xi° CE Festival - Contempoartensemble
Transcript
xi° CE Festival - Contempoartensemble
XI° ContempoArteFestival Firenze > Prato 2 Dicembre 2013 – 6 Marzo 2014 GIORGIO GASLINI Recital Song Book OMAGGIO A GIUSEPPE VERDI ASCOLTANDO IL CINEMA LUCA CORI Rota – Bart - Weill/Brecht PARIGI - NEW YORK MADE IN ENGLAND JEAN EPSTEIN - IVAN FEDELE La Caduta della Casa Usher La pagina musicale vive soltanto attraverso l’esecuzione pubblica ad opera di uno o più interpreti, che sappian o infondere a quell’opera “la Gioia della Musica” (L. Bernstein) che ne è l’origine, rivisitandola all’ascolto e portandone alla luce anche le venature più segrete. Ho avuto, come altri tra noi, il privilegio di stare vicino a grandi interpreti, seguendone la magia di far vivere un’opera musicale. Persone che fanno musica non solo, ma che, all’incontro riconosci essere loro stessi musica in toto. Così è stato il mio incontro con il maestro MAURO CECCANTI e la sua mirabile creatura: il CONTEMPOARTENSEMBLE. Da quel momento, per un decennio, ha coltivato grande ammirazione e un forte affetto amichevole per questo “nostro” grande musicista e per tutto ciò che instancabilmente ha fatto e continua a fare da sempre sino a oggi con l’XI° CONTEMPOARTEFESTIVAL, per farci amare “Il senso dell’importanza della ricerca e della proiezione verso il nuovo, verso l’aperto” (N. Sani). Il programma che il Festival propone oggi è molto bello: perché? Anzitutto si articola sul territorio toscano si, ma con una valenza nazionale. Inoltre perché nei suoi sette programmi dimostra ancora una volta la sua precisa volontà di rivolgersi agli ascoltatori considerandoli persone vive e non come una audience numerico - specialistica. Niente di snobbistico né tantomeno di populistico. Ecco quindi che prende le mosse da un “RECITAL SONG BOOK” proseguendo con l’omaggio Verdiano, proponendo poi con “ASCOLTANDO IL CINEMA” quel rapporto così attuale, non solo per i giovani, tra il suono e l’immagine, fatto risuonare nei successivi appuntamenti da grandi autori quali NINO ROTA, LIONEL BART, KURT WEILL, LEONARD BERNSTEIN, IVAN FEDELE, sino al sommo PETER MAXWELL DAVIES! Anche quest’anno il CONTEMPOARTEFESTIVAL e il “nostro” maestro MAURO CECCANTI compiono con amore, una vera (nel senso bachiano) OFFERTA MUSICALE. Giorgio Gaslini Lunedì 2 dicembre 2013 ore 21,15 FIRENZE Palazzo Bastogi Salone delle Feste FESTA DELLA TOSCANA 2013 Una comunità: le mille voci della Toscana LAURA CONTI voce CONTEMPOARTENSEMBLE MAURO CECCANTI direttore RECITAL SONG BOOK GIORGIO GASLINI 16 songs da Song Book (2008) per voce femminile e sei strumentisti (trascrizioni originali dell’Autore per Mauro Ceccanti e Contempoartensemble) Lunedì 9 dicembre 2013 ore 21,30 PRATO Teatro Magnolfi I SOLISTI DI CONTEMPOARTENSEMBLE: ARCADIO BARACCHI flauto ANDREA TROVATO pianoforte OMAGGIO A GIUSEPPE VERDI VERDI-BRICCIALDI Seconda Fantasia su Don Carlos Op.122 (1878) PAOLO FURLANI Variazioni su un tema di “Un ballo in maschera” di G. Verdi per Flauto solo (2013) VERDI-LISZT Salve Maria de Jerusalem (da I Lombardi) per piano solo (1882) VERDI-GENIN Fantasia sul Rigoletto Op. 19 (1860) VERDI-KRAKAMP Fantasia sulla Traviata Op. 248 (1864) VERDI-LISZT Miserere dal Trovatore per piano solo (1860) VERDI-POPP Concert-Walzer su La Traviata Op. 378 Mercoledì 18 dicembre 2013 ore 21,30 PRATO Teatro Magnolfi DUO PIANISTICO DI FIRENZE SARA BERTOLUCCI pianoforte RODOLFO ALESSANDRINI pianoforte ASCOLTANDO IL CINEMA ASTOR PIAZZOLLA Oblivion dal film "Enrico IV" di Marco Bellocchio (1984), citato ne "La meglio gioventù" di M. Tullio Giordana (2003) ENNIO ed ANDREA MORRICONE Nuovo Cinema Paradiso (Fantasia-Suite) dal film omonimo di Giuseppe Tornatore (1988) RICHARD ADDINSELL Warsaw Concerto dal film “Squadrone suicida” (Dangerous moonlight) di Terence Young (1941) JOHN TOWNER WILLIAMS Raiders March dal film “I predatori dell’arca perduta” (The raiders of the lost ark) di Steven Spielberg (1981) EVANGELOS PAPATHANASSIOU detto VANGELIS Memories of Green dal film “Blade Runner” di Ridley Scott (1982) GIANCARLO CHIARAMELLO Valse Macabre dal film “Lulu” di Walerian Borowczyk (1980) JOHN TOWNER WILLIAMS Schindler's list Theme dal film “Schindler’'s list” di Steven Spielberg (1993) GEORGE GERSHWIN Rhapsody in Blue citato nei films "King of Jazz" (1930) di John Murray Anderson, "Rhapsody in blue" (1945) di Irving Rapper, “Manhattan” (1979) di Woody Allen realizzazione per pianoforte a 4 mani del Duo Pianistico di Firenze dalle tracce audio di P. Whiteman del 1925 e 1927 e dai Piano-Rolls del compositore. Venerdì 20 dicembre ore 21,15 FIRENZE Biblioteca Magliabechiana LORNA WINDSOR voce DUCCIO CECCANTI violino ALDA DELLE LUCCHE sax soprano ANDREA SECCHI pianoforte CONTEMPOARTENSEMBLE MAURO CECCANTI direttore LIONEL BART My Name, Consider Yourself tratti dal musical “Oliver” (1960) di Lionel Bart ispirato al romanzo di Charles Dickens Oliver Twist Trascrizione di Luca Cori per CE commissione 2011 prima assoluta LUCA CORI Scherzo Noir per Sax soprano e pianoforte LUCA CORI Gotan (Scheinspiele 3) testo di Juan Gelman, per soprano e violino (2007) NINO ROTA Tema dell’episodio Toby Dammitt tratto dal Film italo-francese Tre passi nel delirio, regia di Federico Fellini (1968), ispirato ai racconti di Edgar Allan Poe. Trascrizione di Luca Cori per CE commissione 2011 prima assoluta KURT WEILL/BRECHT dall’Opera da tre soldi (1928) Trascrizioni per voce ed ensemble di Luca Cori commissione Contempoartensemble 2011 prima assoluta La ballata della schiavitù sessuale Barbarasong Le Grand Lustucru Kanonen Song Surabaya Johnny Venerdì 10 Gennaio ore 21,15 FIRENZE Saint Mark’s Church In collaborazione con St. Mark’s Cultural Association, Associazione Via Maggio, Associazione Per Boboli CLAUDIO MANSUTTI clarinetto FEDERICA REPINI pianoforte PARIGI – NEW YORK FRANCIS POULENC Sonata per clarinetto e pianoforte (1963) CLAUDE DEBUSSY Prima Rapsodia per clarinetto e pianoforte (1909-1910) AARON COPLAND Sonata per clarinetto e pianoforte trascrizione dell’autore della sonata per violino (1943) LEONARD BERNSTEIN Sonata per clarinetto e pianoforte (1942) Mercoledì 19 Febbraio ore 21,15 FIRENZE Palazzo Medici Riccardi Sala Luca Giordano MAURIZIO LEONI baritono CONTEMPOARTENSEMBLE VITTORIO CECCANTI direttore MADE IN ENGLAND PETER YARDE MARTIN Forking Paths per ensemble, dedicato a Sir Peter Maxwell Davies nell’anno del suo 80° compleanno (2013) prima assoluta compositore vincitore selezione Livorno Music Festival 2012 SALLY BEAMISH Commedia (1990) per ensemble prima italiana PETER MAXWELL DAVIES Eight Songs for a Mad King (1969) per voce maschile ed ensemble Giovedì 6 Marzo ore 21,15 SCANDICCI Teatro Studio In collaborazione con Teatro Studio Krypton CONTEMPOARTENSEMBLE VITTORIO CECCANTI direttore LA CADUTA DELLA CASA USHER IVAN FEDELE La chute de la maison Usher (1995) tratto dal racconto di Edgar Allan Poe, per voce femminile ed ensemble musica per il film omonimo di Jean Epstein (1928) con la proiezione integrale del film CONTEMPOARTENSEMBLE Renzo Pelli flauto Arcadio Baracchi flauto Carlo Failli clarinetto Fabio Bagnoli oboe Dante Vicari fagotto Paolo Faggi corno Susanna Bertuccioli arpa Andrea Severi pianoforte Andrea Secchi pianoforte Sergio De Simone pianoforte Andrea Beneventi percussioni Michele Busdraghi percussioni Duccio Ceccanti violino Clarice Binet violino Fanny Ravier violino Edoardo Rosadini viola Vittorio Ceccanti violoncello Antonella Costantino violoncello Michele Tazzari violoncello Francesco Tomei contrabbasso Alessandro Giachi contrabbasso CONTEMPOARTENSEMBLE fondato nel 1992 per iniziativa di Mauro Ceccanti, è un nucleo di solisti a composizione variabile che ha scelto, come proprio ambito musicale il novecento storico e la contemporaneità emergente a livello internazionale. Partendo dal presupposto di una consonanza e contiguità fra musica e arti visive realizza progetti che uniscono musica, cinema, prosa, danza e videoart. L’ensemble opera spesso in stretto contatto con i centri di arte contemporanea, musei e altri luoghi significativi in relazione ad eventi culturali ed esposizioni di opere d’avanguardia. CE si è imposto all’attenzione della critica per la qualità delle sue esecuzioni e per l’inconfondibile veste grafica dei suoi CD affidata ad alcuni dei massimi esponenti dell'arte contemporanea come Sol Lewitt (il cd ARTS è stato il primo assunto nella collezione permanente del MOMA di New York) a Michelangelo Pistoletto, Jean Michel Folon, Daniel Buren, Gerhard Richter e Dani Karavan. Contempoartensemble collabora con i maggiori compositori fra i quali Berio (Presidente Onorario fin dalla fondazione), Maxwell Davies, Reich, Henze, Sotelo, Pousseur, Vandor, De Pablo, Saariaho, Beamish, Sciarrino, Vacchi, Battistelli, Fedele, Clementi, Bussotti, Corghi, Dall’Ongaro, Sani, Colasanti, Boccadoro, eseguendo prime assolute e composizioni dedicate. Svolge un’intensa attività concertistica meritandosi l’attenzione e l’apprezzamento da parte della critica internazionale più qualificata (Orpheus, The Guardian, Repertoire, CD Classica, Diapason, Amadeus, Music Magazine, Salzburger Nachrichten, FonoForum, Stradivarius, BBC, New York Times). È regolarmente ospite del Festival del Maggio Musicale Fiorentino, dove ha presentato ritratti monografici di Ivan Fedele, Peter Maxwell Davies, Kaija Saariaho, John Cage, Steve Reich e Bruno Maderna. Dal 2002 CE organizza il CONTEMPOARTEFESTIVAL finalizzato alla diffusione delle nuove opere di autori italiani e stranieri, con particolare attenzione ai giovani compositori. Discografia Con il patrocinio Con il contributo Sponsor Tecnici Media Partners In collaborazione Associazione Per Boboli Si ringrazia per il sostegno ricevuto BORGIOLI BERTACCINI & PARTNERS Dottori Commercialisti e Avvocati FIRENZE - Palazzo Bastogi Via Cavour 18 PRATO - Teatro Magnolfi Via Gobetti 79 PRATO - Teatro Magnolfi Via Gobetti 79 FIRENZE - Biblioteca degli Uffizi – Loggiato Uffizi FIRENZE – Saint Mark’s Church Via Maggio 16 FIRENZE – Palazzo Medici Riccardi Via Cavour 3 SCANDICCI - Teatro Studio Via Donizetti 58 DIRETTORE ARTISTICO Duccio Ceccanti INTERI BIGLIETTI CONCERTI - 2, 9, 18 DICEMBRE INGRESSO LIBERO - 20 DICEMBRE, 10 GENNAIO, 19 FEBBRAIO € 10,00 RIDOTTI € 5,00 (ABB. RETE TOSCANA CLASSICA; - 6 MARZO BIGLIETTO UNICO € 10,00 SOTTO I 25 [email protected] – tel. 055-8303436 cell. 348-9355728 www.contempoartensemble.com Assessorato alla Cultura Comune di Prato: [email protected] – tel. 0574-1835021 COORDINAMENTO FESTIVAL MARIA VINCITORI PROGETTO GRAFICO E IMMAGINI NICCOLÒ CECCANTI ANNI)
Documenti analoghi
IX Contempoartefestival
“Vidi in terra angelici costumi” (2011) dedicato a
Contempoartensemble per flauto, clarinetto, violino, viola,
violoncello, contrabbasso, pianoforte e percussioni prima esecuzione
assoluta
“Sul dena...