prodotti chimici per membrane osmosi
Transcript
prodotti chimici per membrane osmosi
WATERBOOK 2006-2007 - LISTINO GENERALE 4 PRODOTTI CHIMICI PER MEMBRANE OSMOSI Qui di seguito troverete elencati una serie di prodotti idonei a ottimizzare e prolungare nel tempo le performance degli impianti ad osmosi inversa.. Inoltre grazie a questi prodotti siamo in grado di affrontare e risolvere una notevole gamma di problematiche ed inconvenienti che si possono presentare negli impianti. PRODOTTI ANTISCALANTI Codice MF300304 MF300305 MF300300 Descrizione Prodotto antiscalante AF 100 RO cert. alimentare, prezzo al Kg Prodotto antiscalante AF 200 RO, prezzo al Kg Prodotto antiscalante AF 300 RO, prezzo al Kg PRODOTTI LAVAGGIO MEMBRANE Codice MF300301 MF300303 MF300302 Descrizione Prodotto per lavaggio membrane RO cleaner A1, prezzo al Kg Prodotto per lavaggio membrane RO cleaner B1, prezzo al Kg Prodotto per lavaggio membrane RO cleaner B2, prezzo al Kg PRODOTTI BIOCIDI Codice MF300306 Descrizione Prodotto biocida per membrane Water Biocida 10, prezzo al Kg PRODOTTI CONSERVANTI Codice MF300308 Descrizione Prodotto conservante per membrane WATER CONSERVE, prezzo al Kg I prodotti sopraelencati sono disponibili in taniche da 25 Kg 293 WATERBOOK 2006-2007 - LISTINO GENERALE 4 WATER BIOCIDA 10 Trattamento contro le proliferazioni organiche nei circuiti industriali VANTAGGI Il WATER BIOCIDA 10 è uno speciale formulato liquido a base di bromorganici utilzzato come biocida, negli impianti tecnologici che utilizzano acque riciclate, per inibire la crescita batterica e la formazione di limo organico. Azione estremamente veloce (il più veloce fra i biocidi non ossidanti). Ampio spettro di attività nei confronti di batteri, funghi, alghe e solfato riduttori. Efficace in un largo campo di pH (4-9). Compatibile con il Cloro con il quale fornisce un eccezionale effetto sinergico. Minimizza l’impatto ambientale grazie alla sua rapida decomposizione ed all’innocuità dei prodotti finali della stessa. Approvato FDA 21 CFR 176.300 come biocida per la fabbricazione di carte e cartoni destinati al contatto con alimenti IMPIEGO Modalità: inizione per mezzo di una pompa dosatrice del prodotto puro (direttamente dal suo imballo) o diluito. Dosaggio: in funzione della concentrazione microbica, indicativamente potrà variare da 20 a 100 cm³/m³ di acqua del circuito. CARATTERISTICHE Formulazione: composti bromorganici Aspetto : liquido giallo-paglierino Controllo: analisi microbiologiche pH : 2,5 ± 0,5 Densità a 20°C : 1,16 ± 0,05 g/ml Solubilità in acqua : completa NORME DI UTILIZZO E DI CONFEZIONAMENTO Manipolazione : si rimanda alla scheda di sicurezza. Adottare le principali precauzioni d’uso legate alla manipolazione dei prodotti chimici Imballo standard in Kg : Taniche da 25 Conservazione : negli imballi originali ben chiusi, in un locale fresco e ventilato al riparo dal freddo intenso e dal calore eccessivo. RO CLEANER A1 Lavaggio membrane rimozione di depositi incrostanti VANTAGGI L’impiego del RO CLEANER A1 è particolarmente indicato per la rimozione di depositi incrostanti, dovuti a carbonati di calcio ed ossidi ferro, dalle membrane degli impianti ad osmosi inversa Rimozione rapida di un’ampia tipologia di precipitati e depositi. Non contiene inibitori di corrosione che potrebbero inquinare le membrane Alta purezza del prodotto Non contiene cloruri, solfati, nitrati e fosfati. IMPIEGO Messa in opera: Preparare una soluzione, con acqua priva di cloro, di RO CLEANER A1 fino ad ottonere una soluzione a pH 2 – 3, normalmente è sufficiente l’1% o max il 2% di prodotto, quindi ricircolare attraverso le membrane, il tempo di lavaggio dipende dal grado di sporcamento, normalmente sono sufficienti da 2 a 4 ore. Attenersi sempre e comunque alle raccomandazioni dei costruttori delle membrane rispettando i limiti di temperatura e pH da essi indicati Dosaggio: da1 10 a 20 l/m³ di acqua del circuito. CARATTERISTICHE Formulazione: composto acido Aspetto : liquido incolore pH : < 2,0 Densità a 20°C : 1,07 ± 0,02 g/ml Solubilità in acqua : completa NORME DI UTILIZZO E DI CONFEZIONAMENTO Manipolazione : si rimanda alla scheda di sicurezza. Adottare le principali precauzioni d’uso legate alla manipolazione dei prodotti chimici acidi. Imballo standard in Kg : Taniche da 25 Conservazione : al riparo dal freddo intenso e dal colore eccessivo. 294 WATERBOOK 2006-2007 - LISTINO GENERALE 4 RO CLEANER B2 Lavaggio membrane rimozione di sostanze organiche e biofilm VANTAGGI L’impiego del RO CLEANER B2 è particolarmente indicato per la rimozione di sostanze organiche e biofilm dalle membrane degli impianti ad osmosi inversa Forte potere detergente e sgrassante. Emulsione energica degli oli e dei grassi, stabilità della sospensione formata. Riduzione della tensione superficiale in ambienti fortemente alcalini. Debolmente schiumoso Prodotto liquido di facile impiego. IMPIEGO Messa in opera: Preparare una soluzione di RO CLEANER B2 al 1 – 2 % con acqua priva di cloro, quindi ricircolare attraverso le membrane per un’ora, a temperatura di circa 30°C ed a pH non inferiore a 11. Prima , od in seguito, ad un lavaggio con il RO CLEANER B2 è consigliabile effettuare un lavaggio acido con il RO CLEANER A1 per la rimozione delle incrostazioni da sali alcalini ed ossidi. Attenersi sempre e comunque alle raccomandazioni dei costruttori delle membrane rispettando i limiti di temperatura e pH da essi indicati. Dosaggio: da1 10 a 20 l/m³ di acqua del circuito. CARATTERISTICHE Formulazione: agenti alcalini e tensioattivi specifici Aspetto : liquido appena colorato pH : >13 Densità a 20°C : 1,06 ± 0,02 g/ml Solubilità in acqua : completa NORME DI UTILIZZO E DI CONFEZIONAMENTO Manipolazione : si rimanda alla scheda di sicurezza. Adottare le principali precauzioni d’uso legate alla manipolazione dei prodotti chimici caustici. Imballo standard in Kg : Taniche da 25 Conservazione : al riparo dal freddo intenso e dal colore eccessivo. RO CLEANER B1 Lavaggio membrane, rimozione, a pH neutro/alcalino, di depositi incrostanti ed ossidi di ferro. VANTAGGI Il RO CLEANER B1 è uno speciale formulato liquido, NON ACIDO, che solubilizza le incrostazioni di carbonato e solfato di calcio ed i depositi di ossidi ed idrossidi di ferro dalle membrane degli impianti ad osmosi inversa a pH neutro-alcalino solubilizza efficacemente qualunque tipo di incrostazione calcarea ed i depositi di ossidi ed idrossidi di ferro; non corrosivo nei confronti dei materiali metallici; non emana esalazioni tossiche; assenza di pericolo durante le operazioni di lavaggio; nessun problema di trasporto, manipolazione e magazzinaggio. IMPIEGO Messa in opera: Preparare una soluzione di RO CLEANER B1 al 2 – 3 % con acqua priva di cloro, quindi ricircolare attraverso le membrane. La durata del ciclo di lavaggio dipende dalla gravità dello sporcamento, in casi particolarmente gravi è necessario impregnare le membrane per 24 ore o più.Per il controllo dell’efficacia della soluzione lavante è disponibile un apposito test-kit. Se i depositi da rimuovere sono composti anche da sostanze organiche si può effettuare una ulteriore aggiunta del 1- 2% di RO CLEANER B2, come pure in caso di presenza di biofilm si può aggiungere un 0,1 – 0,3% di WATER BIOCIDA 10. Attenersi sempre e comunque alle raccomandazioni dei costruttori delle membrane rispettando i limiti di temperatura e pH da essi indicati. Dosaggio: da1 20 a 30 l/m³ di acqua del circuito. CARATTERISTICHE Formulazione: chelanti e disperdenti Aspetto : liquido appena colorato pH : 7,5 ± 0,5 Densità a 20°C : 1,16 ± 0,02 g/ml Solubilità in acqua : completa NORME DI UTILIZZO E DI CONFEZIONAMENTO Manipolazione : si rimanda alla scheda di sicurezza.Adottare le principali precauzioni d’uso legate alla manipolazione dei prodotti chimici.Imballo standard in Kg : Taniche da 25 Conservazione : nei contenitori originali ben chiusi al riparo dal gelo e dal calore eccessivo.In tal condizioni e a temperature comprese tra 0-35 °C il tempo di magazzinaggio è di almeno 1 anno. 295 WATERBOOK 2006-2007 - LISTINO GENERALE 4 WATER CONSERVE Conservazione membrane per i periodi di inattività degli impianti ad osmosi inversa o per la declorazione. VANTAGGI Il WATER CONSERVE è uno speciale formulato liquido, leggermente acido, studiato per la conservazione delle membrane degli impianti ad osmosi inversa che devono rimanere inattivi per lunghi periodi. Utilizzabile anche per effettuare la declorazione chimica dell’acqua in alimento agli impianti ad osmosi inversa Previene la proliferazione di microorganismi, alghe e larve di organismi marini; Rimuove il calcio carbonato e gli ossidi di ferro; Compatibile con le membrane degli impianti ad osmosi inversa; Protegge i materiali metallici dalla corrosione; Elimina il cloro dalle acqua di alimento IMPIEGO Messa in opera: Riempire l’impianto con una soluzione di WATER CONSERVE al 5% e lasciarlo a riposo per tutta la durata del periodo di inattività. Svuotare e risciacquare perfettamente l’impianto prima di riprendere la produzione d’ acqua osmotizzata. Attenersi sempre e comunque alle raccomandazioni dei costruttori delle membrane rispettando i limiti di temperatura e pH da essi indicati Dosaggio: per la conservazione 5% del volume d’acqua del circuito. Per la declorazione 3,6 grammi per grammo di Cloro attivo. CARATTERISTICHE Formulazione: soluzione acquosa di sali dell’acido pH : < 5,0 sali dell’acido solforoso Aspetto : liquido appena colorato Densità a 20°C : 1,3 ± 0,05 g/ml Solubilità in acqua : completa NORME DI UTILIZZO E DI CONFEZIONAMENTO Manipolazione : si rimanda alla scheda di sicurezza. Adottare le principali precauzioni d’uso legate alla manipolazione dei prodotti chimici. Imballo standard in Kg : Taniche da 25 Conservazione : nei imballi ben chiusi, al riparo dal calore eccessivo e a temperature superiori ai 10°C. Durata di stoccaggio raccomandata circa 1 anno. AF 100 RO Antincrostante per membrane protezione degli impianti ad osmosi inversa contro le incrostazioni e i depositi di ferro. VANTAGGI Il AF 100 RO, è un prodotto destinato a prevenire l’inquinamento degli impianti ad osmosi inversa e di nanofiltrazione alimentati. E’ approvato per l’utilizzo in acque potabili Ha un notevole impatto nel livello di carboni organici assimilabili (AOC) Efficace contro tutte le comuni precipitazioni inclusi solfati di calcio, bario, stronzio e fluoruro di calcio. Inibisce la precipitazione di ferro. Sostituisce totalmente o parzialmente l’acidificazione. Compatibile con tutti i tipi di membrane. Permette all’impianto di operare al recupero più alto possibile Garantisce un vantaggio economico IMPIEGO Modalità: iniezione per mezzo di una pompa dosatrice del prodotto puro (direttamente dal suo imballo) o diluito. Dosaggio: in funzione della concentrazione dei sali incrostanti, del ferro e della silice indicativamente potrà variare da 2 a 4 ppm di acqua di alimento. CARATTERISTICHE Formulazione: Fosfonati speciali Aspetto : liquido giallo chiaro Temperatura di congelamento : < - 5 °C pH : 9,8 – 10,2 Densità a 20°C : 1,32 - 1,34 g/ml Solubilità in acqua : completa NORME DI UTILIZZO E DI CONFEZIONAMENTO Manipolazione : si rimanda alla scheda di sicurezza. Adottare le principali precauzioni d’uso legate alla manipolazione dei prodotti chimici. Imballo standard in Kg : Taniche da 25 Conservazione : nei imballi ben chiusi, in un locale fresco al riparo dal freddo intenso e dal calore eccessivo. 296 WATERBOOK 2006-2007 - LISTINO GENERALE 4 AF 200 RO Antincrostante per membrane protezione degli impianti ad osmosi inversa contro le incrostazioni e i depositi di ferro. VANTAGGI Il AF 200 RO, è un prodotto destinato a prevenire l’inquinamento degli impianti ad osmosi inversa e di microfiltrazione alimentati con acqua grezza. Estremamente efficace sulle diverse tipologie di acqua. Minimizza gli sporcamenti e riduce quindi la frequenza degli interventi di pulizia delle membrane. Sostituisce totalmente o parzialmente l’acidificazione. Compatibile con tutti i tipi di membrane. Presentazione liquida che ne semplifica la messa in opera. IMPIEGO Modalità: iniezione per mezzo di una pompa dosatrice del prodotto puro (direttamente dal suo imballo) o diluito. Dosaggio: in funzione della concentrazione dei sali incrostanti e del ferro, indicativamente potrà variare da 2 a 10 cm³/m³ di acqua di alimento. CARATTERISTICHE Formulazione: Fosfonati speciali Aspetto : liquido giallo chiaro Controllo : tenore in fosfonati pH : < 5 Densità a 20°C : 1,35 ± 0,02 g/ml Solubilità in acqua : completa NORME DI UTILIZZO E DI CONFEZIONAMENTO Manipolazione : si rimanda alla scheda di sicurezza. Adottare le principali precauzioni d’uso legate alla manipolazione dei prodotti chimici. Imballo standard in Kg : Taniche da 25 Conservazione : nei imballi ben chiusi, in un locale fresco al riparo dal freddo intenso e dal calore eccessivo. AF 300 RO Antincrostante per membrane protezione degli impianti ad osmosi inversa contro le incrostazioni e i depositi di ferro. VANTAGGI Il AF 300 RO, è un prodotto destinato a prevenire l’inquinamento degli impianti ad osmosi inversa e di microfiltrazione alimentati con acqua grezza. Estremamente efficace sulle diverse tipologie di acqua. Minimizza gli sporcamenti e riduce quindi la frequenza degli interventi di pulizia delle membrane. Sostituisce totalmente o parzialmente l’acidificazione. Compatibile con tutti i tipi di membrane. Presentazione liquida che ne semplifica la messa in opera. IMPIEGO Modalità: iniezione per mezzo di una pompa dosatrice del prodotto puro (direttamente dal suo imballo) o diluito. Dosaggio: in funzione della concentrazione dei sali incrostanti e del ferro, indicativamente potrà variare da 7 a 35 cm³/m³ di acqua di alimento. CARATTERISTICHE Formulazione: Fosfonati speciali polimeri organici Aspetto : liquido incolore o lievemente paglierino Controllo: tenore in fosforo pH : 4,4 ± 0,5 Densità a 20°C : 1,07 ± 0,05 g/ml Solubilità in acqua : completa NORME DI UTILIZZO E DI CONFEZIONAMENTO Manipolazione : si rimanda alla scheda di sicurezza. Adottare le principali precauzioni d’uso legate alla manipolazione dei prodotti chimici. Imballo standard in Kg : Taniche da 25 Conservazione : nei imballi ben chiusi, in un locale fresco al riparo dal freddo intenso e dal calore eccessivo. 297
Documenti analoghi
sc System Cleaner
Ora l’impianto è pronto per la preparazione della soluzione di bagnatura.
Prodotti chimici per impianti a membrane
L’EVERBLUE 200, è un prodotto destinato a prevenire
l’inquinamento degli impianti ad osmosi inversa e di
microfiltrazione alimentati con acqua grezza
- Estremamente efficace sulle diverse tipologi...