Pioneer SSF - Pioneer UniCredit a Formula
Transcript
Pioneer SSF - Pioneer UniCredit a Formula
Agosto 2013 Punti Punti di di forza forza Cedola annua Durante i 5 anni di vita del Comparto, alla data di anniversario del lancio, il cliente può ricevere una cedola annua del 5% lordo1 se la performance dell’indice Stoxx Global Select Dividend 100 (EUR)® risulta positiva in base ad una formula predefinita dal Prospetto. Protezione del capitale La formula alla base del prodotto prevede anche la protezione alla data di scadenza del 100% del valore iniziale dell'investimento2. Durata predefinita Il Comparto ha una durata predefinita di 5 anni e può essere sottoscritto solo durante la finestra di collocamento. Conoscere la durata dell’investimento consente all’investitore di pianificare in modo attento le proprie esigenze finanziarie. Flessibilità È possibile disinvestire settimanalmente ai prezzi di mercato, anche prima della Data di Scadenza, pagando una commissione di rimborso a favore del Comparto4. Trasparenza Il Comparto calcola quotidianamente il valore quota che è disponibile sul sito www.pioneerinvestments.it e sui principali mezzi di informazione. FONDI A FORMULA Pioneer SSF - Pioneer UniCredit a Formula – Selezione Dividendo 26 Novembre 2018 Che cos’è È un Comparto del Fondo Pioneer Structured Solution Fund, il cui obiettivo è di pagare 5 cedole annuali, fino alla data di scadenza, basate sulla performance dell'indice Stoxx Global Select Dividend 100 (EUR)® (indice di riferimento), che replica il rendimento delle azioni di società quotate con dividendi elevati all’interno dell’indice Stoxx Global 1800, rappresentativo dei mercati più sviluppati. L'erogazione annuale del flusso finanziario è regolata da una formula che definisce il pagamento di una cedola pari al 5%1 lordo annuo, se la performance dell’indice di riferimento risulta positiva dalla data di lancio del Comparto alla data di erogazione della cedola stessa. Il Comparto si prefigge inoltre l’obiettivo di protezione2, restituendo agli investitori un prezzo di rimborso, alla Data di scadenza, pari al 100% del Valore Iniziale. Il portafoglio è investito prevalentemente in titoli di debito e per il raggiungimento dell’obiettivo di protezione2 e l’erogazione delle cedole1 il Comparto stipulerà uno o più contratti derivati (swap) legati all’indice azionario. Perché una formula sul mercato azionario globale L’indice Stoxx Global Select Dividend 100 comprende 100 società ad alto dividendo che operano nel mercato globale. La relativa dinamica dovrebbe pertanto beneficiare del miglioramento della crescita economica globale nei prossimi anni. Secondo il Fondo Monetario Internazionale, il PIL mondiale dovrebbe infatti crescere del 3,1% nel 2013, del 3,8% nel 2014 e del 4,5% in media nel periodo 2015 – 2018 (dal livello del 3,1% registrato nel 2012)3. L’indice è focalizzato su società in grado di offrire dividendi elevati grazie a modelli di business solidi e capaci di generare flussi di cassa. I dividendi annuali rappresentano l’impegno delle aziende a creare valore per gli azionisti, incrementando il valore complessivo dell’impresa e il prezzo delle azioni. Le aziende con tali caratteristiche evidenziano in genere una volatilità più contenuta rispetto al mercato azionario più ampio. La composizione dell’indice (40 società del Nord America, 30 dell’Europa e 30 dell’area Asia-Pacifico) permette inoltre una diversificazione sia a livello geografico che a livello settoriale, ampliando pertanto l’universo delle opportunità di investimento. IN SOTTOSCRIZIONE dal 06 agosto 2013 al 20 settembre 2013 A chi si rivolge a risparmiatori che desiderano assumere una parziale esposizione (attraverso l’utilizzo indiretto di strumenti derivati) ai mercati azionari globali più sviluppati, privilegiando le società con elevati dividendi, rimanendo comunque protetti2, alla scadenza, da condizioni di mercato avverse; ad investitori con un orizzonte temporale di medio termine (5 anni); a clienti che desiderano ricevere annualmente il pagamento di una cedola1. Messaggio pubblicitario. Prima dell'adesione leggere il KIID, che il proponente l’investimento deve consegnare prima della sottoscrizione, o il prospetto disponibile sul sito internet www.pioneerinvestments.it, presso gli intermediari collocatori e gli uffici dei promotori finanziari autorizzati. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. I dati contenuti nel documento sono forniti da Pioneer Investment Management SGRpA. Pioneer Investment Management SGRpA si riserva il diritto di modificare, in ogni momento, le analisi e le informazioni prodotte. Pioneer SSF – Pioneer UniCredit a Formula – Selezione Dividendo 26 Novembre 2018 Agosto 2013 Carta d’identità Caratteristiche del prodotto Valore iniziale Il Comparto ha l’obiettivo di effettuare cinque pagamenti di cedole annuali e di rimborsare alla scadenza, fissata al 26.11.2018, il 100% del valore iniziale dell’investimento2. Non vi è garanzia che tali obiettivi siano raggiunti. L’ammontare delle cedole è definito da una formula che consente di ottenere un rendimento del 5%1 lordo solo nei casi in cui la performance dell’indice di riferimento risulti positiva dalla data di lancio al momento del calcolo della cedola. In caso di performance negativa o pari a zero, non sarà erogata nessuna cedola. Il Comparto investe in un portafoglio diversificato di strumenti finanziari quali titoli azionari e strumenti finanziari ad essi collegati, strumenti del Mercato Monetario, OIC, OICR armonizzati, titoli di debito emessi da società o enti governativi di qualsiasi Paese. Il Comparto può complessivamente investire più del 10% del totale delle sue attività in Azioni e Quote di OIC o OICVM. Alla scadenza, il Comparto non viene liquidato ma investirà automaticamente in strumenti del mercato monetario. € 100 Valore primo NAV € 100 Calcolo del NAV Giornaliero Rimborso Settimanale4 Conversioni Non consentite Periodo di sottoscrizione dal 06 agosto al 20 settembre 2013 Data di lancio 24 settembre 2013 Data di scadenza 26 novembre 2018 Indice di riferimento Stoxx Global Select Dividend 100 (EUR)® Commissioni di gestione Max 1,00% (max 0,80% dopo la data di scadenza) Commissioni di sottoscrizione Max 2,5% Commissioni di rimborso 0,50% a favore del Comparto sui rimborsi effettuati prima della scadenza Versamento minimo 1.000 euro ISIN classe E LU0941053315 Chi è Pioneer Investments Pioneer Investments è la società di gestione del risparmio di UniCredit impegnata, da oltre 85 anni, nella tutela e nella crescita del patrimonio dei clienti. Presente in 26 paesi del mondo, Pioneer Investments grazie ai suoi centri d’investimento di Dublino, Londra e Boston mantiene una presenza costante sui mercati finanziari internazionali e può contare sulla conoscenza diretta e approfondita delle singole realtà aziendali in cui investe. Pioneer Investments offre un’ampia selezione di prodotti d’investimento specializzati in grado di soddisfare le necessità di clienti privati, Istituzioni e fondazioni. Come funziona la Formula Il Comparto mira a distribuire una cedola annuale lorda calcolata come segue: Cedola lorda pari al 5%1 in tutti i casi in cui la performance cumulata dell’indice Stoxx Global Select Dividend 100 (EUR)® sia positiva, dalla data di lancio alla data di calcolo annuale della cedola; Non verrà erogato alcun provento se la performance dell’indice risulta invece negativa o pari a zero; Alla scadenza mira a rimborsare il 100% del valore iniziale dell’investimento del cliente2, pertanto il Valore a Scadenza potrà essere pari al 100% del valore iniziale più la cedola del quinto anno. I rischi del Comparto Gli investimenti nel Comparto sono soggetti al rischio che il Valore Patrimoniale Netto possa fluttuare a seconda delle variazioni della situazione economica e della percezione che il mercato ha del livello di rischio dei titoli che compongono il Comparto. Pertanto, non vi è alcuna garanzia che gli obiettivi di investimento siano effettivamente realizzati. Il Comparto potrebbe essere soggetto al rischio di controparte, al rischio di credito, al rischio connesso ad investimenti in strumenti derivati ed a rischi operativi. Ulteriori avvertimenti sui rischi sono contenuti nel KIID e nel Prospetto. Note: 1 L’erogazione della cedola non è garantita. 2 Il riferimento a “protezione” indica che il Comparto sarà investito fino alla scadenza negli strumenti finanziari individuati per raggiungere l’obiettivo di protezione. Questo impegno non rappresenta una garanzia di restituzione del capitale, che potrebbe non essere rimborsato in caso di default degli emittenti dei titoli in portafoglio. 3 Fonte: World Economic Outlook Update, Luglio 2013, Fondo Monetario Internazionale. 4 Ulteriori informazioni sulle modalità di richiesta di rimborso sono contenute nel KIID, nel Prospetto e nel Modulo di sottoscrizione. Messaggio pubblicitario. Prima dell'adesione leggere il KIID, che il proponente l’investimento deve consegnare prima della sottoscrizione, o il prospetto disponibile sul sito internet www.pioneerinvestments.it, presso gli intermediari collocatori e gli uffici dei promotori finanziari autorizzati. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. I dati contenuti nel documento sono forniti da Pioneer Investment Management SGRpA. Pioneer Investment Management SGRpA si riserva il diritto di modificare, in ogni momento, le analisi e le informazioni prodotte.
Documenti analoghi
Pioneer Funds – Strategic Income
percezione che il mercato ha dei titoli che compongono il Comparto.
Pertanto, non vi è alcuna garanzia che gli obiettivi di investimento siano
raggiunti. Il Comparto può utilizzare strumenti finanz...