CONI Federazione Italiana Canottaggio COMITATO
Transcript
C.O.N.I Federazione Italiana Canottaggio COMITATO REGIONALE TOSCANA PISA – 01 aprile 2007 REGATA SPRINT – 8° Trofeo “Paolo Novelli” 1 - INVITO Il Comitato Regionale Toscano della Federazione Italiana di Canottaggio indice e organizza, in collaborazione con il G.S. VV.F. "M. Billi" di Pisa , per il giorno 1 aprile 2006 una regata regionale aperta riservata agli atleti appartenenti a categorie sia maschili che femminili. La regata non e' valida ai fini della classifica nazionale Montu', ma concorre ai fini della classifica regionale promozionale. 2 - CAMPO DI GARA E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO Fiume Arno in zona citta’: partenza nei pressi del ponte di mezzo e arrivo al ponte della Fortezza sul percorso di 500 metri controcorrente, con 4/5 corsie. Nel caso gli iscritti ad una specialita’ risultassero in numero superiore alle corsie previste, si procedera’ alla formazioni di batterie. In tale eventualita’ gli organizzatori valuteranno se, compatibilmente con la durata della manifestazione, disputare una finale con i migliori piazzamenti/tempi. Inizio gare ore 10,00 con partenze ogni 5 minuti. Un grafico del tracciato con tutti gli elementi di rilevamento sarà in visione durante l'accredito Società. 3 - CAPACITA' E LIMITI DI PARTECIPAZIONE Possono partecipare gli atleti regolarmente tesserati alla Federazione Italiana Canottaggio per l'anno in corso. I concorrenti delle categorie RAGAZZI, JUNIOR e SENIOR possono iscriversi in 2 specialita’ senza vincoli sul tipo di voga (coppia e punta). Senior A, Under 23 e Pesi leggeri gareggeranno in categoria unica SENIOR. 4 - EQUIPAGGI MISTI E' ammessa la partecipazione di equipaggi misti in tutte le categorie. Tale iscrizione dovra' essere effettuata da uno solo dei soggetti affiliati che partecipano alla composizione dell'equipaggio. 5 ANNULLAMENTO DELLE GARE IN PROGRAMMA Le gare che non faranno registrare alcuna iscrizione saranno annullate. Le gare, che al termine dei ritiri risultassero con unico equipaggio o con più equipaggi iscritti della stessa Società, verranno annullate (All. A Statuto). La pubblicazione sul sito regionale www.fictoscana.it e/o su quello federale canottaggioservice.canottaggio.net degli iscritti per specialita’ e del programma gara costituisce avviso alle societa’ degli annullamenti e variazioni sopra detti. 1 6 - DOCUMENTI DI IDENTIFICAZIONE Per tutte le categorie un documento d’identita’ valido a tutti gli effetti o modello di autocertificazione per atleti di eta’ inferiore a 15 anni sprovvisti di documento di identita’ personale. 7 - ISCRIZIONI , TASSA e RITIRI Il termine di chiusura delle iscrizioni è fissato per le ore 10,00 di giovedi’ 29 marzo 2007. Dovranno essere effettuate esclusivamente on-line all’indirizzo www.canottaggio.net La tassa d'iscrizione e' fissata in euro 5,00 (cinque/00) per vogatore gara compreso i timonieri e sara' versata in fase di accredito. I ritiri fatti dopo il termine di chiusura delle iscrizioni sono soggetti a multa come previsto dall’art.20 lettera d) del C.d.R. salvo presentazione di certificazione medica in caso di malattia od infortunio. 8 - COMITATO DELLE REGATE Il Comitato delle Regate si riunirà alle ore 10.00 di sabato 31 marzo 2007 presso la sede del Comitato Regionale Toscana, per procedere alle incombenze di rito. Successivamente sarà disponibile sul sito internet del comitato www.fictoscana.it completo. il programma gare 9 - CONSIGLIO DELLE REGATE E ACCREDITO Non e' previsto lo svolgimento del Consiglio delle Regate. Le Società dovranno presentarsi, munite di tutti i documenti richiesti al punto 6, in zona accredito situato nei pressi dell'arrivo, dalle ore 8,45 alle ore 9,30 dove un Giudice Arbitro e un incaricato della Segreteria gare provvederanno alla verifica della regolarità dei tesseramenti.. 10 – PREMI Medaglia ai primi tre classificati nelle varie categorie/specialita'. Assegnazione del trofeo “Paolo Novelli” e 1 coppia di remi per 7,20 alla Societa’ prima classificata, un kit di coppia allla seconda e un kit di punta alla terza classificata. 11 – IMBARCAZIONI Le imbarcazioni ammesse , secondo l’ordine di partenza, sono come da allegato 12 - LOGISTICA RISTORO E VARIE In Lungarno Galilei (zona arrivo) : punto di raccolta carrelli, discesa e risalita imbarcazioni, premiazioni. Per informazioni ed eventuali chiarimenti supplementari sulla regata, rivolgersi : - VV.F. Billi Sig. Alessandro Simoncini tel. cellulare 339 3082191 - Comitato Regionale Toscana tel./fax 050 28581 mail [email protected] 13 - DIVISA 2 Dovrà corrispondere al modello depositato ed essere uniforme per tutto l'equipaggio. 14 - ASSISTENZA I servizi di assistenza e soccorso sanitario, previsti per la manifestazione, iniziano con la prima gara e terminano dopo l'arrivo dell'ultimo equipaggio. 15 - CRONOMETRAGGIO Non previsto Per quanto non contemplato nel presente bando valgono le disposizioni del Codice delle Regate attualmente in vigore. VV.F. "Marino Billi" - Pisa COMITATO REGIONALE TOSCANO FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO 3 SEQUENZA DELLE GARE – PISA 1 aprile 2007 – inizio ore 10,00 (1 gara ogni 5 minuti) Senior A, Under 23 e Pesi leggeri gareggiano in categoria unica SENIOR SENIOR 1XM JUNIOR 2XM 2-F RAGAZZI 2-M 2XF ALLIEVI B 1PM 2XF 2XM 1PF SENIOR 2XF CADETTI 1PM 2XF 2XM 2-M RAGAZZI 2–F 1XM JUNIOR 1XF 2-M ALLIEVI C 1PM 2XF 2XM 1PF SENIOR 1XF 2XM JUNIOR 2XF RAGAZZI 1XF SENIOR 2-M JUNIOR 1XM 2-F 1PF 2XM Nel caso gli iscritti ad una specialita’ risultassero in numero superiore alle corsie previste, si procedera’ alla formazioni di batterie. In tale eventualita’ gli organizzatori valuteranno se, compatibilmente con la durata della manifestazione, disputare una finale con i migliori piazzamenti/tempi e nella stessa sequenza delle batterie. 4
Documenti analoghi
FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE
Verifica iscrizioni e sorteggio dei numeri d’acqua: Segreteria del Comitato Regionale
Campania, sito in Napoli alla Via A. Longo n° 46/e – 80127 – Napoli ( palazzo CONI
Reg.) dalle ore 10:00 alle o...
FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO
Per tutte le categorie un documento d’identità valido a tutti gli effetti o modello di autocertificazione per atleti di età
inferiore a 15 anni sprovvisti di documento di identità personale.
8 – IS...
Bando CI Coastal Rowing 2016 - Campionato Italiano Coastal Rowing
batterie eliminatorie; 2) finali. In ciascuna specialità, il numero degli equipaggi che
parteciperanno alle finali potrà dipendere dal numero di imbarcazioni di cui riuscirà
eventualmente a dotarsi...
FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO
open sono ammessi nell’equipaggio vogatori e vogatrici senza limiti di composizione.