Artek e Vitra: una partnership fondata sull`affinità
Transcript
Artek e Vitra: una partnership fondata sull`affinità
Artek e Vitra: una partnership fondata sull’affinità Il 6 settembre 2013 Vitra ha acquisito l’azienda finlandese Artek. Artek è un rinomato studio di design fondato nel 1935 in Finlandia dall’architetto Alvar Aalto, da sua moglie Aino, dalla promotrice d'arte Maire Gullichsen e dallo storico dell'arte Nils-Gustav Hahl. Artek è stato creato sulla base del radicale progetto imprenditoriale di “vendere arredi e promuovere la moderna cultura dell’abitare tramite mostre e altri strumenti educativi”. Artek è uno dei progetti artistici che più hanno contribuito, grazie a numerose innovazioni, allo sviluppo del design moderno, creando l’eredità artistica di Alvar Aalto. “Vitra ha sempre tenuto Aalto e Artek in grande considerazione,” spiega Rolf Fehlbaum, membro del consiglio di amministrazione di Vitra. “Lo studio di design finlandese è più di una collezione di mobili: come per Vitra, si tratta infatti di un progetto commerciale-culturale che svolge un ruolo all’avanguardia nel proprio settore. Per Vitra è importante che Artek possa proseguire su questa strada, sviluppando ulteriormente tale ruolo”. Artek continuerà a esistere come entità separata, tuttavia verranno esplorate varie sinergie tra le diverse operazioni di produzione, distribuzione e logistica. Mirkku Kullberg, CEO di Artek, afferma: “La dimensione internazionale, che è sempre stata un obiettivo chiaro sin dal manifesto di fondazione di Artek redatto nel 1935, aveva bisogno di essere rivitalizzata. È questa l’arena in cui vogliamo muoverci e le alleanze o gli assetti proprietari sono solo uno dei modi di costruire il nostro futuro. A nostro giudizio, il fatto di avere un proprietario proveniente dall’industria è stata la scelta migliore per Artek”. Kullberg continua: “È una grande opportunità per l'industria del design finlandese e una mossa importante per Artek, in grado di elevare l’azienda alla successiva fase di sviluppo. Il nucleo della gamma di prodotti Artek è costituito dai mobili e dalle lampade di Alvar Aalto. La nuova strategia di posizionamento dei prodotti Artek prevede l’estensione della gamma e l’acquisizione dei diritti della collezione di mobili di Ilmari Tapiovaara. Parallelamente, Artek continuerà a lavorare in stretta collaborazione con importanti architetti internazionali, designer e artisti come: Eero Aarnio, Shigeru Ban, Naoto Fukasawa, Harri Koskinen, Juha Leiviskä, Enzo Mari e Tobias Rehberger. Protagonista importante del movimento modernista e fedele allo spirito dei suoi radicali fondatori, Artek rimane all'avanguardia nella ricerca di nuove strade, tracciate nel solco delle discipline di design, architettura e arte, nonché nei loro punti di intersezione. “In generale si denota sicuramente un revival del design nordico, nonché un rinnovato apprezzamento del lavoro di Aalto. Tapiovaara è ovviamente molto meno conosciuto a livello internazionale, pertanto è giunto il momento di farlo scoprire al mondo", spiega Rolf Fehlbaum. La collaborazione tra Vitra e Artek si basa sulla condivisione di alcuni valori. Il CEO di Proventus, Daniel Sachs, in precedenza proprietario di Artek, illustra i motivi della decisione che hanno indotto a realizzare questa operazione: “Vitra vanta la cultura aziendale ideale, le competenze e le risorse industriali per elevare Artek al suo successivo livello di sviluppo”. Vitra accoglie Artek come nuovo membro della famiglia Vitra. 1 Chi è Artek: Artek fu fondata nel 1935 da Alvar e Aino Aalto, Maire Gullichsen e Nils-Gustav Hahl. Il progetto imprenditoriale era quello di “vendere arredi e promuovere la moderna cultura dell’abitare tramite mostre e altri strumenti educativi”. Quello fu l'inizio di Artek. La collezione Artek annovera mobili e lampade di design progettate dai maestri nordici Alvar Aalto, Ilmari Tapiovaara, Tapio Wirkkala ed Eero Aarnio. L'ultima aggiunta alla gamma di prodotti viene da Yrjö Kukkapuro. Il capolavoro di Kukkapuro, la sedia Karuselli, sarà rilanciato sul mercato all'inizio del 2014. Oltre ai classici, Artek propone prodotti di design di nuova generazione con il marchio Artek Studio. I mobili di Alvar Aalto, realizzati principalmente in legno di betulla finlandese, rappresentano un’interpretazione del modernismo scandinavo. Legno e funzionalità sono entrambi tratti distintivi della collezione Artek. La gamma di prodotti Artek rappresenta la più completa collezione di mobili di design in legno di tutto il mondo. Artek dispone di uffici di vendita internazionali a New York, Berlino, Stoccolma e Tokyo. Il mercato interno rappresenta il 60% del fatturato della società e Artek detiene una posizione solida sul mercato finlandese sia dei consumatori finali sia delle aziende. I classici del design di Vitra rappresentano da alcuni anni una parte importante della collezione di Artek per il mercato finlandese. Artek gestisce quattro negozi in Finlandia, oltre a una vasta rete di rivenditori al dettaglio. www.artek.fi Chi è Vitra: Vitra è un’azienda di arredamento dedicata allo sviluppo di soluzioni salutari, intelligenti, ispiratrici e durevoli per l’ufficio, la casa e gli spazi pubblici. I prodotti e i progetti di Vitra vengono sviluppati in Svizzera, tramite l’applicazione di un accurato processo di design, che concilia l’eccellenza ingegneristica dell’azienda con il genio creativo di designer leader a livello internazionale. Il nostro obiettivo è creare prodotti di lunga durata, altamente funzionali ed estetici. L’architettura del Vitra Campus, il Vitra Design Museum, i diversi workshop, le pubblicazioni, le collezioni e gli archivi sono tutti componenti integranti del progetto Vitra. Essi danno a Vitra l’opportunità di ampliare le proprie prospettive e di approfondire tutte le sue attività creative. www.vitra.com 2 Chi è Proventus: Proventus AB è una società di investimento a capitale privato e conduzione familiare, attiva sui mercati nordici ed europei da oltre 40 anni. Fu fondata a Stoccolma nel 1969 ed è di proprietà di Robert Weil. Oggi Proventus fornisce finanziamenti su misura a imprese europee di medie dimensioni accuratamente selezionate, mantenendo un piccolo portafoglio di partecipazioni. Tramite Proventus Capital Partners, mira a rappresentare una fonte efficiente e significativa di capitale di sviluppo, per contribuire a garantire che aziende credibili, funzionanti e redditizie abbiano accesso al capitale di cui necessitano. Negli ultimi quarant’anni, Proventus ha perseguito una modalità più intelligente ed equilibrata di fare impresa. È profondamente coinvolta nella società grazie a istituzioni culturali quali Magasin 3 Stockholm Konsthall, il Teatro ebraico di Stoccolma e l’ensemble Israeli Batsheva Dance Company. Proventus partecipa attivamente a varie fondazioni impegnate nello sviluppo di una società sostenibile, equa e più giusta, tra cui Berättarministeriet , Glasshouse Forum e Culture without Borders. www.proventus.se 3
Documenti analoghi
Corso Artek
attraverso l’analisi dell’evoluzione storica di questo processo produttivo
e attraverso l’approfondimento del lavoro dei maestri del design Scandinavo
PROGRAMMA
Scarica il pdf
sul legno e, insieme alla mecenate Maire Gullichsen
e allo storico dell’arte Nils-Gustav Hahl, nel 1935
decisero di fondare Artek. L’idea era vendere mobili,
ovvio. Ma i loro obiettivi includevano ...