RUGA PARA NESH – PUT PRED NAMA: LA STRADA DAVANTI A NOI
Transcript
RUGA PARA NESH – PUT PRED NAMA: LA STRADA DAVANTI A NOI
RUGA PARA NESH – PUT PRED NAMA: LA STRADA DAVANTI A NOI Newsletter di aggiornamento sui Progetti di Amici dei Bambini in Kosovo Numero 1, Gennaio 2010 Carissimi sostenitori, anche quest’anno per Natale i bambini hanno ricevuto biglietti di auguri e regali da parte di tutti voi. In questo primo appuntamento dell’anno vogliamo quindi raccontarvi alcune “consegne di Babbo Natale”, sperando di cuore che le relazioni che si stanno creando fra voi e i bambini possano crescere sempre di più: questo è il senso profondo che vorremmo dare al Sostegno a Distanza! Vogliamo inoltre ringraziare tutti quei sostenitori che non verranno citati in queste pagine, ma che sono quotidianamente accanto ai “nostri” bambini. Buona lettura! …e San Valentino Per San Valentino fai un regalo speciale. Effettuando una donazione a favore di Amici dei Bambini, riceverai una pergamena da personalizzare e consegnare al destinatario del tuo regalo: sarà la testimonianza di una speciale “scelta d’Amore”, quella di aiutare i bambini abbandonati. Per maggiori informazioni 02/988221 oppure [email protected] (Gestione Sostenitori e Donatori Ai.Bi. Mezzano) Fatjona, il suo fratellino e tanti altri bambini sono contenti dei regali e delle cartoline ricevuti per Natale Non è necessario essere bambini per essere contenti di ricevere un regalo. Ma se si è bambini, allora si è ancora più contenti! Ricevere un regalo a volte significa realizzare un sogno. I bambini scartano, ammirano, provano e non si dimenticano delle cose nuove. Questo è quello che è successo alla piccola Fatjona, che frequenta il punto di animazione di Vragolia. Dolci, pennarelli, sciarpa e persino una giacca hanno cambiato letteralmente la giornata alla bambina e al suo fratellino che dopo aver aperto il pacco…è rimasta senza parole e ha subito voluto scrivere un ringraziamento alla sua sostenitrice. Ecco qui qualche riga che ci sembrava bello condividere anche con voi: Cara R. La mia famiglia sta bene e spero che anche voi stiate bene. Grazie per i regali che avete mandato! Mi hanno fatto davvero piacere e ora racconterò alle mie amiche che i regali me li hai mandati tu dall’Italia che ti prendi cura di me e mi vuoi bene. Io e mio fratello abbiamo ricominciato la scuola dopo le vacanze e ora faccio i compiti sul nuovo quaderno che mi avete regalato e che mi piace proprio. Spero che mi mandiate presto una vostra foto per vedere se siete cambiati, così la farò vedere ai miei amici qui in Kosovo. […] La nostra casa è sempre aperta per voi. Vi salutiamo tutti e vi mandiamo tanti tanti baci. Fationa Bellissimi regali anche per Besnik! Anche per Besnik è stato un Natale fortunato! Il suo sostenitore ha fatto un versamento extra per poter regalare al bambino ciò di cui aveva bisogno. Ed è così che insieme abbiamo potuto comprare dei vestiti che Besnik potrà mettere quest’inverno, ma anche il prossimo! Inutile dire che è stato proprio contento e così anche la sua famiglia, che ogni mese deve affrontar e molte spese. Besnik, che frequenta il punto di animazione del villaggio di Lismir, non è la priam volta che riceve dei regali speciali dal suo sostenitore: da un po’ di tempo, infatti, ha la fortuna di girare con una bellissima bicicletta che tiene con molta cura. Terminato il corso di chitarra di Armend Armend ormai è cresciuto ed è diventato un ragazzino. Tutti voi già sapete che stava frequentando con profitto un corso di chitarra, offerto proprio dal suo affezionato sostenitore. Bene, a dicembre il corso è terminato ed è per questo che vogliamo cogliere l’occasione per ringraziare della possibilità offerta ad Armend. È sbocciata una passione e anche questa volta è stato realizzato un sogno: ora Armend riesce a suonare svariate canzoni e molto tempo della giornata lo passa proprio così! Una donazione di 123 giacche donate da Wordvision All’inizio di gennaio Wordvision ha risposto a un appello effettuato da AiBi per ottenere delle giacche per i bambini dei punti di animazione in affido in età prescolare. Ed è così che durante le attività di animazione in questo messe sono state distribuite delle bellissime giacche. Le facce dei bambini erano sorridenti: ognuno di loro ha aspettato emozionato di sentirsi chiamato per nome e poter così ritirare personalmente il prezioso dono. Contente erano anche le mamme dei bambini presenti che hanno ring raziato Amici dei Bambinin e Wordvision per l’opportunità offerta. Festeggiamenti di capodanno e distribuzione di regali con l’aiuto di Samaritian’s Purse Non appena ricevute le donazioni da parte di Samaritian’s Purse, il Centro Servizi "Duga" ha incaricato il volontario Miljan Mladenovic di vestirsi come Babbo Natale e di consegnare i regali ai bambini. Il 29 dicembre, a partire dalle 12.00, abbiamo organizzato una festa per i bambini dai 4 ai 14 anni per festeggiare così la fine dell’anno. Il programma dedicato ai bambini è stato trasmesso dal vivo dallo studio della stazione radio "INFO TALAS" che si trova proprio all’interno nel nostro centro di animazione e i genitori hanno potuto sentire i propri figli in diretta. Anche i bambini che sono rimasti a casa hanno ascoltato i loro coetanei che avevano preparato un programma per tutti gli ascoltatori di Info Talas. Dopo il programma i bambini hanno cominciato, insieme con i volontari e con i conduttori, a contare alla rovescia 10, 9, 8, 7...Felice anno nuovo! In quel momento ha bussato alla porta Babbo Natale, venuto per fare gli auguri a tutti i bambini. In segno di gratitudine i bambini hanno cantato una canzone di Babbo Natale. Dopo di che è seguita la distribuzione dei regali e Babbo Natale ha raccomandato ai bambini di essere bravi e di ubbidire ai loro genitori con la promessa di tornare l’anno prossimo. Dopo aver ricevuto i regali i bambini sono andati a casa contenti e felici e con impressioni bellissime. I bambini e i loro genitori hanno ringraziato il donatore Samaritian’s Purse nonché l’organizzazione Amici dei Bambini per aver preparato anche quest’anno numerosi regali. Manca solo un’ultima quota per permettere a Vlora, ragazza volonterosa che ha fatto da mamma ai suoi fratelli, di terminare gli studi All’età di 12 anni Vlora è diventata la mamma dei suoi cinque fratelli, il più piccolo di solo tre anni. La guerra ha portato via loro i genitori e Vlora si è trovata sola. I bambini hanno passato momenti davvero difficili: il Kosovo, dilaniato dalla guerra, non poteva offrire loro la tutela di cui avevano bisogno. Hanno trascorso due anni in strutture di accoglienza per bambini orfani o abbandonati, per poi passare sotto la tutela della nonna e di uno zio, che per quattro anni hanno trasformato la loro speranza di aver ritrovato l’affetto in un ulteriore dramma. I bambini sono stati più volte maltrattati finché ancora una volta Vlora ha preso in mano la situazione, contattando una zia e chiedendole di accompagnarla dalla polizia. Vlora chiedeva costantemente “Mamma, papà, dove siete?” e racconta “in quei momenti non ho avuto più nessuna speranza, né vedevo nessuna speranza per i miei fratelli”. Da quel momento è stata la zia a prendersi cura di loro, offrendo una vita tranquilla e cercando di trasmettere loro tutto l’amore fino ad allora negato. Vlora ha così finalmente ripreso a studiare finendo le scuole dell’obbligo e coronando il suo sogno di iscriversi alla facoltà di psicologia, che da due anni frequenta con profitto. Viste le difficoltà economiche della zia, la possibilità di studiare è finora stata offerta da alcuni donatori che hanno provveduto fino allo scorso anno all’acquisto di libri e alla copertura della quota di iscrizione. Ed è per questo che ora, contando ancora una volta sulla vostra collaborazione, chiediamo di aiutarci a sostenere Vlora negli ultimi suoi passi verso l’autonomia completa. Insieme possiamo coprire l’ultima quota necessaria ed aiutarla ad avverare il suo sogno: quello di aiutare altre persone che nella vita devono affrontare momenti duri come quelli che ha affrontato lei stessa. Per maggiori informazioni o donazioni è possibile contattare l’Ufficio Gestione Sostenitori e Donatori di Amici dei Bambini telefonando allo 02/988221 o scrivendo a [email protected]. La Newsletter “LA STRADA DAVANTI A NOI” è stata pensata per tenere aggiornati tutti i sostenitori dei progetti di Amici dei Bambini in Kosovo. Si tratta di un servizio che abbiamo denominato SOL (Sostegno On Line). L’idea è quella di trasmettere via e-mail la newsletter contenente estratti dei report settimanali redatti dai volontari espatriati e notizie relative all’andamento del progetto. Abbiamo pensato di utilizzare la posta elettronica, poiché è uno strumento che consente di raggiungere un grande numero di utenti ad un costo minimo. Se l’idea riscontrasse il Suo interesse e desiderasse aderire a quest’iniziativa è necessario che comunichi la Sua e-mail all’indirizzo di posta elettronica del nostro ufficio: [email protected] affinché possa ricevere, direttamente dai nostri volontari in Kosovo, i prossimi numeri del notiziario. Fatlume Gerguri (animatrice AKTI), Teuta Hasani (Animatrice Vushtrri), Bojana Aritonovic (Animatrice Duga), Rexhep Gojnovci (responsabile CSF AKTI), HajrijeBerisha (logista di AiBi Kosovo), Rudina Llapashtica (responsabile SAD, amministrazione, adozione internazionale e Movimento delle famiglie), Ibadete Krasniqi (direttore di filiale, coordinatore progetto accoglienza Ai.Bi.Kosovo) Amici Dei Bambini, Rr. Tahir Zajmi, p.n., (prapa Shkollës Ekonomike dhe Fakultetit të Bujqësisë), në lokalet e “Qendrës Don Bosko” 10000 Prishtinë, Republika e Kosovës [email protected]
Documenti analoghi
“Rruga para nesh”- “Put pred nama” “La strada davanti a noi ”
La Newsletter “LA STRADA DAVANTI A NOI” è stata pensata per tenere aggiornati tutti i sostenitori dei
progetti di Amici dei Bambini in Kosovo. Si tratta di un servizio che abbiamo denominato SOL (S...
06-2011 Kosovo
Se l’idea riscontrasse il Suo interesse e desiderasse aderire a quest’iniziativa è necessario che comunichi la Sua e-mail all’indirizzo di posta
elettronica del nostro ufficio: [email protected] affinché...