the ricasoli a window on history
Transcript
the ricasoli a window on history
1 Palazzo Ricasoli al Ponte alla Carraia risale al 1470 e da allora è sempre rimasto nelle proprietà della famiglia. Poi, nell’Ottocento è diventato il Grand Hotel de New York, uno dei più importanti alberghi fiorentini frequentato da importanti personaggi della cultura internazionale del tempo, come Petr Illi’c Tchaikovsky, Richard Wagner, William C. Bryant e Nathaniel Hawthorne. In the 19th century, it became the Grand Hotel de New York, one of the most important hotels in Florence, welcoming the most significant representatives of international culture, such as Petr Illi’c Tchaikovsky, Richard Wagner, William C. Bryant and Nathaniel Hawthorne. Ho voluto recuperare anche questo passato. I wanted to bring out this legacy as well. Leone Blu è l’emblema dello stemma Ricasoli Firidolfi. Leone Blu (the blue lion) is the emblem of the Ricasoli Firidolfi crest. E se le locande antiche facilmente si chiamavano Leon d’Oro, l’associazione di immagini mi ha ispirata. 2 Palazzo Ricasoli at Ponte alla Carraia dates back to 1470 and has always been in the family. Ancient inns were called Leon d’Oro (golden lion), and the association of pictures inspired me. Maria Teresa Ricasoli Firidolfi 3 B LEONE LU A PALAZZO RICASOLI LEONE BLU AT PALAZZO RICASOLI 4 L’ intero primo piano, il Piano Nobile di palazzo Ricasoli, è stato organizzato in nove suite e due ampi saloni comuni oltre agli spazi riservati all’accoglienza e ai servizi. The entire first floor, the Piano Nobile of palazzo Ricasoli, has been cut out into nine suites and two large salons, as well as having dedicated welcome and service areas. Questo è il Leone Blu: una splendida porzione dell’antico palazzo riportata a nuova vita in collaborazione con lo Studio Pirotecnico di Piero Brarda e Francesca Lopetuso. This is Leone Blu: an exceptional part of the antique house, brought to new life in collaboration with the architecture firm Studio Pirotecnico di Piero Brarda e Francesca Lopetuso. Nelle suite antico e moderno, tradizione e innovazione, dialogano con levità, in armonia fra loro, con l’ intento di far sentire a proprio agio i viaggiatori di oggi. Gli antichi decori sono stati preservati e valorizzati, e convivono con gli arredi nati per questo progetto come espressione del creativo artigianato toscano. In the suites, antique and modern, tradition and innovation are effortlessly brought together and form their own perfect blend, welcoming today’s travellers. Antique decoration has been preserved and enhanced, and cohabits marvellously with the new bespoke furniture, fully enhancing creative Tuscan crafstmanship. 5 R I ICASOLI UNA FINESTRA SULLA STORIA THE RICASOLI A WINDOW ON HISTORY 6 Di origini longobarde, i miei antenati si insediarono nel piccolo borgo di Ricasoli nel Valdarno da cui hanno preso il cognome. E da Geremia, figlio di Ridolfo, hanno acquisito anche il patronimico Firidolfi (de filiis Rodulphi). Hailing from their Longobard origins, my forebears installed themselves in the small hamlet of Ricasoli in Valdarno, from which they took the name. Geremia, son of Ridolfo, gave origin to the patronymic Firidolfi (de filiis Rodulphi). Nel XIV° sec. una parte della famiglia si trasferì a Firenze. Tra questi si distinse la figura di Rinieri, abile commerciante e collaboratore della emergente famiglia dei Medici. Nel 1457 sposò Simonetta Vespucci, della famiglia del grande navigatore Amerigo. A lui si deve l’edificazione del palazzo presso il ponte alla Carraia, oggi sede della Dimora d’Epoca Leone Blu. In the 14th century, part of the family relocated to Florence. Among them, we can remember Rinieri, who stood out for his commercial talents and for his close ties with the Medici family. In 1457 he married Simonetta Vespucci, from the family of the great explorer Amerigo. He is to thank for the construction of the palazzo near the Carraia bridge, now the home of the Dimora d’Epoca Leone Blu. A Geremia, a Rinieri e ad altri personaggi appartenenti a varie epoche della famiglia Ricasoli sono intitolate le nove suite della Dimora d’Epoca. The nine suites of the Leone Blu are dedicated to Geremia, Rinieri and other significant members of the Ricasoli Firidolfi family through the ages. 7 B IL CASTELLO DI ROLIO THE CASTLE IN BROLIO Brolio, di proprietà della famiglia Ricasoli dal 1141, è il più importante ed imponente castello nel Chianti. Le mura bastionate del castello sono fra i primi esempi di fortificazione rinascimentale in Toscana e il castello è stato restaurato in stile neogotico nella seconda metà del XIX° sec. dal barone Bettino Ricasoli, protagonista della scena politica che ha portato all’Unità d’Italia sotto la corona di Vittorio Emanuele II° di Savoia. 8 Con mio fratello Francesco abbiamo allestito l’esposizione di una parte della collezione di famiglia, che racconta la storia militare e agricola dei Ricasoli Firidolfi. L’abbiamo dedicata al nostro avo Bettino Ricasoli, uomo di Stato e moderno agricoltore, ed è aperta alle visite su prenotazione. Brolio, owned by the Ricasoli family since 1141, is the most important and large castle in Chianti. The castle’s ramparts are among the first examples of renaissance fortification in Tuscany, and the castle was restored in neo-gothic style in the second half of the 19th century by Baron Bettino Ricasoli, a key player on the political scene that led to the Unity of Italy under the crown of Vittorio Emanuele the 2nd Savoy. With my brother Francesco, we have organised an exhibition of part of the family’s collection, narrating the military and agricultural history of the Ricasoli Firidolfi family. We dedicated it to our ancestor Bettino Ricasoli, a statesman and modern farmer. It can be visited by booking only. 9 CANTINE WINE CELLARS Il Chianti, territorio collinare che si estende fra Firenze e Siena è situato nel cuore della Toscana. E questa regione è indissolubilmente legata al suo vino. Documenti di archivio testimoniano che i Ricasoli esportavano il loro vino già nel XVII° sec.. Bettino Ricasoli, nella metà del XIX° sec. ha studiato e coltivato vitigni autoctoni ed ha formulato per primo la composizione del vino Chianti. La rivista americana Family Business ha collocato l’impresa vinicola Barone Ricasoli al quarto posto nel mondo tra le aziende di proprietà familiare e al secondo posto nel settore vitivinicolo. Le cantine di Brolio sono visitabili ed è possibile prenotare wine tasting. The Chianti area, a hilly land between Florence and Siena, is in the heart of Tuscany. This region is unquestionably closely tied to its wine. Ancient archived documents testify that the Ricasoli exported their wine as far back as the 17th century. In the mid-19th century, Bettino Ricasoli researched and grew local vines and formulated the first official composition of the Chianti wine. The US magazine Family Business set the Barone Ricasoli wineries in fourth place worldwide among family-owned wineries, and in second place in the wine sector. The wine cellars in Brolio can be visited and wine tastings can be arranged. 10 11 S S uite & aloni 12 SUITES AND SALONS 13 G SUITE isla G SUITE eremia Gisla Ricasoli visse nel XII secolo. caratteristiche vista città - soffitto a volta affrescato – 86 m2 1 bagno e 1 bagno di cortesia Gisla Ricasoli lived in the XII century main features city view – frescoed ceiling – 86 sq. mtrs 1 bathroom and 1 courtesy bathroom Geremia Ricasoli visse nel XI secolo. caratteristiche vista fiume – soffitto a cassettoni 80 m2 – 1 bagno e 1 bagno di cortesia 14 Geremia Ricasoli lived in the XI century. main features river view – wooden decorated ceiling 80 sq. mtrs – 1 bathroom and 1 courtesy bathroom 15 U SUITE go Ugo Ricasoli visse nel XIII secolo. caratteristiche vista piazza Goldoni e fiume – 2 piani soffitto a cassettoni – 80 m2 1 bagno e 1 bagno di cortesia 16 Ugo Ricasoli lived in the XIII century. main features piazza Goldoni and river view – 2 floors wooden decorated ceiling – 80 sq. mtrs 1 bathroom and 1 courtesy bathroom B SUITE indaccio Bindaccio Ricasoli visse nel XIV secolo. caratteristiche vista città – 2 piani- soffitto a cassettoni 96 m2 – 1 bagno Bindaccio Ricasoli lived in the XIV century. main features city view – 2 floors – wooden decorated ceiling 96 sq. mtrs – 1 bathroom 17 R SUITE inieri Rinieri Ricasoli visse nel XV secolo e fece costruire Palazzo Ricasoli caratteristiche vista piazza Goldoni e fiume – 2 piani soffitto a cassettoni – 135 m2 1 bagno e 1 bagno di cortesia 18 Rinieri Ricasoli lived in the XV century and erected the Palazzo Ricasoli main features piazza Goldoni and river view – 2 floors wooden decorated ceiling – 135 sq. mtrs 1 bathroom and 1 courtesy bathroom 19 20 21 O SUITE razio Orazio Ricasoli visse nel XVII secolo. caratteristiche vista città – soffitto a cassettoni – 55 m2 – 1 bathroom 22 Orazio Ricasoli lived in the XVII century. main features city view – wooden decorated ceiling 55 sq. mtrs. – 1 bathroom G SUITE iuliana Giuliana Ricasoli nacque nel 1860 e morì nel 1960. caratteristiche vista fiume – soffitto a cassettoni – 66 m2 – 1 bagno Giuliana Ricasoli borned 1960 and died 1960. main features river view – wooden decorated ceiling 65 sq. mtrs – 1 bathroom 23 G SUITE iovan B attista P SUITE andolfo Giovan Battista Ricasoli visse nel XVI secolo. caratteristiche vista fiume – 2 piani - soffitto a cassettoni 75m2 – 1 bagno Giovan Battista Ricasoli lived in the XVI century. main features river view – 2 floors – wooden decorated ceiling 75 sq. mtrs – 1 bathroom Pandolfo Ricasoli visse nel XVI secolo caratteristiche vista città – soffitto a volta affrescato 65 m2 – 1 bagno 24 Pandolfo Ricasoli lived in the XVI century main features city view – frescoed ceiling 65 sq. mtrs – 1 bathroom 25 S salone degli Posti a sedere Allestimento ad aula Tavolo quadrato con vuoto al centro Teatro Sala conferenze/riunioni A ferro di cavallo Capienza Dimensioni 26 fino a 70 persone pecchi 30 36 70 16/18 30 90 m2 – altezza 6,50 m 27 B salone ettino Posti a sedere Allestimento ad aula Tavolo quadrato con vuoto al centro Teatro Sala conferenze/riunioni A ferro di cavallo Capienza fino a 30 persone Dimensioni 70 m2 – altezza 6,50 m 28 15 20 30/35 10 15 29 30 31 LEONE BLU CLUB Il Palazzo, fatto erigere nel 1474, dall’aristocratica ed antichissima dinastia dei Ricasoli, si trova nel centro di Firenze, e oggi il piano nobile della Dimora è dedicato all’ospitalità e rappresenta una valida alternativa a possedere una casa in città, qualora per motivi di piacere o di lavoro si preveda di soggiornarvi più volte nell’arco di alcuni mesi. Tra i privilegi di far parte del Club vi elenchiamo: - upgrade gratuiti quando possibile - champagne and Ricasoli wine tasting una delle sere del soggiorno a prezzi agevolati; - visita privata gratuita al Castello di Brolio incluse le stanze private della famiglia accompagnati dalla Baronessa Maria Teresa Ricasoli Firidolfi - jogging e biking gratuito con personal trainer o fitness club gratuito con personal trainer - test epidermici presso Dr. Vranjes - visita cantine Barone Ricasoli SpA con wine tasting riservato gratuito - 10% di sconto una tantum su soggiorno da offrire ad un amico - mezza giornata di scuola di scultura presso l’Atelier del famoso scultore Romanelli - scuola di composizione floreale a Palazzo SERVICES AND AMENITIES The Palazzo, constructed in 1474 by the aristocratic and historic Ricasoli family, is located in the heart of Florence, and its main floor is for guest use. This could be a valid option instead of owning a house in town, for those who plan to stay in Florence repeatedly for personal or business reasons. Among the privileges you are offered: - free suite upgrade when possible - champagne and Ricasoli’s wine tasting at convenient prices - private visit of the Brolio Castle including a visit to the private rooms, accompanied by the Baoness Maria Teresa Ricasoli Firidolfi - free jogging or biking with a personal trainer or free access to the fitness center with personal trainer - free visit and wine tasting at the Barone Ricasoli’s vineyards - 10% una tantum discount for a friend - half day of sculpture schooling at the famous Romanelli atelier - skin test at Dr. Vranjes’s atelier - noleggio bicicletta per una giornata - 10% una tantum discount for a friend Per informazioni sull’adesione al Leone Blu Club potrete inviare una e-mail a ac.leoneblu.com o telefonare al numero +39.334.1685285 For information e-mail Alessandra Cranchi at [email protected] or call +39.334.1685285 32 SERVIZI E AMENITY è lo staff Baronessa Leone Blu offre una della strutturata competenza Mariagestione Teresa Ricasoli Firidolfi capace nella del servizio di MANAGER di personalizzare con competenza servizi RELOCATION e tariffe agevolate per i soggiorni di altissimo executivelivello. con esigenza di un pied a terre continuativo o saltuario, e con la necessità Servizi di costruire una rete di servizi e conoscenze che consentano vivere come nella propria città. Alcuni dei nostri di servizi sono: reception e concierge multilingue; courtesy bar; La banca, la palestra, gli alimentari, il caffè piccola colazione all’italiana; room service; riassetto e la posta così come tutte le abitudini ed i piaceri della camera 3 volte al giorno; lavanderia in 24h; che si desiderano mantenere costanti voiturier per parcheggio. nella propria vita e che il concierge del Leone Blu vi aiuterà aanche realizzare. Possiamo prenotare: auto con autista; tour e visite guidate; accesso musei;includono: aerei e treni; ristoranti; baby sitting e dog Iaiservizi sitting; sessioni di equitazione; giri in mongolfiera; e squash session. -golf welcome drink all’arrivo potrebbero essere a pagamento. -Alcuni serviziservizi di segreteria - meeting room Amenity - quotidiani in camera personalizzazione della suite con il maggiordomo; -health jogging e biking club con sauna e hammam a 200 metri da Palazzo presso Fitness; fitness club con - express checkLungarno out personal trainer a 200 metri da Palazzo presso - deposito bagagli sino al soggiorno successivo Lungarno Fitness; jogging e biking con personal trainer con partenza e ritorno a Palazzo; massaggi; wineinformazioni tasting; visite al Castello di Brolio e Cantina Per e offerte Corporate Baroneuna Ricasoli; di cucina. inviate e-mailcorsi a [email protected] Alcuni servizi richiedono prenotazione e prevedono un costo extra. and the staff of theand Baroness Leone Blu offers experience skills Maria Teresa Ricasoli Firidolfiservices, will expertly tailor in MANAGER RELOCATION and reduced the highest level ofstays services. fees for executive requiring repeated or occasional returns, as well as to cater for the need to build up a network of services and relationships Services that will enable life as a real resident. Services include: Bank, gym, food shop, coffee and post-office, multilingual concierge and reception; courtesy bar; or any other habit or pleasure one may want italian breakfast; room tidy to retain and which our Concierge at Leone Blu 3 times per day; 24h laundry; car valet. will help you to set up. We can also provide: car with driver; tours with or without guide; access to museums; plane and train tickets; restaurant bookings; babysitting and dogsitting; horseriding; Services include: hot air balloon rides; golf and squash. -Some welcome drink at arrival services may be payable separately. - secretariat services - meeting room Amenity - newspapers in the room personalisation of suites with butler; spa at Lungarno -Fitness, jogging and biking 200m from the Palazzo; fitness club with personal trainer at Lungarno Fitness, 200m from the - express check out Palazzo; jogging and biking with personal trainer, - overnight luggage storage leaving from the Palazzo; massage; wine tasting; visits to the Castle in Brolio with the Barone Ricasoli wine-cellars; cookery courses. offers, For information and Corporate please send an email to [email protected] Some services need to be pre-booked and are payable separately. 33 CONTATTI CONTACTS Leone Blu I - 50123 Firenze Piazza Carlo Goldoni, 2 Tel (+39) 055.290270 E-mail: [email protected] www.leoneblu.com photo 34 James O’Mara - Guglielmo de Micheli graphic design Pirotecnico [www.studiopirotecnico.it] 35 36 www.leoneblu.com
Documenti analoghi
brolio - Barone Ricasoli
Barone Ricasoli, all’avanguardia in Italia anche
nel settore dell’Ospitalità.