scarica pdf
Transcript
Technogym compie 30 anni Da un garage della provincia romagnola alle Olimpiadi Cesena, Ottobre 2013 - E’ il 1983, l’epoca d’oro del body building, dell’edonismo e lo stereotipo americano del fitness tutto muscoli e immagine alla Sylvester Stallone e Jane Fonda impazza in tutto il mondo. A Cesena, in Romagna, il giovane Nerio Alessandri è convinto che l’attività fisica abbia un valore molto più alto: è la condizione essenziale per il benessere della persona. Da questa intuizione nasce il concetto di Wellness, uno stile di vita profondamente italiano che affonda le proprie radici nel “mens sana in corpore sano” dei romani e si basa sulla regolare attività fisica, una sana alimentazione ed un approccio mentale positivo. Guidato da questa visione, Alessandri – combinando le proprie passioni per il design, la tecnologia e lo sport – progetta e costruisce nel garage di casa i primi attrezzi. Dopo 30 anni Technogym è leader mondiale nei settori del fitness e wellness ed è stata fornitore ufficiale delle ultime 5 edizioni dei Giochi Olimpici. Oggi l’azienda impiega circa 2200 dipendenti, esporta il 90% della propria produzione in oltre 100 Paesi, ed ha attrezzato 65mila centri Wellness ed oltra 100mila abitazioni nel mondo. Dal garage di casa Alessandri al Technogym Village, il campus del Wellness inaugurato lo scorso anno alla presenza del Presidente Giorgio Napolitano e di Bill Clinton, sono cambiati gli orizzonti, gli obiettivi e le tecnologie ma non l’approccio: conciliare il sogno e la visione con l’impegno quotidiano e la dedizione su ogni piccolo dettaglio. La ricerca e l’innovazione rappresentano da sempre il motore della crescita di Technogym: innovazione nel prodotto, nei servizi e nel modello di business. Technogym ha recentemente lanciato il “Wellness on the go” una nuova visione del fitness e del wellness che permette alle persone di accedere alla propria esperienza personalizzata di allenamento ovunque nel mondo in ogni momento grazie a Technogym Ecosystem: l’ecosistema Technogym che integra attrezzature, mobile app dedicate, la piattaforma digitale mywellness cloud e specifici contenuti, programmi e servizi. Una forte responsabilità sociale di impresa imperniata sulla promozione e sulla diffusione del wellness ha sempre accompagnato l’impegno dell’azienda sul business. “Il Wellness è un’opportunità sociale per tutti: per i governi che possono ridurre i costi della sanità, per le aziende che possono contare su collaboratori più creativi e produttivi e per tutti i cittadini che possono migliorare la propria salute ed il proprio stile di vita quotidiano” questo è il pensiero che Nerio Alessandri promuove attraverso Wellness Foundation, l’ente no profit creato 10 anni fa per contribuire a creare una società più sostenibile a partire dall’esperienze e dalle conoscenze maturate in 20 anni dal lavoro di Technogym nel mondo. A livello internazionale, grazie all’impegno di Alessandri e della Wellness Foundation, il Wellness è entrato stabilmente nelle agende del World Economic Forum di Davos ed è stato addirittura oggetto di una iniziativa delle Nazioni Unite a New York. In Romagna da un’intuizione di Alessandri è nato il progetto Wellness Valley che mira a creare in Romagna il primo distretto del benessere in Europa, un laboratorio di esperienze per elevare la qualità della vita delle persone e per fare leva sul benessere come opportunità di sviluppo economico per il territorio romagnolo. Ma, ripercorriamo, a grandi linee, le “milestones” dell’azienda: 1983 - 20 ottobre: nel garage di Nerio Alessandri nasce Technogym, brand creato dalla combinazione di due anime “Techno” per tecnologia e innovazione e “Gym” per ginnastica e movimento. 1986 - Presentazione di Unica, la palestra completa in un metro quadrato di spazio. La prima macchina ad essere anche oggetto di arredo e design. 1990 – Inizia l’era del cardio e dei primi brevetti medico scientifici come il sistema CPR “constant pulse rate”. Per la prima volta è il battito cardiaco che regola l’intensità del movimento. 1992 Michael Schumacher diventa il testimonial principe di Technogym. La F1 trainer, macchina progettata ad hoc per l’allenamento del collo dei piloti, e una palestra viaggiante “Technogym Truck” lo accompagnano in tutte le tappe dei Grand Prix. 1994 Lancio della linea XT, una gamma completa di macchine e soluzioni per il training cardiovascolare; 1995 A metà degli anni ‘90 Technogym sviluppa un’importante network internazionale. Nascono le prime 6 filiali dirette in Europa e negli Stati Uniti. 1996 Presentazione del Technogym System, il sistema tecnologico integrato che permette di gestire i programmi di allenamento e le attività delle palestre. 1998 Presentazione di Forma, il tapis roulant per la casa. Presentazione di Bio strength, la rivoluzionaria linea per l’allenamento della forza; 2000 Technogym è fornitore ufficiale delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Sydney 2000; 2002 Lancio Wellness TV, la prima televisione on board, integrata sugli attrezzi, che fa bene alla salute che propone programmi e soluzioni per vivere il benessere a 360 gradi; 2002 Lancio della linea Excite, la nuova linea cardiovascolare progettata e sviluppata intorno ai cinque sensi; 2004 Technogym fornitore ufficiale delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Atene 2004; 2006 Technogym fornitore ufficiale delle Olimpiadi invernali di Torino 2006 dei Giochi Asiatici di Doha, fornitore ufficiale del Team velico Alinghi all’America’s Cup; 2006 Presentazione di Kinesis Personal al Salone del Mobile di Milano. Kinesis è il primo oggetto di arredo per la ginnastica dolce disegnato da Antonio Citterio. Si tratta di un rivoluzionario attrezzo che pone l’uomo al centro e che permette di riscoprire i movimenti naturali grazie al sistema brevettato Technogym “FullGravity”. 2007 Fornitore ufficiale ai Giochi Panamericani di Rio de Janeiro, presentazione della Active Wellness TV, la prima televisione che fa bene alla salute. Lancio della linea Purestrength la linea per il training della forza “progettata” dai campioni. Presentazione di FLEXability, unica linea di prodotti per la linea specifica per lo stretching guidato; 2008 Fornitore ufficiale ai Giochi Olimpici di Pechino 2008. 2010 VISIOWEB, un touch screen dall’utilizzo intuitivo, dotato di semplici applicazioni visive che permettono, a chi desidera lavorare, di collegarsi direttamente alla propria e-mail, o a chi desidera rilassarsi e divertirsi online di accedere ai propri siti o social network preferiti. Inoltre lo schermo VISIOweb offre la possibilità di accedere alla TV, al proprio iPhone e naturalmente ad un vasta gamma di programmi di allenamento; 2011 Lancio di Cross Personal, il primo ellittico per allenarsi e navigare su internet che completa la linea Personal creata in collaborazione con Antonio Citterio. La linea, inaugurata nel 2006 con Kinesis, comprende anche Run Personal e Recline che ha portato all’azienda prestigiosi premi come il Red Dot Design Award. 2012 Fornitore ufficiale ai Giochi Olimpici di Londra 2012. 2012 Inaugurazione Technogym Village alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e del già Presidente degli Stati Uniti d’America Bill Clinton. 2012 MyWellness Cloud, la prima tecnologia di cloud computing per il settore fitness e wellness in grado di offrire agli operatori un sistema completo di applicazioni web e mobile per connettere il loro club e gli attrezzi con i soci, all’interno ed all’esterno della struttura; 2013 Lancio di UNITY, il display “open platform android 4”, la nuova interfaccia aperta a milioni di sviluppatori che grazie ad API dedicate possono progettare le proprie app. Tutte le applicazioni saranno disponibili per gli operatori all’interno dello UNITY STORE, l’applicazione professionale Technogym sviluppata per connettere gli operatori con tutte le applicazioni degli utenti in giro per il mondo. Gli utenti possono collegarsi alla Unity ed accedere ai propri programmi di allenamento, dati e contenuti, social networks, etc. Inoltre UNITY è l’unica interfaccia sul mercato capace, grazie ad una web camera, di far interagire l’utente con il proprio trainer e di permettere un training “guidato”; 2013 ARTIS, la rivoluzionaria linea completa di prodotti cardiovascolari, forza e movimento funzionale che unisce connettività, ecosostenibilità, design e movimento, per vivere l’esperienza personalizzata “WELLNESS ON THE GO”, che consente di accedere ai propri programmi di allenamento, dati e contenuti, da tutti gli attrezzi Technogym, in qualsiasi luogo nel mondo, utilizzando smartphone, tablet, mywellness key, smart TV, PC, etc. Per ulteriori informazioni: Enrico Manaresi – Ufficio Stampa Technogym Tel.: +39.0547.56047 – Fax: +39.0547.650440 E-mail: [email protected]; Sito: www.technogym.com
Documenti analoghi
Technogym allo Yacht Club Costa Smeralda
L’eccezionale versatilità dei modelli, funzioni e programmi dedicati consentono di offrire
soluzioni personalizzate per ogni esigenza: i servizi di personal training Technogym sono
in grado di prop...
scarica pdf
arredo design per effettuare oltre 200 esercizi per la tonificazione, flessibilità ed equilibrio, Run
Personal, l’esclusivo tapis roulant interattivo e Recline Personal, la cyclette di design fresc...
UNICA di Technogym fra le icone dei 50 anni di innovazione italiana
Fair” di Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica.
La scelta del sistema espositivo per raccontare i 50 anni di innovazione in modo narrativo
omogeneo, è quella di organizzare i contenuti per d...
destino pacha resort lancia la “wellness experience” con technogym
programmi detox, lezioni di hot yoga e trattamenti viso e corpo.
I Giochi Olimpici di RIO 2016 scelgono Technogym
storia in Sud America
Technogym ha firmato un contratto di fornitura esclusiva per tutti i centri per la preparazione atletica per
i Giochi Olimpici di Rio 2016.
Per Technogym, internazionalmente r...
TECHNOGYM ® The Wellness Company
In questo contesto opera Technogym, impresa italiana di media dimensione capace di ritagliarsi uno spazio
di leadership e salire al ruolo di big mondiale nel settore delle attrezzature per il fitne...
Wellness Collection.
Con la piattaforma digitale VISIOWEB
naviga senza limiti su Internet
direttamente dal tuo tapis roulant, guarda
la Tv ed esplora i tuoi siti preferiti, rilassati
con i giochi più divertenti e guard...
personal line
Nata dalla lunga collaborazione
fra Technogym e il prestigioso
Design Studio di Antonio Citterio,