FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO
Transcript
FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO
FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE TOSCANA Bando della regata promozionale CAMPIONATO REGIONALE INDOOR ROWING Pisa palazzetto dello sport – sabato 20 febbraio 2010 1 - INVITO Il Comitato Regionale Toscano della Federazione Italiana di Canottaggio indice e il G.S. VV.F. "M. Billi" di Pisa organizza per il giorno 20 febbraio 2010 il CAMPIONATO REGIONALE INDOOR ROWING aperto ad altre regioni e riservato agli atleti appartenenti alle categorie sia maschili che femminili nelle seguenti specialità : Prova singola Cadetti , Allievi C, Allievi B Esordienti, Senior, Under23, Pesi Leggeri, Junior, Ragazzi Prova multipla (doppio e quattro) doppio Cadetti (ammessi allievi C) quattro Cadetti (ammessi allievi C) metri 500 maschile e femminile metri 1.000 maschile e femminile metri 1.000 maschile e femminile metri 1.000 maschile La gara non è valida ai fini delle classifiche nazionali. 2 - LUOGO DI SVOLGIMENTO Presso il Palazzetto dello Sport posto nel piazzale dello sport a Pisa. 3 - ORARI DI SVOLGIMENTO Le gare avranno inizio alle ore 15,30. 4 - MODALITA’ DI SVOLGIMENTO Per la prova vengono utilizzati remoergometri CONCEPT 2 (posizione leva libera). Per il riscaldamento sono disponibili remoergometri di vario modello e marca. Alla fase di riscaldamento sono ammessi gli atleti che prenderanno il via alla successiva prova in programma. I Giudici Arbitri verificheranno la distanza ed alla fine della prova rileveranno il tempo impiegato. E’ fatto divieto ad altri presenti di sostare nell’immediata vicinanza dei remoergometri . L’atleta che non si presenta all’ orario stabilito, sarà eliminato. In caso di guasto del remoergometro , il concorrente, che ne abbia data tempestiva notizia al Giudice Arbitro, ripeterà la prova. 5 - CAPACITA' E LIMITI DI PARTECIPAZIONE Possono partecipare gli atleti regolarmente tesserati alla Federazione Italiana Canottaggio per l'anno in corso. 6 – ANNULLAMENTO GARE IN PROGRAMMA O VARIAZIONI DEGLI ORARI Le gare che non faranno registrare alcuna iscrizione saranno annullate. Le gare con unico iscritto o con più equipaggi iscritti dello stesso soggetto affiliato saranno annullate ed il soggetto si riterrà avvisato a mezzo dei dati pubblicati sul sito regionale www.fictoscana.it I Soggetti interessati avranno la possibilità di iscrivere gli atleti così esclusi in altra gara valida entro le ore 14.00 del giorno successivo la chiusura delle iscrizioni a mezzo e-mail [email protected] o al fax a 050 28581. 1 7 - DOCUMENTI DI IDENTIFICAZIONE Per tutte le categorie un documento d’identità valido a tutti gli effetti o modello di autocertificazione per atleti di età inferiore a 15 anni sprovvisti di documento di identità personale. 8 – ISCRIZIONI Dovranno essere effettuate esclusivamente on-line all’indirizzo www.canottaggio.net Il termine di chiusura delle iscrizioni è fissato per le ore 24 di mercoledì 17 febbraio 2010 . La tassa d'iscrizione e' fissata in euro 5,00 (cinque/00) per vogatore gara e sarà versata in fase di accredito. I ritiri fatti dopo il termine di chiusura delle iscrizioni sono soggetti a multa come previsto dall’art.20 lettera d) del C.d.R. salvo presentazione di certificazione medica in caso di malattia od infortunio. I concorrenti di tutte le categorie possono iscriversi a 1 sola gara. Fanno eccezione le categorie Allievi C e Cadetti per la prova multipla (doppio e quattro) dove non sono ammessi misti e ogni Società può iscrivere al massimo un equipaggio in ognuna delle specialità previste. 9 - COMITATO DELLE REGATE Si riunisce il 18 febbraio 2010 alle ore 17,00 presso la sede del Comitato Regionale per la formazione degli orari e la pubblicazione del programma gare sul sito internet www.fictoscana.it e/o http://canottaggioservice.canottaggio.net 10 - ACCREDITO E PESO Le Società dovranno presentarsi, munite di tutti i documenti richiesti al punto 6, presso il Palazzetto dello Sport a Pisa a partire dalle ore 14,00. Un Giudice Arbitro provvederà alla verifica della regolarità dei tesseramenti . Il controllo del peso della categoria Pesi Leggeri (in deroga al Codice delle Regate) sarà per gli uomini max Kg 75,00 e per le donne max Kg 61,500 da svolgere da 2 ore a 1 ora prima dell'orario ufficiale di gara. 11 - DIVISA Gli atleti dovranno presentarsi vestiti con i propri colori sociali. 12 - EX-EQUO In caso di stesso tempo di percorrenza di due o più concorrenti, sono previsti ex-equo senza ripetizione della prova. 13 – ASSISTENZA Servizi di assistenza e soccorso sanitario sono previsti per tutta la durata della manifestazione. 14 - PREMI Verranno consegnate medaglie di 1°, 2° e 3° grado ai primi tre equipaggi classificati in ogni categoria. Il titolo e la maglia di campione toscano verranno assegnati, nelle varie specialità, all’atleta appartenente a Società toscana prima classificata. Maglia al campione regionale. Assegnazione del Trofeo Masi. Per quanto non contemplato nel presente bando valgono, per quanto applicabili, le disposizioni del Codice delle Regate attualmente in vigore. G.S. VV.F. “Marino Billi” COMITATO REGIONALE F.I.C. TOSCANA FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO 2
Documenti analoghi
CONI Federazione Italiana Canottaggio COMITATO
per atleti di eta’ inferiore a 15 anni sprovvisti di documento di identita’ personale.
7 - ISCRIZIONI , TASSA e RITIRI
Il