choreographic collision
Transcript
choreographic collision
CHOREOGRAPHIC COLLISION Percorso di ricerca coreografica in 5 workshop Direzione artistica Ismael Ivo “Qual è la vera tecnica coreografica? Come si può trasformare in danza il linguaggio del corpo dando vita ad un lavoro che si possa dire ‘nuovo’? Questo progetto si propone di stimolare il pensiero coreografico e di creare un ponte tra le idee artistiche più significative del nostro tempo: dalla performance alla visual art, dallʹarchitettura al linguaggio multimediale. Come reagisce e risponde lo sguardo di ciascuno alla complessità degli impulsi? La coreografia deve esplorare ed acquisire un nuovo vocabolario che permetta ai giovani coreografi di sviluppare un linguaggio creativo autonomo ed originale”. (Ismael Ivo) Il progetto, che vede riuniti Ismeal Ivo, Jacopo Godani, Ted Stoffer, Reinhild Hoffmann, Mi Na Yoo, si propone di offrire anche in Italia un’opportunità di crescita e di sperimentazione per coreografi italiani esordienti attraverso un percorso di dialogo, di ricerca, di stimolazione e di confronto con coreografi di fama internazionale e con gli altri operatori culturali e tecnici del 5. Festival Internazionale di Danza Contemporanea, sviluppando in particolare il rapporto corpo/memoria - dallo spazio interno del movimento del corpo verso la percezione della sua memoria. Gli workshop si svolgeranno dal 23 maggio 2007 al 1 luglio 2007 durante i weekend, secondo una modalità di lavoro molto intensa che occuperà l’intero arco delle giornate. Durante ciascun workshop i coreografi potranno svolgere un lavoro di ricerca e di sperimentazione sotto la guida di un coreografo di valore internazionale, di volta in volta designato dal Direttore Artistico. Nelle stesse giornate sarà data loro la possibilità di avere momenti di confronto e dibattito con altre figure professionali che si alterneranno nel corso dello svolgimento del progetto. Durante il periodo che coinciderà con la programmazione del 5. Festival Internazionale di Danza Contemporanea, i coreografi potranno accompagnare lʹattività degli workshop con la possibilità di assistere ad alcune prove ed agli spettacoli in programmazione del Festival. Calendario degli workshop: ISMAEL IVO & LUTZ GREGOR 23-24-25-26-27 Maggio JACOPO GODANI 1-2-3- Giugno TED STOFFER 8-9-10 Giugno REINILD HOFFMANN 22-23-24 Giugno MINA HA YOO 29-30 Giugno-1 Luglio PER INFORMAZIONI www.fnasd.it www.labiennale.org e-mail: [email protected] tel.:+39.041.978211 - fax:+39.041.5212901 REGOLAMENTO Art.1 Il Progetto si rivolge a coreografi maggiorenni. Art.2 Si accede al Progetto mediante AUDIZIONE che si svolgerà nei giorni 27, 28, 29 aprile 2007 presso il Centro Equilibero – via Rossignano, 53/C _ Spinea (Venezia). Verrà selezionato un numero di partecipanti compreso tra le 15/20 persone. Art.3 I documenti indispensabili per accedere allʹAudizione sono: Domanda compilata e firmata Curriculum vitae Foto di riconoscimento Video VHS o DVD di una propria creazione della durata minima di 5 min. e massima di 10 min Una descrizione breve di un progetto coreografico comprensivo di ricerca musicale e disegno luci (max una cartella) Una lettera in cui vengano esposte le motivazioni per cui si intende partecipare al Progetto Art.4 La documentazione dovrà pervenire presso ASSOCIAZIONE DANZAVENEZIA c/o Viviana Palucci – Sestiere San Polo, 2296 – 30125_Venezia entro il 31 marzo 2007 (farà fede il timbro postale). Sulla base della documentazione presentata la Commissione valuterà lʹopportunità della partecipazione del candidato alla successiva Audizione. In ogni caso verrà data comunicazione al candidato della decisione effettuata. Art.5 LʹAudizione consisterà in un laboratorio coreografico condotto da Ismael Ivo ed in un colloquio individuale. Art.6 La selezione privilegerà i coreografi di nazionalità italiana (14 presenze), riservando una quota parte a coreografi di altre nazionalità sia appartenenti alla Comunità Europea (4 presenze) che di provenienza internazionale (2 presenze). Art.7 La Commissione è composta dal Direttore Artistico del Festival Internazionale della Danza Contemporanea della Biennale di Venezia, da un rappresentante della Fondazione La Biennale di Venezia, dal Presidente dellʹAssociazione Danzavenezia e da un collaboratore a sua scelta. Art.8 Il giudizio della Commissione è inappellabile. Art.9 La Commissione darà comunicazione ai coreografi partecipanti entro il 10 maggiodella avvenuta selezione. Art.10 La partecipazione al Progetto da parte dei coreografi selezionati è completamente gratuita. Sono a loro carico le spese di viaggio, vitto ed alloggio per la partecipazione allo stesso. Art.11 La partecipazione al Progetto comporta lʹobbligo della frequenza per almeno quattro sui cinque incontri previsti. Qualora uno dei partecipanti selezionati non possa presentarsi ad uno degli incontri deve darne preventivamente comunicazione avvisando il Comitato Organizzativo per e-mail al seguente indirizzo: [email protected]. Nel caso in cui il partecipante selezionato non si presentasse e non giustificasse lʹassenza, il Comitato Organizzativo si riserva il diritto di escluderlo dal Progetto ed eventualmente di sostituirlo. Art.12 Gli spazi per lo svolgimento del Progetto saranno individuati sia tra quelli gestiti dalla Biennale di Venezia, che presso altre strutture ritenute idonee allo scopo, situate sul territorio provinciale. Art.13 Il Comitato Organizzativo declina ogni responsabilità per danni alle persone o alle cose che dovessero accadere nel corso dellʹAudizione o durante lo svolgimento del Progetto, siano gli stessi subiti o causati dalle persone partecipanti. Art.14 Eventuali variazioni allo svolgimento delle attività previste nel Progetto potranno essere apportate dal Comitato Organizzativo in ogni momento sulla base di eventi e decisioni oggi non prevedibili. Art.15 Per qualsiasi controversia è competente il Foro di Venezia.
Documenti analoghi
CHOREOGRAPHIC COLLISION part 3
www.danzavenezia.com
Art.6
Per la messa in scena delle coreografie l’Organizzazione metterà a disposizione palcoscenico di
CHOREOGRAPHIC COLLISION WHAT IS CLASSIC?
Il giudizio della Commissione è inappellabile.
Art.9
La partecipazione al Progetto (comprensiva di workshop, laboratori, residenze) da parte dei
coreografi selezionati è completamente gratuita.
Son...
Choreographic Collision
impulsi? La coreografia deve esplorare e acquisire un nuovo vocabolario
che permetta ai giovani coreografi di sviluppare un linguaggio creativo
autonomo e originale”. (Ismael Ivo)
Il progetto, che ...