EVENTI - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori

Transcript

EVENTI - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori
PREVENIRE E VIVERE COP N2:Layout 1 25/10/13 15:50 Pagina 1
N° 4 - NOVEMBRE 2013
A cura della Sezione Provinciale di Milano della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori
P o s t e I t a l i a n e S . P. A . - s p e d i z i o n e i n a b b o n a m e n t o p o s t a l e - D . L . 3 5 3 / 2 0 0 3 ( C o n v. i n l . 2 7 / 0 2 / 2 0 0 4 n . 4 6 ) A r t . 1 c o m m a 1 L O / M I .
PRIMO PIANO
29 novembre:
Una giornata speciale
EVENTI
❚Regali solidali,
cucina salutare
❚Nastro Rosa
la prevenzione ha vinto
✔
Notiziario n4 dicembre 13.arLar:Layout 1 25/10/13 19:40 Pagina 2
spazi prevenzione
sono 18 gli ambulatori lilt dedicati alla prevenzione, dove
puoi sottoporti a visite, esami di diagnosi precoce e trovare
informazioni utili.
mila n o
■ via Appennini 5/a, tel. 023533338 (chiuso il lunedì
■ via Neera 48, tel. 028461227 (chiuso il venerdì
e martedì mattina) visite senologiche, ginecologiche, dermatologiche, otorinolaringoiatriche, Pap-test.
pomeriggio) visite senologiche, ginecologiche, dermatologiche, otorinolaringoiatriche, urologiche, mammografia,
ecografia mammaria e ginecologica, Pap-test, funzionalità
respiratoria; Centro Antifumo.
■ viale Caterina da Forlì 61, tel. 02417744,
02417765 (chiuso il venerdì pomeriggio) visite senologiche, ginecologiche, dermatologiche, otorinolaringoiatriche,
urologiche, mammografia, ecografia mammaria e ginecologica, Pap-test, funzionalità respiratoria; Centro Antifumo.
■ viale Molise 5, tel. 025462937 (chiuso il venerdì) visite
■ via Viganò 4, tel. 026571233, 026571534 (chiuso
il venerdì pomeriggio) visite senologiche, ginecologiche,
dermatologiche, otorinolaringoiatriche, urologiche, mammografia, ecografia mammaria e ginecologica, Pap-test,
funzionalità respiratoria.
senologiche, ginecologiche, dermatologiche, otorinolaringoiatriche, Pap-test; Progetto “Donna Dovunque” per straniere.
p rovinc ia
■ Monza: via San Gottardo 36, tel. 0393902503 (chiuso
il venerdì pomeriggio) visite senologiche, ginecologiche,
dermatologiche, otorinolaringoiatriche, urologiche, mammografia, ecografia mammaria e ginecologica, Pap-test,
funzionalità respiratoria; Centro Antifumo.
■ Cernusco sul Naviglio: via Fatebenefratelli 7, tel.
029244577 (chiuso il venerdì) visite senologiche, ginecologiche, dermatologiche, otorinolaringoiatriche, urologiche, ecografia mammaria, Pap-test, funzionalità respiratoria; Centro Antifumo.
■ Sesto San Giovanni: via Fratelli Cairoli 76, tel.
0297389893 visite senologiche, ginecologiche, dermatologiche, otorinolaringoiatriche, urologiche, mammografia, ecografia mammaria e ginecologica, Pap-test,
funzionalità respiratoria; Centro Antifumo.
■ Cesano Maderno: via San Carlo 2, tel. 0362501927
visite senologiche.
■ Abbiategrasso: presso l’Hospice, via dei Mille 8/10,
tel. 029461303 visite senologiche, dermatologiche.
■ Desio: Service Lions, via Portichetto 21, tel.
0362629193 visite senologiche.
■ Albiate Brianza: piazza Conciliazione 42,
tel. 0362931599 visite senologiche, dermatologiche.
■ Legnano: presso Ospedale Civile, via Candiani 2,
tel. 0331449922, 0331450080 visite dermatologiche;
■ Bollate: presso Poliambulatorio San Martino, via Don
Uboldi 40, tel. 0238306561 visite senologiche, dermatologiche; specificare che l’appuntamento è per visite Lilt.
■ Brugherio: viale Lombardia 270, tel. 0392897415
visite senologiche.
■ Concorezzo: via Santa Marta 18, tel. 03962800309
visite senologiche, dermatologiche, ecografia mammaria.
Centro Antifumo.
■ Trecella di Pozzuolo Martesana: via della Stella 2,
tel. 0295358669 visite senologiche, dermatologiche,
ginecologiche e Pap-test.
■ Vedano al Lambro: largo Repubblica 2, tel.
0392486382 visite senologiche, dermatologiche.
a lt ri se rvizi
■ Progetto “Donna Dovunque”, rivolto a tutte le donne
immigrate: visite senologiche, ginecologiche e Pap-test con
medici appartenenti alle diverse comunità straniere.
Milano: viale Molise 5, il giovedì dalle 9.00 alle
13.00 e dalle 14.00 alle 17.00.
PREVENIREèVIVERE
Editore e Proprietario
Lega Italiana per la Lotta
contro i Tumori
Sezione Provinciale di Milano
Direttore Responsabile
Franca Fossati-Bellani
Coordinamento redazionale
Simona De Giuseppe
Testi
Simona De Giuseppe, Annalisa
Romagnoni, Gianna Tinini
Progetto grafico e impaginazione
Luisa Torreni
Redazione
Via Venezian 1, 20133 Milano
Tel. 0249521
Fax 022663484
www.legatumori.mi.it
[email protected]
Stampa
Grafiche Porpora
Segrate (Milano)
Informativa sulla privacy
e per la tutela dei suoi dati
I suoi dati saranno trattati nel
rispetto di quanto disposto dal
“Codice in materia di protezione dei
dati personali” (D. Lgs. 196/03), utilizzati dalla Lega Italiana per la Lotta
contro i Tumori esclusivamente ai fini
istituzionali della stessa e non saranno
comunicati né diffusi.
■ Centri Antifumo offrono percorsi per smettere di fumare
e test di funzionalità respiratoria con medici pneumologi:
Milano, viale Caterina da Forlì 61
Milano, via Neera 48
Monza, via San Gottardo 36
Sesto San Giovanni, via Fratelli Cairoli 76
Legnano, presso Ospedale Civile, via Candiani 2
Cernusco sul Naviglio, via Fatebenefratelli 7
Per ulteriori informazioni: tel. 0270603263 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.00
NR. ISCRIZIONE ROC: N. 22467
del 31/05/2012
Notiziario n4 dicembre 13.arLar:Layout 1 28/10/13 08:58 Pagina 3
Editoriale
Segnali positivi
di Franca Fossati-Bellani
C
ari amici,
il mese di ottobre è stato più “rosa” che mai, grazie al
successo delle numerose iniziative legate alla campagna
Nastro Rosa per la prevenzione del tumore al seno. Sono
state 1334 le visite effettuate sull’unità mobile e negli Spazi
Prevenzione LILT, e l’attività di sensibilizzazione ha
ricevuto un grande impulso dalla partecipazione del mondo
della moda. Un grandissimo grazie a tutti i marchi prestigiosi che ci
hanno offerto la loro disponibilità e il loro generoso contributo.
osa
R
o
r
t
s
a
Un importante passo avanti nella nostra offerta di servizi si è compiuto
gna N
Campa
il 22 ottobre a Sesto San Giovanni con l’inaugurazione del nuovo
Spazio Prevenzione, ora già in piena attività con visite ed esami di
diagnosi precoce. Siamo molto orgogliosi di questo nuovo traguardo
che contribuisce, in modo rilevante, alla riqualificazione di un’area
urbana che nei prossimi anni vedrà la sede della Città della Salute.
Per far conoscere il nuovo Spazio Prevenzione a tutti i sestesi è
stato ideato Beautiful Town, un progetto che ha visto la
realizzazione di un filmato sulla città girato grazie alla
partecipazione dei suoi abitanti che, con le loro storie più belle,
sono diventati i protagonisti del cortometraggio proiettato per la
prima volta durante l’inaugurazione. L’invito ai cittadini sestesi è sia
di visitare lo Spazio di Via Cairoli 76, per essere informati sui servizi
disponibili e sulle iniziative in calendario, sia di prendere visione del
breve film sul sito beautifultown.it.
Un appuntamento tradizionale e significativo che festeggeremo il 29
novembre è la Giornata del Volontario, un’occasione per vedere riuniti
tutti i volontari che sono l’asse portante della nostra Associazione. Il
ruolo del volontariato non è solo operativo e di supporto nei vari ambiti
in cui agisce, ha anche una valenza sociale di grande impatto, perché
rappresenta “l’altra faccia” della nostra società: a fronte di tante
difficoltà che irrompono quotidianamente nella vita di tutti noi, ci manda un segnale
positivo, testimonia che esistono ancora persone pronte a donare agli altri qualcosa di sé
senza aspettarsi niente in cambio. Un “grazie di esistere” a tutti i volontari!
Natale è sempre più vicino, le nostre proposte sono diversificate per soddisfare tutti i
gusti, con un duplice obiettivo: gratificare le persone che ci sono care con un dono che
sia al tempo stesso una testimonianza di solidarietà a sostegno dei bambini e degli
adolescenti che purtroppo devono affrontare la patologia oncologica e ai quali sono
dedicate tutte le iniziative natalizie. Un ultimo ringraziamento va a tutti voi, sostenitori,
che ci avete permesso anche quest’anno di continuare a offrire i nostri servizi alla
cittadinanza. La speranza è di continuare ad avervi al nostro fianco ancora per molto
tempo. Il vostro aiuto è fondamentale.
Tanti auguri per le prossime festività da tutta la nostra Associazione, grazie per il sostegno
che continuate ad offrirci. ◗
e della
ti del mes
untamen
ione
gli app
l’attenz
eventi e
iamare
Ma gli
coce e
per rich
gnosi pre numerosi: c’è
zione,
ione con
preven
della dia
aboraz
o stati
ortanza
, in coll
na, son
so la
e
sull’imp
Campag
kating
promos
la
del
ha
noS
re
e
mo la
di Mila
sostene
panies,
venzion
del Duo
der Com
or
flash mob o in piazza
per la pre
nella
di indo
stato il
Estée Lau Nastro Rosa
ativ
ottobre
, evento
gio Cre
na
ata il 3
razione
Lilt Ride
Pattinag
corso
Campag
inaugur
e l’inaugu di
’8, la Pink
rino: nel
al seno,
zzo Ma
segno di
sera dell mattina del 20,
ione
tumore
gli
Prevenz
nato l’as
ssa
ssi di Pala
, la
, inoltre,
Spazio
cycling
Sala Ale o è stato conseg der alla dottore
bre
vo
otto
del nuo
ontr
e Lau
Per tutto
e
ufficiale
dell’inc
sso la
vanni.
Rosa Esté
Monza
pre
Gio
ori
ra
no,
stro
ione
Tum
Sesto San enzione di Mila stati a disposiz
studio Na
i, che ope
ale dei
o
a Guzzett Istituto Nazion
Sofia
Spazi Prev Naviglio son Q
Eleonor
CS
Scala,
a
co sul
ione IRC piazza della
trici dell
seno.
Cernus
Fondaz
in
ani scia
tuite al
Poi,
gra
giov
e
no.
Azzola,
per visit
di Mila
li, hanno
e Michela sport inverna
!) di
Goggia
ana
TIQUE
ralmente
zione itali
E ALLE BOU
Federa
(rosa, natu mobile, che dal
INIZIATIVA
ZIE SPECIAL
NO il nastro
UN GRA NO ADERITO ALL’
unità
- BOR SALI
tagliato
e, a
nostra
- ASP ESI
ERIA CHE HAN
a della
dieci tapp donne
/CA SA
OROLOG
partenz
- ARM ANI
ha fatto
X DI PISA
ISTIAN
FERR ETTI
ottobre
E ROLE
offrire alle
ARI - CHR
ALBE RTA
3 al 12
ia, per
- BOUTIQU
vinc
ETA
ATI - BULG
a
pro
CIANI
VEN
a
CELL
e
è stat
E - CRU
LI - BUC
BOTTEGA
Milano
seno.
O MAG
LI APOLEON
Buy, che
tuite al
erita
gra
MONTEN
UET - BRUN
FABI - FEDE
dale
e
rgh
A
soli
BREG
Ma
visit
ng
’S - COV
ED2 - ETRO
OTTI
a l’attrice per lo shoppi
CHURCH
- DSQUAR
EPPE ZAN
DIOR a Via
Madrin
bre
HOMME
ANI - GIUS
- JOHN
- DIOR
il 5 otto
zione dell apoleone,
RGIO ARM
COULTRE
DAMIANI
Milano
’Associa
NZI - GIO
- JAEGER-LE
PIANA
zato dall nelle vie Monten inate in
- G. LORE
- LORO
ICEBERG
DI
aniz
NI
AN
FEN
org
e:
SMIA
illum
- HOG
TBLANC
apoleon
TINA - LARU
orate e
- GUCCI
LA MAR
i
MIU - MON
DESIGN
MonteN t’Andrea, dec
PACE ERIA ONI - MIU
e aderent
D - KIDS
San
to delle
SE - MISS
OROLOG
RICHMON
Verri e
le boutiqu il 10 per cen
I - PISA
- MIKI HOU
NA o
2 al 6,
Rosa.
- PEDERZAN
VUITTON
MO DON
- LOUIS
Nastro
rosa dal a hanno devolut
- OMEGA
SI FERR AGA
pagna
PANERAI
IO ROS
ativ
ATO RE
I - SERG
- OFFICINE
all’inizi
della Cam
INI - SALV
- SANTON
a favore
- SAB BAD
E.
UOMO
PRA DA
vendite
- VIERR
AGAMO
EMPOLI
RE FERR
ERIE DI
SALVATO
ACE - VETR
O - VERS
VALENTIN
e,
sca Senett
Allevi.
Miani, France
o Giovanni
Guglielmo er Schezen, Maestr
Orna Norfab
è
ERE
IRE VIV
PREVEN
Taglio del nastro
con Sofia Goggia
e Michela Azzola
giovani sciatrici della
FISI
Le organizzatrici
del Brunch del 13
ottobre
Margherita Buy
Margerita Buy con
Milano Skating e
Pattinaggio Creativo
Guglielmo Miani
davati al Duomo
in via Montenapo
leone
Pink LILT Ride - 20
Ottobre Palabadmin
ton Milano
è
PREVENIRE VIVER
E
è
PREVENIRE VIVERE
3
Notiziario n4 dicembre 13.arLar:Layout 1 25/10/13 19:40 Pagina 4
Primo piano
Festa grande 2 9 n ove m b re
per chi ha il cuore grande
Giornata del Volontario
Data importante, il 29 novembre
2013: si celebra la nostra Giornata del Volontario. L’ultimo venerdì di novembre, per la ventinovesima volta, sarà interamente
dedicato ai volontari Lilt: sono 740
donne e uomini che impegnano
parte del loro tempo, con disponibilità, energia e solidarietà, nelle
tante attività della nostra associazione. Li potete trovare negli Spazi
Prevenzione e negli uffici della Lilt,
negli hospice e nell’atrio dell’Istituto
Nazionale dei Tumori, agli stand
di raccolta fondi, sulle auto che
accompagnano i pazienti in ospedale, nelle corsie… Ognuno di loro ha un ruolo importante e prezioso, fondamentale perché la Lilt
possa proseguire e migliorare il
supporto e l’assistenza ai malati
di tumore e alle loro famiglie, e
continuare a diffondere capillar-
mente la cultura della prevenzione
e della diagnosi precoce.
La Giornata del Volontario, occasione unica perché tutti quelli che
operano nei diversi settori possano
incontrarsi, è il nostro modo per
dire loro grazie. Li aspettiamo
tutti (e soltanto loro, questa è una
festa esclusiva!) a partire dalle ore
17,15 nelle sale del Mic (Milano
Convention Centre), messe generosamente a disposizione da Fiera
Milano Congressi. Dopo la messa,
celebrata da Don Giovanni Sala,
dell’Istituto Nazionale dei Tumori,
ci sarà la cerimonia delle premiazioni e, prima della cena, una sorpresa per tutti. ◗
AMICI che ci hanno lasciato
Giancarlo Lovati
Impegnato come volontario dal
1976 nel settore Marketing &
Fund Raising, si è dedicato con
professionalità, serietà e
dedizione alla raccolta fondi
della nostra associazione,
instaurando un rapporto di
fiducia con tutto il gruppo.
Angelo Cazzaniga
Dal 1979 volontario del Gruppo
Amici della Formula 1 della
nostra associazione, ha profuso
passione e competenza
4
è
PREVENIRE VIVERE
nell’organizzazione della marcia
non competitiva, contribuendo
al successo di questo importante
evento di raccolta fondi.
Maria Cristina Mondini
Volontaria dal 2001 nel
settore Assistenza della Lilt, si
è occupata dell’assistenza a
domicilio dei malati con
empatia, sentimento e
intelligenza, regalando a tutti
sorrisi, momenti di serenità e
contagiandoli con la sua
ironia.
Elena Longhi Chiarini
Volontaria ad honorem ha fatto
parte della Delegazione Ticinese,
sorta nel 1968, ed è stata
l’anima dell’ambulatorio di via
Neera, il primo Spazio
Prevenzione a Milano.
Stefano Busi
Dal 2012 volontario presso
gli uffici dell’amministrazione,
ha anche contribuito con
entusiasmo e impegno sentito
alla raccolta fondi a favore
della nostra associazione.
Notiziario n4 dicembre 13.arLar:Layout 1 25/10/13 19:40 Pagina 5
Primo piano
PREMIO Un amico speciale
La Lilt, per fortuna, ha tanti amici, e a tutti siamo grati. Ad alcuni di loro però, in questa occasione vogliamo dare un’attenzione particolare: sono quelle persone o organizzazioni che
ci aiutano da anni senza apparire o che ci hanno offerto un
sostegno straordinario in occasioni peculiari. È a loro che, in
questa Giornata del Volontario,
consegneremo il nostro Premio
Un amico speciale.
Quest’anno il Premio viene conferito al Comitato Assistenza
Bambini, un gruppo di signore
che da anni organizza con
grande professionalità cene e
Andrea Jarach Presidente del gruppo Proedi
e Fabrizio Cosi Presidente Podisti da Marte
cocktail di raccolta fondi a favore dei piccoli pazienti; ad
Andrea Jarach, Presidente del
Gruppo Proedi, che sostiene at-
traverso tante iniziative e con grande impegno le nostre Case
Accoglienza destinate
a ospitare i piccoli pazienti e le loro famiglie; ai Podisti da
Marte che “sempre di
corsa” sostengono i
molteplici servizi assistenziali a favore di
pazienti adulti e bambini/adolescenti; a
Simone De Martini
che è al nostro fianco per promuovere, sostenere e concludere importanti accordi promozionali di raccolta fondi. ◗
I nostri premiati
Come è ormai lunga tradizione, la giornata di venerdì 29 novembre avrà anche un momento dedicato
a un apprezzamento speciale dei volontari che da cinque, dieci e vent’anni dedicano tempo, impegno
e passione nel lavoro a sostegno delle attività della Lilt. La premiazione dei volontari “di lungo corso”
è un modo concreto per esprimere a tutti loro la gratitudine della nostra associazione.
Distintivo super oro
per 20 anni di attività
■ Walter Bellettato ■ Marta
Corneti ■ Rita Croppo ■ Anna
Daverio ■ Maria Grugni ■ Maria
Nella Lari ■ Enrico Rigamonti
■ Mariagrazia Romano ■ Gemma
Sacchi ■ Vittoria Vailetti
■ Ornella Villari ■ Paola Zalum.
Distintivo d’oro
per 10 anni di attività
■ Giuseppina Arcieri ■ Patrizia
Aschedamini ■ Alessio Barbieri,
Nicoletta Berger ■ Graziella
Bolognesi ■ Ester Castelli ■ Lucia
Casto ■ Giovanni Cazzaniga
■ Marisa Cibeu ■ Maria Grazia
Colico ■ Adriana Cremagnani
■ Elena Fontana ■ Elda Freddi
■ Francesca La Monica
■ Domenico Laquale ■ Carla
Lombardini ■ Giancarla Macchi
■ Bruno Mandelli ■ Maria Cristina
Mantovani ■ Roberto Martinelli
■ Maria Giuseppina Massara
■ Maria Carmela Mele ■ Mara
Milani ■ Vilma Morari ■ Delia
Nutini ■ Ambrogio Paleari
■ Alfredo Pennati ■ Christian
Rabbi ■ Isa Ravasi ■ Franco Rigoldi
■ Leopoldo Rossi ■ Pierangela
Tornaghi ■ Franco Valagussa
■ Franco Zappa.
Distintivo d’argento
per 5 anni di attività
■ Giulia Maria Aloni ■ Silvio
Beretta ■ Giacomina Bonacina
■ Emanuela Bontempo ■ Maria
Bontempo ■ Maddalena Carioli,
Yvonne Casarotti ■ Alessandro
Ceruti ■ Domenico Facchi
■ Cadia Gaggero ■ Laura Galli
■ Rosanna Maggi ■ Resi Medea
■ Aurora Morelli ■ Ivana
Pappagallo ■ Maria Rinaldo
■ Roberto Rossi ■ Pietro Paolo
Senesi ■ Liliana Simonetti
■ Fabrizia Stricher ■ Franco
Stucchi ■ Lorella Zampirolo
■ Diana Anna Zanfrini.
è
PREVENIRE VIVERE
5
Notiziario n4 dicembre 13.arLar:Layout 1 25/10/13 19:40 Pagina 6
Primo piano
Assistenza
accompagnamento alle terapie e
consegna dei presidi sanitari a
domicilio: i pazienti accompagnati
sono stati 98, per un totale di 364
“viaggi” lungo 11.000 chilometri, i
presidi movimentati 283. Questi
numeri testimoniano quanto sia
365 giorni all’anno
In agosto il settore Assistenza ha
garantito accoglienza, ascolto,
soluzione dei problemi a favore di
80 pazienti, ha assicurato
ABBIAMO BISOGNO DI TE

fondamentale che il settore rimanga
aperto nel periodo estivo. Un
grande grazie alle due volontarie in
ufficio e ai dieci volontari
dell’accompagnamento senza i
quali non sarebbe stato possibile far
fronte a tutte le richieste d’aiuto.
Cognome e nome .............................................................................................................
Se desideri diventare uno dei nuovi
volontari, compila questo coupon e
spediscilo in busta chiusa a:
LEGA ITALIANA PER LA LOTTA
CONTRO I TUMORI SEZIONE
PROVINCIALE DI MILANO - SETTORE VOLONTARIATO - VIA VENEZIAN 1 - 20133 MILANO.
Iscriviti attraverso il nostro sito
www.legatumori.mi.it
o la nostra mail
[email protected]
Cognome da coniugata .................................................................................................
Data di nascita ...................................................................................................................
Professione ...........................................................................................................................
Via ...........................................................................................................................................
Città ..........................................................................................................cap......................
Tel. ab ........................................................Tel. uff. ..............................................................
Tel. cell .......................................................e-mail ...............................................................
Firma.......................................................................................................................................
I suoi dati saranno trattati nel rispetto di quanto disposto dal “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D. Lgs. 196/03), utilizzati dalla Lega
Italiana per la Lotta contro i Tumori esclusivamente ai fini istituzionali della stessa e non saranno comunicati né diffusi.
ARTLAB VA IN SCENA
fORMAZIONE CON PASSIONE
Ogni venerdì, nello spazio di ArtLab si fa spettacolo. Dalle 9,30 alle 11,30
si tiene il corso di teatro, l’ultima novità tra le proposte del Laboratorio
Artistico organizzato dalla Lilt. Condotto da Rossana Zampinetti con la
collaborazione, per alcuni incontri, di Manuela Lacapra, ha suscitato
interesse fin dal primo incontro il 4 ottobre, con l’iscrizione di numerosi
pazienti. Buon lavoro a Rossana, e tanto divertimento ai partecipanti!
L’attività di ArtLab, ripresa lo scorso 23 settembre, prevede molte altre
attività che riscontrano un buon gradimento, testimoniato da un
numero di iscrizioni superiore all’anno scorso.
arrivato alla 30° edizione il Corso di
formazione e qualificazione del volontario in
oncologia. Il corso si svilupperà su quattro martedì
di febbraio 2014 (il 4, l’11, il 18 e il 25) per
l’intera giornata a partire dalle 9, è gratuito e
indispensabile per diventare volontari Lilt.
Già partecipare al corso è una esperienza
interessante, coinvolgente e formativa: con
docenti di altissimo livello, si toccano tutti gli
argomenti che inquadrano il lavoro a cui saranno
chiamati i volontari; si parla dell’importanza del
volontariato e dei problemi psicologici della
famiglia di fronte alla malattia, di organizzazione e
delle attività dell’Istituto Nazionale dei Tumori di
Milano, di prevenzione del tumore e di cure
palliative, di aspetti spirituali e di bioetica…
Sono quattro giornate che danno gli strumenti
base a chi ha generosamente deciso di dedicare
parte del proprio tempo, cuore e intelligenza
per schierarsi in aiuto degli altri e diventare
volontario Lilt. Vi aspettiamo numerosi e
ringraziamo fin da ora chi vorrà partecipare: un
grazie caloroso anche da parte dei nostri assistiti.
Questo il calendario settimanale.
Mattina
Pomeriggio
Lunedì
Computer
Taglio e cucito
Martedì
9+1: I viaggi di ArtLab
Pittura - Cinema
e pensiero positivo
Mercoledì
Danza
Arte
Giovedì
Venerdì
Yoga
Yoga
Teatro
Sono previsti, inoltre, quattro seminari dedicati alla manualità: il 26
novembre 2013, il 4 febbraio, il 1° aprile e il 27 maggio 2014.
Per maggiori informazioni sugli orari dei corsi e per le iscrizioni:
Settore Volontariato Lilt, tel. 024952.1.
6
è
PREVENIRE VIVERE
È
Notiziario n4 dicembre 13.arLar:Layout 1 25/10/13 19:40 Pagina 7
Prevenzione
Tutto il buono di fine anno
Portiamo in tavola gusto e salute
N
atale, lo sappiamo, è la festa delle feste.
Cenoni, inviti e pranzi sembrano non finire
mai. E nonostante sappiamo di esagerare,
quando ci si riunisce per pranzare in compagnia
diventa difficile rinunciare a qualcosa. «Sulle
nostre tavole abbondano salumi, insaccati e carni
conservate», ci ricorda la dottoressa Alessandra
Borgo, biologa e nutrizionista che collabora
presso l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.
«Si tratta di alimenti ricchi di grassi saturi e
conservanti aggiunti che non fanno bene alla
salute, tanto che il Fondo mondiale per la Ricerca
sul Cancro ne sconsiglia il consumo.
Una sana e valida alternativa a questi cibi è il
pesce, in particolare il pesce azzurro, ricco di
omega 3: acidi grassi polinsaturi in grado di
ridurre gli stati infiammatori e con effetto benefico
su colesterolo e trigliceridi». Allora quest’anno,
durante le feste, facciamoci un regalo in più,
portiamo in tavola piatti appetitosi ma salutari.
Sono infatti molti gli alimenti che, oltre a essere
gustosi, sono anche importanti alleati della
nostra salute. «Le verdure, specialmente quelle
di stagione», continua la biologa, «sono
fonti meravigliose di vitamine, sali minerali e
antiossidanti. Ottime sono quelle appartenenti
alla famiglia delle crucifere (cavolo,
cavolfiore, broccolo, rapa...) a cui sono state
attribuite proprietà antitumorali: perfetta
quindi, per Natale, la famosa insalata di
rinforzo napoletana».
Un altro consiglio della dottoressa Borgo riguarda
i cereali: «Quelli integrali sono da preferire ai
raffinati, poiché sono più ricchi di sostanze
nutritive e non alzano troppo la glicemia. Se
consumati in abbinamento ai legumi favoriscono il
senso di sazietà, aiutandoci a limitare le classiche
abbuffate. Ottimo piatto natalizio sono le
lenticchie con bei crostoni di pane, preferibilmente
integrale». Attenzione: durante le festività un
particolare occhio di riguardo deve essere dato
alle porzioni per mantenere, nonostante l’eccesso
calorico, un certo equilibrio nutrizionale. «Se
rinunciare ai dolci risulta impossibile», dice
Borgo, «è bene ricordarsi di non esagerare,
preferendo il tradizionale panettone al pandoro
farcito con creme, la frutta essiccata ai pasticcini
e la frutta secca (ricca di vitamina E, omega 3 e
calcio) al torrone. Il tutto guarnito con belle
passeggiate, potendo, sotto la neve». ◗
Insalata di rinforzo napoletana
Ingredienti per 4/6 persone: 1cavolfiore, 1 cespo di
scarola riccia, 1 cespo di indivia riccia, 200 gr. di
olive nere e verdi, 100 gr. di pappacelle (oppure di
peperoni), 200 gr. fra capperi e sottaceti misti,
6-8 acciughe, pepe, sale, olio extravergine d’oliva.
Preparazione: lessate per massimo 10 minuti le cimette
del cavolfiore, conditele e disponetele, fredde, in una
grossa insalatiera. Aggiungete le foglie di scarola e indivia
spezzettate a mano, le pappaccelle tagliate grossolanamente, quindi le acciughe, le olive, i capperi e i sottaceti.
Lasciate riposare per diverse ore prima di servire.
Un corso di cucina
per trattarsi bene
Continuano i corsi di cucina presso la prestigiosa
scuola di La Cucina Italiana a Milano. Vi aspettiamo
mercoledì 4 dicembre dalle 10 alle 12 per un menu
tutto natalizio. Le lezioni continueranno anche nei
mesi successivi. Per informazioni, tel. 0270642242,
[email protected].
è
PREVENIRE VIVERE
7
Notiziario n4 dicembre 13.arLar:Layout 1 25/10/13 19:40 Pagina 8
Eventi
Campagna Nastro Rosa
Tumore al seno: è la prevenzione l’arma vincente
A
Anche quest’anno la Lilt, in collaborazione con
Estée Lauder Companies, ha promosso la
Campagna Nastro Rosa per la prevenzione del
tumore al seno, inaugurata il 3 ottobre nella
Sala Alessi di Palazzo Marino: nel corso
dell’incontro è stato consegnato l’assegno di
studio Nastro Rosa Estée Lauder alla dottoressa
Eleonora Guzzetti, che opera presso la
Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori
di Milano. Poi, in piazza della Scala, Sofia
Goggia e Michela Azzola, giovani sciatrici della
Federazione italiana sport invernali, hanno
tagliato il nastro (rosa, naturalmente!) di
partenza della nostra unità mobile, che dal
3 al 12 ottobre ha fatto dieci tappe, a
Milano e provincia, per offrire alle donne
visite gratuite al seno.
Madrina l’attrice Margherita Buy, che è stata a
Milano il 5 ottobre per lo shopping solidale
organizzato dall’Associazione della Via
MonteNapoleone: nelle vie Montenapoleone,
Verri e Sant’Andrea, decorate e illuminate in
rosa dal 2 al 6, le boutique aderenti
all’iniziativa hanno devoluto il 10 per cento delle
vendite a favore della Campagna Nastro Rosa.
Ma gli eventi e gli appuntamenti del mese della
prevenzione, per richiamare l’attenzione
sull’importanza della diagnosi precoce e
sostenere la Campagna, sono stati numerosi: c’è
stato il flash mob di MilanoSkating e
Pattinaggio Creativo in piazza del Duomo la
sera dell’8, la Pink Lilt Ride, evento di indoor
cycling, la mattina del 20, e l’inaugurazione
ufficiale del nuovo Spazio Prevenzione di
Sesto San Giovanni. Per tutto ottobre, inoltre, gli
Spazi Prevenzione di Milano, Monza e
Cernusco sul Naviglio sono stati a disposizione
per visite gratuite al seno. ◗
UN GRAZIE SPECIALE ALLE BOUTIQUE
CHE HANNO ADERITO ALL’INIZIATIVA
ALBERTA FERRETTI - ARMANI/CASA - ASPESI - BORSALINO BOTTEGA VENETA - BOUTIQUE ROLEX DI PISA OROLOGERIA BREGUET - BRUNO MAGLI - BUCCELLATI - BULGARI - CHRISTIAN
DIOR - CHURCH’S - COVA MONTENAPOLEONE - CRUCIANI DAMIANI - DIOR HOMME - DSQUARED2 - ETRO - FABI - FEDELI FENDI - G. LORENZI - GIORGIO ARMANI - GIUSEPPE ZANOTTI
DESIGN - GUCCI - HOGAN - ICEBERG - JAEGER-LECOULTRE - JOHN
RICHMOND - KIDSPACE - LA MARTINA - LARUSMIANI - LORO PIANA
- LOUIS VUITTON - MIKI HOUSE - MISSONI - MIU MIU - MONTBLANC
- OFFICINE PANERAI - OMEGA - PEDERZANI - PISA OROLOGERIA PRADA - SABBADINI - SALVATORE FERRAGAMO DONNA SALVATORE FERRAGAMO UOMO - SANTONI - SERGIO ROSSI VALENTINO - VERSACE - VETRERIE DI EMPOLI - VIERRE.
Guglielmo Miani, Francesca Senette,
Orna Norfaber Schezen, Maestro Giovanni Allevi.
8
è
PREVENIRE VIVERE
Notiziario n4 dicembre 13.arLar:Layout 1 25/10/13 19:40 Pagina 9
Eventi
Taglio del nastro con Sofia Goggia e Michela Azzola giovani sciatrici della FISI
Margherita Buy
Le organizzatrici del Brunch del 13 ottobre
Margerita Buy con Guglielmo Miani in via Montenapoleone
Milano Skating e Pattinaggio Creativo davati al Duomo
Pink LILT Ride - 20 Ottobre Palabadminton Milano
è
PREVENIRE VIVERE
9
Notiziario n4 dicembre 13.arLar:Layout 1 25/10/13 19:40 Pagina 10
l nostro Natale è sempre dedicato al Servizio
Assistenza Bambini, che è accanto ai piccoli malati
di tumore e alle loro famiglie, mettendo a disposizione
una rete di sostegno psicosociale. I progetti su cui
I
puntiamo quest’anno per il Natale sono l’accompagnamento alle terapie e l’attività ludico-didattica presso
la Pediatria dell’Istituto Tumori di Milano. Ecco qualche
suggerimento per sostenerli.
Novembre: torna
il temporary store “made in Lilt”
Concerto di Natale
D
al 14 novembre al 1 dicembre, in via Tortona
32, si tiene la II edizione del temporary store
della Lilt, con proposte di abbigliamento e arredo,
libri, giocattoli, bijoux, dolciumi… Tante idee per un
regalo di Natale che è anche un pensiero solidale
nei confronti di bimbi e adolescenti malati di tumore.
I fondi raccolti, infatti, sosterranno due progetti: le
attività ludico-creative nella Pediatria dell’Istituto
Nazionale Tumori, che permette ai piccoli ricoverati
di vivere in un ambiente il più possibile sereno e rassicurante, e l’accompagnamento alle terapie oncologiche. Il mercatino dell’anno scorso ha avuto
circa 3000 visitatori; contiamo su di voi per replicare
il successo: parteciparvi vuol dire anche fare un
regalo a voi stessi, perché il temporary store offrirà
incontri di sensibilizzazione sugli stili di vita sani, laboratori di cucina salutare, visite gratuite di diagnosi
precoce al seno e alla cute. Vi aspettiamo numerosi!
10
è
PREVENIRE VIVERE
I
l coro degli Amici del Loggione del Teatro alla
Scala anche quest’anno non farà mancare il tradizionale spettacolo che generosamente offre ai ricoverati dell’Istituto Nazionale dei Tumori, ai loro
familiari e alla cittadinanza. Il concerto delle straordinarie voci degli Amici del Loggione avrà inizio
alle ore 21 del 18 dicembre, nell’Aula Magna
dell’Istituto; l’ingresso è libero e aperto a tutti.
LOTTERIA
La fortuna aiuta chi aiuta
C
he cosa si può fare con 3 euro? Tantissimo,
perché il biglietto della Lotteria di Natale
2013 costa solo 3 euro ma tutto il ricavato serve
per sostenere la Lilt e i tanti servizi che la nostra
associazione offre nel campo dell’assistenza, della
diagnosi precoce, della prevenzione e dell’informazione. I premi in palio quest’anno, messi generosamente a disposizione da tante aziende che
ci sostengono, sono 25: vanno da un navigatore
a una macchina fotografica, da un centro tavola
a un portadocumenti, da una lampada da tavolo
a un trolley. L’estrazione dei biglietti vincenti avverrà il 16 gennaio 2014 alle ore 15, presso lo
stand Lilt nell’atrio dell’Istituto Nazionale Tumori.
Per avere informazioni e acquistare i biglietti,
tel. 0249521127, Silvana Bergamaschi.
Notiziario n4 dicembre 13.arLar:Layout 1 25/10/13 19:40 Pagina 11
CATALOGO PROPOSTE NATALIZIE
I PUPAZZETTI
■ Babbo Natale gambe lunghe, altezza
cm. 65.
Contributo a partire da 15 euro.
■ Renna gambe lunghe, altezza cm. 65.
Contributo a partire da 15 euro.
■ Gufo da appendere in tessuto, altezza
cm. 11, colore naturale e scozzese.
Contributo a partire da 12 euro.
■ Orso seduto, altezza cm. 30.
Contributo a partire da 25 euro.
I BIGLIETTI AUGURALI
■ Un biglietto per augurare ad amici e
parenti buon Natale e buon anno è
sempre un pensiero gradito. Potete scegliere tra le nostre diverse proposte:
oltre ai biglietti più tradizionali, troverete
anche quelli disegnati al computer dai
piccoli pazienti ricoverati nel reparto
di Pediatria dell’Istituto Tumori Milano.
Le cartoline sono acquistabili singolarmente oppure nelle confezioni con otto
soggetti assortiti.
IL CESTO GASTRONOMICO
■ Bottiglia Grignolino d’Asti cl. 0,75,
Tenuta La Fiammenga ■ Salamino di
Cinta Senese in carta paglia gr. 200,
Morbidi ■ Trancetto Lardo DOP sottovuoto gr.300, Du Pays ■ Stinco Piatti
D’Autore precotto gr. 650, Salumificio
Vecchi ■ fonduta con fontina gr. 190,
Davide Palluda ■ formaggio sardo di
capra gr. 284, L’Originale Cen.Tra.l
■ Vasetto pere barolo e miele gr.
110, Davide Palluda ■ Albicocche sciroppate in acqua di sorgente gr. 450,
Davide Palluda ■ Sacchetto lenticchie
gr. 500.
UN REGALO SPECIALE
■ Corso di cucina Altopalato
È l’idea giusta per tutti gli appassionati
della buona tavola: un corso da
Altopalato, la scuola di cucina diretta
da Terry Sarcina che vanta un’esperienza e una fama più che trentennale in
Italia e all’estero.
Per informazioni, oltre a chiamare il numero 0249521, potete inviare una mail
a [email protected].
per info tel. 02 49521
LE CALZE DELLA BEfANA
Lunghezza calza cm. 53.
■ Retina di monete al cioccolato gr. 25
■ Busta di carbone di zucchero gr. 100
■ Panettoncino tradizionale gr. 100
■ Lecca-Lecca & Gioco
Contributo a partire da 22 euro (solo
la calza) o da 30 euro (con i prodotti).
Contributo a partire da 75 euro.
LA SCATOLA DOLCE
Panettone tradizionale tuttoburro
gr.500, incartato a mano con fiocco ■
Bottiglia Prosecco DOC Millesimato cl.
0,75, Corte del Tiglio ■ Torrone alla
mandorla gr. 130, Marelli.
■
Contributo a partire da 30 euro.
IL BAULETTO OTTAGONALE
Panettone tradizionale tuttoburro gr.
750, incartato a mano.
Contributo a partire da 20 euro.
IL CESTO GOLOSO
■ Panettone tradizionale tuttoburro
gr. 750, incartato a mano con fiocco
■ Bottiglia Prosecco DOC Millesimato
cl. 075, Corte del Tiglio ■ Torta Bianca
alle mandorle dolci tostate gr. 350, Aldea ■ Torrone alla mandorla gr. 130,
Marelli ■ Uva Rossa al Moscato gr.
350, Davide Palluda ■ Brigidini di Lamporecchio gr. 250, Desideri.
Contributo a partire da 55 euro.
è
PREVENIRE VIVERE
11
Notiziario n4 dicembre 13.arLar:Layout 1 25/10/13 19:40 Pagina 12
News
Teatro alla Scala:
sostegno in musica
Lunga marcia
della solidarietà
U
appuntamento è il 6 aprile 2014, ma è già
tempo di iscrizioni. La Milano City Marathon è
un evento al quale partecipare per divertirsi e sostenere
una causa. Chi decide di correre la maratona (coprendo tutti i 42 chilometri o in staffetta di quattro
corridori) ha infatti non solo l’opportunità di “farsi
del bene” - per una buona prestazione è necessario
allenarsi e mangiare in modo equilibrato, ed esercizio
fisico e sana alimentazione sono due cardini della
prevenzione per mantenersi in salute - ma anche di
esprimere concretamente la propria solidarietà. Farlo
è semplice. La Lilt è associata al Charity Program, il
progetto benefico legato alla corsa, e basta iscriversi
alla Milano City Marathon tramite il nostro ufficio
per partecipare al sostegno delle nostre iniziative:
una parte della quota di iscrizione sarà devoluta
alla Lilt. I fondi raccolti andranno al progetto Accompagnamento alle terapie, con l’obiettivo di acquistare un mezzo per trasportare i malati da casa
all’ospedale e ritorno. Per info, www.legatumori.mi.it
o tel. 0249521128, Marta Clavarino.
n evento da non perdere per gli appassionati
della grande musica. Una splendida idea per
un regalo di Natale speciale. Il concerto a sostegno
della Lilt, che si terrà al Teatro alla Scala lunedì 17
marzo 2014 alle ore 20. Sul podio, a dirigere
l’Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi di Milano, il
Maestro Wayne Marshall (nella foto), tra i più rinomati
interpreti delle musiche di Gershwin, Ellington,
Bernstein; al pianoforte, Emanuele Arciuli; in programma, il Concerto per pianoforte e orchestra in
la minore op. 16 di Edvard Grieg, l’Ouverture di
Of Thee I Sing di George Gershwin e l’Intermezzo
di Un americano a Parigi, sempre di Gershwin.
Il concerto straordinario, giunto ormai alla 24° edizione, inaugura la Settimana Nazionale per la
Prevenzione Oncologica che la Lilt promuove ogni
anno nel mese di marzo, ed è finalizzato alla raccolta
di fondi necessari per mantenere e rendere sempre
migliore il Servizio Assistenza, rivolto a bambini e
adulti. Per darvi un’idea di quanto sia preziosa la
generosità e la solidarietà degli amici che vogliono
aiutarci: nel 2012, i servizi erogati, dal sostegno
economico all’accompagnamento alle terapie, dai
presidi sanitari a domicilio al sostegno psicologico
dell’ArtLab, dalle case alloggio alle cure palliative
alla reperibilità telefonica 24 ore su 24, hanno avuto
un costo di più di 1.200.000/00 euro.
Ecco perché vi invitiamo a regalare a voi stessi e ai
vostri amici più cari una serata di grande musica,
contribuendo così a supportare il lavoro della nostra
associazione per i malati di cancro.
Per informazioni e prenotazioni, tel. 0249521127,
[email protected] Silvana Bergamaschi.
12
è
PREVENIRE VIVERE
L’
Filippa Lagerbäck testimonial
della Milano City Marathon 2013
Paolo Caneva, runner che ha corso la Maratona
dello scorso anno a fianco della LILT, ha così commentato:«Ho ancora viva la gioia di aver portato a termine
la maratona con un così alto progetto sulle spalle.
Raccogliere fondi per la Lilt attraverso la Rete del
Dono è stata un esperienza nuova e piena di soddisfazione, coinvolgere le persone a me vicine ha allargato l’energia che si andava creando, e le persone
che ho coinvolto sono state felici di potermi aiutare e
aiutare la Lilt. È stata la maratona più bella ed emozionante a cui io abbia partecipato, da allora ne ho
corse altre, ma correre solo per se stessi non è la
Notiziario n4 dicembre 13.arLar:Layout 1 28/10/13 10:08 Pagina 13
News
La salute abita a Sesto San Giovanni
L
a sfida è stata audace, ma l’audacia, unita alla solidarietà, è stata la mossa giusta. Il 22 ottobre è stato
inaugurato il nuovo Spazio Prevenzione di Sesto San Giovanni, con una cerimonia che ha emozionato
tutti i presenti. Siamo felici di continuare nella nostra attività di prevenzione, oggi disponiamo anche qui a
Sesto di uno spazio permanente per offrire alla cittadinanza, con una semplice telefonata, visite di
diagnosi precoce oncologica, conferenze informative, seminari, laboratori alimentari e aiuto per smettere
di fumare. Grazie ai sestesi, all’amministrazione comunale, alle aziende che hanno contribuito alla
creazione di un centro che fa più bella la città: davvero una beautiful town, come recita il titolo del film
collettivo che, prodotto in occasione del lancio dell’ambulatorio, racconta, attraverso le storie dei suoi
abitanti, “cosa c’è di bello a Sesto San Giovanni”, per vedere il film collegarsi al sito www.beautifultown.it.
Lo Spazio Prevenzione è in via Fratelli Cairoli 76. Per prenotare visite senologiche, ginecologiche, dermatologiche, otorinolaringoiatriche, urologiche, mammografie, ecografie mammarie e ginecologiche, Paptest, funzionalità respiratoria, tel 0297389893; è presente anche il Centro Antifumo.
I nostri partner nell’avventura sestese
Comune di Sesto San Giovanni, TBWA\Italia, La
Gazzetta dello Sport, Tupperware, Fastweb, GE
Healthcare, Fondazione Banca del Monte di Lombardia, Affinion International, Sesto Autoveicoli,
B.C.C. di Sesto San Giovanni, AFOL, Missaglia,
Confraternita della Gastronomia Lombarda.
Aziende amiche: prevenzione e
diagnosi precoce sul posto di lavoro
A
Franca Fossati-Bellani, Monica Chittò sindaco di Sesto San Giovanni e Lea Pericoli
Sesto San Giovanni: B.C.C.
insieme a Lilt con “Donnattiva”
n occasione dell’inaugurazione del nuovo Spazio
Prevenzione di Sesto San Giovanni la B.C.C.,
Banca di Credito Cooperativo, ha affiancato la
nostra associazione. In ottobre 18 bancomat della
banca hanno aderito alla Campagna Nastro
Rosa mostrando sulla schermata il nostro nastrino.
Inoltre nei mesi di novembre e dicembre a tutte
le donne che apriranno un conto corrente
“Donnattiva” presso gli sportelli della B.C.C. di
Sesto verrà consegnato un coupon per una visita
gratuita al seno nel nuovo Spazio Prevenzione
Lilt di via Fratelli Cairoli 76.
I
✔
dottare stili di vita sani è cruciale per mantenersi
in salute: alimentazione corretta, regolare attività
fisica, non fumare e non assumere alcolici riduce del
60 per cento il rischio di contrarre una malattia tumorale. Per questo promuoviamo nelle aziende interventi
e seminari su corretta esposizione ai raggi solari, disassuefazione dal fumo, prevenzione dei tumori di
mammella, prostata e ginecologici, oltre ai laboratori
alimentari. Organizziamo inoltre attività di diagnosi
precoce oncologica personalizzati, per dare l’opportunità ai dipendenti di sottoporsi ad accurati controlli
clinici sul posto di lavoro. Le visite che si possono
fare in azienda sono: senologiche, dermatologiche,
otorinolaringoiatriche, urologiche, ginecologiche e
Pap-test. Visite ed esami diagnostici possono essere
effettuati anche nei nostri Spazi Prevenzione. Affinché
la Lilt possa portare avanti le sue attività di prevenzione
e promuoverne di nuove, abbiamo bisogno della generosità di tutti quelli che credono nel valore della
prevenzione per contrastare l’insorgenza della malattia.
Per informazioni, tel. 0249521, [email protected].
è
PREVENIRE VIVERE
13
Notiziario n4 dicembre 13.arLar:Layout 1 28/10/13 12:13 Pagina 14
Grazie
L A N O S T R A G R AT I T U D I N E
a g li amici che ci hanno aiutato
Per Floralia del 28 e 29
settembre
■
■
Elisabetta Guicciardini
Basilica di San Marco
Per la Campagna
Nastro Rosa 2013
Estée Lauder Companies
Associazione della Via
MonteNapoleone
■ BSI Italia
■ Affinion International
■ Agos Ducato S.p.A.
■ Audi Sesto Autoveicoli
■ Aviva
■ Bridgestone
■ Centro Commerciale Metropoli
■ Farmacia Comunale di Parabiago
■ Farmacie Pubbliche Lainate
■ Fastweb
■ GE Healthcare
■ Kyocera Ishiba
■ Sorma S.p.A.
■ The Poshe Race
■ Tupperware
■ Comune di Parabiago
■ Comune di Cesano Maderno
■ Comune di Lainate
■ Comune di Legnano
■ Comune di Motta Visconti
- Comune di Pioltello
■
■
Per il patrocinio:
■
■
■
■
Regione Lombardia
Comune di Milano
Unione Confcommercio
Comune di Sesto San Giovanni
Per la preziosa collaborazione:
■
■
Ferrari Pubblicità Esterna S.p.A.
I.S.G. Srl
Per le fotografie:
■
Paolo Araldi
Per l’organizzazione
della seconda edizione
dello Skate Tour:
Milanoskating e il suo fondatore
Cristian Cirillo
■ Pattinaggio Creativo e la sua
fondatrice Marta Bravin
■ Federico Cominelli, fotografo
■
Per l’evento LP FACTOR
del 20 ottobre:
■
■
■
Free Your Spirit
Group Cycling Lombardia
Group Cycling Piemonte
14
è
PREVENIRE VIVERE
Per il brunch al “Da noi
in” del Magna Pars
Suites il 13 ottobre
Il comitato organizzatore:
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■
Alberica di San Germano
Giulia Pittini
Massimiliano Galletti
Orietta Doria
Ginevra Soave
Madina Visconti
Nicolò Cavalchini
Matilde Marzotto
Cecilia Braggiotti
Giovanni Tremonti
Margherita Marchi
Federica Imperiali
Virginia di Carpegna
Briano Martinoni Caleppio
Matteo Perego di Cremnago
Teresa Maccapani Missoni
Per il dono dei premi della lotteria:
Estée Lauder Companies
Gallo S.p.A. - Desenzano del
Garda BS
■ Bobo Ivancich de la Torriente
■ Ora Prosecco Superiore Ponzano Veneto TV
■ Tenuta Mazzolino - Corvino San
Quirico PV
■ Cipriani Food - Venezia
■ Azienda Vitivinicola Marchese
Malaspina - Bobbio PC
■ Cambiaghi - Milano
■ Etro - Milano
■ Osanna Visconti di Modrone Milano
■ Le 5 Frecce - Campiglione Fenile
TO
■ Valextra S.p.A. - Milano
■ Manebì Società - Milano
■ Antonio Seguso - Murano VE
■ Vitti Ferria Contin - Milano
■ Zanaboni - Piacenza
■ Ross & Brown
■ Elpy Italy
■ Skira - Milano
■ Missoni
■ Fay
■ Tod’s
■
■
Per la collaborazione
■
■
Magna Pars Suites - Milano
Uber - Milano
Per il cocktail
del 21 ottobre a favore
del Servizio Assistenza
Bambini
Il comitato organizzatore:
■
Elena Bertani
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■
Pupa Bologna
Amarilli Castelli Villa
Mila Fossati-Bellani
Doretta Locati
Brunella Mascheroni
Roberta Mascheroni
Adriana Moggi
Carla Silvestri Remmert
Valeria Rossari Fossati
Luisa Santa Maria
Marina Sirtori
Marilea Somarè
Per il prezioso aiuto:
■
■
■
■
Fondazione Serbelloni
Tearose
FAS S.p.A.- Cinisello Balsamo MI
Alberto Cruccu
Per il dono dei premi della
lotteria:
Argenteria Dabbene - Milano
Baby’s in Black - Milano
Centro Benessere Mazzolari Milano
■ Cicolella - Principato di Monaco
■ Franco e Mimma Coiffeurs Milano
■ Ghìola - Milano
■ Il Foglio - Milano
■ Il Poggiarello vini - Scrivellano di
Travo PC
■ Leri Fabbrica di Biciclette dal
1898 - Muggiò MB
■ Mosca Abbigliamento Donna Milano
■ Nella Longari - Milano
■ Premuda Moto - Milano
■ Ristorante Il Baretto - Milano
■ Scavia - Milano
■ T’a Milano - Cerro Maggiore MI
■
■
■
ATTENZIONE! RISERVATO A CHI
VERSA LA PROPRIA OBLAZIONE
CON BONIFICO BANCARIO
crivete sempre nella causale il
vostro nome e indirizzo. Quando
ci arriva un’offerta, ne notifichiamo
sempre il ricevimento e ringraziamo
per la generosità. Ma senza nome
e indirizzo di chi ha effettuato il
bonifico non ci è possibile farlo: in
base alla legge sulla privacy, infatti,
le banche non possono passarci
l’informazione e per noi il versamento rimane anonimo.
S
Notiziario n4 dicembre 13.arLar:Layout 1 25/10/13 19:40 Pagina 15
Grazie
■
■
■
Ventura frutta secca
Vetrerie di Empoli - Milano
Mario Frigerio - Milano
Per la distribuzione
della nostra campagna
di Natale
O.P.S. Organizzazione
Promozione Spazi S.r.l.
■
Per la proiezione
del film Planes
Walt Disney Pictures
■ The Space Medusa Multicinema
■
Per l’iniziativa Milano
Loves You del 4 ottobre
Gli organizzatori:
Milano Loves You - Milano
Podisti da Marte - Milano
■ La Settimana della
Comunicazione - Milano
■ Where Milan - Milano
■ Maria Marinoni- Milano
■
■
■
Per la cena benefica al
ristorante Il Fauno-Parco
Borromeo di Cesano
Maderno il 9 ottobre
■
I sostenitori:
■
■
Gruppo Proedi - Milano
Digital Solutions - Milano
Per la preziosa collaborazione:
Teva Italia S.r.l. - Milano
Ferrari Pubblicità Esterna S.p.A. Milano
■ Party Rental - San Giuliano
Milanese MI
■ Federazione Italiana di Atletica
Leggera - Milano
■ UNA Hotels & Resorts- Milano
■ The Body B - Milano
■ Banca Popolare di Milano
■ Down Town Palestre - Milano
■ Filippo Chiesa Ricotti
■ Associazione Lombarda Portieri
d’Albergo Le Chiavi d’Oro
■ Comune di Milano
■ Provincia di Milano
■ Pro Loco di Dorno PV
Per le riprese e il montaggio
del video:
■
■
Luca Merli Block 10
Davide Calefa
Banca di Credito Cooperativo di
Barlassina
■ I.S.R.A.M. Industria Speciale di
Cermenati Angelo-Fausto & C.
Cesano Maderno
■
Per la preziosa collaborazione:
L’Angolo del Vino - Cesano
Maderno
■ Mirko’s 1987 - Cesano Maderno
■ Enoteca Colombo - Cesano
Maderno
■ Fascino Abbigliamento - Cesano
Maderno
■ Bonomi Pattini - Varedo
■ Scuola Acconciatori Cesanesi
Artigiani Italiani - Cesano Maderno
■ Parrucchiere Mino - Cesano
Maderno
■ Sala Cucine - Cesano Maderno
■ Strega Comanda Colore Cesano Maderno
■ Expert Group - Cesano Maderno
■
Per l’organizzazione
e la conduzione dei corsi
di Manualità e Taglio
di ArtLab
■
■
Damiana Chiappa
Mirella Munari
Per il sostegno
alle attività di
prevenzione
Milano Loves You run 2013
COME AIUTARCI
VERSAMENTO SU CONTO CORRENTE
POSTALE n. 2279 intestato a Lega Italiana per la
Lotta contro i Tumori, via Venezian 1, 20133 Milano.
VERSAMENTO SU CONTO CORRENTE BANCARIO
IBAN: IT78Y0504801659000000071006
Banca Popolare Commercio & Industria, Filiale
Milano Ampère 0053.
DOMICILIAZIONE BANCARIA (RID): basta richiedere alla banca di prelevare automaticamente dal
conto corrente il contributo desiderato, per assicurare
un sostegno facile e continuativo senza doversi
recare in posta o in banca.
■
■
■
■
■
■
■
AVIS - Vedano
EMC
GE Capital
Group-bel Italia
La Scuola di La Cucina Italiana
Samsung
TNT Post
CARTA DI CREDITO CARTASI E AMERICAN
EXPRESS: telefonare al numero 0249521.
LASCITI TESTAMENTARI, designando la Lega Italiana
per la Lotta contro i Tumori di Milano erede di tutto
o parte del vostro patrimonio.
OBLAZIONI presso le nostre sedi di Milano e provincia.
PASSAPAROLA tra parenti e amici.
5x1000 DELL’IRPEF destinato alla Lega Italiana per
la Lotta Contro i Tumori: basta la vostra firma sui
modelli CUD, 730-1 bis o UNICO con l’indicazione
del codice fiscale Lilt di Milano n. 80107930150
nella casella riservata a “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale”.
è
PREVENIRE VIVERE
15
Notiziario n4 dicembre 13.arLar:Layout 1 25/10/13 19:40 Pagina 16