UNICA di Technogym fra le icone dei 50 anni di innovazione italiana
Transcript
UNICA di Technogym fra le icone dei 50 anni di innovazione italiana
UNICA di Technogym fra le icone dei 50 anni di innovazione italiana L’azienda è protagonista alla Mostra “European Maker Fair” di Roma UNICA è l’icona Technogym protagonista dal 2 al 5 ottobre alla Mostra “European Maker Fair” di Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica. La scelta del sistema espositivo per raccontare i 50 anni di innovazione in modo narrativo omogeneo, è quella di organizzare i contenuti per decadi, realizzando 6 gruppi espositivi corrispondenti ai 6 decenni raccontati: anni ’60-’70-’80-’90-2000-2010. Technogym è collocata negli anni ’80. Infatti proprio il 20 ottobre 1983 Nerio Alessandri fonda, nel garage di casa, Technogym e dopo aver lanciato la prima linea completa di attrezzi per la palestra, nel 1986 lancia UNICA, il primo oggetto di arredo design per l’allenamento in casa. UNICA entra, così, nelle case italiane e diviene l’oggetto del desiderio delle “celebrities” di tutto il mondo. UNICA è stata progettata e realizzata coniugando gli stessi materiali da palestra professionali con un design raffinato ed elegante. UNICA è l’attrezzo più completo per la forma fisica e il potenziamento muscolare, consentendo l’esecuzione di più di 25 esercizi diversi in soli 1,5 metri quadrati. La Maker Fair è il luogo dove gli innovatori del terzo millennio mostrano i progetti a cui stanno lavorando e condividono il sapere tecnologico ed artigiano. Curatori della manifestazione sono Massimo Banzi e Riccardo Luna. Questa seconda edizione sarà di casa all’Auditorium Parco della Musica ideato da Renzo Piano, che si trasformerà per l’occasione in un vero e proprio “villaggio dell’innovazione” di 70mila metri quadrati. La Maker Fair sarà l’evento di chiusura dell’ “Innovation Week”, una sette giorni di dibattiti, incontri e forum dedicati alle nuove frontiere della rivoluzione digitale. Let’s Make! (A Better World) è invece il titolo della Opening Conference. Il 2 ottobre dalle 9.30 alle 17.30, nella Sala Sinopoli dell’Auditorium, sfileranno molti dei protagonisti della terza rivoluzione industriale che sta cambiando per sempre il mondo in cui viviamo.
Documenti analoghi
scarica pdf
edizioni dei Giochi Olimpici. Oggi l’azienda impiega circa 2200 dipendenti, esporta il 90% della
propria produzione in oltre 100 Paesi, ed ha attrezzato 65mila centri Wellness ed oltra 100mila
abit...