Le news del 2002 - Aiutateci a Salvare i Bambini
Transcript
Le news del 2002 - Aiutateci a Salvare i Bambini
ARCHIVIO NOTIZIE 2002 21.12.2002 Per Anton Kalinichev, al quale primo in Russia nel 1998 prima è stato sottoposto a trapianto allogeno di midollo osseo da un donatore francese, è stato acquistato il farmaco Rebetol per la somma di 27.854 rubli e 4 copechi. 20.12.2002 Il SOLE 24 ORE nel suo odierno supplemento dedicato alla neteconomy - "Alfa" - a pagina 12 pubblica un articolo sull'Associazione "Aiutateci a salvare i bambini" e sul nostro sito. Un grazie di cuore ai giornalisti del quotidiano economico. [http://www.neteconomy24.com/ne_art.jhtml?artid=180788&dnr=true] 19.12.2002 Katja Kretova è ritornata in Clinica per un controllo. Già cammina senza carrozzella. Katja si muove anche se molto, ma da sola. La remissione della leucemia purtroppo rimane ancora presente. 18.12.2002 Cari Amici, Siamo molto riconoscenti a tutti, quelli che hanno partecipato al destino di Sergej Aksentov. E drammatico parlare di questo, ma nonostante tutti gli sforzi fatti le attuali conoscenza mediche non possono aiutare il bambino. Ora si può sperare solamente in un miracolo. Ulteriori terapie sono impossibili a causa delle complicazioni derivanti dalla grave patologia neurologica. Ma le terapie effettuate con le Vostre donazioni sinora pervenute sono stati sufficienti a rendere la situazione accettabile. Di conseguenza cessiamo temporaneamente la richiesta di donazioni e vi chiediamo di pregare per Sergej. 16.12.2002 Per tutti i piccoli ricoverati del reparto di Oncoematologia è stato acquistato il farmaco L-asparginas per 57.266 rubli e 88 copechi. 14.12.2002 Il 12 dicembre la Clinica pediatrica russa RDKB ha vissuto un evento eccezionale, la visita del celeberrimo musicista, il violoncellista Mistislav Rostropovich. Ha tenuto concerti in tutto il mondo ed il suo tempo è sempre molto limitato, impegnato com’è minuto per minuto. Ma, allo stesso tempo, Mistislav Leopol'dovich trova il tempo e la forza per molte attività benefiche. Il suo destino è profondamente legato alle sofferenze dei più deboli. Già una decina di anni fa diede il primo concerto di beneficenza a favore di quelli che più avevano bisogno. Noi vogliamo qui testimoniare a tutti la nostra gioia e l’immenso riconoscimento per questo artista: Mistislav Rostropovich ha trovato il tempo per venire da noi alla Clinica pediatrica. Abbiamo già scritto del generosissimo aiuto da lui dato al piccolo musicista, gravemente ammalato, Kolja Altynov ricoverato presso il reparto di Oncoematologia. Arrivando in Clinica ha visitato Kolja e lo ha molto sostenuto. Kolja era molto felice ! Siamo rimasti colpiti dalla sua sincera generosità, bontà d’animo e semplicità con cui si è intrattenuto con i bambini ed i loro genitori nel reparto. Prima di quest’incontro per loro lui era solamente un grande musicista ma ora rimane nei loro ricordi un grande uomo con un cuore straordinario. Questo incontro rimarrà un avvenimento indimenticabile nella vita della Clinica ed in ognuno di noi. Noi speriamo molto che la visita di Mistislav Rostropovich attiri l’attenzione di molte persone sulla sorte dei bambini gravemente ammalati e aumenti la loro propensione all’aiuto. 12.12.2002 Vika Filippova è morta. Era ammalata di immunodeficienza primaria e di leucemia limfoblastica acuta. Nel febbraio 2002 aveva accusato una recidiva della leucemia e l’unica chance di salvarla era rappresentato da un trapianto di midollo osseo allogeno. Il donatore era stato trovato e due persone generose hanno aiutato i genitori di Vika devolvendo, per le terapie, 15.000 dollari. L’operazione era stato necessario effettuarla con urgenza e tutti avevano sperato che avvenisse nel mese di ottobre presso la Clinica Universitaria di San Pietroburgo, nel reparto del trapianto di midollo osseo. Purtroppo questo reparto conta solamente sei letti e tutti erano occupati da bambini con lo stesso male. Vika aveva atteso con serenità il suo turno. Naturalmente non poteva essere possibile per Vika prendere il posto a scapito di un altro bambino La situazione tragica è che la medicina russa ancora non è in grado di soddisfare appieno la richiesta di cura ed assistenza immediata che proviene dal paese. Nel mese di novembre u.s. vi fu una seconda recidiva della leucemia, causa della morte di Vika, senza la speranza che sarebbe derivata dal trapianto. È difficile trasmettere con le parole quanto i genitori di Vika abbiamo fatto per sconfiggere il male della loro figlia. Come è inoltre impossibile esprimere il grado di dolore che porta un esperienza come questa. Chiediamo le vostre preghiere che sappiano sostenere i genitori di Vika in questo dolore. 11.12.2002 Nikita Kirichenko è stato sottoposto a due corsi di terapia intensiva, ora i medici attendono il responso a questi trattamenti e ciò al fine di controllare un'infezione funginea. A tale proposito i flaconi di Ambizome non sono più necessari. Per i bambini del reparto di Oncoematologia sono stati acquistati i seguenti farmaci: L asparginaz, Citozar e Metatreksat per una somma di 18.117 rubli e 66 copechi. 7.12.2002 Per analisi del bambino Pasha Abanin, ricoverato presso il reparto di Oncologia sono stati spesi 15.433 rubli e 8 copechi. Per analisi batteriche dei bambini del reparto di Ematologia, sono stati spesi 15.257 rubli. 27.11.2002 Sasha Karmanov e´ stato dimesso dalla Clinica. E´ stato sottoposto ad un´operazione per inserirgli l´elettroneurostimolatore. A casa lui sarà ora occupato dagli esercizi terapeutici, massaggi e l´elettroneurostimolatore sarà in questo di moltissimo aiuto. Fra qualche mese Sasha tornerà per un controllo ed i medici sperano che questo complesso di misure riabilitative possa fornire un buon risultato. 21.11.2002 È stata convocata l’Assemblea ordinaria dell’Associazione “Aiutateci a salvare i bambini” per l’11 dicembre p.v. I soci riceveranno la convocazione formale a domicilio. 21.11.2002 Galina Vishnevskaja e Mstislav Rostropovich hanno acquistato per Kolja Altynov 55 flaconi di Ambizom. Altri 15 flaconi sono state regalate dall’azienda farmaceutica Gilead Sciences ed il loro distributore ufficiale "Euro-servis". A due ragazze orfane, Sonja Rachtyna ed Ira Fandeeva (provenienti da due orfanotrofi della Jakuzia e della regione dell’Altaj), attualmente ricoverate nel reparto di Oncoematologia della nostra Clinica sono stati acquistati i farmaci Zovirax, Gubomizin e Vinkristin per una somma di 10.259 rubli e 48 copechi. Per la ragazza Bratchenko ricoverata presso il reparto del trapianto del rene è stato comprato il farmaco Tienam per una somma di 13.953 rubli e 72 copechi. Le fotografie di Mstislav Rostropovich con i bambini della Clinica pediatrica con Kolja Altynov 1, 2, 3 con il piccolo Dima Brusnizyn con due orfani Irina Fandeeva e Sonja Rachtyna 14.11.2002 Per i bambini del reparto del trapianto di midollo osseo sono state acquistate mascherine, cappellini per una somma di 1.020 rubli. Per i bambini del reparto di Oncoematologia è stato acquistato il farmaco Metetreksat per la somma di 5.500 rubli. 11.11.2002 Presso il reparto di traumatologia è ricoverato un bambino che necessita urgentemente di una carrozzella, anche usata. 11.11.2002 Per i bambini ricoverati nel reparto di Oncoematologia sono stati acquistati 30 flaconi di Leikvorin per 10.005 rubli e 60 copechi. Per le analisi genetiche per i bambini affetti da malattie psico- neurologiche sono stati spesi 30.014 rubli. Con l´ultima donazione dell´Associazione "Aiutateci a salvare i bambini" sono stati acquistati, per il reparto di Oncoematologia, gli ultimi 4 Infusori [Infusomat® fmS Braun]. Il Progetto "Una goccia per la vita" si e´ in tal modo positivamente concluso. Un donatore anonimo ha pagato le analisi TAC [Tomografia Assiale Computerizzata] per 36 bambini Jura ed Olja hanno inviato 800 dollari per le cure dei bambini. 6.11.2002 Per due bambini Katja Markova e Valera Chajlov, ricoverati presso il reparto di Immunologia, sono stati acquistati farmaci per 49.642 rubli e 34 copechi. 4.11.2002 Grazie all'impegno di tutti siamo riusciti a centrare l'obiettivo del progetto "Una goccia per la vita". In data odierna sono stati inviati al Gruppo di volontariato 4.500 dollari per l'acquisto degli ultimi quattro Infusori [Infusomat® fmS Braun - www.bbraun.com]. In tal modo per l'anno in corso sono stati donati otto infusori Braun per un totale di 13.100 dollari, pari a circa 14.000 Euro. Grazie, grazie a tutti di cuore. I soci della nostra Associazione riceveranno a domicilio, unitamente alla convocazione dell'Assemblea ordinaria di fine anno, il Rapporto di Attività 2002. A presto. Cari amici, recentemente un amico e componente il Gruppo di Volontariato, Andrei, ha festeggiato il compleanno e nella sua famiglia, come ormai è diventata un tradizione, ha chiesto ad amici e parenti di tramutare i regali in donazioni per i nostri piccoli ricoverati. E così sono stati raccolti 2.100 dollari. Jurij ed Olja hanno donato 1.000 dollari. Il festeggiato ha deciso di mettere a disposizione questa somma per acquistare i regali di Natale per i bambini ricoverati. Cosi noi abbiamo subito compreso che è ormai ora di pensare ad organizzare la Festa per l'Anno Nuovo. Come di consueto anche quest'anno i nostri bambini sono impazienti di poter ricevere da Nonno Gelo e dalla Snegorucka i loro regali. Amano queste figure della tradizione russa assieme al circo, ai clowns, alle marionette e alle fiabe. Per tanto chiediamo a tutti di aiutarci a partecipare o ad aiutarci a preparare adeguatamente questa festa. Ma soprattutto, dato che i bambini amano immensamente i regali aiutarci a poter donare ad ognuno di loro, come ogni anno, un regalo. Ed i bambini che non possono lasciare l'ospedale durante le Feste di fine anno, date le loro gravi condizioni, nella nostra Clinica sono circa 700. Per molti di loro, che provengono da orfanotrofi, i regali non solo rappresentano un semplice regalo ma soprattutto un segno di amore e di attenzione. Vi chiediamo il Vostro aiuto e la Vostra partecipazione. 28.10.2002 Un anonimo donatore dall'Irlanda ha inviato 10.000 dollari per le analisi genetico molecolari per i bambini che soffrono di patologie oncologiche. Per determinare la concentrazione della Ciclosporina nel sangue dei bambini che hanno subito il trapianto del rene, sono state acquistate 3000 provette speciali per la somma di 8.460 rubli. 27.10.2002 Chiediamo scusa per l'assenza di notizie negli ultimi giorni. Il ciclo di chemioterapia si è concluso, Kolja presenta una grave aplasia, i leucociti ed i trombociti sono calati drasticamente e tutto questo è accompagnato da dolori persistenti. Kolja è in crisi, piange molto e protesta circa le ulteriori prove cui è costretto a sottoporsi. E questo soprattutto l´aspetto più problematico. ABBIAMO FINITO IL FARMACO AMBIZOM! Complessivamente sono state acquistati e somministrati 189 flaconi del farmaco per un totale di circa 50.000 dollari. Questo ha salvato sinora la sua vita. Ci restano circa 4.000 dollari con i quali acquisteremo 16 flaconi di Ambizom. Ciò che ci aspetta dopo ci spaventa il solo pensiero. Ed ancora Kolja aspetta un autotrapianto di midollo osseo. Pregate per lui. 25.10.2002 A favore di Masha Zhestovka, ammalata di mucoviscidosi, sono stati acquistati 63 flaconi di Meronem per 95.729 rubli e 76 copechi. 23.10.2002 Larisa Nikolaevna ha donato 600 dollari per le terapie di Kolja. Per lui sono stati acquistati 18 flaconi di Ambizom. Per i bambini ricoverati presso il Reparto di Chirurgia ricostruttiva sono stati acquistati la strumentazione per l'anestesia per 24.956 rubli e 52 copechi. Nastja ed i suoi amici hanno acquistato, per i bambini del reparto del trapianto di midoll osseo, 370 flaconi di Gliukosteril. 16.10.2002 Sergej Pachmutov e´ stato sottoposto, in data 27 settembre, all´autotrapianto di midollo osseo. Sin´ora la situazione e´ buona, il midollo ha attecchito, il ragazzo si sente bene e già è in condizioni di mangiare normalmente. Fra una settimana sarà dimesso e potrà tornare a casa. E´ arrivata per un controllo Valerija Zjuzina. E´ molto allegra e le sue analisi, molto buone, testimoniano la remissione della malattia. A Valerija viene ancora somministrato il farmaco Proleukin ed è tenuta sotto osservazione dal reparto di trapianto di midollo. Nastja Kurbanova questa settimana sarà dimessa e tornerà a casa. Ha iniziato una terapia di Proleukin e si sente bene. Per il bambino Kirill Chrestin, ricoverato presso il reparto di trapianto del midollo osseo, è stato acquistato Gljukosteril per la somma di 7.740 rubli. 12.10.2002 Ieri, 10 ottobre, Iljusha e´ tornato a casa in buone condizioni. Il trapianto di midollo, al quale era stato sottoposto, ha avuto successo il midollo ha attecchito molto bene e sono già comparse le cellule che lo proteggono dalle infezioni. Per questo è uscito dal box sterile e finalmente è andato a casa. Può già mangiare ogni pietanza. Non soltanto le cose sterili e per questo è cresciuto di dieci kg. (come è normale per un bambino di un anno ed un mese). Impara a ballare e già tenta di camminare tenuto per la mano. Iljusha è un bambino molto sensibile, tutto gli vogliono bene e gioca volentieri. Il suo giocattolo preferito è uno stetoscopio (preso ai medici) con il quale si autoascolta. E con la manina indica che la vita è una cosa bella... Per le analisi batteriologiche dei bambini ricoverati nei reparti ematologici sono stati spesi 25.652 rubli. 2.10.2002 In favore di Kristina Gnetneva sono stati acquistati 10 flaconi di Tienam per 6.955 rubli e 30 copechi. 27.09.2002 Aleksandr di Dubna ha acquistato tre flaconi di Ambizom per David Chachatrjan, ricoverato presso il reparto di Oncoematologia. Per Kristina Gnetneva, ricoverata nel reparto del trapianto del rene, sono stati acquistati 10 flaconi di Tienam per 6.937 rubli e 92 copechi. 26.09.2002 Per il bambino David Chachatrjan, 12 anni, ricoverato presso il reparto di Oncoematologia, sono stati acquistati 4 flaconi di Ambizom per 31.737 rubli e 20 copechi. 22.09.2002 Kolja è stato trasferito dal reparto di rianimazione ad un box sterile del reparto di Oncoematologia. Ora si trova collegato all'apparecchio "Pelikan" che genera un'atmosfera sterile ed inoltre riceve costantemente ossigeno con una maschera. Dice che si sente " meglio di ieri, ma complessivamente male". 20.09.2002 La mamma di Nastja Tjurina ci ha scritto una lettera: "Buona e sensibile gente ! Mi rivolgo a Voi che non siete rimasti indifferenti alle precedenti richieste di aiuto. Nastja aveva bisogno di una protesi per ritornare a camminare e quest'ultima le è stata donata. Mi inchino profondamente a coloro i quali hanno aiutato mia figlia a concretizzare questo suo sogno. Camminare. Ora, grazie a Voi può farlo. Nastja e sua madre Vi ringraziano ancora una volta per l'aiuto e per la Vostra partecipazione al nostro destino. Grazie infinite per la sensibilità e la bontà. Taurina Marina Aleksandrovna. 19.09.2002 L'operazione, a cui è stato sottoposto Kolja, è iniziata alle ore 11.00, è durata tre ore e si è conclusa - più o meno - in maniera soddisfacente. Dal polmone sinistro sono state rimosse 7 presenze di aspergillosi [un fungo che può essere letale e che si forma durante lunghi trattamenti di chemioterapia o ormonali] e da quello di destra tre. La perdita di sangue è stata minima. L'operazione si è svolta senza complicazioni. Successivamente Kolja è stato trasportato nel reparto di rianimazione e collegato con l'apparecchio per la respirazione artificiale. Il paziente si è risvegliato in serata ed ha già incominciato a respirare autonomamente. Per questo motivo la respirazione artificiale è stata quindi rimossa. Julija ha donato per Kolja 1.500 dollari, Katja 1.000, Lena ha donato il suo sangue. Grazie infinite a tutte loro ! Aspettiamo notizie ulteriori. Un grazie a tutti per le continue preghiere. Vi chiediamo di pregare ancora dato il periodo particolarmente grave. Pavel ha acquistato 4 flaconi di Ambizom. 18.09.2002 A seguito della pubblicazione di un articolo riguardante Kolja sul giornale "Komsomol´skaja Pravda" , hanno risposto: Vladimir, che ha acquistato 40 flaconi di Ambizom; Irina e Dmitrij che hanno donato 5.000 dollari per le terapie di Kolja; Anna che ha donato 2.000 dollari ed Igor con i suoi amici che ne hanno donato 900. Tat´jana ha versato 100 dollari e Larisa 300. A tutti vada il nostro grazie infinito ! Oggi alle ore 11 incomincerà´ l´operazione. Chiediamo a tutti una preghiera affinché porti notizie positive. Notizie verranno date sul nostro sito al più presto. 12.09.2002 Jurij ha dotato 2.000 dollari per le cure di Kolja, Sergej Shirokov ha donato 3.000 dollari per l’acquisto dei farmaci. I parrocchiani della Parrocchia di San Sergio in Krapivka hanno dotato 3.000 rubli. Vladimir Spivakov ha acquistato 10 flaconi di Ambizom. A tutti Voi grazie infinite ! Le condizioni di Kolja, purtroppo, sono leggermente peggiorate ed ora tutto è perfettamente chiaro che la sua malattia è particolarmente insidiosa. Di questa perfida malattia, soprattutto i bambini frequentemente non si sopravvive. Ma noi continuiamo a sperare, stamane ci sarà il consulto medico che deciderà il da farsi. Vi terremo informati del corso degli eventi. 7.09.2002 Tat’jana, Il’ja e Liza ed ancora un'altra Tat’jana hanno acquistato per Kolja Altynov 19 flaconi di Ambizom. Questo basterà solamente sino a martedì. Ora la vita di Kolja dipende solamente da questo farmaco e giornalmente ne necessitano ben 4 flaconi. Ogni flacone costa 272 dollari. Preghiamo tutti coloro che possono di aiutare i medici nella lotta per la vita di Kolja. 6.09.2002 13.706 rubli sono stati pagati per analisi batteriologiche per i bambini ricoverati con malattie ematologiche. 3.09.2002 Per Vika Filippova è stato trovato, in Germania, un donatore compatibile di midollo osseo. Ora il donatore sarà sottoposto agli esami previsti e se tutto sarà nelle condizioni previste il midollo sarà portato in Russia. L‘intero procedimento costa 15.000 Euro [documentazione] ed allora nel prossimo ottobre Vika potrà essere sottoposta a trapianto di midollo presso la Clinica Universitaria di San Pietroburgo. 2.09.2002 Gli affezionati amici dei nostri bambini – Kirill e Nastja – ancora una volta sono venuti a trovarci con dei regali. Hanno regalato ai reparti di Oncoematologia e del Trapianto di midollo osseo un televisore. Grazie infinite. 30.08.2002 Cari amici, Recentemente il Fondo del Gruppo di Volontariato di Mosca ha ottenuto il controllo dei propri Bilanci (previsto dalla legge russa sulle organizzazioni no-profit) da parte dei Revisori dei Conti della Società Mari-Audit che ha attestato che la contabilità del Fondo medesimo è tenuta in maniera impeccabile. Le conclusioni della revisione [in russo] possono essere verificate ai seguenti indirizzi: Revisione di Bilancio 2000 Revisione di Bilancio 2001 Certamente quasi nessuno riuscirà a capire le conclusioni della Revisione di Bilancio, ma l’Associazione italiana “Aiutateci a salvare i bambini” crede che si debba comunque fare ogni sforzo per rendere trasparente l’attività di utilizzo delle donazioni che, anche dall’Italia, giungono tramite nostro al Gruppo di Volontariato di Mosca. La vita di ogni piccolo ricoverato e le speranze delle loro mamme e dei loro papà, che dipendono totalmente dall’attività’ sia del Gruppo di volontariato moscovita che dall’Associazione italiana “Aiutateci a salvare i bambini”, richiedono il massimo sforzo di trasparenza ed onesta di comportamenti. Le positive risposte che abbiamo sinora ottenuto ci stanno premiando. Vi ringraziamo della costante attenzione e della concreta partecipazione. 26.08.2002 A favore di Ljusa Ratnikova, ricoverata presso il reparto del trapianto di reni, sono stati acquistati i seguenti farmaci: Meronem, Zimeven e B-Biseptol per una somma di 64.347 rubli e 25 copechi. Successivamente al trapianto del rene a causa dell'applicazione di alcuni farmaci immunosoppresori (somministratigli per evitare il rigetto del nuovo rene) ha contratto un infezione di citomegalus virus pericoloso per la vita. Nastja Kurbanova in data 15 agosto u.s. è stata sottoposta a trapianto di midollo osseo. Le sue condizioni ora sono gravi. Per lei sono stati acquistati 7 flaconi di Prolejkin. 16.08.2002 A favore del bambino Misha Parshikov, ricoverato presso il reparto di Oncoematologia, sono stati acquistati materiali di consumo (mascherina, guanti e cappellini) per una somma di 1.990 rubli. 15.08.2002 Per la bambina Zhania Il'ina, ricoverata presso il reparto di Oncoematologia, sono stati acquistati 12 falconi di Farmorubizin per 6.330 rubli e 72 copechi. Per Misha Parshikov sono stati altresì acquistati 20 flaconi di Aminosteril, per un totale di 5.383 rubli e 40 copechi. 14.08.2002 Il progetto "Una goccia per la vita", lanciato agli inizi del 2002 grazie al contributo di moltissime persone si sta pienamente concretizzando. In data odierna sono stati acquistati i primi quattro Infusori [Infusomat® fmS Braun - www.bbraun.com] per un valore di 209.475 rubli, pari a circa 6.900 dollari dei 7.100 inviati quest'anno. La raccolta delle donazioni prosegue molto bene e quindi saremo in grado di centrare l'obiettivo del Progetto che consta nella donazione di 8/10 infusori al reparto di Oncoematologia (pari ad ulteriori 6/7.000 dollari). Grazie di cuore a tutti coloro che ci hanno sostenuto in questi mesi, ai soci della nostra Associazione, ai visitatori del nostro sito ed anche ai semplici lettori delle nostre newsletter. Tutto questo ci permetterà di dare continuità alle nostre attività e di perseguire il nostro obiettivo di fondo: dare una concreta speranza di vita ai piccoli ricoverati del reparto di Oncoematologia della Clinica pediatrica russa di Mosca. 13.08.2002 Un anonimo donatore ha pagato i seguenti accertamenti TAC [Tomografia Assiale Computerizzata] a favore dei seguenti 27 bambini. N° Data analisi Cognome, Nome Età Diagnosi, motivo dell’accertamento Costo dell’accertamento [rubli] 1 29.05.02 ZYKOVA Anna 8 anni Medulloblastoma .- controllo terapie. 7.591 2 04.06.02 GORBATJUK Andrej 3 anni Rabdomiosarcoma alveolare dell’orbita con influenze sui seni paranasali. Indagine pre terapia. 1.967 3 06.06.02 STEPANOV Dmitrij 10 anni Nevrite post traumatica del nervo ottico. Indagine dell’orbita. 2.000 4 07.06.02 SARDARJAN Gor 6 anni Linfoma di Burkitt ai seni paranasali. Indagine post terapia. 6.000 5 13.06.02 BUDAKOV Dmitrij 13 anni Neuropatia mielopoliradica Esame della sclerosi a placche. 2.000 6 17.06.02 PARACHIN Dmitrij 11 anni Sospetti danni celebrovascolari. 2.900 7 17.06.02 IL’INA Evgenija 3 anni Rabdomiosarcoma alveolare guanciale. Indagine post terapia. 8 18.06.02 SKOROCHIDIN Vladimir 10 anni 9 20.06.02 SAVCENKOVA Vika 3 anni Medulloblastoma – controllo effetti chemioterapia 5.271 15 anni Idrocefalia infiammatoria interna. Eliminazione processo infiammatorio regione craniospinale. 2.000 11 26.06.02 SARDARJAN Gor 6 anni Linfoma con riflessi cranio-spinali. Controllo effetti chemioterapia. 8.980 12 26.06.02 IVANOV Aleksej 8 anni Medulloblastoma. Controllo situazione post operatoria. 6.227 13 02.07.02 MEDZHIDOV Bagautdin 9 anni Leucemia linfoblastica acuta con problemi circolatori celebrali. Controllo per eliminazione emorragia celebrale. 5.784 14 05.07.02 PASHKOVSKIJ Ivan 7 anni Recidiva rabdomiosarcoma. 6.404 Determinazione entità tumorale pre chemioterapia. 15 08.07.02 PARSHIKOV Michail 14 anni 16 08.07.02 SHAPOVALOV Aleksandr 2 anni Ependimoma anaplastico – controllo 3.200 7 effetti terapia. mesi 17 15.07.02 LJAPUSTIN Gennadij 13 anni 10 26.06.02 BAJSULTANOV Vischan 1.967 Linfoma del cervello. Controllo post 6.134 terapia Tumore di Askin. Controllo tumore post chemioterapia. Linfoma con riflessi sui seni paranasali. Scintigrafia 10.421 6.20 18 16.07.02 POPOVA Jana 11 anni Leucemia linfoblastica acuta – esame disturbi circolatori celebrali 3.234 19 18.07.02 ZUBENKO Vitalij 13 anni Linfogranulomatosi – esame pre terapia chemio 2.000 20 19.07.02 LICHTENBERG Zoja 15 anni Anoressia neurogena 8.971 21 25.07.02 SAJKUDINOVA Ul’jana 12 anni Frattura vertebra lombare 2.000 22 26.07.02 BEREZINA Kristina 8 anni Enuresi, encopresi Esame difetto sviluppo midollo spinale. 2.200 23 31.07.02 GORBATJUK Andrej 3 anni Rabdomiosarcoma alveolare dell’orbita con influenze sui seni paranasali. Indagine per ricerca terapia migliore 1.967 24 05.08.02 SARDARJAN Gor 6 anni Linfoma Burkitt ai seni paranasali. Esame effetti terapia 2.390 25 06.08.02 VORONZOVA Elizaveta 14 anni 9.249 26 12.08.02 PASHKOVSKIJ Ivan 7 anni Recidiva rabdomiosarcoma – controllo effetti terapia. 5.625 27 12.08.02 PARSHIKOV Michail 14 anni 7.751 Medulloblastoma- controllo effetti chemioterapia Tumore di Askin – ripetizione controllo tumore residuo dopo terapia chemio. 8.08.2002 Per Dima Brusnizinz, ricoverato presso il reparto del trapianto di midollo osseo, sono stati acquistate tre confezioni di Ambizom per 23.355 rubli e 42 copechi. 7.08.2002 Ogni volta è per noi molto difficile informarvi e scrivere della scomparsa dei bambini. È sempre difficile trovare le parole per esprimere la pesantezza e la disperazione che, in primo luogo i genitori ma anche quelli che hanno conosciuto questi bambini provano. Di leucemia sono morti altri due bambini: Igor Moskalenko ed Oleg Mazilov. Nonostante le terapie più moderne, compreso il trapianto di midollo osseo, i medici non sono riusciti a salvarli. Quando Igor peggiorò, continuando tuttavia le terapie, in Clinica vennero persone che nonostante sapessero che non vi era più speranza alcuna, fecero una donazione (molto generosa) affinché si potessero acquistare farmaci per fare un ultimo tentativo di mantenerlo in vita. Ciò potrebbe apparire irrazionale ma chi ha aiutato Igor sono ritornati a casa loro con la certezza che ogni tentativo era stato compiuto per non privare il bambino e i suoi genitori dell’ultima probabilità di poterlo salvare. Lega Maniluvi era ragazzo molto socievole e amichevole. Quando Lega seppe che un donatore acquistò per lui dei farmaci, inaspettatamente, ha voluto conoscerlo e fare amicizia. Sono diventati così amici nonostante che non si sono mai potuti conoscere di persona. Si scrissero quasi quotidianamente, si telefonarono e diventarono così molto intimi. Siamo molto riconoscenti a Sergej per questa insolita amicizia con il ragazzo. Questo è il lato sincero e spirituale della beneficenza e un aiuto ai nostri bambini ammalati non meno importante che l’aiuto materiale. 5.08.2002 Elena a metà luglio ci invitava a raccontare di Vanja Soskov. Poiché al suo destino sono interessate molte persone, noi rispondiamo qui, all’interno delle notizie e non nel guestbook. Vanja è stato recentemente ricoverato, per una settimana, nella Clinica pediatrica russa a causa delle analisi e degli esami necessari. Ora le analisi sono perfette, lui si sente molto, molto bene e presto sarà dimesso e potrà tornare a casa. È cambiato molto nell’ultimo anno, è cresciuto ed è diventato più socievole e aperto. Ha finito con molto profitto la scuola nonostante le molte difficoltà unite ai veri successi in matematica. Continua a interessarsi di musica perché presenta, in questo, notevoli doti. Nonostante il carattere complesso di Vana la sua mamma Nada con grande pazienza e con humour prova a superare le gravi difficoltà che sono costantemente presenti nella loro vita. Sono proprio grazie a questa costanza che gli eccellenti risultati sono stati raggiunti con pazienza, coraggio, preoccupazione e devozione al bambino. 5.08.2002 Per il piccolo Mansi Semenov, ricoverato presso il reparto di Immunologia, sono stati acquistati 6 confezioni di Orungal per una somma di 7.353 rubli e 72 copechi. 11.07.2002 Notizie molto tristi – sono deceduti tre bambini: Danila Perepiolkin, Igor Kotov ed Igor Abramov. Ciascuno di loro notevolmente ha sofferto ed era terribile osservare la lenta consunzione di questi bambini. Anche se le loro condizioni erano molto pesante, tuttavia era necessario da fare di tutto per sostenerli ed i medici hanno fatto veramente l’impossibile. Per la vita di Danila Perepiolkin hanno combattuto i medici della nostra Clinica e l'anno scorso, nella ricerca di dargli un destino diverso, hanno partecipato medici svizzeri ed israeliani. Daniel era stato inviato in quei paesi per sottoporsi a delle terapie gratuite, ma la sua malattia era terribile – immunodeficienza. Lo stato della malattia era già molto avanzato quando fu visitato la prima volta e per questo è stato possibile intervenire solamente con dei palliativi. Quando Daniel è ritornato in Russia, molte persone hanno sacrificato le loro risorse per donargli le medicine che lo hanno sostenuto in vita. Daniel aveva, anche se ancora un bambino, una personalità eccezionale ed era molto dotato. A tutti coloro con i quali è entrato in relazione ha procurato un enorme simpatia e rispetto. Anche Igor Kotov aveva una malattia molto grave che ha sopportato con grande coraggio: la mucoviscidosi. Recentemente Igor era stato curato in un ospedale per adulti ed aveva sperato che il passaggio alla maggiore età – 18 anni – potesse cambiare il decorso della sua malattia. Tutti noi avevamo sperato con lui. La terza perdita - Igor Abramov, è mancato a causa di un cancro. Era stato sottoposto a trapianto di midollo osseo, ma purtroppo, questo non ha contribuito a salvarlo. Igor era un ragazzo molto gentile, aperto ed allegro e la sua scomparsa è per noi una perdita ed un dolore molto grandi. Non sappiamo che parole usare con i suoi genitori, che sono sempre stati molto riservati nel loro dolore. Desideriamo sostenerli con tutto il cuore e speriamo soltanto che Dio non li abbandoni. 9.07.2002 Per le analisi batteriche dei bambini ricoverati presso il Reparto di Ematologia, sono stati pagati 20.372 rubli. Per il piccolo Slava Avakumov [1 anno], ricoverato presso il Reparto di Immunologia, sono stati acquistati 7 flaconi del farmaco Zimeven per una somma di 11.957 rubli e 33 copechi. Per Pavel Volkov, ricoverato presso il Reparto di Immunologia, è stata acquistata una protesi per le gambe, del costo di 15.200 rubli. 27.06.2002 Sergej ha acquistato 3 flaconi di Daunozom per Olja Alexandrova, che si trova ricoverata in condizioni critiche presso il reparto di Ematologia. L'Azienda Gilead Co. ha donato tre nuovi flaconi di questo costoso farmaco. È stato immediatamente somministrato ad Olja che ora ha iniziato a migliorare. Per Igor Moskalenko ed Olja Krivonosova, ricoverati presso il reparto del trapianto di midollo osseo sono stati acquistati dieci flaconi di Ambizom. Entrambi questi bambini presentano un'infezione da fungo, che può essere trattato soltanto con il suddetto farmaco, poiché i loro reni non potrebbero sopportare altri farmaci. Purtroppo queste terapie sono molto costose; una fiala costa 242 dollari ed è per questo che stiamo chiedendo il Vostro aiuto nell'acquisto. Per il piccolo Gorbatjuk, ricoverato presso il reparto di Oncoematologia, è stato acquistato il farmaco Farmorubizin per una somma di 6200 rubli e 4 copechi. Per Dima Brusnizin (1 anno e 7 mesi), ricoverato presso il reparto di Oncoematologiasono stati acquistati i seguenti farmaci utili al trapianto di midollo osseo: Aminosteril, Glucosteril, Diflucan e Losec per una somma complessiva di 30.802 rubli e 70 copechi. Sono stati inoltre acquistati materiali di consumo per 7.340 rubli. Un anonimo donatore ha pagato 7.300 rubli per un trattamento presso l'Istituto di radiologia attivo a favore di Zhenya Ilyina (3 anni) , ricoverato presso il reparto di Oncoematologia. Un anonimo donatore ha pagato 4.500 rubli per la tipizzazione del midollo osseo di Andrej Rozhkov, ricoverato presso il reparto di Oncoematologia e della sua famiglia. Maksim ha acquistato 14 nuovi flaconi di Ambizom per Olya Krivonosova ed Igor Moskalenko. 10.06.2002 Un anonimo donatore ha pagato le seguenti analisi a favore di 9 bambini. Igor Moskalenko si trova in condizioni molto critiche. Non riesce ad uscire dall’aplasia ed ha accusato una sepsi. L’unico aiuto, in questa situazione, può essere dato da delle trasfusioni di sangue. Tutti gli amici ed i famigliari con il medesimo gruppo sanguigno hanno già donato il loro sangue, ora serve con urgenza un donatore con il II gruppo negativo. Invitiamo tutti coloro che possono rispondere a questo appello a farlo. In relazione allo grave stato di Igor Moskalenko, il farmaco già acquistato Prolejkin non può essergli somministrato. Tale medicina è stata allora somministrata a Valerija Zjuzina. Lei sta abbastanza bene, non ha febbre e le sue analisi sono ottimali. Dopo la somministrazione del Prolejkin lentamente la situazione sta migliorando. Katja Putjajkina sta bene. Il midollo sta funzionando bene e le sue analisi sono buone. Ma dato che il suo trapianto è stato molto complesso, in relazione ai T-linfociti depletati, ancora non si è immunizzata e, per questo, sarà necessario rimanere ancora qualche mese in un ambiente assolutamente sterile. Iljusha Sokol’nikov, che ha subito il medesimo trapianto di midollo di Katja, si sente ugualmente bene. Le sue analisi non sono negative, ma per essere certi rispetto all’attecchimento del midollo osseo bisogna aspettare ancora. Per lui, come per Katja potrà essere necessario per lungo periodo di permanenza nel box sterile. Ma sinora è aumentato di peso, si è sviluppato, gioca ed è molto socievole. 09.06.2002 Andrea ed Enrica, in occasione del Battesimo del loro secondogenito Davide, hanno deciso di devolvere all'Associazione "Aiutateci a salvare i bambini" 1.000 Euro raccolti fra amici e parenti in sostituzione dei regali. Un immenso grazie a loro. 06.06.2002 Per le diagnosi dei reattivi della leucemia sono stati pagati 10.900 rubli e 83 copechi. 5.06.2002 Per il sistema diagnostico PZR delle leucemie sono stati acquistati materiali di consumo per la somma di 9.928 rubli ed 80 copechi. Per Maksim Semenov, ricoverato presso il reparto di Immunologia sono stati acquistati 12 confezioni di Orungal per 14.615 rubli e 4 copechi. Daniela ed Aleksej hanno acquistato per la Clinica una sega chirurgica che avevamo richiesto per poter operare i tre bambini orfani: Anton Ignatev, 6 anni, proveniente dal brefotrofio di Olekminsk [Jakutia]; Al’bina Chetagurova, 3 anni, proveniente dall’orfanotrofio di Vladikavkas e Artem Janzjan, 14 anni, proveniente dalla struttura Bereznik della Regione di Vladimir. Ora tutti e tre sono stati operati con successo. Per il bambino Pachmutov, ricoverato presso il reparto di Ematologia è stato acquistato Dakarbazin e Vinblastin per 10.117 rubli e 14 copechi. 30.05.2002 Nella notte del 27 maggio, nel reparto di rianimazione dell’ospedale della città di Rostov sul Don è morto, a causa di una peritonite, Misha Zelen'kov. Misha soffriva di lupus erimatoso sistemico che non rispondeva a nessuna terapia. I medici avevano tentato il trapianto di midollo osseo. Una terapia immunodepressiva in un primo momento aveva aiutato Misha, aveva iniziato ad avere un miglioramento delle sue condizioni e alla fine di queste terapie, in presenza di una situazione clinica assai positiva, era stato dimesso ed era ritornato a casa. Ma inattesa è arrivata la peritonite. Misha era un ragazzo molto dotato artisticamente e musicalmente. Aveva sempre partecipato a tutte le feste del reparto di immunologia e, di solito, interveniva in qualità di comico, suo ruolo caratteristico. Era capace di incoraggiare gli spettatori, nonostante la sua grave malattia. Era uno dei pazienti con la più lunga permanenza nella nostra Clinica. Tutti lo conoscevano e tutti lo amavano. Assieme ai medici ed alla sua mamma aveva tentato di vincere la sua malattia e desiderava vivere con tutte le sue forze. La sua mamma ha fatto l’impossibile per lui, ha combattuto eroicamente per la sua guarigione. Misha era un ragazzo luminoso e con una bella personalità. Quando la notizia è arrivata molti si sono messi a piangere. 23.05.2002 La Fondazione “Piero Messa Onlus” di Milano ha donato 2.000 Euro a favore della nostra Associazione quale sostegno al Progetto 2002 “Una goccia per la vita”. Vogliamo qui pubblicamente ringraziare i responsabili della Fondazione per la loro disponibilità e sensibilità. Un grazie sincero. AVVISO IMPORTANTE: Ci giungono da molti visitatori del nostro sito, richieste di poter svolgere periodi di attività di volontariato presso la Clinica pediatrica russa di Mosca. Il Gruppo di volontariato, nel ringraziare di cuore tutte le persone che si sono offerte, tiene a precisare che purtroppo sia l’ininterrotta presenza dei parenti [a cui vengono delegate anche diverse attività quali la preparazione dei pasti e la lavanderia] che l’impossibilita’ di poter richiedere gli inviti per l’ottenimento del visto consolare unitamente alle difficoltà nel procurare un alloggio nella città di Mosca rendono il tutto impraticabile. Comunque un immenso grazie a tutti. L’Associazione “Aiutateci a salvare i bambini" 22.05.2002 Cari amici di mio figlio Dima ! Vi ringrazio tutti per l’aiuto ricevuto nell’acquisto del concentratore di ossigeno e per l’aiuto materiale dato al mio bambino. Da soli non avremmo mai potuto acquistare questo vitale macchinario – non era assolutamente realistico. È molto difficile spiegare cosa provo a ricevere questo regalo. D’estate Dima accusa difficoltà di respiro ancora più gravi che nel resto dell’anno. Ora può respirare normalmente. Il mio bambino è felicissimo di aver ricevuto questo regalo ed ha persino detto che il respiratore è ancor più bello della televisione ! Il Signore Vi aiuti e Vi benedica ! Vi ringrazio Kuz’mina Lilija Michajlovna. 16.05.2002 Per Maksim Semenov, ricoverato nel reparto di immunologia, sono stati acquistati 6 flaconi di Orungal per 7.284 rubli e 42 copechi. 15.05.2002 Cari amici, chi di Voi visita frequentemente il nostro sito, si sarà accorto che le fotografie dei bambini, bisognosi del vostro aiuto, sono frequentemente rinnovate. Quando riusciamo a raccogliere donazioni per le terapie di qualcuno di loro, al suo posto mettiamo immediatamente un altro caso. È una triste verità - qualche bambino guarisce, altri si ammalano e non è nelle nostre forze poter arrestare questo corso degli avvenimenti. Ma con il Vostro aiuto noi possiamo veramente dare a questi bambini gravemente ammalati, delle enormi probabilità di guarigione. Sfortunatamente nessun medico può garantire che questo o quel bambino potrà guarire al cento per cento e questo soprattutto quando si tratta di malattie così gravi. Per questo (è per noi molto doloroso parlarne, ma desideriamo essere in ciò assolutamente trasparenti e dire sempre la verità) attorno alla fotografia di alcuni bambini a volte compare il bordino nero del lutto. I nostri bambini muoiono e questo ci procura un dolore infinito. Recentemente sono morti: Seresha Parshutin, Edgar Matririsjan, Tanja Sholochova, Dzhebrail Muzhachoev e Dima Zajzev. Ma certamente queste perdite amare non spengono in noi la luce della speranza. È per questo che, continuando il nostro lavoro, crediamo di poter guarire, anno dopo anno, un numero sempre maggiore di bambini. Ed a proposito di questo ci ha espressamente scritto il professor Aleksej Aleksandrovic Mascan, primario dell'Istituto di Ematologia generale della Clinica. "in primo luogo, cari amici, desidero ringraziarvi di tutto cuore per l'enorme aiuto che date ai nostri bambini. È soltanto grazie a questo Vostro aiuto che molti di loro sono sopravissuti e senza il quale sarebbero certamente morti. Le malattie delle quali ci occupiamo, sarebbero assolutamente mortali senza adeguate e moderne terapie e Voi ci date la possibilità di sottoporre questi bambini alle terapie più adeguate, contribuendo fattivamente a salvare delle vite umane. Ora la situazione è seriamente cambiata. È stato approvato il programma federale "Ematologia pediatrica" che finanzia le cure delle malattie ematologiche più diffuse: la leucemia linfoblastica acuta, l'anemia aplastica, i linfomi. Grazie a questo programma la maggior parte dei bambini che arriveranno nella nostra clinica non avranno più problemi di reperimento di farmaci e senza problemi otterranno le cure necessarie. La maggioranza dei pazienti con le malattie oncologiche del sangue hanno bisogno di terapie conservative e solamente una minoranza necessita del trapianto di midollo osseo. Quest'ultimo presenta dei costi altissimi e per questo il finanziamento dello Stato russo è assolutamente insufficiente. E questa è la ragione delle nostre frequenti richieste di aiuto. Non tutti gli ammalati, che devono subire il trapianto di midollo osseo, presentano la stessa prognosi. Questa dipende dalla malattia, dal relativo decorso clinico, dalle condizioni del bambino e le possibilità di guarigione variano molto, dal 90% si può arrivare anche al 10-15%, dipende dal paese in cui il trapianto viene fatto. Alcuni medici stranieri effettuano il trapianto solamente nel caso in cui le condizioni generali della malattia presentano una alta possibilità di guarigione. Questo non è il nostro modo di agire. Al contrario la nostra scelta professionale ed etica è quella di dare ad ogni bambino una probabilità di recupero, anche solo teorica. Ed è ovviamente naturale che noi non pubblichiamo sul sito la percentuale di probabilità di ogni paziente - queste informazioni devono rimanere assolutamente confidenziali. Tuttavia possiamo affermare che chiediamo un aiuto solamente per quei bambini che realmente hanno delle reali possibilità di guarigione dopo un trapianto. Comprendiamo che il 10-20% di probabilità di recupero possano rappresentare per i nostri pazienti un enorme speranza, come possano rappresentare una piccola cosa per tutti coloro che decidono di effettuare delle donazioni. Inoltre comprendiamo il grande disappunto che può sorgere quando un bambino, per cui si è fatta una donazione e si sono spesi tanti sforzi sinceri, muore. E qualcuno potrà anche addolorarsi al pensiero che tutto questo denaro sia stato speso inutilmente, allungando le sofferenze ai bambini. Desideriamo rassicurare tutti. Tutte le Vostre donazioni sono state, sono e saranno usate a favore dei nostri piccoli pazienti con la massima efficienza. L'ematologia è una specialità medica in cui i risultati negativi sono ancora molto frequenti, ma siamo assolutamente certi che senza il nostro intervento veramente non avrebbero alcuna speranza. Solamente cinque, sette anni fa' la percentuale di riuscita dei trapianti di midollo osseo era minima e le terapie erano molto primitive. Ora la situazione è di molto migliorata. Stiamo definendo una statistica riguardo alla nostra attività e presto i dati saranno pubblicati nel nostro sito. Ancora una volta, un immenso grazie a Voi tutti. 13.05.2002 I medici del reparto del trapianto di midollo osseo sono molto contenti delle condizioni di Katja. In questi giorni si è completamente rimessa e le analisi presentano 5,3 mila leucociti e lei si sente bene. Ma il periodo critico non si è concluso ed è necessario attendere ancora un mese, un mese e mezzo, quando le possibilità di complicazioni diminuiranno di molto. Valerija Zjuzina è stata sottoposta ad autotrapianto di midollo osseo giovedì 9 maggio u.s. Sinora tutto sta andando come da previsione, non si presenta alcuna complicazione e lei si sente bene. Ma per i risultati finali si deve attendere ancora. 12.05.2002 Questa la lista di altri 21 bambini ai quali un anonimo donatore ha pagato le analisi YAMRT e KT. Dalle donazioni arrivate "per le cure di tutti i bambini" - per 76.593 rubli - sono stati acquistati 10 flaconi di Ambizom per Igor Moskalenko. Sfortunatamente Igor finora non ha riscontrato alcun positivo cambiamento nelle sue condizioni, il suo midollo osseo non attecchisce, malgrado questo accada raramente dopo alcuni mesi. Igor già da tre mesi e nelle condizioni di aplasia [l'aplasia midollare e una malattia del midollo osseo che provoca la scomparsa dei suoi elementi e di conseguenza sono molto simili a quelle provocate dalla leucemia: anemia, infezioni, emorragie] ed il pericolo di complicazioni è alto. La somministrazione del farmaco Fungison ha creato già complicazioni ai reni; per questo quindi gli è stato somministrato il farmaco Ambizom. Katja Putjajkina è stata sottoposta al trapianto aploidentico di midollo osseo. Finora le sue condizioni sono buone, il midollo della sorellina sta attecchendo e sono comparsi già 1.000 leucociti. È presente una piccola Infezione, al primo stadio, alle mucose e questo la fa soffrire alla bocca, che impedisce a Katia di mangiare e di questo è un po' spaventata. Iljusha Sokol'nikov,che è stato sottoposto simultaneamente a Katja al trapianto di midollo osseo aploidentico, si sente abbastanza bene. Anche per lui il percorso sarà lungo, certamente più lungo che per i bambini ammalati di leucemia ed al quale è stato preliminarmente sottoposto ad un ciclo di chemioterapia. Iljusha è diventato molto allegro, pieno di gioia di vivere anche se la sua permanenza nel box sterile durerà ancora a lungo, 4 o 5 mesi. 6.05.2002 Danila e Aleksej hanno acquistato ulteriori 10 flaconi di Ambizom per Vika Cernev. 5.05.2002 Danila e Aleksej hanno acquistato per Vika Cernev di due anni, ricoverato presso il reparto di Oncoematologia, 20 flaconi di Ambizom. 26.04.2002 La SONY, ha fatto un regalo incommensurabilmente generoso ai bambini della Clinica. 8 televisori grandi, 5 piccoli e 3 videoregistratori. Per i nostri bambini, molti dei quali vivono fra le mura dell'ospedale per lunghi mesi, la televisione è di fatto, l'unico svago e passatempo. Ora i televisori saranno disposti non soltanto nei corridoi, ma anche nel resto del reparti e nei box dei piccoli pazienti. Siamo infinitamente riconoscenti alla SONY ed ai suoi dirigenti che hanno permesso di assicurare ai bambini ricoverati un regalo che porterà molta felicità ed un po' di serenità. Un enorme grazie !!! 24.04.2002 Aleksej ha acquistato i farmaci e i materiali di consumo, del valore di 2000 dollari, per Jljusha Sokol’nikov di soli otto mesi, affetto da una gravissima forma di immunodeficienza, per il quale è necessario il trapianto di midollo osseo. 22.04.2002 Carissimi amici, Ci rivolgiamo a Voi con la richiesta di aiutare tre bambini orfani: Anton Ignatev di 6 anni dall'orfanotrofio di Olekminsk (Yakutija); Al'bin Chetagurov di 3 anni, dell'orfanotrofio di Vladikavkaz ed Artem Janzjan, 14 anni dell'orfanotrofio di Bereznik nella regione di Vladimir, che sono ora ricoverati presso il Centro di chirurgia ricostruttiva della Clinica pediatrica russa RDKB. Tutti e tre necessitano di interventi di correzione maxillofacciale a causa di pesanti difetti. Abbiamo deciso di non pubblicare le loro terribili fotografie poiché non desideriamo provocare shock. I bambini non sono colpevoli di questi loro difetti che, fortunatamente, possono essere corretti con la chirurgia. È per questi difetti che sono orfani. Infatti sono stati rifiutati dai loro genitori alla nascita e per questo nessuno può aiutarli e non serve molto per risolvere i loro problemi. I medici sono pronti a fare tutto in loro potere per restituire loro un'apparenza normale. Ma per queste operazioni è assolutamente necessaria una sega elettrica, prodotta nella Germania federale poiché quella in uso da dodici anni non funziona più a causa dell'usura. È per questo che ci rivolgiamo a Voi tutti con la richiesta di poter raccogliere le donazioni necessarie all'acquisto di una nuova sega elettrica prodotta dalla "Medicon" [Germania Federale] del costo di 7.000 Euro. Fra le dure prove a cui sono stati sottoposti, vi è quella dell'aspetto fisico. Minuto per minuto vivono con il pensiero di non essere uguali a tutti gli altri. Ma nonostante questo dolore costante, rimangono bambini come tutti gli altri: felici, pieni di vita e con la voglia di vivere una vita normale al di fuori dell'ospedale senza nessuno che li prenda in giro. Soprattutto la cosa principale è che possano smettere di soffrire a causa della loro apparenza. 18.04.2002 Per i bambini del reparto del trapianto di midollo osseo, sono stati acquistati vaccini contro l'epatite per 24.852 rubli e 30 copechi. Per il reparto di Oncoematologia sono stati acquistati 40 gr. di Choloksan per 43.487 rubli e 20 copechi. 16.04.2002 Cari Amici, Vi siamo molto riconoscenti per l’aiuto dato a Katja Putjajkina.. Tutti i farmaci mancanti ed i materiali di consumo sono stati acquistati molto velocemente grazie alle Vostre donazioni. In tal modo l’operazione di trapianto del midollo osseo è stata programmata per il prossimo giovedì. Sergej ha acquistato, per Katja, il farmaco ATG con un costo di 17.250 rubli ed anche Meronem e Zovirax per 60.632 rubli, Albumina per 9800 rubli. L' azienda Unilever ha acquistato per Katja 30 flaconi di Ambizom, per 153.186 rubli. Sergej ha acquistato Diflukan per 40 201 rubli e 80 copechi. 10.04.2002 Nadezhda ed i suoi amici hanno inviato 4.000 dollari per le cure dei bambini leucemici. Il Primario del reparto del Trapianto di midollo osseo, Dmitrij Nikolajevic Balashov ha descritto la situazione di Katja Putjajkina e le caratteristiche straordinarie del trapianto del midollo osseo a cui sarà sottoposta. Alcuni anni fa Katja si era ammalata di anemia aplastica. Purtroppo questa malattia in un certo numero di casi si trasforma in leucemia, come è successo a Katja. Le cure sono molto complesse poiché la diagnosi e considerevolmente più difficile da farsi ed in secondo luogo la malattia richiede una terapia completamente differente. L' unica probabilità di guarigione, in tali casi, è data dal trapianto di midollo osseo. Ma la sorellina di Katja - Julija - si è rivelata essere un donatore non completamente compatibile, conseguentemente e stato deciso di effettuare il trapianto aploidentico. Il midollo osseo della sorellina è stato purificato delle cellule capaci di causare un rigetto o altre reazioni mortali dell'organismo, con l'uso dell'apparecchiatura "KliniMaks". Quest'ultima è stata acquisito dall' ospedale grazie ad un imperituro donatore, nostro amico. Questa attrezzatura è apparsa in Russia per la prima volta. Le sue peculiarità consistono nel aumentare considerevolmente la quantità di pazienti oncologici che e possibile tentare di aiutare [un terzo dei pazienti]. Nel mondo tali cure sono condotte da più di dieci anni, ma quest'attrezzatura, assai costosa, non era stata sinora acquistata stante le note difficoltà del sistema sanitario russo sia amministrative che finanziarie. Il suo funzionamento è semplice: attraverso uno speciale contenitore, che contiene il midollo osseo o le cellule del sangue, vengono fissati gli anticorpi attraverso un campo magnetico generato da delle placche ferromagnetiche microscopiche inserite nel contenitore. Ha seguito di ciò le cellule, che sono state fissate, rimangono all'interno del magnete, mentre il resto viene eliminato. Alla fine della procedura il campo magnetico viene staccato, il sistema lavato e le cellule necessarie sono raccolte in un sacchetto separato. Con ciò il grado di pulizia del midollo osseo raggiunge 99,99 %., venendo poi conservato nelle celle frigorifere ad una temperatura molto bassa. 9.04.2002 Per reagenti e materiali di consumo per il reparto di diagnostica delle leucemie sono stati spesi 30.635 rubli e 70 copechi. 8.04.2002 Maria Rosaria ha inviato all'Associazione 260 Euro raccolti presso alcune famiglie pistoiesi aderenti al movimento dei focolari. 2.04.2002 Per i piccoli ricoverati del reparto di Immunologia sono stati acquistati 12 sistemi per trombociti del valore di 51.054 rubli. 27.03.2002 I medici del reparto di chirurgia micro vascolare ci hanno relazionato in merito alla situazione di Zhenja Privalov. Dopo l' uso dell’elettrostimolatore riesce finalmente a piegare le gambe. Ora può anche controllare la minzione, dato che sinora non riusciva a farlo. I medici considerano che, grazie allo stimolatore, gli effetti significativamente positivi di reazione si sono potuti riscontrare in un periodo molto breve, mentre con la fisioterapia, gli stessi effetti si sarebbero avuti solamente dopo un periodo di una anno, un anno e mezzo. Ora Zhenja ha bisogno di una lunga riabilitazione e molto presto sarà ricoverato in un sanatorio rieducativo della città di Gorkij. 25.03.2002 UNA STORIA A LIETO FINE Cari amici, vogliamo raccontarvi una storia a lieto fine. Il Ministero della Sanità della Federazione russa emanava, in data 14 marzo, un Decreto con il quale la Clinica pediatrica russa RDKB veniva trasformata in un "Centro della Salute dei bambini". Questa decisione causava una vasta e forte reazione. I dipendenti della struttura sanitaria percepivano l'iniziativa del Ministero come una vera e propria minaccia all'esistenza stessa della Clinica, unanimemente considerata la migliore istituzione pediatrica di tutta la Russia. Era stato previsto che nel nuovo ordinamento le terapie dei pazienti fossero a pagamento ed in generale cessasse la gratuita delle cure, mentre, sul versante dei lavoratori dipendenti gli stipendi sarebbero stati diminuiti ed una parte degli stessi licenziati. I genitori dei piccoli pazienti, inoltre, temevano che il futuro management volesse proibire la loro permanenza nelle corsie insieme ai bambini. Dopo alcune ore la notizia appariva nel sito di Lenta.ru e di Mednovosti.ru [notizie della sanità] e successivamente l'informazione veniva trasmessa dalla radio "Echo di Mosca". Sin dalle prime ore del 15 marzo le informazioni venivano velocemente estese a tutta la rete. Il conflitto intorno alla Clinica pediatrica diventava una delle notizie principali trasmesse da tutte le radio e le televisioni russe. Mednovosti.ru apriva una pagine speciale interamente dedicato al caso. In questa campagna di sensibilizzazione il responsabile amministrativo e scientifico della Clinica, Nikolaj Vaganov, affermava che "la Clinica e l'ultima struttura in Russia dove e possibile ricevere bambini da tutte le regioni del paese" e che la sua riorganizzazione e "amorale". A seguito della vasta eco suscitata dalla protesta, il Ministero della Sanità della Federazione russa in data 22 marzo ritirava il decreto contestato. L'Associazione "Aiutateci a salvare i bambini" esprime la propria solidarietà alle famiglie dei piccoli ricoverati, ai medici, al personale paramedico ed al Gruppo di volontariato "Padre Aleksandr Men'" che insieme hanno saputo salvare questa istituzione unica in tutta la Federazione russa a beneficio della cosa più preziosa che esista per una comunità: quella del proprio futuro. I propri figli, i propri bambini. 22.03.2002 Per il piccolo Vova Beskrovnij, 4 anni, ricoverato presso il reparto di gastroenterologia è stato acquistato l'alimento medico Nutrizon, per 7.600 rubli. 21.3.2002 Un anonimo donatore ha pagato le seguenti analisi JaMRT e KT per i sotto elencati bambini: Età Diagnosi, motivo dell’analisi Costo in rubli 26.02.02 Kretova Katja 13 anni Linfoma linfoblastico. Verifica della natura del danno alle ginocchia 6.468 26.02.02 Minibaev Ignat 5 anni Leucemia mieloblastica acuta. Eliminazione dei disturbi della circolazione sanguigna celebrale 6.134 26.02.02 Denisova Sveta 13 anni Germinoma della regione pineale. Esame a seguito chemioterapia 7.533 27.02.02 Parshikov Misha 14 anni Tumore di Askin – controllo per dei residui post operazione e prima di chemioterapia 9.368 27.02.02 Nalivkin Andrej 10 anni Medulloblastoma – controllo a seguito ciclo chemioterapia 4.900 12 anni Ependimoma anaplastico. Controllo del tumore residuo dopo l’eliminazione di metastasi al midollo spinale 5.333 Ependimoma aplastico. Ricerca metastasi al midollo spinale. 6.374 Data Nome e Cognome 01.03.02 Egorina Lena 01.03.02 Vasil’eva Natasha 15 anni 01.03.02 Musaeljan Elina 15 anni Medulloblastoma del cervelletto. Esame a seguito ciclo chemioterapia 7.990 01.03.02 Gogidze Georgij 5 anni Leucemia linfoblastica acuta. Esame del danno al sistema nervoso centrale. 5.014 11.03.02 Karlova Elena 4 anni Tumore primitivo del nueroepitelio – controllo effetti chemioterapia 4.459 13.03.02 Parshikov Misha 14 anni Tumore di Aksin – ricerca metastasi 4.347 3 anni Leucemia linfoblastica acuta – Epilessia – Ricerca danni celebrali 3.500 1 anno 4 mesi Medulloblastoma del pozzo cranico posteriore. Controllo del tumore 3.500 15.03.02 Shushpannikov Vladislav 15.03.02 Brusnizyn Dima 20.03.2002 Sabato 16 marzo, alle 10 del mattino è morta Olesja Andreeva. Ragazza intelligente, aveva tredici anni. Credeva in Dio e nei suoi ultimi giorni aveva chiesto di raggiungerlo più velocemente possibile per essere liberata da terribili sofferenze. La sua ultima preoccupazione terrena è stata quella di poter fare un regalo alla sua mamma in occasione della Festa dell'8 marzo. Ha ricamato un vaso con dei fiori, fiori che abbiamo conservato per la messa funebre: rose bianche e tulipani rossi. "Quando i bambini muoiono diventano angeli, disse Georgij Chistyakov. Noi crediamo che si trasformino in nostri protettori, satelliti invisibili, che mai ci abbandoneranno. Gli incontriamo attraverso la Santa Comunione, con le nostre preghiere. "Quanto agli ultimi istanti della vita di Olesja, la sua mamma l'ha tenuta per mano come adesso l'anima della piccola terrà i suoi genitori come nel famoso epitaffio di Puskin "il bambino". "Nello splendore, nel giubilo della quiete, vicino al trono del Padre Eterno, con il sorriso osserva nell'esilio terreno la Madre Benedicente e prega per il padre" Dopo la messa funebre Olesja è stata trasportata nella sua città natale di Bezhezk. E congedandosi da tutti, tutta illuminata dal sole ed in piedi sull'autobus, la mamma di Olesja, Valja ha detto silenziosamente arrivederci a ciascuno di noi - con lo sguardo. Ha trovato in sé la forza di sorridere a ciascuno. Cosi tanto amore e cosi tanta religiosità era nei suoi occhi, che siamo stati immobili, vivendo questo addio come minuti autenticamente sacri. Per Maksim Semenov ricoverato nel reparto di Immunologia è stato acquistato il farmaco Orungal per 12.102 rubli. Per il reparto di Immunologia sono stati acquistati 12 sistemi per trombiciti per la somma di 1.608 dollari. Oleg Mazilov, dopo il trapianto di midollo osseo si sente bene, ha iniziato a mangiare, esce nel corridoio, gioca con gli altri bambini ed va a passeggio. Ma sono ancora necessarie alcune trasfusioni di sangue e trombociti e per questo le cure continuano. Dovrà sottoporsi ad una terapia con Prolejkin e nel corso dei prossimi cinque giorni inizierà il primo ciclo. Sergej ha acquistato per Oleg ancora del Diflucan per 2.542 rubli. Igor' Igor Babenko è già stato dimesso ed è tornato a casa dopo il trapianto di midollo osseo. Le analisi del sangue stanno lentamente migliorando, ma sono positive. Igor si è preparato per la partenza ed il suo umore è alle stelle, specialmente dopo aver mangiato, dopo molto tempo, un gelato. Purtroppo presenta una intolleranza specifica al Prolejkin e per questo i medici hanno preso la decisione di somministrargli il farmaco Roakkutan, che può sostenere la remissione per un lungo periodo. Pertanto con i soldi raccolti per Igor sono stati acquistati 12 confezioni di Roakkutan per 29.145 rubli e 88 copechi. Igor' Moskalenko il 28 febbraio è stato sottoposto a trapianto del midollo osseo. Ora si attende che il periodo successivo al trapianto trascorra senza complicazioni. Igor non ha la febbre, ma finora il nuovo midollo non ha attecchito. I medici prevedono questo alla quarta settimana dopo il trapianto. Per Igor sono stati acquistati sei flaconi di Prolejkion per la somma di 77.039 rubli e 42 copechi. 25.02.2002 I bambini dei dipendenti dell'Organizzazione meteorologica del mondo (WMO di Ginevra) hanno raccolto dei regali per i piccoli ricoverati presso la Clinica pediatrica russa di Mosca [RDKB]. Un immenso grazie a loro! Le meravigliose bambole, i libricini ed i giochi avuti in regalo per i loro compleanni danno un enorme piacere enorme a chi è tormentato dalla propria condizione di ammalato. Ringraziamo i genitori per l’educazione alla sensibilità impartita ai loro figli, sensibili ad una sofferenza per loro sconosciuta! 21.02.2002 L’azienda AVT Medikels e l’azienda Bechkman Coulter hanno donato ai bambini del reparto di Oncoematologia alcuni televisori con videoregistratore. Questo è un regalo particolarmente importante per questo reparto, poiché le terapie sono somministrate in box sterili e quindi i piccoli non possono uscire nelle parti comuni del reparto. Un grazie enorme. 20.02.2002 Cari amici! Vi chiediamo molto di aiutare i bambini ammalati in un aspetto importante. Molti bambini sono ricoverati nella Clinica da parecchi anni. Qualcuno attende un rene da un donatore ma sinora ha usufruito solamente dell' emodialisi (apparecchio "rene artificiale"), mentre qualcun'altro passa a lunghi cicli di chemioterapia. Per questi bambini la Clinica pediatrica si trasforma nella loro seconda casa. Per questi bambini vi sono troppo pochi momenti di gioia e di distrazione ed uno di questi pochi momenti è rappresentato dalla televisione. Purtroppo, nella nostra Clinica, il televisore funziona molto male. Quasi non si può vedere niente, solo ondulazioni dello schermo ed una striscia. Soltanto un canale funziona bene. Il desiderio dei bambini sarebbe quello di poter vedere canali diversi con una buona qualità nella visione. In queste condizioni la televisione, forse una delle poche ed forse unica fonte di distrazione - non può intrattenere i bambini durante il loro ricovero. Ci rivolgiamo a voi con una grande richiesta al fine di rendere la presenza dei bambini gravemente ammalati in Clinica meno pesante per poter dotare i reparti dell'RDKB di apparecchi televisivi di qualità. Purtroppo, non conosciamo il costo di questi e saremo grati a tutti coloro che ci inviassero delle informazioni a proposito. Vi saremo molto riconoscenti se riuscirete a portare gioia e serenità ai nostri bambini. 20.02.2002 Oggi è il sesto giorno dal trapianto di midollo osseo di Oleg Mazilov. Oleg si sente bene, ma ieri aveva la febbre e quindi gli sono stati somministrati degli antibiotici; Tutta la procedura prevista in caso di trapianto è stata rispettata e tutto è nella norma, non ci sono problemi ed approssimativamente in 7- 10 giorni dovrebbe iniziare il processo di riproduzione del midollo osseo. Ma la cosa principale consiste nel fatto che Oleg presenta condizioni generali molto buone. Il suo atteggiamento è positivo, è ottimista ed ha voglia di guarire. 19.02.2002 Per il bambino Islan Meserbiev, ricoverato nel reparto di Oncoematologia, sono stati acquistati farmaci per 4.594 rubli e 36 copechi. 18.02.2002 Danila e Aleksej hanno urgentemente acquistato per Sasha Kossovic, 10 anni ricoverato nel reparto di Oncoematologia, 10 flaconi di farmaco antimicotico Ambizom per 75.504 rubli. 14.2.2002 Un anonimo donatore ha pagato le analisi JAMRT e KT dei seguenti bambini: Data 28.01.02 Nome e Cognome Mel’nikov Sasha Borisenko 29.01.02 Alla 30.01.02 Kossovic Sasha Frolov 01.02.02 Anton Zheleznova 05.02.02 Evgenia 05.02.02 Shapovalova Età Diagnosi, motivo dell’analisi Costo dell’analisi in rubli 8 anni Leucemia linfoblastica acuta con implicazioni spinali. Eliminazione ascesso alla milza e distruzione dei tessuti midollari. 4.000 8 anni Recidiva di medulloblastoma con metastasi alle ossa dello scheletro. 6.000 10 anni Recidiva testicolare di linfoblastoma acuto, sospetto fungo polmonare. 4.520 14 anni Medolloblastoma. Remissione. Visita di controllo 8.800 2 Recidiva di medulloblastoma.Controllo anni, sull’efficacia della terapia, ricerca di 8 metastasi. mesi 3.461 2 Tumore al cervello. Studio diagnostico 3.461 Sasha anni primario per la determinazione delle tattiche della terapia. 6 mesi 07.02.02 Kossovic Sasha 10 anni Recidiva testicolare di linfoblastoma acuto, sospetto fungo polmonare 4.520 12.02.02 Galaktionov Artem 11 anni Recidiva combinata precoce della leucemia linfoblastica acuta. Ricerca delle sostanze nocive del cervello. 6.134 Zheleznova 14.02.02 Evgenia 2 Recidiva di medulloblastoma.Controllo anni sull’efficacia della terapia, ricerca di 8 metastasi. mesi 5.900 14.02.2002 Per Alesha Pavlov sono stati acquistati 6 flaconi di immunoglobulina Oktagam per una somma di 23.359 rubli e 56 copechi. Alesha da un lungo periodo non viene in reparto; quindi noi lo rimuoviamo dalla homepage finché non tornerà. I farmaci lo aspetteranno fino al suo ritorno in Clinica. Andrei e sua moglie hanno acquistato due flaconi di Ambisome per la somma di 500 dollari per Olesja che si trova attualmente in condizioni critiche. Ancora 10 flaconi di Ambisome sono stati acquistati da Daniel ed i suoi amici. Ora la vita di Olesja e legata ad un sottile fino e Vi chiediamo di aiutare la sua anima ed il suo corpo con le vostre preghiere, nelle quali lei crede. Per Vova Beskrovnov, 4 anni, ex paziente del reparto di oncologia, che ora si trova ricoverato nel reparto di gastroenterologia, sono stati acquistati 2 confezioni dello speciale nutrimento Nutridrink per la somma di 1.190 rubli e 52 copechi. Per la tipizzazione della famiglia di Orlov, dal reparto di immunologia sono stati pagati 3.440 rubli e 96 copechi all'Istituto di immunologia. Per Pasha Volkov, 2 anni, è stato acquistato il farmaco Aprostan per la somma di 6.451 rubli e 28 copechi Per Maksim Vasil'jev, 12 anni, ricoverato presso il reparto di genetica, sono stati acquistati 8 confezioni di Orungal per una totale di 9.590 rubli e 32 copechi. Julia Solomonovna ed i suoi amici hanno acquistato per il reparto di Oncoematologia Albumina per 200 dollari, cosi come hanno aiutato materialmente la mamma di Sergej Papkov con 150 dollari. 8.02.2002 I webmasters della “Billcards” hanno inviato 2.000 dollari per aiutare il reparto di genetica. 5.2.2002 Io, Karnauchova Tatjana Alekseevna, mi ero rivolta a Voi nell'estate del 2001 con la richiesta di contribuire all'acquisto di immunoglobulina prodotta all'estero per mio figlio Andrej. Ora ringrazio tutti dal più profondo del cuore e sono molto riconoscente verso tutte le persone gentili che ha risposto alla mia preghiera contribuendo ad acquistare il farmaco. Dopo l'assunzione del farmaco le condizioni di Andrej sono sensibilmente migliorate anche a seguito della buona riuscita dell'operazione di rimozione di un calcolo alla vescica dello scorso agosto presso la Clinica pediatrica russa di Mosca. In settembre, con la felicità della nostra famiglia e naturalmente la sua, Andrej è ritornato a scuola inscrivendosi anche alla scuola musicale (fisarmonica). Ancora una volta ringrazio ancora tutti quelli che hanno contribuito ad acquistare l' immunoglobulina per mio figlio! Per l'acquisto del fermento "Superskript", necessario al sistema diagnostico della leucemia, sono stati spesi 8.640 rubli. Un anonimo donatore ha pagato le analisi YAMRT per i bambini del reparto di Oncoematologia: Mel'nikov, Sasha, Borisenko, Alla e Kosovicu Sasha per la somma di 11.500 rubli. 1.02.2002 Sergej ha acquistato per Oleg Mazilov 20 flaconi di Aminosteril, Diflucan, Zovirax e Orungal per una somma totale di 28.491 rubli e 94 copechi. Ora tutte le medicine sono state raccolte ed il 5 febbraio p.v. Oleg sarà effettuato il trapianto. 31.01.2002 Il Ministero della Sanità della Federazione russa ha acquistato i farmaci Roferon e Glevek necessari per le terapie di Sergej Papkov: cessiamo quindi la raccolta di donazioni per queste terapie. Nei prossimi giorni Sergej con la sua mamma arriverà a Mosca per le terapie. Le donazioni raccolte saranno finalizzate per i necessari aiuti materiali a lui e ai suoi genitori. 30.01.2002 Per il reparto di trapianto del midollo osseo sono stati acquistati materiali di consumo per 11.852 rubli. Per il reparto di trapianto dei reni sono stati acquistati materiali di consumo per 3.634 rubli e 40 copechi. Per tutti i bambini del reparto di Ematologia sono stati pagate diagnostiche per i leucociti per una somma di 7.822 rubli e 74 copechi. Per Dima Kuz’min, ricoverato presso il reparto di genetica sono stati acquistati 90 confezioni di Panzitrat per una somma di 8.262 rubli. 29.01.2002 Kristina Kupreva e la sorella donatrice dopo tre anni dal trapianto. 25.01.2002 Il trapianto di midollo osseo di Oleg Mazilov sarà effettuato non nel reparto medesimo, ma nel reparto di Ematologia Generale. Per i casi di leucemia mieloide vi sono delle stanze speciali, destinate ad accogliere i piccoli sottoposti ad autotrapianto. In questa sezione speciale è operante il sistema di pulizia dell’aria laminare "Pelican", che protegge il bambino dalle diverse infezioni e permette di effettuare con successo gli autotrapianti. Un tale trapianto è stato effettuato soddisfacentemente durante il mese di luglio 2001 e questo sarà il secondo caso. Ringraziando Andrei V. G. e Rustamom Oleg che hanno inviato le loro donazioni, con le medesime sono stati acquistati i materiali di consumo necessari al trapianto per una somma di 30.122 rubli e 20 copechi. Nadezhda Petrovna ed i suoi amici hanno acquistato per Oleg 15 flaconi di Meronem, Zovirax, filtri e contagocce per la somma di 45.750 rubli. 23.01.2002 Igor Abramov il 17 u.s. è stato sottoposto a trapianto del midollo osseo. Sinora le sue condizioni sono gravi, ha continuamente la febbre e la sua termodinamica è instabile. Ad Igor vengono somministrate tutte le medicine secondo il programma di massima, ha il morale alto e combatte insieme ai medici. Per Lena Karlova, ricoverata nel reparto di Oncoematologia sono stati acquistati sistemi per la campionatura delle cellule del sangue per una somma di 14.997 rubli e 82 copechi. Per il reparto del trapianto di midollo sono stati acquistati materiali di consumo per una somma di 6454 rubli e 80 copechi. Per il reparto di Oncoematologia sono stati acquistati guanti per la somma di 8178 rubli. Dalla somma donata dal team dei webmasters della "Billcards" sono stati acquistati dei contagocce per tutti i bambini del reparto di genetica. Il tutto per 28.229 rubli e 76 copechi. 21.01.2002 In relazione all'intervento finanziario da parte dell'Assessorato alla Sanità della Regione di Tuva a favore di Arzhaana Dagzhi, da queste risorse sono stati acquistati i farmaci a favore di Igor Abramov - Zovirax e Diflucan per la somma di 37.755 rubli e 20 copechi, mentre per Olesja Andreeva Aminosteril KE 10% per la somma di 8663 rubli e 10 copechi. La Parrocchia della Risurrezione di Zurigo (Chiesa Russo Ortodossa) ha inviato, per l'acquisto di farmaci per i bambini ricoverati - 612 dollari e 93 centesimi. $612.93. 10.01.2002 Per una terapia radiante di Zhenja Klimenko, presso l' istituto di Radiologia, sono stati spesi 5.600 rubli. 4.01.2002 Cari Amici ! Desideriamo ringraziare tutti coloro che ci hanno aiutato a preparare la festa per l'Anno Nuovo nella Clinica. Alla nostra richiesta di aiuto hanno risposto molte persone ed organizzazioni e quindi siamo riusciti il 29 dicembre ad organizzare una festa veramente speciale. Ringraziamo di cuore: Vladislav e Tatiana; SK "Transneft"; i " Billcards webmasters team"; la "Euroservice"; Vadim ed i suoi amici; due Anna; la " TamoSoft Inc"; un'altra Anna e "VKS Int. House". Olga ed i colleghi dell'Organizzazione meteorologica mondiale; Masha ed Irina; l'Azienda "Gilead Sajnsiz "; la " Office Premier"; Elena e Sergej ed i loro colleghi della Banca AVN-Amro; Vladimir e "gli amici Olddisko"; Svetlana; Ilja ed i suoi amici attori: Roman Fokin, Vladimir Zaviktorin; i parrocchiani della Parrocchia dei Santi Cosma e Damiano ed i molti, molti altri ancora. Ogni anno lavoriamo molto per organizzare questa Festa. Consideriamo che la gioia di partecipare a tutti i concorsi che possiamo fare, i giochi ed i regali non soltanto elevano l' umore dei bambini ammalati, ma hanno un effetto terapeutico specifico. L'innalzamento del livello di allegria serve a sopravvivere ed il bambino può migliorare la sua condizione di ammalato agendo positivamente a livello psicologico. Di conseguenza ci sforziamo di regalare ai bambini con le malattie più gravi ciò che loro sognano individualmente di ricevere e questa idea, messa in pratica, rende la spettacolo assolutamente indimenticabile . E quest'anno, grazie al Vostro aiuto, questo e riuscito. A tutti i bambini della Clinica, che sono stati costretti a rimanere ricoverati a causa delle loro condizioni di salute, sei nonni "Ded Moroz" (Babbo Natale) con le loro "Nevine" (figure femminili) hanno portato i regali straordinari. E, accanto ai "Nonni Gelo" dilettanti ne sono arrivati di professionali, reali: gli artisti della televisione, del famosissimo teatro di Mosca - Taganka - e del teatro "Benefiz". Si sono intrattenuti con tutti i bambini con un immenso ritorno di risate, gioia e felicità. Nel loro repertorio hanno inserito concorsi a premi, giochi allegri ed intrattenimenti vari dove i bambini hanno potuto partecipare, nonostante le loro flebo attaccate. Nei reparti maggiormente problematici, oltre ai Nonni Gelo, sono intervenuti gli artisti del Circo: clowns, prestigiatori, giocolieri, ammaestratori di animali. Questa apparizione ha fatto furore. Tutti i bambini, i genitori, i medici e persino i professori erano letteralmente stregati. Soprattutto ha impressionato l'apparizione del suonatore di organetto con la gallinella su un braccio ed il piccolo teatro delle marionette. Infine quattro cagnolini hanno presentato diversi numeri del circo trasportando dei gattini su un carrello. Siamo molto felici per il fatto che tanta gente abbia accettato di partecipare a questa festa. Questa è la parte più piacevole della nostra attività, che possa essere, in primo luogo, momento di profonda riflessione per elevare lo spirito dei bambini, molti dei quali sono in condizioni incredibilmente gravi. Dio Vi benedica ! 3.01.2002 La Compagnia "Delta" ha acquistato 24 flaconi di immunoglobulina Vigam (120 mg.) per Lena Merzljakova e gli altri bambini ricoverati presso il reparto di Immunologia, per una somma di 152.643 rubli. Oljesa Andreeva si sente bene, non ha febbre e non accusa dolore alcuno, ma la cosa principale è che si sono ristabiliti i leucociti (0.6), questo significa che ha iniziato a funzionare il midollo osseo trapiantato. La reazione di "rigetto", che era iniziata sino al nuovo anno, al momento è stato annullata dalle terapie. Dalla donazione dell'Associazione "AIUTATECI A SALVARE I BAMBINI", cosi come da quelle raccolte in un asta tenuta nel dicembre scorso, sono stati acquistati per il reparto di Oncoematologia due estrattori per la chemioterapia per una somma di 95.852 rubli. Dmitrj ha dotato 600$ per le medicine per il bambino ricoverato nel reparto di Oncoematologia, Igor Abramov, per il quale è prossimamente previsto il trapianto del midollo osseo.
Documenti analoghi
Le news del 2004 - Aiutateci a Salvare i Bambini
Non e possibile elencare tutti i nomi dei benefattori privati che hanno portato giocattoli e
denaro per i regali e che sono oltre 70. Fra di loro sono numerosi i visitatori del nostro sito e
della ...
Le news del 2007 - Aiutateci a Salvare i Bambini
1.300 Euro raccolti, che andranno in tal modo a beneficiò delle nostre attività presso la Clinica
pediatrica russa di Mosca RDKB. Grazie a tutti, grazie di cuore.
20.12.2007 Cari Amici! Il Primario...