Hexagonal Table
Transcript
Hexagonal Table Alexander Girard, 1967 Hexagonal Table Il designer Alexander Girard è stato uno dei maggiori esponenti del design americano durante il periodo post-bellico. Nel 1967 ha presentato l‘Hexagonal Table all‘interno della propria collezione di mobili ‚The Girard Group‘. La caratteristica che colpisce maggiormente di questo tavolino per uso occasionale è il top a sei lati in alluminio lucido: Girard, maestro dei tessuti, dei colori, dei motivi e delle texture, vi ha inciso un motivo tridimensionale a triangoli in grado di riflettere i raggi di luce creando un disegno geometrico sulla parete. Questa struttura e i suoi giocosi effetti visivi si contrappongono alla fredda materialità del design, il cui basamento a quattro gambe elegantemente divaricate è anch‘esso realizzato in alluminio pressofuso. Materiali ∏ Top tavolo: alluminio pressofuso lucido, spessore del top 12,6 mm. ∏ Basamento: alluminio pressofuso lucido. ∏ Pattini: pattini in materiale plastico (non regolabili). 430 17” Dimensioni 01 7¼ ” 510 20” 44 Hexagonal Table Superfici e colori 03 alluminio lucido Piano del tavolo Article no. 09168705 Vitra è presente in tutto il mondo. Trova il tuo partner Vitra su: www.vitra.com. [email protected] | IT 2016 www.vitra.com/hexagonaltable
Documenti analoghi
Maarten Van Severen
con molle a balestra integrate. Scocca in
schiuma poliuretanica integrale con effetto
imbottito, autoportante su telaio in acciaio.
∏ Braccioli: con o senza schiuma integrale,
basic dark.
Standard SP
classica con seduta e schienale in legno
o come modello Standard SP con seduta
e schienale in robusto materiale sintetico.
Maarten Van Severen
in tubolare d‘acciaio, gambe anteriori in profilo di alluminio, verniciato a polvere in colore
nero o argento (RAL 9006) o cromato. Versione impilabile e non impilabile. Possibilità di
impilare fin...
Maarten Van Severen
prevenire lo scolorimento dovuto ai raggi
UV. L‘esposizione ai raggi solari per periodi
prolungati può tuttavia causare l‘alterazione
del colore nel corso del tempo. Si raccomanda pertanto di non e...