BROCHURE NEXTAR ESEC.fh11
Transcript
BROCHURE NEXTAR ESEC.fh11
BROCHURE NEXTAR ESEC.fh11 31-08-2006 11:55 Pagina 5 C M Y CM MY CY CMY K Telefoni digitali La gamma di telefoni digitali dedicati COMfortel presenta tre modelli, due corded (anche con tasti programmabili) e uno cordless. I telefoni di sistema, ideali non solo per il posto operatore ma per tutti gli utenti più esigenti, sono disponibili in due colori (bianco, più classico, o nero, più pratico) e due modelli (2500, il telefono più completo, o 1500, il modello entry-level). Un’idea semplice ma finora inapplicata è quella che i tasti programmabili, indispensabili, devono essere sempre presenti in quantità sufficiente; così entrambi ne hanno 15, mentre solitamente i modelli “base” ne hanno circa la metà o un terzo. In questo modo, qualunque modello scegliate, sarà sempre possibile programmare linee, interni, funzioni, e visualizzarne lo stato tramite i LED multicolore associati. Il design è particolarmente curato, moderno e “solido”, pensato per un uso quotidiano, senza indulgere in dettagli che potrebbero passare di moda. I telefoni di sistema sono collegabili indifferentemente a un interno S0 (a 4 fili) oppure Up0 (a 2 fili), COMfortel 2500 questa soluzione rappresenta una novità assoluta. DECT 900 COMfortel 1500 Colori compositi COMfortel 2500 COMfortel 1500 DECT 900 Display XL alta risoluzione retroilluminato alta risoluzione retroilluminato Tipologia telefono di sistema telefono di sistema Dect Vivavoce SI SI SI Presa cuffia SI NO SI TAPI SI NO NO Rubrica 800 memorie 400 memorie 140 memorie Interfaccia Dual (S/U) Dual (S/U) Base Dect ISDN (S) BROCHURE NEXTAR ESEC.fh11 31-08-2006 11:54 Pagina 4 C M Y CM MY CY CMY K Centrali telefoniche La gamma NexStar comprende tre modelli di centrali telefoniche. Il modello entry- un web browser da qualunque computer; integra un risponditore level, COMpact4410, ha una configurazione fissa e si presenta con un costo più evoluto che gestisce 15 messaggi, e fornisce di serie il VoIP contenuto unito a prestazioni molto complete in questa fascia di mercato, gestisce per provider SIP (2 canali, espandibili tramite scheda DSP). E’ il fino a 10 interni analogici e 2 o 4 digitali, oltre a 2 o 4 linee digitali (uno o due centralino perfetto per ogni piccola e media azienda. Il modello accessi ISDN). Ha il risponditore integrato, instrada le chiamate automaticamente top, COMmander Business, è dotato delle stesse funzionalità, verso un gateway VoIP o GSM, e si configura tramite collegamento USB o RS232 ma grazie a CPU (XScale) e alimentatore sovradimensionati, al PC; risulta perfetto per studi professionali e piccole aziende. Il modello intermedio, supporta un numero superiore di schede: di serie 9, tramite COMmander Basic.2, è basato su una filosofia a “schede”, presenta un espansione 15; gestisce max 64 interni analogici e max 112 interni armadio “vuoto” dotato di cinque slot, in cui installare schede a proprio piacimento, totali. E’ ideale per aziende più grandi e per hotel. Tutti i modelli oltre a una potente CPU (ARM9-based), interfacce LAN, USB, RS232. Gestisce max sono completamente programmabili e aggiornabili remotamente, 32 interni analogici e max 48 interni totali. Si configura via LAN o WAN usando usando connessioni ISDN o WAN. BASIC.2 BUSINESS 4410 BASIC.2 BUSINESS 4410 Max linee ISDN BRI 8 16 2 Opzione PRI Sì Sì No Max interni bca 32 64 10 Max interni digitali 32 64 6 VoIP Sì (2 canali esp.) Sì (2 canali esp.) No Webconfig Sì Sì No (Win-config) PSU 90W 200W 50W Tipo di cabinet a parete / rack a parete / rack a parete Colori compositi
Documenti analoghi
La forma più evoluta per i sistemi di telecomunicazione.
Il design è particolarmente curato, moderno e “solido”, pensato per un uso quotidiano,
senza indulgere in dettagli che potrebbero passare di moda. I telefoni di sistema
COMfortel 2500