Esercizi Letteratura inglese
Transcript
Esercizi Letteratura inglese
1 x Per quale motivo la poesia di John Donne è stata definita metafisica? A B C D E 2 x deve decifrare i simboli della Natura trasformandoli in versi possiede una missione educativa è l’incarnazione stessa della Poesia è posseduto dalla Poesia possiede la Poesia Quale opera ha influenzato The Canterbury Tales di Geoffrey Chaucher? A B C D E 6 x Un racconto gotico Una commedia di costume Una novella di contenuto satirico Una figura retorica Un poemetto assurdo Per Walt Whitman il poeta: A B C D E 5 x si discosta definitivamente dalle regole aristoteliche adotta le regole aristoteliche mette in scena esclusivamente personaggi dell’antichità classica mette in scena esclusivamente personaggi contemporanei anche le donne recitano Cos’è il limerick? A B C D E 4 x Perché si rifà a Sant’Agostino Perché si rifà alle idee di Platone Nel senso di oscura Nel senso di intimista In senso psicoanalitico Quale caratteristica differenzia il teatro elisabettiano da tutte le forme teatrali sviluppatesi al di fuori dell’Inghilterra nello stesso periodo: A B C D E 3 x INGLESE La Divina Commedia Il Decameron Il Canzoniere La Vita Nova Il Tesoretto Gulliver’s Travels di Jonathan Swift è: A B C D E un romanzo epistolare un romanzo allegorico e filosofico un romanzo realista un romanzo gotico una favola „ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Letteratura inglese 1 • LETTERATURA INGLESE LETTERATURA LETTERATURA INGLESE • 7 x Chi è Frankenstein nell’omonimo romanzo di Mary Wollstonecraft Shelley? A B C D E 8 x La poesia anglosassone sul territorio inglese si diffonde: A B C D E 9 x la lotta tra Dio e l’uomo la lotta tra il Bene e il Male la posizione dell’uomo nella natura il mito del superuomo la Natura come nemica e matrigna Dove è nato William Shakespeare? A B C D E 13 x È carica di metafore e simboli Non si sa di preciso a cosa si riferisca È autobiografica È volutamente priva di originalità Il linguaggio è volutamente dimesso e quotidiano Nelle opere di Herman Melville l’argomento centrale è: A B C D E 12 x Dopo la guerra del Messico Dopo la morte della moglie Dopo aver fatto conoscenza diretta di un gruppo di nativi americani Dopo aver partecipato alla Guerra Civile Dopo essersi ritirato a vivere nei boschi Che cosa contraddistingue la poesia di Emily Dickinson? A B C D E 11 x oralmente tramite la scrittura tramite il teatro non esiste una poesia anglosassone grazie ai primi colonizzatori cristiani In seguito a quale esperienza di vita Henry David Thoreau scrive Walden, or Life in the Woods? A B C D E 10 x Il defunto dal cui corpo viene resuscitato il mostro Il mostro Uno studente di filosofia naturale Il nome che la fidanzata dello studente dà al mostro Il nome del dottore da cui lo studente apprende il segreto dell’immortalità Windsor Canterbury Coventry Oxford Stratford-upon-Avon Robinson Crusoe di Daniel Defoe è… A un romanzo d’avventure B un romanzo storico 2 Letteratura inglese „ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. 14 x Il motto del movimento estetico è… A B C D E 15 x George Gordon Byron Captain John Smith Walter Scott Samuel Richardson Henry Fielding Che cos’è il iambic pentameter? A B C D E 19 x Thomas More Sir Thomas Wyatt Sir Philip Sidney Edmund Spenser Christopher Marlowe Chi è l’iniziatore del romanzo storico? A B C D E 18 x Si tratta di un racconto nel racconto C’è un unico personaggio di spicco dall’inizio alla fine È una raccolta di racconti Non esiste una trama nel vero senso del termine Il protagonista è lo stesso Kipling bambino Chi ha scritto Utopia? A B C D E 17 x arte per amore della Patria arte per amore dell’Arte parole in libertà natura e Sentimento flusso della Coscienza Qual è la caratteristica di The Jungle Book di Rudyard Kipling? A B C D E 16 x • LETTERATURA INGLESE C un romanzo in forma di diario D un’autobiografia E la biografia di un personaggio realmente esistito Un poemetto narrativo Una figura retorica Una forma metrica Un’allegoria Un pamphlet In quale opera Lawrence of Arabia descrive la sua esperienza militare? A B C D E The Return of the Native Captains Courageous Heart of Darkness The Ambassadors The Seven Pillars of Wisdom „ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Letteratura inglese 3 LETTERATURA INGLESE • 20 x Che cosa hanno in comune George Gordon Byron, Percy Bysshe Shelley e John Keats? A B C D E 21 x Dove si trova Thomas Malory quando scrive Le Mort Darthur? A B C D E 22 x La rigidità dei costumi protestanti Il tabù vittoriano sul sesso L’imperialismo celato sotto intenti di civilizzazione La presunzione che la società inglese sia naturale e giusta La frivolezza e la superficialità della classe aristocratica Che cosa sono i morality plays? A B C D E 26 x nella rinascita della narrativa nella rinascita della poesia nella rinascita del teatro del movimento estetico inglese del realismo americano Quale attitudine ipocrita della società vittoriana inglese George Bernard Shaw attacca in Pygmalion? A B C D E 25 x Emily Brontë Charlotte Brontë Anne Brontë Emily Dickinson Edith Warton Agli inizi del XX secolo George Bernard Shaw è stata la figura di maggiore spicco: A B C D E 24 x In Italia A Parigi Alla corte di Enrico V In prigione Costretto a letto da una malattia Chi ha scritto Wuthering Heights? A B C D E 23 x Sono tutti e tre poeti pre-raffaelliti Tutti e tre appartengono alla seconda generazione di poeti romantici Fanno parte del movimento estetico inglese Presero parte alle campagne militari contro la Francia napoleonica Tutti e tre appartengono alla prima generazione di poeti romantici Sermoni didascalici Componimenti liturgici Opere narrative Opere poetiche Opere teatrali Che cosa indica il termine Utopia nel titolo dell’omonima opera di Thomas More? A Non ha nessun significato in particolare 4 Letteratura inglese „ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. 27 x Che cosa descrive The Pilgrim’s Progress di John Bunyan? A B C D E 28 x Walt Whitman Herman Melville Captain John Smith Edgar Allan Poe Benjamin Franklin Il romanzo di costume: A B C D E 32 x Frankenstein crea qualcosa che sfugge alle sue possibilità di controllo il mostro crea qualcosa che porta ovunque distruzione e terrore Frankenstein permette all’umanità di sollevarsi dallo stadio primitivo in cui vive Frankenstein dona all’umanità la conoscenza, che però viene rifiutata la scienza è utilizzata da Frankenstein per costruire un mondo nuovo e migliore Quale autore può essere considerato l’iniziatore della letteratura americana non-nativa? A B C D E 31 x The Daily Mirror The Times The Sun The Spectator The Guardian Mary Wollstonecraft Shelley capovolge il significato del mito greco di Prometeo poiché: A B C D E 30 x Il viaggio del pellegrino per raggiungere la conoscenza Il viaggio del pellegrino verso un luogo immaginario Il viaggio dell’anima verso l’Inferno Il viaggio dell’anima per raggiungere la salvezza Il viaggio del pellegrino nei luoghi più infimi del mondo Qual è il più importante periodico all’inizio del XVIII secolo? A B C D E 29 x Il desiderio del protagonista di cambiare il mondo in cui vive Un sogno ricorrente del protagonista Il nome di una donna Un luogo felice • LETTERATURA INGLESE B C D E è incentrato su un eroe o eroina storici che lottano per la libertà rappresenta verosimilmente un determinato ambiente sociale, per lo più borghese è ricco di colpi di scena, di avventure, eventi straordinari possiede un carattere simbolico e non realistico nella narrazione descrive le avventure di personaggi che per sopravvivere ricorrono all’astuzia In quale romanzo lo spirito tragico di Thomas Hardy raggiunge il culmine? A B C D E Desperate Remedies A Pair of Blue Eyes Tess of the d’Ubervilles The Return of the Native Jude the Obscure „ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Letteratura inglese 5 LETTERATURA INGLESE • 33 x Qual è il genere più importante della poesia anglosassone? A B C D E 34 x Astrophel and Stella di Sir Philip Sidney è: A B C D E 35 x conoscenza logica e razionale catastrofe naturale che porta ovunque lo sconforto magia occulta potenza creativa patriottismo Chi ha scritto Ode to Melancholy? A B C D E 39 x Una forma di intrattenimento in voga nel XX secolo Un dramma liturgico Una forma di intrattenimento in voga nel XVI e XVII secolo Un’omelia Un dramma storico In Ode to the West Wind di Shelley il vento è il simbolo di: A B C D E 38 x Macbeth Hamlet King Lear Titus Andronicus Othello Che cos’è la mask o masquerade? A B C D E 37 x una raccolta di racconti una raccolta di poemi un monologo un romanzo epistolare una raccolta di sonetti To be or not to be – that is the question. In quale opera di Shakespeare vengono pronunciate queste parole? A B C D E 36 x Il genere epico Il genere sacro Il genere profano Il genere comico Il genere satirico John Keats William Wordsworth George Gordon Byron William Blake Samuel Taylor Coleridge Chi è il protagonista di Orlando di Virginia Woolf? A Un giovane che inizia la vicenda come uomo per concluderla come donna 6 Letteratura inglese „ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. 40 x Che cos’è il Bloomsbury Group? A B C D E 41 x Nature Conduct of Life Representative Men Leaves of Grass Walden, or Life in the Woods Quale opera influenza The Tragical History of Doctor Faust di Christopher Marlowe? A B C D E 45 x Milly Theale Kate Kray Madame Merle Daisy Miller Isabel Archer Qual è il capolavoro di Walt Whitman? A B C D E 44 x Ernest Hemingway John Dos Passos Francis Scott Fitzgerald Walt Whitman Sinclair Lewis Qual è il nome della protagonista di Portrait of a Lady di Henry James? A B C D E 43 x Un’associazione di intellettuali inglesi che si riunisce intorno al 1807 Un’importante casa editrice inglese agli inizi del Novecento Un’associazione di intellettuali inglesi che si riunisce intorno al 1907 Un’importante libreria di Londra del XVIII secolo La raccolta della corrispondenza tra Virginia Woolf e Lytton Strachey Manhattan Transfer è un romanzo di: A B C D E 42 x Un valoroso guerriero medievale Il personaggio di Orlando il Furioso Un aristocratico che vive tra la fine del XV e l’inizio del XVI secolo Un personaggio fantastico che affronta avventure straordinarie • LETTERATURA INGLESE B C D E Un antico poema medievale Un libro francese Una storia tedesca Un antico poema anglosassone Una storia scozzese Quali tra questi autori hanno dato origine al romanzo inglese? A B C D E Daniel Defoe e Samuel Richardson John Keats e George Gordon Byron William Shakespeare e John Donne Samuel Taylor Coleridge e William Wordsworth Jane Austen e Mary Wollstonecraft Shelley „ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Letteratura inglese 7 LETTERATURA INGLESE • 46 x Qual è il significato del viaggio nell’opera Gulliver’s Travels di Jonathan Swift? A B C D E 47 x Chi ha scritto The Life and Opinions of Tristram Shandy? A B C D E 48 x gli aspetti negativi della città i monumenti storici della città la città opposta alla campagna gli aspetti positivi della città la famiglia reale inglese Henry David Thoreau è stato uno dei maggiori rappresentanti: A B C D E 52 x alle prime esperienze di vita di un bambino africano all’amicizia tra due bambini alla schiavitù alle vicende di un ragazzino di campagna alle vicende di un ragazzino che lavora in una miniera In London William Blake descrive: A B C D E 51 x Ode on a Grecian Urn To Autumn To a Skylark Elegy Written in a Country Churchyard The Deserted Village In The Little Black Boy di William Blake, c’è un riferimento: A B C D E 50 x È un romanzo anonimo Daniel Defoe Alexander Pope Samuel Johnson Laurence Sterne Qual è l’esempio più noto di poesia sepolcrale? A B C D E 49 x È una riscoperta interiore È fonte di esperienze che stimolano il giudizio critico del protagonista È un semplice viaggio privo di significato simbolico È un viaggio alla ricerca del passato del protagonista È fonte di arricchimento culturale e di conoscenza di altri popoli del Romanticismo del Classicismo del Trascendentalismo del Realismo del Preraffaellismo Il genio di Oscar Wilde si afferma grazie a due successi di scandalo, ovvero: A The Sphinx e Lord Arthur Savile’s Crime B The Sphinx e Salomé 8 Letteratura inglese „ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. 53 x Quale opera di Thomas Hardy ha dato inizio al ciclo di romanzi conosciuto come The Wessex Novels? A B C D E 54 x Qual è il tema della poesia Song di John Donne? A B C D E 55 x L’invidia La sete di potere La vendetta La rivalità politica L’inganno Qual è la struttura narrativa presente nel romanzo Frankenstein, or the Modern Prometheus? A B C D E 58 x Lord Strange’s Men Lord Admiral’s Men Queen’s Men James I’s Men King’s Men Nella tragedia Macbeth di Shakespeare cosa spinge il protagonista a uccidere Duncan, re di Scozia? A B C D E 57 x L’amore che fugge La giovinezza che sfiorisce L’incostanza degli uomini L’incostanza delle donne La paura della morte Quale nome assume la compagnia teatrale dei Lord Chamberlain’s Men durante il regno di Giacomo I? A B C D E 56 x Far from the Madding Crowd The Return of the Native The Woodlanders Tess of the d’Ubervilles Jude the Obscure Il monologo interiore Il flusso di coscienza Il racconto nel racconto La confessione attraverso un diario L’autobiografia Nel romanzo Oliver Twist, Charles Dickens mostra un particolare interesse per: A B C D E le sofferenze dei bambini abbandonati lo sfruttamento la miseria l’infelicità umana l’ipocrisia delle istituzioni benefiche „ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Letteratura inglese 9 • LETTERATURA INGLESE C The Picture of Dorian Gray e Salomé D The Picture of Dorian Gray e Lady Windermere’s Fan E The Importance of Being Earnest e A Woman of No Importance LETTERATURA INGLESE • 59 x Quale vicenda personale contribuisce all’interesse di Dickens per la condizione dell’infanzia? A B C D E 60 x Qual è il romanzo più noto di Charlotte Brontë? A B C D E 61 x noir metafisico sperimentale filosofico scientifico Chi è il personaggio creato da James Matthew Barrie? A B C D E 65 x Il monologo interiore Il racconto nel racconto La molteplicità di punti di vista Il dialogo con il lettore La finta autobiografia Il nuovo genere di racconto poliziesco sperimentato da Arthur Conan Doyle è stato definito: A B C D E 64 x su un episodio della guerra civile spagnola su di un fatto documentato sul diario di viaggio messicano dell’autore su un episodio dello sbarco in Normandia degli alleati sulla vera storia di una ricca famiglia di petrolieri texani su un fatto di cronaca nera americana Quale tecnica narrativa sperimenta William Faulkner in The Sound and the Fury? A B C D E 63 x Jane Eyre Wuthering Heights Agnes Grey Shirley The Tenant of Wildfell Hall The Power and the Glory di Graham Greene si basa: A B C D E 62 x La morte di uno dei figli La sua esperienza come insegnante Un fatto di cronaca nera in cui si trova coinvolto L’esperienza in fabbrica quando ancora era bambino La morte del padre quando era bambino e il dissesto finanziario della famiglia Alice Liddel Bilbo Baggins Peter Pan Tom Sawyer Huckleberry Finn James Macpherson attribuisce The Poems of Ossian a: A William Shakespeare B un bardo gaelico del III secolo 10 Letteratura inglese „ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. 66 x Dal punto di vista biografico, cosa contraddistingue la vita di Emily Dickinson? A B C D E 67 x detective stories romanzi dell’orrore romanzi di fantascienza romanzi d’avventure romanzi storici Nel finale di The Picture of Dorian Gray: A B C D E 71 x sulla sineddoche sull’iperbato sulla metonimia sull’allegoria sull’onomatopea Herbert George Wells ha scritto soprattutto: A B C D E 70 x nei sonetti The House of Life in The Stream’s Secret in The Blessed Damozel nella traduzione di La Vita Nova di Dante in Ballads and Sonnets Le storie di Nathaniel Hawthorne sembrano spesso basarsi: A B C D E 69 x Ha vissuto un isolamento volontario per parecchi anni È stata uccisa da uno dei suoi tanti amanti Ha diviso l’attività di scrittrice con quella di attrice teatrale Ha tenuto un diario in cui annotava ogni singolo momento della sua vita È stata rinchiusa per molti anni in un ospedale psichiatrico La visione poetica di Dante Gabriele Rossetti appare soprattutto: A B C D E 68 x • LETTERATURA INGLESE C un monaco cistercense del IX sec. D John Milton E un cantore anglosassone del III sec. Dorian incontra il diavolo Dorian squarcia il ritratto con una pugnalata Dorian chiede perdono per le azioni compiute l’amico di Dorian, Henry Wotton, squarcia il ritratto con una pugnalata il pittore, Basil Hallward, uccide Dorian In Pride and Prejudice l’ambiente descritto è quello: A B C D E della media borghesia di provincia del proletariato urbano dell’aristocrazia di Londra degli studenti dei college inglesi della famiglia reale „ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Letteratura inglese 11 LETTERATURA INGLESE • 72 x Qual è la funzione del poeta per William Wordsworth? A B C D E 73 x Il marinaio della ballata di Coleridge racconta la sua storia eternamente: A B C D E 74 x L’amore di Dio e il sacrificio La pace e la fratellanza La giustizia e la libertà La bellezza e l’amore La poesia e la natura I romanzi Tropic of Cancer, Black Spring e Tropic of Capricorn di Henry Miller presentano: A B C D E 77 x immagini reali e quotidiane onomatopee arcaismi musicalità parole di facile interpretazione Che cosa simboleggia l’allodola nella poesia To a Skylark di Shelley? A B C D E 76 x poiché trattandosi di un ricordo felice, egli è contento di raccontarlo a chiunque incontri poiché è malato di mente e soffre di allucinazioni poiché gli è stato imposto da un’entità sovrannaturale poiché essendo vecchio e malato trova conforto nel raccontare esperienze del passato poiché è una punizione per un crimine commesso Lo stile di Shelley è ricco di: A B C D E 75 x Decifrare la segreta armonia dell’universo Esprimere l’emozione del poeta stesso Fornire una serie di interrogativi, e non di risposte, all’umanità Descrivere la società in modo realistico e oggettivo Denunciare le ingiustizie sociali un’atmosfera esotica frammista a una visionaria un mescolarsi di oscenità e spiritualità un’atmosfera allucinata e inquietante un mescolarsi di spiritualità e avventure tratte dalla vita rurale lo stesso protagonista che attraverso i tre romanzi subisce una conversione mistica In Brave New World di Aldous Huxley viene descritta: A l’esperienza personale dello scrittore con gli allucinogeni B la difficile scelta del protagonista di vivere in un monastero benedettino C la scelta del protagonista di ritirarsi in una clausura volontaria, popolata di sogni e allucinazioni D una società interamente dominata da creature sovrannaturali E una società interamente dominata dagli apparati tecnologici 78 x Nei romanzi di Graham Greene prevalgono: A passioni tormentate in un clima soffocante di città di provincia 12 Letteratura inglese „ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. 79 x Il protagonista di Doctor Faustus di Marlowe invoca Mefistofele spinto: A B C D E 80 x spionaggio e casi polizieschi il travaglio interiore e l’evoluzione intellettuale dello scrittore il gusto per il meraviglioso e l’ironia scene farsesche ed elementi magici • LETTERATURA INGLESE B C D E dalla brama di conoscenza dalla donna amata dal desiderio di morire dal desiderio di conoscere di persona il diavolo da semplice curiosità personale Oltre che poeta, William Blake cosa è stato? A B C D E Un drammaturgo Un filosofo Un pittore Un musicista Un romanziere „ Ulrico Hoepli Editore S.p.A. Letteratura inglese 13
Documenti analoghi
Esercizi Letteratura francese
È la metafora con cui l’autore si riferisce ai fiori dell’oppio
È un’espressione che indica le figure retoriche utilizzate dall’autore
È legata a un’ossessione allucinatoria dell’autore
Esprime l’a...