Comunicato finalisti premio 2008
Transcript
Comunicato finalisti premio 2008
19° Premio Internazionale - Edizione 2008 COMUNICATO STAMPA Milano, 11 dicembre 2007 Importanti novità per il 2008 da Accademia del Profumo: non solo l’unico premio italiano della profumeria alcolica ma una vera e tangibile testimonianza dell’eccellenza di filiera della profumeria. Il 19° Premio Internazionale Accademia del Profumo, che sarà celebrato con una serata di gala l’11 aprile 2008, conferma l’evoluzione della profumeria e l’attenzione al sempre più differenziato panorama di gusti e stili di vita. Per supportare pubblico e operatori Accademia del Profumo ha rinnovato il proprio sito www.accademiadelprofumo.it nella forma e nei contenuti con una nuova veste grafica e lo sviluppo di un sistema di navigazione più moderno. Il nuovo sito documenta storia, evoluzione e futuro del settore con aggiornamenti quotidiani e una soluzione di interattività con specialisti. Dal 6 dicembre 2007 al 15 marzo 2008 sarà inoltre possibile votare sul sito i profumi finalisti del 19° Premio Internazionale Accademia del Profumo 2008 e concorrere così a determinare i vincitori della miglior fragranza, miglior packaging e miglior comunicazione femminili e maschili. Ecco i profumi in nomination: PROFUMI FEMMINILI PROFUMI MASCHILI Ange ou Démon Givenchy Bvlgari Omnia Améthyste Diesel Fuel for Life pour Femme Emporio Armani Diamonds Fendi Palazzo Ferré Rose Funny! Moschino Gucci by Gucci J'Aime La Perla Kelly Calèche Hermès Midnight Poison Dior Naf Naf Prada Infusion d'Iris Versace Vivara Emilio Pucci Antidote Viktor&Rolf Attitude Giorgio Armani Bayres Hombre La Martina Bugatti Calvin Klein IN2U Him Diesel Fuel for Life pour Homme Dolce & Gabbana Light Blue pour Homme Dsquared2 He Wood F by Ferragamo pour Homme Hypnose Homme Lancôme Narciso Rodriguez for him Paul Smith Story Polo Explorer Ralph Lauren Tokyo by Kenzo Tom Ford for Men Nelle pagine seguenti, approfondimenti su stili e tendenze di olfatto e packaging. Per ulteriori informazioni, contattare Unipro – Ufficio Stampa: Gian Andrea Positano, tel.: (+39) 02.281773.40 – 348.7275959 – [email protected] Daniela Pezzetti, tel.: (+39) 02.281773.47 - 340.1711105 – [email protected] Via Accademia, 33 -– 20131 Milano -– Tel. 02 2817731 -– Fax 02 28177394 www.accademiadelprofumo.it - [email protected] INNOVAZIONE E NOBILTA’: IL PANORAMA OLFATTIVO DEI PROFUMI IN NOMINATION La selezione dei profumi finalisti copre, sia al femminile che al maschile, un ampio raggio di espressioni olfattive, dalle sfumature più fresche e vitali alle strutture più sensuali e misteriose, destinate a sorprendere e sedurre le personalità più diverse ed esigenti. La caratteristica di questa edizione è la differenza sempre più tenue tra le peculiarità olfattive femminili e quelle maschili: le composizioni femminili “rubano” al mondo maschile delle nuance legnose che, abbinate ai fiori, infondono alle fragranze un animo determinato e aristocratico; i profumi maschili si ammorbidiscono, collocandosi in famiglie ambrate o addirittura orientali dall’impronta intensa e coinvolgente, e non disdegnano l’uso dei fiori per creare insoliti accenni di freschezza e di fascino; una ricca tavolozza di note speziate consolida il “trait d’union” tra le due categorie per accendere le fragranze di tonalità esotiche e passionali. La continua ricerca di eccellenza filtra attraverso una selezione sempre più accurata delle materie prime, mettendo a frutto le differenze e i benefici delle origini geografiche per offrire delle composizioni sempre più nobili e autentiche: il vetiver proviene da Haiti, il mandarino dalla Sicilia o dal Sudafrica e le note fiorite si distinguono in gradazioni sottili a seconda della loro terra di estrazione. I PROFUMI MASCHILI Se negli ultimi anni l’universo maschile si era scostato dalla suggestiva rassicurazione della struttura fougère per esplorare le nuove sensazioni suscitate dai legni, la selezione del 2008 inverte di nuovo questa tendenza ed evidenzia una rinnovata attrazione per queste fragranze, dalle evocazioni di umido sottobosco. A motivare il “ritorno di fiamma” saranno sicuramente la modernità degli accordi ideati dai creatori e la varietà di sfumature proposte: effetto “outdoor” per Dolce&Gabbana Light Blue pour Homme, stessa freschezza e il tocco etnico del mogano cubano e del sandalo australiano per Polo Explorer Ralph Lauren. Le note ambrate accendono la sensualità di Antidote Viktor & Rolf, in cui la natura originale del fougère viene rivoluzionata dalla presenza di spezie calde e di un lussuoso connubio di legni preziosi e iris, di Diesel Fuel for Life pour Homme avvolto dai tocchi vellutati del lampone, e Hypnôse Homme Lancôme dove il muschio ne sottolinea ed amplifica la calda scia. Echi nostalgici degli anni ’80, interpretati in un accordo di cuoio verde, distinguono Narciso Rodriguez for him dagli schemi classici. Continua a sedurre la trasparenza degli agrumi, che in Paul Smith Story, unita al fogliame di edera e agli intensi accenti del vetiver di Haiti, dà vita a una fragranza dalla freschezza senza tempo. In Tom Ford for Men l’allegria tutta mediterranea del bergamotto calabrese, delle foglie di limone e del basilico s’intenerisce con la presenza del fiore d’arancio tunisino e il fiore di pompelmo del Marocco e contrasta con un fondo carico di legni pregiati e di olio di Cipriolo dagli enigmatici richiami. Il fascino dei legni, intramontabili ambasciatori di eleganza e nobiltà, si rinnova in armonie inedite. Le nuove note verdi delle foglie di shiso, l’energizzante erba giapponese, accentuano, insieme al tè verde, il naturale vigore della noce moscata e del legno di Gaiac in Tokyo by Kenzo, e si sposano all’effetto ghiacciato del Tangelo e a un originale accordo di gin fizz al lime in Calvin Klein IN2U Him. In veste sontuosa, sono ambra, oponaco, spezie e note cuoio a contornare di confortevole abbraccio i legni di teak e thuya di Bayres Hombre La Martina e il cedro cinese e il patchouli di Attitude Giorgio Armani. Inoltre, l’universo maschile manifesta sempre più apertamente la sua voglia di sensualità che si esprime attraverso una presenza di ambra e di accordi orientali sostenuti dalla solida virilità dei legni e spezie: vetiver e cedro in Dsquared2 He Wood e Bugatti, pepe nero del Madagascar in F by Ferragamo pour Homme. 2 I PROFUMI FEMMINILI I candidati femminili rivelano a loro volta un ispirazione molto innovativa. Le note fiorite, simbolo prediletto della bellezza del gentile sesso, si animano in giochi di contrasti con i legni e disegnano il profilo di una donna forte e dinamica, seduttrice tutt’altro che sottomessa. Legno di cedro e sfumature cuoio intimamente fuse alla rosa e alla tuberosa in Kelly Calèche Hermès tracciano una composizione dall’estro affermato e grintoso. Il patchouli, romantica reminiscenza degli anni ’70, si afferma come materia star di questa edizione femminile, trasformato dalle nuove tecniche di estrazione delle sostanze odorose come la distillazione molecolare e la distillazione frazionata. Si unisce all’opulenza del fior d’arancio e della rosa in Fendi Palazzo, allude a temi chypre ingentiliti dall’allegria della frutta in Diesel Fuel for Life pour Femme o dal fascino esotico del tiaré in Gucci by Gucci, instilla una traccia provocante nell’opulenza dell’inedita rosa nera di Midnight Poison Dior. Sarà il carezzevole incanto dell’ambra ad intensificare l’alone di romanticismo di J’aime La Perla e Emporio Armani Diamonds, dal cuore malizioso di frutta vivace e di fiori nobili. Ispira i creatori, il fascino conturbante dell’orchidea, frutto delle ricerche più avanzate nel campo della botanica e dell’Headspace, che si sviluppa in radioso bouquet con il Fiore di loto, la ninfea e l’azalea in Versace, assume, con il giglio e l’ylang-ylang, tinte accese e tropicali nell’insolente Ange ou Démon Givenchy e si lascia accarezzare dall’Iris e la rosa in Naf Naf. Non può mancare, in questa edizione 2008, la raffinata impronta del Mediterraneo dove, oltre ai pregiati agrumi e all’inconfondibile fior d’arancio, l’iris s’impone come icona incontrastata con voluttuosa freschezza in Prada Infusion d’Iris. Unito al galbano e al narciso, completa il tocco “retro” del rinnovato Vivara Emilio Pucci. Maliziose innocenze affiorano dai sentori delicati dei fiori freschi, punteggiati da allegri accenti fruttati, in un infinità di mix multicolori che conquisteranno donne dinamiche e gioiose. Armonie acquatiche di anguria, melograno, giacinto d’acqua si fondono con un’esuberante gardenia giapponese, nota come “Kuchinashi Flower”, in Ferré Rose. Funny!Moschino rivela un cuore di gelsomino e di evanescente peonia ravvivato dal pepe rosa e dall’arancio in un cocktail di effervescente allegria. Ancora una volta, il caleidoscopio di candidati al Premio Accademia del Profumo 2008 testimonia l’inarrestabile dinamismo e creatività che le aziende dell’industria del profumo prodigano per anticipare e interpretare al meglio le aspettative più esclusive dei consumatori. TRADIZIONE E TENDENZA: IL PACKAGING DEI PROFUMI IN NOMINATION Il packaging design dei profumi finalisti può essere interpretato come una ricercata espressione di stile. I flaconi d'autori femminili e maschili sembrano fare parte di una mostra di opere contemporanee, in cui troviamo una mescolanza di forme flessibili e non lineari in contrasto con linee razionali e minimali, cromie particolari ottenute con elaborate alchimie. Si tratta di una selezione di flaconi che fanno tendenza: visionandoli tutti insieme si entra con lo spirito in una galleria d'arte, dove ogni profumo è una scultura unica e pregiata, solenne interprete di una fantastica emozione olfattiva. Il design rafforza l'immagine del settore della profumeria che cambia volto a una velocità senza uguali. Vincono le forme pure con dettagli sofisticati che danno forza al prodotto, e flaconi pensati per andare oltre la loro funzione e diventare dei protagonisti per reinterpretare la gestualità dell'utilizzo del flacone e farlo diventare un momento straordinario. Il design di questi flaconi è il frutto di studi, di analisi, di alta tecnologia, dove l'esuberanza creativa e la ricerca di unicità si fondono per dare nascita a un oggetto pregiato. Queste linee pure, impreziosite con dettagli sofisticati, raccontano l'abilità artigianale e l'estro creativo, un riuscito mix di memoria e di contemporaneità. 3 PROFUMI MASCHILI Antidote Viktor&Rolf: le linee si confondono con la sobrietà del volume, arricchito da una splendida etichetta, la ceralacca lo firma con eleganza. Attitude Giorgio Armani: le forme romboidali misteriose, scavate nel flacone, gareggiano con l'apertura a cerniera della capsula. Bayres Hombre La Martina: la staffa di metallo, che ricorda il gioco del polo, veste il flacone e diventa un elemento distintivo inequivocabile. Bugatti: la forma possente del flacone trasmette classicità, il pescante colorato è un elemento con un impatto notevole. Calvin Klein IN2U Him: la forma essenziale del flacone è adornata da una parte di plastica nobile sagomata che lascia intravvedere il nome del prodotto scritto con la fragranza. Diesel Fuel for Life pour Homme: la morbidezza delle linee della fiaschetta è accentuata dall'effetto tattile procurato dalla pelle che la ricopre. Dolce&Gabbana Light Blue pour Homme: la sezione ovoidale e importante della base, le spalle addolcite e l'etichetta richiamano con grande originalità le tradizioni e ricordano i preziosi flaconi dei barbieri. Dsquared2 He Wood: linee pulite, forti e decisi, mixage di materiali di qualità, dove la luce del cristallo ed il calore del legno entrano in simbiosi. F by Ferragamo pour Homme: il flacone compatto viene firmato con maestosità da una serigrafia laccata rossa e sigillato da un’imponente spalla nera soft touch. Hypnôse Homme Lancôme: “torsade” di cristallo trasparente, sottolinea l'intreccio delle linee interne. Narciso Rodriguez for him: linee sostanziali e rigorose, il decoro rilevante è stato studiato con grande maestria. Paul Smith Story: linee nette ed equilibrate che delimitano lo spazio, il collo è decentrato e la capsula allineata al flacone. Polo Explorer Ralph Lauren: la forma inflessibile e austera è decorata da una spruzzatura di colore. Tokyo by Kenzo: la forma sinuosa e armoniosa è ornata da un piacevole fascio cromatico. Tom Ford for Men: la base ellittica e confortevole fa apprezzare le mille righe verticali del cristallo, l'etichetta oro firma il flacone con eccellenza. PROFUMI FEMMINILI Ange ou Démon Givenchy: forma slanciata, dinamica e positiva, resa misteriosa e fiabesca dalla sfumatura del colore. Bulgari Omnia Améthyste: forma morbida intrecciata che si confonde con un gioiello importante che abbraccia una gemma unica. Diesel Fuel for Life pour Femme: forma essenziale, consistente e arrotondata come una deliziosa borraccia addobbata da un pizzo prezioso. Emporio Armani Diamonds: le sfaccettature marcate del cristallo mettono in evidenza il logo Emporio Armani sul facing del flacone, lo spray cap rende l'utilizzo facile e giovane. Fendi Palazzo: il parallelepipedo grintoso, decorato con una cura estrema, sembra un trompe-l'oeil di un palazzo di Roma, coronato da un cabochon morbido e prezioso. Ferré Rose: le linee essenziali esterne sono in contrasto con le linee sinuose interne, il cristallo trasparente osanna il colore femminile della fragranza. Funny! Moschino: la cornice di cristallo azzurro evidenza il lato ironico della griffe e presenta il nome del prodotto che trasmette brio e allegria, il nastrino di raso fucsia orna il collarino che dà vita a un cuore d'argento lucido. Gucci by Gucci: la sobrietà della forma e il colore fumé del flacone sono arricchiti dai particolari che ricordano con garbo la Maison, l'indimenticabile morsetto d'oro e le bande di tessuto. J'Aime La Perla: le linee esterne sono forti, addolcite dalle smussature degli angoli del flacone, in contrasto con la sensualità dell'organza nera del sacchettino che lascia intravvedere il colore rosa della fragranza. Kelly Calèche Hermès: la distribuzione delle linee interne trasmette eleganza e tradizione, il colore femminile della fragranza gioca con la trasparenza del cristallo. Midnight Poison Dior: la forma tondeggiante, mixata con il colore, evoca il mistero dell'incantesimo moderno. Naf Naf: la lavorazione del cristallo sul cono rovesciato interpreta con assoluta modernità il marchio che lo firma. Prada Infusion d'Iris: la purezza del cristallo e la soavità delle linee rendono questo flacone unico; l'effetto tattile della capsula e le rifiniture di pregio delle etichette interpretano con eleganza il mood Prada. Versace: il pavé di cristallo racchiude il medaglione prezioso di metallo dorato inciso con la testa della Medusa, la greca abbraccia la ghiera, il marchio è scolpito sul top della capsula. Vivara Emilio Pucci: le linee gentili evocano una murrina che sottolinea la particolarità e l'unicità delle stampe Pucci. 4
Documenti analoghi
Le fragranze finaliste del 18° Premio Internazionale
Le tendenze più recenti e rilevanti del mercato internazionale delle fragranze sono ampiamente
rispecchiate nei 30 profumi finalisti del 18◦ Premio Internazionale Accademia del Profumo,
edizione 20...