programma esami grado wadoryu 2016_2020
Transcript
PROGRAMMA TECNICO WADO RYU quadriennio 2016/2020 TUTTE LE TECNICHE PARTONO DA: GEDAN BARAI IDARI KAMAE in avanzamento Le tecniche vanno ripetute tre volte avanzando e tre tornando. ESAMI I DAN KIHON 1) IDARI GEDAN BARAI. Sul posto gyaku tsuki dx e giodan uke sx, avanzando giodan uke dx e gyaku tsuki. 2) IDARI GEDAN BARAI. Ren tsuki, Kette (composto di fumikomi kakato) jun tsuki. 3) IDARI GEDAN BARAI. Avanzamento in Jun tsuki, rotazione sul posto 135° (senza spostare i piedi) e seiken barai, con rotazione di ritorno in seiken barai. 4) IDARI GEDAN BARAI. Rotazione dorsale in shiko dachi gedan barai. Migi sokuto ed empi in posizione gyaku tsuki dachi. Spostamento piede posteriore in shisentai (jigodai) ciudan barai. 5) IDARI GEDAN BARAI. Avanzamento in shiko dachi shotei tsuki, richiamo del piede sinistro in jigodai, ed empi giodan, spostamento in jun tsuki dachi gedan barai. KATA A SCELTA DELLA COMMISSIONE: PINAN 1-5 più NAIHANCI TOKUI KATA: JION, KUSHANKU. BUNKAI KIHON KUMITE: 1° 2° JYU KUMITE ESAMI II DAN KIHON 1 IDARI GEDAN BARAI. Gyaku tsuki sul posto, fumikomi kakato keri gyaku tsuki, mawatte jodan uke gyaku tsuki, e ritorno mawatte jodan uke gyaku tsuki. 2 IDARI GEDAN BARAI. Avanzamento in jun tsuki dx, dx indietreggia in jun tsuki dachi sx eseguendo awase morote gedan barai (jion). Avanza in shomen no nego ashi, morote soto ciudan uke (con pugni rivolti in alto), segue mae geri sambon tsuki. 3 IDARI GEDAN BARAI. Avanzamento in gyaku morote shotei tsuki, rotazione piede posteriore sinistro in kokutsu dachi gedan barai e soto giodan destro, spostamento del kokutsu sul fronte opposto eseguendo stessa combinazione, spostamento da kokutsu a gyaku tsuki. 4 IDARI GEDAN BARAI. Avanzamento in jun tsuki dachi age empi uci, rotazione piede posteriore in shiko dachi migi gedan barai, si fa migi sokuto, ritorno rotazione piede posteriore e gyaku tsuki, riapre piede posteriore portandosi in anmi no nego ashi migi arai uke, hidari ikite. 5 IDARI GEDAN BARAI. Rotazione dorsale in shiko dachi gedan barai, spostamento del piede dx per gyaku empi, richiamo piede posteriore in musubi dachi ciudan barai idari e soto giodan uke migi. Continua con rotazione dorsale in shiko dachi. KATA A SCELTA DELLA COMMISSIONE: JION, KUSHANKU. TOKUI KATA: WANCHU, BASSAI, HANNAN. BUNKAI KIHON KUMITE: 1°2°3°4° JYU KUMITE ESAMI III DAN KIHON 1) IDARI GEDAN BARAI. Gyaku tsuki sul posto, kette gyaku tsuki, mawatte arai shuto tate uke gyaku tsuki e ritorno con mawatte arai shuto tate uke gyaku tsuki, ren tsuki. 2) IDARI GEDAN BARAI. Richiamo gamba anteriore in shomen no nego ashi e mawashi uke. Altri due shomen no nego ashi mawashi uke. Indietreggia sempre in nego ashi mawashi uke per tre esecuzioni, termina indietreggiando il piede in jun tsuki dachi idari gedan barai. 3) IDARI GEDAN BARAI. Sul posto rotazione del piede posteriore in shiko dachi eseguendo gedan barai, chiusura del piede anteriore per eseguire gyaku tsuki. Riapre il piede anteriore in shiko dachi facendo gedan barai, richiude il piede posteriore con gyaku tsuki. Kette gyaku tsuki. 4) IDARI GEDAN BARAI. Avanzamento in nego ashi shuto uke, mae fumikomi sokuto, appoggio del piede in mawatte nego ashi shuto uke, di nuovo mae fumikomi sokuto, richiamando il piede vicino all’altro che avanza in nego ashi shuto uke. Avanzamento in nego ashi shuto uke 5) IDARI GEDAN BARAI. Avanzamento in jun tsuki, rotazione 135°(senza spostare i piedi) in koktsu hidari gedan barai e migi soto jodan uke, rotazione 135° in koktsu fronte opposto eseguendo stessa combinazione, richiamo piede dx in anmi no nego ashi per shuto uke. Shomen nego ashi gyaku tsuki, mae ashi geri e jun tsuki sul posto. KATA A SCELTA COMMISSIONE: WANCHU, BASSAI. TOKUI KATA: UNSU, JITTE, NISESHI, HANNAN BUNKAI KIHON KUMITE: 3°4°5°6° JYU KUMITE ESAMI IV DAN KIHON 1) IDARI GEDAN BARAI. Avanzamento in jun tsuki dx, soto jodan uke dx e rotazione dorsale in shiko dachi ciudan barai, sul posto gyaku tsuki in seishan tate(in linea), e ritorno in nego ashi shuto uke. Si eseguono tre sequenze a dx e tre a sx. 2) IDARI GEDAN BARAI. Sul posto rotazione del piede posteriore in shiko dachi eseguendo arai shuto tate uke, chiusura del piede anteriore per eseguire gyaku tsuki. Riapre il piede anteriore in shiko dachi facendo arai shuto tate uke, richiude il piede posteriore con gyaku tsuki. Kette gyaku tsuki. 3) IDARI GEDAN BARAI. Avanzamento in shiko dachi migi gedan barai seguito da hidari soto giodan aitto. Spostamento piede sx. per gyaku empi tate ciudan. Mawatte in nego ashi shuto uke seguito da ren tsuki in jun tsuki dachi. 4) IDARI GEDAN BARAI. Richiamo gamba anteriore in shomen no nego ashi e mawashi uke, avanza in jun tsuki dachi gedan barai con richiamo gamba anteriore in shomen no nego ashi e mawashi uke, ancora una sequenza in avanti. Poi eseguirlo tre volte indietreggiando ultimato con indietreggiamento in idari jun tsuki dachi gedan, barai. 5) IDARI GEDAN BARAI. Avanzamento in jun tsuki, rotazione 135°(senza spostare i piedi) in koktsu hidari gedan barai migi soto jodan uke, rotazione 135° in koktsu fronte opposto eseguendo stessa combinazione, richiamo piede dx in ma anmi no nego ashi per morote soto jodan uke. Shomen nego ashi gyaku tsuki, jun tsuki sul posto. KATA A SCELTA DELLA COMMISSIONE: UNSU, JITTE, NISEISHI. TOKUI KATA: SUPARIMPEI, ROHAI, HANNAN. BUNKAI KIHON KUMITE: 5°6°7°8° JYU KUMITE ESAMI V DAN KIHON DÌ LIBERA COMPOSIZIONE KATA A SCELTA DELLA COMMISSIONE: SUPARIMPEI, ROHAI. TOKUI KATA: CHINTO, SEISHAN, HANNAN. BUNKAI KIHON KUMITE: 7°8°9°10° JYU KUMITE ESAMI VI DAN KIHON 5 Combinazioni di libera composizione contenenti tecniche fondamentali dello stile, che indichi conoscenza e capacità esecutiva del candidato. Spiegazione delle combinazioni effettuate. KATA A SCELTA DELLA COMMISSIONE (Conoscenza e capacità esecutiva di tutti i kata dello stile) PINAN: Nidan, Shodan, Sandan, Yondan, Godan, Bassai, Kushanku, Niseishi, Jion, Cinto, Naihanchi, Rohai, Seishan, Wanchu, Jitte, Unsu, Suparimpei. TOKUI KATA Esecuzione di un kata superiore a scelta del candidato con relativo bunkai. (Possibile esecuzione di un kata di stile diverso). KUMITE Esecuzione di un esercizio di kumite e/o difesa personale con uno o più avversari. Non è consentito l’uso delle armi. Prova culturale (da concordare)
Documenti analoghi
Programmi Wado Ryu 2012
A
SCELTA
DELLA
COMMISSIONE:
PINAN
1-‐5
più
NAIHANCI
TOKUI
KATA:
JION,
KUSHANKU.
KIHON
KUMITE:
1°
2°
JYU
KUMITE
3° DAN - Karate Frascati
Jodan nagashi tsuki, (Richiamare il piede anteriore) Chudan mawashi geri e Jodan ura mawashi geri
Illustrazione della combinazione
(Passo avanti prima di spostare il
piede posteriore a 45°)
Jodan n...
FIAM PROGRAMMA WADO RYU PER PASSAGGIO A 1° DAN
(Spostare lateralmente il piede anteriore in
Gyaku notsukomi ashi) Jodan gyaku soto
uke, e sul posto, ripetere specularmente
Fumikomi geri
GOJU-RYU - Federazione Italiana Karate
trasformare spostando la gamba posteriore in ZENKUTSU DACHI-GEDAN BARAIGYAKU MAWASHI HIJI-SEIKEN TSUKIMAE GERI (gamba posteriore) scendere SANCHIN DACHI HIDARI,
YOKO UKE SHITA BARAI (Passo avanti) ...
Programma Esami Wado-Ryu
Valutazione della capacità di ottenere il giusto ritmo nel corretto uso di
contrazione e rilassamento : ITZUKU
1. Yori ashi gyaku tsuki yodan - Zenshin gyaku tsuki chudan Surikomi yoko geri sokuto....