programma la milanesiana 2015
Transcript
programma la milanesiana 2015
BERGAMO | TORINO LA MILANESIANA 2015 I LUOGHI A MILANO LA ROSA SBOCCIA LA ROSA SBOCCIA A TORINO A BERGAMO il cIRCOLO DEI LETTORI 23 giugno > 31 luglio VENERDì 26 GIUGNO SABATO 27 GIUGNO THEO VOLPATTI HO VISTO COSE Letizia Muratori, Michel Faber, Tullio Avoledo, Armando Besio, Cecilia Chailly Petros Markaris, Apostolos Doxiadis, Luca Beatrice, Cristina Donà il circolo dei lettori il circolo dei lettori ore 21.00 ore 21.00 Organizzazione Galleria Ceribelli, Bergamo Galleria Ceribelli, via San Tomaso 86, Bergamo. Orario 10.30-12.30/16.00-19.30 dal martedì al sabato. Ingresso gratuito Inaugurazione martedì 23 giugno ore 18 Intervengono Theo Volpatti, Arialdo Ceribelli, Laura Marconi l'ossessione delle parole / 1 Saluti istituzionale Piero Fassino Sindaco di Torino Antonella Parigi Assessore alla Cultura e Turismo della Regione Piemonte Saluti inaugurali Luca Beatrice l'ossessione delle parole / 2 DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA i d e ata e d i r e t ta d a E L I S A B ETTA S G AR B I 23 GIUGNO >31 LUGLIO 26 > 27 GIUGNO GALLERIA CERIBELLI Sotto l’alto patronato In collaborazione con Tutti gli appuntamenti della Milanesiana 2015 sono a ingresso libero fino a esaurimento posti, ad eccezione della serata del 23 giugno. Dialogo Petros Markaris Apostolos Doxiadis Concerto Cristina Donà Coordina Luca Beatrice PICCOLO TEATRO GRASSI via Rovello 5 TEATRO DAL VERME via San Giovanni sul Muro 2 PICCOLO TEATRO STUDIO via Rivoli 6 TEATRO PARENTI via Giorgio Vasari 15 SALA BUZZATI Fondazione Corriere della Sera via Balzan 3 angolo via San Marco 21 POLITECNICO piazza Leonardo da Vinci 32 THE BRIDGE UNIVERSITà IULM via Carlo Bo 1 PIAZZETTA CAPUANA CORTILE DI VIA SOLARI 40 SALA GFK Via Tortona 33 SALA OTTO COLONNE Palazzo Reale Piazza del Duomo 12 TEATRO NO’HMA via Andrea Orcagna 2 SPAZIO OBERDAN viale Vittorio Veneto 2 EDISON OPEN GARDEN TRIENNALE Viale Alemagna 6 BIBLIOTECA VALVASSORI PERONI via Valvassori Peroni 56 BIBLIOTECA SORMANI Corso di Porta Vittoria 6 PALAZZO CORIO CASATI via San Paolo 12 SALA CONVEGNI INTESA SANPAOLO Piazza Belgioioso, 1 CIRCOLO DEI LETTORI FONDAZIONE PINI Corso Garibaldi 2 CINEMA MEXICO Via Savona 57 I LUOGHI A BERGAMO GALLERIA CERIBELLI Via San Tomaso 86 I LUOGHI A TORINO IL CIRCOLO DEI LETTORI via Bogino 9 SEGUICI SU www.lamilanesiana.eu Facebook La Milanesiana Twitter @LaMilanesiana YouTube La Milanesiana Promossa da MILANO Informazioni al pubblico Teatro Dal Verme t 02 87905 Spazio Oberdan t 02 77406302 Per gli eventi in Sala Buzzati è necessaria la prenotazione t 02 87387707 [email protected] www.fondazionecorriere.it TORINO Informazioni al pubblico il Circolo dei lettori t 011 4326827 www.circololettori.it UFFICIO STAMPA Studio De Angelis t 02 324377 m 345 7190941 [email protected] Ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi LA MILANESIANA 2015 16 ° a n n o L ETTERATURA M U S I C A C INE M A S C IEN Z A ARTE F I L O S O F IA e t e at r o 22 giugno › 16 luglio Main sponsor M ANIE e O S S E S S I O NI Presidente del Circolo dei lettori Maurizia Rebola Direttore del Circolo dei lettori Letture Letizia Muratori Michel Faber Tullio Avoledo Concerto all'arpa Cecilia Chailly Coordina Armando Besio 26 GIUGNO > 16 LUGLIO 16 t h Y EAR SANTI MOIX IL NOME DELLA ROSA Le immagini di Theo Volpatti sono un viaggio tra le ombre degli uomini, sotto la crosta del Brasile e nelle foreste di mangrovie, insieme ai "capitani della notte" e ai caranguejeiros, i pescatori di granchi. È un viaggio che percorre la 8 mile road, dove gli operai disoccupati della Detroit in crisi perdono le loro case, per tuffarsi nel bianco dei binari innevati della Transiberiana. Mostra a cura di Luca Beatrice - Allestimento di Luca Volpatti Organizzazione Galleria M77, Milano e Galleria Paul Kasmin, New York il Circolo dei lettori, via Bogino 9. Orario 9.30-19.30. Ingresso gratuito Inaugurazione venerdì 26 giugno ore 18 Intervengono Santi Moix, Luca Beatrice, Paolo Di Stefano Influenzato da maestri quali Delacroix, Velàzquez, El Greco, Picasso, Mirò, Pollock e Mutzuo Takahashi, un misterioso pittore giapponese che è stato suo amico quando viveva in Oriente, Moix ha avuto e continua ad avere, dal mondo della letteratura una altrettanto importante fonte d’ispirazione. I PREMI 2 Premio Nobel per la letteratura 1 prix Médicis 3 Premi campiello Umberto Eco, 1982 Wole Soyinka, 1986 John Coetzee, 2003 8 premi Strega Dacia Maraini, 1990 Sandro Veronesi, 2000 Paolo Giordano, 2008 Umberto Eco, 1981 Claudio Magris, 1997 1 premio Pulitzer Dacia Maraini, 1999 Michael Cunningham, 1999 Melania Mazzucco, 2003 1 MAN BOOKER PRIZE Sandro Veronesi, 2006 John Coetzee, 1983 e 1999 Paolo Giordano, 2008 2 Premi Principe Edoardo Nesi, 2011 delle Asturie Walter Siti, 2013 Umberto Eco, 2000 Claudio Magris, 2004 L ITERATURE M U S I C C INE M A S C IEN C E ART P H I L O S O P H Y a n d t h e at r e 1 FOAM MAGAZINE TALENT Theo Volpatti, 2010 2 premi oscar Bernardo Bertolucci, 1988 Gabriele Salvatores, 1992 2 golden globe Iaia Forte, 1997 Gabriele Salvatores, 2003 5 1 orso D’argento FESTIVAL DI berlino 2 Premi Eleonora Duse Béla Tarr, 2011 Michela Cescon, 2001 Galatea Ranzi, 2012 4 nastri d'argento Gabriele Salvatores, 1992 e 2003 Milena Vukotic, 1994 Iaia Forte, 1997 Isabella Ragonese, 2010 2 David di Donatello Gabriele Salvatores, 2004 Michela Cescon, 2012 Partner Grazie a manias and obs e ss i o n s In collaborazione con Seguici / follow us: www.lamilanesiana.eu Facebook La Milanesiana 1 premio ubu Michela Cescon, 2004 2 Premi TENCO Cristina Donà, 2000 Franco Battiato, 2009 Con il contributo di Organizzata da Twitter @LaMilanesiana YouTube La Milanesiana 22 GIUGNO > 16 LUGLIO LA MILANESIANA 2015 i d e ata e d i r e t ta d a E L I S A B ETTA S G AR B I 22 > 27 GIUGNO PICCOLO TEATRO | TEATRO DAL VERME TEATRO franco PARENTI Lunedì 22 giugno ossessione, scrittura, musica David Grossman, Sergio Escobar, Andrée Ruth Shammah, Barcelona Gipsy Klezmer Orchestra TEATRO GRASSI ore 21 Lettura David Grossman Premio Rosa d’oro della Milanesiana Concerto Barcelona Gipsy Klezmer Orchestra Interviene Sergio Escobar Introduce Andrée Ruth Shammah In collaborazione con Metropolitana Milanese SABATO 27 giugno Michel Faber, David Nicholls, Herman Koch, Cristina Battocletti, Morgan Milena Vukotic Paolo Giordano, Joël Dicker, Franco Toffoletto, Fabio Franceschi, Armando Besio enrico ghezzi Strane ossessioni TEATRO DAL VERME ore 21 Letture Michel Faber David Nicholls Herman Koch Concerto Morgan Introduce Cristina Battocletti In collaborazione con Università Iulm venerdì 26 giugno l'Ossessione TEATRO dal verme* ore 21 Saluti istituzionali Dario Franceschini Giuliano Pisapia sabato 27 giugno Sindaco del Comune di Milano l'altro e le ossessioni Filippo Del Corno Wole Soyinka, Dacia Maraini, Theo Volpatti, Andrée Ruth Shammah, Ramin Bahrami Assessore alla Cultura del Comune di Milano Piergaetano Marchetti Presidente della Fondazione Corriere della Sera Concerto Franco Battiato con Carlo Guaitoli e Angelo Privitera Introduce Vincenzo Mollica mercoledì 24 giugno la verità e le sue ossessioni Giovanni Puglisi, Paolo Giordano, Joël Dicker, Ferruccio de Bortoli, Michael Nyman TEATRO GRASSI ore 21 Prologo Giovanni Puglisi Letture Paolo Giordano Joël Dicker Premio Montblanc - La Milanesiana “Protagonisti del cambiamento” Concerto Michael Nyman Introduce Ferruccio de Bortoli In collaborazione con Università Iulm A cura della Fondazione Corriere della Sera e del Politecnico di Milano giovedì 25 giugno teatro STUDIO ore 21 Lectio Magistralis Umberto Eco Concerto / lettura Elio Introduce Mario Andreose Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Aperitivo con l’autore martedì 23 giugno MARTEDì 23 giugno Vincenzo Mollica, Franco Battiato, Carlo Guaitoli, Angelo Privitera 23 > 27 GIUGNO giovedì 25 giugno Umberto Eco, Mario Andreose, Elio L'ossessione e il vuoto L ETTERATURA M U S I C A C INE M A S C IEN Z A ARTE F IL O S O F IA e TEATR O TEATRO FRANCO PARENTI ore 21 Prologo cinematografico da Gli Elmolo (1979) di Dacia Maraini, voce di Alberto Moravia Letture Wole Soyinka Premio Nobel per la Letteratura 1986 Dacia Maraini Concerto Ramin Bahrami Interviene Fabrizio Spada Direttore rappresentanza a Milano della Commissione Europea Contributo cinefotografico Theo Volpatti Introduce Andrée Ruth Shammah In collaborazione con Commissione Europea DEDICA A MARGUERITE DURAS Sala buzzati ore 12 Saluto inaugurale Piergaetano Marchetti Presidente della Fondazione Corriere della Sera Reading musicale Moderato cantabile di Valeria Moretti con Milena Vukotic regia di Roberto Piana mercoledì 24 giugno OSSESSIONE Italia / biennale Paolo Baratta, Cino Zucchi, Luca Beatrice, Vittorio Sgarbi, Bartolomeo Pietromarchi, Vincenzo Trione, Pierluigi Panza politecnico ore 12 Letture Paolo Baratta, Cino Zucchi, Luca Beatrice, Vittorio Sgarbi, Bartolomeo Pietromarchi, Vincenzo Trione Coordina Pierluigi Panza L'ossessione della scrittura Sala buzzati ore 12 Intervengono Paolo Giordano Joël Dicker Con la partecipazione di Franco Toffoletto Fabio Franceschi Coordina Armando Besio VENERDì 26 giugno L'amore, l'ossessione Michel Faber, David Nicholls, Herman Koch, Jamie Byng, Armando Besio Sala buzzati ore 12 Intervengono Michel Faber David Nicholls Herman Koch Jamie Byng (Canongate) Coordina Armando Besio Sala buzzati ore 12 Interviene enrico ghezzi Proiezioni Omaggio a Luca Ronconi Bettina: La putta onorata (1976, 41') di Carlo Goldoni regia di Luca Ronconi Parola (su una) data: Luca Ronconi (2001-2004, 10') di Enrico Ghezzi con Luca Ronconi FRANCO BATTIATO i ritratti Dall'immaginazione proviene il pensiero, dalla ragione la meditazione, dall'intelligenza la contemplazione FOYER SALA BUZZATI 23 GIUGNO > 16 luglio Inaugurazione 23 giugno ore 11.00 Intervengono Vittorio Sgarbi, Vincenzo Trione, Carmen Pellegrino, Gianpiero Perri, Piergaetano Marchetti 2 In mostra le fotografie scattate da Henry Cartier-Bresson nei suoi reportage in Basilicata nel '51-‘52 e nel '72-‘73, tratte dal Fondo Cartier-Bresson del Centro di documentazione Rocco Scotellaro di Tricarico (Matera). Michael Cunningham, Ivan Cotroneo, Iaia Forte sala buzzati ore 21 Prologo Michael Cunningham Spettacolo teatrale Un bacio di Ivan Cotroneo con Iaia Forte Un bacio CINEMA MEXICO Konchalovsky TUROWSKAYA In collaborazione con Mito - Settembre Musica In collaborazione con Apt Regione Basilicata In collaborazione con il Comune di Milano e la Fondazione Corriere della Sera MERCOLEDì 8 luglio DOMENICA 28 giugno LUNEDì 29 giugno martedì 30 giugno OSSESSIONI MUSICALI / 2 dedica a paolo terni a partire da Matera/1 Italia abbandonata e ritrovata le ossessioni di Andrei Konchalovsky e MAYA TUROWSKAYA Andrei Konchalovsky, Maya Turowskaya, enrico ghezzi, Alberto Pezzotta, Elena Kostioukovitch Michele Sganga, Marco Vallora, Sabrina Colle Carmen Pellegrino, Gianpiero Perri, Vincenzo Trione, Daniele Kihlgren, Vittorio Sgarbi Carmen Pellegrino, Walter Siti, Roberto Peregalli sala buzzati sala buzzati CINEMA MEXICO ore 15 Proiezioni Storia di Asja Kljacinoj che amò senza sposarsi (1966, 99’) Nido di nobili (1969, 111’) Maria's Lovers (1984, 109’) di Andrei Konchalovsky CINEMA MEXICO ore 21 Intervengono Andrei Konchalovsky Maya Turowskaya enrico ghezzi Alberto Pezzotta Elena Kostioukovitch Proiezione Il nazismo ordinario di Mikhail Romm (1965, 138') OSSESSIONI MUSICALI / 1 dedica a paolo terni Francesco Corti, Marco Vallora, Sabrina Colle palazzo reale sala otto colonne ore 12 Concerto al clavicembalo Francesco Corti Introduce Marco Vallora Letture Sabrina Colle palazzo reale sala otto colonne ore 12 Concerto al pianoforte Michele Sganga Introduce Marco Vallora Letture Sabrina Colle L'OSSESSIONE E il sacro teatro no'hma ore 12 Prologo Carmen Pellegrino Intervengono Gianpiero Perri Vincenzo Trione Daniele Kihlgren Lectio illustrata Vittorio Sgarbi A seguire proiezione Cristo si è fermato a Eboli di Francesco Rosi (1979, 150’) mercoledì 1 luglio a partire da Matera/2 Italia abbandonata e ritrovata ore 12 Prologo Carmen Pellegrino Lectio illustrate Walter Siti Roberto Peregalli A seguire proiezione Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini (1964, 142’) sabato 4 luglio domenica 5 luglio giovedì 2 luglio VENERDì 3 LUGLIO a partire da Matera/2 Italia abbandonata e ritrovata LE MANIE della poesia, LE MANIE della scienza l'ossessione del pensiero dedica a Giovanni Reale Carmen Pellegrino, Philippe Daverio Maurizio Cucchi, Roberta Castoldi, Davide Rondoni, Andrea Moro, Dente, Giovanni Bonoldi, Massimo Cecconi Massimo Cacciari, Roberto Radice, Emanuele Severino, Armando Torno Galatea Ranzi, Valeria Patera, Stefano Moriggi, Luigi Mascheroni Peter Trawny, Donatella Di Cesare, Gianni Vattimo, Antonio Gnoli, BIBLIOTECA V. PERONI BIBLIOTECA SORMANI sala buzzati Sala buzzati ore 12 ore 12 ore 12 sala buzzati ore 12 Prologo Carmen Pellegrino Viaggio nell'Italia ritrovata: Basilicata, Puglia, Calabria, Campania, Molise, Lazio, Sardegna, Abruzzo, Marche, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Piemonte, Liguria, Lombardia Lectio illustrata Philippe Daverio viaggio in ITALIA, europa, mondo SALA BUZZATI | spazio oberdan | triennale ore 12 Prologo Maurizio Cucchi Roberta Castoldi Dialogo Davide Rondoni Andrea Moro Concerto Dente A seguire proiezione Maurizio Cucchi. Un po' nell'ombra un po' nella memoria (2014, 30’) Intervengono Giovanni Bonoldi e Massimo Cecconi Dialogo Massimo Cacciari Roberto Radice Emanuele Severino Coordina Armando Torno LUNEDì 6 luglio LE MANIE dei numeri, LE MANIE del teatro OSSESSIONI. Heidegger e la questione ebraica. Alessandra Iadicicco, Armando Torno Spettacolo teatrale Numeri e stelle. Ada Byron, la fata matematica di Valeria Patera con Galatea Ranzi e la partecipazione di Valeria Patera, Stefano Moriggi Introduce Luigi Mascheroni Dialogo Peter Trawny Donatella Di Cesare Gianni Vattimo Antonio Gnoli Alessandra Iadicicco Coordina Armando Torno DOMENICA 28 giugno Il testamento di Maria Prologo Colm Tóibín Lettura scenica Il testamento di Maria di Colm Tóibín con Michela Cescon ANTEPRIMA ASSOLUTA Introduce Pietro Cheli 25 > 27 GIUGNO Le MANIe DELLA CITTà In collaborazione con Metropolitana Milanese LUNEDì 29 giugno martedì 30 giugno mercoledì 1 luglio giovedì 2 luglio Il cinema di Bernardo Bertolucci/2 Bernardo Bertolucci, enrico ghezzi, Alberto Pezzotta enrico ghezzi, Alberto Pezzotta Sandro Veronesi, Luca Doninelli Vladimir Georgevic Sorokin, Nuccio Ordine, Sandro Veronesi, Jonathan Galassi, Stefano Salis, Coscia e Trovesi Il cinema di Bernardo Bertolucci/1 teatro no'hma sala buzzati spazio oberdan spazio oberdan ore 21 ore 21 ore 15 Non dirlo. L'eterna contemporaneità del Vangelo di Marco ore 21 Spettacolo teatrale Non dirlo. L'eterna contemporaneità del Vangelo di Marco di e con Sandro Veronesi Introduce Luca Doninelli gioveDì 25 GIUGNO le MANIe DELLA CITTà / 1 ridere a milano Gene Gnocchi, Diego Cassani Piazzetta Capuana ore 18.30 Lettura spettacolo Gene Gnocchi con Diego Cassani alla chitarra Il confine delL'OSSESSIONE palazzo corio casati | teatro parenti | politecnico Prologo Vladimir Georgevic Sorokin Letture Nuccio Ordine Sandro Veronesi Jonathan Galassi Concerto Coscia e Trovesi Introduce Stefano Salis Prologo cinematografico Il canale (1967, 12’) Scarpette rosse (2013, 2') Lettura Bernardo Bertolucci Premio “Omaggio al Maestro” Interviene enrico ghezzi Introduce Alberto Pezzotta a seguire Proiezione La tragedia di un uomo ridicolo (1981, 116’) venerdì 26 GIUGNO sabato 27 giugno Premio letterario “Fernanda Pivano” Le MANIe DELLA CITTà / 2 l'armonia di milano Antonio Ballista Cortile di via Solari 40 ore 18.30 Concerto al pianoforte Antonio Ballista 3 Le MANIe DELLA CITTà / 3 raccontare milano Intervengono enrico ghezzi Alberto Pezzotta Proiezioni Ultimo tango a Parigi (1972, 129’) L'ultimo imperatore (1987, 163’) The Dreamers (2003, 115’) giovedì 2 luglio Le ossessioni, le sorprese Piero Colaprico, Aldo Nove, Roberto Mussapi, Filippo Senatore, Dino Messina SALA GFK ore 18.30 Letture e dialogo Piero Colaprico Aldo Nove Roberto Mussapi Filippo Senatore Introduce e coordina Dino Messina EDISON OPEN GARDEN triennale ore 21 Spettacolo a sorpresa In collaborazione con Edison un cuore pensante Susanna Tamaro, Tosca, Cristina Battocletti teatro parenti ore 21 Lettura Susanna Tamaro Concerto Tosca Il Suono della Voce Introduce Cristina Battocletti ANTEPRIMA ASSOLUTA SALA BUZZATI LAUDADIO VENERDì 10 luglio Tony Laudadio, Andrea Renzi, Roberto de Francesco SALA BUZZATI ore 21 Spettacolo teatrale Birre e rivelazioni di Tony Laudadio, con Andrea Renzi e Roberto de Francesco ANTEPRIMA ASSOLUTA CINEMA MEXICO SALVATORES SABATO 11 luglio La letteratura e LA MANIA LE MANIE DELLA SOCIETà cinema ossessione Mauro Covacich, John M. Coetzee, Eshkol Nevo, Stefano Salis, Giuseppina Torre Claudio Magris, Ferruccio de Bortoli, Alice Edoardo Nesi, Zygmunt Bauman, Antonio Ballista In collaborazione con il BAFF Gabriele Salvatores, Gianni Canova, Steve Della Casa, enrico ghezzi, Giovanni Caccamo TEATRO FRANCO PARENTI ore 21 Letture Mauro Covacich John M. Coetzee TEATRO FRANCO PARENTI ore 21 Lectio Claudio Magris Concerto Weekend live Alice Introduce Ferruccio de Bortoli POLITECNICO CINEMA MEXICO ore 15 Proiezioni Marrakech Express, (1989, 110’) Mediterraneo (1991, 100’) Nirvana (2010, 90’) CINEMA MEXICO ore 21 Lettura Gabriele Salvatores Intervengono Gianni Canova, Steve Della Casa, enrico ghezzi Concerto Giovanni Caccamo SALA BUZZATI parrella domenica 12 luglio sala buzzati ore 21 Prologo Valeria Parrella Spettacolo teatrale Euridice e Orfeo di Valeria Parrella, con Isabella Ragonese e Michele Riondino, regia Davide Jodice sabato 4 luglio Markus Gabriel, Vito Mancuso, Michela Marzano, Armando Massarenti, Antonio Ballista Palazzo Corio Casati SALAdellecolonneore21 Letture Markus Gabriel Vito Mancuso Michela Marzano Concerto Antonio Ballista Introduce Armando Massarenti In collaborazione con Bpm giovedì 9 luglio LUNEDì 6 luglio VENERDì 3 LUGLIO Filosofia e realtà TEATRO parenti tamaro/TOSCA Birre e rivelazioni Le ossessioni del pensiero In collaborazione con Spazio Teatro No'hma ore 21 Allestimento di Luca Volpatti - Organizzazione Galleria Ceribelli MARTEDì 7 luglio APERITIVI IN città BIBLIOTECHE V. PERONI E SORMANI | sala buzzati teatro no'hma la lucania di henry cartier-bresson Immagini di una terra ritrovata cunningham cotroneo viaggio in italia sala buzzati Colm Tóibín, Michela Cescon, Pietro Cheli Una volta, pensavo che la mia totale incapacità nel disegno dipendesse dalla mancanza di una naturale predisposizione, come nel caso di uno stonato che non riesce ad emettere la stessa nota che ha in testa. Col tempo ho scoperto invece che avevo un'idea astratta, archetipa, dell'oggetto che osservavo: quello che mi mancava era la possibilità di coglierlo nella sua esatta forma. Per analizzare praticamente questo genere di chiusura iniziai a dipingere, per pura sfida: questa terapia riabilitativa mi sta privando di quel difetto, pilastro di certa consacrata pittura moderna. Franco Battiato SALA BUZZATI IL RESPIRO DELLA MUSICA palazzo reale A cura di Paolo Terni Allestimento di Luca Volpatti THE BRIDGE università iulm 24 GIUGNO > 16 luglio Inaugurazione 24 giugno ore 18 Interviene Franco Battiato S EDI C E S IM A EDI Z I O NE 28 GIUGNO > 6 LUGLIO orariocontinuatorariocontinuatorariocontinuatorariocontinuato Gli incontri in Sala Buzzati sono a ingresso libero con prenotazione t 02 87387707 [email protected] www.fondazionecorriere.it LE MOSTRE DELLA MILANESIANA In collaborazione con Apt Regione Basilicata *serata a pagamento. Biglietti a partire da 25 euro più diritti di prevendita. la Mania, la ricerca, il teatro dedica a LUCA ronconi 16 LUGLIO MANIE e OSSESSIONI 7la>rosa monografica La realtà e L'OSSESSIONE Premio Nobel per la Letteratura 2003 Eshkol Nevo Concerto Giuseppina Torre e quartetto Introduce Stefano Salis domenica 5 luglio ore 21 Prologo Edoardo Nesi Lectio Zygmunt Bauman Concerto Antonio Ballista In collaborazione con Politecnico di Milano 9>11 LUGLIO In collaborazione con Intesa Sanpaolo ossessioni / arte e scienza giovedì 9 LUGLIO VENERDì 10 luglio Ossessioni arte e scienza/1 ossessioni arte e scienza/2 sabato 11 luglio Melania Mazzucco, Lamberto Curtoni Piergiorgio Odifreddi, Lamberto Curtoni Jean Clair, Lamberto Curtoni SALA CONVEGNI INTESA SANPAOLO ore 12 Lettura illustrata Melania Mazzucco Concerto al violoncello Il Discorso delle Comete Lamberto Curtoni SALA CONVEGNI INTESA SANPAOLO ore 12 Lettura illustrata Piergiorgio Odifreddi Concerto al violoncello Il Discorso delle Comete Lamberto Curtoni SALA BUZZATI 12 LUGLIO domenica 12 luglio LIBROMANIA Andrew Sean Greer, Laura Lepri, Andrés Arce Maldonado, Ivana Pantaleo ossessioni arte e scienza/3 Circolo dei lettori fondazione pini ore 18 Lettura Andrew Sean Greer Concerto Andrés Arce Maldonado con Ivana Pantalero Introduce Laura Lepri ore 12 Lettura illustrata Jean Clair Concerto al violoncello Il Discorso delle Comete Lamberto Curtoni In collaborazione con Circolo dei lettori 4 euridice e orfeo Valeria Parrella, Isabella Ragonese, Michele Riondino spazio oberdan Béla Tarr LUNEDì 13 luglio satantango Béla Tarr, enrico ghezzi, Alberto Pezzotta spazio oberdan ore 12 Proiezione Satantango (1994, 435’) spazio oberdan ore 21 Lettura Béla Tarr Intervengono enrico ghezzi, Alberto Pezzotta Proiezione Il cavallo di Torino (2011, 146’) spazio oberdan ghezzi MARTEDì 14 luglio mercoledì 15 luglio GIOVEDì 16 luglio 40 ore NO STOP la magnifica ossessione enrico ghezzi, Alberto Pezzotta spazio oberdan dalle ore 21 Intervengono enrico ghezzi, Alberto Pezzotta Proiezione La magnifica ossessione (1985, 40h)
Documenti analoghi
Tutti gli eventi Calendario completo scaricabile in pdf
8 premi Strega
Umberto Eco, 1981
Claudio Magris, 1997
Dacia Maraini, 1999
Melania Mazzucco, 2003
Sandro Veronesi, 2006
Paolo Giordano, 2008
Edoardo Nesi, 2011
Walter Siti, 2013