Regolamento SCI DI FONDO stagione 2016/2017 Specialità
Transcript
Regolamento SCI DI FONDO stagione 2016/2017 Specialità
Regolamento SCI DI FONDO stagione 2016/2017 Integrazione Norme di Partecipazione a Gare della Stagione 2016-2017 Valgono le disposizioni riportate sull’Agenda dello Sciatore 2016/2017, integrate dalle sottoelencate. Specialità IN = Gare partenza individuali in TC e TL IS = Gare Inseguimento (Gundersen) MS = Gare Partenza in Linea (Mass start) HS = Handicap Start ST = Staffetta SP = Gara sprint individuale GK = Gimkana TS = Gara staffetta sprint (Team sprint) GKS = Gimkana Sprint SK = Skiathlon 2.1. PER I SOLI CAMPIONATI REGIONALI p.62 2.2. CRITERI DI SELEZIONE / CONTINGENTI p.63 2.3. TIPOLOGIA SCI PER LE CATEGORIE BABY SPRINT p.64 2.4. PROMOZIONALI p.64 2.5. TUTTE LE GARE REGIONALI p.64 2.6. ISCRIZIONE ATLETI A GARE p.64 2.7. TASSE ISCRIZIONI, GARA E RIMBORSI GIUDICI p.65 2.1. PER I SOLI CAMPIONATI REGIONALI 2.1.3 CR_Chi Prove di staffetta SE ORGANIZZATA: Distanze e categorie: categoria unica CHILDREN m. Km 5, categoria unica CHILDREN f. Km. 5, sono previste 3 frazioni: 1 in TC e due in TL. Non sono ammessi/e atleti/e delle categorie inferiori, non sono consentite staffette miste. Per le staffette promozionali GIOVANISSIMI valgono le regole dell’agenda Nazionale 2014/2015. 2.1.4 CR_Chi Prova individuali Sono previste due prove individuali una in TC e una in TL, e una prova Mass Start in TC. Le tecniche, le specialità e i metodi di partenza indicati nel calendario regionale sono vincolanti per la società organizzatrice. Le distanze previste sono indicate in calendario. 2.2. CRITERI DI SELEZIONE / CONTINGENTI 2.2.1 Criteri di selezione e contingenti per CI_All. e CI_Rag. Per il CI_All il contingente e i criteri di selezione sono fissati dall’agenda dello sciatore. Per la quota di contingente del 70% (5 femmine e 7 maschi) con selezione basata sui risultati delle gare di qualificazione, si terra conto del punteggio di CdM. Per il restante 30% (2 femmine 3 maschi) a discrezione del responsabile Regionale del settore sci di fondo. Saranno considerati per la qualificazione ai C.I Allievi i migliori 4 risultati ottenuti nelle 7 gare di qualificazione previste e sotto indicate, Qualora due prove non venissero organizzate si terra conto dei 3 migliori risultati, nel caso di sole quattro gare disputate si terrà conto dei 2 migliori risultati. Per la selezione verrà considerato il solo punteggio finale ottenuto dall’atleta, indipendentemente dal numero di gare che hanno contribuito alla sua determinazione. Per il CI_Rag. Partecipazione contingentata a 10 atleti maschi e 10 atlete femmine, termini di selezione, se necessari, come per Allievi. Data Località Organizzazione Descrizione Qualifica Sp. Part RI_CHIQNAZ SPTC-F M/F Le prove sono previste in diversi appuntamenti: 29/12/2016 Entracque S.C. Alpi Marittime Mem. A. Biarese 2.1.1 CR_S/G Prove di staffetta SE ORGANIZZATA: Sono previste 3 frazioni: una in TC e due in TL. Sono ammessi/e anche atleti/e delle categorie inferiori purché appartenenti alla medesima Società sportiva, con distanza prevista nella tabella 4.1.1 dell’agenda nazionale 2016/17. Distanze previste: maschile Km 7,5 femminile Km 5. Le gare possono essere disputate in notturna. 06/01/2017 Pragelato S.C. Sestriere 25à Pradzalunga RI_CHIQNAZ MS-TC M/F 08/01/2017 Prazzo S.C. Valle Maira Tr. Codolini RI_CHIQNAZ IN–TL M/F 14/01/2017 Entracque S.C. Alpi Marittime Tr. Alessio Quaranta RI_CHIQNAZ GK M/F 15/01/2017 Entracque S.C. Alpi Marittime Tr. Alessio Quaranta RI_CHIQNAZ IN-TC M/F 29/01/2017 Aisone S.C. Valle Stura Tr. Valle Stura RI_CHIQNAZ IN-TL M/F 19/02/2017 Villa di Prali S.C. Prali Tr. D. Peyrot e A. Peyrot RI_CHIQNAZ IN–TC M/F 2.1.2 CR_S/G Prove individuali Sono previste due prove individuali una in TC e una in TL, e una prova Mass Start in TC. Le tecniche, le specialità e i metodi di partenza indicati nel calendario regionale sono vincolanti per la società organizzatrice. Le distanze previste sono indicate in calendario. 62 63 2.3. TIPOLOGIA SCI PER GARE BABY SPRINT 2.3.1 Partecipazione Come indicato dalla Commissione Tecnica del 08/10/2014 e comunicato a tutte le società con apposito verbale, è fatto obbligo, per gli atleti della categoria BABY SPRINT M/F, di utilizzare sci squamati nella stagione 2016/17. 2.4. PROMOZIONALI 2.4.1 Partecipazione Partecipazione libera a tutti gli atleti/e delle categorie Seniores, Juniores, Giovani e Giovanissimi, distanze come da Agenda dello Sciatore. 2.4.2 Gare Promozionali di Gran Fondo e Massa in Calendario Regionale Sono regolamentate dal RTF. 2.5. TUTTE LE GARE REGIONALI 2.5.1 Partecipazione Possono partecipare atleti/e di qualsiasi CR; nessuna distinzione per la classifica. Agli atleti stranieri cui è consentita la partecipazione, dovranno essere riservati almeno 2 posti nei primi 2 gruppi di merito. 2.5.2 Orari di Partenza Gare Si consiglia di effettuare le partenze per tutte le gare inserite nel calendario dopo le ore 10.00 2.5.3 Variazione tecnica di gara Dopo l’inserimento delle gare nel calendario regionale, le tecniche di gara potranno essere cambiate solo per cause di forza maggiore, secondo le seguenti modalità: Dal Responsabile regionale di settore. Tale cambiamento dovrà essere certificato e riportato nel referto del Giudice Arbitro e comunicato, con immediatezza, al CR. 2.6. ISCRIZIONE ATLETI A GARE 2.7. TASSE ISCRIZIONI, GARA E RIMBORSI GIUDICI 2.7.1 Tassa di iscrizione atleti a gare di Calendario Regionale Giovanissimi Giovani/Juniores Seniores Individuali max € 6,00 € 0,50 da versare al CR AOC max € 6,00 € 0,50 da versare al CR AOC max € 12,00 € 2,00 da versare al CR AOC Staffette max € 12,00 € 2,00 da versare al CR AOC max € 12,00 € 2,00 da versare al CR AOC max € 18,00 € 2,00 da versare al CR AOC Quota libera per gare promozionali. € 0,50 da versare al CR AOC € 0,50 da versare al CR AOC Quota libera per gare di granfondo PM. € 2,00 da versare al CR AOC 2.7.2 Tassa di inserimento gare a calendario regionale L’inserimento di tutte le gare nel calendario regionale comporta il versamento di una quota di € 30,00 (a manifestazione) a carico della società organizzatrice. 2.7.3 Rimborsi ai Giudici di Gara Gli oneri relativi alle spese di viaggio, vitto e alloggio, così come la diaria di € 30,00 spettante ai Giudici di Gara designati per ogni competizione nei vari calendari, sono a carico delle Società organizzatrici delle gare regionali e provinciali. La diaria vale sia per i giorni di gara che per i giorni di viaggio (andata e ritorno). Non sono permesse doppie diarie giornaliere (esempio: se si effettua il viaggio di ritorno lo stesso giorno della fine della gara). Gli importi verranno incassati direttamente in loco dagli interessati, i quali rilasceranno alle società copia dell’ apposita autocertificazione fiscale. Per quanto non espressamente specificato in questo regolamento si fa riferimento all’Agenda dello Sciatore 2016/2017 2.6.1 E’ fatto obbligo alle Società AOC di effettuare le iscrizioni in forma elettronica, secondo le procedure di “Iscrizione alle gare” del Portale FISI. http://online.fisi.org/ 2.6.2 Le iscrizioni alle gare deve essere effetuata come da regolamento FISI almeno 24 ore prima del sorteggio. Esempio: Gara alla domenica; sorteggio al sabato, quindi iscrizioni entro il venerdì ore 17. 64 65