Curriculum - Comune di Carpaneto Piacentino
Transcript
Curriculum - Comune di Carpaneto Piacentino
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono ZANREI GIANNI VIA I° MAGGIO, 2 – 29013 CARPANETO PIACENTINO – PC – ITALY 0523859926 Fax E-mail Nazionalità Data di nascita [email protected] Italiana 21/10/1966 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità 2003 - 2012 UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE, Via Emilia, 84 Piacenza • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità 2000-2012 UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE, Via Emilia, 84 Piacenza Date (da – a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità 2006 ENAIP Piacenza FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE Docente Docenza di “Office Automation”, “DataBase Management” e Sistemi Operativi per corsi IFTS Pagina 1 - Curriculum vitae di ZANREI GIANNI RICERCA FINANZIATA EC Ricercatore, Technical Expert Ricerca e sviluppo nel campo dell’ ICT per progetti finanziati UE- Leonardo. Responsabile per l’area e-health e e-government. Sviluppo e studio di sistemi e piattaforme per l’e-learning. FORMAZIONE UNIVERSITARIA Docente a contratto e verificatore Certificatore e docente nel programma ECDL (European Computer Driving Licence). AA 2005/06, 2006/07, 2007/08 Docente a contratto di “Sistemi di Elaborazione dei Dati”, facoltà di Economia sede di Cremona. AA 2010/11, 2012/13 Docente a contratto di “Sistemi Informativi Aziendali”, facoltà di Economia sedi di Piacenza e Cremona AA 2005/06, 2006/07, 2007/08, 2009/10, 2010/11, 2011/12, 2012/13 Docente a contratto di “ICT e Società dell’Informazione”, facoltà di Agraria e facoltà di Giurisprudenza sede di Piacenza. Attività di docenza e laboratorio per il corso di “Sistemi di Elaborazione dei Dati” (AA 2001/02, 2002/03, 2003/04, 2004/05) e cultore della materia per il corso di “Gestione dei Dati Aziendali”. Docenza di “Basi di dati - Modelli e linguaggi di interrogazione” ed “Informatica per la gestione d’impresa” presso il Master in "Management delle piccole e medie imprese", Università Cattolica sede di Cremona (Ed 2003, 2004, 2005, 2007). Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com finanziati dal Fondo Sociale Europeo • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità 2000-2004 POLITECNICO DI MILANO • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità 2000-2004 CSTA (Centro Studi Tecnologie Avanzate), Casalpusterlengo (LO) • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità 2000-2003 UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE, Via Emilia, 84 Piacenza • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità 1998-2000 AIR CONTROL – CARPANETO P.NO • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità 1998 TECNE’ • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro Pagina 2 - Curriculum vitae di ZANREI GIANNI FORMAZIONE UNIVERSITARIA Responsabile di laboratorio Responsabile del laboratorio informatico per il corso di “Informatica B” di ingegneria meccanica ed energetica e di “Informatica 1” di ingegnria informatica. FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE Docente Docenza di “Office Automation”, “DataBase Management” e Sistemi Operativi per corsi IFTS finanziati dal Fondo Sociale Europeo. FORMAZIONE UNIVERSITARIA System Administrator , Course Coordinator System Administrator del “Master of MiNE (Management in the Network Economy) Program” presso il dipartimento di ricerca CRATOS (Centro di Ricerca Applicata alla Telematica delle Organizzazioni e Società)e ricopro il ruolo di “Course Coordinator” per i corsi tecnico scientifici del Master. progettazione e realizzazione di caldaie industriali Ufficio Commerciale, System Administrator Ho svolto il ruolo di responsabile informatico; mi sono occupato della gestione della rete informatica, dello sviluppo del database commerciale/amministrativo in ambiente ACCESS e dell’innovazione tecnologica aziendale (sito internet, rete WIN/NT, ecc..). Ho ricoperto inoltre la funzione di supporto al settore tecnico-commerciale. Consulenza informatica Consulente Ho collaborato con la società ‘TECNE’ Sas’ su progetti riguardanti automazione ed informatica industriale (reti di PC, integrazione di forni, realizzazioni di v.i. con ‘LabView’). 1995-1998 BIFFI ITALIA Srl (Attualmente l’azienda appartiene al Gruppo Tyco International Ltd). Fiorenzuola D’Arda Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Azienda che progetta e realizza attuatori elettrici e pneumatici per valvole. Dipendente Assistente al Plant Manager per la gestione delle attività legate al processo di Re-engineering (logica MRPII - Oliver Wight). Mi sono occupato della realizzazione operativa ed informatica delle misure di performances aziendali, organizzazione delle Task Forces interfunzionali, della parte educational, della redazione di tutti i workflows aziendali e dell’integrazione dei vari processi per l’implementazione del nuovo sistema informativo. Sono stato membro del Team Europeo (B.I.K.E. Project) per la valutazione e la selezione del nuovo sistema ERP da adottare in tutti i Plants d’Europa e membro del “PURCHASING COUNCIL EUROPE” per la gestione centralizzata della Supply Chain. Ho svolto inoltre il ruolo di “Project coordinator” per il settore Commerciale. ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio 1996 Assoservizi • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio 1994 – 1995 MASTER IN TPM (TOTAL PRODUCTIVE MAINTENANCE). Master organizzato dal consorzio ‘FO.R.P.IN.’ dell’Associazione Industriali di Piacenza Il corso è stato focalizzato sulla soluzione e prevenzione dei problemi in ottica di qualità totale (TPM). Durante lo svolgimento si sono analizzati diversi argomenti, tra i quali: gestione aziendale, contabilità analitica, gestione materiali (MRP), logistica, miglioramento continuo (MRPII, JIT, TQM), analisi statistica, certificazione per la qualità, normativa macchine, informatica, lingua inglese. • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio 1993 Conoscere l’impresa (ENICHEM). • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio 1993 PETRA II (Progetto CEE). • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione 1992 POLITECNICO DI MILANO Laurea in Ingegneria Elettronica/Informatica (Specializzazione: Automatica e Sistemi). Sostenuta il 23/10/1992. Voto di laurea: 90/100. Automazione, sistemi, modellizzazione, analisi matematica, informatica, meccanica. • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Pagina 3 - Curriculum vitae di ZANREI GIANNI Corso per responsabile della sicurezza (d.l. 626/94). Seminario formativo organizzato da ENICHEM (Centro di Formazione di Assago, Milanofiori). Seminario rivolto ad una selezione di neolaureati. Sono stati trattati temi riguardanti la struttura del gruppo ENI; storia ed organizzazione, aspetti di marketing, gestione degli investimenti, politiche ambientali e gestione delle risorse umane di ENICHEM. Il progetto prevedeva, dopo una selezione iniziale, un corso di lingua inglese presso il Loughborough College della durata di mesi uno ed un’esperienza lavorativa presso azienda (ICI Chemicals & Polymers - Castner Kellner Site, Runcorn Cheshire, England) di mesi due, durante i quali ho preso visione della struttura aziendale ICI. Sono stato inoltre inserito nel reparto produzione (centrale termica) con il compito di creare un database per la manutenzione degli impianti elettrici. Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com • Qualifica conseguita • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Qualifica conseguita Ingegnere elettronico (Spec. Automatica). 1985 ITIS G. MARCONI - PIACENZA Diploma di maturità tecnica elettronica. Votazione 53/60. Perito elettronico. CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI PRIMA LINGUA ITALIANO ALTRE LINGUE INGLESE • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale ECCELLENTE ECCELLENTE ECCELLENTE FRANCESE • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale CAPACITÀ E COMPETENZE ELEMENTARE ELEMENTARE ELEMENTARE SINDACO DEL COMUNE DI CARPANETO P.NO (PC) . MANDATO AMMINISTRATIVO 2012-2017 RELAZIONALI CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE . CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE . PATENTE O PATENTI Pagina 4 - Curriculum vitae di ZANREI GIANNI Patente ‘B’ Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com PUBBLICAZIONI R. Bernazzani, E. Murelli, G. Zanrei, T.N. Arvanitis ,A.J. Gibb, K. Bernstein, A.K. Mia, K.A. Bhuiyan - “e-Health & Learning: Health Informatics training Courses for practitioners in Bangladesh (e-HL-HIC)” – MEDNET Conference, Prague 4-7 Dicembre 2005. R. Bernazzani, E. Murelli, G. Zanrei, T.N. Arvanitis ,A.J. Gibb, K. Bernstein, A.K. Mia, K.A. Bhuiyan - Il progetto “e-Health & Learning: Health Informatics training Courses for practitioners in Bangladesh (e-HL-HIC)”: corsi di formazione in Informatica Medica per operatori sanitari in Bangladesh -6°Congresso Nazionale dell’ associazione italiana di telemedicina e informatica medica, Ancona 1-3 Dicembre 2005. G. Zanrei - Utilizzo di Moodle nell’ambito del progetto “EU-EBM Unity” – Case Study – Software libero e ambienti per l’apprendimento: un’opportunità per il mondo dell’educazione italiana, Quaderni di documentazione dell’Istituto Pedagogico di Bolzano, Edizioni Junior Luglio, 2007 Regina Kulier, Julie Hadley, Susanne Weinbrenner, Berrit Meyerrose, Tamas Decsi, Andrea R Horvath, Eva Nagy, Jose I Emparanza, Sjors FPJ Coppus, Theodoros N Arvanitis, Amanda Burls, Juan B Cabello, Marcin Kaczor, Gianni Zanrei, Karen Pierer, Katarzyna Stawiarz, Regina Kunz, Ben WJ Mol, Khalid S Khan - Harmonising Evidence-based medicine teaching: a study of the outcomes of e-learning in five European countries - BMC Medical Education 2008, 8:27doi:10.1186/1472-6920-8-27 - Published: 29 April 2008 Oude Rengerink, Katrien; Thangaratinam, Shakila; Barnfield, Gemma Alexandra; Suter, Katja; Horvath, Andrea R; Walczac, Jacek; Kaleta, Anna; Weinbrenner, Susanne; Meyerrose, Berit; Arvanitis, Theodoris N.; Onody, Rita; Zanrei Gianni; Kunz, Regina; Arditi, Chantal; Burnand, Bernard; Gee, Harry; Khan, Khalid; Mol, Ben WJ – “How can we teach Evidence Based Medicine in practice” Barriers to on-the-job EBM teaching. - Medical Teacher - Published: … 2010 Tobias Weberschock, Olanrewaju Sorinola, Shakila Thangaratinam,Gemma Barnfield, Susanne Weinbrenner, Berit Meyerrose, Theodoros N Arvanitis, Andrea R Horvath, Rita Onody, Gianni Zanrei, Regina Kunz,Katja Suter, Jacek Walczak, Anna Kaleta, Katrien Oude Rengerink, Harry Gee, Bernard Burnand, Chantal Arditi, Javier Zamora, Ben WJ Mol, Khalid S Khan. “Feasibility and efficacy of an international e-learning course on how to teach Evidence-based Medicine in clinical practice” a pilot study in 6 European countries. - Published: … 2011 Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi della legge 675/96. Piacenza, 30 novembre 2013 Dott. Ing. Gianni Zanrei Pagina 5 - Curriculum vitae di ZANREI GIANNI Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com
Documenti analoghi
Condello Leania
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (2000 – a 2001)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livell...
61-C.V. SAMMALI
creazione della rete di rapporti interistituzionali dell’ Associazione in El Salvador
gestione del personale
coordinatore dei progetti di cooperazione di MAIS in El Salvador :
-programmi di svilupp...