La forma più evoluta per i sistemi di telecomunicazione.
Transcript
Servizio clienti La forma più evoluta per i sistemi di telecomunicazione. via Ravennate, 795 47023 Cesena (FC) www.NexStar.it Rivenditore autorizzato 2 NexStar punta dritto al pianeta delle imprese. NexStar è un marchio giovane sul territorio italiano, ma le sue soluzioni rappresentano in Germania, da oltre 25 anni, il punto di riferimento del settore delle telecomunicazioni. Continuità e stabilità nell’attività di Ricerca e Sviluppo sono infatti le qualità trainanti della componentistica tedesca, che, insieme a un accurato servizio di assistenza in tutto il territorio italiano rendono NexStar la soluzione ideale per le piccole e medie imprese. La crescita esponenziale della necessità di avere servizi di telecomunicazioni affidabili e veloci è un requisito indispensabile richiesto oggi dal mondo produttivo e dei servizi. I sistemi ISDN+IP NexStar offrono la flessibilità e l’efficienza della tecnologia più evoluta, con una gamma di prodotti in grado di coprire qualsiasi esigenza, dal piccolo ufficio all’azienda medio-grande. NexStar punta al mercato professionale, con un posizionamento non basato sul prezzo più basso in assoluto, ma sul prezzo più competitivo in relazione alla qualità e all’affidabilità nel tempo. Quando il sistema telefonico è un supporto indispensabile per la propria attività, NexStar è la soluzione che combina al meglio tradizione e innovazione in un sistema sofisticato, ma progettato per la massima facilità d’uso. ISO9001 ISO14001 ROHS 2 Centrali telefoniche Telefoni digitali La gamma NexStar comprende tre modelli di centrali telefoniche. Il modello entry- un web browser da qualunque computer; integra un risponditore La gamma di telefoni digitali dedicati COMfortel presenta tre modelli, due corded level, COMpact4410, ha una configurazione fissa e si presenta con un costo più evoluto che gestisce 15 messaggi, e fornisce di serie il VoIP (anche con tasti programmabili) e uno cordless. contenuto unito a prestazioni molto complete in questa fascia di mercato, gestisce per provider SIP (2 canali, espandibili tramite scheda DSP). E’ il I telefoni di sistema, ideali non solo per il posto operatore ma per tutti gli utenti più fino a 10 interni analogici e 2 o 4 digitali, oltre a 2 o 4 linee digitali (uno o due centralino perfetto per ogni piccola e media azienda. Il modello esigenti, sono disponibili in due colori (bianco, più classico, o nero, più pratico) e accessi ISDN). Ha il risponditore integrato, instrada le chiamate automaticamente top, COMmander Business, è dotato delle stesse funzionalità, due modelli (2500, il telefono più completo, o 1500, il modello entry-level). Un’idea verso un gateway VoIP o GSM, e si configura tramite collegamento USB o RS232 ma grazie a CPU (XScale) e alimentatore sovradimensionati, semplice ma finora inapplicata è quella che i tasti programmabili, indispensabili, al PC; risulta perfetto per studi professionali e piccole aziende. Il modello intermedio, supporta un numero superiore di schede: di serie 9, tramite devono essere sempre presenti in quantità sufficiente; così entrambi ne hanno 15, COMmander Basic.2, è basato su una filosofia a “schede”, presenta un espansione 15; gestisce max 64 interni analogici e max 112 interni mentre solitamente i modelli “base” ne hanno circa la metà o un terzo. In questo armadio “vuoto” dotato di cinque slot, in cui installare schede a proprio piacimento, totali. E’ ideale per aziende più grandi e per hotel. Tutti i modelli modo, qualunque modello scegliate, sarà sempre possibile programmare linee, oltre a una potente CPU (ARM9-based), interfacce LAN, USB, RS232. Gestisce max sono completamente programmabili e aggiornabili remotamente, interni, funzioni, e visualizzarne lo stato tramite i LED multicolore associati. 32 interni analogici e max 48 interni totali. Si configura via LAN o WAN usando usando connessioni ISDN o WAN. Il design è particolarmente curato, moderno e “solido”, pensato per un uso quotidiano, senza indulgere in dettagli che potrebbero passare di moda. I telefoni di sistema COMfortel 2500 sono collegabili indifferentemente a un interno S0 (a 4 fili) oppure Up0 (a 2 fili), questa soluzione rappresenta una novità assoluta. BASIC.2 BUSINESS 4410 DECT 900 COMfortel 1500 3 BASIC.2 BUSINESS 4410 Max linee ISDN BRI 8 16 2 Opzione PRI Sì Sì No Max interni bca 32 64 Max interni digitali 32 VoIP COMfortel 2500 COMfortel 1500 DECT 900 Display XL alta risoluzione retroilluminato alta risoluzione retroilluminato 10 Tipologia telefono di sistema telefono di sistema Dect 64 6 Vivavoce SI SI SI Sì (2 canali esp.) Sì (2 canali esp.) No Presa cuffia SI NO SI Webconfig Sì Sì No (Win-config) TAPI SI NO NO PSU 90W 200W 50W Rubrica 800 memorie 400 memorie 140 memorie Tipo di cabinet a parete / rack a parete / rack a parete Interfaccia Dual (S/U) Dual (S/U) Base Dect ISDN (S) 4 COMfortel 2500 Il telefono “posto operatore” PLUS Modulare e adattabile Per offrire una soluzione di fascia alta, è stato progettato il telefono digitale multilinea La tastiera è caratterizzata da un feedback tattile di prim’ordine XL Display retroilluminato Il COMfortel2500 gestisce la ricerca alfabetica nella rubrica centrale, le liste delle COMfortel 2500, caratterizzato dai numerosi tasti programmabili (15, 45, 75 oppure e da un’adeguata “zona di rispetto” attorno ai tasti di selezione, 15 tasti programmabili con LED chiamate uscenti, entranti, perse, ha la funzione intercomunicante, la gestione delle 105), da 8 soft-key, dal display extra large retroilluminato bianco e dalla segreteria evitando la presenza di tasti eccessivamente ravvicinati; il vivavoce Max 105 tasti programmabili chiamate parcheggiate, le suonerie differenziate per chiamate interne, esterne, di telefonica (opzionale). Il display consente di visualizzare numerose informazioni (ad presenta un volume superiore alla media, il microtelefono ha un 23 tasti a funzione fissa gruppo, il blocco chiamate tramite singolo tasto (e PIN per lo sblocco) e consente esempio in caso di chiamata entrante deviata da altro interno, viene indicato il nome gancio a induzione senza parti meccaniche, a garanzia di maggiore 8 tasti contestuali di programmare anche la seconda funzione per i tasti, potendo quindi gestire 28 o numero sia del chiamante, sia dell’utente cui originariamente era destinata la affidabilità. A tutto ciò il 2500 aggiunge la presa cuffia, una rubrica Rubrica con 800 numeri e nomi funzioni differenti (un tasto viene usato come SHIFT). Per esigenze superiori è possibile chiamata), mentre i tasti programmabili possono visualizzare tutti gli interni; si tratta locale con 800 memorie, 16 suonerie MIDI, la porta USB e la Presa cuffia DHSG affiancare il modulo DSS Xtension30, contando quindi su 45 tasti, su cui sono quindi del telefono ideale come “posto operatore”. funzione TAPI 1st-party. Porta USB e driver TAPI programmabili 88 differenti funzioni. L’uso di uno (o più) moduli di estensione Dual Interface S/U richiede il collegamento di un apposito alimentatore al telefono. E’ possibile aggiungere Modulo segreteria opzionale in totale fino a tre moduli, arrivando quindi a 105 tasti e 208 differenti funzioni. Ripetizione automatica 5 Modulo DSS Xtension30, fornisce 30 tasti programmabili aggiuntivi Due sportellini removibili rivelano l’accesso alla porta USB (solo per COMfortel 2500). e allo slot per il modulo VoiceMail. 6 COMfortel 1500 Servizi inclusi “Entry-level” superiore Come il 2500, anche il 1500 ha la funzione intercom e presenta Nella progettazione di un telefono digitale entry-level non abbiamo accettato un’ergonomia superiore al normale, ad esempio i LED a tre colori compromessi, il risultato è un ottimo telefono che non rinuncia a molte caratteristiche segnalano per gli altri interni non solo lo stato libero/occupato, ma di fascia alta: 15 tasti programmabili (28 funzioni grazie al secondo livello), la doppia anche lo stato “non disturbare” e la presenza di una chiamata interfaccia di serie, una rubrica locale di 400 memorie, vivavoce e tastiera impeccabili, persa da quell’interno. 8 suonerie MIDI. Il display è di dimensioni standard ma sempre ad elevata leggibilità In sintesi: 15 tasti programmabili con LED associati, 23 tasti a e in italiano, inglese, tedesco, francese o spagnolo. funzione fissa, 6 tasti contestuali, display grafico, vivavoce, tastiera superiore, doppia interfaccia di sistema S+U; colore bianco o nero. Con le centrali NexStar molti servizi sono già forniti di serie: Risponditore integrato Voice over IP Il risponditore permette di rispondere a tutte le chiamate entranti I modelli NexStar modulari sono sistemi avanzati basati su sistema operativo Open con un messaggio di accoglienza (sincronizzato), prima di inoltrarle Source, dotati di serie di interfaccia IP, che prevedono nativamente la possibilità di all’operatore o al gruppo di risposta desiderato. In alternativa è utilizzare gestori VoIP con protocollo SIP (Session Initiation Protocol), oltre ai gestori possibile configurarlo in modalità “operatore automatico”, nel qual tradizionali; il PBX stesso, grazie alla funzione Automatic Route Selection, si occupa caso il chiamante può anche scegliere, digitando un numero da 1 di instradare correttamente le chiamate usando la rete IP oppure quella telefonica a 9, a quale interno o gruppo di interni deve essere inoltrata la tradizionale; grazie a una scheda DSP sarà anche possibile se necessario espandere chiamata. L’operatore automatico permette di smistare le telefonate il numero di canali VoIP, utilizzare codec a bassa occupazione di banda, così come più agevolmente, specialmente se l’operatore è occupato. supportare derivati IP locali o remoti, con una piattaforma Asterisk-like, ma con i Per cambiare il messaggio è sufficiente una veloce modifica alla vantaggi dati da un hardware dedicato, anzichè un comune PC adattato alla funzione configurazione via PC, con il caricamento di quello nuovo in formato di IP-PBX. wave, non sono necessari interventi hardware; inoltre volendo è possibile registrare il messaggio anche da un telefono. CLIP per telefoni analogici Integrazione computer - telefonia Anche se le postazioni più utilizzate prevedono normalmente un Grazie alle porte USB e LAN è sempre possibile aumentare l’efficienza dei gruppi telefono di sistema, la maggioranza dei derivati sono di solito di lavoro, utilizzando applicazioni CTI in modalità 3rd-party; in questo modo da ogni telefoni analogici evoluti, per limitare i costi complessivi. Grazie postazione è possibile utilizzare software di telefonia, ad esempio per velocizzare alla funzione CLIP (calling line identification presentation) e alla le operazioni di chiamata da parte di un call center outbound, oppure per visualizzare funzione CNIP (calling name…), il telefono può visualizzare dopo immediatamente la scheda cliente ancora prima di rispondere (nell’ambito di soluzioni il primo squillo il numero del chiamante (e se inserito nella rubrica CRM o semplicemente usando software tipo Outlook), oppure per gestire l’elenco centrale, anche il nominativo), una grande comodità cui siamo delle chiamate perse, direttamente da un client di messaggistica unificata. abituati grazie ai telefoni digitali (e ai cellulari) e cui non dobbiamo più rinunciare. 7 8 COMmander Basic.2 Aperto e flessibile libero/occupato, deviazione/seguimi, superamento non disturbare, Integrabile nel rack Il PBX COMmander Basic.2 è la piattaforma di comunicazione affidabile e aperta, servizi hotel etc. In aggiunta alla versione per montaggio “classico” a parete, è disponibile anche la ideale per la maggior parte delle piccole e medie imprese. Supporta infatti tutte le Grazie a un progetto efficace che fornisce 5 slot equipaggiabili con versione per rack da 19”, caratterizzata dai connettori RJ45 sul pannello frontale. funzioni più evolute, si connette sia alla rete classica sia alla rete IP, gestisce fino a i moduli dedicati, e al sistema operativo Linux embedded, questo Le schede di espansione si inseriscono e sostituiscono frontalmente con la massima 48 interni fra analogici e digitali, è aperta al futuro della telefonia su IP, pur fornendo prodotto è configurabile su misura a seconda delle esigenze, e può velocità. A protezione dell’investimento, è possibile migrare successivamente al già ora tutti i servizi immaginabili: risponditore multicanale con prerisposta sincronizzata essere espanso o modificato in ogni momento. modello Business (fino a 15 slot), riutilizzando tutte le schede di espansione e tutti e operatore automatico, 15 messaggi registrabili senza necessità di schede di Alcuni esempi: i telefoni. memoria, musica d’attesa 6’ wave, gestione intuitiva delle chiamate, supporto per 8 linee digitali, 8 interni digitali, 32 analogici accesso primario PRI, TAPI in rete, calendari, profili per la gestione degli utenti, classi 8 linee digitali, 24 interni digitali, 24 analogici di abilitazione, VoIP a standard SIP, rubrica centrale con 400 memorie comuni, 12 linee digitali, 20 interni digitali, 24 analogici conferenze, 3000 righe (esp. a 9000) di dettaglio chiamate, AOC, supporto di gateway 16 linee digitali, 32 interni digitali, 16 analogici GSM, call-through, direttore/segretaria, intercom, prenotazione e richiamata su Max 8 BRI (2 con PRI) Max 24 S0 interni Modulo PRI (30 linee digitali) Modulo 8-Up0 (per 8 telefoni digitali, 16 con port expander) Modulo 2TSM (2 interfacce per citofono dedicato) Modulo 8-S0 (4 porte S0/T0 e 4 porte S0, max 3 schede) PLUS Completamente modulare 5 slot per schede di espansione Risponditore e OPA integrati 128 MBit flash, 15 annunci Webconfig VoIP integrato ed espandibile 3000 righe dett. chiamate Servizi Hotel 9 Modulo 8-ab (8 porte interne analogiche) Modulo 4-S0 (4 porte S0/T0) 10 COMmander Business DECT 900 Il top della gamma NexStar VoIP a standard SIP, rubrica centrale con 400 memorie comuni e Il sistema DECT ISDN “workgroup” È il modello Business, che riprende tutte le caratteristiche del Basic.2, con lo stesso memorie private, conferenze, 6000 righe di dettaglio chiamate 2 canali, 5 portatili software Open Source e un hardware ancora più performante; indicato se sono espandibili a 18000, AOC, supporto di gateway GSM, call-through, necessari almeno 40 interni. direttore/segretaria, intercom, prenotazione e richiamata su libero/occupato, deviazione/seguimi, superamento non disturbare, VoIP gateway Questa geniale interfaccia consente di rendere istantaneamente IP-enabled qualunque Unità centrale DECT900 base PBX ISDN predisposto (es. il COMpact4410), che potrà così accedere ai vantaggi del •Collegamento al PBX tramite una porta ISDN S0 VoIP, in primis tariffe più convenienti e chiamate gratuite all’interno del gruppo di Caratteristiche differenti: servizi hotel. •Visualizza sui portatili DECT900 l’identificativo del chiamante utenti. 9 oppure 15 slot di espansione Il Business fornisce di serie due armadi di espansione (due cestelli •Non necessita di alimentatore locale Caratteristiche: una porta ISDN NT PtP/PtMP per il collegamento del dispositivo, una Max 112 interni (di cui max 64 analogici) nella versione rack). Il terzo armadio (cestello) porta la capacità da •Supporta fino a sei ripetitori, anche con repeater jump; disponibile porta ISDN TE per eventuale sincronizzazione con NT1 di rete fissa, porta LAN Max 16 BRI (4 con PRI) 9 a 15 slot. un’antenna direttiva, distanza max. 1000m 10/100, codec PCM (G.711) e ADPCM (G.726-32), gestione di max 10 account SIP Max 56 S0 interni •Handover automatico: la conversazione non viene interrotta nel (ognuno con max 10 numeri telefonici IP), funzione STUN per funzionamento con Max 12 moduli 4-S0 passaggio da un’area all’altra router NAT, 2 canali voce, ottima qualità vocale, configurazione locale o remota con Max 9 moduli 8-S0 •Massime conversazioni contemporanee consentite: 2 web-config, QoS (TOS/DiffServ). Max 9 moduli 8-Up0 •Fino a 5 portatili DECT900 handset (consigliati 3) CPU su scheda sostituibile PSU 200W su scheda sostituibile Portatile DECT900 Ideale per la mobilità dei gruppi di lavoro, il portatile DECT900 è Caratteristiche: risponditore multicanale con prerisposta sincronizzata e operatore caratterizzato da un design molto attuale, dimensioni “giuste” automatico, 15 messaggi registrabili senza necessità di schede di memoria, musica d’attesa 6’ wave, gestione intuitiva delle chiamate, supporto per accesso primario PRI, TAPI in rete, calendari, profili per la gestione degli utenti, classi di abilitazione, senza un’eccessiva miniaturizzazione, diplay grafico retroilluminato POTS Converter blu, ottima qualità vocale, vivavoce, presa cuffia. L’interfaccia realizza la conversione di una o due linee urbane analogiche (RTG) in Inoltre: rubrica locale con 140 memorie, accesso a 80 memorie un accesso BRI mantenendo anche il servizio identificativo del chiamante. In questo dalla rubrica centrale, gestione confortevole tramite softkey delle modo le interfacce BRI (T0) diventano interfacce universali verso la rete PSTN, funzioni del PBX (trasferta, chiamata alternata, conferenza, devia- indifferentemente analogica o digitale. zione, rifiuto della chiamata) e tramite menu accesso alla program- Caratteristiche: 2 porte FXO, una porta ISDN NT, una porta ISDN TE per eventuale mazione del PBX (es. richiamare la configurazione “giorno”, “notte”, sincronizzazione con NT1 di rete fissa, USB per configurazione da PC, riconoscimento “ferie”), accesso alle liste delle chiamate, 10 suonerie polifoniche di tutti gli stati di linea e dei toni di dissuasione, conversione impulso 12kHz in AOC. e 5 standard. PORT Expander (U/S) Grazie a questo accessorio è possibile trasformare una porta Up0 di un Basic.2 o Business in porta S0; in questo modo è possibile collegare apparati S0 sfruttando la maggiore portata (1 km) della tecnologia Up0, inoltre grazie alla funzione Dual 11 COMmander Business Interface dei telefoni COMfortel di fatto si raddoppia il numero di telefoni di sistema è disponibile a scelta in versione standard (2 o 3 armadi) oppure rack 19”. collegabili al PBX. 12 COMpact 4410 DECT 500 Il PBX professionale per uffici evoluti configurazioni (giorno, notte, pausa, ferie etc.), driver TAPI, avviso Il sistema DECT add-on Per uffici che richiedono fino a circa 10/15 interni, il COMpact4410 rappresenta una di chiamata, oltre ai servizi di base di ogni PBX come attesa, 6 canali, 8 portatili soluzione molto concreta e intelligente. trasferta anche da urbana a urbana, deviazione/seguimi etc. Supporta dieci interni analogici con funzione CLIP, due o quattro telefoni COMfortel, Caratteristiche non comuni in questa classe sono la funzione call- uno o due accessi ISDN BRI, anche per due linee VoIP o due linee POTS tramite through, LCR multi-carrier con supporto VoIP e GSM, gestione di appositi adattatori (pag. precedente). numeri VIP e numeri indesiderati, 3000 righe di dettaglio chiamate. Offre un risponditore integrato con un messaggio inseribile da PC o telefono, a scelta COMpact4410 si configura agevolmente con un PC collegato via in modalità operatore automatico o prerisposta. Inoltre la musica d’attesa wave USB o RS232. Unità centrale DECT500 •Collegamento al PBX tramite porte a/b (max 8); •Supporta fino a sei ripetitori •Handover automatico: la conversazione non viene interrotta nel passaggio da un’area all’altra •Massime conversazioni contemporanee consentite: 6; inseribile da PC, la rubrica comune da 400 memorie con ricerca alfabetica, 20 •Massime conversazioni contemporanee consentite nell’area di memorie private per ogni interno, PIN personali, non disturbare e superamento non copertura di un ripetitore: 2 disturbare, teleprogrammazione, selezione automatica o manuale fra 6 differenti •È possibile installare fino a 3 ripetitori con collegamento a catena (repeater jump) •Il collegamento con i repeater avviene via radio; •Fino a 8 portatili DECT/GAP, ognuno raggiungibile direttamente con il proprio numero d’interno (funzione CLIP non supportata) Un vantaggio reale: essere sempre raggiungibile Con il sistema DECT500, compatibile con tutte le centrali NexStar, si è sempre rintracciabili anche spostandosi da una parte all’altra dell’azienda, senza bisogno di utilizzare un sistema cercapersone. In questo modo l’operatività della persona costretta a muoversi è la stessa di quando si trova nella propria postazione, migliorando l’attività lavorativa e l’immagine aziendale. Inoltre, al forte ritorno economico determinato dall’efficienza si aggiunge il risparmio verificabile dei costi telefonici, poiché con il sistema cordless evitate di dover richiamare chi non è riuscito a mettersi in contatto con voi. COMpact 4410 1 ISDN BRI (T0), 1 S0 interno, 10 interni analogici a/b, risponditore integrato, USB; 13 in opzione, modulo 2-S0 (di cui uno configurabile T0/S0). 14
Documenti analoghi
BROCHURE NEXTAR ESEC.fh11
(anche con tasti programmabili) e uno cordless.
I telefoni di sistema, ideali non solo per il posto operatore ma per tutti gli utenti più
esigenti, sono disponibili in due colori (bianco, più class...
Brochure Lexpocom
una Casella Vocale (Voice Mail), nella quale sarà possibile registrare un messaggio vocale qualora l’interno desiderato
sarà occupato o assente. Successivamente il sistema LEXPOCOM invierà una mail...
listino 2009
ICT880-Rack-I v.1.50 Cabinet rack 19" 2U, permutatori RJ45 con LED di stato 4S0/T0 + 8 bca (espandibile) max.8
T0, 1 PRI. max 30 canali VoIP, max 4 linee POTS, max 44 interni bca, max 44 interni di...
gsm - erressei
DIAL-106 è un’innovativa interfaccia GSM di dimensioni estremamente
contenute che in applicazioni Stand Alone consente di ottenere benefici in
termini economici, di servizio e di sicurezza sfruttan...
Unified - Allnet.Italia Store
Il pluri-premiato 3CX Phone System è un centralino software che lavora sui principali sistemi operativi. Il suo basso costo unito al suo
altissimo valore aggiunto ha fatto sì che sia stato scelto d...