Bando
Transcript
Bando
Inglese per tutti Corso e certificazione delle competenze di lingua inglese (FORM-B2) LIVELLO B2 Attivazione Visto il Decreto del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca 10 Settembre 2010, n.249, concernente: "Definizione della disciplina dei requisiti e delle modalità della formazione iniziale degli insegnanti della scuola dell'infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado, ai sensi dell' articolo 2, comma 416, della legge 24 dicembre 2007, n. 244", ed in particolare l'articolo 3, comma 4, lettera a), e l'articolo 14; Visto Decreto Ministeriale 11 Novembre 2011 (Avvio percorsi formativi infanzia e primaria), che, oltre a ribadire all’art.1 comma 3 – lett. “a” la necessità dell’ ”acquisizione delle competenze linguistiche di lingua inglese di livello B2 previste dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue” per il conseguimento dell’abilitazione, prevede, rispettivamente al comma 11 lett. “b” ed al comma 13, il superamento di una prova scritta ed una prova orale di livello B1 del QCER per l’accesso al percorso formativo abilitante; l’IRSAF (Istituto di Ricerca Scientifica e di Alta Formazione - Ente accreditato al MIUR per la formazione del personale docente - Polo Universitario Unitelma Sapienza - Ente Gestore per l’Italia di AIM Awards – Anglia) attiva il Corso di formazione “Inglese per tutti” - Livello B2 finalizzato al conseguimento della corrispondente certificazione ESOL Advanced di AIM Awards – Anglia. Ordinamento didattico Le attività didattiche sono allineate al syllabus Advanced di AIM Awards - Anglia disponibile al link advancedsyllabus Obiettivi del corso Il corso si propone di fornire ai partecipanti competenze linguistiche certificate di lingua Inglese secondo il Livello B2 previsto dal “Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue” (QCER) adottato nel 1996 dal Consiglio d’Europa. Modalità di erogazione della didattica Il corso viene erogato in modalità e-learning. A ciascun utente verranno fornite le credenziali di accesso alla piattaforma telematica dove saranno resi disponibili tutti gli strumenti didattici del corso: •Videolezioni e materiale didattico appositamente predisposto; •Bibliografie; •Sitografia (link di riferimento consigliati per l’approfondimento); •Esercizi e test di valutazione; IRSAF – Istituto di Ricerca Scientifica e di Alta Formazione Via San Martino, 34 - 81016 Montesarchio (BN) - Tel. 0824.834153 - 081.8916865 - 081.8138831 e-mail [email protected] website: www.irsaf.com - www.angliaitalia.it - www.eirsaf.it •Slide di presentazione online. Durante il corso è possibile utilizzare lo strumento di Placement test per verificare il reale possesso dei prerequisiti richiesti per intraprendere il corso e monitorare il livello di apprendimento in itinere. Eventuali lacune possono essere colmate in quanto l’iscrizione al livello B2 garantisce l’accesso anche ai corsi dei livelli A1 - A2 e B1 per tutta la durata dell’iscrizione. Esame finale e certificazione ESOL livello B2 Al termine del corso è previsto lo svolgimento della prova finale in presenza al cui superamento verrà rilasciato da AIM Awards - Anglia (Ente certificatore Britannico Internazionale riconosciuto in Italia dal MIUR) la certificazione ESOL di conoscenza della lingua Inglese Advanced– Livello B2. La certificazione è allineata al CEFR (Common European Framework of Reference for Languages) e risponde ai requisiti di cui all’art.3 comma 1 del DM 7 Marzo 2012, prot. 3889. L’esame finale per il conseguimento della certificazione di lingua inglese ESOL livello B2 potrà essere sostenuto entro 12 mesi a decorrere dalla ricezione delle credenziali di accesso alla piattaforma telematica. La richiesta di ammissione all’esame finale dovrà essere effettuata almeno 60 gg. prima della data presunta. Gli esami finali testano le competenze linguistico-comunicative nelle abilità sia ricettive che produttive (Ascolto, Lettura, Scrittura e Parlato/Interazione), secondo quanto indicato nei Sample Paper al link Archivio Documenti di www.angliaitalia.it Sedi d'esame Milano, Roma, Napoli, Benevento, Caserta, Palermo sono le città in cui sono ubicate le sedi istituzionali di svolgimento degli esami finali. Ulteriori appelli d’esame si terranno nelle città di Verona, Pavia, Bologna, Grosseto, Bari, Taranto, Potenza, Cosenza, Catanzaro, Catania, Oristano, Chieti previo il raggiungimento di un numero minimo di candidati pari a 25. Come da modello d’iscrizione, il corsista avrà cura di indicare almeno due capoluoghi di provincia ove si rende disponibile a sostenere l'esame finale. Destinatari Il Corso è rivolto ad insegnanti, ad alunni di scuole di ogni ordine e grado, a studenti universitari, a manager d'azienda, ad adulti senza limiti d'età. Tasse di iscrizione La quota di iscrizione è pari ad € 450,00 (Euro Quattrocentocinquanta/00) ed è comprensiva del corso e dell’esame finale per il conseguimento della certificazione ESOL di lingua inglese Advanced (Level B2) di AIM Awards - Anglia. Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione o in due rate alle scadenze di seguito indicate: - I rata - II rata pari a € 200,00 (Euro Duentocintocinquanta/00) al momento dell’iscrizione; pari a € 250,00 (Euro Duentocinquanta/00) entro 60 giorni dal versamento della prima rata. IRSAF – Istituto di Ricerca Scientifica e di Alta Formazione Via San Martino, 34 - 81016 Montesarchio (BN) - Tel. 0824.834153 - 081.8916865 - 081.8138831 e-mail [email protected] website: www.irsaf.com - www.angliaitalia.it - www.eirsaf.it Modalità di pagamento Il pagamento dovrà avvenire mediante bonifico bancario, eseguito direttamente dal corsista, alle seguenti coordinate bancarie: Beneficiario ISTITUTO DI RICERCA SCIENTIFICA E DI ALTA FORMAZIONE - IRSAF IBAN IT28 U 02008 74892 000101593172 Istituto Bancario UniCredit Causale Indicare sempre nella causale del bonifico il proprio Cognome e Nome, seguito dal codice FORM-B2 Modalità di iscrizione La richiesta di iscrizione al Corso dovrà essere corredata della seguente documentazione: • domanda di iscrizione debitamente compilata (il modello è scaricabile dal sito www.irsaf.com oppure può essere richiesto presso la segreteria IRSAF); • ricevuta di avvenuto pagamento; • fotocopia di documento di riconoscimento in corso di validità; • fotocopia codice fiscale; La documentazione deve essere spedita a mezzo raccomandata A/R o consegnata a mano ad uno dei seguenti indirizzi: Trattamento dei dati personali I dati personali e sensibili saranno custoditi e trattati con la riservatezza prevista dal D.Lgs. 30 Giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e s.m.i. Informazioni Tutte le informazioni ed i chiarimenti possono essere richiesti presso: IRSAF - Istituto di Ricerca Scientifica e di Alta Formazione Via San Martino 34 - 82016 - Montesarchio (BN) tel. 0824.83.41.53 Via Gaetano Scirea 6 - 81030 – Orta di Atella (CE) tel. 081.891.68.65 - 081.813.88.31 website: e-mail: www.irsaf.com [email protected] IRSAF Dott. Alessandro Galantuomo IRSAF – Istituto di Ricerca Scientifica e di Alta Formazione Via San Martino, 34 - 81016 Montesarchio (BN) - Tel. 0824.834153 - 081.8916865 - 081.8138831 e-mail [email protected] website: www.irsaf.com - www.angliaitalia.it - www.eirsaf.it
Documenti analoghi
anglia - italia. - istituto comprensivo capol.dd san nicola la strada
italiane, che vanno dalle elementari alle superiori, ha scelto
Anglia esami per valutare i progressi dei loro studenti. Alcune
scuole, come Mazzini Middle School a San Nicola La Strada
(CE) organiz...