Il quadrato magico

Transcript

Il quadrato magico
Il quadrato magico
fr. Vincenzo Tuccillo KCT
Priorato Generale d’Italia – Gran Balivato Magna Graecia OSMTJ OSMTHU UNITAU
Quadrato Magico numerico, di ordine 5, con
“costante magica” 65
17
24
1
8
15
23
5
7
14
16
4
6
13
20
22
10
12
19
21
3
11
18
25
2
9
http://it.wikipedia.org/wiki/Quadrato_magico#Esempi_di_costruzione
Il Lo Shu Cinese
Un potentissimo quadrato magico di 3000 anni fa
Nel TA CHUAN, il grande Trattato che spiega i fondamenti e l'uso dello I CHING,
compare un disegno, il LO SHU molto simile a quello qui sotto. I cerchi bianchi e neri
potrebbero essere nodi fatti su una corda per rappresentare dei numeri.
Il Lo Shu interpretato come un quadrato magico
Trasponendo i simboli in numeri, inserendoli in una griglia di 3*3 caselle, si ottiene il
più antico quadrato magico di cui si abbia notizia. Risale probabilmente al III millennio
a.C. ed è noto col nome di Lo Shu che significa "lo scritto del fiume Lo". Secondo la
leggenda fu copiato dall'imperatore cinese Yu dal disegno che vide sul dorso di una
tartaruga sacra trovata nel Lo, un affluente del Fiume Giallo.
Per gli antichi Cinesi il Lo Shu era molto di più che un esercizio di aritmetica. Era un
simbolo potentissimo di cui si diceva: "E' questo ciò che compie le alterazioni e le
trasformazioni e mette in moto demoni e dèi".
Melancholia I (Costante Magica 34)
Dettaglio di
Melancholia I,
di Albrecht
Dürer. I due
numeri nelle
caselle centrali
dell'ultima riga
formano 1514,
anno in cui
venne fatta
l'incisione.
Il Quadrato Magico “Rotas Opera Tenet”
R
O
T
A
S
O
P
E
R
A
T
E
N
E
T
A
R
E
P
O
S
A
T
O
R
Il Quadrato Magico PALINDROMO
“Sator Arepo Tenet Opera Rotas ”
SatorArepoTenetOperaRotas
RotasOperaTenetArepoSator
Il Quadrato Magico “Rotas Opera Tenet”
R
O
T
A
S
O
P
E
R
A
T
E
N
E
T
A
R
E
P
O
S
A
T
O
R
Il Quadrato Magico ”altri quadrati magici”
R
O
M
A
S
I
R
A
O
L
I
M
I
D
O
R
M
I
L
O
R
O
D
I
A
M
O
R
A
R
I
S
Il Quadrato Magico PALINDROMO
“dove lo si può vedere in Italia ”
In Italia numerosissimi sono i
ritrovamenti e tutti sconcertanti. Da
nord a sud lo si può ammirare: ad
Aosta nel duomo di Sant’Orsa; in
Alto Adige, a Bolzano, presso Castel
Meraccio; in Lombardia, nella pieve
di San Giovanni in provincia di
Cremona; in Veneto, ad Arcé
(provincia di Verona) nella chiesa di
San Michele; nelle Marche, a
Fabriano (Ancona) nella chiesa di
Santa Maria in Plebis Flexiae. Uno
degli esempi più belli, e come
vedremo significativi, si trova nel
duomo di Santa Maria Assunta a
Siena. Sul lato sinistro vicino alla
porta della canonica è presente la
piccola formella del Sator
Il Quadrato Magico di Pompei
Il Quadrato Magico “Anagrammi”
A
P
A
T
E
R
A
P
A
T
E
R
N
O
S
T
E
R
O
O
S
T
E
R
O
Il Quadrato Magico: intepretazioni
AREPO - nominativo singolare - l'Areopago oppure nome
proprio??
SATOR - nominativo singolare - il seminatore
OPERA - accusativo plurale - le opere
TENET - verbo, presente, terza persona singolare - tiene
ROTAS - accusativo plurale – le ruote? i destini??
Il Quadrato Magico: intepretazioni
Il Seminatore Tiene l’aratro, le opere, le ruote
Il seminatore Arepo guida con fatica l’aratro
Giove nei campi tiene in suo potere le ruote
Il Salvatore trattiene con fatica le ruote
Il Padre benevolo regge con fatica i rivolgimenti dannosi delle
ruote del destino
Ecc. ecc. ecc.
Il Quadrato Magico “Rotas Opera Tenet”
R
O
T
A
S
O
P
E
R
A
T
E
N
E
T
A
R
E
P
O
S
A
T
O
R
Il Quadrato Magico: la Cabbala
11
4
17
10
23
24
12
5
18
6
7
25
13
1
19
20
8
21
14
2
3
16
9
22
15
R O
T
A
S
O P
E
R
A
T
E
N
E
T
A R
E
P
O
S A
T
O
R
Il Quadrato Magico: la Croce Templare
le due parole TENET
formano una croce a
bracci uguali;
congiungendo le A e le
O con la N che sta al
centro e tracciando il
cerchio di raggio NA (o
NO) si ottiene la
famosa croix pattée dei
Cavalieri Templari.
Il Quadrato Magico
Grazie a tutti per l’attenzione

Documenti analoghi

QUADRATO DEL SATOR 1. Il Quadrato Magico del SATOR è una

QUADRATO DEL SATOR 1. Il Quadrato Magico del SATOR è una “Il seminatore tiene i suoi lavori il tribunale divino tiene le ruote del destino” Questa interpretazione si adatta bene ai ricchi e felici pompeiani, che dopo il primo terremoto del 62 d.C, avevan...

Dettagli

sator - ANSPI

sator - ANSPI - Capestrano (AQ), Chiesa di S.Pietro ad - Verona, Palazzo Benciolini; Oratorium; - Siena, Duomo di S.Maria Assunta; - Magliano de'Marsi (AQ), Chiesa di S.Lucia; - Urbino (PS), Canavaccio, Chiesa d...

Dettagli

quadrato magico - sator arepo tenet opera rotas

quadrato magico - sator arepo tenet opera rotas     home  e-book  l'autore  e-mail  free download  rivista   arteg   quadrato magico, sator arepo tenet opera rotas, anello salomone, e-book E-BOOK: LA VERITA' NASCOSTA Quadrato Magico: Rotas Opera...

Dettagli

Pdf - Laboratorio di Archeologia Digitale

Pdf - Laboratorio di Archeologia Digitale non solo il quadrato e le altre iscrizioni vicine non furono tracciate dalla stessa mano, ma anche tra loro non esiste alcuna relazione. Ed ora, indipendentemente da tutte le altre questioni non ri...

Dettagli

Il quadrato Rotas-Sator

Il quadrato Rotas-Sator i secondi non hanno mai voltato lo sguardo verso la vecchia filosofia di Ermes. L’enigma riguarda il quadrato Rotas-Sator che, anche se non famoso come Gesù, possiede comunque la sua celebrità. «I ...

Dettagli

Quadrato Sator-Rotas

Quadrato Sator-Rotas molto apprezzata negli ambienti colti e raffinati. Oggi lo chiameremmo humour, i Romani la definivano urbanitas. Il filosofo ateniese ci spiega che gli astèia erano caratterizzati dalle metafore. Q...

Dettagli

il sator - Sophia Arcanorum

il sator - Sophia Arcanorum in luoghi di accertata influenza templare o cistercense. Esso si trova, ad esempio, a Siena sul fianco sinistro del Duomo, vicino alla porta di entrata della canonica, mentre sul pavimento del Duom...

Dettagli