STARDUO EVO Mix - EV
Transcript
STARDUO EVO Mix - EV
Al e s s a n d r i t e + N d : YA G M i s c e l a t i STA R D U O EVO Mix Ferrari e McLaren, Porsche ed Aston Martin, McEnroe e Lendl, Maradona e Zico, Paul Newman e Robert Redford e… Nd:YAG e Alessandrite, da sempre le due sorgenti laser oggetto di dualismo nel campo delle applicazioni laser, ma proprio per questo incredibilmente complementari. Ognuna di esse ha indubbi vantaggi, ma ognuna di esse ha anche qualche svantaggio. Quale scegliere quindi? L’Alessandrite, incredibilmente rapida, efficace, ma cattivella e con il limite del fototipo o Nd:YAG, lento, impossibile da usare sulle zone ampie ma incredibilmente versatile, preciso e l’unico in grado di trattare fototipi scuri? Entrambe, per personalizzare le applicazioni in base ai pazienti ed alle stagioni – pelle abbronzata o meno – ottenere il risultato in tempi rapidi, evitare quanto più possibile esiti indesiderati, evitare fermi stagionali, estendere le applicazioni alle lesioni vascolari, pigmentate, alla piccola chirurgia ed al foto ringiovanimento cutaneo. Immaginate quindi una macchina in grado di miscelare le due sorgenti nella stessa fibra, con la possibilità di decidere la percentuale di ognuno dei due laser da utilizzare. Ho un fototipo IV? 60% di YAG e 40% di Alessandrite, ed il gioco è fatto. La ricerca EVLASER ha permesso infine di aggiungere la parte short pulse @ 1064, da 0,1 a 1 ms, finalizzata al trattamento di lesioni pigmentate, tatuaggi scuri e resurfacing. Semplicemente perfetto! E VL A S E R | Di vi si one Medicale Alessandrite + Nd:YA G Miscela ti | S TA R D U O EVO Mix cod. 8 00 6 49 Applicazioni Alex 755: Applicazioni 1064: EPILAZIONE (AREE DELICATE, PELLI SCURE) LESIONI VASCOLARI LESIONI PIGMENTATE PICCOLA CHIRURGIA RIABILITAZIONE EPILAZIONE LESIONI PIGMENTATE SCHEDA TECNICA: 1064 Sorgente: Nd:YAG Lunghezza d’onda: 1064 nm Energia per singolo impulso: Fino a 50J Spot: Regolabile 1 ÷ 15 mm Fluence max: Autolimitata a 600 J/ cm2 Modalità di emissione: Impulso singolo e ripetuto Frequenza: Singolo ÷ 5 Hz Durata dell’impulso: Doppio controllo, Automatico da 5 a 18 ms, Manuale da 5 a 100 ms Applicazioni: Vascolare, epilazione, photo-rejuvenation, lesioni pigmentate piccola chirurgia + SCHEDA TECNICA: Alex 755 Sorgente: Alexandrite ad impulso lungo, stato solido Lunghezza d’onda: 755 nm Energia per singolo impulso: 40J Spot: Regolabile, 8 ÷ 16 mm Fluence max: 20 J/ cm2 @ 16 mm Modalità di emissione: Impulso singolo e ripetuto Trasmissione: Fibra ottica Frequenza: 1,5 Hz Durata dell’impulso: 3 ÷ 100 ms Applicazioni: Epilazione, vascolare rosso, lesioni pigmentate CARATTERISTICHE PIATTAFORMA: Dimensioni e peso: 92 x 95 x 49 cm, 100 Kg Visualizzazione: LCD Touch screen a colori Sistema di raffreddamento: Acqua + aria con doppia ventola; circuito sigillato EVLASER si riserva di variare le caratteristiche tecniche senza preavviso alcuno. Il gruppo EVLASER è importantissima realtà italiana forte di trentacinque anni di esperienza nella produzione delle tecnologie laser più evolute. Il brand EV-Medicals nasce quindi, al contrario di molte altri, già “con esperienza” ed un bagaglio scientifico e tecnologico di prim’ordine messo a disposizione da un gruppo leader non solo nella costruzione di macchine, ma anche nella qualità dei servizi. Il gruppo EVLASER attualmente esporta la migliore tecnologia laser italiana in più di 40 paesi del mondo, ognuno dei quali contribuisce alla ricerca e sviluppo delle macchine, dando quindi il proprio contributo ad un business ormai globale ma allo stesso tempo fortemente localizzato ed attento alle esigenze di ogni singolo cliente. CONTATTI: via San Carlo 45/47 24020 Casnigo (BG) ITALY Tel. +39 035 726301 Fax +39 035 740758 www.evlaser.com [email protected] E V L A S E R | Di vi si one M e di cal e Alessandrite + Nd:YA G Miscela ti | S TA R D U O EVO Mix
Documenti analoghi
Medicina estetica - La cura della pelle
rante e dopo l’emissione dell’impulso
con notevole riduzione del disagio del
paziente e risparmio del danno termico sui tessuti circostanti.
Le principali indicazioni del 532 nm riguardano la patol...