anche le celle a combustibile entrano nel perimetro di ansaldo
Transcript
anche le celle a combustibile entrano nel perimetro di ansaldo
18 ANSALDO ENERGIA Produzione di celle a combustibile MCFC presso lo stabilimento Ansaldo Fuel Cells di Terni MCFC fuel cell production at the Ansaldo Fuel Cells Terni factory The cooperation agreement also covers the joint development of several system components, and specifically the interface between the fuel cells and the power grid. The project represents an important tile in Ansaldo Fuel Cells’ “Product Development Plan”, which should provide the company with a commercial product in the short term. The initiative marks another step forward for research into distributed generation in the framework of Enel’s “Environment and Innovation Plan”, in which the group led by CEO Fulvio Conti is investing a total EUR 4 bn by 2011. Fuel cells produce electric and thermal power more efficiently than conventional technologies, as well as offering excellent environmental acceptability because of negligible emissions and low noise. F inmeccanica ha affidato ad Ansaldo Fuel Cells, l’unica azienda che ha significativamente investito nello sviluppo delle celle a combustibile MCFC (Molten Carbonate Fuel Cells) a livello europeo, tutte le attività relative a questo settore, con l’obiettivo di completare lo sviluppo e la produzione del prodotto e avviarne la commercializzazione, in linea con le strategie di crescita del Gruppo. ANCHE LE CELLE A COMBUSTIBILE ENTRANO NEL PERIMETRO DI ANSALDO ENERGIA FUEL CELL BUSINESS TRANSFERRED TO ANSALDO ENERGIA F inmeccanica has transferred all group activities in this segment to Ansaldo Fuel Cells, the only European company to have made significant investments in the development of Molten Carbonate Fuel Cells (MCFC), with a view to completing development and initiating marketing, in line with Group growth strategy. S i è concluso in questi giorni il processo, già da tempo annunciato da Finmeccanica, di trasferimento del controllo di Ansaldo Fuel Cells SpA da SO-GE-PA (Finmeccanica) ad Ansaldo Energia, che rafforza così la sua presenza in prospettiva nel settore delle energie rinnovabili e integrative. L’entrare a far parte di una realtà industriale come Ansaldo Energia consentirà ad Ansaldo Fuel Cells, tra l’altro, di godere di notevoli sinergie, di scopo ed operative, nel proprio percorso di sviluppo prodotto. Nel dare il benvenuto ai colleghi di Ansaldo Fuel Cells rimandiamo al prossimo numero del notiziario per una presentazione dell’Azienda e della tecnologia delle celle a combustibile. T he transfer, announced some time ago by Finmeccanica, of a controlling stake in Ansaldo Fuel Cells SpA from SO-GE-PA (Finmeccanica) to Ansaldo Energia was recently completed, so strengthening our company’s prospects in the renewable and supplementary energy source sector. Joining forces with an industrial concern like Ansaldo Energia will provide Ansaldo Fuel Cells, amongst other things, with significant product development synergy in terms of both scope and operations. We would like to welcome all our colleagues at Ansaldo Fuel Cells and remind you that there will be a presentation of the company and fuel cell technology in the next issue.
Documenti analoghi
Ansaldo Fuel Cells, azienda di Finmeccanica controllata da Ansaldo
Ansaldo Fuel Cells, azienda di Finmeccanica controllata da Ansaldo Energia, nasce dalla
ventennale esperienza sviluppata nel campo delle celle a combustibile all’interno del gruppo
Ansaldo, con la ...
100 Kb Comunicato Stampa
miliardi di euro entro il 2011.
Le celle a combustibile producono energia elettrica e termica con un'efficienza
superiore rispetto alle tecnologie convenzionali ed offrono in aggiunta una
elevata a...