L`energia della sinergia
Transcript
L`energia della sinergia
PROGETTAZIONE MERCATO PROGETTAZIONE APPLICAZIONI ELETTRONICA UNA RETE D'IMPRESA PER IL ‘DESIGN FOR MANUFACTURING’. ELECTRONICS A CORPORATE NETWORK FOR ‘DESIGN FOR MANUFACTURING’. L'energia della sinergia Synergy’s energy The tools to compete and win are here now. The strategy to exploit them is simple and revolutionary: simple because it consists of organizing a network of design and technology expertise already present on the territory, revolutionary because creating an entrepreneurship synergy sounds irreverent to the widespread corporate mentality that tends to jealously preserve its know-how. But times are changing 1. 1. Consolle touchscreen per il controllo elettronico di un macchinario HMI: il case è stampato a iniezione in Ixef PARA di Solvay Specialty Plastics e ABS. 1. Touchscreen control unit for electronic control of an HMI machine: the case is injection molded in Ixef PARA by Solvay Specialty Polymers and ABS. Gli strumenti per competere e vincere sono qui e ora. La strategia per accedervi è semplice e rivoluzionaria: semplice perché consiste nell'organizzare un network di saperi progettuali e tecnologici già presenti sul territorio, rivoluzionaria perché la creazione di una sinergia imprenditoriale suona sacrilega alla mentalità aziendale diffusa che tende a conservare gelosamente il proprio know-how. Ma i tempi stanno cambiando. L'unione fa la competitività “Spin On è la risposta alla consapevolezza del fatto che in un mercato turbolento come quello attuale unendo le competenze di più aziende cresce la probabilità di restare competitivi e di evadere con successo commesse sempre più complesse. – spiega Marco Manzoni, responsabile business development per Nuova Termostampi – La sinergia è una delle migliori risposte e siamo riusciti a metterla in atto creando un feeling 48 PlastDesign 5 Together for competitiveness “Spin On is the answer to the awareness that in a turbulent market such as the current one, by joining the expertise of several companies we can increase the possibility of remaining competitive and of successfully completing job orders that are increasingly complex. - says Marco Manzoni business development manager for Nuova Termostampi - Synergy is one of the best answers and we have managed to put it into practice by creating an entrepreneurial feeling and a network of know-how. The idea that drives the industrial network established in July 2013 between FAE s.r.l., FAE++ s.r.l. and Nuova Termostampi S.p.A. is the integration of products, services and processes to offer the customer a turnkey product: it is called Spin On, acronym for Strategic Partnership for Industrial Network. It was developed and tested on the solidity of the realization of a touch screen control unit for industrial use: we at Nuova Termostampi have dealt with all the plastic parts; FAE++ with the engineering and electronic development, and FAE with the pro- TECNOLOGIE RUBRICHE imprenditoriale e un network di conoscenze. L'idea che guida la rete d'impresa costituita nel luglio 2013 tra FAE s.r.l., FAE++ s.r.l. e Nuova Termostampi S.p.a. è l'integrazione di prodotti, servizi e processi per fornire al cliente un prodotto chiavi in mano: si chiama Spin On, acronimo di Strategic Partnership for Industrial Network. Si è sviluppata e collaudata nella concretezza della realizzazione di una consolle touch screen per uso industriale: noi di Nuova Termostampi ci siamo occupati di tutta la parte plastica, FAE++ dell'engineering e dello sviluppo elettronico, e FAE della produzione della scheda elettronica, assumendosi anche il ruolo di capocommessa per il ruolo preponderante giocato dalla componente elettronica e software. Si tratta di un HMI (human machine interface), un dispositivo elettronico necessario al controllo di un macchinario, in questo caso impiegato in ambito tessile: di per sé mobile per le dimensioni contenute ed il peso ridotto – ha un touch screen di 12,1” -, nella sua operatività è montato su piantana a bordo macchina. Si interfaccia direttamente alla macchina ed il software di funzionamento è basato su sistema Windows embedded, che è possibile aggiornare ad esigenza con nuove release realizzate sia dall’engineering FAE++ sia dal cliente. Poliarilammide vince alluminio “Il case che accoglie l'elettronica deve rispondere a requisiti di affidabilità molto rigorosi perché l'ambiente di destinazione è abbastanza critico. - prosegue Manzoni – Viene stampato a iniezione in materiale plastico e sostituisce il modello precedente realizzato tramite fusione di alluminio: è molto più leggero e, allo stesso tempo, resistente, perfettamente protetto dall'ingresso di polveri, presenti in misura massiccia negli stabilimenti tessili, e dall'azione dell'umidità, una costante climatica nei Paesi del Medio Oriente ai quali principalmente è destinato il prodotto. Pertanto, questo case è stato collaudato per diverse migliaia di cicli sottoponendolo a vibrazioni e umidità relativa anche oltre il 100%. Per garantire la stabilità dimensionale e strutturale necessaria, senza venir meno ad un aspetto fondamentale quale è l'estetica, abbiamo scelto una poliarilammide, Ixef di Solvay Specialty Polymers, caricato con il 50% di fibra di vetro. La particolarità della matrice polimerica unitamente all'elevata percentuale di fibra ha richiesto temperature particolarmente alte nel ciclo di stampaggio, come prescritto dalla scheda tecnica del materiale, e una progettazione molto accurata dello stampo: la fluidità del materiale a queste temperature è tale che è facile si sviluppino bave o che trabocchi se la meccanica di chiusura dello stampo non è precisa al centesimo. Il case è composto da due elementi, la base IN COPERTINA duction of the electronic card, also taking on the role of head of the job order for the prevailing role played by the electronic and software part. It is an HMI (human machine interface), an electronic device required to control a machinery, in this case, used in the textile sector: in of itself mobile for its limited dimensions and reduced weight- it has a 12,1” touch screen- in its operating it is assembled on an upright next to the machine. It directly interfaces to the machine and the operating software is based on the system Windows embedded that it is possible to update when needed with new releases developed both by FAE++ engineering and by the customer. Polyarylamide wins aluminum “The case that hosts the electronics must respond to very rigorous reliability requirements because the destination environment is very critical. - says Manzoni - It is in injection molded in plastic material and replaces the previous model made by aluminum die casting. It is much lighter and, at the same time, resistant, perfectly protected against the entrance of powders that are massively present in textile factories and by the action of humidity, a consistent climatic element in Far East countries to which the product is mainly destined. Hence this case has been tested for several thousands of cycles, subjecting it to vibrations and related humidity over 100%. To ensure the required dimensional and structural stability, without neglecting the fundamental factor of esthetics, we have chosen the polyarylamide Ixef by Solvay Specialty Polymers filled with 50% glass fiber. The peculiarity of the polymeric matrix, together with the high percentage of fiber has required especially high temperatures in the molding cycle as prescribed for by the technical card of the material, and a very accurate design 2. Nella foto, da sinistra: Gianmarco Lanza - FAE s.r.l., Marco Manzoni - Nuova Termostampi S.p.A. e Christian Raineri - FAE ++ S.r.l., responsabili delle aziende che compongono la rete Spin On. 2. In the pictures, from left: Gianmarco Lanza - FAE Ltd., Marco Manzoni - New Termostampi S.p.A. and Christian Raineri - FAE ++ S.r.l., managers of the companies that make up the network Spin On. 2. 5PlastDesign 49 PROGETTAZIONE ELETTRONICA ELECTRONICS 3. Dinamismo ed energia sono simboleggiati dalla spirale del logo di Spin On, studiata per le esigenze dei settori EMS Global Class: medi volumi e alta specializzazione di prodotto. 3. Dynamism and energy are symbolized by the coil of the Spin On logo, designed for the needs of the EMS Global Class sectors, average volumes and top product specialization. 3. 50 PlastDesign 5 MERCATO PROGETTAZIONE e la cornice, realizzati con Ixef, e da un separatore in ABS che consente di assemblare la parte touchscreen del monitor opportunamente integrato e isolato con materiali siliconici. Il mantenimento della planarità e la stabilità dimensionale sono stati cruciali poiché ogni minimo scostamento dalle misure previste avrebbe compromesso l'assemblaggio del prodotto e l'ermeticità della chiusura. Il dispositivo è prodotto in un solo colore customer e presenta sulle superfici a vista una lieve rugosità , ottenuta con fotoincisione della matrice, funzionale all'ergonomia di uno strumento di lavoro da usare in un ambiente piuttosto difficile, con requisiti si estetici ma comunque diversi da quelli che avrebbe richiesto un tablet destinato al mercato consumer”. Un modello produttivo La rete Spin On è nata, dunque, realizzando un prodotto concreto, attraverso “l'attuazione del miglior design for manufacturing. – puntualizza Marco Manzoni - L'efficace sinergia che siamo riusciti a sviluppare, la complementarietà delle nostre diverse professionalità ci hanno convinto a promuovere la Rete presso i nostri clienti, ma in questa prima fase non abbiamo inteso vincolarci nemmeno ai nostri rispettivi business. Il contratto di rete prevede un modus operandi per identificare le credenziali dei potenziali clienti: innovazione, dinamismo, alta tecnologia, che peraltro accomunano anche gli stessi membri della rete, virtualmente aperta all'ingresso di altri membri e di altre tipologie di prodotto, purché condividano questi requisiti. 'Accendendo' il valore aggiunto dell'outsourcing possiamo fornire al cliente un servizio di affiancamento tecnico a 360°: attraverso un unico referente realizziamo un prodotto dedicato ai settori EMS Global Class (automazione industriale, medicale, vending, areospaziale, ferroviario e sicurezza), prendendoci in carico il progetto sin dall'inizio e sviluppandolo fino al completamento con un presidio diretto, garantendo un time to market decisamente rapido. A tale proposito, in questa fase stiamo lavorando a un'integrazione di processo ancora più spinta, mettendo a fattor comune competenze e know-how e creando una dorsale comune da cui attingere le competenze di ciascuno: lo sviluppo di un software condiviso consentirà la costante interazione tra gli uffici di ingegneria e industrializzazione delle rispettive aziende semplificando drasticamente il flusso di informazioni da e verso il cliente”. o APPLICAZIONI of the mold: the fluidity of the material at these temperatures is such that it is easy for burrs to develop or that it spills out if the closing mechanics of the mold is not extremely precise. The case is made of two elements, the base and the frame, made with Ixef and an ABS separator that allows assembling the touch screen part of the monitor appropriately integrated and isolated with silicon materials. The preservation of the flatness and dimensional stability has been crucial because each slightest variation of the expected measures would have jeopardized product assembly and sealproof closing. The device is manufactured in only one customer color and on its surfaces there is a visible roughness, achieved with photoengraving of the matrix, functional to the ergonomics of a work instrument to be used in a critical environment, with esthetic requirements yet different from those that would have been required by a tablet destined to the consumer market”. A productive model The Spin On network is thus born, realizing a solid product through the “implementation of the best design for manufacturing. - says Marco Manzoni - The effective synergy we have succeeded in developing, the complementarity of our different professional expertise, have convinced us to promote the Network with our customers but in this first stage we have not intended to bind ourselves to our respective businesses. The network contract includes a modus operandi to identify the credentials of potential customers: innovation dynamism, top technology which are also shared by the members of the network, virtually open to other members and other product typologies, as long as they share these requirements. By exploiting the added value of outsourcing, we can supply to the customer a technical support service at 360°, through a single partner we realize a product dedicated to the EMS Global Class sectors (industrial automation, medical, vending, aerospace, railway and safety), taking care of the project from the very beginning and developing it until it is completed with a direct supervision, ensuring a truly fast time to market. To this regard, at this stage we are working at a process integration that is even more daring, sharing expertise and know-how and creating a common base from which we can draw from the expertise of each member; the development of a shared software will allow the consistent interaction between the engineering and industrialization offices of the respective companies, drastically simplifying the flow of information to and from the customer”. o
Documenti analoghi
Ixef PARA di Solvay ottiene l`approvazione all`impiego per acqua
Specialty Polymers ha ottenuto l’approvazione da parte degli istituti normativi dell’Unione Europea e degli Stati
Amodel PPA e Ixef PARA di Solvay ottengono approvazioni
Solvay S.A. - Rue de Ransbeek, 310 – B-1120 - Brussels - Belgium
Solvay N.V. - Ransbeekstraat, 310 – B-1120 - Brussels - Belgium
Solvay Specialty Polymers sceglie Nevicolor
di settori. Il suo lungo successo si basa su una forte dedizione al cliente e sulla capacità di soddisfarne ogni esigenza.