Verizon Dial Access
Transcript
Verizon Dial Access
Scheda Informativa Verizon Dial Access - Remote 1 Dial Access - Remote 1.1 Informazioni generali sul Servizio Dial Access - Remote (DA-R) è un servizio di accesso dial-up multiutente. Il suo utilizzo è estremamente semplice e consente agli utenti di accedere ad Internet tramite i 3.000 PoP di Verizon presenti in oltre 40 paesi. L'infrastruttura della rete Verizon garantisce una copertura a livello mondiale e consente agli utenti, ad esempio telelavoratori, filiali distaccate o rappresentanti, di accedere a un PoP di Verizon utilizzando un numero di telefono locale (oppure un numero di accesso gratuito, nei paesi in cui questo è disponibile). Online Manager è l'interfaccia Web sicura che consente all'Amministratore del Cliente di creare, eliminare e modificare le connessioni dial-up ad Internet degli utenti finali e di visualizzare le statistiche di utilizzo. Verizon Business fornisce all'Amministratore un servizio di assistenza in lingua locale. DA-R è ideale per società il cui traffico dial-up é circoscritto principalmente all'interno di un singolo paese europeo; si tratta di una soluzione scalabile che consente di configurare fino a 15.000 utenti finali. Il servizio, offrendo una soluzione di accesso ad Internet in dial-up conveniente e con copertura mondiale, è stato studiato in modo da semplificare la gestione delle risorse IT e di rete. Con un unico account di accesso dial-in fornito da Verizon Business, gli utenti finali potranno utilizzare un’unica una rete con tecnologia e architettura avanzate. Issue 1.0 04/05/06 – MCI Italia SpA © 2006 Verizon. All Rights Reserved. Pag 2 1.2 Disponibilità geografica Dial Access - Remote è attualemente disponibile per i clienti Verizon Business nelle seguenti nazioni: • Austria • Olanda • Belgio • Norvegia • Danimarca • Regno Unito • Francia • Spagna • Germania • Svizzera • Irlanda • Svezia • Italia Oltre ad accedere alla rete IP MCI nella propria nazione d’origine, gli utenti possono accedere in dial-up ai PoP MCI mondiali 1.3 Caratteristiche e Vantaggi Caratteristica Descrizione Vantaggio Accesso dial ad Internet ed alla LAN aziendale Fornisce accesso dial-up ad Internet. Può essere utilizzato per accedere tramite VPN alla LAN aziendale. Accesso ad Internet a basso costo senza necessità di utilizzare le risorse Internet dell'azienda. Online Manager Web-tool sicuro per la gestione di account multiutente. Gestione e monitoraggio account degli utenti finali 24x7. Scalabilità Si possono configurare fino a 15.000 utenti finali. Il prodotto cresce di pari passo alle esigenze del Cliente. Copertura a livello mondiale 3000 POP disponibili in oltre 40 nazioni. Accesso ad Internet anche quando ci si trova all'estero. Supporto V.90 e ISDN Connessioni rapide a 56 Kbps e ISDN. Disponibilità di differenti opzioni di connessione e velocità. Accesso tramite numero gratuito Numeri di accesso gratuito disponibili in oltre 20 nazioni. Contenimento dei costi delle chiamate di connessione dall'estero. User Group Gli utenti finali possono essere raggruppati in base al reparto di appartenenza, alla loro ubicazione geografica, ecc. Gestione semplificata di ampie comunità di utenti finali. Profili utenti (IP Filtering) Consentono di limitare l'accesso degli utenti finali alla LAN aziendale, ai siti Internet e alle porte selezionate. Controllando l'accesso degli utenti finali, garantiscono la sicurezza e accrescono la produttività dei dipendenti. E-mail POP3 Il servizio opzionale di e-mail è integrato in Online Manager. Elimina la necessità di possedere un proprio server e-mail; un unico strumento gestionale per gli account dial-up ed e-mail. Issue 1.0 04/05/06 – MCI Italia SpA © 2006 Verizon. All Rights Reserved. Pag 3 Caratteristica Descrizione Vantaggio Realm condiviso o dedicato Il Cliente può scegliere se utilizzare il Servizio con realm dedicato. Il Cliente può utilizzare la propria convenzione sulla definizione degli indirizzi e-mail; è possibile la migrazione da precedente provider senza modifica delle login. Software di connessione (personalizzabile) Directory aggiornata dei numeri telefonici. Interfaccia di semplice utilizzo. Dialler integrato con Microsoft Windows che può essere personalizzato (con logo, testi , ecc.); aggiorna automaticamente l'elenco dei numeri di accesso. 1.4 Componenti del Servizio Componenti standard del Servizio • Online Manager – per la gestione delgi utenti finali (creazione, cancellazione, ecc.) • Gruppi di utenti - consente la gestione semplificata di un ampio numero di utenti • Dialler personalizzabile - aggiornamento automatico dei umeri di accesso • Roaming mondiale - tramite l'infrastruttura DAN di Verizon presente in oltre 40 paesi • Numero di accesso gratuito - in più di 20 nazioni • Opzioni di tariffa oraria o flat per il traffico1 Componenti opzionali del Servizio • E-mail • Realm dedicato – consente di definire una convenzione di nomi personalizzata per il login (la soluzione standard prevede il Realm condiviso) • Profili utente (IP Filtering) - limitazioni di accesso per gli utenti finali definite dall’amministratore. 1.5 DA-R dialler DA-R ulizza il software Connection Manager (CM) di Microsoft, integrato nel sistema operativo Windows; questo permette all’utente finale di ricercare nel database telefonico di Verizon il numero di accesso al PoP più vicino per accedere alla rete IP di VerizonI. In Online Manager è disponibile una versione di CM con logo Verizon Business che l’amministratore può scaricare e distribuire ai propri utenti. CM controllerà e scaricherà eventuali aggiornamenti della rubrica quando è collegato alle rete IP di VerizonI. 1 Il cliente sceglie il piano tariffario orario o flat che sarà poi applicato all’utente finale. Issue 1.0 04/05/06 – MCI Italia SpA © 2006 Verizon. All Rights Reserved. Pag 4 CM può essere personalizzato (logo azienda, messaggi per gli utenti, ecc.) utilizzando il “Connection Manager Administration Kit” (CMAK) di Microsoft, disponibile per server Windows 2000 e versioni successive o nel Windows 2000 Administration Pack. 1.6 Caratteristiche opzionali User-Profile Il servizio DA-R supporta l’opzione di network filtering chiamata User-Profile; attraverso la tecnologia di IP filtering il cliente può controllare i siti accessibili a gruppi di utenti finali. Ciascun User Profile può includere fino a 5 regole di filtering che consentono di abilitare o disabilitare agli utenti che si connettono alla rete IP di Verizon l’accesso da determinati indirizzi IP e/o porte. Se l’amministratore non prevede alcuna regola di filtering viene applicata la regola generale “traffico verso tutte le porte permesso” per gli utenti a cui si applica il particolare User Profile. L’amministratore può usare in qualsiasi momento il tool Online Manager per modificare le regole applicate in modo automatico per ciascun User Profile. Il network filtering permette all’amministratore di controllare e contenere i costi di utilizzo delle connessioni dial-up di un ampio numero di utenti finali e, se propriamente configurato, offre una protezione da potenziali attacchi agli utenti da traffico Internet in ingresso. Nota: per accesso da alcuni numeri verdi (prevalentemente in nazioni al di fuori dell’Europa), l’opzione di IP filtering potrebbe non essere applicabile. Realm condiviso Il realm è un meccanismo utilizzato per identificare il cliente sul DAN (Dial Access Network ) di Verizon. Per ogni singolo servizio DA-R tutti gli utenti devono avere lo stesso realm. La soluzione standard prevede che i clienti utilizzino il realm disponibile nella nazione in cui il servizio viene attivato (ad es. it.dialselect.net). Il realm è usato come suffisso per il longin completo dell’utente; per un utente italiano sarà quindi [email protected] CID: Customer Identification (identificativo cliente, univoco per ciascun servizio) UNUM: Unique Number (5 cifre univoche per ciascun utente del servizio) Realm dedicato Il cliente può optare per la soluzione con realm dedicato; questa opzione prevede un nome a dominio (es. domain.com) per il RADIUS Authentication Server in hosting da Verizon Business. In questo caso la login dell’utente sarà [email protected] Questa opzione permette al cliente di utilizzare la propria convenzione sulla definizione degli indirizzi e-mail e, nel caso di migrazione da un precedente servizio IP dial MCI o da un altro provider, gli utenti non dovranno modificare il login. Issue 1.0 04/05/06 – MCI Italia SpA © 2006 Verizon. All Rights Reserved. Pag 5 E-mail L’opzione e-mail prevede un POP3 mail service ed è compatibile con i più diffusi client e-mail (Outlook, Outlook Express, Netscape, Eudora, ecc.). E’ necessario che il cliente abbia un nome a dominio registrato per utilizzare l’opzione e-mail; il nome a dominio può essere registrato in sede di attivazione del servizio. Le caratteristiche del servizio e-mail sono le seguenti: • Login username e password sono le stesse per accesso dial-up e per la casella di posta • La gestione degli account e-mail viene effettuata dall’amministratore attraverso il tool Online Manager • Mail-account = Login (es. Login = <login>@customer.net, Mail-account = <login>@customer.net). • Un alias per ciascun e-mail account gestibile dall’amministratore (es. [email protected] o [email protected] per <loginXYZ>@customer.net) • Gli utenti possono inviare e ricevere e-mail anche in roaming sulla rete IP di MCI. 1.7 Online Manager Web Interface Online Manager è l’interfaccia web utilizzata dall’amministratore del cliente per configurare e gestire il servizio DA-R; è un tool semplice e di facile comprensione che include anche una guida on-line consultabile per argomento. Tutte le comunicazioni da/verso Online Manager sono sicure grazie all’utilizzo di SSL encryption. Le modifiche effettuate in Online Manager sono operative quasi in tempo reale (la differenza temporale è inferiore ai 15 minuti). 1.8 Assistenza Assistenza agli utenti finali Il Cliente è responsabile dell'assistenza ai propri utenti finali. Di seguito vengono elencati i problemi più comuni riscontrati dagli utenti finali: • Il modem non funziona correttamente • Password dimenticata e/o persa • L'utente non riesce a trovare i numeri telefonici da comporre per accedere alla rete IP di Verizon. In genere, l'Amministratore del Cliente è in grado di risolvere immediatamente questo tipo di problemi. In caso di smarrimento delle informazioni di login, password o di altri elementi relativi al Servizio DA-R, l'Amministratore potrà utilizzare Online Manager. Supporto Amministratore Verizon Business fornirà supporto di secondo livello all'Amministratore del Cliente. Tale supporto verrà fornito durante l'orario di lavoro, 5 giorni la settimana, nella lingua del paese in cui il servizio é stato venduto. Issue 1.0 04/05/06 – MCI Italia SpA © 2006 Verizon. All Rights Reserved. Pag 6 L'Amministratore può contattare Verizon Business in caso di problemi di configurazione, di RADIUS o di rete. I numeri telefonici e gli indirizzi e-mail degli helpdesk locali di Verizon Business sono disponibili nelle pagine informative di Online Manager oppure nella lettera di benvenuto (Welcome Letter) inviata da Verizon Business al Cliente a conferma della fornitura del servizio DA-R. 1.9 Costi Costi di attivazione Componente Modalità di fatturazione Note Sevizio Standard Una tantum Costo attivazione servizio IDS User Profile (optional) Una tantum Costo attivazione per opzione User Profile E-mail (optional) Una tantum Costo attivazione per opzione e-mail Realm dedicato (optional) Una tantum Costo attivazione per opzione Realm dedicato Modalità di fatturazione Note Costi mensili Componente Sevizio Standard Mensile Costo mensile per il servizio IDS User Profile (optional) Mensile Costo mensile per opzione User Profile E-mail (optional) Mensile Costo mensile per opzione e-mail Account e-mail Mensile Costo mensile basato sul numero max di mailbox conteggiate nel periodo di fatturazione Realm dedicato (optional) Mensile Costo mensile per opzione Realm dedicato Costi a consumo (per ora, per utente) Componente Modalità di fatturazione Nota Tempo di connessione per Accesso IP – tariffa a consumo (metered) Oraria Fatturato per ogni ora (o frazione di ora) per il tempo di connessione online nella propria nazione Tempo di connessione per Accesso IP – 10 ore Mensile per utente Ogni utente ha a disposizione 10 ore al mese per la connessione on line nella propria nazione (non sono inclusi costi per accesso tramite numero gratuito o per roaming) Tempo di connessione per Accesso IP – 50 ore Mensile per utente Ogni utente ha a disposizione 50 ore al mese per la connessione on line nella propria nazione (non sono inclusi costi per accesso tramite numero gratuito o per roaming) Tempo di connessione per Accesso IP – ore extra Oraria Fatturato per ogni ora (o frazione di ora) per le ore di connessione online che eccedono il monte ore disponibile ad ogni utente Tempo di connessione per Accesso IP – tariffa flat Mensile per utente Ogni utente ha accesso illimitato nella propria nazione (non sono inclusi costi per accesso tramite numero gratuito o per roaming) Accesso tramite numero gratuito Oraria Fatturato per ogni ora (o frazioni di ora) di accesso attraverso numero gratuito. Supplemento applicabile a tutte le tipologie di tariffazione (a consumo, flat, roaming) Roaming – Europa e Nord America Oraria Fatturato per ogni ora (o frazione di ora) di connessione al di fuori della propria nazione ma in Europa o Nord America (non sono inclusi costi di accesso tramite numero gratuito) Roaming – Resto del mondo Oraria Fatturato per ogni ora (o frazione di ora) di connessione al di fuori di Europa, Nord America e della propria nazione (non sono inclusi costi di accesso tramite numero gratuito) Issue 1.0 04/05/06 – MCI Italia SpA © 2006 Verizon. All Rights Reserved. Pag 7 In fase di stesura dell’ordine, il cliente sceglierà quale modalità di fatturazione desidera applicare ai propri utenti (a consumo, illimitata, con monte ore predefinito). I costi per le ore che eccedono il monte ore predefinito saranno fatturati a ciascun utente (non è possibile la redistribuzione di ore tra gli utenti di ogni singolo servizio). 1.10 Condizioni generali per la fornitura del Servizio I termini e le condizioni del Servizio sono inclusi nell'Ordine di Servizio DA-R e nell’International Master Service Agreement Appendice 1: Elenco disponibilità numero gratuito Numero gratuito non disponibile Numero gratuito disponibile • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • Argentina Austria Belgio Brasile Canada Cile Repubblica Ceca Danimarca Finlandia Francia Germania Grecia Guam Ungheria Irlanda Italia Giappone Lussemburgo Messico Paesi Bassi Norvegia Portogallo Spagna Svezia Svizzera Taiwan Regno Unito Stati Uniti Venezuela Issue 1.0 04/05/06 – MCI Italia SpA © 2006 Verizon. All Rights Reserved. • • • • • • • • • • • • • • • • Australia Colombia Hong Kong India Indonesia Nuova Zelanda Malaysia Panama Perù Polonia Puerto Rico Singapore Sudafrica Corea del Sud Thailandia Isole Vergini (U.S.A.) Pag 8
Documenti analoghi
Verizon Global Inbound Service
Sono disponibili per l’utente finale le seguenti modalità di accesso:
Verizon Internet Colocation
(www.ripe.net). Il Cliente potrà utilizzare propri indirizzi IP già assegnati se di
tipo “Provider Independent”.
Verizon Internet Dedicated
superiore al livello di fatturazione applicabile a tale data, al Cliente sarà
automaticamente applicato un livello di fatturazione superiore a copertura del
maggiore utilizzo continuato rilevato ne...