formato europeo per il curriculum vitae
Transcript
formato europeo per il curriculum vitae
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROBERTO FUSO NERINI Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA • Data • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità da Maggio 2011 – ad oggi The Vortex – Viale Monza, 1 20129 Milano (IT) • Date • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità da Maggio 2011 a Dicembre 2011 Young&Rubicam Italia – Via Tortona 37 20121 Milano (IT) Pagina 1 - Curriculum vitae di FUSO NERINI, roberto Formazione e consulenza Associate Sviluppo e Gestione/Docenze di progetti formativi sui temi del digitale Sviluppo contenuti e formazione in aula Comunicazione e Marketing – Gruppo integrato di comunicazione Consulente Y&R Group Team leader e coordinatore cliente per la gestione di processi di comunicazione integrata con il coinvolgimento di tutte le società e le expertise del gruppo. Cliente di riferimento: Costa Crociere – Corporate Communication Headquarter (Genova – IT) Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com • Date • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità da Gennaio 2007 ad aprile 2011 xister srl – Vicolo della Frusta, 8/9 00153 Roma (IT) Comunicazione e Marketing – Agenzia specializzata in comunicazione su media digitali Responsabile New Business e Sviluppo Responsabile sede di Milano via Pestalozzi 4 20121 Milano (IT) Coordinamento delle attività di sviluppo dell’agenzia: acquisizione clienti, diversificazione prodotti e progetti. Gestione sede e clienti della sede milanese dell’agenzia • Date • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità da gennaio 2006 a gennaio 2007 B-Media/Bradipo Travel Group – Alzaia Naviglio Pavese 60 20121 Milano (IT) • Date • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità da gennaio 2000 a dicembre 2005 Lowe Pirella – Via Pantano 8 20121 Milano (IT) • Date • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità da gennaio 1998 a dicembre 200 In Adv – Via Legnano 26 10128 Torino (IT) • Date • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità da gennaio 1997 a dicembre 1997 Ammirati Puris Lintas – Via Pantano, 8 20121 Milano (IT) • Date • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità da gennaio 1982 a dicembre 1996 Young & Rubicam – Piazza Duse 2 20121 Milano (IT) Pagina 2 - Curriculum vitae di FUSO NERINI, roberto Comunicazione e Marketing – Agenzia specializzata nel settore del turismo e dei viaggi Amministratore delegato B-Media Responsabilità della gestione e dello sviluppo dell’agenzia. Coordinamento strategico e organizzativo con le altre realtà della holding. Comunicazione e Marketing – Agenzia italiana del gruppo IPG Direttore Generale Lowe Pirella Responsabilità della gestione e dello sviluppo dell’agenzia. Coordinamento strategico e organizzativo Responsabilità New Business e gestione clienti locali e internazionali Comunicazione e Marketing Responsabile sviluppo e sede milanese Responsabilità della gestione e dello sviluppo della presenza milanese dell’agenzia Responsabilità della gestione dei clienti milanesi Sviluppo di contenuti e documenti strategici e formazione interna Comunicazione e Marketing Direttore Marketing Ammirati Puris Lintas Responsabilità di tutte le attività di sviluppo dell’agenzia Sviluppo di contenuti e documenti strategici e formazione interna Comunicazione e Marketing Direttore New Business e Direttore Servizio Clienti Y&R Italia Responsabilità di tutte le attività di sviluppo dell’agenzia e new business dell’agenzia Responsabile del reparto gestione clienti (locali e internazionali) Sviluppo di contenuti e documenti strategici e formazione interna Nel corso dei 15 anni trascorsi in Young & Rubicam, carriera nel reparto account e gestione clienti, dalla funzione di Account Executive a Direttore Clienti. Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com • Date • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda e settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità da gennaio 1980 a dicembre 1981 Innovazione Interventi di Marketing – Via Carducci 8 20121 Milano (IT) Comunicazione e Marketing (Sales promotion e direct marketing) Assistant account executive Innovazione Assistenza nella gestione dei clienti locali ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 1975-1980 Università Statale di Milano – Facoltà di Scienze Politiche • Date • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 1969-1975 Istituto Tecnico Statale E. Molinari Indirizzo sociologico e ricerca == == Fisica Industriale Diploma di Perito Fisico Industriale == Dal 1982 al 2007 partecipazione a corsi di formazione e training a livello locale e internazionale presso i centri di formazione di Young & Rubicam, Ammirati Puris Lintas e Lowe Worldwide di Londra, Parigi e New York su tematiche legate a: marketing strategico, comunicazione e pubblicità, management e team building. Dal 1990 al 1997 membro del team di trainer di Young & Rubicam con responsabilità per la formazione e l’organizzazione di progetti formativi per la sede locale dell’agenzia. CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI MADRELINGUA TEAM BUILDING, APPROFONDIMENTO E STUDIO, ANALISI, FORMAZIONE E INSEGNAMENTO ACQUISITI SIA NEI CONTESTI PROFESSIONALI CHE NELL’INSEGNAMENTO DI DISCIPLINE SULLA FORMAZIONE UMANA E PERSONALE (YOGA EVOLUTIVO E ARTE DELLA SPADA/KENDO). ITALIANA ALTRE LINGUE • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale Pagina 3 - Curriculum vitae di FUSO NERINI, roberto INGLESE ECCELLENTE BUONO BUONO Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE OTTIMA CAPACITÀ RELAZIONALE, ACQUISITA NELLA GESTIONE DI CLIENTI, COLLEGHI E DIPENDENTI E SOPRATTUTTO NELLA GESTIONE DI TEAM STRUTTURATI PER LA GESTIONE DI PROGETTI LOCALI E INTERNAZIONALI. CAPACITÀ DI RELAZIONARSI CON PERSONE PROVENIENTI DA ESPERIENZE E CULTURE DIVERSE ACQUISITA NELLA RELAZIONE CON REALTÀ, MERCATI E PAESI DIVERSI. COORDINAMENTO E GESTIONE DI TEAM E AGENZIE DI COMUNICAZIONE IN RUOLI DI RESPONSABILITÀ E MANAGEMENT (DIRETTORE DI FUNZIONE, DIRETTORE GENERALE, AMMINISTRATORE DELEGATO). Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE BUONA CONOSCENZA E UTILIZZO DI PROGRAMMI SIA IN AMBIENTE MAC CHE WINDOW OTTIME CONOSCENZE DI INTERNET WEB E DI TUTTE LE TEMATICHE LEGATE AI MEDIA DIGITALI Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate. PATENTE O PATENTI ATTIVITÀ DI FORMAZIONE CONTINUATIVA NEL CORSO DEGLI ANNI ALL’INTERNO DI SCUOLE / UNIVERSITÀ E ISTITUTI DI FORMAZIONE ORIENTATI AL MARKETING E ALLA COMUNICAZIONE (UNIVERSITÀ BICOCCA, IED, ISC). CULTORE DELLA MATERIA PRESSO IULM (ASSISTENTE PROF. MARCO LOMBARDI) INSEGNANTE DEL CENTRO STUDI EDUCATIVI E PEDAGOGICI PERIAGOGÈ (WWW.PERIAGOGE.IT) DOVE DAL 2008 SVOLGE ATTIVITÀ CONTINUATIVA DI LAVORO SULLA PERSONA ATTRAVERSO DISCIPLINE INTEGRATE COME YOGA EVOLUTIVO E ARTI MARZIALI (KENDO/IAIDO) Patente B Milano, 10 gennaio 2014 Pagina 4 - Curriculum vitae di FUSO NERINI, roberto Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com
Documenti analoghi
Roberto Fuso Nerini Esperto in Marketing e Comunicazione con una
internazionali.
Expertise nello sviluppo di strategie di comunicazione, nella gestione clienti e nel
management di agenzie locali e internazionali.
Tra le altre: Young & Rubicam, Lowe Pirella, Ammi...