomici in Ue e Usa gli investitori si concentrano sull'Ucraina, sulla Grecia e sui deboli dati cinesi relativi alle importazioni e alle esportazioni. Restiamo ora in attesa dell'apertura delle Borse americane che per ora è vista negativa", commenta un esperto contattato da MF-Dowjones. A piazza Affari proseguono le vendite sul comparto bancario: Ubi B. -3,83%, B.Popolare -3,75%, Intesa Sanpaolo -3,73%, B.P.Milano -3,12%, Mediobanca -2,93%, Unicredit -2,9%, B.P.E.Romagna -2,03% e B.Mps -0,69%. In rosso anche Enel (-3,33% a 3,77 euro). Raymond James ha confermato la raccomandazione strong buy sul titolo, con prezzo obiettivo che scende da 4,7 a 4,55 euro. Sul resto del listino si segnala MC-link (+6,96% a 4,95 euro) che beneficia della possibilità che entro la fine del mese il Governo possa approvare un piano per la banda larga. In positivo anche Ternienergia (+0,63% a 1,764 euro). Il numero uno Stefano Neri ha dichiarato che la società punta a chiudere eventuali acquisizioni già nel 2015. sda [email protected] Notizie per Monte Paschi (IT0001334587) Ora Articoli 02/09/2015 14:43:16 BORSA: Milano resta negativa in attesa WS 02/09/2015 10:33:17 BORSA: Milano in rosso con banche, brilla Mondo Tv 02/09/2015 06:27:51 BORSA: Ftse Mib -1,82% dopo dato cinese sotto attese 02/09/2015 04:03:04 BORSA: Milano negativa, pesano i bancari 02/09/2015 03:58:54 * B.Mps: titolo accelera al rialzo, +1,8% 02/06/2015 12:34:01 MERCATO TAH: Salini Impregilo +0,84%, banche contrastate 02/06/2015 12:14:18 BORSA: commento di chiusura 02/06/2015 10:29:40 BORSA: Ftse Mib -0,3%, dati Usa forti riportano focus su rialzo... 02/06/2015 10:27:03 B.Mps: Consob, Altair Investment short su 0,72% capitale 02/06/2015 09:22:37 BORSA: Milano +0,03% dopo dati lavoro Usa 02/06/2015 08:54:43 * B.Mps: titolo accelera al rialzo, +4,64% 02/06/2015 07:09:30 BORSA: Milano poco sotto parità in attesa dati Usa 02/06/2015 05:26:23 BORSA: p.Affari -0,4% in attesa disoccupazione Usa 02/06/2015 03:50:31 BORSA: Milano +0,25%, acquisti sui bancari 02/06/2015 03:33:24 * B.Mps: titolo accelera al rialzo, +2,29% 02/05/2015 13:42:37 MERCATO TAH: Saipem +0,17%, banche positive 02/05/2015 13:24:45 Aedes: altra seduta sugli scudi dopo taglio indebitamento 02/05/2015 12:59:14 MERCATO TAH: Telecom +0,25%, banche contrastate 02/05/2015 09:09:51 BORSA: Ftse Mib -0,42% dopo dati Usa, Digital Magics +7,48% teorico 02/05/2015 05:28:13 BORSA: Milano -0,75%, contrastato il settore bancario 054881 Data Codice abbonamento: MC LINK Pag. 39 09-02-2015 Data IT.ADVFN.COM (WEB) Pagina Foglio Monitor Quotazioni Grafici Forum Ordini Premium Book 1 Portfolio Toplist Notizie Cerca Assistenza Mappa Sito Titoli di Stato Materie Prime Forex Panoramica Desktop Fondamentali Notifiche ETF/ETC Rating HOME» BIT » N » Quotazione azioni Neurosoft » Notizie borsa Neurosoft HOME Prezzo azioni di Borsa Italiana Notizie Neurosoft Prezzo azioni del NASDAQ Prezzo azioni del NYSE Prezzo azioni AMEX Indici Internazionali Prezzo azioni Neurosoft Ordini azioni Neurosoft Grafici azioni Neurosoft Notizie Neurosoft Discussioni Forum Neurosoft COMMENTO AIM: Aim Italia -0,69%, brilla MC-link con alti volumi MILANO (MF-DJ)--L'Aim Italia perde lo 0,69% a 9.978 punti. In controtendenza MC-link (+7,39% a 4,97 euro). Il titolo della societá di telecomunicazioni specializzata nei servizi alle pmi tramite soluzioni in fibra ottica beneficia della possibilitá che entro la fine del mese il Governo possa approvare il piano per la banda larga. I volumi sul titolo sono molto elevati: sono passati di mano 8.600 pezzi, pari allo 0,26% del capitale, rispetto alla media giornaliera degli ultimi 30 giorni di circa 507 pezzi. In positivo anche Lucisano M.G. (+2,69% a 1,91 euro) con volumi in linea con la media giornaliera. Il gruppo ha comunicato che si è avuto oltre un milione di euro di incassi per il film francese "Non sposate le mie figlie" al debutto nelle sale italiane. Effettua un piccolo rimbalzo Visibilia (+3,17% a 0,498 euro) con scambi (3.500 pezzi) che si mantengono comunque al di sotto della media giornaliera degli ultimi 30 giorni (9.263 pezzi). Scambiano invece in territorio negativo Microspore (-4,87%), Blue Note (-4,36%), Leone Film Group (-3,91%) e Neurosoft (-3,7%). sda [email protected] Notizie per Neurosoft (GRS802003004) Ora Articoli 02/09/2015 16:15:45 COMMENTO AIM: Aim Italia -0,69%, brilla MC-link con alti volumi 02/05/2015 09:22:21 Borsa: Digital Economy in crescita a piazza Affari (Ir Top) 01/29/2015 11:01:54 COMMENTO AIM: Aim Italia -0,63%, in spolvero Italian Wine Brands 01/22/2015 04:18:43 COMMENTO AIM: Bene Mailup, in calo Ki Group 01/21/2015 11:04:11 COMMENTO AIM: Bene Neurosoft, in calo Mailup 12/03/2014 21:22:08 BORSA: commento di chiusura 11/24/2014 10:42:24 COMMENTO AIM: Ftse Aim Italia resta negativo, in luce Innovatec 11/20/2014 10:42:24 COMMENTO AIM: Ftse Aim Italia positivo, brilla Neurosoft 11/20/2014 10:10:12 BORSA: p.Affari sempre in negativo dopo apertura WS 11/19/2014 10:49:27 COMMENTO AIM: Ftse Aim Italia -0,12%, in rosso Fintel 11/13/2014 10:45:07 COMMENTO AIM: Ftse Aim Italia in rosso, in evidenza 11/04/2014 10:30:12 COMMENTO AIM: Ftse Aim Italia piatto, prosegue rally di Go Internet 11/03/2014 11:09:27 COMMENTO AIM: Ftse Aim Italia -0,47%, brilla GO Internet 10/22/2014 10:59:12 COMMENTO AIM: Ftse Aim Italia piatto, ancora rally per Gala 10/22/2014 04:03:44 COMMENTO AIM: Ftse Aim Italia piatto, in evidenza Neurosoft 10/15/2014 10:52:03 COMMENTO AIM: Ftse Aim Italia -0,37%, in rialzo Neurosoft 10/02/2014 03:45:46 COMMENTO AIM: Ftse Aim Italia piatto, bene Triboo Media 10/01/2014 10:57:44 COMMENTO AIM: Ftse Aim Italia -0,38%, brilla GO Internet 09/19/2014 09:51:54 Finanza: successo per 5* edizione Lugano Small & Mid Cap Investor... 09/10/2014 10:59:57 COMMENTO AIM: Ftse Aim Italia +0,31%, sospesa Agronomia 054881 Data Codice abbonamento: MC LINK Pag. 40 Data 09-02-2015 Pagina Foglio ARCHIVIO STORICO ABBONAMENTI METEO 1/2 ANNUNCI Cerca... ECONOMIA TUTTE LE SEZIONI ECONOMIA LAVORO TUTTOSOLDI Completo FINANZA BORSA ITALIANA PERFORMANCE ESTERO FONDI OBBLIGAZIONI VALUTE NOTIZIARIO MARE Piazza affari Mercati Economia Calendari Eventi Editoriali 09/02/2015 08.29 Calendari Appuntamenti societari della settimana dal 9 al 13 febbraio 2015 CERCA TITOLO Finanza Personale Accedi al Listino Accedi al Portafoglio FTA Online News Questa settimana in agenda. Lunedì 9 febbraio Aeroporto Di Firenze: assemblea str; Banca Finnat: preconsuntivo bilancio; Banca Profilo: preconsuntivo bilancio; Banco Di Sardegna: preconsuntivo bilancio; Finecobank: preconsuntivo bilancio; Mediobanca: relazione semestrale; Mediolanum Gestione Fondi Sgr: rendiconto annuale; Ternienergia: presentazione analisti. Martedì 10 febbraio Aeroporto Toscano Galileo Galilei: assemblea str; Banca Pop Emilia Romagna: preconsuntivo bilancio; Banca Popolare Milano: preconsuntivo bilancio; Banca Popolare Spoleto: preconsuntivo bilancio; Notizie finanza CERCA NOTIZIE Banco di Desio e Brianza: preconsuntivo bilancio; Basicnet: preconsuntivo bilancio; 08.33 Beni Stabili: cda bilancio; Borse asiatiche contrastate Buzzi Unicem: preconsuntivo bilancio; Carraro: cda bilancio; 08.30 Intesa Sanpaolo: preconsuntivo bilancio, presentazione analisti; Giappone: indice Economy Watchers sale a 45,6 punti in gennaio. Indice outlook a 50 punti Sabaf: quarta trimestrale, presentazione analisti; 08.30 Unipol Gruppo Finanziario: preconsuntivo bilancio; Appuntamenti societari per la giornata di lunedì 9 febbraio Cerved Information Solutions: preconsuntivo bilancio; Unipolsai: preconsuntivo bilancio. Mercoledì 11 febbraio Alba Private Equity: assemblea str; 08.29 Appuntamenti societari della settimana dal 9 al 13 febbraio 2015 tutte le notizie Ansaldo Sts: preconsuntivo bilancio; Banca Carige: preconsuntivo bilancio; Banca Generali: preconsuntivo bilancio, presentazione analisti; Banca Popolare Etruria e Lazio: preconsuntivo bilancio; Banco Popolare: cda bilancio; Credito Emiliano: preconsuntivo bilancio; Credito Valtellinese: preconsuntivo bilancio;Edison: cda bilancio; Mediolanum: preconsuntivo bilancio, presentazione analisti; Mittel: prima trimestrale; Piquadro: terza trimestrale; Calcolatori Casa Calcola le rate del mutuo Auto Quale automobile posso permettermi? Titoli Quando vendere per guadagnare? Sorin: preconsuntivo bilancio; Unione di Banche Italiane: preconsuntivo bilancio; Conto Corrente Quanto costa andare in rosso? 054881 Unicredit: preconsuntivo bilancio; Codice abbonamento: Unipol Gruppo Finanziario: presentazione analisti; Unipolsai: presentazione analisti. Giovedì 12 febbraio Aeffe: preconsuntivo bilancio; Cerved Information Solutions: presentazione analisti; MC LINK Pag. 41 Data 09-02-2015 Pagina Foglio 2/2 Elica: quarta trimestrale, presentazione analisti; Esprinet: quarta trimestrale; Idea Fimit Sgr: rendiconto annuale; Mc-Link: revoca (it0004894892); Pirelli & C: preconsuntivo bilancio; Recordati: preconsuntivo bilancio; Reno De Medici: quarta trimestrale; Unione Di Banche Italiane: presentazione analisti; Cairo Communication: quarta trimestrale. Venerdì 13 febbraio Interpump Group: quarta trimestrale; Noemalife: assemblea ord, str; Primi Sui Motori: sospensione a tempo determinato (it0004822885); Visibilia Editore: assemblea ord, str. (GD) Software licenced by Fida Informatica a cura di Annunci PPN Nuova Mazda3 Mazda Taste Drive. Goditi il primo assaggio. Negli showroom Mazda 7650 euro al mese? Madre single di Roma guadagna 7650 euro al mese da casa! Scopri subito come fare! iPad al 90% in meno? Sito di aste dice di offrire sconti pazzi, l'abbiamo testato Leggi il nostro report NOTIZIARIO MERCATI CALCOLATORI RUBRICHE SERVIZI UTILI + Piazza + FTSE + Rate del mutuo + Costi automobile + Vendite titoli + Conto corrente rosso + Dizionario + Tuttosoldi + Tuttofinanza + Tuttolavoro + RSS + Eventi + Calendario Affari + Mercati + Economia + Editoriali P.I.00486620016 Copyright 2013 Per la pubblicita' Scrivi alla redazione Gerenza Dati societari Stabilimento Sede Codice abbonamento: 054881 Fai di LaStampa la tua homepage MIB + Alfabetico + Fondi + Obbligazioni MC LINK Pag. 42 Data 09-02-2015 Pagina 1 Codice abbonamento: 054881 Foglio MC LINK Pag. 43 Data 09-02-2015 Pagina 1 Codice abbonamento: 054881 Foglio MC LINK Pag. 44 09-02-2015 Data TGCOM24.MEDIASET.IT (WEB) Pagina Foglio Mediaset Video TgCom24 Panorama HOME Motori Meteo.it Casa PRIMO PIANO SportMediaset Social Assicurazione SPORT SPETTACOLO Mobile Giochi TV Connect Blog PEOPLE Fivestore QuiMediaset Cucina Skuola DONNE Premium 16mm 1 Network Mediafriends LIFESTYLE MAGAZINE ANIMALI FOTO VIDEO > Tgcom24 > Economia > News d'agenzia > COMMENTO AIM: Aim Italia -0,69%, brilla MC-link con alti volumi Quotazioni Borsa MF-DOW JONES NEWS News d'agenzia < Indietro Strumenti Stampa Condividi Mf-Dow Jones COMMENTO AIM: AIM ITALIA -0,69%, BRILLA MCLINK CON ALTI VOLUMI Caldissime MF Focus Ipo Commenti Borsa 09/02/2015 16.31 Comm. Borse Estere MILANO (MF-DJ)--L'Aim Italia perde lo 0,69% a 9.978 punti. Indici Borse estere Fondi comuni Euro e valute Tassi Fisco Invia Ricerca avanzata News Help Le News piu' lette 1. BORSA: commento di preapertura 09/02/2015 2. BORSA: Ftse Mib -1,82% dopo dato cinese sotto attese 09/02/2015 3. BORSA: Milano negativa, pesano i bancari In controtendenza MC-link (+7,39% a 4,97 euro). Il titolo della societa' di telecomunicazioni specializzata nei servizi alle pmi tramite soluzioni in fibra ottica beneficia della possibilita' che entro la fine del mese il Governo possa approvare il piano per la banda larga. I volumi sul titolo sono molto elevati: sono passati di mano 8.600 pezzi, pari allo 0,26% del capitale, rispetto alla media giornaliera degli ultimi 30 giorni di circa 507 pezzi. 09/02/2015 4. Popolari: chi arrocca muore (Mi.Fi.) 09/02/2015 5. Intesa Sanpaolo: con Unicredit supera la prova dei piani industriali (Mi.Fi.) 09/02/2015 In positivo anche Lucisano M.G. (+2,69% a 1,91 euro) con volumi in linea con la media giornaliera. Il gruppo ha comunicato che si e' avuto oltre un milione di euro di incassi per il film francese "Non sposate le mie figlie" al debutto nelle sale italiane. Petrolio Cerca Titoli Effettua un piccolo rimbalzo Visibilia (+3,17% a 0,498 euro) con scambi (3.500 pezzi) che si mantengono comunque al di sotto della media giornaliera degli ultimi 30 giorni (9.263 pezzi). Milano - Azioni * Invia Note sull'utilizzo dei dati Scambiano invece in territorio negativo Microspore (-4,87%), Blue Note (-4,36%), Leone Film Group (-3,91%) e Neurosoft (-3,7%). sda [email protected] (fine) MF-DJ NEWS SEZIONI RUBRICHE Corsa al Quirinale Strage al Charlie Hebdo Addio a Pino Daniele La Norman Atlantic 2014, cronaca di un anno Venezia 71 Brasile 2014 Elezioni Europee Elezioni Comunali Due Papi, due santi 70 anni fa il D-day Obama a Roma Lo scudetto della Juve Tgcom24 Sos lavoro Di necessità virtù L'addio a Mandela Grande Fratello 13 La Grande Bellezza TGCOM24 CONSIGLIA Tiratura Oroscopo Showbiz #tgcom24amarcord #twittoilcalcio Cotto e Mangiato Infinity R101 Mediashopping Campus Multimedia Aperitivo in Concerto Il Giornale.it 054881 Mappa del sito SPECIALI Cronaca Politica Mondo Economia Sport Televisione Spettacolo People Donne Magazine Motori Viaggi Cucina TgTech Cultura Green Salute Skuola Animali Video News Sport Corporate Licensing Privacy Codice abbonamento: Mediaset.it Copyright © 1999-2015 RTI S.p.A. Interactive Media - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati l Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset / Sede legale l - 00187 Roma Largo del Nazareno 8 / Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. / Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154 MC LINK Pag. 45 07-02-2015 Data ESTERI.IT (WEB) Pagina 1/3 Foglio IT EN AR Cerca Seguici Home Ministro Ministero Rete Diplomatica Politica Estera Servizi Opportunità Stampa Contatti Macro Aree >> Imprese Cooperazione Diritti Umani Cultura Scienza Ue Africa Americhe Asia‐Oceania Europa Mediterraneo e MO Home > Sala Stampa > Archivio Comunicati e notizie > Approfondimenti Archivio Comunicati e notizie Approfondimenti Comunicati Interventi Dei: Portogallo, prosegue processo privatizzazione TAP Data: Diplomazia Economica Italiana Notiziario Economico 07/02/2015 0 Farnesina infoMercatiEsteri Il Consiglio dei Ministri ha approvato i termini di riferimento del processo di privatizzazione della compagnia di bandiera TAP, con particolare attenzione ai 20048 criteri di selezione dei futuri azionisti. Il Governo portoghese ha confermato Interviste e Articoli Audizioni che in una prima fase sara' messo in vendita il 61% del pacchetto azionario, cui si aggiunge un 5% destinato ai dipendenti. Il Governo ha optato per una vendita diretta, che prevede la cessione da parte di Parpublica, l'ente che gestisce le partecipazioni statali, di uno o piu' lotti di azioni indivisibili a uno o piu' investitori nazionali o esteri, individualmente o in gruppo. I requisiti richiesti ai compratori sono volti a rafforzare la capacita' economica e finanziaria del Gruppo e a fornire maggiori garanzie ai dipendenti, mantenendo integrita', identita' e autonomia dell'Azienda, la cui sede principale dovra' essere mantenuta in Portogallo. Verra' inoltre valutato il contributo che i compratori potranno dare allo sviluppo dell'economia nazionale, compresa l'evoluzione dell'aeroporto di Lisbona in piattaforma strategica nei collegamenti tra Europa, Africa e America Latina. I candidati saranno anche tenuti ad adempiere agli obblighi di servizio pubblico per quanto riguarda i collegamenti aerei tra i principali aeroporti nazionali e le regioni autonome, garantendo obbligatoriamente il rafforzamento delle rotte verso le regioni autonome insulari, le nazioni di residenza delle maggiori comunita' portoghesi all'estero nonche' gli altri paesi lusofoni. I soggetti interessati all'acquisto si impegneranno altresi' a non alienare le azioni per un periodo di 5 anni. Il Governo prevede che i tempi di selezione degli acquirenti si concludano entro il primo semestre 2015. Il 2015 sara l'anno decisivo anche per altre privatizzazioni nel settore dei trasporti. In particolare si dovranno avviare e concludere le privatizzazioni nel ramo del trasporto ferroviario, Comboios de Portugal (CP Carga), della Empresa de Manutencao de Equipamento Ferroviarrio SA (EMEF) e della Carristur, in quest'ultimo caso in dipendenza della cessione al settore privato anche della CARRIS, l'impresa pubblica che gestisce i trasporti su autobus della capitale. (InfoMercatiESteri) Economia Digitale: aziende italiane crescono di piu' delle europee 054881 Le aziende digitali italiane fanno meglio delle concorrenti europee. Secondo lo studio 'Digital Economy on Capital Markets', condotto da Ir Top su un campione Codice abbonamento: di 95 aziende europee, e' risultato che l'Italia supera l'Europa per crescita di fatturato (+28% rispetto a +23%) e di marginalita' (+13% rispetto a +11%). Lo studio e' stato condotto su 12 societa' quotate sul mercato Aim Italia (Axelero, Digital Magics, Expert System, Go Internet, Mailup, MC‐link, Neurosoft, Primi sui Motori, Softec, Tech‐Value, Tecnoinvestimenti e Triboo Media), 49 in Gran MC LINK Pag. 46 Data ESTERI.IT (WEB) 07-02-2015 Pagina Foglio 2/3 Bretagna, 19 in Germania e 15 in Francia. L'identikit tracciato di una impresa digitale italiana vede un fatturato medio di 17 milioni di euro, l'Ebitda margin medio al 21% e la capitalizzazione media a 35 milioni. A livello europeo, invece, l'identikit dell'azienda media rileva un fatturato 2013 di 59 milioni di euro, in crescita del 23%, un Ebitda di 8 milioni di euro (18% sul fatturato), in crescita dell'11% e una capitalizzazione di 111 milioni di euro. Sul mercato Aim inglese l'azienda digitale in media ha un fatturato 2013 di 40 milioni di euro (+37% rispetto al 2012), un Ebitda di 4 milioni di euro (18% sul fatturato) in crescita dell'8% rispetto al 2012 e una capitalizzazione di 107 milioni di euro. Piu' grandi le dimensioni delle societa' in Germania e Francia, con un fatturato medio rispettivamente di 93 milioni di euro e di 111 milioni di euro rispettivamente e una capitalizzazione media di 160 milioni di euro e di 127 milioni di euro. Nel 2014 le ipo digitali sono state sette e hanno visto una raccolta di 201 milioni di euro. I settori presi in considerazione sono stati sette: Marketing & Communication (e‐marketing & communication, e‐ advertising, social media); Web Services (creazione di servizi web, servizi cloud, social network e piattaforme per ecommerce e social commerce); Software & Big Data Management (database management, elaborazione e monitoraggio dati); Mobile, TelCo & Iot (creazione di app e Internet of Things); Digital Entertainment & Design multimediale (visual e graphic design, animazione 3D e multimediale, gaming, intrattenimento educativo, ecc.); E‐ commerce; Venture Capital di start up digitali. Infine, dalla ricerca e' emerso che nel capitale delle societa' digitali italiane sono presenti 29 investitori istituzionali (di cui il 38% esteri). Gli investitori esteri piu' attivi per numero di partecipazioni sono gli svizzeri Lemanik e Pharus Management e i francesi Axa Investment Managers. Tra gli italiani Zenit, AcomeA, Banca Ifigest, Sella Gestioni, Arca Sgr e Anima Sgr. (Il Sole 24 Ore Radiocor) Simest: punta su internazionalizzazione Proger Simest e' entrata nella compagine societaria della societa' di ingegneria Proger acquisendo una quota pari al 27,4% del capitale sociale, per un importo di 6 milioni. Obiettivo: consolidare la crescita internazionale della società. Proger ha un portafoglio ordini di quasi 500 milioni di dollari, e un fatturato che nel 2014 ha superato i 90 milioni. Il 90% dell'attivita' di Proger, sia nel settore Oil & Gas che in quello dell'Ingegneria civile, e' realizzata all'estero, in Congo, Arabia Saudita, Turchia, Kazakhstan, Algeria, Russia. Nei prossimi anni prevede le migliori opportunita' di investimento in Arabia Saudita e in alcuni Paesi del continente africano. (Il Sole 24 Ore Radiocor) Trasporto aereo: Iata, +5,9% il traffico mondiale passeggeri nel 2014 La Iata ‐ International Air Transport Association ha annunciato i risultati del traffico passeggeri a livello mondiale per l'intero anno 2014 che mostrano una domanda in crescita del 5,9% rispetto all'intero 2013. E’ la migliore performance media registrata negli ultimi 10 anni. La capacita' di trasporto e' aumentata del 5,6% lo scorso anno, con il risultato che il load factor e' salito di 0,2 punti percentuali al 79,7%. Tutte le compagnie aree del mondo hanno 054881 registrato una crescita della domanda nel 2014: ma piu' della meta' della crescita del traffico passeggeri si e' verificato sulle compagnie aeree nei mercati emergenti tra cui l'Asia‐Pacifico e Medio Oriente. Negli ultimi mesi la Codice abbonamento: crescita del mercato interno ha svolto un ruolo importante nel guidare l'aumento del traffico passeggeri. Questo, precisa la Iata, e' dovuto principalmente all'incremento del traffico interno cinese, salito di circa l'11% nel 2014 rispetto all'anno precedente. I vettori del Medio Oriente hanno registrato una crescita a due cifre, e anche i risultati in Africa sono stati, MC LINK Pag. 47 Data ESTERI.IT (WEB) 07-02-2015 Pagina Foglio 3/3 anche se di poco, superiori rispetto ai livelli degli anni precedenti. Nel complesso si e' registrato un record di 3,3 miliardi di passeggeri trasportati lo scorso anno, circa 170 milioni in piu' rispetto al 2013. (Il Sole 24 Ore Radiocor) Usa: Gruppo Gavio sigla preliminare per acquisizione Betram Yachts Il gruppo Gavio allarga il suo business nel settore della nautica di alta gamma. Argo Finanziaria, holding del gruppo, annuncia di aver sottoscritto con Ferretti una lettera di intenti per l'acquisizione del marchio Bertram, uno dei piu' importanti brand della nautica negli Stati Uniti e nel mondo. Il closing dell'operazione, il cui valore non e' stato reso noto, e' previsto entro il 31 marzo prossimo ed e' subordinato all'effettuazione di una due diligence sugli asset Bertram. Il gruppo Gavio ha acquisito altri due importanti brend della nautica, i Cantieri Cerri (settembre 2011) e Baglietto (febbraio 2012). (Il Sole 24 Ore Radiocor) McKinsey: dal 2007 debito mondiale cresciuto piu' veloce di economia L'aumento del debito dei Governi, delle famiglie, delle imprese e delle istituzioni finanziarie in tutto il mondo e' molto piu' veloce rispetto alla ritmo registrato dalla crescita dopo la crisi (addirittura e' quadruplicato in Cina). E' quanto emerge da uno studio di McKinsey Global Institute (Mgi), secondo cui 'tutte le principali economie, invece di ridurre il loro debito, oggi stanno prendendo in prestito dal loro Pil piu' di quando facevano nel 2007'. E questo, secondo l'analisi, 'comporta nuovi rischi per la stabilita' finanziaria e potrebbe minare la crescita globale'. I numeri sono li' che testimoniano la gravita' della situazione: il debito mondiale e' aumentato di 57mila miliardi di dollari tra il 2007 e il 2014 fino a raggiungere la cifra record di quasi 200mila miliardi. Questa cifra, riferita allo scorso anno, rappresenta un peso pari al 286% del Pil mondiale contro il 269% registrato nel 2007. In questi anni il debito pubblico e' aumentato di soli 25mila miliardi e, secondo la ricerca Mgi, 'continuera' a crescere in molti Paesi, dati gli attuali fondamentali economici'. Secondo una proiezione McKinsey, il debito pubblico in Giappone, che detiene il record del campo, passera' dal 234% al 258% del Pil tra il 2014 e il 2019. Nello stesso periodo quello della Francia passera' dal 104% al 119%, mentre quello tedesco scendera' dal 80% al 68%. In Cina, secondo gli esperti McKinsey, il debito complessivo e' esploso, a causa dei prestiti accesi al di fuori del settore bancario regolamentato (shadow banking) e alla speculazione immobiliare, da 7mila miliardi di dollari a 28mila miliardi. 'Al 282% del Pil il debito della Cina e' gestibile ma ‐ sottolinea l'analisi ‐ e' superiore a quello degli Stati Uniti e della Germania'. A preoccupare e' soprattutto il debito delle imprese cinesi, che oggi raggiunge il 125% del Pil', uno dei piu' alti a livello mondiale. Anche il debito delle famiglie in tutto il mondo ha raggiunto il picco, anche se rispetto al 2007 le esposizioni in alcuni Paesi duramente colpiti dalla crisi sono diminuite, come negli Stati Uniti, nel Regno Unito, Spagna e in Irlanda. Per contro sono aumentate significativamente in altri Stati, come l'Australia, il Canada, la Svezia o l'Olanda. DEI ‐ Ultime News dal Mondo ‐ DG Promozione Sistema Paese Diplomazia Economica Economia Europa Codice abbonamento: Tags: 054881 (Il Sole 24 Ore Radiocor) Data ultimo aggiornamento: 07/02/2015 MC LINK Pag. 48 06-02-2015 Data AIMNEWS.IT Pagina Foglio 1 CERCA Inserisci ricerca Ricerca avanzata HOME CHI SIAMO COME QUOTARSI SOCIETÀ AIM ITALIA INVESTOR DAY NEWS PARTNER ISCRIVITI Servizi per il mercato azionario dedicato alle PMI NEWS News dalla Redazione 06/02/2015 Ftse Aim ancora in rialzo. Svettano Leone Film Group (+7,25%) e Axelero (+6%) 06/02/2015 Ftse Aim ancora in rialzo. Svettano Leone Film Group (+7,25%) e Axelero (+6%) 06/02/2015 MILANO (AIMnews.it) – Terza giornata consecutiva di rialzo per l'Aim Italia. L'Indice di mercato Ftse Aim è salito infatti nell'ultima seduta della settimana dello 0,37% segnando un ultimo prezzo a 10.047 punti. Leone Film Group (+7,25%), Axelero (+6%) e Modelleria Brambilla (+3,52%) sono stati i migliori dei 21 titoli che hanno chiuso in rialzo. 14 invece le società in calo, a partire da Ecosuntek (-7,85%), peggior titolo della seduta, poi Mc-link (-3,26%) e Te Wind (-2,71%). Visibilia, il nuovo azionariato dopo l'aumento di capitale riservato 06/02/2015 Valore Italia, ecco il nuovo CdA 05/02/2015 Ftse Aim poco sopra la parità. Digital Magics miglior titolo sui risultati 2014 05/02/2015 Digital Investor Day: Expert System punta sulla crescita internazionale 05/02/2015 Digital Investor Day: Tech-Value continua a crescere. Ricavi 2014 +10% 05/02/2015 Digital Investor Day: i numeri 2014 di Digital Magics 05/02/2015 Digital economy on capital markets: i risultati dello studio di IR Top 05/02/2015 Ecosuntek non rinnova il mandato di specialist a Nuovi Investimenti 04/02/2015 Ftse Aim di nuovo oltre 10.000 punti. Brilla Methorios, affonda Mondo Tv France 054881 04/02/2015 Theodorou si dimette dal Board di Neurosoft Codice abbonamento: 04/02/2015 Liquidità di Methorios all'Alternext ora garantita da intermediario 04/02/2015 First Capital riacquista 52.500 MC LINK Pag. 49 06-02-2015 Data Pagina 1/2 Foglio Servizi i Digital Edition i Mobile i Abbonamenti i Corriere Store / HOME I 0°C MILANO I i FINANZA E RISPARMIO ECONOMIA SPORT CULTURA SCUOLA SPETTACOLI SALUTE SCIENZE INNOVAZIONE TECH MOTORI VIAGGI CASA CUCINA IODONNA 27ORA MODA Strappo in Scelta civica: sei senatori pronti al trasloco nel i Subito truppe e «basi» nell'Est La Nato alza il muro in Grecia, la crisi spiegata in cinque punti Il casco legge il pensiero dei ciclisti e disegna i percorsi più UNO STUDIO DI IR TOP SU UN CAMPIONE DI 95 AZIENDE EUROPEE PREMIA LE ITALIANE. DA AXELERO A TRIBOO MEDIA L’hi tech tricolore? Fa più margini di quello della City I guadagni lordi delle 12 società digitali quotate all’Aim sono saliti del 13% contro l’8% delle «cugine» londinesi di Fausta Chiesa Una lotteria contro gli evasori L'Europa e il gas russo, una dipendenza da eliminare SU MADE.COM Scopri gli incredibili saldi di design Sorpresa. Le società digitali quotate a Milano hanno una marginalità superiore a quelle di Londra, che è (anche e soprattutto per questo settore) la Borsa più importante in Europa. Lo dice lo studio «Digital Economy on Capital Markets», condotto da Ir Top su un campione selezionato di 95 aziende europee caratterizzate da un business model basato su tecnologie digitali che sarà presentato in anteprima al Digital Investor Day il 5 febbraio a Milano (ore 9, hotel La cautela dei commissari Ue(per il voto) MC LINK Codice abbonamento: Dai risultati dello studio, emerge che nel 2013 le dodici società digital quotate sull’Aim Italia hanno registrato una crescita dell’Ebitda del 13%, rispetto all’ 8% di quelle quotate all’Aim di Londra (49 quelle appartenenti al campione). Stesso Prodi, i populismi e la grande coalizione europea 054881 Park Hyatt). Pag. 50 Data 06-02-2015 Pagina Foglio risultato per l’Ebitda margin, dove le società del mercato alternativo milanese registrano un valore del 21% a fronte del 18% di quelle della City. Germania e Francia, gli altri due mercati analizzati, si fermano al 15% per quanto riguarda la marginalità, mentre le 19 società di Francoforte sono prime per aumento del margine operativo lordo (+31% rispetto al 2012). 2/2 Il tour degli stadi di Londra I dati sono una rielaborazione dell’Ufficio studi e ricerche di Ir Top da fonte Factset e Borsa Italiana. Le dodici società italiane (Axelero, Digital Magics, Expert System, Go Internet, Mailup, MC-link, Neurosoft, Primi sui Motori, Softec, Tech-Value, Tecnoinvestimenti e Triboo Media) sono attive principalmente in marketing communication, web services e software big data management. Le aziende prese in esame dallo studio sono state individuate anche all’interno ad altri quattro settori di attività: mobile, telco e Internet of things, digital entertainment design multimediale, ecommerce e venture capital. «In Italia, anche se in termini assoluti il mercato ha ancora dimensioni inferiori rispetto all’Europa, poco più di 35 milioni di euro la capitalizzazione media in confronto ai 106 del Regno Unito e ai 160 della Germania, il tasso di penetrazione e di crescita delle aziende digitali risulta superiore rispetto a quelli dei principali listini europei — spiega l’amministratore delegato di Ir Top Anna Lambiase —. Attorno alla continua espansione dell’economia 2.0 le aspettative sono sempre più alte». In base ai dati del report del World Economic Forum in collaborazione con Boston Consulting Group dell’aprile scorso, si prevede che l’e-economy raggiunga un valore pari a 4.200 miliardi di dollari nei Paesi del G-20 entro il prossimo anno. Il business digitale sta crescendo a ritmi superiori al 10% l’anno, un valore significativamente più alto rispetto a quello dell’economia nel suo complesso. In Italia, il valore di crescita annuale composto (Cagr) atteso al 2016 è di oltre l’11 per cento. «L’interesse nelle società italiane del settore è dimostrato anche dalla presenza di investitori istituzionali esteri, che detengono il 38% delle partecipazioni istituzionali nelle società del campione». Ue, stime caute sulla crescitama cala la disoccupazione «La Ue è un progetto fallitoSì agli Stati Uniti d'Europa» LIVING Le mostre imperdibili di Expo Conti pubblici e crescita sotto esame a Bruxelles Nel 2004 l'Unione europea si apriva a dieci nuovi Stati A CURA DI DOVECLUB 6 febbraio 2015 | 10:27 © RIPRODUZIONE RISERVATA Famiglie, imprese e mercatoquanto costa l'elettricità nell'Ue Gli strumenti dell'Europa per aiutare le economie in difficoltà TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE MC LINK Pag. 51 054881 «Abbiamo analizzato anche i dati del primo semestre 2014, che confermano il trend di crescita in doppia cifra per quanto riguarda l’aumento dei ricavi — dice Anna Lambiase —. Ci attendiamo un anno interessante sul fronte delle Ipo digitali. Il settore è ancora poco maturo, ma ci sono segnali di sviluppo: l’anno scorso sull’Aim Italia sono sbarcate sette nuove società pure digital, con una raccolta di 102 milioni di euro e pari al 49% del totale raccolto dai collocamenti del 2014 sul mercato alternativo». Fiuggi, week end relax. Scopri l'Offerta Codice abbonamento: Gli investitori esteri più attivi per numero di partecipazioni sono gli svizzeri di Lemanik e di Pharus Management e i francesi di Axa Investment Managers. Tra gli italiani, Zenit Sgr, AcomeA Sgr, Banca Ifigest, Sella Gestioni, Arca e Anima. 06-02-2015 Data IT.ADVFN.COM (WEB) Pagina Foglio Monitor Quotazioni Grafici Forum Ordini Premium Book 1 Portfolio Toplist Notizie Cerca Assistenza Mappa Sito Titoli di Stato Materie Prime Forex Panoramica Desktop Fondamentali Notifiche ETF/ETC Rating HOME» BIT » N » Quotazione azioni Neurosoft » Notizie borsa Neurosoft HOME Prezzo azioni di Borsa Italiana Notizie Neurosoft Prezzo azioni del NASDAQ Prezzo azioni del NYSE Prezzo azioni AMEX Indici Internazionali Prezzo azioni Neurosoft Ordini azioni Neurosoft Grafici azioni Neurosoft Notizie Neurosoft Discussioni Forum Neurosoft Borsa: Digital Economy in crescita a piazza Affari (Ir Top) MILANO (MF-DJ)--La Digital Economy è in crescita sul mercato dei capitali di Piazza Affari. E' quanto emerge dallo studio "Digital Economy on Capital Markets" condotto da Ir Top su un campione di 95 aziende europee presentato oggi al Digital Investor Day. Nel corso dell'evento è stato anche presentato il libro "La quotazione delle Pmi su Aim Italia e gli Investitori istituzionali nel capitale". L'Italia supera l'Europa per crescita di fatturato (+28% rispetto a +23%) e di marginalità (+13% rispetto a +11%) per un identikit dell'azienda digitale italiana con le seguenti caratteristiche: 17 mln il fatturato, 21% l'Ebitda Margin medio, 35 mln la capitalizzazione media. Sono pari al 38% gli Investitori Istituzionali esteri nel capitale delle aziende digitali quotate e nel corso del 2014 ci sono state 7 ipo digitali con una raccolta di 102 mln. Il Digital è tra i settori principali del mercato Aim Italia con il 21% delle società e nel capitale delle società digital italiane sono presenti 29 investitori istituzionali (di cui il 38% esteri). Gli investitori esteri più attivi per numero di partecipazioni sono gli svizzeri Lemanik e Pharus Management e i francesi Axa Investment Managers. Tra gli italiani Zenit, AcomeA, Banca Ifigest, Sella Gestioni, Arca Sgr e Anima Sgr L'indagine ha preso in esame un panel di 12 società quotate sul mercato Aim Italia (Axelero, Digital Magics, Expert System, Go Internet, Mailup, MC-link, Neurosoft, Primi sui Motori, Softec, TechValue, Tecnoinvestimenti e Triboo Media), 49 in Regno Unito, 19 in Germania e 15 in Francia. com/fus [email protected] Notizie per Neurosoft (GRS802003004) MC LINK Ora Articoli 02/05/2015 09:22:21 Borsa: Digital Economy in crescita a piazza Affari (Ir Top) 01/29/2015 11:01:54 COMMENTO AIM: Aim Italia -0,63%, in spolvero Italian Wine Brands 01/22/2015 04:18:43 COMMENTO AIM: Bene Mailup, in calo Ki Group 01/21/2015 11:04:11 COMMENTO AIM: Bene Neurosoft, in calo Mailup 12/03/2014 21:22:08 BORSA: commento di chiusura 11/24/2014 10:42:24 COMMENTO AIM: Ftse Aim Italia resta negativo, in luce Innovatec 11/20/2014 10:42:24 COMMENTO AIM: Ftse Aim Italia positivo, brilla Neurosoft 11/20/2014 10:10:12 BORSA: p.Affari sempre in negativo dopo apertura WS 11/19/2014 10:49:27 COMMENTO AIM: Ftse Aim Italia -0,12%, in rosso Fintel 11/13/2014 10:45:07 COMMENTO AIM: Ftse Aim Italia in rosso, in evidenza 11/04/2014 10:30:12 COMMENTO AIM: Ftse Aim Italia piatto, prosegue rally di Go Internet 11/03/2014 11:09:27 COMMENTO AIM: Ftse Aim Italia -0,47%, brilla GO Internet 10/22/2014 10:59:12 COMMENTO AIM: Ftse Aim Italia piatto, ancora rally per Gala 10/22/2014 04:03:44 COMMENTO AIM: Ftse Aim Italia piatto, in evidenza Neurosoft 10/15/2014 10:52:03 COMMENTO AIM: Ftse Aim Italia -0,37%, in rialzo Neurosoft 10/02/2014 03:45:46 COMMENTO AIM: Ftse Aim Italia piatto, bene Triboo Media 10/01/2014 10:57:44 COMMENTO AIM: Ftse Aim Italia -0,38%, brilla GO Internet 09/19/2014 09:51:54 Finanza: successo per 5* edizione Lugano Small & Mid Cap Investor... 09/10/2014 10:59:57 COMMENTO AIM: Ftse Aim Italia +0,31%, sospesa Agronomia 09/09/2014 10:47:33 COMMENTO AIM: Ftse Aim Italia sotto la parità , sospesa Agronomia 054881 Data Codice abbonamento: Pag. 52 Quotidiano Data Pagina . MC LINK Pag. 53 Codice abbonamento: 054881 Foglio 06-02-2015 7 1 Data 06-02-2015 Pagina 1 Codice abbonamento: 054881 Foglio MC LINK Pag. 54 05-02-2015 Data AGENPARL.COM (WEB) Pagina 1/3 Foglio HOME AGP NEWS: POLITICA ECONOMIA REGIONI MAGAZINE SPORT Banche popolari: Paglia (Sel), no a norma che interviene per dl su governance ALTRE AGP INTERNATIONAL - 3 mins ago - 4 mins ago IR TOP: Digital Economy sul mercato dei capitali in crescita Economia Interna Notiziario Generale 44 mins ago Search … AGENPARL AGP Video News Chi Siamo Contatti Mission MAGAZINE Agricoltura: Provincia Vt, approvate linee guida per uso fitofarmaci Latte, Pd: in picchiata prezzo alla stalla. Governo intervenga Latte, Calzolari (Granarolo): Twitter 3 Facebook 0 Google + 0 Linkedin 0 Email this article Print this article Authors Ilenia Miglietta sulle Investor Relations e la Comunicazione Finanziaria, ha presentato oggi i risultati dello studio “ D I G I T A L E C O N O M Y O N C A P I T A L M A R K E”,Tcondotto S dall’Ufficio Studi interno su un campione di 95 società digital quotate sui listini europei (Italia, UK, Germania, Francia). La presentazione è avvenuta nel corso del D I G I T A L I N V E S T O R D Aorganizzato Y da IR Top con il patrocinio di Borsa Italiana e di UK Trade & Investment presso l’hotel Park Hyatt di Milano, al quale hanno preso parte oltre 50 investitori e alcune tra le principali società quotate italiane del settore. L’indagine ha preso in esame un panel di 12 società quotate sul mercato AIM Italia (Axelero, Digital Magics, Expert System, Go Internet, Mailup, MC-link, Neurosoft, Primi sui Motori, Softec, Tech-Value, Tecnoinvestimenti e Triboo Media), 49 in UK, 19 in Germania e 15 in Francia. La selezione è stata effettuata individuando business model basati su tecnologie digitali nell’ambito di 7 macro aree di attività: Marketing & Communication (e-marketing & communication, e-advertising, social media); Web Services (creazione di servizi web, servizi cloud, social network e piattaforme per ecommerce e social commerce); Software & Big Data Management (database management, elaborazione e monitoraggio dati); Mobile, TelCo & Iot (creazione di app e Internet of Things); Digital Entertainment & Design multimediale (visual e graphic design, animazione 3D e multimediale, gaming, intrattenimento educativo, ecc.); E-commerce; Venture Capital di start up digitali. Plaudiamo all’iniziativa Conad febbraio: 2015 L M M G V S D 2 3 4 5 6 7 8 1 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 « gen ACCEDI … Log In 054881 (AGENPARL) – Milano, 05 feb - IR Top, leader in Italia nella consulenza specialistica Sharing Dall’analisi emerge un quadro molto positivo per il settore digital a livello europeo: MC LINK Codice abbonamento: l’identikit dell’azienda media rileva un fatturato 2013 di 59 milioni di Euro in crescita del 23%, un EBITDA di 8 milioni di Euro (18% sul fatturato), in crescita dell’11% e una capitalizzazione di 111 milioni di Euro; sul mercato AIM UK l’azienda digital rileva in media un fatturato 2013 di 40 milioni di Euro (+37% rispetto al 2012), un EBITDA di 4 milioni di Euro (18% sul fatturato) in Pag. 55 AGENPARL.COM (WEB) Data 05-02-2015 Pagina Foglio 2/3 crescita dell’8% rispetto al 2012 e una capitalizzazione di 107 milioni di Euro; le aziende sui mercati Germania e Francia si caratterizzano per dimensioni più elevate sia in termini di fatturato (93 milioni di Euro e 111 milioni di Euro rispettivamente) che di capitalizzazione (160 milioni di Euro e 127 milioni di Euro rispettivamente). Nel capitale delle società digital italiane sono presenti 29 investitori istituzionali (di cui il 38% esteri). Gli investitori esteri più attivi per numero di partecipazioni sono gli svizzeri Lemanik e Pharus Management e i francesi Axa Investment Managers. Tra gli italiani Zenit, AcomeA, Banca Ifigest, Sella Gestioni, Arca Sgr e Anima Sgr. A n n a L a m b i a s e, amministratore delegato di IR Top, ha dichiarato: “ Il digital rappresenta, insieme alla sostenibilità, uno dei megatrend di investimento che caratterizzeranno l’evoluzione dei mercati finanziari nel prossimo decennio e su cui stanno convergendo le scelte dei fondi tematici di alcune tra le maggiori case di investimento internazionali. Le aziende digital italiane si distinguono nel panorama europeo per gli elevati tassi di crescita sul fatturato 2013 (+28% rispetto ad una crescita media europea del 23%) e sulla marginalità (+13% rispetto a +11%), anche se in termini assoluti il mercato ha ancora dimensioni inferiori (35 milioni di Euro la capitalizzazione media dell’azienda digital italiana rispetto a una media europea di 111 milioni). Il digital, che con il 21% delle società e il 27% della raccolta da IPO rappresenta il secondo settore del mercato AIM Italia dopo il green, rileva un forte interesse da parte degli investitori istituzionali esteri (38% del totale) e conferma nel primo semestre 2014 un trend di crescita a doppia cifra in termini di fatturato. Dopo il 2014, che ha visto 7 IPO digital su AIM Italia su un totale di 22 quotazioni, ci attendiamo anche un 2015 interessante sul fronte delle IPO digitali. In IR Top monitoriamo costantemente i trend di sviluppo del mercato AIM Italia, al quale sono dedicati il primo portale in Italia, www.aimnews.it e il volume presentato oggi “La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli Investitori istituzionali nel capitale”, edito da FrancoAngeli.” Barbara Lunghi, Head of Mid&Small Caps Borsa Italiana – LSE Group, ha dichiarato: “ Negli ultimi due anni abbiamo osservato un notevole incremento delle IPO su AIM Italia, sia in termini numerici sia di capitali raccolti. Tra queste molte sono aziende legate all’economia digitale, per loro natura in continua evoluzione ed espansione. AIM Italia si rivela un canale particolarmente adatto per supportare progetti di sviluppo domestico e internazionale, consolidare la quota di mercato e rafforzare la struttura patrimoniale.” Andrea Rangone, Responsabile Osservatori Digital Innovation, School of Management Politecnico di Milano: “L’economia digitale sta diventando sempre più pervasiva e rilevante nello scenario economico complessivo del nostro paese. In particolare, la Internet Economy pesa già oggi in Italia circa il 3% del PIL ma è destinata a crescere molto nei prossimi anni, considerando che nei paesi più avanzati l’economia basata su internet pesa già adesso oltre il 5%. Questo gap rappresenta una notevole opportunità per le imprese italiane che di digitale si occupano, avendo di fronte un potenziale di crescita enorme.” Matteo Pontello, Head of Equity Sales and trading Integrae SIM: “Dopo un 2014 di grande successo per quanto riguarda il numero di nuove società quotate su AIM Italia, si prevede un 2015 di consolidamento di questo trend. Ci sono sicuramente ancora alcune criticità da dover affrontare per alimentare e consolidare un vero e proprio mercato secondario cosi da darne più appetibilità. Siamo sicuri che tramite lo sviluppo di procedure ben strutturate il mercato AIM si avvierà verso un processo di crescita e maturazione che attrarrà nuovi investitori istituzionali interessati ad investire nel panorama delle PMI italiane, settore in forte sviluppo e con delle importanti opportunità di crescita e up-side per gli investitori”. Codice abbonamento: 054881 Alessandro Reggiani, Presidente e Amministratore Delegato di Primi sui Motori: “ Abbiamo deciso di partecipare al Digital Investor Day perché è fondamentale far fronte comune con le altre protagoniste del mercato digitale italiano nel diffondere, anche fra gli investitori già preparati, la conoscenza e le sfumature di questo settore in continua crescita, in controtendenza rispetto ai settori più tradizionali. Noi del Gruppo Primi sui Motori siamo ogni giorno a contatto con aziende di ogni calibro proponendo i nostri servizi di Digital Marketing; anche in questo ambito diamo così il nostro contributo di evangelizzazione verso le realtà italiane che hanno deciso di affrontare seriamente l’opportunità che il web ed il mobile offrono al Business. Siamo da tanti anni nel mercato del Digital Marketing in Italia e possiamo confermare cha la domanda è vieppiù vivace e crescente. Ecco perché riteniamo che gli investitori trarranno grande beneficio dai contenuti dell’evento”. Stefano Achermann, Amministratore Delegato di Be: “Il Gruppo Be sta investendo molto sul cosiddetto “Digital” che per noi vuol dire supportare l’evoluzione del business attraverso una diversa interazione con i propri clienti e con i propri partner. Abbiamo assistito negli anni passati a diverse “rivoluzioni”: internet ci ha connessi in un’unica grande comunità ed ha creato una dimensione diversa nella quale rappresentare MC LINK Pag. 56 Data AGENPARL.COM (WEB) 05-02-2015 Pagina Foglio 3/3 individui ed aziende. Ci sono voluti molti anni perché come individui imparassimo a frequentarla ed usarla e come aziende ne cogliessimo il potenziale. L’evoluzione della comunicazione e del marketing, il cosiddetto “social” non sono altro che il naturale e sempre più maturo uso della rete. Il Digitale nella nostra visione non è altro che un ulteriore passaggio di trasformazione dell’intero ecosistema di business alla ricerca di una superiore sintesi. I suoi impatti sono sul mondo fisico, sui canali tradizionali, sulla rete, sul modo stesso di percepire la realtà. Sfruttandone le potenzialità non solo recupereremo del valore ridisegnando le piattaforme di produzione e distribuzione ma saremo capaci di parlare diversamente ai nostri clienti cogliendone desideri e bisogni oggi non serviti.” Enrico Gasperini, Presidente e Amministratore Delegato di Digital Magics: “Il digitale rappresenta il futuro per l’economia di tutti i Paesi del mondo: non solo perché contribuisce alla crescita imprenditoriale e all’occupazione soprattutto per i giovani, ma anche perché le nuove tecnologie stanno rivoluzionando e innovando interi segmenti di mercato sia dal lato consumatore che dal lato impresa. Le startup FinTech stanno cambiando i servizi finanziari tradizionali delle banche e degli istituti di credito, quelle del TravelTech il mondo dei viaggi e del turismo: sono solo due esempi dei tanti ambiti che stanno modificando radicalmente e rapidamente i propri modelli di business. Le istituzioni, le aziende, gli investitori e le Borse di tutto il mondo hanno creduto e continuano a investire sul digitale. L’Italia sta iniziando ora e l’AIM Italia sta diventando sempre più la piattaforma per le imprese italiane digitali e tecnologiche come Digital Magics. La nascita di un evento come il ‘Digital Investor Day’ è un forte segnale di crescita per la costruzione di un ecosistema dedicato al ‘Made in Italy digitale’”. Luigi Capello, Amministratore Delegato di LVenture Group: “Il nostro progetto è partito alla fine del 2010 e oggi abbiamo un’importante storia da raccontare, sintetizzata da 3 numeri: 25 le startup nel nostro portafoglio, 3,3 milioni di Euro i nostri investimenti diretti nelle startup, che diventano oltre 11 milioni di Euro se sommiamo quelli realizzati anche da altri co-investitori. Questi numeri testimoniano la nostra rapida crescita e – allo stesso tempo – l’importanza di proseguire nella strategia di collaborazione con altri investitori e con le corporate, che ci consentiranno nei prossimi mesi di continuare a crescere di incrementare il nostro supporto nella valorizzazione delle startup.” Elio Radice, Amministratore Delegato di Tech-Value: “ L’eccellenza e la specificità delle aziende presenti oggi rende evidente la complessità del mondo digitale. Tech-value, specializzata nella fornitura di servizi IT per le aziende “engineering Intensive” del settore manifatturiero, ha come obiettivo la gestione dell’Infrastruttura IT dei dipartimenti di progettazione per consentire alle aziende di concentrarsi sulla creazione e gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM). La globalizzazione dei mercati e le esigenze di Time To Market portano le imprese a sviluppare i propri prodotti in Codesign, ovverossia in modo integrato con i fornitori. L’aumentata complessità porta l’Information Technology ad assumere un ruolo sempre più strategico nelle imprese. I risultati ottenuti da Tech-Value nel corso degli anni dimostrano la solidità e la concretezza delle soluzioni offerte, divenute ormai indispensabili per le aziende che vogliono competere in mercati sempre più globali.” Stefano Spaggiari, Amministratore Delegato di Expert System: “L’impatto delle tecnologie digitali ha assunto negli ultimi anni dimensioni dirompenti sia nel mondo del lavoro che nelle modalità di interazione e comunicazione tra gli individui. Un tale fenomeno ha determinato un grande proliferare di informazioni, i cosiddetti big data, ai quali Expert System con le proprie competenze e il software proprietario Cogito, fa fronte proponendosi quale innovativa soluzione per l’analisi e la comprensione “intelligente” ed efficace. Abbiamo accolto con molto favore l’iniziativa di IR Top, promotore del primo investor day dedicato alle società operanti nel segmento digital, oggi ampiamente rappresentato in Borsa Italiana, con l’obiettivo di sensibilizzare ulteriormente la comunità finanziaria sulle tematiche di innovazione e sulle significative opportunità di crescita offerte a livello internazionale dove le nostre tecnologie sono apprezzate.” Economia Interna IR TOP: Digital Economy sul mercato dei capitali in crescita Site index Codice abbonamento: 054881 Agenparl è un’ agenzia di politica, economica, sociale e sportiva Copyright © 2012 by DW Focus. Proudly powered by WordPress WordPress Theme by DesignWall MC LINK Pag. 57 05-02-2015 Data AIMNEWS.IT Pagina Foglio 1/3 CERCA Inserisci ricerca Ricerca avanzata HOME CHI SIAMO COME QUOTARSI SOCIETÀ AIM ITALIA INVESTOR DAY NEWS PARTNER ISCRIVITI Servizi per il mercato azionario dedicato alle PMI Anna Lambiase presenta il libro “La quotazione delle PMI su AIM Italia” FOCUS IPO 2014: 22 nuove società su AIMItalia (+47%vs13), raccolta di €206 mln IR TOP E DIRECTA SIM INSIEME PER SOSTENERE LA LIQUIDITÀ DI AIM ITALIA l’Italia supera l’Europa per crescita di fatturato (+28% rispetto a +23%) e di marginalità (+13% rispetto a +11%); Identikit dell’azienda digital italiana: Euro 17 ML il fatturato, 21% l’Ebitda Margin medio, Euro 35 ML la capitalizzazione media; 38% gli Investitori Istituzionali esteri nel capitale delle aziende digitali quotate; 7 le IPO digitali nel 2014 con una raccolta di Euro 102 ML; Il Digital è tra i settori principali del mercato AIM Italia con il 21% delle società; Presentato il libro “La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli Investitori istituzionali nel capitale” Lo rileva lo studio “Digital Economy on Capital Markets”, condotto da IR Top su un campione di 95 aziende europee presentato oggi al Digital Investor Day VedoGreen: 8 Ipo green nel 2014 (su AIM Italia), raccolti Euro 81 Mln Milano, 5 febbraio 2015 IR Top, leader in Italia nella consulenza specialistica sulle Investor Relations e la Comunicazione Finanziaria, ha presentato oggi i risultati dello studio “DIGITAL ECONOMY ON CAPITAL MARKETS ”, condotto dall’Ufficio Studi interno su un campione di 95 società digital quotate sui listini europei (Italia, UK, Germania, Francia). VedoGreen (IR Top): Aspettando Expo2015 assegnati premi per eccellenze green2.0 La presentazione è avvenuta nel corso del DIGITAL INVESTOR DAY organizzato da IR Top con il patrocinio di Borsa Italiana e di UK Trade&Investment presso l’hotel Park Hyatt di Milano, al quale hanno preso parte oltre 50 investitori e alcune tra le principali società quotate italiane del settore. VedoGreen organizza “Aspettando Expo 2015, Green Economy 2.0”, per premiare l’innovazione eco-sostenibile IR TOP: le società italiane quotate conquistano l’interesse degli investitori svizzeri alla V Edizione del Lugano Small & Mid Cap Investor Day IR Top e Intesa Sanpaolo Private Bank Suisse presentano a Lugano le eccellenze italiane quotate IR Top in Svizzera con le Small & Mid Cap Italiane quotate IR Top: presentato lo studio sul mercato AIM Italia di Borsa Italiana IR Top presenta lo studio sul mercato AIM Italia MC LINK L’indagine ha preso in esame un panel di 12 società quotate sul mercato AIM Italia (Axelero, Digital Magics, Expert System, Go Internet, Mailup, MC-link, Neurosoft, Primi sui Motori, Softec, Tech-Value, Tecnoinvestimenti e Triboo Media), 49 in UK, 19 in Germania e 15 in Francia. La selezione è stata effettuata individuando business model basati su tecnologie digitali nell’ambito di 7 macro aree di attività: Marketing & Communication (e-marketing & communication, e-advertising, social media); Web Services (creazione di servizi web, servizi cloud, social network e piattaforme per e-commerce e social commerce); Software & Big Data Management (database management, elaborazione e monitoraggio dati); Mobile, TelCo & Iot (creazione di app e Internet of Things); Digital Entertainment & Design multimediale (visual e graphic design, animazione 3D e multimediale, gaming on-line, intrattenimento educativo, ecc.); E-commerce; Venture Capital di start up digitali. Dall’analisi emerge un quadro molto positivo per il settore digital a livello europeo: • l’identikit dell’azienda media rileva un fatturato 2013 di 59 milioni di euro in crescita del 23%, un EBITDA di 8 milioni di euro (18% sul fatturato), in crescita dell’11% e una capitalizzazione di 111 milioni di euro; • sul mercato AIM UK l’azienda digital rileva in media un fatturato 2013 di 40 milioni di euro (+37% rispetto al 2012), un EBITDA di 4 milioni di euro (18% sul fatturato) in crescita dell’8% rispetto al 2012 e una capitalizzazione di 107 milioni di euro; • le aziende sui mercati Germania e Francia si caratterizzano per dimensioni più elevate sia in termini di fatturato (93 milioni di euro e 111 milioni di euro rispettivamente) che di capitalizzazione (160 milioni di euro e 127 milioni di euro rispettivamente). Nel capitale delle società digital italiane sono presenti 29 investitori istituzionali (di cui il 38% esteri). Gli investitori esteri più attivi per numero di partecipazioni sono gli svizzeri Lemanik e Pharus Management e i francesi Axa Investment Managers. Tra gli italiani Zenit, AcomeA, Banca Ifigest, Sella Gestioni, Arca Sgr e Anima Sgr. Anna Lambiase, amministratore delegato di IR Top, ha dichiarato: “Il digital rappresenta, insieme alla sostenibilità, uno dei megatrend di investimento che caratterizzeranno l’evoluzione dei mercati finanziari nel prossimo decennio e su cui stanno convergendo le scelte dei fondi tematici di alcune tra le maggiori case di Pag. 58 054881 IR TOP: Digital Economy sul mercato dei capitali in crescita IR TOP: Digital Economy sul mercato dei capitali in crescita Codice abbonamento: IR TOP PER AIM ITALIA AIMNEWS.IT Data Foglio AIM Italia: il 43% delle società quotate adotta il Modello 231 AIM Italia: il trend delle IPO nel primo semestre 2014 IR Top: partnership strategica con Digital Magics Si rafforza Dividend Policy su AIM Italia, crescono i dividendi distribuiti IR Top: online AIMnews.it progetto interamente dedicato al mercato AIM Italia IR Top: in crescita gli investitori istituzionali nel Mercato AIM IR TOP & UKTI annunciano i vincitori del premio Best IPO Innovative Project 05-02-2015 Pagina 2/3 investimento internazionali. Le aziende digital italiane si distinguono nel panorama europeo per gli elevati tassi di crescita sul fatturato 2013 (+28% rispetto ad una crescita media europea del 23%) e sulla marginalità (+13% rispetto a +11%), anche se in termini assoluti il mercato ha ancora dimensioni inferiori (35 milioni di euro la capitalizzazione media dell’azienda digital italiana rispetto a una media europea di 111 milioni). Il digital, che con il 21% delle società e il 27% della raccolta da IPO rappresenta il secondo settore del mercato AIM Italia dopo il green, rileva un forte interesse da parte degli investitori istituzionali esteri (38% del totale) e conferma nel primo semestre 2014 un trend di crescita a doppia cifra in termini di fatturato. Dopo il 2014, che ha visto 7 IPO digital su AIM Italia su un totale di 22 quotazioni, ci attendiamo anche un 2015 interessante sul fronte delle IPO digitali. In IR Top monitoriamo costantemente i trend di sviluppo del mercato AIM Italia, al quale sono dedicati il primo portale in Italia, www.aimnews.it e il volume presentato oggi “La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli Investitori istituzionali nel capitale”, edito da FrancoAngeli.” Barbara Lunghi, Head of Mid&Small Caps Borsa Italiana – LSE Group, ha dichiarato: “Negli ultimi due anni abbiamo osservato un notevole incremento delle IPO su AIM Italia, sia in termini numerici sia di capitali raccolti. Tra queste molte sono aziende legate all’economia digitale, per loro natura in continua evoluzione ed espansione. AIM Italia si rivela un canale particolarmente adatto per supportare progetti di sviluppo domestico e internazionale, consolidare la quota di mercato e rafforzare la struttura patrimoniale.” Andrea Rangone, Responsabile Osservatori Digital Innovation, School of Management Politecnico di Milano: “L’economia digitale sta diventando sempre più pervasiva e rilevante nello scenario economico complessivo del nostro paese. In particolare, la Internet Economy pesa già oggi in Italia circa il 3% del PIL ma è destinata a crescere molto nei prossimi anni, considerando che nei paesi più avanzati l’economia basata su internet pesa già adesso oltre il 5%. Questo gap rappresenta una notevole opportunità per le imprese italiane che di digitale si occupano, avendo di fronte un potenziale di crescita enorme.” Matteo Pontello, Head of Equity Sales and trading Integrae SIM: “Dopo un 2014 di grande successo per quanto riguarda il numero di nuove società quotate su Aim Italia, si prevede un 2015 di consolidamento di questo trend. Ci sono sicuramente ancora alcune criticità da dover affrontare per alimentare e consolidare un vero e proprio mercato secondario cosi da darne più appetibilità. Siamo sicuri che tramite lo sviluppo di procedure ben strutturate il mercato Aim si avvierà verso un processo di crescita e maturazione che attrarrà nuovi investitori istituzionali interessati ad investire nel panorama delle PMI italiane, settore in forte sviluppo e con delle importanti opportunità di crescita e up-side per gli investitori”. Alessandro Reggiani, Presidente e Amministratore Delegato di Primi sui Motori: “Abbiamo deciso di partecipare al Digital Investor Day perché è fondamentale far fronte comune con le altre protagoniste del mercato digitale italiano nel diffondere, anche fra gli investitori già preparati, la conoscenza e le sfumature di questo settore in continua crescita, in controtendenza rispetto ai settori più tradizionali. Noi del Gruppo Primi sui Motori siamo ogni giorno a contatto con aziende di ogni calibro proponendo i nostri servizi di Digital Marketing; anche in questo ambito diamo così il nostro contributo di evangelizzazione verso le realtà italiane che hanno deciso di affrontare seriamente l’opportunità che il web ed il mobile offrono al Business. Siamo da tanti anni nel mercato del Digital Marketing in Italia e possiamo confermare cha la domanda è vieppiù vivace e crescente. Ecco perché riteniamo che gli investitori trarranno grande beneficio dai contenuti dell’evento”. Stefano Achermann, Amministratore Delegato di Be: “Il Gruppo Be sta investendo molto sul cosiddetto “Digital” che per noi vuol dire supportare l’evoluzione del business attraverso una diversa interazione con i propri clienti e con i propri partners. Abbiamo assistito negli anni passati a diverse “rivoluzioni”: internet ci ha connessi in un'unica grande comunità ed ha creato una dimensione diversa nella quale rappresentare individui ed aziende. Ci sono voluti molti anni perché come individui imparassimo a frequentarla ed usarla e come aziende ne cogliessimo il potenziale. L’evoluzione della comunicazione e del marketing, il cosiddetto “social” non sono altro che il naturale e sempre più maturo uso della rete. Il Digitale nella nostra visione non è altro che un ulteriore passaggio di trasformazione dell’intero ecosistema di business alla ricerca di una superiore sintesi. I suoi impatti sono sul mondo fisico, sui canali tradizionali, sulla rete, sul modo stesso di percepire la realtà. Sfruttandone le potenzialità non solo recupereremo del valore ridisegnando le piattaforme di produzione e distribuzione ma saremo capaci di parlare diversamente ai nostri clienti cogliendone desideri e bisogni oggi non serviti.” Enrico Gasperini, Presidente e Amministratore Delegato di Digital Magics: “Il digitale rappresenta il futuro per l’economia di tutti i Paesi del mondo: non solo perché contribuisce alla crescita imprenditoriale e all’occupazione soprattutto per i giovani, ma anche perché le nuove tecnologie stanno rivoluzionando e innovando interi segmenti di mercato sia dal lato consumatore che dal lato impresa. Le startup FinTech stanno cambiando i servizi finanziari tradizionali delle banche e degli istituti di credito, quelle del TravelTech il mondo dei viaggi e del turismo: sono solo due esempi dei tanti ambiti che stanno modificando radicalmente e rapidamente i propri modelli di business. Le istituzioni, le aziende, gli investitori e le Borse di tutto il mondo hanno creduto e continuano a investire sul digitale. L’Italia sta iniziando ora e l’AIM Italia sta diventando sempre più la piattaforma per le imprese italiane digitali e tecnologiche come Digital Magics. La nascita di un evento come il ‘Digital Investor Day’ è un forte segnale di crescita per la costruzione di un ecosistema dedicato al ‘Made in Italy digitale’”. Stefano Spaggiari, Amministratore Delegato di Expert System: “L’impatto delle tecnologie digitali ha assunto negli ultimi anni dimensioni dirompenti sia nel mondo del lavoro che nelle modalità di interazione e comunicazione tra gli individui. Un tale fenomeno ha determinato un grande proliferare di informazioni, i cosiddetti big data, ai quali Expert System con le proprie competenze e il software proprietario Cogito, fa fronte proponendosi quale innovativa MC LINK Pag. 59 Codice abbonamento: Elio Radice, Amministratore Delegato di Tech-Value: “L’eccellenza e la specificità delle aziende presenti oggi rende evidente la complessità del mondo digitale. Tech-value, specializzata nella fornitura di servizi IT per le aziende “engineering Intensive” del settore manifatturiero, ha come obiettivo la gestione dell’Infrastruttura IT dei dipartimenti di progettazione per consentire alle aziende di concentrarsi sulla creazione e gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM). La globalizzazione dei mercati e le esigenze di Time To Market portano le imprese a sviluppare i propri prodotti in Co-design, ovverossia in modo integrato con i fornitori. L’aumentata complessità porta l’Information Technology ad assumere un ruolo sempre più strategico nelle imprese. I risultati ottenuti da TechValue nel corso degli anni dimostrano la solidità e la concretezza delle soluzioni offerte, divenute ormai indispensabili per le aziende che vogliono competere in mercati sempre più globali.” 054881 Luigi Capello, Amministratore Delegato di LVenture Group: “Il nostro progetto è partito alla fine del 2010 e oggi abbiamo un’importante storia da raccontare, sintetizzata da 3 numeri: 25 le startup nel nostro portafoglio, 3,3 milioni di euro i nostri investimenti diretti nelle startup, che diventano oltre 11 milioni di euro se sommiamo quelli realizzati anche da altri co-investitori. Questi numeri testimoniano la nostra rapida crescita e - allo stesso tempo l’importanza di proseguire nella strategia di collaborazione con altri investitori e con le corporate, che ci consentiranno nei prossimi mesi di continuare a crescere e di incrementare il nostro supporto nella valorizzazione delle startup." Data AIMNEWS.IT 05-02-2015 Pagina Foglio 3/3 soluzione per l’analisi e la comprensione “intelligente” ed efficace. Abbiamo accolto con molto favore l’iniziativa di IR Top, promotore del primo investor day dedicato alle società operanti nel segmento digital, oggi ampiamente rappresentato in Borsa Italiana, con l'obiettivo di sensibilizzare ulteriormente la comunità finanziaria sulle tematiche di innovazione e sulle significative opportunità di crescita offerte a livello internazionale dove le nostre tecnologie sono apprezzate.” Visualizza il comunicato stampa di IR Top Mappa del sito Disclaimer Credits Lavora con noi Codice abbonamento: 054881 IR Top S.r.l. Sede legale in Milano, Via C. Cantù, 1 - C.F. e P.I.: 13442940154 Capitale Sociale: € 100.000,00 i.v. Iscritta al Registro Imprese n. 159884/2001 T. Milano Iscritta al R.E.A. n. 1652315 C.C.I.A.A. di Milano – Tel: +39 02/45473883 / 02/45473884 - [email protected] MC LINK Pag. 60 Data 05-02-2015 Pagina Foglio 1 Borsa Italiana utilizza i cookie per una migliore gestione del sito. I cookie utilizzati per fini statistici sono già stati impostati. Per ulteriori dettagli e per informazioni su come gestire i cookie, si invita a consultare la nostra policy relativa alla privacy ed ai cookie. SITI DI GRUPPO Follow @BorsaitalianaIT REGISTRATI ACCEDI CERCA Home Azioni ETF ETC e ETN Fondi Derivati CW e Certificati Obbligazioni Notizie e Finanza Borsa Italiana Sei in: Home page › Notizie e Finanza › Radiocor › Economia NOTIZIE RADIOCOR - ECONOMIA Tweet 0 Mi piace 0 0 DIGITALE: IR TOP, AZIENDE ITALIANE CRESCONO DI PIU' DELLE EUROPEE 054881 (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 05 feb - Le aziende digitali italiane fanno meglio delle concorrenti europee. Secondo lo studio 'Digital Economy on Capital Markets', condotto da Ir Top su un campione di 95 aziende europee, e' risultato che l'Italia supera l'Europa per crescita di fatturato (+28% rispetto a +23%) e di marginalita' (+13% rispetto a +11%). Lo studio e' stato condotto su 12 societa' quotate sul mercato Aim Italia (Axelero, Digital Magics, Expert System, Go Internet, Mailup, MC-link, Neurosoft, Primi sui Motori, Softec, Tech-Value, Tecnoinvestimenti e Triboo Media), 49 in Gran Bretagna, 19 in Germania e 15 in Francia. L'identikit tracciato di una impresa digitale italiana vede un fatturato medio di 17 milioni di euro, l'Ebitda margin medio al 21% e la capitalizzazione media a 35 milioni. A livello europeo, invece, l'identikit dell'azienda media rileva un fatturato 2013 di 59 milioni di euro, in crescita del 23%, un Ebitda di 8 milioni di euro (18% sul fatturato), in crescita dell'11% e una capitalizzazione di 111 milioni di euro. Sul mercato Aim inglese l'azienda digitale in media ha un fatturato 2013 di 40 milioni di euro (+37% rispetto al 2012), un Ebitda di 4 milioni di euro (18% sul fatturato) in crescita dell'8% rispetto al 2012 e una capitalizzazione di 107 milioni di euro. Piu' grandi le dimensioni delle societa' in Germania e Francia, con un fatturato medio rispettivamente di 93 milioni di euro e di 111 milioni di euro rispettivamente e una capitalizzazione media di 160 milioni di euro e di 127 milioni di euro. Nel 2014 le ipo digitali sono state sette e hanno visto una raccolta di 201 milioni di euro. I settori presi in considerazione sono stati sette: Marketing & Communication (e-marketing & communication, e-advertising, social media); Web Services (creazione di servizi web, servizi cloud, social network e piattaforme per ecommerce e social commerce); Software & Big Data Management (database management, elaborazione e monitoraggio dati); Mobile, TelCo & Iot (creazione di app e Internet of Things); Digital Entertainment & Design multimediale (visual e graphic design, animazione 3D e multimediale, gaming, intrattenimento educativo, ecc.); E-commerce; Venture Capital di start up digitali. Infine, dalla ricerca e' emerso che nel capitale delle societa' digitali italiane sono presenti 29 investitori istituzionali (di cui il 38% esteri). Gli investitori esteri piu' attivi per numero di partecipazioni sono gli svizzeri Lemanik e Pharus Management e i francesi Axa Investment Managers. Tra gli italiani Zenit, AcomeA, Banca Ifigest, Sella Gestioni, Arca Sgr e Anima Sgr. Com-Fla- Codice abbonamento: (RADIOCOR) 05-02-15 20:00:34 (0669) 5 NNNN Titoli citati nella notizia Dati ritardati 15 min MC LINK Pag. 61 05-02-2015 Data Pagina 1 Foglio Servizi i Digital Edition i Mobile i Abbonamenti i Corriere Store / HOME i I 0°C MILANO I i FLASH NEWS 24 ECONOMIA SPORT CULTURA SCUOLA SPETTACOLI SALUTE SCIENZE INNOVAZIONE TECH MOTORI VIAGGI CASA CUCINA IODONNA 27ORA MODA Nord e Sud divisi dal Medioevo Non prendetevela con Garibaldi Neve al Nord, code e disagi sull'A1 A Cuneo chiuse le scuole da La Nato mostra i muscoli alla Russia Gomme invernali: la novità «3PMSF» ECONOMIA Borsa: Digital Economy in crescita a piazza Affari (Ir Top) di Piazza Affari. E' quanto emerge dallo studio "Digital Economy on Capital Markets" condotto da Ir Top su un campione di 95 aziende europee presentato oggi al Digital Investor Day. Nel corso dell'evento e' stato anche presentato il libro "La quotazione delle Pmi su Aim Italia e gli Investitori istituzionali nel capitale". L'Italia supera l'Europa per crescita di fatturato (+28% rispetto a +23%) e di marginalita' (+13% rispetto a +11%) per un identikit dell'azienda digitale italiana con le seguenti caratteristiche: 17 mln il fatturato, 21% l'Ebitda Margin medio, 35 mln la capitalizzazione media. Sono pari al 38% gli Investitori Istituzionali esteri nel capitale delle aziende digitali quotate e nel corso del 2014 ci sono state 7 ipo digitali con una raccolta di 102 mln. Il Digital e' tra i settori principali del mercato Aim Italia con il 21% delle societa' e nel capitale delle societa' digital italiane sono presenti 29 investitori istituzionali (di cui il 38% esteri). Gli investitori esteri piu' attivi per numero di partecipazioni sono gli svizzeri Lemanik e Pharus Management e i francesi Axa Investment Managers. Tra gli italiani Zenit, AcomeA, Banca Ifigest, Sella Gestioni, Arca Sgr e Anima Sgr L'indagine ha preso in esame un panel di 12 societa' quotate sul mercato Aim Italia (Axelero, Digital Magics, Expert System, Go Internet, Mailup, MC-link, Neurosoft, Primi sui Motori, Softec, TechValue, Tecnoinvestimenti e Triboo Media), 49 in Regno Unito, 19 in Germania e 15 in Francia. com/fus [email protected] (fine) MF-DJ NEWS 0515:07 feb 2015 Indietro indice Avanti SETTIMANA MESE 1 Torna a casa Milou, la cagnetta rapita 2 La strada stretta dell’ex premier e la partita dell’azienda di famiglia 3 Morta l’attrice Monica Scattini 4 Neve al Nord, code e disagi sull’A1 A Cuneo chiuse le scuole da venerdì 5 Il contrattacco di Renzi: lasciare non gli conviene, noi abbiamo i numeri 6 Isis, errori e incongruenze nei video dell’orrore: ecco i segreti svelati 7 La sfida di Ryanair alle compagnie: ‘Dall’Europa a New York con 10 euro’ 8 Schiaffo Bce ad Atene: basta liquidità Tsipras:«No agli ultimatum» 9 Pilota arso, indignazione ovunque Mattarella: «Barbara uccisione» 10 Taiwan, si cercano ancora 12 persone Trentuno morti nell’incidente aereo Servizi | Scrivi | Informativa Privacy Hamburg Declaration Codice abbonamento: Gazzetta | Corriere Mobile | El Mundo | Marca | RCS Mediagroup | Fondazione Corriere | Fondazione Cutuli Copyright 2014 © RCS Mediagroup S.p.a. Tutti i diritti sono riservati | Per la pubblicità RCS MediaGroup S.p.A. - Divisione Pubblicità RCS MediaGroup S.p.A. - Divisione Quotidiani Sede legale: via Angelo Rizzoli, 8 - 20132 Milano | Capitale sociale: Euro 475.134.602,10 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155 | R.E.A. di Milano: 1524326 OGGI 054881 15:07 MILANO (MF-DJ)--La Digital Economy e' in crescita sul mercato dei capitali I PIÙ LETTI MC LINK Pag. 62 05-02-2015 Data CORRIERECOMUNICAZIONI.IT (WEB) Pagina 1/3 Foglio WHITE PAPER EVENTI TLC IT WORLD E-PAYMENT CLOUD SMART CITY JOB & SKILL PROTAGONISTI TECH ZONE ICT&LAW E-HEALTH 2 Tweet 3 0 START UP L'EUROPA CHE VERRA' MEDIA PUNTI DI VISTA HOME » TLC » IR Top: digital economy, l'Italia cresce più dell'Europa Like NEWSLETTER Direttore Responsabile: Gildo Campesato Giovedì 05 Febbraio 2015 PA DIGITALE CONTATTACI cerca nel sito L'editoriale 1 di Gildo Campesato TREND Metroweb e lo stallo ultralargo IR Top: digital economy, l'Italia cresce più dell'Europa Rapporto IR Top: +28% l'incremento di fatturato delle aziende "digitali" contro una media europea del 23%. Anna Lambiase: "Megatrend di investimento che caratterizzerà l'evoluzione dei mercati finanziari nel prossimo decennio" di A.S. Aziende digital, l'Italia supera l'Europa per crescita di fatturato. Secondo il rapporto "Digital economy on capital Altro che banda: di ultralargo per ora c'è soprattutto lo stallo. E dallo stallo al nulla di fatto il passo è breve. L’Italia può permetterselo? Ultimo Numero markets" condotto da IR Top, le società italiane si Archivio giornale distinguono nel panorama europeo per gli elevati tassi di crescita sul fatturato 2013: +28% rispetto ad una crescita media europea del 23%. Anche la marginalità è superiore: +13% rispetto a +11%. Nonostante la crescita in termini assoluti il mercato ha ancora dimensioni inferiori: infatti la capitalizzazione media dell'azienda digital italiana è di 35 milioni contro una media europea di 111 milioni. Per Anna Lambiase, amministratore delegato di IR Top il digital "che con il 21% delle società e il 27% della raccolta da Ipo rappresenta il secondo settore del mercato Aim Italia dopo il green, rileva un forte interesse da parte degli investitori istituzionali esteri (38% del totale) e conferma nel primo semestre 2014 un trend di crescita a doppia cifra in termini di fatturato". Lo studio, presentato nel corso del Digital Investor Day (hanno partecipato oltre 50 investitori e alcune tra le principali società quotate italiane del settore) è stato condotto dall’Ufficio Studi interno IR Top. L'indagine ha preso in esame un panel di 12 società quotate sul mercato AIM Italia (Axelero, Digital Magics, Expert System, Go Internet, Mailup, MC-link, Neurosoft, Primi sui Motori, Softec, Tech-Value, Tecnoinvestimenti e Triboo Media), 49 in UK, 19 in Germania e 15 in Francia. La selezione è stata effettuata individuando business model basati su tecnologie digitali nell’ambito di 7 macro aree di attività: Marketing & Communication (e-marketing & communication, e-advertising, social media); Web Services (creazione di servizi web, servizi cloud, social network e piattaforme per ecommerce e social commerce); Software & Big Data Management (database management, elaborazione e monitoraggio dati); Mobile, TelCo & Iot (creazione di app e Internet of Things); Digital Entertainment & Design multimediale (visual e graphic design, animazione 3D e multimediale, gaming, intrattenimento educativo, ecc.); E-commerce; Venture Capital di start up digitali. del 23%, un EBITDA di 8 milioni di Euro (18% sul fatturato), in crescita dell’11% e una capitalizzazione di AGENDA DIGITALE 111 milioni di Euro. Identità digitale, scatta il countdown per il piano informatico (+37% rispetto al 2012), un EBITDA di 4 milioni di Euro (18% sul fatturato) in crescita dell’8% rispetto al STRATEGIE Caio: "Renderemo la posta tracciabile" 2012 e una capitalizzazione di 107 milioni di Euro. BANDA ULTRALARGA Le aziende sui mercati Germania e Francia si caratterizzano per dimensioni più elevate sia in termini di Ngn, il "veicolo" non sarà Metroweb: allo studio una newco ad hoc MC LINK Pag. 63 Codice abbonamento: Inoltre sul mercato Aim UK l’azienda digital rileva in media un fatturato 2013 di 40 milioni di Euro 054881 Top of the week Secondo lo studio l’identikit dell’azienda media rileva un fatturato 2013 di 59 milioni di Euro in crescita 05-02-2015 Data CORRIERECOMUNICAZIONI.IT (WEB) Pagina 2/3 Foglio fatturato (93 milioni di Euro e 111 milioni di Euro rispettivamente) che di capitalizzazione (160 milioni di Euro e 127 milioni di Euro rispettivamente). Nel capitale delle società digital italiane sono presenti 29 investitori istituzionali (di cui il 38% esteri). Gli investitori esteri più attivi per numero di partecipazioni sono gli svizzeri Lemanik e Pharus Management e i francesi Axa Investment Managers. Tra gli italiani Zenit, AcomeA, Banca Ifigest, Sella Gestioni, Arca Sgr e Anima Sgr. “Il digital rappresenta, insieme alla sostenibilità, uno dei megatrend di investimento che caratterizzeranno l’evoluzione dei mercati finanziari nel prossimo decennio e su cui stanno convergendo le scelte dei fondi tematici di alcune tra le maggiori case di investimento internazionali" dice Lambiase. "Dopo il 2014, che ha visto 7 IPO digital su AIM Italia su un totale di 22 quotazioni, ci attendiamo anche un 2015 interessante sul fronte delle IPO digitali. In IR Top monitoriamo costantemente i trend di sviluppo del mercato AIM Italia, al quale sono dedicati il primo portale in Italia, www.aimnews.it e il volume “La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli Investitori istituzionali nel capitale”, edito da FrancoAngeli. Secondo Barbara Lunghi, Head of Mid&Small Caps Borsa Italiana – LSE Group “negli ultimi due anni IDENTITA' DIGITALE "Fermate lo Spid, il decreto del Governo è sbagliato" SCENARI 3 Italia "preda" di Vodafone? L'EDITORIALE Metroweb e lo stallo ultralargo SICUREZZA Cryptolocker, allarme Polizia Postale: "Il virus blocca i documenti sul pc" CHE BROADBAND FA L'Italia è full broadband, ora il gap è sull'ultra IL DISCORSO Mattarella: "Garantire la Costituzione significa colmare il divario digitale" LA GARA Torri Wind, trattativa in esclusiva o due "finalisti"? abbiamo osservato un notevole incremento delle Ipo su AIM Italia, sia in termini numerici sia di capitali raccolti. Tra queste molte sono aziende legate all’economia digitale, per loro natura in continua evoluzione ed espansione. AIM Italia si rivela un canale particolarmente adatto per supportare progetti di sviluppo domestico e internazionale, consolidare la quota di mercato e rafforzare la struttura patrimoniale”. Per Andrea Rangone, Responsabile Osservatori Digital Innovation, School of Management Politecnico di Milano “L’economia digitale sta diventando sempre più pervasiva e rilevante nello scenario economico complessivo del nostro paese. In particolare, la Internet Economy pesa già oggi in Italia circa il 3% del PIL ma è ESPERIENZE destinata a crescere molto nei prossimi anni, considerando che nei paesi più avanzati l’economia basata su Workflow autorizzativi per le RDA: Latte Arborea punta sulla digitalizzazione internet pesa già adesso oltre il 5%. Questo gap rappresenta una notevole opportunità per le imprese italiane che OSSERVATORI DIGITAL INNOVATION di digitale si occupano, avendo di fronte un potenziale di crescita enorme”. Gli acquisti in ICT da parte della PAL “Dopo un 2014 di grande successo per quanto riguarda il numero di nuove società quotate su AIM Italia, si MARKETING E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI prevede un 2015 di consolidamento di questo trend - dice Matteo Pontello, Head of Equity Sales and trading Come impostare un CRM nel rispetto delle normative vigenti Integrae SIM -. Ci sono sicuramente ancora alcune criticità da dover affrontare per alimentare e consolidare un NUOVE STRATEGIE vero e proprio mercato secondario cosi da darne più appetibilità. Siamo sicuri che tramite lo sviluppo di procedure ben strutturate il mercato AIM si avvierà verso un processo di crescita e maturazione che attrarrà nuovi investitori istituzionali interessati ad investire nel panorama delle PMI italiane, settore in forte sviluppo e con delle importanti opportunità di crescita e up-side per gli investitori”. Alessandro Reggiani, Presidente e Amministratore Delegato di Primi sui Motori: “Abbiamo deciso di partecipare al Digital Investor Day perché è fondamentale far fronte comune con le altre protagoniste del mercato digitale italiano nel diffondere, anche fra gli investitori già preparati, la conoscenza e le sfumature di questo settore in continua crescita, in controtendenza rispetto ai settori più tradizionali. Noi del Gruppo Primi sui «Più canale, più valore, più business», la nuova stagione di GData INNOVAZIONE DI VALORE «Dati pronti ovunque e comunque», QNAP e la sfida del Nas di nuova generazione « ‹ Agenda › » LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM Motori siamo ogni giorno a contatto con aziende di ogni calibro proponendo i nostri servizi di Digital Marketing; 1 anche in questo ambito diamo così il nostro contributo di evangelizzazione verso le realtà italiane che hanno 2 3 4 5 6 7 8 mercato del Digital Marketing in Italia e possiamo confermare cha la domanda è vieppiù vivace e crescente. Ecco 9 10 11 12 13 14 15 perché riteniamo che gli investitori trarranno grande beneficio dai contenuti dell’evento”. 16 17 18 19 20 21 22 Stefano Achermann, Amministratore Delegato di Be: “Il Gruppo Be sta investendo molto sul cosiddetto 23 24 25 26 27 28 deciso di affrontare seriamente l’opportunità che il web ed il mobile offrono al Business. Siamo da tanti anni nel “Digital” che per noi vuol dire supportare l’evoluzione del business attraverso una diversa interazione con i propri clienti e con i propri partner. Abbiamo assistito negli anni passati a diverse “rivoluzioni”: internet ci ha connessi in un'unica grande comunità ed ha creato una dimensione diversa nella quale rappresentare individui ed aziende. Ci sono voluti molti anni perché come individui imparassimo a frequentarla ed usarla e come aziende ne cogliessimo il potenziale. L’evoluzione della comunicazione e del marketing, il cosiddetto “social” non sono altro che il naturale e sempre più maturo uso della rete. Il Digitale nella nostra visione non è altro che un ulteriore passaggio di trasformazione dell’intero ecosistema di business alla ricerca di una superiore sintesi. I suoi impatti sono sul mondo fisico, sui canali tradizionali, sulla rete, sul modo stesso di percepire la realtà. Sfruttandone le potenzialità non solo recupereremo del valore ridisegnando le piattaforme di produzione e distribuzione ma 054881 saremo capaci di parlare diversamente ai nostri clienti cogliendone desideri e bisogni oggi non serviti.” Enrico Gasperini, Presidente e Amministratore Delegato di Digital Magics: “Il digitale rappresenta il futuro Codice abbonamento: per l’economia di tutti i Paesi del mondo: non solo perché contribuisce alla crescita imprenditoriale e MC LINK Pag. 64 05-02-2015 Data CORRIERECOMUNICAZIONI.IT (WEB) Pagina Foglio all’occupazione soprattutto per i giovani, ma anche perché le nuove tecnologie stanno rivoluzionando e innovando interi segmenti di mercato sia dal lato consumatore che dal lato impresa. Le startup FinTech stanno cambiando i servizi finanziari tradizionali delle banche e degli istituti di credito, quelle del TravelTech il mondo dei viaggi e del turismo: sono solo due esempi dei tanti ambiti che stanno modificando radicalmente e rapidamente i propri modelli di business. Le istituzioni, le aziende, gli investitori e le Borse di tutto il mondo hanno creduto e continuano a investire sul digitale. L’Italia sta iniziando ora e l’AIM Italia sta diventando sempre più la piattaforma per le imprese italiane digitali e tecnologiche come Digital Magics. La nascita di un evento come il ‘Digital Investor Day’ è un forte segnale di crescita per la costruzione di un ecosistema dedicato al ‘Made 3/3 agenda digitale agenzia italia digitale agid agostino ragosa alcatel lucent almaviva almaviva contact anna pia sassano bip mobile c accenture consip engineering fastweb infracom italtel nokia siemens networks scorporo rete telecom italia w huawei licenziamenti poste italiane selex elsag telecom italia super selex vodafone finmeccanica sirti vimpelcom wind in Italy digitale’”. Luigi Capello, Amministratore Delegato di LVenture Group: “Il nostro progetto è partito alla fine del 2010 e oggi abbiamo un’importante storia da raccontare, sintetizzata da 3 numeri: 25 le startup nel nostro portafoglio, 3,3 milioni di Euro i nostri investimenti diretti nelle startup, che diventano oltre 11 milioni di Euro se sommiamo quelli realizzati anche da altri co-investitori. Questi numeri testimoniano la nostra rapida crescita e - allo stesso tempo - l’importanza di proseguire nella strategia di collaborazione con altri investitori e con le corporate, che ci consentiranno nei prossimi mesi di continuare a crescere di incrementare il nostro supporto nella valorizzazione delle startup". Elio Radice, Amministratore Delegato di Tech-Value: “L’eccellenza e la specificità delle aziende presenti oggi rende evidente la complessità del mondo digitale. Tech-value, specializzata nella fornitura di servizi IT per le aziende “engineering Intensive” del settore manifatturiero, ha come obiettivo la gestione dell’Infrastruttura IT dei dipartimenti di progettazione per consentire alle aziende di concentrarsi sulla creazione e gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM). La globalizzazione dei mercati e le esigenze di Time To Market portano le imprese a sviluppare i propri prodotti in Co-design, ovverossia in modo integrato con i fornitori. L’aumentata complessità porta l’Information Technology ad assumere un ruolo sempre più strategico nelle imprese. I risultati ottenuti da Tech-Value nel corso degli anni dimostrano la solidità e la concretezza delle soluzioni offerte, divenute ormai indispensabili per le aziende che vogliono competere in mercati sempre più globali.” Stefano Spaggiari, Amministratore Delegato di Expert System: “L’impatto delle tecnologie digitali ha assunto negli ultimi anni dimensioni dirompenti sia nel mondo del lavoro che nelle modalità di interazione e comunicazione tra gli individui. Un tale fenomeno ha determinato un grande proliferare di informazioni, i cosiddetti big data, ai quali Expert System con le proprie competenze e il software proprietario Cogito, fa fronte proponendosi quale innovativa soluzione per l’analisi e la comprensione “intelligente” ed efficace. Abbiamo accolto con molto favore l’iniziativa di IR Top, promotore del primo investor day dedicato alle società operanti nel segmento digital, oggi ampiamente rappresentato in Borsa Italiana, con l'obiettivo di sensibilizzare ulteriormente la comunità finanziaria sulle tematiche di innovazione e sulle significative opportunità di crescita offerte a livello internazionale dove le nostre tecnologie sono apprezzate.” ©RIPRODUZIONE RISERVATA 05 Febbraio 2015 TAG: Ir Top, anna lambiase, aim ARTICOLI CORRELATI TREND ASSTEL LA TRIMESTRALE PIATTAFORME IR Top: digital Tlc mobili: prezzi Vodafone, ricavi oltre le Tv online, Sky economy, l'Italia cresce dimezzati in tre anni, attese: è ripresa nei acquisisce la Cdn di più dell'Europa per gli utenti risparmi mercati Ue Akamai Codice abbonamento: 054881 fino a 240 euro Prezzi Caldaie Ricevi 3 Preventivi in 1 Minuto e Scegli il Migliore della Tua zona MC LINK Pag. 65 GLOBALMEDIANEWS.INFO(WEB) 05-02-2015 Data Pagina Foglio 1/4 Fatti e notizie da tutto il mondo News and events from all over the world LE ULTIME NEWS LA REDAZIONE Search CONTATTI ← ritorna IR TOP: Digital Economy sul mercato dei capitali in crescita febbraio 5, 2015 LE NOTIZIE IN ARCHIVIO Attualità Arte e cultura Bellezza e benessere Cinema e spettacolo Economia e finanza Enogastronomia Eventi Guida al diritto Moda Musica • L’Italia supera l’Europa per crescita di fatturato (+28% rispetto a +23%) e di marginalità (+13% rispetto a +11%); Recensioni Medicina e salute • Identikit dell’azienda digital italiana: Euro 17 ML il fatturato, 21% l’Ebitda Margin medio, Euro 35 ML la Sport capitalizzazione media; Turismo e viaggi Architettura, arredamento • 38% gli Investitori Istituzionali esteri nel capitale delle aziende digitali quotate; Scienza e tecnologia • 7 le IPO digitali nel 2014 con una raccolta di Euro 102 ML; DAL TICINO • Il Digital è tra i settori principali del mercato AIM Italia con il 21% delle società; • Presentato il libro “La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli Investitori istituzionali nel capitale” Lo rileva lo studio “Digital Economy on Capital Markets”, condotto da IR Top su un campione di 95 aziende europee presentato oggi al Digital Investor Day IR Top, leader in Italia nella consulenza specialistica sulle Investor Relations e la Comunicazione Finanziaria, ha presentato oggi i risultati dello studio “DIGITAL ECONOMY ON CAPITAL MARKETS”, condotto dall’Ufficio Studi interno su un campione di 95 società digital quotate sui listini europei (Italia, UK, Germania, Francia). La presentazione è avvenuta nel corso del DIGITAL INVESTOR DAY organizzato da IR Top con il patrocinio di Borsa Italiana e di UK Trade & Investment presso l’hotel Park Hyatt di Milano, al quale hanno preso parte oltre 50 investitori e alcune tra le principali società quotate italiane del settore. 054881 L’indagine ha preso in esame un panel di 12 società quotate sul mercato AIM Italia (Axelero, Digital Magics, Expert System, Go Internet, Mailup, MC-link, Neurosoft, Primi sui Motori, Softec, Tech-Value, Codice abbonamento: Tecnoinvestimenti e Triboo Media), 49 in UK, 19 in Germania e 15 in Francia. La selezione è stata effettuata individuando business model basati su tecnologie digitali nell’ambito di 7 macro aree di attività: Marketing & Communication (e-marketing & communication, e-advertising, social media); Web Services (creazione di servizi web, servizi cloud, social network e piattaforme per ecommerce e social commerce); Software & Big Data Management (database management, MC LINK Pag. 66 GLOBALMEDIANEWS.INFO(WEB) Data 05-02-2015 Pagina Foglio 2/4 elaborazione e monitoraggio dati); Mobile, TelCo & Iot (creazione di app e Internet of Things); Digital Entertainment & Design multimediale (visual e graphic design, animazione 3D e multimediale, gaming, intrattenimento educativo, ecc.); E-commerce; Venture Capital di start up digitali. Dall’analisi emerge un quadro molto positivo per il settore digital a livello europeo: • l’identikit dell’azienda media rileva un fatturato 2013 di 59 milioni di Euro in crescita del 23%, un EBITDA di 8 milioni di Euro (18% sul fatturato), in crescita dell’11% e una capitalizzazione di 111 milioni di Euro; • sul mercato AIM UK l’azienda digital rileva in media un fatturato 2013 di 40 milioni di Euro (+37% rispetto al 2012), un EBITDA di 4 milioni di Euro (18% sul fatturato) in crescita dell’8% rispetto al 2012 e una capitalizzazione di 107 milioni di Euro; • le aziende sui mercati Germania e Francia si caratterizzano per dimensioni più elevate sia in termini di fatturato (93 milioni di Euro e 111 milioni di Euro rispettivamente) che di capitalizzazione (160 milioni di Euro e 127 milioni di Euro rispettivamente). Nel capitale delle società digital italiane sono presenti 29 investitori istituzionali (di cui il 38% esteri). Gli investitori esteri più attivi per numero di partecipazioni sono gli svizzeri Lemanik e Pharus Management e i francesi Axa Investment Managers. Tra gli italiani Zenit, AcomeA, Banca Ifigest, Sella Gestioni, Arca Sgr e Anima Sgr. Anna Lambiase, amministratore delegato di IR Top, ha dichiarato: “Il digital rappresenta, insieme alla sostenibilità, uno dei megatrend di investimento che caratterizzeranno l’evoluzione dei mercati finanziari nel prossimo decennio e su cui stanno convergendo le scelte dei fondi tematici di alcune tra le maggiori case di investimento internazionali. Le aziende digital italiane si distinguono nel panorama europeo per gli elevati tassi di crescita sul fatturato 2013 (+28% rispetto ad una crescita media europea del 23%) e sulla marginalità (+13% rispetto a +11%), anche se in termini assoluti il mercato ha ancora dimensioni inferiori (35 milioni di Euro la capitalizzazione media dell’azienda digital italiana rispetto a una media europea di 111 milioni). Il digital, che con il 21% delle società e il 27% della raccolta da IPO rappresenta il secondo settore del mercato AIM Italia dopo il green, rileva un forte interesse da parte degli investitori istituzionali esteri (38% del totale) e conferma nel primo semestre 2014 un trend di crescita a doppia cifra in termini di fatturato. Dopo il 2014, che ha visto 7 IPO digital su AIM Italia su un totale di 22 quotazioni, ci attendiamo anche un 2015 interessante sul fronte delle IPO digitali. In IR Top monitoriamo costantemente i trend di sviluppo del mercato AIM Italia, al quale sono dedicati il primo portale in Italia, www.aimnews.it e il volume presentato oggi “La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli Investitori istituzionali nel capitale”, edito da FrancoAngeli.” Barbara Lunghi, Head of Mid&Small Caps Borsa Italiana – LSE Group, ha dichiarato: “Negli ultimi due anni abbiamo osservato un notevole incremento delle IPO su AIM Italia, sia in termini numerici sia di capitali raccolti. Tra queste molte sono aziende legate all’economia digitale, per loro natura in continua evoluzione ed espansione. AIM Italia si rivela un canale particolarmente adatto per supportare progetti di sviluppo domestico e internazionale, consolidare la quota di mercato e rafforzare la struttura patrimoniale.” Andrea Rangone, Responsabile Osservatori Digital Innovation, School of Management Politecnico di Milano: “L’economia digitale sta diventando sempre più pervasiva e rilevante nello scenario economico complessivo del nostro paese. In particolare, la Internet Economy pesa già oggi in Italia circa il 3% del PIL ma è destinata a crescere molto nei prossimi anni, considerando che nei paesi più avanzati l’economia basata su internet pesa già adesso oltre il 5%. Questo gap rappresenta una notevole opportunità per le imprese italiane che di digitale si occupano, avendo di fronte un potenziale di crescita enorme.” Matteo Pontello, Head of Equity Sales and trading Integrae SIM: “Dopo un 2014 di grande successo 054881 per quanto riguarda il numero di nuove società quotate su AIM Italia, si prevede un 2015 di consolidamento di questo trend. Ci sono sicuramente ancora alcune criticità da dover affrontare per alimentare e consolidare un vero e proprio mercato secondario cosi da darne più appetibilità. Siamo Codice abbonamento: sicuri che tramite lo sviluppo di procedure ben strutturate il mercato AIM si avvierà verso un processo di crescita e maturazione che attrarrà nuovi investitori istituzionali interessati ad investire nel panorama delle PMI italiane, settore in forte sviluppo e con delle importanti opportunità di crescita e up-side per gli investitori”. MC LINK Pag. 67 GLOBALMEDIANEWS.INFO(WEB) Data 05-02-2015 Pagina Foglio 3/4 Alessandro Reggiani, Presidente e Amministratore Delegato di Primi sui Motori: “Abbiamo deciso di partecipare al Digital Investor Day perché è fondamentale far fronte comune con le altre protagoniste del mercato digitale italiano nel diffondere, anche fra gli investitori già preparati, la conoscenza e le sfumature di questo settore in continua crescita, in controtendenza rispetto ai settori più tradizionali. Noi del Gruppo Primi sui Motori siamo ogni giorno a contatto con aziende di ogni calibro proponendo i nostri servizi di Digital Marketing; anche in questo ambito diamo così il nostro contributo di evangelizzazione verso le realtà italiane che hanno deciso di affrontare seriamente l’opportunità che il web ed il mobile offrono al Business. Siamo da tanti anni nel mercato del Digital Marketing in Italia e possiamo confermare cha la domanda è vieppiù vivace e crescente. Ecco perché riteniamo che gli investitori trarranno grande beneficio dai contenuti dell’evento”. Stefano Achermann, Amministratore Delegato di Be: “Il Gruppo Be sta investendo molto sul cosiddetto “Digital” che per noi vuol dire supportare l’evoluzione del business attraverso una diversa interazione con i propri clienti e con i propri partner. Abbiamo assistito negli anni passati a diverse “rivoluzioni”: internet ci ha connessi in un’unica grande comunità ed ha creato una dimensione diversa nella quale rappresentare individui ed aziende. Ci sono voluti molti anni perché come individui imparassimo a frequentarla ed usarla e come aziende ne cogliessimo il potenziale. L’evoluzione della comunicazione e del marketing, il cosiddetto “social” non sono altro che il naturale e sempre più maturo uso della rete. Il Digitale nella nostra visione non è altro che un ulteriore passaggio di trasformazione dell’intero ecosistema di business alla ricerca di una superiore sintesi. I suoi impatti sono sul mondo fisico, sui canali tradizionali, sulla rete, sul modo stesso di percepire la realtà. Sfruttandone le potenzialità non solo recupereremo del valore ridisegnando le piattaforme di produzione e distribuzione ma saremo capaci di parlare diversamente ai nostri clienti cogliendone desideri e bisogni oggi non serviti.” Enrico Gasperini, Presidente e Amministratore Delegato di Digital Magics: “Il digitale rappresenta il futuro per l’economia di tutti i Paesi del mondo: non solo perché contribuisce alla crescita imprenditoriale e all’occupazione soprattutto per i giovani, ma anche perché le nuove tecnologie stanno rivoluzionando e innovando interi segmenti di mercato sia dal lato consumatore che dal lato impresa. Le startup FinTech stanno cambiando i servizi finanziari tradizionali delle banche e degli istituti di credito, quelle del TravelTech il mondo dei viaggi e del turismo: sono solo due esempi dei tanti ambiti che stanno modificando radicalmente e rapidamente i propri modelli di business. Le istituzioni, le aziende, gli investitori e le Borse di tutto il mondo hanno creduto e continuano a investire sul digitale. L’Italia sta iniziando ora e l’AIM Italia sta diventando sempre più la piattaforma per le imprese italiane digitali e tecnologiche come Digital Magics. La nascita di un evento come il ‘Digital Investor Day’ è un forte segnale di crescita per la costruzione di un ecosistema dedicato al ‘Made in Italy digitale’”. Luigi Capello, Amministratore Delegato di LVenture Group: “Il nostro progetto è partito alla fine del 2010 e oggi abbiamo un’importante storia da raccontare, sintetizzata da 3 numeri: 25 le startup nel nostro portafoglio, 3,3 milioni di Euro i nostri investimenti diretti nelle startup, che diventano oltre 11 milioni di Euro se sommiamo quelli realizzati anche da altri co-investitori. Questi numeri testimoniano la nostra rapida crescita e – allo stesso tempo – l’importanza di proseguire nella strategia di collaborazione con altri investitori e con le corporate, che ci consentiranno nei prossimi mesi di continuare a crescere di incrementare il nostro supporto nella valorizzazione delle startup.” Elio Radice, Amministratore Delegato di Tech-Value: “L’eccellenza e la specificità delle aziende presenti oggi rende evidente la complessità del mondo digitale. Tech-value, specializzata nella fornitura di servizi IT per le aziende “engineering Intensive” del settore manifatturiero, ha come obiettivo la gestione dell’Infrastruttura IT dei dipartimenti di progettazione per consentire alle aziende di concentrarsi sulla creazione e gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM). La globalizzazione dei mercati e le esigenze di Time To Market portano le imprese a sviluppare i propri prodotti in Co-design, ovverossia in modo integrato con i fornitori. L’aumentata complessità porta l’Information Technology ad assumere un ruolo sempre più strategico nelle imprese. I risultati ottenuti da Tech-Value nel corso degli anni dimostrano la solidità e la concretezza delle soluzioni offerte, divenute ormai indispensabili per le 054881 aziende che vogliono competere in mercati sempre più globali.” Stefano Spaggiari, Amministratore Delegato di Expert System: “L’impatto delle tecnologie digitali ha assunto negli ultimi anni dimensioni dirompenti sia nel mondo del lavoro che nelle modalità di Codice abbonamento: interazione e comunicazione tra gli individui. Un tale fenomeno ha determinato un grande proliferare di informazioni, i cosiddetti big data, ai quali Expert System con le proprie competenze e il software proprietario Cogito, fa fronte proponendosi quale innovativa soluzione per l’analisi e la comprensione “intelligente” ed efficace. Abbiamo accolto con molto favore l’iniziativa di IR Top, promotore del primo investor day dedicato alle società operanti nel segmento digital, oggi ampiamente rappresentato in Borsa Italiana, con l’obiettivo di sensibilizzare ulteriormente la comunità finanziaria sulle tematiche di MC LINK Pag. 68 GLOBALMEDIANEWS.INFO(WEB) Data 05-02-2015 Pagina Foglio 4/4 Borsa Italiana, con l’obiettivo di sensibilizzare ulteriormente la comunità finanziaria sulle tematiche di innovazione e sulle significative opportunità di crescita offerte a livello internazionale dove le nostre tecnologie sono apprezzate.” IR Top Consulting, Partner Equity Markets di Borsa Italiana, è leader in Italia nella consulenza specialistica sulle Investor Relations e la Comunicazione Finanziaria per società quotate e quotande. Fondata a Milano nel 2001, è corporate finance advisor per la quotazione in Borsa (IPO) e l’apertura del capitale a Investitori Istituzionali. Il team di IR Top è composto da professionisti con anni di esperienza sul mercato dei capitali (capitale di rischio e di debito). Ha maturato un solido track record sulle small & mid cap quotate sul mercato MTA e una posizione di leadership sul mercato AIM Italia, dedicato alle PMI di eccellenza. La controllata VedoGreen, specializzata nella finanza per le aziende green, ha sviluppato una profonda conoscenza della Green Economy italiana mediante la creazione del I database che consente la più completa mappatura del settore (oltre 3.000 aziende classificate per settore ed economics) e la corretta valutazione della singola azienda. IR Top Consulting e VedoGreen sono soci promotori di GreenItaly1, la prima SPAC (Special Purpose Acquisition Company) tematica dedicata alle imprese green quotata sul mercato AIM Italia. a cura della redazione GloablMediaNews, prima di pubblicare foto o testi, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti d'autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare eventuali errori nell'uso di materiale riservato contattate la redazione. Codice abbonamento: 054881 Sede/Head Office: Via Lepori 13, 6900 Massagno, Svizzera. Redazione estera: via Canova 11, 20145 Milano. MC LINK Pag. 69 ILCORRIEREDELWEB.BLOGSPOT.IT (WEB2) Data Foglio This site uses cookies to help deliver services. By using this site, you agree to the use of cookies. 05-02-2015 Pagina Learn more 1/5 Got it C O R R I E R E D E L W E B . I T L ' I N F O R M A Z I O N E F U O R I E DENTRO LA RETE. NEWS BLOG NETWORK CURATO DA UNA REDAZIONE VIRTUALE COMPOSTA DA GIORNALISTI E ADDETTI STAMPA, PROFESSIONISTI DI MARKETING, COMUNICAZIONE, PR, OPINIONISTI E BLOGGERS. IL CORRIEREDELWEB.IT VUOLE PROMUOVERE RELAZIONI TRA TUTTI I COMUNICATORI E SVILUPPARE IN PIENO LE POTENZIALITÀ DELLA RETE PER UNA COMUNICAZIONE DEMOCRATICA E PARTECIPATA. NEWS NETWORK DEL CORRIEREDELWEB.IT Home Nuovo CorrieredelWeb TuttoFiere TuttoMostre TuttoFormazione TuttoTeatro TuttoDisco TuttoDonna TuttoSalute MilanoNotizie Eco-Sostenibile Il Comunicato Stampa TuttoICT TuttoFotografie TuttoTurismo TuttoArredamento TuttoNormativa OggiArte ► Ufficio stampa ► Volantini Roma ► Stampa e stampa ► Rassegna stampa Fotolibri con QuiFoto Usa le tue foto in modo originale e crea fotolibri con QuiFoto! Codice abbonamento: 054881 MC LINK Pag. 70 Data ILCORRIEREDELWEB.BLOGSPOT.IT (WEB2) 05-02-2015 Pagina Foglio 2/5 CERCA NEL BLOG Cerca GIOVEDÌ 5 FEBBRAIO 2015 IR TOP: Digital Economy sul mercato dei capitali in crescita • L'Italia supera l'Europa per crescita di fatturato (+28% rispetto a +23%) e di marginalità (+13% rispetto a +11%); • Identikit dell'azienda digital italiana: Euro 17 ML il fatturato, 21% l'Ebitda Margin medio, Euro 35 ML la capitalizzazione media; • 38% gli Investitori Istituzionali esteri nel capitale delle aziende digitali quotate; • 7 le IPO digitali nel 2014 con una raccolta di Euro 102 ML; • Il Digital è tra i settori principali del mercato AIM Italia con il 21% delle società; • Presentato il libro "La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli Investitori istituzionali nel capitale" Lo rileva lo studio "Digital Economy on Capital Markets", condotto da IR Top su un campione di 95 aziende europee presentato oggi al Digital Investor Day Milano, 5 febbraio 2015 - IR Top, leader in Italia nella consulenza specialistica sulle Investor Relations e la Comunicazione Finanziaria, ha presentato oggi i risultati dello studio "DIGITAL ECONOMY ON CAPITAL MARKETS", condotto dall'Ufficio Studi interno su un campione di 95 società digital quotate sui listini europei (Italia, UK, Germania, Francia). Fotolibri con QuiFoto Usa le tue foto in modo originale e crea fotolibri con QuiFoto! La presentazione è avvenuta nel corso del DIGITAL INVESTOR DAY organizzato da IR Top con il patrocinio di Borsa Italiana e di UK Trade & Investment presso l'hotel Park Hyatt di Milano, al quale hanno preso parte oltre 50 investitori e alcune tra le principali società quotate italiane del settore. L'indagine ha preso in esame un panel di 12 società quotate sul mercato AIM Italia (Axelero, Digital Magics, Expert System, Go Internet, Mailup, MC-link, Neurosoft, Primi sui Motori, Softec, Tech-Value, Tecnoinvestimenti e Triboo Media), 49 in UK, 19 in Germania e 15 in Francia. La selezione è stata effettuata individuando business model basati su tecnologie digitali nell'ambito di 7 macro aree di attività: Marketing & Communication (e-marketing & communication, e-advertising, social media); Web Services (creazione di servizi web, servizi cloud, social network e piattaforme per ecommerce e social commerce); Software & Big Data Management (database management, elaborazione e monitoraggio dati); Mobile, TelCo & Iot (creazione di app e Internet of Things); Digital Entertainment & Design multimediale (visual e graphic design, animazione 3D e multimediale, gaming, intrattenimento educativo, ecc.); E-commerce; Venture Capital di start up digitali. Codice abbonamento: 054881 MC LINK Pag. 71 ILCORRIEREDELWEB.BLOGSPOT.IT (WEB2) Data 05-02-2015 Pagina Foglio 3/5 Dall'analisi emerge un quadro molto positivo per il settore digital a livello europeo: • l'identikit dell'azienda media rileva un fatturato 2013 di 59 milioni di Euro in crescita del 23%, un EBITDA di 8 milioni di Euro (18% sul fatturato), in crescita dell'11% e una capitalizzazione di 111 milioni di Euro; • sul mercato AIM UK l'azienda digital rileva in media un fatturato 2013 di 40 milioni di Euro (+37% rispetto al 2012), un EBITDA di 4 milioni di Euro (18% sul fatturato) in crescita dell'8% rispetto al 2012 e una capitalizzazione di 107 milioni di Euro; • le aziende sui mercati Germania e Francia si caratterizzano per dimensioni più elevate sia in termini di fatturato (93 milioni di Euro e 111 milioni di Euro rispettivamente) che di capitalizzazione (160 milioni di Euro e 127 milioni di Euro rispettivamente). Nel capitale delle società digital italiane sono presenti 29 investitori istituzionali (di cui il 38% esteri). Gli investitori esteri più attivi per numero di partecipazioni sono gli svizzeri Lemanik e Pharus Management e i francesi Axa Investment Managers. Tra gli italiani Zenit, AcomeA, Banca Ifigest, Sella Gestioni, Arca Sgr e Con un piccolo contributo puoi supportare il ns. servizio, grazie! Anima Sgr. Anna Lambiase, amministratore delegato di IR Top, ha dichiarato: "Il digital rappresenta, insieme alla sostenibilità, uno dei megatrend di investimento che caratterizzeranno l'evoluzione dei mercati finanziari nel prossimo decennio e su cui stanno convergendo le scelte dei fondi tematici di alcune tra le maggiori case di investimento internazionali. Le aziende digital italiane si distinguono nel panorama europeo per gli elevati tassi di crescita sul fatturato 2013 (+28% rispetto ad una crescita media europea del 23%) e sulla marginalità (+13% rispetto a +11%), anche se in termini assoluti il mercato ha ancora dimensioni inferiori (35 milioni di Euro la capitalizzazione media dell'azienda digital italiana rispetto a una media europea di 111 milioni). Il digital, che con il 21% delle società e il 27% della raccolta da IPO rappresenta il secondo settore del mercato AIM Italia dopo il green, rileva un forte interesse da parte degli investitori istituzionali esteri (38% del totale) e conferma nel primo semestre 2014 un trend di crescita a doppia cifra in termini di fatturato. Dopo il 2014, che ha visto 7 IPO digital su AIM Italia su un totale di 22 quotazioni, ci attendiamo anche un 2015 interessante sul fronte Per la pubblicità su questo sito contattaci delle IPO digitali. In IR Top monitoriamo costantemente i trend di sviluppo del mercato AIM Italia, al quale sono dedicati il primo portale in Italia, www.aimnews.it e il volume presentato oggi "La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli Investitori istituzionali nel capitale", edito da FrancoAngeli." COME PUBBLICARE LE NOTIZIE Per entrare nella community dei comunicatori del CorrieredelWeb.it: Barbara Lunghi, Head of Mid&Small Caps Borsa Italiana – LSE Group, ha dichiarato: "Negli ultimi due anni abbiamo osservato un notevole incremento delle IPO su AIM Italia, sia in termini numerici sia di capitali raccolti. Tra queste molte sono aziende legate all'economia digitale, per loro natura in continua evoluzione ed espansione. AIM Italia si rivela un canale particolarmente adatto per supportare progetti di sviluppo domestico e internazionale, consolidare la quota di mercato e rafforzare la struttura patrimoniale." Andrea Rangone, Responsabile Osservatori Digital Innovation, School of Management Politecnico di Milano: "L'economia digitale sta diventando sempre più pervasiva e rilevante nello scenario economico complessivo del nostro paese. In particolare, la Internet Economy pesa già oggi in Italia circa il 3% del PIL ma è destinata a crescere molto nei prossimi anni, considerando che nei paesi più avanzati l'economia basata su internet pesa già adesso oltre il 5%. Questo gap rappresenta una notevole opportunità per le imprese italiane che di digitale si occupano, avendo di fronte un potenziale di crescita enorme." 1. richiedi l'accredito stampa 2. segui attentamente il regolamento e le istruzioni per pubblicare (anche via email). I lettori possono commentare le news con un click su COMMENTI o votarle con i SOCIAL BOOKMARK sotto ogni post. Errori di pubblicazione? Clicca qui. Codice abbonamento: 054881 MC LINK Pag. 72 ILCORRIEREDELWEB.BLOGSPOT.IT (WEB2) Data 05-02-2015 Pagina Foglio 4/5 Matteo Pontello, Head of Equity Sales and trading Integrae SIM: "Dopo un 2014 di grande successo per quanto riguarda il numero di nuove società quotate su AIM Italia, si prevede un 2015 di consolidamento di questo trend. Ci sono sicuramente ancora alcune criticità da dover affrontare per alimentare e consolidare un vero e proprio mercato secondario cosi da darne più appetibilità. Siamo sicuri che tramite lo sviluppo di procedure ben strutturate il mercato AIM si avvierà verso un processo di crescita e maturazione che attrarrà nuovi investitori istituzionali interessati ad investire nel panorama delle PMI italiane, settore in forte sviluppo e con delle importanti opportunità di crescita e up-side per gli investitori". Alessandro Reggiani, Presidente e Amministratore Delegato di Primi sui Motori: "Abbiamo deciso di partecipare al Digital Investor Day perché è fondamentale far fronte comune con le altre protagoniste del mercato digitale italiano nel diffondere, anche fra gli investitori già preparati, la conoscenza e le sfumature di questo settore in continua crescita, in controtendenza rispetto ai settori più tradizionali. Noi del Gruppo Primi sui Motori siamo ogni giorno a contatto con aziende di ogni calibro proponendo i nostri servizi di Digital Marketing; anche in questo ambito diamo così il nostro contributo di evangelizzazione verso le realtà italiane che hanno deciso di affrontare seriamente l'opportunità che il web ed il mobile offrono al Business. Siamo da tanti anni nel mercato del Digital Marketing in Italia e possiamo confermare cha la domanda è vieppiù vivace e crescente. Ecco perché riteniamo che gli investitori trarranno grande beneficio dai contenuti dell'evento". Stefano Achermann, Amministratore Delegato di Be: "Il Gruppo Be sta investendo molto sul cosiddetto "Digital" che per noi vuol dire supportare l'evoluzione del business attraverso una diversa interazione con i propri clienti e con i propri partner. Abbiamo assistito negli anni passati a diverse "rivoluzioni": internet ci ha connessi in un'unica grande comunità ed ha creato una dimensione diversa nella quale rappresentare individui ed aziende. Ci sono voluti molti anni perché come individui imparassimo a frequentarla ed usarla e come aziende ne cogliessimo il potenziale. L'evoluzione della comunicazione e del marketing, il cosiddetto "social" non sono altro che il naturale e sempre più maturo uso della rete. Il Digitale nella nostra visione non è altro che un ulteriore passaggio di trasformazione dell'intero ecosistema di business alla ricerca di una superiore sintesi. I suoi impatti sono sul mondo fisico, sui canali tradizionali, sulla rete, sul modo stesso di percepire la realtà. Sfruttandone le potenzialità non solo recupereremo del valore ridisegnando le piattaforme di produzione e distribuzione ma saremo capaci di parlare diversamente ai nostri clienti cogliendone desideri e bisogni oggi non serviti." ARCHIVIO BLOG ▼ 2 0 1 5 (392) ▼ febbraio (55) Enrico Gasperini, Presidente e Amministratore Delegato di Digital Magics: "Il digitale rappresenta il futuro per l'economia di tutti i Paesi del mondo: non solo perché contribuisce alla crescita imprenditoriale e all'occupazione soprattutto per i giovani, ma anche perché le nuove tecnologie stanno rivoluzionando e innovando interi segmenti di mercato sia dal lato consumatore che dal lato impresa. Le startup FinTech stanno cambiando i servizi finanziari tradizionali delle banche e degli istituti di credito, quelle del TravelTech il mondo dei viaggi e del turismo: sono solo due esempi dei tanti ambiti che stanno modificando radicalmente e rapidamente i propri modelli di business. Le istituzioni, le aziende, gli investitori e le Borse di tutto il mondo hanno creduto e continuano a investire sul digitale. L'Italia sta iniziando ora e l'AIM Italia sta diventando sempre più la piattaforma per le imprese italiane digitali e tecnologiche come Digital Magics. La nascita di un evento come il 'Digital Investor Day' è un forte segnale di crescita per la costruzione di un ecosistema dedicato al 'Made in Italy digitale'". Giornata Mondiale contro lo Spreco Alimentare: con... San Valentino 2015 Durex: #50gamestoplay Torna la #MuseumWeek su Twittter - come partecipar... IR TOP: Digital Economy sul mercato dei capitali i... Nasce il progetto "Cigni di Bellini", la risposta ... CommVault nomina Elena Ferrari Channel Sales Direc... Luigi Capello, Amministratore Delegato di LVenture Group: "Il nostro progetto è partito alla fine del 2010 e oggi abbiamo un'importante storia da raccontare, sintetizzata da 3 numeri: 25 le startup nel nostro portafoglio, 3,3 milioni di Euro i nostri investimenti diretti nelle startup, che diventano oltre 11 milioni di Euro se sommiamo quelli realizzati anche da altri co-investitori. Questi numeri testimoniano la nostra rapida crescita e allo stesso tempo - l'importanza di proseguire nella strategia di collaborazione con altri investitori e con le corporate, che ci consentiranno nei prossimi mesi di continuare a crescere di incrementare il nostro supporto nella valorizzazione delle startup." FISH & CHEF E CUSTOZA SI PRESENTANO A IDENTITA’ GO... "MASERATI WINTER TOUR 2014/2015" Dimension Data valorizza le nuove dinamiche lavora... AL VIA PIU' GRANDE PROGETTO ITALIANO DI EFFICIENZA... rende evidente la complessità del mondo digitale. Tech-value, specializzata nella fornitura di servizi IT per le aziende "engineering Intensive" del settore manifatturiero, ha come obiettivo la gestione dell'Infrastruttura IT dei dipartimenti di progettazione per consentire alle aziende di concentrarsi sulla creazione e gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM). La globalizzazione dei mercati e le esigenze di Time To Market portano le imprese a sviluppare i propri prodotti in Co-design, ovverossia in modo integrato con i fornitori. L'aumentata complessità porta l'Information Technology ad assumere un ruolo sempre più strategico nelle imprese. I risultati ottenuti da Tech-Value nel corso degli anni dimostrano la solidità e la concretezza delle soluzioni offerte, divenute ormai indispensabili per le aziende che vogliono competere in mercati sempre più globali." MWH racconta i 100 anni del Canale di Panama in un... La crisi del 2008 sette anni dopo, con artefici e ... Nuove religioni: Islam e integrazione in Italia Parte oggi la campagna “Adotta anche tu uno yogurt... URBANISTICA/ANIEM: bene la MC LINK Pag. 73 054881 Elio Radice, Amministratore Delegato di Tech-Value: "L'eccellenza e la specificità delle aziende presenti oggi Codice abbonamento: 05-02-2015 Data ILCORRIEREDELWEB.BLOGSPOT.IT (WEB2) Pagina Foglio 5/5 Regione Emilia Romagna,... Stefano Spaggiari, Amministratore Delegato di Expert System: "L'impatto delle tecnologie digitali ha assunto negli ultimi anni dimensioni dirompenti sia nel mondo del lavoro che nelle modalità di interazione e comunicazione tra gli individui. Un tale fenomeno ha determinato un grande proliferare di informazioni, i cosiddetti big data, ai quali Expert System con le proprie competenze e il software proprietario Cogito, fa fronte proponendosi quale innovativa soluzione per l'analisi e la comprensione "intelligente" ed efficace. Abbiamo accolto con molto favore l'iniziativa di IR Top, promotore del primo investor day dedicato alle società operanti nel segmento digital, oggi ampiamente rappresentato in Borsa Italiana, con l'obiettivo di sensibilizzare ulteriormente la comunità finanziaria sulle tematiche di innovazione e sulle significative opportunità di crescita offerte a livello internazionale dove le nostre tecnologie sono apprezzate." Tradedoubler acquisisce Adnologies "L'Amore si impara" T-shirt solidali per San Valen... Avnet TS selezionata da EMC per il lancio della nu... Targhetta.com rileva un dominio web storico: Artic... FOCUS PMI 2015 (Borsa di Milano, 14 maggio) Minibonditaly lancia Minibond Scorecard la version... IR Top Consulting, Partner Equity Markets di Borsa Italiana, è leader in Italia nella consulenza specialistica sulle Investor Relations e la Comunicazione Finanziaria per società quotate e quotande. Fondata a Milano nel 2001, è corporate finance advisor per la quotazione in Borsa (IPO) e l'apertura del capitale a Investitori Istituzionali. Il team di IR Top è composto da professionisti con anni di esperienza sul mercato dei capitali (capitale di rischio e di debito). Ha maturato un solido track record sulle small & mid cap quotate sul mercato MTA e una posizione di leadership sul mercato AIM Italia, dedicato alle PMI di eccellenza. La controllata VedoGreen, specializzata nella finanza per le aziende green, ha sviluppato una profonda conoscenza della Green Economy italiana mediante la creazione del I database che consente la più completa mappatura del settore (oltre 3.000 aziende classificate per settore ed economics) e la corretta valutazione della singola azienda. IR Top Consulting e VedoGreen sono soci promotori di GreenItaly1, la prima SPAC (Special Purpose Acquisition Company) tematica dedicata alle imprese green quotata sul mercato AIM Italia. Wogiagia Crew in concerto al Let It Beer Convegno "Il cliente dopo l'avvento del digitale" ... Piemonte Movie: dall'11 al 15 febbraio, TOO SHORT ... Ford svela la nuova Focus RS: oltre 320 cavalli e ... Opportunità emergenti: Crescita dei sistemi di rec... Seguici su www.irtop.com - www.aimnews.it - www.vedogreen.it – www.greenitaly1.it Expo_Confagricoltura supporta Agriculture of Tomor... PUBBLICATO DA S E R V I Z I O D I F F U S I O N E C O M U N I C A T I A L L E O R E 1 1 : 0 4 GRANDI MARCHI: CRESCITE A TRE CIFRE IN EXTRA UE. B... VOTA O CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO IL CARNEVALE DI VENEZIA AUMENTA L’INDOTTO ECONOMIC... NESSUN COMMENTO: La prof.ssa Melina Greco riconfermata Presidente d... Posta un commento Continua il boom del marketing online, non solo pe... LINK A QUESTO POST Crea un link Barber's Gin a Casa Sanremo Home page ► Comunicazione ► La stampa Post più vecchio Iscriviti a: Commenti sul post (Atom) I LINK DELLA COMUNICAZIONE Tutti i link della comunicazione: Comunicati stampa, News e siti di marketing e comunicazione, Formazione e Master, Giornalismo, Stampa, Associazioni, Società digitale, Vita da blogger, Non solo Web! DISCLAIMER www.CorrieredelWeb.it e' un periodico telematico senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Societa' dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete. In questo la testata ambisce ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana. Pur essendo normalmente aggiornato piu' volte quotidianamente, CorrieredelWeb.it non ha una periodicita' predefinita e non puo' quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001. L'Autore non ha alcuna responsabilita' per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'Autore si riserva, tuttavia, la facolta' di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contraro al buon costume. MAURO VELLA ENTRA IN NASCENT DESIGN PUNTANDO VERSO... CommVault eccelle nella customer satisfaction per ... Expert System: Crescita degli ordini USA (+82%) e ... Ebook "#2015!" dell'Associazione Italiana Marketin... I Google Glass, alla guida sono pericolosi. Per l'... Le novità editoriali di gennaio 2015 della casa ed... Virus di Facebook: un video porno infetta migliaia... 2 Febbraio 2015: MISFF66 & 1° ON LINE FESTIVAL Corruzione: il rischio più grande per la green eco... Honduras: primo giorno di "Barista & Farmer", tale... Il premio ai gestori di energia, acqua e ambiente ... Pag. 74 054881 Post più recente ► Rassegna stampa Codice abbonamento: ► Dei sinonimi e MC LINK Bebé con tre genitori. La Gran Bretagna diventerà ... 05-02-2015 Data IT.ADVFN.COM (WEB) Pagina Foglio Monitor Quotazioni Grafici Forum Ordini Premium Book 1 Portfolio Toplist Notizie Cerca Assistenza Mappa Sito Titoli di Stato Materie Prime Forex Panoramica Desktop Fondamentali Notifiche ETF/ETC Rating HOME» BIT » I » Quotazione azioni Ikf » Notizie borsa Ikf HOME Prezzo azioni di Borsa Italiana Notizie Ikf Prezzo azioni del NASDAQ Prezzo azioni del NYSE Prezzo azioni AMEX Prezzo azioni Ikf Grafici azioni Ikf Notizie Ikf Indici Internazionali Ordini azioni Ikf Discussioni Forum Ikf COMMENTO AIM: Aim Italia +0,06%, in luce Methorios C. MILANO (MF-DJ)--Aim Italia +0,06% a 10.000 punti. Si distingue Methorios C. che guadagna il 4,92%. La societá di consulenza indipendente per operazioni di finanza straordinaria e assistenza alle Pmi è sbarcata anche sul Nyse Euronext di Parigi. Intanto il titolo scambia un volume totale pari a 37.500 pezzi, contro una media a trenta giorni di 19.667 pezzi. Seguono Mc-link (+4,3%), Te Wind (+4,1%), Safe Bag (+3,99%) ed Ecosuntek (+3,8%). Cede ancora terreno Visibilia Editore (-4,8%), con un totale di volumi scambiati (49.000) superiore alla media delle ultime trenta sedute (9.263 pezzi). Seguono Ikf (-4,7%), Tech-Value (-3,7%) e Modelleria Brambilla (-2,5%). gra Notizie per Ikf (IT0004488307) Ora Articoli 02/04/2015 10:49:14 COMMENTO AIM: Aim Italia +0,06%, in luce Methorios C. 02/03/2015 11:15:35 COMMENTO AIM: Aim Italia +0,52%, brilla Mondo Tv France 01/30/2015 13:16:59 COMMENTO AIM: Aim Italia -0,09%, in luce Modelleria Brambilla 01/30/2015 04:39:28 COMMENTO AIM: Aim Italia +0,39%, bene Hi Real e Iwb 01/30/2015 02:59:59 BORSA: commento di preapertura 01/30/2015 02:58:40 Ikf: tramite Ipo partecipate raccoglie 2,5 mln 01/30/2015 02:38:44 Ittierre: Ikf ci riprova con offerta per Oti (MFF) 01/28/2015 13:17:16 COMMENTO AIM: Aim Italia +0,3%, male Ambromobiliare 01/28/2015 08:56:02 COMMENTO AIM: Aim Italia +0,35%, in luce Mondo Tv France 01/26/2015 03:58:15 COMMENTO AIM: in luce Frendy E., male Hi Real 01/22/2015 10:22:34 COMMENTO AIM: Ambromobiliare in rialzo, male Visibilia Editore 01/21/2015 11:04:11 COMMENTO AIM: Bene Neurosoft, in calo Mailup 01/20/2015 11:07:11 COMMENTO AIM: Triboo Media in luce, male Primi sui Motori 01/08/2015 10:41:07 COMMENTO AIM: indice negativo, brilla Modelleria Brambilla 01/05/2015 10:33:13 COMMENTO AIM: indice su parità , in luce Innovatec 01/02/2015 10:34:05 COMMENTO AIM: indice sopra parita', in luce Compagnia d. Ruota 12/30/2014 02:56:06 Ikf: oggi avvio negoziazioni Sintesi e Semplicemente su Marche... 12/29/2014 04:08:10 COMMENTO AIM: indice sotto parità , brilla Enertronica 12/23/2014 03:38:03 Ikf: iniziano scambi a Parigi per controllata Luigi Botto 12/22/2014 09:35:00 Ikf: ok soci per anticipare chiusura esercizio al 31/12 054881 Data Guadagna da Oro&Petrolio Compra e Vendi con un solo click! Account di Prova con €10.000 Gratis Codice abbonamento: Le quotazioni di Borsa Italiana sono ritardate di almeno 15 minuti. Tutti gli altri mercati sono ritardati di almeno 15 minuti se non specificato. MC LINK Pag. 75 Data 05-02-2015 Pagina 1/2 Codice abbonamento: 054881 Foglio MC LINK Pag. 76 Data 05-02-2015 Pagina 2/2 Codice abbonamento: 054881 Foglio MC LINK Pag. 77 05-02-2015 Data MISTER-X.IT (WEB) Pagina Foglio 1/3 Link Sponsorizzati HOME NOTIZIE WEBCAM SALUTE SHOPPING VIDEO LAVORO CUCINA RADIO WEB GIOCHI + ALTRO Ricerca Notizia Home > Notizie > ► Cronaca ► Notizie ► Ansa RICEVI LE NOTIZIE OGNI MATTINA IR TOP: Digital Economy sul mercato dei capitali in crescita Inserisci il tuo indirizzo e-mail e riceverai tutte le mattina alle 8.00 in punto le 10 notizie piu' cliccate del web! 05/02/2015 11:22:35 \\ NEWS \\ 5 Visite ? L'Italia supera l'Europa per crescita di fatturato (+28% rispetto a +23%) e di marginalità (+13% Inserisci E-Mail RICEVI rispetto a +11%)? Identikit dell'azienda digital italiana: Euro 17 ML il fatturato, 21% l'Ebitda Margin medio, Euro 35 ML la capitalizzazione media? 38% gli Investitori Istituzionali esteri nel capitale delle aziende digitali quotate? 7 le IPO digitali nel 2014 con una raccolta di Euro 102 ML? Il Digital è tra i settori principali del mercato AIM Italia con il 21% delle società? Presentato il libro "La quotazione delle LINK SPONSORIZZATI PMI su AIM Italia e gli Investitori istituzionali nel capitale" Lo rileva lo studio "Digital Economy on Capital Markets", condotto da IR Top su un campione di 95 aziende europee presentato oggi al Digital Investor Day Milano, 5 febbraio 2015 - IR Top, leader in Italia nella consulenza specialistica sulle Investor Relations e la Comunicazione Finanziaria, ha presentato oggi i risultati dello studio "DIGITAL ECONOMY ON CAPITAL MARKETS", condotto dall'Ufficio Studi interno su un campione di 95 società digital quotate sui listini europei (Italia, UK, Germania, Francia). La presentazione è avvenuta nel corso del DIGITAL INVESTOR DAY organizzato da IR Top con il patrocinio di Borsa Italiana e di UK Trade & Investment presso l'hotel Park Hyatt di Milano, al quale hanno preso parte oltre 50 investitori e alcune tra le principali società quotate italiane del settore. L'indagine ha preso in esame un panel di 12 società quotate sul mercato AIM Italia (Axelero, Digital Magics, Expert System, Go Internet, Mailup, MC-link, Neurosoft, Primi sui Motori, Softec, Tech-Value, Tecnoinvestimenti e Triboo Media), 49 in UK, 19 in Germania e 15 in Francia. La selezione è stata effettuata individuando business model basati su tecnologie digitali nell'ambito di 7 macro aree di attività: Marketing & Communication (e-marketing & communication, e-advertising, social media) Web Services (creazione di servizi web, servizi cloud, social network e piattaforme per ecommerce e social commerce) Software & Big Data Management (database management, elaborazione e monitoraggio dati) Mobile, TelCo & Iot (creazione di app e Internet of Things) Digital Entertainment & Design multimediale (visual e graphic design, animazione 3D e multimediale, gaming, intrattenimento educativo, ecc.) E-commerce Venture Capital di start up digitali. Dall'analisi emerge un quadro molto positivo per il settore digital a livello europeo: ? l'identikit dell'azienda media rileva un fatturato 2013 di 59 milioni di Euro in crescita del 23%, un EBITDA di 8 milioni di Euro (18% sul fatturato), in crescita dell'11% e una capitalizzazione di 111 milioni di Euro? sul mercato AIM UK l'azienda digital rileva in media un fatturato 2013 di 40 milioni di Euro (+37% rispetto al 2012), un EBITDA di 4 milioni di Euro (18% sul fatturato) in crescita dell'8% rispetto al 2012 e una capitalizzazione di 107 milioni di Euro? le aziende sui mercati Germania e Francia si caratterizzano per dimensioni più elevate sia in termini di fatturato (93 milioni di Euro e 111 milioni di Euro rispettivamente) che di capitalizzazione (160 milioni di Euro e 127 milioni di Euro rispettivamente). Nel capitale delle società digital italiane sono presenti 29 investitori istituzionali (di cui il 38% esteri). Gli investitori esteri più attivi per numero di partecipazioni sono gli svizzeri Lemanik e Pharus Management e i francesi Axa Investment Managers. Tra gli italiani Zenit, AcomeA, Banca Ifigest, Sella Gestioni, Arca Sgr e Anima Sgr. Anna Lambiase, amministratore delegato di IR Top, ha caratterizzeranno l'evoluzione dei mercati finanziari nel prossimo decennio e su cui stanno convergendo le scelte dei fondi tematici di alcune tra le maggiori case di investimento internazionali. Le aziende digital italiane si distinguono nel panorama europeo per gli elevati tassi di crescita sul fatturato 2013 (+28% rispetto ad una crescita media europea del 23%) e sulla marginalità (+13% rispetto a +11%), TOP NEWS TREND NEWS UTENTI anche se in termini assoluti il mercato ha ancora dimensioni inferiori (35 milioni di Euro la capitalizzazione media dell'azienda digital italiana rispetto a una media europea di 111 milioni). Il digital, che con il 21% delle società e il 27% della raccolta da IPO rappresenta il secondo settore del MC LINK 7 ore fa \\ Ogni giorno in cinquanta nella rete \\ Pag. 78 Codice abbonamento: 054881 dichiarato: "Il digital rappresenta, insieme alla sostenibilità, uno dei megatrend di investimento che 05-02-2015 Data MISTER-X.IT (WEB) Pagina Foglio mercato AIM Italia dopo il green, rileva un forte interesse da parte degli investitori istituzionali esteri 2/3 367 Visite (38% del totale) e conferma nel primo semestre 2014 un trend di crescita a doppia cifra in termini di fatturato. Dopo il 2014, che ha visto 7 IPO digital su AIM Italia su un totale di 22 quotazioni, ci attendiamo anche un 2015 interessante sul fronte delle IPO digitali. In IR Top monitoriamo costantemente i trend di sviluppo del mercato AIM Italia, al quale sono dedicati il primo portale in 3 ore fa \\ ARRESTATO SINDACO DI GIOIA DEL COLLE \\ 71 Visite Italia, www.aimnews.it e il volume presentato oggi "La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli Investitori istituzionali nel capitale", edito da FrancoAngeli." Barbara Lunghi, Head of Mid&Small Caps Borsa Italiana LSE Group, ha dichiarato: "Negli ultimi due anni abbiamo osservato un notevole incremento delle IPO su AIM Italia, sia in termini numerici sia di capitali raccolti. Tra queste molte sono 10 ore fa \\ Truffa di un ex direttore: maxi risarcimento da Poste Italiane \\ 50 Visite aziende legate all'economia digitale, per loro natura in continua evoluzione ed espansione. AIM Italia si rivela un canale particolarmente adatto per supportare progetti di sviluppo domestico e internazionale, 10 ore fa \\ Travaglio nuovo direttore del consolidare la quota di mercato e rafforzare la struttura patrimoniale." Andrea Rangone, Responsabile FattoPadellaro diventa presidente \\ 49 Visite Osservatori Digital Innovation, School of Management Politecnico di Milano: "L'economia digitale sta diventando sempre più pervasiva e rilevante nello scenario economico complessivo del nostro paese. In particolare, la Internet Economy pesa già oggi in Italia circa il 3% del PIL ma è destinata a crescere 6 ore fa \\ Sicilia, operazione spin off? della molto nei prossimi anni, considerando che nei paesi più avanzati l'economia basata su internet pesa già Guardia di Finanza a Gela: risanamento? illegale di adesso oltre il 5%. Questo gap rappresenta una notevole opportunità per le imprese italiane che di aziende in crisi economica \\ 46 Visite digitale si occupano, avendo di fronte un potenziale di crescita enorme." Matteo Pontello, Head of Equity Sales and trading Integrae SIM: "Dopo un 2014 di grande successo per quanto riguarda il numero di nuove società quotate su AIM Italia, si prevede un 2015 di consolidamento di questo trend. Ci sono sicuramente ancora alcune criticità da dover affrontare per alimentare e consolidare un vero e proprio mercato secondario cosi da darne più appetibilità. Siamo sicuri che tramite lo sviluppo di procedure ben strutturate il mercato AIM si avvierà verso un processo di crescita e maturazione che attrarrà nuovi investitori istituzionali interessati ad investire nel panorama delle PMI italiane, settore in forte sviluppo 12 ore fa \\ Han Brunner: "Bebè con tre genitori? Una tecnica in evoluzione, sono necessari nuovi studi per escludere ogni rischio" \\ 45 Visite 10 ore fa \\ L´ ANALISI. Giunta Oliverio: vince Renzi perdono i renziani. VARANO \\ 44 Visite e con delle importanti opportunità di crescita e up-side per gli investitori". Alessandro Reggiani, Presidente e Amministratore Delegato di Primi sui Motori: "Abbiamo deciso di partecipare al Digital 10 ore fa \\ Giovanni Burani di nuovo sotto torchio Investor Day perché è fondamentale far fronte comune con le altre protagoniste del mercato digitale Ai pm nega l´esistenza di un «tesoretto» \\ 44 italiano nel diffondere, anche fra gli investitori già preparati, la conoscenza e le sfumature di questo Visite settore in continua crescita, in controtendenza rispetto ai settori più tradizionali. Noi del Gruppo Primi sui Motori siamo ogni giorno a contatto con aziende di ogni calibro proponendo i nostri servizi di Digital 12 ore fa \\ Gussago: due banditi rapinano il Dipiù Marketing anche in questo ambito diamo così il nostro contributo di evangelizzazione verso le realtà \\ 42 Visite italiane che hanno deciso di affrontare seriamente l'opportunità che il web ed il mobile offrono al Business. Siamo da tanti anni nel mercato del Digital Marketing in Italia e possiamo confermare cha la domanda è vieppiù vivace e crescente. Ecco perché riteniamo che gli investitori trarranno grande beneficio dai contenuti dell'evento". Stefano Achermann, Amministratore Delegato di Be: "Il Gruppo Be 12 ore fa \\ Napoli-Inter 1-0: Higuain beffa Mancini Benitez in semifinale contro la Lazio \\ 40 Visite sta investendo molto sul cosiddetto "Digital" che per noi vuol dire supportare l'evoluzione del business attraverso una diversa interazione con i propri clienti e con i propri partner. Abbiamo assistito negli anni passati a diverse "rivoluzioni": internet ci ha connessi in un'unica grande comunità ed ha creato una dimensione diversa nella quale rappresentare individui ed aziende. Ci sono voluti molti anni perché FACEBOOK come individui imparassimo a frequentarla ed usarla e come aziende ne cogliessimo il potenziale. L'evoluzione della comunicazione e del marketing, il cosiddetto "social" non sono altro che il naturale e sempre più maturo uso della rete. Il Digitale nella nostra visione non è altro che un ulteriore passaggio di trasformazione dell'intero ecosistema di business alla ricerca di una superiore sintesi. I suoi impatti Mister-X , Portale d'Informazione Gratuita Like sono sul mondo fisico, sui canali tradizionali, sulla rete, sul modo stesso di percepire la realtà. Sfruttandone le potenzialità non solo recupereremo del valore ridisegnando le piattaforme di produzione 9,386 people like Mister-X , Portale d'Informazione Gratuita. e distribuzione ma saremo capaci di parlare diversamente ai nostri clienti cogliendone desideri e bisogni oggi non serviti." Enrico Gasperini, Presidente e Amministratore Delegato di Digital Magics: "Il digitale rappresenta il futuro per l'economia di tutti i Paesi del mondo: non solo perché contribuisce alla crescita imprenditoriale e all'occupazione soprattutto per i giovani, ma anche perché le nuove tecnologie stanno rivoluzionando e innovando interi segmenti di mercato sia dal lato consumatore che dal lato impresa. Le startup FinTech stanno cambiando i servizi finanziari tradizionali delle banche e degli istituti di credito, quelle del TravelTech il mondo dei viaggi e del turismo: sono solo due esempi dei tanti ambiti che stanno modificando radicalmente e rapidamente i propri modelli di business. Le Facebook social plugin istituzioni, le aziende, gli investitori e le Borse di tutto il mondo hanno creduto e continuano a investire sul digitale. L'Italia sta iniziando ora e l'AIM Italia sta diventando sempre più la piattaforma per le imprese italiane digitali e tecnologiche come Digital Magics. La nascita di un evento come il 'Digital Investor Day' è un forte segnale di crescita per la costruzione di un ecosistema dedicato al 'Made in Italy digitale'". Luigi Capello, Amministratore Delegato di LVenture Group: "Il nostro progetto è partito alla fine del 2010 e oggi abbiamo un'importante storia da raccontare, sintetizzata da 3 numeri: 25 le startup nel nostro portafoglio, 3,3 milioni di Euro i nostri investimenti diretti nelle startup, che diventano oltre 11 milioni di Euro se sommiamo quelli realizzati anche da altri co-investitori. Questi numeri testimoniano la nostra rapida crescita e - allo stesso tempo - l'importanza di proseguire nella strategia di collaborazione con altri investitori e con le corporate, che ci consentiranno nei prossimi 054881 mesi di continuare a crescere di incrementare il nostro supporto nella valorizzazione delle startup." Elio Radice, Amministratore Delegato di Tech-Value: "L'eccellenza e la specificità delle aziende presenti Codice abbonamento: oggi rende evidente la complessità del mondo digitale. Tech-value, specializzata nella fornitura di servizi IT per le aziende "engineering Intensive" del settore manifatturiero, ha come obiettivo la gestione dell'Infrastruttura IT dei dipartimenti di progettazione per consentire alle aziende di concentrarsi sulla creazione e gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM). La globalizzazione dei mercati e le esigenze di Time To Market portano le imprese a sviluppare i propri prodotti in Co-design, ovverossia in modo integrato con i fornitori. L'aumentata complessità porta l'Information Technology MC LINK Pag. 79 Data MISTER-X.IT (WEB) 05-02-2015 Pagina Foglio 3/3 ad assumere un ruolo sempre più strategico nelle imprese. I risultati ottenuti da Tech-Value nel corso degli anni dimostrano la solidità e la concretezza delle soluzioni offerte, divenute ormai indispensabili per le aziende che vogliono competere in mercati sempre più globali." Stefano Spaggiari, Amministratore Delegato di Expert System: "L'impatto delle tecnologie digitali ha assunto negli ultimi anni dimensioni dirompenti sia nel mondo del lavoro che nelle modalità di interazione e comunicazione tra gli individui. Un tale fenomeno ha determinato un grande proliferare di informazioni, i cosiddetti big data, ai quali Expert System con le proprie competenze e il software proprietario Cogito, fa fronte proponendosi quale innovativa soluzione per l'analisi e la comprensione "intelligente" ed efficace. Abbiamo accolto con molto favore l'iniziativa di IR Top, promotore del primo investor day dedicato alle società operanti nel segmento digital, oggi ampiamente rappresentato in Borsa Italiana, con l'obiettivo di sensibilizzare ulteriormente la comunità finanziaria sulle tematiche di innovazione e sulle significative opportunità di crescita offerte a livello internazionale dove le nostre tecnologie sono apprezzate." IR Top Consulting, Partner Equity Markets di Borsa Italiana, è leader in Italia nella consulenza specialistica sulle Investor Relations e la Comunicazione Finanziaria per società quotate e quotande. Fondata a Milano nel 2001, è corporate finance advisor per la quotazione in Borsa (IPO) e l'apertura del capitale a Investitori Istituzionali. Il team di IR Top è composto da professionisti con anni di esperienza sul mercato dei capitali (capitale di rischio e di debito). Ha maturato un solido track record sulle small & mid cap quotate sul mercato MTA e una posizione di leadership sul mercato AIM Italia, dedicato alle PMI di eccellenza. La controllata VedoGreen, specializzata nella finanza per le aziende green, ha sviluppato una profonda conoscenza della Green Economy italiana mediante la creazione del I database che consente la più completa mappatura del settore (oltre 3.000 aziende classificate per settore ed economics) e la corretta valutazione della singola azienda. IR Top Consulting e VedoGreen sono soci promotori di GreenItaly1, la prima SPAC (Special Purpose Acquisition Company) tematica dedicata alle imprese green quotata sul mercato AIM Italia.Seguici su www.irtop.com www.aimnews.it - www.vedogreen.it ? www.greenitaly1.it ----------------------------Questa ed altre notizie le trovi su www.CorrieredelWeb.it - L'informazione fuori e dentro la Rete. Chiedi l'accredito stampa alla redazione del CorrieredelWeb.it per pubblicare le tue news. Continua a Leggere >> Cosa ne pensi? Commenta qui: Add a comment... Comment using... Facebook social plugin Like 0 Tweet 0 Share Share 0 0 LINK SPONSORIZZATI NOTIZIE SIMILI 054881 05/02/2015 00:59:50 \\ NEWS «Garanzia giovani riparte con il cumulo dei bonus, pronti Codice abbonamento: due decreti» Leggi subito sul "Messaggero Digital" 04/02/2015 06:35:04 \\ ECONOMIA Brafa, alta l'attenzione dei visitatori, buone le vendite. Soddisfatti i galleristi MC LINK Pag. 80 Data 05-02-2015 Pagina Foglio Home Rubriche Pubblicità Spot Audiointerviste Web Editoria Speciali Radio Redazione TV Poltrone Corsi Marketing Search Annunci di lavoro 1/4 Hi-tech Sport & Web IR TOP: Digital Economy sul mercato dei capitali in crescita Like 0 Tweet 0 IR Top, leader in Italia nella consulenza specialistica sulle Investor Relations e la Comunicazione Finanziaria, ha presentato oggi i risultati dello studio “Digital Economy On Capital Markets”, condotto dall’Ufficio Studi interno su un campione di 95 società digital quotate sui listini europei (Italia, UK, Germania, Francia). La presentazione è avvenuta nel corso del Digital Investor Day organizzato da IR Top con il patrocinio di Borsa Italiana e di UK Trade & Investment presso l’hotel Park Hyatt di Milano, al quale hanno preso parte oltre 50 investitori e alcune tra le principali società quotate italiane del settore. L’indagine ha Radio Spot and Web preso in esame un panel di 12 società quotate sul mercato AIM Italia (Axelero, Digital Magics, Expert System, Go Internet, Mailup, MC-link, Neurosoft, Primi sui Motori, Softec, Tech-Value, Tecnoinvestimenti e Triboo Media), 49 in UK, 19 in Germania e 15 in Francia. La selezione è stata effettuata individuando business model basati su tecnologie digitali nell’ambito di 7 macro aree di attività: Marketing & Communication (e-marketing & communication, e-advertising, social media); Web Services (creazione di servizi web, servizi cloud, social network e piattaforme per ecommerce e social commerce); Software & Big Data Management (database management, elaborazione e monitoraggio dati); Mobile, TelCo & Iot (creazione di app e Internet of Things); Digital Entertainment & Design multimediale (visual e graphic design, animazione 3D e multimediale, gaming, intrattenimento educativo, ecc.); Codice abbonamento: 054881 E-commerce; Venture Capital di start up digitali. MC LINK Pag. 81 05-02-2015 Data Pagina 2/4 Foglio Facebook Spot and Web Mi piace Spot and Web piace a 5.550 persone. Dall’analisi emerge un quadro molto positivo per il settore digital a livello europeo: l’identikit dell’azienda media rileva un fatturato 2013 di 59 milioni di Euro in crescita del 23%, un EBITDA di 8 milioni di Euro (18% sul fatturato), in crescita dell’11% e una capitalizzazione di 111 milioni di Euro; sul mercato AIM UK l’azienda digital rileva in media un fatturato 2013 di 40 milioni di Euro (+37% rispetto al 2012), un EBITDA di 4 milioni di Euro (18% sul fatturato) in crescita dell’8% rispetto al 2012 e una capitalizzazione di 107 milioni di Euro; le aziende sui mercati Germania e Francia si caratterizzano per dimensioni più elevate sia in termini di fatturato (93 milioni di Euro e 111 milioni di Euro rispettivamente) che di capitalizzazione (160 milioni di Euro e 127 milioni di Euro rispettivamente). Plug-in sociale di Facebook Nel capitale delle società digital italiane sono presenti 29 investitori istituzionali (di cui il 38% esteri). Gli investitori esteri più attivi per numero di partecipazioni sono gli svizzeri Google Plus Lemanik e Pharus Management e i francesi Axa Investment Managers. Tra gli italiani Zenit, AcomeA, Banca Ifigest, Sella Gestioni, Arca Sgr e Anima Sgr. Anna Lambiase, amministratore delegato di IR Top, ha dichiarato: “Il digital rappresenta, insieme alla sostenibilità, uno dei megatrend di investimento che caratterizzeranno l’evoluzione dei mercati finanziari nel prossimo decennio e su cui stanno convergendo le scelte dei fondi tematici di alcune tra le maggiori case di investimento internazionali. Le aziende digital italiane si distinguono nel panorama europeo per gli elevati tassi di crescita sul fatturato 2013 (+28% rispetto ad una crescita media europea del 23%) e sulla marginalità (+13% rispetto a +11%), anche se in termini assoluti il mercato ha ancora dimensioni inferiori (35 milioni di Euro la capitalizzazione media dell’azienda digital Spot&Web italiana rispetto a una media europea di 111 milioni). Il digital, che con il 21% delle società e il 27% della raccolta da IPO rappresenta il secondo settore del mercato AIM Italia dopo il Segui +1 green, rileva un forte interesse da parte degli investitori istituzionali esteri (38% del totale) e + 169 conferma nel primo semestre 2014 un trend di crescita a doppia cifra in termini di fatturato. Dopo il 2014, che ha visto 7 IPO digital su AIM Italia su un totale di 22 quotazioni, ci attendiamo anche un 2015 interessante sul fronte delle IPO digitali. In IR Top monitoriamo costantemente i trend di sviluppo del mercato AIM Italia, al quale sono Twitter dedicati il primo portale in Italia, www.aimnews.it e il volume presentato oggi “La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli Investitori istituzionali nel capitale”, edito da Tweets di @SpotandWeb FrancoAngeli.” Barbara Lunghi, Head of Mid&Small Caps Borsa Italiana – LSE Group, ha Iscrizione Newsletter dichiarato: “Negli ultimi due anni abbiamo osservato un notevole incremento delle IPO su AIM Italia, sia in termini numerici sia di capitali raccolti. Tra queste molte sono aziende Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere legate all’economia digitale, per loro natura in continua evoluzione ed espansione. AIM Italia sempre informato si rivela un canale particolarmente adatto per supportare progetti di sviluppo domestico e * Email: 054881 internazionale, consolidare la quota di mercato e rafforzare la struttura patrimoniale.” Management Politecnico di Milano: “L’economia digitale sta diventando sempre più Codice abbonamento: Andrea Rangone, Responsabile Osservatori Digital Innovation, School of iscriviti pervasiva e rilevante nello scenario economico complessivo del nostro paese. In particolare, la Internet Economy pesa già oggi in Italia circa il 3% del PIL ma è destinata a crescere molto nei prossimi anni, considerando che nei paesi più avanzati l’economia basata su internet MC LINK Pag. 82 Data 05-02-2015 Pagina Foglio 3/4 pesa già adesso oltre il 5%. Questo gap rappresenta una notevole opportunità per le imprese italiane che di digitale si occupano, avendo di fronte un potenziale di crescita enorme.” Matteo Pontello, Head of Equity Sales and trading Integrae SIM: “Dopo un 2014 di grande successo per quanto riguarda il numero di nuove società quotate su AIM Italia, si prevede un 2015 di consolidamento di questo trend. Ci sono sicuramente ancora alcune criticità da dover affrontare per alimentare e consolidare un vero e proprio mercato secondario cosi da darne più appetibilità. Siamo sicuri che tramite lo sviluppo di procedure ben strutturate il mercato AIM si avvierà verso un processo di crescita e maturazione che attrarrà nuovi investitori istituzionali interessati ad investire nel panorama delle PMI italiane, settore in forte sviluppo e con delle importanti opportunità di crescita e up-side per gli investitori”. Alessandro Reggiani, Presidente e Amministratore Delegato di Primi sui Motori: “Abbiamo deciso di partecipare al Digital Investor Day perché è fondamentale far fronte comune con le altre protagoniste del mercato digitale italiano nel diffondere, anche fra gli investitori già preparati, la conoscenza e le sfumature di questo settore in continua crescita, in controtendenza rispetto ai settori più tradizionali. Noi del Gruppo Primi sui Motori siamo ogni giorno a contatto con aziende di ogni calibro proponendo i nostri servizi di Digital Marketing; anche in questo ambito diamo così il nostro contributo di evangelizzazione verso le realtà italiane che hanno deciso di affrontare seriamente l’opportunità che il web ed il mobile offrono al Business. Siamo da tanti anni nel mercato del Digital Marketing in Italia e possiamo confermare cha la domanda è vieppiù vivace e crescente. Ecco perché riteniamo che gli investitori trarranno grande beneficio dai contenuti dell’evento”. Stefano Achermann, Amministratore Delegato di Be: “Il Gruppo Be sta investendo molto sul cosiddetto “Digital” che per noi vuol dire supportare l’evoluzione del business attraverso una diversa interazione con i propri clienti e con i propri partner. Abbiamo assistito negli anni passati a diverse “rivoluzioni”: internet ci ha connessi in un’unica grande comunità ed ha creato una dimensione diversa nella quale rappresentare individui ed aziende. Ci sono voluti molti anni perché come individui imparassimo a frequentarla ed usarla e come aziende ne cogliessimo il potenziale. L’evoluzione della comunicazione e del marketing, il cosiddetto “social” non sono altro che il naturale e sempre più maturo uso della rete. Il Digitale nella nostra visione non è altro che un ulteriore passaggio di trasformazione dell’intero ecosistema di business alla ricerca di una superiore sintesi. I suoi impatti sono sul mondo fisico, sui canali tradizionali, sulla rete, sul modo stesso di percepire la realtà. Sfruttandone le potenzialità non solo recupereremo del valore ridisegnando le piattaforme di produzione e distribuzione ma saremo capaci di parlare diversamente ai nostri clienti cogliendone desideri e bisogni oggi non serviti.” Enrico Gasperini, Presidente e Amministratore Delegato di Digital Magics: “Il digitale rappresenta il futuro per l’economia di tutti i Paesi del mondo: non solo perché contribuisce alla crescita imprenditoriale e all’occupazione soprattutto per i giovani, ma anche perché le nuove tecnologie stanno rivoluzionando e innovando interi segmenti di mercato sia dal lato consumatore che dal lato impresa. Le startup FinTech stanno cambiando i servizi finanziari tradizionali delle banche e degli istituti di credito, quelle del TravelTech il mondo dei viaggi e del turismo: sono solo due esempi dei tanti ambiti che stanno modificando radicalmente e rapidamente i propri modelli di business. Le istituzioni, le aziende, gli investitori e le Borse di tutto il mondo hanno creduto e continuano a investire sul digitale. L’Italia sta iniziando ora e l’AIM Italia sta diventando sempre più la piattaforma per le imprese italiane digitali e tecnologiche come Digital Magics. La nascita di un evento 054881 come il ‘Digital Investor Day’ è un forte segnale di crescita per la costruzione di un Codice abbonamento: ecosistema dedicato al ‘Made in Italy digitale’”. Luigi Capello, Amministratore Delegato di LVenture Group: “Il nostro progetto è partito alla fine del 2010 e oggi abbiamo un’importante storia da raccontare, sintetizzata da 3 numeri: 25 le startup nel nostro portafoglio, 3,3 milioni di Euro i nostri investimenti diretti nelle startup, che diventano oltre 11 milioni di Euro se sommiamo quelli realizzati anche da MC LINK Pag. 83 Data 05-02-2015 Pagina Foglio 4/4 altri co-investitori. Questi numeri testimoniano la nostra rapida crescita e – allo stesso tempo – l’importanza di proseguire nella strategia di collaborazione con altri investitori e con le corporate, che ci consentiranno nei prossimi mesi di continuare a crescere di incrementare il nostro supporto nella valorizzazione delle startup.” Elio Radice, Amministratore Delegato di Tech-Value: “L’eccellenza e la specificità delle aziende presenti oggi rende evidente la complessità del mondo digitale. Tech-value, specializzata nella fornitura di servizi IT per le aziende “engineering Intensive” del settore manifatturiero, ha come obiettivo la gestione dell’Infrastruttura IT dei dipartimenti di progettazione per consentire alle aziende di concentrarsi sulla creazione e gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM). La globalizzazione dei mercati e le esigenze di Time To Market portano le imprese a sviluppare i propri prodotti in Co-design, ovverossia in modo integrato con i fornitori. L’aumentata complessità porta l’Information Technology ad assumere un ruolo sempre più strategico nelle imprese. I risultati ottenuti da Tech-Value nel corso degli anni dimostrano la solidità e la concretezza delle soluzioni offerte, divenute ormai indispensabili per le aziende che vogliono competere in mercati sempre più globali.” Stefano Spaggiari, Amministratore Delegato di Expert System: “L’impatto delle tecnologie digitali ha assunto negli ultimi anni dimensioni dirompenti sia nel mondo del lavoro che nelle modalità di interazione e comunicazione tra gli individui. Un tale fenomeno ha determinato un grande proliferare di informazioni, i cosiddetti big data, ai quali Expert System con le proprie competenze e il software proprietario Cogito, fa fronte proponendosi quale innovativa soluzione per l’analisi e la comprensione “intelligente” ed efficace. Abbiamo accolto con molto favore l’iniziativa di IR Top, promotore del primo investor day dedicato alle società operanti nel segmento digital, oggi ampiamente rappresentato in Borsa Italiana, con l’obiettivo di sensibilizzare ulteriormente la comunità finanziaria sulle tematiche di innovazione e sulle significative opportunità di crescita offerte a livello internazionale dove le nostre tecnologie sono apprezzate.” Guadagna 9700€ al Mese ! Un Investimento Redditizio ? Follia! iPhone da 17€ Un trader milionario svela come guadagnare 9700 € al mese con il trading considerando i rischi. Fino a + 452% di performance dal 2007! Impara ad investire con MTL Index (considerando il rischio) Nuovo Doblò Cargo Risparmia sulla luce,ora! Babbel Ti aspettiamo venerdì 6 febbraio in concessionaria per offrirti un carico extra di vantaggi. Grazie a questo innovativo congegno potrai ridurre i consumi di elettricità e risparmiare! Come ho imparato 9 lingue senza fatica I commercianti lo odiano! Non vogliono farti scoprire questo segreto dello shopping online Like 0 Tweet 0 Codice abbonamento: 054881 Pubblicità MC LINK Pag. 84 05-02-2015 Data TGCOM24.MEDIASET.IT (WEB) Pagina Foglio Mediaset Video TgCom24 Panorama HOME Motori Meteo.it Casa PRIMO PIANO SportMediaset Social Assicurazione SPORT SPETTACOLO Mobile Giochi TV Connect Blog PEOPLE Fivestore QuiMediaset Cucina Skuola DONNE Premium 16mm 1 Network Mediafriends LIFESTYLE MAGAZINE ANIMALI FOTO VIDEO > Tgcom24 > Economia > News d'agenzia > Borsa: Digital Economy in crescita a piazza Affari (Ir Top) Quotazioni Borsa MF-DOW JONES NEWS News d'agenzia < Indietro Strumenti Stampa Condividi Mf-Dow Jones BORSA: DIGITAL ECONOMY IN CRESCITA A PIAZZA AFFARI (IR TOP) Caldissime MF Focus Ipo Commenti Borsa 05/02/2015 15.07 Comm. Borse Estere MILANO (MF-DJ)--La Digital Economy e' in crescita sul mercato dei capitali di Piazza Affari. Indici Borse estere E' quanto emerge dallo studio "Digital Economy on Capital Markets" condotto da Ir Top su un campione di 95 aziende europee presentato oggi al Digital Investor Day. Nel corso dell'evento e' stato anche presentato il libro "La quotazione delle Pmi su Aim Italia e gli Investitori istituzionali nel capitale". Fondi comuni Euro e valute Tassi Fisco L'Italia supera l'Europa per crescita di fatturato (+28% rispetto a +23%) e di marginalita' (+13% rispetto a +11%) per un identikit dell'azienda digitale italiana con le seguenti caratteristiche: 17 mln il fatturato, 21% l'Ebitda Margin medio, 35 mln la capitalizzazione media. Petrolio Cerca Titoli Help Le News piu' lette 1. BORSA: commento di preapertura 05/02/2015 2. BORSA: p.Affari in perdita, pesano bacari ed energetici 05/02/2015 3. BORSA: Milano resta negativa, brillanti Aedes e Risanamento 05/02/2015 4. Borse europee, attesa apertura in calo per la crisi greca 05/02/2015 5. BORSE UE: apertura in calo, durezza Bce con la Grecia 05/02/2015 Sono pari al 38% gli Investitori Istituzionali esteri nel capitale delle aziende digitali quotate e nel corso del 2014 ci sono state 7 ipo digitali con una raccolta di 102 mln. Milano - Azioni * Invia Ricerca avanzata News Invia Il Digital e' tra i settori principali del mercato Aim Italia con il 21% delle societa' e nel capitale delle societa' digital italiane sono presenti 29 investitori istituzionali (di cui il 38% esteri). Note sull'utilizzo dei dati Gli investitori esteri piu' attivi per numero di partecipazioni sono gli svizzeri Lemanik e Pharus Management e i francesi Axa Investment Managers. Tra gli italiani Zenit, AcomeA, Banca Ifigest, Sella Gestioni, Arca Sgr e Anima Sgr L'indagine ha preso in esame un panel di 12 societa' quotate sul mercato Aim Italia (Axelero, Digital Magics, Expert System, Go Internet, Mailup, MC-link, Neurosoft, Primi sui Motori, Softec, Tech-Value, Tecnoinvestimenti e Triboo Media), 49 in Regno Unito, 19 in Germania e 15 in Francia. com/fus [email protected] (fine) MF-DJ NEWS MC LINK SPECIALI Corsa al Quirinale Strage al Charlie Hebdo Addio a Pino Daniele La Norman Atlantic 2014, cronaca di un anno Venezia 71 Brasile 2014 Elezioni Europee Elezioni Comunali Due Papi, due santi 70 anni fa il D-day Obama a Roma Lo scudetto della Juve Tgcom24 Sos lavoro Di necessità virtù L'addio a Mandela Grande Fratello 13 La Grande Bellezza RUBRICHE Tiratura Oroscopo Showbiz #tgcom24amarcord #twittoilcalcio Cotto e Mangiato TGCOM24 CONSIGLIA Infinity R101 Mediashopping Campus Multimedia Aperitivo in Concerto Il Giornale.it 054881 Mappa del sito Cronaca Politica Mondo Economia Sport Televisione Spettacolo People Donne Magazine Motori Viaggi Cucina TgTech Cultura Green Salute Skuola Codice abbonamento: SEZIONI Pag. 85 Data 04-02-2015 Pagina 1 Codice abbonamento: 054881 Foglio MC LINK Pag. 86 04-02-2015 Data TGCOM24.MEDIASET.IT (WEB) Pagina Foglio Mediaset Video TgCom24 Panorama HOME Motori Meteo.it Casa PRIMO PIANO SportMediaset Social Assicurazione SPORT SPETTACOLO Mobile Giochi TV Connect Blog PEOPLE Fivestore QuiMediaset Cucina Skuola DONNE Premium 16mm 1 Network Mediafriends LIFESTYLE MAGAZINE ANIMALI FOTO VIDEO > Tgcom24 > Economia > News d'agenzia > COMMENTO AIM: Aim Italia +0,06%, in luce Methorios C. Quotazioni Borsa MF-DOW JONES NEWS News d'agenzia < Indietro Strumenti Stampa Condividi Mf-Dow Jones COMMENTO AIM: AIM ITALIA +0,06%, IN LUCE METHORIOS C. Caldissime MF Focus Ipo Commenti Borsa 04/02/2015 16.34 Comm. Borse Estere MILANO (MF-DJ)--Aim Italia +0,06% a 10.000 punti. Indici Borse estere Fondi comuni Euro e valute Tassi Invia Ricerca avanzata News Help Le News piu' lette Si distingue Methorios C. che guadagna il 4,92%. La societa' di consulenza indipendente per operazioni di finanza straordinaria e assistenza alle Pmi e' sbarcata anche sul Nyse Euronext di Parigi. Intanto il titolo scambia un volume totale pari a 37.500 pezzi, contro una media a trenta giorni di 19.667 pezzi. 1. BORSA: commento di preapertura 04/02/2015 2. Borsa: popolari, in luce grazie a determinazione Renzi su riforma 04/02/2015 3. Focus su dieci utility 04/02/2015 4. BORSA: Milano consolida, brillano gli editoriali Seguono Mc-link (+4,3%), Te Wind (+4,1%), Safe Bag (+3,99%) ed Ecosuntek (+3,8%). 5. Tokyo corre (+1,98%) sulla scia del rincaro del petrolio 04/02/2015 04/02/2015 Fisco Petrolio Cede ancora terreno Visibilia Editore (-4,8%), con un totale di volumi scambiati (49.000) superiore alla media delle ultime trenta sedute (9.263 pezzi). Seguono Ikf (-4,7%), Tech-Value (-3,7%) e Modelleria Brambilla (-2,5%). gra Cerca Titoli Milano - Azioni * (fine) Invia MF-DJ NEWS Note sull'utilizzo dei dati SEZIONI Mappa del sito SPECIALI Cronaca Politica Mondo Economia Sport Televisione Spettacolo People Donne Magazine Motori Viaggi Cucina TgTech Cultura Green Salute Skuola Animali Mediaset.it RUBRICHE Corsa al Quirinale Strage al Charlie Hebdo Addio a Pino Daniele La Norman Atlantic 2014, cronaca di un anno Venezia 71 Brasile 2014 Elezioni Europee Elezioni Comunali Due Papi, due santi 70 anni fa il D-day Obama a Roma Lo scudetto della Juve Tgcom24 Sos lavoro Di necessità virtù L'addio a Mandela Grande Fratello 13 La Grande Bellezza Video News Sport TGCOM24 CONSIGLIA Tiratura Oroscopo Showbiz #tgcom24amarcord #twittoilcalcio Cotto e Mangiato Corporate Licensing Infinity R101 Mediashopping Campus Multimedia Aperitivo in Concerto Il Giornale.it Privacy Codice abbonamento: 054881 Copyright © 1999-2015 RTI S.p.A. Interactive Media - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati l Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset / Sede legale l - 00187 Roma Largo del Nazareno 8 / Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. / Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154 MC LINK Pag. 87 Data 04-02-2015 Pagina Foglio Milano - Azioni Cerca titolo Videonews News Regioni Azioni Italia Azioni Estero Finanza Sport Obbligazioni Fondi Spettacoli Lifestyle Ambiente Tecnologia 1 Motori Viaggi Giochi Piattoforte Cambi Indici Italia Listino alfabetico Italia Panieri After Hours Diritti Warrant 04/02/2015 - 16:34:07 COMMENTO AIM: Aim Italia +0,06%, in luce Methorios C. MILANO (MF-DJ)--Aim Italia +0,06% a 10.000 punti. Si distingue Methorios C. che guadagna il 4,92%. La societa' di consulenza indipendente per operazioni di finanza straordinaria e assistenza alle Pmi e' sbarcata anche sul Nyse Euronext di Parigi. Intanto il titolo scambia un volume totale pari a 37.500 pezzi, contro una media a trenta giorni di 19.667 pezzi. Seguono Mc-link (+4,3%), Te Wind (+4,1%), Safe Bag (+3,99%) ed Ecosuntek (+3,8%). Cede ancora terreno Visibilia Editore (-4,8%), con un totale di volumi scambiati (49.000) superiore alla media delle ultime trenta sedute (9.263 pezzi). Seguono Ikf (-4,7%), Tech-Value (-3,7%) e Modelleria Brambilla (-2,5%). gra (fine) MF-DJ NEWS 0416:33 feb 2015 Notizie collegate RDC AZIONI ITA 17€ per un nuovo iPhone ? I commercianti lo odiano! Non vogliono farti scoprire questo segreto dello shopping online Titoli collegati Nome Ikf Methorios Capital Ultimo Ora Var % 0.0664 17:04 -2.21 0.622 16:49 5.42 0.8995 13:18 3.99 14.9 09:06 3.83 CAFéNOIR a pressi super scontati Mc-Link Safe Bag Ecosuntek Amministratore condominiale Il vostro non vi piace piu? Cerca un professionista serio che sappia gestire le richieste dei condomini Te Wind Contattaci Codice abbonamento: 054881 © Tiscali Italia S.p.A. 2014 P.IVA 02508100928 | Dati Sociali MC LINK Pag. 88 Data 03-02-2015 Pagina Foglio Milanofinanza ItaliaOggi H o m e P a g e Chi siamo MF Fashion Web Class Life Tv CCeC Radio 1 articoli, quotazioni, video... Periodici Newspaper Internet Agenzia Cerca Convegni La casa editrice leader nell'informazione finanziaria, nel lifestyle, nella moda e nel lusso per l'upper class Contatti Mailing List Investor Relation Ultime notizie a cura di MF-DowJonesNews COMMENTO AIM: Aim Italia +0,52%, brilla Mondo Tv France Bilanci annuali Comunicati stampa Partnership I prodotti di Class Editori Newspaper Periodici Class Digital System Le TV di Class Out of Home TV Radio Editoria Elettronica Previsioni Meteo MILANO (MF-DJ)--L'Aim Italia guadagna lo 0,52% a 9.980 punti. Ancora in forte rialzo Mondo Tv France (+14,78%). Il titolo, in continua ascesa dallo scorso 27 gennaio, presenta volumi molto elevati: sono infatti gia' passati di mano 4,524 mln pezzi, rispetto a una media delle ultime 30 sedute di 520.000 pezzi. Bene Ambromobiliare che segna un +7,5% teorico. Il volume totale degli scambi si attesta a quota 8.000 pezzi, contro una media a trenta giorni di 7.160 pezzi. Guadagnano anche Blue Note (+5,7%), Mc-link (+4,77%) ed Expert System, che segna un progresso del 4,74% in scia alle notizie positive dagli Usa, dove nel 2014 gli ordini sono stati pari a 2,5 mln usd, in crescita rispetto agli 1,4 mln registrati nel 2013. In perdita Visibilia Editore (-11,07% teorico), con un volume totale di scambi (23.000) superiore alla media a trenta giorni (9.263 pezzi). Seguono Safe Bag (-3,82%), Energy Lab (-3,36%) e Ikf (2,07%). gra (fine) MF-DJ NEWS 17:00 03 feb 2015 Inglese Pubblicità Maggiori informazioni Abbonamenti Maggiori informazioni I siti Web di Class Editori Milano Finanza ClassHorse.TV ItaliaOggi Class Meteo RadioClassica Class Life Fashion Summit MFfashion.it MFIU Classpubblicita' Global Finance Guide di Class Codice abbonamento: 054881 2015 © Class Editori Spa. Tutti i diritti riservati. MC LINK Pag. 89 03-02-2015 Data IT.ADVFN.COM (WEB) Pagina Foglio Monitor Quotazioni Grafici Forum Ordini Premium Book 1 Portfolio Toplist Notizie Cerca Assistenza Mappa Sito Titoli di Stato Materie Prime Forex Panoramica Desktop Fondamentali Notifiche ETF/ETC Rating HOME» BIT » I » Quotazione azioni Ikf » Notizie borsa Ikf HOME Prezzo azioni di Borsa Italiana Notizie Ikf Prezzo azioni del NASDAQ Prezzo azioni del NYSE Prezzo azioni AMEX Prezzo azioni Ikf Grafici azioni Ikf Notizie Ikf Indici Internazionali Ordini azioni Ikf Discussioni Forum Ikf COMMENTO AIM: Aim Italia +0,52%, brilla Mondo Tv France MILANO (MF-DJ)--L'Aim Italia guadagna lo 0,52% a 9.980 punti. Ancora in forte rialzo Mondo Tv France (+14,78%). Il titolo, in continua ascesa dallo scorso 27 gennaio, presenta volumi molto elevati: sono infatti già passati di mano 4,524 mln pezzi, rispetto a una media delle ultime 30 sedute di 520.000 pezzi. Bene Ambromobiliare che segna un +7,5% teorico. Il volume totale degli scambi si attesta a quota 8.000 pezzi, contro una media a trenta giorni di 7.160 pezzi. Guadagnano anche Blue Note (+5,7%), Mc-link (+4,77%) ed Expert System, che segna un progresso del 4,74% in scia alle notizie positive dagli Usa, dove nel 2014 gli ordini sono stati pari a 2,5 mln usd, in crescita rispetto agli 1,4 mln registrati nel 2013. In perdita Visibilia Editore (-11,07% teorico), con un volume totale di scambi (23.000) superiore alla media a trenta giorni (9.263 pezzi). Seguono Safe Bag (-3,82%), Energy Lab (-3,36%) e Ikf (-2,07%). gra Notizie per Ikf (IT0004488307) Ora Articoli 02/03/2015 11:15:35 COMMENTO AIM: Aim Italia +0,52%, brilla Mondo Tv France 01/30/2015 13:16:59 COMMENTO AIM: Aim Italia -0,09%, in luce Modelleria Brambilla 01/30/2015 04:39:28 COMMENTO AIM: Aim Italia +0,39%, bene Hi Real e Iwb 01/30/2015 02:59:59 BORSA: commento di preapertura 01/30/2015 02:58:40 Ikf: tramite Ipo partecipate raccoglie 2,5 mln 01/30/2015 02:38:44 Ittierre: Ikf ci riprova con offerta per Oti (MFF) 01/28/2015 13:17:16 COMMENTO AIM: Aim Italia +0,3%, male Ambromobiliare 01/28/2015 08:56:02 COMMENTO AIM: Aim Italia +0,35%, in luce Mondo Tv France 01/26/2015 03:58:15 COMMENTO AIM: in luce Frendy E., male Hi Real 01/22/2015 10:22:34 COMMENTO AIM: Ambromobiliare in rialzo, male Visibilia Editore 01/21/2015 11:04:11 COMMENTO AIM: Bene Neurosoft, in calo Mailup 01/20/2015 11:07:11 COMMENTO AIM: Triboo Media in luce, male Primi sui Motori 01/08/2015 10:41:07 COMMENTO AIM: indice negativo, brilla Modelleria Brambilla 01/05/2015 10:33:13 COMMENTO AIM: indice su parità , in luce Innovatec 01/02/2015 10:34:05 COMMENTO AIM: indice sopra parita', in luce Compagnia d. Ruota 12/30/2014 02:56:06 Ikf: oggi avvio negoziazioni Sintesi e Semplicemente su Marche... 12/29/2014 04:08:10 COMMENTO AIM: indice sotto parità , brilla Enertronica 12/23/2014 03:38:03 Ikf: iniziano scambi a Parigi per controllata Luigi Botto 12/22/2014 09:35:00 Ikf: ok soci per anticipare chiusura esercizio al 31/12 12/22/2014 04:12:07 COMMENTO AIM: Aim Italia sotto parità , bene Hi Real 054881 Data 7 Best Dividend Stocks Codice abbonamento: Experts Share Their Best Tricks This Free Guide Shows It All. MC LINK Pag. 90 03-02-2015 Data IT.ADVFN.COM (WEB) Pagina Foglio Monitor Quotazioni Grafici Forum Ordini Premium Book 1 Portfolio Toplist Notizie Cerca Assistenza Mappa Sito Titoli di Stato Materie Prime Forex Panoramica Desktop Fondamentali Notifiche ETF/ETC Rating HOME» BIT » M » Quotazione azioni Mondo Tv » Notizie borsa Mondo Tv HOME Prezzo azioni di Borsa Italiana Notizie Mondo Tv Prezzo azioni del NASDAQ Prezzo azioni del NYSE Prezzo azioni AMEX Indici Internazionali Prezzo azioni Mondo Tv Ordini azioni Mondo Tv Grafici azioni Mondo Tv Notizie Mondo Tv Discussioni Forum Mondo Tv COMMENTO AIM: Aim Italia -0,18%, bene Mondo Tv France MILANO (MF-DJ)--Aim Italia -0,18% a 9.943 punti. Prosegue il rialzo di Mondo Tv France (+8,8%). Il titolo scambia un volume totale pari a 3,19 mln pezzi, contro una media a trenta giorni di 352.733. Microspore, seconda miglior performance del listino, guadagna il 7,35%. I volumi totali scambiati sono pari a 4.650, contro una media a 30 giorni di 5.655 pezzi. Prosegue in rialzo GO internet, con le azioni ora in ascesa del 2%. Il titolo continua a beneficiare della continua crescita dei clienti. Banca Imi ha ridotto il prezzo obiettivo su Italia Independent (+0,69% a 32,23 euro) da 39,6 a 37 euro, confermando la raccomandazione add. Scambia sulla parità Te Wind, azienda attiva in Italia nel settore della produzione di energia elettrica attraverso impianti minieolici. L'aumento di capitale - offerto in opzione ai soci e ai possessori del Prestito Obbligazionario "Convertibile TE Wind" - è stato sottoscritto solo per il 6,77% per un controvalore complessivo di 329.175 euro. In perdita troviamo invece Hi Real (-5,67%), con volumi totali pari a 2,47 mln pezzi rispetto a una media a trenta giorni di 858.867 pezzi. Cedono terreno anche Notorious P. (-4,8%), Mc-link (-4,34%), Enertronica (-3,68%) e Blue Note (3,38%). gra Notizie per Mondo Tv (IT0001447785) MC LINK Ora Articoli 02/02/2015 17:05:37 COMMENTO AIM: Aim Italia -0,18%, bene Mondo Tv France 02/02/2015 06:38:42 * Mondo Tv France: titolo ritorna agli scambi, +2,7% 02/02/2015 04:57:57 COMMENTO STAR: Ftse Italia Star +1,07%, in luce Mondo Tv 02/02/2015 04:35:54 COMMENTO AIM: Aim Italia +0,25%, bene Mondo Tv France 02/02/2015 03:54:58 * Mondo Tv France: titolo sospeso dagli scambi, +10,94% teorico 02/02/2015 03:29:43 * Mondo Tv France: titolo accelera al rialzo, +7,35% 01/30/2015 13:18:11 COMMENTO STAR: Ftse Italia Star +0,42%, in luce D'Amico I.S. 01/30/2015 13:16:59 COMMENTO AIM: Aim Italia -0,09%, in luce Modelleria Brambilla 01/30/2015 08:30:25 Mondo Tv France: Tve acquista la serie Marcus Level 01/30/2015 04:39:28 COMMENTO AIM: Aim Italia +0,39%, bene Hi Real e Iwb 01/29/2015 12:17:15 BORSA: commento di chiusura 01/29/2015 11:22:21 COMMENTO STAR: Ftse Italia Star -0,16%, bene Mondo Tv 01/29/2015 11:01:54 COMMENTO AIM: Aim Italia -0,63%, in spolvero Italian Wine Brands 01/29/2015 03:54:26 COMMENTO AIM: Aim Italia -0,26%, debutta Italian Wine Brands 01/28/2015 13:17:45 COMMENTO STAR: Ftse Italia Star +0,31%, brilla Moleskine 01/28/2015 13:17:16 COMMENTO AIM: Aim Italia +0,3%, male Ambromobiliare 01/28/2015 12:40:14 Mondo Tv: ricavi prel 2014 a 18 mln (+44% a/a) 01/28/2015 10:59:42 * Mondo Tv: ricavi prel 2014 a 18 mln (+44% a/a) 01/28/2015 08:56:12 COMMENTO STAR: Ftse Italia Star +0,29%, brilla Ternienergia 01/28/2015 08:56:02 COMMENTO AIM: Aim Italia +0,35%, in luce Mondo Tv France 054881 Data Codice abbonamento: Pag. 91 Data 03-02-2015 Pagina 1 Codice abbonamento: 054881 Foglio MC LINK Pag. 92 03-02-2015 Data TGCOM24.MEDIASET.IT (WEB) Pagina Foglio Mediaset Video TgCom24 Panorama HOME Motori Meteo.it Casa PRIMO PIANO SportMediaset Social Assicurazione SPORT SPETTACOLO Mobile Giochi TV Connect Blog PEOPLE Fivestore QuiMediaset Cucina Skuola DONNE Premium 16mm 1 Network Mediafriends LIFESTYLE MAGAZINE ANIMALI FOTO VIDEO > Tgcom24 > Economia > News d'agenzia > COMMENTO AIM: Aim Italia +0,52%, brilla Mondo Tv France Quotazioni Borsa MF-DOW JONES NEWS News d'agenzia < Indietro Strumenti Stampa Condividi Mf-Dow Jones COMMENTO AIM: AIM ITALIA +0,52%, BRILLA MONDO TV FRANCE Caldissime MF Focus Ipo Commenti Borsa 03/02/2015 17.00 Comm. Borse Estere MILANO (MF-DJ)--L'Aim Italia guadagna lo 0,52% a 9.980 punti. Indici Borse estere Fondi comuni Euro e valute Tassi Help Le News piu' lette 1. BORSA: Ftse Mib +2%, Grecia e' catalizzatore che mercato attendeva 03/02/2015 2. BORSA: Milano positiva guidata dal settore oil, in luce Fca 03/02/2015 3. Economia: Fondo Adia punta a Eni, Enel, Telecom, Snam, Terna 03/02/2015 4. BORSA: commento di preapertura 03/02/2015 5. BORSA: p.Affari in rialzo, denaro sull'oil e bancario 03/02/2015 Ancora in forte rialzo Mondo Tv France (+14,78%). Il titolo, in continua ascesa dallo scorso 27 gennaio, presenta volumi molto elevati: sono infatti gia' passati di mano 4,524 mln pezzi, rispetto a una media delle ultime 30 sedute di 520.000 pezzi. Bene Ambromobiliare che segna un +7,5% teorico. Il volume totale degli scambi si attesta a quota 8.000 pezzi, contro una media a trenta giorni di 7.160 pezzi. Fisco Invia Ricerca avanzata News Petrolio Guadagnano anche Blue Note (+5,7%), Mc-link (+4,77%) ed Expert System, che segna un progresso del 4,74% in scia alle notizie positive dagli Usa, dove nel 2014 gli ordini sono stati pari a 2,5 mln usd, in crescita rispetto agli 1,4 mln registrati nel 2013. Cerca Titoli Milano - Azioni * Invia Note sull'utilizzo dei dati In perdita Visibilia Editore (-11,07% teorico), con un volume totale di scambi (23.000) superiore alla media a trenta giorni (9.263 pezzi). Seguono Safe Bag (-3,82%), Energy Lab (-3,36%) e Ikf (-2,07%). gra (fine) MF-DJ NEWS Mappa del sito SPECIALI Cronaca Politica Mondo Economia Sport Televisione Spettacolo People Donne Magazine Motori Viaggi Cucina TgTech Cultura Green Salute Skuola Animali Mediaset.it RUBRICHE Corsa al Quirinale Strage al Charlie Hebdo Addio a Pino Daniele La Norman Atlantic 2014, cronaca di un anno Venezia 71 Brasile 2014 Elezioni Europee Elezioni Comunali Due Papi, due santi 70 anni fa il D-day Obama a Roma Lo scudetto della Juve Tgcom24 Sos lavoro Di necessità virtù L'addio a Mandela Grande Fratello 13 La Grande Bellezza Video News Sport TGCOM24 CONSIGLIA Tiratura Oroscopo Showbiz #tgcom24amarcord #twittoilcalcio Cotto e Mangiato Corporate Licensing Infinity R101 Mediashopping Campus Multimedia Aperitivo in Concerto Il Giornale.it 054881 SEZIONI Privacy Codice abbonamento: Copyright © 1999-2015 RTI S.p.A. Interactive Media - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati l Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset / Sede legale l - 00187 Roma Largo del Nazareno 8 / Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. / Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154 MC LINK Pag. 93 Data 02-02-2015 Pagina 1 Codice abbonamento: 054881 Foglio MC LINK Pag. 94