3C - Sangiorgio
Transcript
3C - Sangiorgio
Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Scuole Paritarie e Case Vacanza Civico Polo Scolastico “Alessandro Manzoni” COD. Progr.Prev. Data: 05/11/2013 PAGINA: 1 Revisione: Rev.2 PROGRAMMA PREVENTIVO A.S.2013-2014 SCUOLA Civico Liceo Linguistico A.Manzoni DOCENTE: Maria Luisa Sangiorgio MATERIA: Francese Classe 3 Sezione C FINALITÀ DELLA DISCIPLINA SI FA RIFERIMENTO AL DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE D'ISTITUTO OBIETTIVI: COGNITIVI (Conoscenze, competenze) Conoscere le strutture morfo-sintattiche più complesse, i diversi registri linguistici, il linguaggio letterario, lo studio dei generi letterari attraverso autori che dal Medioevo al XVII secolo hanno contribuito alla loro evoluzione, la realtà storicosocio-culturale dei secoli studiati. Operativi (Capacità) Consolidamento delle capacità ricettive e produttive avviate nel biennio, comprensione e uso dei vari registri linguistici, ampliamento del lessico su argomenti sempre più complessi. Acquisizione di una competenza relativa all’uso del linguaggio letterario e di tecniche per l’analisi testuale. Capacità di riassumere un testo. METODOLOGIE DI LAVORO STRUMENTI DIDATTICI I MATERIALI USATI SONO I SEGUENTI : LIBRI DI TESTO, FOTOCOPIE, TESTI IN VERSIONE INTEGRALE, ASCOLTI. STRUMENTI E MODALITÀ DI VERIFICA E CRITERI DI VALUTAZIONE N. minimo di verifiche scritte : 4 a quadrimestre. N. MINIMO DI VERIFICHE ORALI : 2 A QUADRIMESTRE. CONTENUTI DISCIPLINARI E ATTIVITA’ DI RECUPERO Via Deledda, 11 – 20127 Milano tel. 02884 46224 41393 41394 www.lamanzoni.it www.manzonipacle.it www.liceolascala.it Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Scuole Paritarie e Case Vacanza Civico Polo Scolastico “Alessandro Manzoni” COD. Progr.prev. Data: 05/11/2013 PAGINA: 2 Revisione: Rev.2 Attraverso i testi in adozione (Fiches de grammaire e Champion 2),ripasso e approfondimento degli argomenti grammaticali relativi al biennio, uso dei modi e dei tempi, proposizioni relative a: concessione, condizione, ipotesi, conseguenza, causa, scopo, tempo. Completamento di Champion 2. Verifica e commento del testo letto durante le vacante estive: Printemps de Le Clézio Nel corso dell’anno sarà letto e commentato il seguente testo integrale: A.Camus “L’Etranger” . Programma di letteratura Le Moyen Age : -La chanson de geste: La chanson de Roland. Brani : “Roland désigne Ganelon”, “La laide trahison”, “Roland refuse de sonner du cor” (fot.), “La mort de la Belle Aude” (fot.) Tristan et Iseut – Brani : “L'amour plus fort que l'exil”, “L'amour plus fort que la mort”(fot.) Lancelot ou le chevalier à la charrette – Brano : “Un débat cornélien” (fot.) Le Théatre du Moyen Age : populaire et religieux. La farce de Maitre Pathelin. Brani : “Un client trop aimable”, “Une maladie diplomatique”, “Le procès”, “Le trompeur trompé” (fot.) Villon: “La ballade des pendus”, “La ballade des dames du temps jadis” Le XVI siècle -Rabelais – Brani : “La journée de Gargantua”, “L’éducation idéale” (fot.) Montaigne, les essais, brani : “Parce que c’était lui, parce que c’était moi” pg. 236, « Comment éduquer un enfant » pg.237 - La Pléiade. Poesie : « Mignonne, allons voir » p.226, « Quand vous serez bien vieille » p.229 -Le XVII siècle: Via Deledda, 11 – 20127 Milano tel. 02884 46224 41393 41394 www.lamanzoni.it www.manzonipacle.it www.liceolascala.it Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Scuole Paritarie e Case Vacanza Civico Polo Scolastico “Alessandro Manzoni” COD. Progr.prev. Data: 05/11/2013 PAGINA: 3 Revisione: Rev.2 -Racine. Brani : “L’Aveu de Phèdre”, “La jalousie de Phèdre” (fot.) -Molière – Brani : “C’est un homme qui, … ah, un homme!”, “De coupables pensées” (fot.) -Pascal – Brani : “Misère et grandeur de l’homme”, “L’homme esclave du divertissement” (fot) Sarà svolta dagli studenti esempio di 2^ prova guidata proposta dal testo di letteratura in adozione (“Ecritures”) pg.166-171. Data 30/11/2013 Firma docente MARIA LUISA SANGIORGIO Via Deledda, 11 – 20127 Milano tel. 02884 46224 41393 41394 www.lamanzoni.it www.manzonipacle.it www.liceolascala.it Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Scuole Paritarie e Case Vacanza Civico Polo Scolastico “Alessandro Manzoni” COD. Progr.prev. Data: 05/11/2013 PAGINA: 4 Revisione: Rev.2 Via Deledda, 11 – 20127 Milano tel. 02884 46224 41393 41394 www.lamanzoni.it www.manzonipacle.it www.liceolascala.it Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Scuole Paritarie e Case Vacanza Civico Polo Scolastico “Alessandro Manzoni” COD. Progr.prev. Data: 05/11/2013 PAGINA: 5 Revisione: Rev.2 Via Deledda, 11 – 20127 Milano tel. 02884 46224 41393 41394 www.lamanzoni.it www.manzonipacle.it www.liceolascala.it
Documenti analoghi
1A - OPPICI - CONVERSAZIONE INGLESE.doc
Direzione Centrale Educazione e Istruzione
Settore Scuole Paritarie e Case Vacanza
Civico Polo Scolastico “Alessandro Manzoni”
5 A - Mauro Corallo - Conversazione Inglese
I Think He Died for Me
Ulysses: Molly’s Monologue
Via Deledda, 11 – 20127 Milano
tel. 02884. 46224/ 41393/ 41394
www.comune.milano.it www.lamanzoni.it
3C - Cambrini - Inglese - Liceo Linguistico "A.MANZONI"
Direzione Centrale Educazione e Istruzione
Settore Scuole Paritarie e Case Vacanza
Civico Polo Scolastico “Alessandro Manzoni”